Comune di Pizzoli (AQ) Prot. n del arrivo Cat. 6 Cl. 10. IMPIANTO VIDEOSORVEGLIANZA OF-VIDEOSORV_PIZZOLI_REV1

Documenti analoghi
Comune di Pizzoli (AQ) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. 10. IMPIANTO VIDEOSORVEGLIANZA OF-VIDEOSORV_PIZZOLI

pag. 2 DESCRIZIONE DELLE VOCI unità I M P O R T I E DEGLI di Quantità E L E M E N T I misura unitario TOTALE Num.Ord. TARIFFA R I P O R T O

COMUNE DI VITTORIO VENETO. PROVINCIA DI TREVISO Piazza del Popolo, Vittorio Veneto

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

COMUNE DI MINEO (Provincia di Catania) MINEO SICURA PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA

Come da Vostra gentile richiesta si procede a rappresentare di seguito quanto in oggetto

PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA PER LA SICUREZZA URBANA AREA ANFITEATRO EX PISCINA COMUNALE E MUSEO DEI RAGAZZI

BENCHMARK SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA E SERVIZI CONNESSI. LOTTI 1 e 3

IMPORTO unità di misura Quantità Unitario TOTALE. N. Ord. DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO LAVORI A CORPO

1. INTRODUZIONE 4 2. RELAZIONE TECNICA 5 3. VALUTAZIONE ECONOMICA CRONOPROGRAMMA QUADRO ECONOMICO 19 INDICE

In dettaglio, la messa in opera e la gestione del sistema di videosorveglianza hanno lo scopo di:

Sede Operativa: Via O. Marzano, Bari - Tel./Fax (+39) Via O. Marzano, Bari

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

COMUNE BELLUNO Comando Polizia Locale

ORGANIZZAZIONE PENITENZIARIA MILITARE

COMUNE DI BALZOLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA E CONTROLLO DEL TERRITORIO

COMPUTO METRICO. MONTESILVANO Pescara REALIZZAZIONE DI SITEMA (IMPIANTI) DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI MONTESILVANO

C4CHIPSKIT. Kit di sorveglianza telecamere IP a 4 canali. Highlights. Specifications

NUOVO SISTEMA REMOTE IP-CAM

PROVINCIA DI AVELLINO Servizio Polizia Municipale CAPITOLATO TECNICO PER UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA. ART.

RELAZIONE TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DELL AREA MARINA PROTETTA DELLE CINQUE TERRE

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB)

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA)

Relazione Tecnico Economica Studio di Fattibilità

Smart Box Sistemi di energia per TLC e video sorveglianza

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

PROGETTO : DESCRIZIONE INTERVENTI E QUANTIFICAZIONE ECONOMICA

REALIZZAZIONE NUOVO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITÀ DI SICUREZZA URBANA

ELENCO PREZZI. PROGETTISTA Dott. Ing. Alfredo Silvestri

PICCOLE IMPRESE MEDIE IMPRESE GRANDI IMPRESE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE II DIREZIONE

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Provincia CT ANALISI PREZZI

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.01. Prezzo di applicazione Euro cadauno 327,00 (diconsi euro trecentoventisettevirgolazero) Utile d'impresa 10% 327,00

IL PRESENTE CAPITOLATO INCLUDE LE PREDISPOSIZIONI PER UNA FUTURA INSTALLAZIONE DEI DISPOSITIVI ALL INTERNO DEI LOCALI DI DEGENZA DEGLI OSPITI.

IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA

Visita il nostro sito: 1

Listino ufficiale METEO SYSTEM Prezzi al pubblico

Copyright SYAC group. Manuale di Installazione. Verifica degli Accessori. Installazione degli HDD. Pre-installazione del DVR

PROGETTO DI UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA E CONTROLLO TARGHE DA REALIZZARE NEL CAPOLUOGO PROGETTO PRELIMINARE

CATALOGO 2017 SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Smart City reti wireless, stazioni di energia e armadi intelligenti per la video sorveglianza

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO

Autostrada del Brennero

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA


VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

Manuale Auto Installazione

Manuale di Installazione

Controllo dell irrigazione senza fili

CO M U N E D I P O M I G L I A N O D'ARCO

COMUNICATO UFFICIALE N. 68/L 6 AGOSTO 2018

Specifiche tecniche elettriche

LOTTO 2: Realizzazione impianto di videosorveglianza relativo alle zone comuni interne, comprensivo delle predisposizioni nelle camere e copertura

