BOSS 5 FI CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI

Documenti analoghi
BOSS 18 - BOSS 18 FI CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI

BOSS 36 - BOSS 36 FI VANTAGGI BENEFICI CARATTERISTICHE PRINCIPALI

BOSS 22 FI - BOSS 22 CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI

BOSS 100 FI CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI

BOSS PULCE FI CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

HYPERFLUSH 36 VANTAGGI DESCRIZIONE CAPITOLATO BENEFICI PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI TRANSFORMER COMBI HF 75 PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

TRANSFORMER PFH 55 CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

TRANSFORMER TWIN 55 CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

Le pompe disincrostanti della linea BOSS, rappresentano le apparecchiature ideali per la disincrostazione

VANTAGG I P ROP RI ETÀ FI SI C HE E C HI MIC H E C ARAT T ERI ST I C HE I MBALLAG G I O

PULISCI PROVA IMPIANTI MEDIA

PULISCI PROVA IMPIANTI MEDIA

La più ampia gamma sul mercato di pompe risananti studiata per il risanamento e la pulizia degli

SIMPLEX R-EVOLUTION SMC

SIMPLEX R-EVOLUTION 2500/SMC/A

CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

POMPA DISINEX. Pompe per la disincrostazione rapida di caldaie, scambiatori e bollitori. Manuale di informazione sul principio di funzionamento

CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI DUPLEX R-EVOLUTION 4000/DA CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

B OILER MAG XT CARATTERISTICHE TECNICHE. L: 260 mm ø: 170 mm PERFORMANCE MAGNETE MATERIALE FINITURA SUPERFICIALE ESTERNA TENUTA MATERIALI

Stazione di lavaggio. Manuale d'uso

Stazione di lavaggio. Manuale d uso

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

POMPA VUOTO per CAMPANA PHOTOPOL MINIVAC MANUALE D USO E MANUTENZIONE

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix

NEW SUPAFLUSH. Manual de utilizare - Instructiuni

Stazione di lavaggio. Manuale d uso

Classic. 1) Tappo brevettato di sicurezza DATI TECNICI. 2) Interruttore caldaia. Potenza ferro Potenza caldaia. 3) Cavo d alimentazione

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B)

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Serie CITY Plus 25 F NOx

VICTRIX ZEUS 26 ErP Murale con boiler Inox da 45 litri

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK

UNITA DI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E RISCALDAMENTO

CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha Calora Tower Ex Gas 15s - 25s - 35s BOLLITORI MODULARI PER CALORA TOWER

Unità di interfaccia idraulica tra caldaia a combustibile solido e caldaia a gas DESCRIZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Sanitari. ELIO pag. 50

Cillichemie Italiana

MANUALE di ISTRUZIONI

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione.

GENERATORI DI VAPORE

HYDROSON POMPE ORIZZONTALI MULTICELLULARI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

NUOVA SERIE A CUBETTI SECONDA PARTE

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

Duogas. caldaie in ghisa a gas combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Solida 8 PL. caldaie in ghisa a combustibili solidi predisposta per integrazione con kit funzionamento a pellet

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248

GRUPPI PREMIX made in italy

T-BOXMAG 400 ISTRUZIONI PULIZIA & PROTEZIONE IMPIANTO TERMICO

Valvola di non ritorno doppia Serbatoio in polietilene 350l Compatibile con dipositivi Smart Home PRESTAZIONI

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127

C1000N - C2000N CIRCOLATORI SINGOLI E GEMELLARI Riscaldamento e Condizionamento Collettivo

European standard quality

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

Service Information 13800_127_SI_

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 15 Accessori 17

Estelle HE B4 INOX caldaie in ghisa a gasolio combinate ad accumulo a condensazione

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

HERCULES 32 kw 120 l Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri

MANUALE di ISTRUZIONI

ISTRUZIONI ZEROcompact

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore per Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

Format DGT 25/55-30/55

Solare termico e bollitori rev /2017. Riello 7000 Puffer. Accumuli mono serpentino e flangiati. Accumulo inerziale.

Caldaie convenzionali

Sanitario. Bronzo. Inox

Transcript:

BOSS 5 FI Pompa per la disincrostazione di bollitori, scambiatori, caldaie murali e a basamento COD. 300601002 CARATTERISTICHE TECNICHE SERBATOIO 5 l PORTATA MAX 30 l/min ATTACCHI 1/2" MOTORE 230 V/50 Hz/0,165 kw PRESSIONE 1 bar GRADO DI PROTEZIONE IP 55 PESO 4,5 kg TEMPERATURA MAX 60 C DIMENSIONI H: 350 mm L: 330 mm P: 330 mm CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO PEZZI PER CARTONE 1 pz PEZZI PER EPAL PALLETS 24 DIMENSIONI CARTONE H: 45 L:36 P: 49,5 DIMENSIONI EPAL PALLET 80x120x194 cm PESO PRODOTTO 8 kg PESO CARTONE 9 kg PESO EPAL 236 kg CODICE DOGANALE* 8413.82.00 BARCODE EAN 13 8054633849712 *Dati aggiornati a maggio 2016 VANTAGGI Materiale resistente all acido Lavora fino a 60 C e su richiesta anche fino a 70 C Autoprotezione contro i danni causati in caso di lavoro a secco Massima maneggevolezza Maniglia avvolgi tubo Serbatoio facilmente svitabile BENEFICI Elimina il calcare dal boiler/scambiatore Riduce i consumi in bolletta Indicata per disincrostazione di: - bollitori - scambiatori - macchine stampaggio plastica - caldaie murali CARATTERISTICHE PRINCIPALI La pompa disincrostante BOSS 5 FI rappresenta l apparecchiatura ideale per la disincrostazione di caldaie murali, bollitori, scambiatori e serpentine ostruite dal calcare. È caratterizzata da ottima maneggevolezza, alta prevalenza e portata, sicurezza d uso ed estrema facilità di manutenzione per garantire sicurezza nei risultati e velocità di intervento. È inoltre costruita completamente in materiale antiacido, ad eccezione del motore ad asse verticale, appositamente protetto da una guaina restringibile anch essa antiacido. Il motore é assemblato su un robusto coperchio a chiusura del serbatoio, completamente svitabile e asportabile, per consentire una manutenzione estremamente semplice. Dotata di valvola con Flusso Invertitore (FI) che permette al liquido disincrostante di agire alternativamente ai due capi del circuito. L uso dei prodotti disincrostanti con inibitori messi a punto da Manta Ecologica S.r.l. assicura la massima rapidità degli interventi e la massima sicurezza

per gli impianti e per gli operatori. Per il buon funzionamento della pompa utilizzare esclusivamente i prodotti chimici della linea Disincrostanti BP. Si consiglia per una maggiore durata dell apparecchio di non lasciare prodotti acidi all interno del serbatoio una volta concluso il lavoro di pulizia e di far circolare per qualche minuto la soluzione neutralizzante Neutral liquid o Neutral powder in modo da eliminare tracce di acido. APPLICAZIONE ED USO Pompa per la disincrostazione di bollitori, scambiatori, caldaie murali e a basamento. DI COSA NECESSITO PER L INSTALLAZIONE Tubi flessibili per un più facile collegamento Nippli Raccordi Tipica attrezzatura dell idraulico per collegamenti di vario tipo INSTALLAZIONE CORRETTA La pompa BOSS 5 FI raggiunge le prestazioni migliori con i prodotti disincrostanti della linea Boiler Performance. I disincrostanti sono prodotti a base acida, per il loro utilizzo si devono quindi rispettare le prescrizioni di sicurezza riportate sulle relative confezioni e sulle relative schede di sicurezza. Usare quindi guanti e grembiule protettivi ed indossare idonei occhiali, verificando che durante l operazione il locale sia ben aerato. Non avvicinarsi durante la disincrostazione con lampade e/o fiamme libere. Il tappo del serbatoio di carico/scarico, durante il funzionamento dovrà essere tolto, in modo da poter aerare il liquido contenuto nel serbatoio stesso. 1. Prima di inserire la spina nella rete d alimentazione controllare che l interruttore sia spento. 2. Assicurarsi inoltre che la pompa sia ben avvitata sul serbatoio. 3. Chiudere bene con gli appositi tappi i tubi del la pompa dopo averli staccati dall impianto al termine della pulizia, onde evitare di spargere eventuale soluzione nei locali di lavoro. INSTALLAZIONE CORRETTA 4. Controllare per prima cosa (se possibile) che all interno dell apparecchiatura da disincro stare vi sia un minimo di passaggio per la soluzione acida, altrimenti non si potrà operare. 5. Scollegare l uscita e l ingresso dell apparecchiatura da disincrostare, svuotarla dall acqua al suo interno ed infine collegarsi alla pompa, tramite i tubi flessibili in dotazione. 6. Togliere il tappo del serbatoio ed immettere acqua fredda in alimento, non superando la metà della capacità del contenitore (la temperatura durante le operazioni di pulizia non deve superare i 60 C). 7. Accendere la pompa premendo l interruttore ed aggiungere lentamente il prodotto disincro stante fino a raggiungere la concentrazione desiderata. Questa operazione favorisce la corretta miscelazione del prodotto acido. Per le diluizioni da utilizzare e per i tempi di pulizia da rispettare, riferirsi all etichetta dei relativi prodotti. Ad ogni modo, non superare le due in continuo di lavoro del motore: ogni due ore ef-

