Liberi di Guidare CATALOGO PRODOTTI ASSOCIATO

Documenti analoghi
Guidosimplex Guida Semplice nasce nel 1959 Guidosimplex esigenze tecniche sicurezza Patente F

Guidosimplex Guida Semplice nasce nel 1959 Guidosimplex esigenze tecniche sicurezza Patente F

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza

Manuale D uso MultiBox

HYUNDAI. Listino in vigore da 24/07/2014 LISTINO PREZZI

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero


A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

autopilot Concept La ferramenta per anta ribalta. Per finestre

APPLICATORE DI ETICHETTE AUTOMATICO A BRACCETTO PNEUMATICO SERIE AP.B

Sistema telefonico MY HOME. telefonico. Sistema

E importante informare che la comunità europea ha definito tramite la Norma Europea Armonizzata EN Maggio 2004 :

CONTROLLO IDRAULICO F3

La certificazione di qualità del contatore

PEUGEOT 106 Anteriori

SPERIMENTAZIONE DEL GANCIO A ROTAZIONE COMANDATA

1.8i 92 kw Euro 4 (vettura DOEM)

Telecomando ainfrarossi

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE

GAMMA QUAD - ATV VEHICLES DIVISION I.P.

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

10 MOTIVI. per scegliere una finestra da tetto FAKRO

REGISTRATORI SERIE E 20000

Ricevitore Supervisionato RX-24

Trust Predator Manuale dell'utente

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE

fullback prezzi/opzioni 06/2016 PICK-UP

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

CANCELLI SCORREVOLI.

I sistemi di ancoraggio costituiscono il core business dell azienda neozelandese Maxwell che da più di 4 decenni offre soluzioni eccellenti per

STAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI SOSTENIAMO L ECO-MOBILITÀ. OVUNQUE.

è blu l onda della sicurezza

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Serrature per Porte Blindate

Manuale di installazione e uso

Compact NSX DC Masterpact NW DC

s I N T E L ascensore amico del sole

AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica

TRIMOD 8, 10, 16, 20, 30

Sun M Bruciatori di gas

06 SEZIONE. Specifiche delle Lenti Binoculari: Distanza di Campo lavoro per Profondità Ingrandimento nominale l ingrandimento** del campo*

Ceramica: il settore strategico per Durst e lo stato dell arte

QUADRI IN VETRORESINA

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione

Software JORDAHL EXPERT JDA. Rinforzi in arrivo per il software JORDAHL EXPERT. Informazione compatta. anchored in quality

SERRATURE AUTOMATICHE E MOTORIZZATE

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

Frizione Elettronica Syncro Drive

Pompe dosatrici. innovation > technology > future

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

La rete di vendita e di assistenza Doosan Infracore in Italia

M M6040/M7040/M8540/M9540

2 Descrizione del dispositivo

LE POLTRONE SPECIALI OPERA GILDA XXL ORION XL

AUTOMATISMO PER PORTA SEZIONATA INDUSTRIALE MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO

Introduzione alla macchina

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910

NUOVA CT HYBRID BLACK STYLE

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

MOTORIZZAZIONE DI CANCELLI A BATTENTE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN , EN 12453, EN

MANUALE INSTALLAZIONE KIT VIVAVOCE BLUETOOTH

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY

IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA PER MACCHINE AGRICOLE

COMUNICATO STAMPA. Citroën DS3 R3: il nuovo riferimento. no, 24 marzo 2011

EQUIPAGGIAMENTI E VIAGGIO

CODICE VBAEIAR 80 / 125

Pompa di calore Euro Cube HP &

Cross. automazioni per cancelli scorrevoli

Progetto Smart Grid Delibera ARG/elt 39/10

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

Mini Container per riscaldamento a noleggio

CONTROLLER MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

Video analisi ad autoapprendimento Avigilon

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

Seguendo alla lettera le istruzioni del presente manuale l automazione funzionerà perfettamente senza dare problemi.

Marziana Monfardini lezioni di word

La soluzione di sicurezza flessibile

Transcript:

Liberi di Guidare CATALOGO PRODOTTI ASSOCIATO

60 ANNI DI STORIA Tracciare la storia della Guidosimplex dagli albori ad oggi significa indirizzare lo sguardo a circa 60 anni fa, quando un uomo di nome Otello Venturini decise di accettare la sua più grande sfida, dando inizio ad una nuova era, quella della Guida Semplice, ovvero la possibilità reale per un disabile di poter guidare un autovettura. E infatti il 1960 l anno in cui il Ministero dei Trasporti attesta la validità di adattamenti di guida dando la possibilità alla Guidosimplex di diventare il punto di riferimento di milioni di persone desiderose di vivere una vita indipendente. Oggi la Guidosimplex è presente in Europa, Stati Uniti, Sud America, Sud Africa e Giappone con strutture proprie, importatori e dealers; in Italia vanta una propria rete composta da 150 Installatori Autorizzati in grado di soddisfare le esigenze della clientela. L intento di risolvere i problemi di guida per ogni possibile patologia che ostacola o impedisce del tutto la guida, ha generato una vasta gamma di dispositivi progettati e fabbricati in proprio o, in alcuni casi, in collaborazione con Partners di alto livello.