INRES NOVACOOP. Ipermercato COLLEGNO (TO) Impianti Elettrici Specifica tecnica Gruppi di Continuità

Ti trovi in Dettaglio Vetrina

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD

La sala individuata è la sala consigliare Ubicata al primo piano del Municipio Via Roma, 18 San Giovanni Lupatoto

Sistema di videosorveglianza finalizzato alla sicurezza urbana ed al controllo del territorio

Sviluppo Rurale REG. (CE) N. 1698/2005

NOTE PER L INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI E PER INTERVENTI TECNICI APICE

COMUNE DI FORLI' SERVIZIO VIABILITA' Unità Operativa e Gestione Autorizzazioni

COMUNICATO UFFICIALE N. 37/L 1 AGOSTO 2017

TELECAMERA WIRELESS MARSHAL NEW

Le precisioni esposte si intendono corrette differenzialmente in tempo reale o post-processate.

Lotto n 2 dei flussi. video per ALLEGATO SCHEMA

EM1019 Switchbox USB 2.0 con 4 Porte

Video Sorveglianza Professionale

CITTA DI ERCOLANO ELABORATO n. 1 Provincia di Napoli. Oggetto: Fornitura e attivazione di un impianto radio in tecnologia digitale DMR

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: DOTAZIONI TECNOLOGICHE PON RETI LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA SPECIFICHE TECNICHE. sistema di videosorveglianza interna ed esterna

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE E RFID ED ADATTATORE WI-FI ESTERNO

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

Manuale Sistema di Monitoraggio Retrofit Monofase

Sistemi di sicurezza

ALLEGATO B9 LISTINO PREZZI

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

RELAZIONE TECNICA. Monitoraggio video di siti remoti

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA INDETTA AI SENSI DEL D.LGS

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Relazione tecnica impianto TVCC e Antintrusione sede c/o I.T.T. S. ALTAMURA

VERSIONE /09/2014. Nuove Funzionalità

MODEM GUIDA ALL INSTALLAZIONE - MODEM. guida modem freccia_a.idml 1 20/05/14 16:32

CONNETTIVITÀ DATI (ADSL, HDSL, FTTC, FTTH)

BUNDLE VIDEO ALLARME ANTIRAPINA

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI

Vault Plus LO SPAZIO DI MEMORIZZAZIONE CHE TI SERVE, LA TRANQUILLITÀ CHE DESIDERI

COMUNE DI BIANCAVILLA (PROV. DI CATANIA)

R.O.V. (Remote Operative Vehicle) filoguidato con alimentazione autonoma per il Servizio Subacqueo dell Arma dei Carabinieri

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI INTERVENTI

Listino HUAWEI v2.0 Catalago 2017 Foto Modello Descrizione

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione:

ao_re Disposizione 2013/ del 14/05/2013 (Allegato) Pagina 1 di 7

TVCC, un prezzo così non ritorna mai più!

Aziende. La connessione internet wireless stabile e veloce, in qualsiasi luogo. Offerte di connettività

Transcript:

IMPIANTO VIDEOSORVEGLIANZA

L Aquila, 15/06/2018 Spett.le Comune di Pizzoli Si prega di citare nella risposta il seguente riferimento: Ns. Rif. OGGETTO: Offerta commerciale per fornitura chiavi in mano di un impianto di videosorveglianza cittadino A seguito dei contatti intercorsi, Vi sottoponiamo la nostra migliore offerta in relazione all oggetto. L occasione ci è gradita per porgere cordiali saluti. Ing. Luca Guardiani Administrator & Network Engineer Email: luca.guardiani@cleverbit.it PAG. 2