fettuare una pausa di almeno mezz ora. ATTENZIONE: nelle versioni con valvola a quattro vie (FI) si può invertire il flusso della soluzione acida agendo sul comando esterno (valvola direzionale) allo scopo di ottenere un migliore risultato. Nel caso di forte produzione di schiuma, diluire maggiormente la soluzione acida e spegnere per breve tempo la pompa. Terminata l operazione di disincrostazione, sostituire la soluzione acida all interno della pompa con acqua pulita e risciacquare l elemento disincrostato. 1. 2. 3. 1. Collegamento tubi in/out alla caldaia 2. Dettaglio collegamento tubi 3. Vista generale pompa correttamente installata ESPLOSO E LISTA RICAMBI 1 - SERBATOIO 2 - TAPPO 3 - GHIERA COPERCHIO 4 - COPERCHIO GIRANTE 5 - GIRANTE 6 - O-RING 98x3,53 mm 7 - VITI PLASTICA M6 x 20 mm 8 - CORPO POMPA 9 - DADI PLASTICA 10 - O-RING PER FLANGIA 11 - FLANGIA 12 DEVIATORE COMPLETO 13 - TUBO RETINATO 16x22 14 - PORTAGOMMA COMPLETO 8120 1/2 x16 mm 15 - TAPPO MASCHIO 8200 ½ 16 - PASSACAVO FG 412 17 - PASSACAVO FG 028 18 STELO PVC 19 - MOTORE 20 - PORTATUBO 21 - MANIGLIA 22 - VALVOLA DI SFIATO 23 - CINGHIA + MOSCHETTONI

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1 busta raccordi 1 manuale d istruzioni Tubazioni di collegamento: 2 tubi retinati da 2,5 m cadauno Pompa MANUTENZIONE Finita l operazione di disincrostazione; 1. Evitare di lasciar funzionare l apparecchiatura senza sorveglianza. 2. Controllare che il ph sia compreso tra 6,5 e 9,5, per neutralizzare il liquido, sia quello presente nella pompa, sia quello all interno dell elemento da disincrostare, utilizzare se necessario un prodotto neutralizzante (es: Neutral liquid o Neutral powder). 3. Spegnere la pompa e staccare per prima cosa il cavo di alimentazione. 4. Attendere che la soluzione in circolo nell apparecchiatura disincrostata ritorni nel serbatoio. NON LASCIARE IN ALCUN CASO ALL INTERNO DEL SERBATOIO LA SOLUZIONE ACIDA: i vapori potrebbero causare danni alla pompa stessa. OPTIONAL 1. Buste terminali COD. 300610001 2. Raccordi COD. 300610003 3. HE Descale adaptor COD. 300610004 PRODOTTI SIMILI 1. Boss Pulce FI COD. 300601001 2. Boss 18-18 FI COD. 300601004-300601003 3. Boss 22-22 FI COD. 300601006-300601005 4. Boss 36-36 FI COD. 300601008-300601007 5. Boss 100 FI COD. 300601009 6. Boss 200 FI COD. 300601010 1. 2. 1. 2. 3. 3. 4. 5. 6.

DA UTILIZZARE CON 1. DETEX FE 5 kg - COD. 300501001 10 kg - COD. 300501002 20 kg - COD. 300501003 2. DETEX PLUS 1 kg - COD. 300501014 5 kg - COD. 300501004 10 kg - COD. 300501005 20 kg - COD. 300501006 3. DETEX Plurimetal 10 kg - COD. 300501011 20 kg - COD. 300501012 4. DETEX POWDER MULTI 1 kg - COD. 300501007 10 kg - COD. 300501008 5. DETEX POWDER ZN 1 kg - COD. 300501009 10 kg - COD. 300501010 6. NEUTRAL LIQUID 10 kg - COD. 300502001 7. NEUTRAL POWDER 1 kg - COD. 300502002 10 kg - COD. 300502003 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. DESCRIZIONE OFFERTA Pompa disincrostante, attacchi 1/2 F con valvola Flusso Invertitore (FI). Serbatoio poligonale da 5 litri, peso 4,5 Kg. Adatta per la pulizia di caldaie, bollitori e scambiatori.

CONFORMITÀ Il prodotto in oggetto mod. BOSS 5 FI è stato progettato e costruito in conformità alle seguenti direttive Europee (incluse tutte le applicabili modifiche): Apparecchiature elettriche conformi alle seguenti Direttive CEE: Direttiva 2006/42/CE: Macchine Direttiva 2014/35/UE: Bassa Tensione Direttiva 2014/30/UE: Compatibilità Elettromagnetica Direttiva 2011/65/CE : RoHS 2 Inoltre dichiara che il materiale elettrico di cui è composto il prodotto è conforme alle seguenti norme: CEI-EN 60034-1: Macchine elettriche rotanti. Parte 1: Caratteristiche nominali e di funzionamento. ORIGINE DEL PRODOTTO Made in Italy S.P. 349.01 Data di emissione: 05/05/2016 Data di revisione: 02/08/2016 Boiler Performance by Manta Ecologica S.r.l. Viale Archimede, 45-37059 - Zevio (VR) www.boilerperformance.com