150 INSTALLATORI autorizzati in Italia Potrete consultare l elenco dei nostri Installatori Autorizzati sul sito www.guidosimplex.it sotto la voce rete vendita.

ACCELERATORI ELETTRONICI ACCELERATORE ELETTRONICO A CERCHIELLO SOPRA IL VOLANTE 906GV L acceleratore è costituito da un cerchiello rivestito in pelle posto sopra il volante originale. Per ottenere l accelerazione è sufficiente esercitare una leggera pressione in qualsiasi punto del cerchio. Il dispositivo è realizzato con una circonferenza tale da non compromettere l eventuale fuoriuscita del modulo Airbag. Il dispositivo è disponibile anche nella versione con cerchiello sfilabile Quick Release. 906GVQR Premendo il pulsante presente sulla staffa di fissaggio, il sistema di sgancio rapido permette di rimuovere il cerchiello dal volante originale. Tale operazione è possibile senza la necessità di dover sconnettere alcun collegamento elettrico. Al fine di garantire maggior sicurezza, il sistema è realizzato in modo tale da non consentire l accelerazione se non agganciato correttamente.

ACCELERATORE ELETTRONICO ROTATIVO SOTTO IL VOLANTE Un innovativo e rivoluzionario sistema di accelerazione applicato direttamente nella parte posteriore del volante. L accelerazione avviene attraverso un semplice movimento rotativo (orario e antiorario) del cerchiello. I severi test a cui il dispositivo e' stato sottoposto per ottenere l'omologazione ECE-ONU e CE del Ministero dei Trasporti sono un'ulteriore garanzia di sicurezza ed affidabilita'. 916R Il suo design consente un'applicazione non invasiva a tal punto da renderlo quasi invisibile, mentre il confort e le prestazioni offerte sono una conferma della sua presenza. 3 I 12

ACCELERATORI ELETTRONICI ACCELERATORE ELETTRONICO A CERCHIELLO SOTTO IL VOLANTE Il sistema di accelerazione è costituito da un cerchio concentrico rivestito in pelle, posto sotto il volante originale della vettura. Tale soluzione permette di accelerare mediante una semplice trazione del cerchiello verso il volante. 916GV ACCELERATORE ELETTRONICO A CURSORE La sua particolare forma permette l'utilizzo tenendo il cursore tra le dita della mano, l'azione di accelerazione avviene in maniera graduale facendo una leggera pressione con il pollice. La parte elettronica si interfaccia con quella originale della vettura garantendo ottime prestazioni ed ampia sicurezza. Tutti gli acceleratori di nostra produzione consentono il loro utilizzo mantenendo entrambe le mani sul volante favorendo cosi le diverse condizioni di guida. Sono dotati di un apposito sistema di sicurezza che, abbinato alla leva del freno di servizio, in caso di improvvisa frenata annulla automaticamente l accelerazione. 906elC

FRENI DI SERVIZIO LEVA FRENO A SPINTA IN AVANTI 5dx 907FV Realizzata interamente in alluminio e rivestita in gomma goffrata, la leva così sagomata garantisce praticità e sicurezza nell utilizzo, integrandosi in modo ottimale all'interno dell'autovettura. Adempiendo a quanto previsto dall attuale normativa in vigore, la leva freno viene azionata attraverso una spinta manuale verso l avanti ed è corredata di un pulsante per l'azionamento del clacson e di un sistema di blocco per agevolare le partenze in salita. FRENO DI SERVIZIO A PAVIMENTO La leva freno con impugnatura rivestita in pelle, viene ancorata ad una staffa fissata ai punti di ancoraggio originali del sedile di guida. Questo permette di eliminare totalmente gli ingombri sotto al volante consentendo inoltre di mantenere la regolazione del volante di guida in altezza e profondità. 5dx Adempiendo a quanto previsto dall attuale normativa in vigore, la leva freno viene azionata attraverso una spinta manuale verso l avanti ed è corredata di due pulsanti, per il clacson e il blocco per agevolare le partenze in salita. 907P 5 I 12