Introduzione Di seguito si descrive un sistema completo di videosorveglianza sul territorio comunale. Quanto viene proposto e offerto in questo documento rappresenta una soluzione non certo approssimativa, bensì molto vicina a quella che potrebbe essere la soluzione finale; ciò alla luce delle conoscenze tecnologiche e delle esperienze maturate da CleverBit. Descrizione generale del sistema di videosorveglianza proposto Un sistema di videosorveglianza ottimizzato deve porsi l obiettivo di utilizzare le risorse tecnologiche messe a disposizione in modo proporzionale alle esigenze di sorveglianza e sicurezza dei punti e delle zone dove esse vengono installate. In tal senso deve evitare lacune o buchi di visibilità nei luoghi con esigenze maggiori, non lesinando l impiego degli apparati necessari, sia in numero che in qualità delle prestazioni; altrettanto un sistema ottimizzato non deve sprecare risorse laddove esse non servano. L impostazione architetturale, sistemistica e progettuale di CleverBit si basa su questi principi. Il sistema proposto si basa sulle seguenti parti principali: 1. Sistema di gestione centrale, installato tipicamente nella sede principale del Comune, composto dalle seguenti parti principali: a. Un computer di adeguate dimensioni e capacità, dotato di opportuni mezzi di visualizzazione e memorizzazione con a bordo un software di visualizzazione, analisi e processamento dei dati oppure un NVR, adeguato e proporzionato alle esigenze, in particolare al numero di punti videosorvegliati b. Uno Switch Ethernet dimensionato opportunamente per consentire l inserimento ed il controllo del sistema di videosorveglianza all interno della rete LAN comunale c. Un apparato di comunicazione, tipicamente wireless, per permettere il collegamento tra il Sistema di gestione Centrale e tutti i punti video-sorvegliati nel territorio d. Parti e minuterie installative e di raccordo. 2. Punti periferici di monitoraggio e videosorveglianza; tali punti possono essere di varie tipologie Di seguito vengono descritti quelli considerati in quest offerta: a. Punto di videosorveglianza ALIMENTATO: un tale punto è supposto installato in un luogo in cui è presente ed accessibile in modo continuo l alimentazione elettrica; un tale punto e sostanzialmente composto da composto da: PAG. 3

i. Una videocamera IP ii. Un apparato wireless di comunicazione col sistema centrale iii. Minuterie installative varie b. Punto di videosorveglianza PARZIALMENTE ALIMENTATO: sono quei punti installati in luoghi in cui l alimentazione elettrica è presente, ma non su tutto l arco giornaliero (ad esempio, se esso è installato su un palo di illuminazione pubblica, dove l alimentazione è presente ed utilizzabile solo quando le luci pubbliche sono accese, ossia durante la notte). In tal caso, ai fini di poter alimentare in modo continuo gli apparati di videosorveglianza, occorre aggiungere un sistema di accumulo di energia che si ricarica dall alimentazione del palo durante la notte ed è in grado di utilizzare l energia accumulata per alimentare gli apparati anche durante il giorno. Un tale punto è sostanzialmente composto da: i. Una videocamera IP ii. Un apparato Wireless di comunicazione con la centrale iii. Un sistema di accumulo di energia elettrica da rete iv. Minuterie installative varie Composizione del sistema proposto per il territorio Comunale Il sistema offerto è così composto: Specifiche tecniche NVR: Ingressi video : 32 canali Larghezza di banda in entrata/uscita: 256Mbps/256Mbps Risoluzione di registrazione: 12MP/8MP/6MP/5MP/4MP/3MP/1080p/UXGA/720p/VGA/4CIF/DCIF/2CIF/CIF/QCIF Disco Rigido: 4 Unità SATA da 3TB cadauno; capacità totale 12TB di archiviazione Punti di videosorveglianza PARZIALMENTE ALIMENTATI (13 telecamere) collocati in: Area Artigianale Zona Musp (telecamera 1) Zona Musp (telecamera 2) Area Camper Villa Re Zona Map (telecamera 1) Zona Map (telecamera 2) Piazzale della Pace PAG. 4

Fonte Trio Via dell Indice 2 Via Collemusino Via San Lorenzo Piazza S. Maria Figura 1 Caratteristiche tecniche apparati Webcam Modello: DS-2CD2T43G0-I8 Risoluzione: 4MP (2688x1520) Illuminatore infrarosso: EXIR sino a 80m Alimentazione: 12VDC & PoE Grado di protezione: IP67 PAG. 5