MONOLEVE ACCELERATORE E FRENO MONOLEVA CON ACCELERATORE A LEVETTA 2015A Sulla leva freno è applicata una levetta per il comando elettronico dell acceleratore. Tirando la levetta verso la leva si agisce gradualmente su di un potenziometro alloggiato all interno dell impugnatura e conseguentemente si ottiene il comando dell acceleratore. Premendo a fondo la levetta si aziona un pulsante per l azionamento del kick down (cambio automatico). Sulla leva sono applicati altri due pulsanti per l azionamento del clacson e del sistema d arpionismo del freno. Per frenare è necessario spingere la leva in avanti. L asta di collegamento al pedale del freno è dotata di sistema di sicurezza per l annullamento dell accelerazione in caso di frenata brusca. MONOLEVA CON ACCELERATORE ROTATIVO 2015B Sulla parte superiore della leva freno è applicato un sistema collegato ad un potenziometro che ruotandolo consente di ottenere l accelerazione desiderata. Sulla leva sono applicati tre pulsanti, due posteriori per l azionamento del kick down e del clacson ed uno anteriore per il sistema d arpionismo del freno. Per frenare e necessario spingere la leva in avanti. L asta di collegamento al pedale del freno è dotata di sistema di sicurezza per l annullamento dell accelerazione in caso di frenata brusca.

AZIONAMENTO SERVIZI CENTRALINE COMANDI A RAGGI INFRAROSSI I dispositivi possono essere applicati sia a destra che a sinistra del volante e consentono, tramite una pulsantiera, di azionare i comandi luci, indicatori di direzione, tergicristalli, clacson, ecc con estrema rapidità. I dispositivi sono entrambi dotati di sensore crepuscolare per l accensione automatica delle luci e di un interruttore per l illuminazione notturna dei simboli. 1dx 1sx 2dx 2sx 1094FV 1094FR Adempiendo a quanto previsto dalla attuale normativa, i principali servizi vengono azionati attraverso un comando esclusivo ed immediato. I comandi originali rimangono inalterati. Tutti i dispositivi sono inoltre corredati di un pomello per la rotazione del volante e possono essere facilmente rimossi. 1096 PULSANTIERA AZIONAMENTO SERVIZI Una piccola pulsantiera, posta a destra del volante in prossimità della leva tergicristallo, consente di azionare le luci, gli indicatori di direzione ed il clacson con la mano destra e senza abbandonare il volante. Per favorire la visione notturna all interno dei pulsanti sono posizionati dei LED luminosi. 3sx 898B 7 I 12

PEDALE ACCELERATORE & FRIZIONE PEDALE ACCELERATORE A SINISTRA 4dx 908 Consente di poter accelerare con il piede sinistro ed è studiato in modo che, ove necessario, si possa ripristinare rapidamente l'uso dell'acceleratore di destra. Questo dispositivo viene personalizzato per ogni autovettura. Ai fini della sicurezza, come previsto dalla vigente normativa, il dispositivo viene completato di una paratia utile a coprire il pedale originale dell acceleratore nel caso non sia stato del tutto eliminato. PEDALE ACCELERATORE A SINISTRA ELETTRONICO 4dx PEDALE ACCELERATORE A SINISTRA A PAVIMENTO 4dx 908EL Il dispositivo consente di accelerare con il piede sinistro e può essere applicato sulle auto dotate di pedale acceleratore di tipo elettronico. Tramite un pulsante è possibile scegliere se utilizzare il pedale originale o quello di sinistra. Un sistema di sicurezza consente di attivare l acceleratore di sinistra soltanto dopo aver spinto a fondo il pedale del freno. In caso di frenata brusca l accelerazione si interrompe immediatamente. 908PS Il dispositivo permette al conducente di azionare l acceleratore usando il piede sinistro. Come previsto dalla vigente normativa, sulla parte destra del dispositivo è applicata una paratia utile a proteggere il pedale originale. Il dispositivo è facilmente rimovibile attraverso il sistema di sgancio rapido, in modo da consentire l uso del pedale originale.

SERVOFRIZIONE ELETTRONICA 4dx 4sx 932 Il dispositivo è sostitutivo all'uso del pedale originale per il comando della frizione. La frizione viene comandata difatti tramite un sensore posto sulla leva del cambio che, oscurato dal palmo della mano, attiva il disinnesto della frizione consentendo di inserire la marcia desiderata. Il dispositivo viene completamente gestito da una centralina nella quale possono essere inseriti dei parametri che consentono di personalizzarne le prestazioni secondo le esigenze del conducente. La sua installazione non compromette in alcun modo le prestazioni originali. Può essere facilmente disinserito tramite un apposito interruttore, ripristinando l'uso della frizione come in origine. 9 I 12

TETRAPLEGIA MONOLEVA ACCELERATORE E FRENO PUSH-PULL 3B-3B La leva così posizionata consente di azionare manualmente i comandi dell acceleratore e del freno di servizio con un semplice movimento tira e spingi. Per ottenere l accelerazione è sufficiente, una volta inserita la mano nell impugnatura, una leggera trazione verso il volante. L azionamento del freno di servizio si ottiene invece spingendo la leva verso l avanti. Un apposito adattamento del volante consente di effettuarne la rotazione a 360 con una sola mano. Sono disponibili varie tipologie di impugnature che possono essere utilizzate in funzione delle diverse esigenze. Le impugnature sono regolabili relativamente alla dimensione e funzionalità della mano. MONOLEVA ACCELERATORE E FRENO CON ACCELERATORE A ROTAZIONE La leva è stata studiata perché possa essere regolata ed adattata il più possibile a tutte le autovetture e per tutte le esigenze. Difatti sono presenti tre punti di regolazione, due sulla leva ed uno sull impugnatura. All interno del terzo punto di regolazione è presente un potenziometro che attiva l accelerazione e viene azionato ruotando l impugnatura verso il basso, per frenare è necessario spingere la leva in avanti. All interno dell impugnatura sono presenti tre pulsanti per l azionamento immediato del clacson e delle frecce. Un pulsante che normalmente viene applicato sullo sportello di guida sarà utilizzato per l azionamento del sistema di arpionismo del freno. 3B-3B 2005D

SISTEMA SPACE DRIVE II 3B-3B Con Space Drive II il freno, l'acceleratore, lo sterzo e tutte le altre funzioni vengono comandate da dispositivi ausiliari di guida. I diversi dispositivi di comando trasmettono nel giro di nanosecondi i segnali digitali a quattro servomotori, mentre processori potenti e motori di nuovo sviluppo assicurano un funzionamento di massima precisione, sicurezza e semplicità d'uso. I segnali di comando del conducente sono elaborati in parallelo da tre processori identici che si controllano a vicenda. Space Drive II ha struttura modulare, può quindi essere configurato individualmente ed essere adattato su misura in base all'handicap. In caso di guasto, grazie ad una ridondanza attiva multipla, il sistema garantisce in tutta sicurezza la circolazione su strada. SISTEMA VOCALE VOICE 3B-3B La tecnologia utilizzata in questo dispositivo permette il riconoscimento vocale di comandi precedentemente impartiti nella procedura di programmazione. Il riconoscimento è immediato, i comandi vocali vengono processati dalla centralina e trasformati in impulsi elettrici per l azionamento delle luci, indicatori di direzione, tergicristalli, clacson, ecc... permettendo così di mantenere sempre le mani impegnate nella guida. Il sistema è dotato di un software specifico che regola automaticamente la sensibilità in funzione della rumorosità nell abitacolo. 11 I 12

& La collaborazione di Guidosimplex con F.I.S.A.P.S. (Federazione Italiana Sport Automobilistico Patenti Speciali) nasce dal 1992 quando la Federazione si propone per promuovere lo sviluppo dell attività sportiva automobilistica e kartistica per disabili. Sin dagli inizi quindi, la nostra sponsorizzazione, ci inseriva quali allestitori ufficiali delle auto Federative con dispositivi di guida omologati per disabili. I dispositivi installati (acceleratore a cerchiello, freno di servizio a leva, frizione automatica e pedale acceleratore a sinistra) sono stati utili per dare inizio all attività dei corsi di pilotaggio. Ancora oggi dispositivi di ultima generazione sono installati sulle BMW della Federazione. Un accordo tra F.I.S.A.P.S. e CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) consente, una volta terminato il corso di pilotaggio ed effettuata con successo l indispensabile prova d uscita dall auto, di rilasciare la licenza CSAI utile ai piloti per partecipare a gare nelle diverse discipline sportive automobilistiche. Questa collaborazione, l esperienza maturata nel corso degli anni nei diversi autodromi, la passione verso il nostro lavoro e nella competizione automobilistica, ci hanno consentito di sviluppare delle soluzioni tecniche Guidosimplex Racing personalizzate per piloti professionisti con disabilità ad entrambi gli arti inferiori che consentissero loro di gareggiare in tutto il mondo a pari livello dei piloti normodotati, ottenendo ottimi risultati e conquistando in alcune gare il podio. La F.I.S.A.P.S. è l unica Federazione di categoria riconosciuta dal C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico). Per informazioni sulle attività della Federazione e sui corsi di pilotaggio contattare: Via del Podere S. Giusto, 1-00166 Roma - Tel. +39 066140447 - Email: info@fisaps.it www.fisaps.it

GUIDOSIMPLEX Racing Alfredo Di Cosmo

Scegliere Guidosimplex vuol dire ottenere qualità, sicurezza e assistenza post-vendita. Questo ci consente di distinguerci e farci apprezzare da una clientela esigente e competente. w CATALOGO Ultima Rev. Aprile 2018 Installatore Autorizzato Via del Podere S. Giusto, 29-00166 Roma - Italy Tel. +39 06.6152801 - Fax +39 06.61528036 - Email: infoclient@guidosimplex.it www.guidosimplex.it