CPE DynaDish 5 Banda operativa: 5 GHz Guadagno antenna: 25dBi dual pool Alimentazione 11-60V passive PoE o 802.3af/at with unshielded cable Modulo di alimentazione da lampione pubblico Voltaggio in ingresso: 110-240VAC Voltaggio in uscita: 12VDC Corrente in uscita: 8Ah Batteria: 26Ah Box di protezione esterna Finalità dell intervento Le finalità dirette dell intervento sono: protezione e incolumità degli individui, ivi ricompresi i profili attinenti alla sicurezza urbana, all'ordine e sicurezza pubblica, alla prevenzione, accertamento o repressione dei reati svolti dai soggetti pubblici, alla razionalizzazione e miglioramento dei servizi al pubblico volti anche ad accrescere la sicurezza degli utenti, nel quadro delle competenze ad essi attribuite dalla legge; protezione della proprietà; rilevazione, prevenzione e controllo delle infrazioni svolti dai soggetti pubblici, nel quadro delle competenze ad essi attribuite dalla legge; acquisizione di prove. Piano di sviluppo e di consegna I tempi sono indicati in settimane a partire dalla data di ricevimento dell ordine. Di seguito le principali date Ispezione in sito e Progetto dell impianto: 1 settimana dall ordine PAG. 6

Fornitura, installazione ed attivazione dell impianto: 4-6 settimane dall ordine Collaudo finale dell impianto entro la settimana successiva alla conclusione delle installazioni Quotazione economica Di seguito la nostra quotazione economica per le attività sopra descritte (tutti i prezzi si intendono esclusa IVA al 22%): Descrizione Quantità Prezzo Unitario Prezzo 13 Punti di videosorveglianza, inclusa progettazione di rete, configurazione, installazione e test. Tabella 1 1 32.780,00 32.780,00 Totale 32.780,00 I prezzi indicati comprendono anche i materiali accessori necessari per l installazione, anche se non espressamente indicati nella descrizione tecnica (Cavi, Connettori, Staffe di ancoraggio, viti, etc.). La quotazione comprende anche il collaudo finale dell impianto e la redazione del relativo rapporto di collaudo. Garanzia e Manutenzione L intero sistema di videosorveglianza è coperto da garanzia sui prodotti forniti per un periodo di 24 mesi. La garanzia comprende: la manodopera necessaria per effettuare gli interventi di ripristino in garanzia e le operazioni di manutenzione preventiva i materiali di consumo per sostituzione di componenti non soggetti ad usura; PAG. 7

l impiego dei mezzi necessari per l esecuzione dei lavori (scale o piattaforme aeree); l allestimento di eventuali cantieri necessari all esecuzione dei lavori autorizzati. Fatturazioni e termini di pagamento Si propone il seguente piano di fatturazione: 1. 50% del totale offerta alla data di accettazione 2. 50% del totale offerta alla data del collaudo finale dell impianto Pagamenti: Quindici (15) gg. da emissione fattura Validità offerta La presente offerta ha una validità di trenta (30) giorni. Garanzia Data la tipologia di offerta, CleverBit riterrà espletato il proprio impegno di garanzia con il Collaudo Finale dell impianto e redazione del relativo rapporto di collaudo. Tuttavia, in base al nostro modo di operare che vede il cliente sempre al centro delle nostre attenzioni e nell intento di espandere ulteriormente le nostre opportunità di collaborazione, CleverBit non lascerà mancare il supporto necessario in caso di problemi che si dovessero riscontrare nelle successive QUATTRO (4) settimane dal COLLAUDO FINALE, secondo modalità e procedure di buona fede e di Gentlemen Agreement. CleverBit non potrà essere ritenuta responsabile in alcun modo in caso di uso improprio e/o illegale delle applicazioni rilasciate e contemplate nella presente offerta. PAG. 8

Accordo Di Riservatezza Le parti, e così pure società ad esse affiliate, si impegnano a mantenere la completa riservatezza riguardo a qualsiasi informazione o documentazione sia verbale che scritta che si sia scambiata nel corso di questa collaborazione, come pure per qualsiasi problema e relativa soluzione che possa emergere nel corso del suddetto periodo. Le parti riconoscono inoltre che tale riservatezza si protrarrà oltre il periodo di collaborazione indicato nella presente offerta. La clausola di riservatezza avrà termine 5 anni dopo la diffusione di documenti o informazioni avvenuta al tempo dello scambio fra le parti. Una eventuale deroga a quanto sopraesposto sarà possibile solo a seguito di accordo scritto tra le parti. Considerateci a Vostra completa disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Cordialmente. Ing. Luca Guardiani Administrator & Network Engineer PAG. 9

Contatti: Luca Guardiani Mobile: +39 333 3478611 Email: luca.guardiani@cleverbit.it Stefano Ferella Mobile: +39 328 8235545 Email: stefano.ferella@cleverbit.it Davide Guardiani Mobile: +39 327 7417603 Email: davide.guardiani@cleverbit.it PAG. 10