Art 1. Generalità. Art 2. procedure amministrative

Documenti analoghi
CAPITOLATO TECNICO PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI RUOTATI DI TRASPORTO COMUNI E SPECIALI E LORO COMPLESSIVI PRESSO L INDUSTRIA PRIVATA

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

Comando Legione Carabinieri Abruzzo e Molise SM - Ufficio Logistico - Sezione Motorizzazione CAPITOLATO TECNICO

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE

AREA C : territorio a sud della Provincia formato dai comuni di : Cassino Pontecorvo - Roccasecca Vallemaio - Esperia- Pico - Cervaro.

Comando Legione Carabinieri Lazio

COMANDO LEGIONE CARABINIERI TOSCANA

COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia ========================================================= n. repertorio lì

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano

PROVINCIA DI NOVARA ID 52/2016

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

COMUNE DI VARISELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO CONTRATTO MEDIANTE SCRITTURA PRIVATA PER LAVORI DI SISTEMAZIONI STRADALI NEL COMUNE DI VARISELLA

Comando Legione Carabinieri Abruzzo e Molise SM - Ufficio Logistico - Sezione Motorizzazione CAPITOLATO TECNICO

TRENTINO NETWORK S.R.L. ***** CONTRATTO DI SERVIZIO. - redatto nella forma della scrittura privata -


Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari

Servizio Territoriale Sassari

Il sottoscritto nato a il residente a Via in qualità di della ditta/società con sede legale a Via telefono fax codice fiscale P.IVA capitale sociale

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Spett.le Settore Lavori Pubblici e manutenzione del Comune di Poggibonsi(SI) Via Volta n.55 POGGIBONSI (SI)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 260 del 20/10/2017

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE.

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 5

CONTRATTO DI APPALTO

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE AUTOMEZZI DI PROPRIETA COMUNALE.

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO

COMANDO LEGIONE CARABINIERI SICILIA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

ACCORDO QUADRO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA ISPETTORATO RIP.LE DELLE FORESTE DI MESSINA

COMUNE DI PORCARI. Provincia di Lucca

COMUNE DI PALERMO. Art.1 OGGETTO DEL SERVIZIO

Torino, lì 20 settembre Circolare n. 16/2010

COMUNE DI MONGRANDO PROVINCIA DI BIELLA. CONTRATTO DI APPALTO PER FORNITURA SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA e ASILO NIDO COMUNALE

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Il sottoscritto Nato a.. Prov... il. Residente a. Prov CAP.. Via /P.zza... n.

COMUNE DI NOLE CITTA METROPOLITANA DI TORINO CONTRATTO MEDIANTE SCRITTURA PRIVATA PER LAVORI SISTEMAZIONE DEL CORTILE ANTISTANTE L EDIFICIO SCOLASTICO

Servizio Centrale acquisti

Servizio Centrale acquisti

Allegato 7 - Conto Dedicato GARA FORNITURA HARDWARE E SOFTWARE I.C. DI RONCOFERRARO

Codesta Impresa è invitata a presentare offerta per fornitura di quanto segue:

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GESTIONE GOVERNATIVA FERROVIA CIRCUMETNEA CAPITOLATO TECNICO

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO

FOGLIO CONDIZIONI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO MEZZI COMUNALI DURATA BIENNALE

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32

FOGLIO CONDIZIONI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO MEZZI COMUNALI DURATA BIENNALE

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

Comando Legione Carabinieri Sicilia

Codice Fiscale e Partita IVA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ

TRENTINO NETWORK S.R.L. ***** CONTRATTO DI APPALTO. Per l affidamento, ai sensi dell art. 52 comma 9 della L.P.. 26/1993 e ss. mm.

TRA. la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, con. sede in Roma, Via De Burrò n. 147, C.F , di seguito anche

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA

Servizio Centrale acquisti. Spett.le Ditta

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

Prot Capaccio, 01/10/2016 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA DI FACILE CONSUMO CIG ZD71B1FFE1

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE

PROVINCIA DI NOVARA ID 75/2016

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

AGE.AGEDRCAL.REGISTRO UFFICIALE U

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI

Transcript:

Mod. 2 CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA, RIPARAZIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE PARTI MECCANICHE DEGLI AUTOMEZZI DEL COMANDO CORPO FORESTALE Art 1. Generalità. Il presente capitolato si riferisce al servizio di assistenza, riparazione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli automezzi costituenti il parco macchine alla sede centrale del Comando Corpo Forestale. La tipologia dei mezzi oggetto del servizio di manutenzione è riepilogata nell allegato A, lo stesso rappresenta la situazione attuale dei mezzi in dotazione al Comando. Gli stessi potranno subire variazioni determinate dalla dismissione, ovvero dall acquisto di nuove tipologie di mezzi. Art 2. procedure amministrative Per tutti i lavori da effettuare sugli automezzi, in esecuzione del servizio, dovrà essere data comunicazione scritta alla ditta con data certa. La ditta contraente dovrà compilare, sotto la propria responsabilità, entro due giorni lavorativi successivi al ricovero, il preventivo di spesa che dovrà riportare: dati identificativi del veicolo o materiale; elenco dei ricambi da sostituire contraddistinti dal numero di catalogo e prezzo; ore lavorative richieste, divise per operazione, contraddistinte dal numero previsto dai tempari delle case costruttrici (ove esistenti); totale dei ricambi e relativa percentuale di sconto praticata; totale della mano d'opera; totale generale compreso di IVA; tempi di riconsegna dell automezzo. La ditta contraente dovrà inviare nei modi previsti dalla legge ed entro tre giorni, il predetto preventivo all Area 2 - Coordinamento e Gestione del Corpo Forestale la quale entro i successivi due giorni esprimerà parere favorevole, all effettuazione dei lavori di riparazione, inviando apposita lettera d ordine. Ricevuta la lettera d ordine la ditta potrà, senza indugio, dar corso ai lavori di riparazione. Qualora eccezionalmente nel corso dei lavori si manifesti la necessità di effettuare lavorazioni non ritenute necessarie in sede di preventivo o di sostituire particolari precedentemente ritenuti utilizzabili, la ditta dovrà farlo constatare al rappresentante dell Area 2 e a tale fine dovrà essere compilato un preventivo suppletivo. Art 3. Conteggio costi e caratteristiche dei materiali. La liquidazione delle prestazioni verrà fatta come segue: 3.1 mano d'opera:

per le riparazioni dei veicoli, derivati e loro complessivi, valgono i tempi indicati nelle pubblicazioni delle riparazioni (tempari) edite dalle case costruttrici. Per la riparazione dei veicoli non riportati nei citati tempari delle riparazioni valgono i tempi di lavorazione stabiliti per i veicoli di carattere similare. Nel caso invece si tratti di veicoli di caratteristiche sostanzialmente differenti i tempi di lavorazione saranno stabiliti in sede di preventivo e si ritengono accettati dall Amministrazione in fase di accettazione del preventivo stesso. Il prezzo dell'ora lavorativa comprende il costo della mano d opera diretta ed indiretta, le spese generali, i contributi sociali e di legge e inoltre l importo dei materiali vari e di consumo non inseriti nei listini ricambi delle case costruttrici dei veicoli nonché le spese di smaltimento rifiuti. 3.2 ricambi: I materiali di ricambio verranno liquidati applicando il ribasso offerto al prezzo di listino ufficiale. Nel caso alcuni dei ricambi non comparissero sui listini, la quotazione verrà stabilita in concordanza con l'amministrazione. Dovranno essere impiegati ricambi nuovi ed originali, salvo autorizzazione da parte dell'amministrazione intendendo per nuovi quei materiali mai precedentemente montati su veicoli e complessivi ed in perfetto stato di conservazione e per originali i materiali aventi le stesse caratteristiche tecniche e tecnologiche e la medesima provenienza di quelli montati dalle case costruttrici; dovranno altresì essere impiegati olii e lubrificanti prescritti dalle case costruttrici, come da libretto di uso e manutenzione. L Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere alla ditta ricambi di tipo ricondizionato, per i quali dovrà essere di volta in volta concordata la fornitura; Gli olii per rodaggio e i carburanti necessari per prova e collaudo sono a carico della ditta. Art 4. Custodia dei veicoli. Resta inteso che durante tutto il periodo di sosta degli automezzi dell'amministrazione nell officina di lavorazione, l'impresa è responsabile in via esclusiva della loro custodia e sicurezza e risponderà di eventuali danni che si dovessero verificare agli stessi. Art 5. Ritiro automezzi riparati. La ditta affidataria, a lavorazione ultimata, dovrà dare comunicazione all Area 2, anche via fax o e-mail, la quale provvederà, in ottemperanza, non oltre tre giorni dalla comunicazione, al ritiro del veicolo. Art 6. Controlli tecnico-amministrativi e sorveglianza. E' facoltà del Comando Corpo Forestale effettuare: sorveglianza dei lavori;

controlli tecnico-amministrativi tendenti ad accertare l autenticità dei ricambi e che le lavorazioni ultimate siano state effettivamente, perfettamente e completamente eseguite in aderenza al presente capitolato. Resta esplicitamente definito che l'azione del personale incaricato alla sorveglianza delle lavorazioni, tende solo all'accertamento dell adempienza da parte della ditta alle norme del presente capitolato, ma non esime in alcun modo la ditta dalle responsabilità che possano derivarle allorché, vengano riscontrati inconvenienti o difetti nel mezzo riparato. Resta inteso che se nel corso del controllo venissero riscontrati particolari conformi al capitolato ma difettosi, la ditta provvederà a sostituirli a proprie spese senza però attribuzione di penalità. Art 7. Tempo utile per le lavorazioni. Il tempo utile per le lavorazioni, sarà determinato in un numero di giorni lavorativi pari al numero di ore lavorative occorrenti per l esecuzione dei lavori elencati sul preventivo approvato, diviso per la giornata lavorativa standard in vigore, escludendo i decimali. Tale termine si intende decorrente dal giorno successivo alla data di consegna. Ai fini dei termini di consegna saranno inoltre concessi: nr. 3 (tre) giornate lavorative per la compilazione del preventivo; nr. 3 (tre) giornate lavorative per la fornitura dei ricambi; eventuali proroghe, se accordate dall A.D., per motivi da rappresentare entro il giorno successivo all insorgere degli stessi (compresa la difficoltà di reperimento ricambi). Dal conteggio dei giorni vanno inoltre esclusi i giorni intercorrenti tra la ricezione del preventivo da parte del gestore e la sua approvazione. Art 8. Garanzia. La ditta dovrà garantire (come previsto per legge) le lavorazioni eseguite per un periodo di 1 (uno) anno, decorrenti dalla data del ritiro del veicolo da parte dell Amministrazione. I materiali forniti dovranno essere garantiti 2 (due) anni. Entro tale termine la ditta è obbligata ad eliminare a proprie spese e cura gli inconvenienti che si dovessero riscontrare dovuti a materiali difettosi o lavorazioni eseguite non correttamente, esclusi danneggiamenti o cattivo impiego. Art 9 - Penali e risoluzioni In caso di manchevolezza o deficienza sulla qualità dei servizi prestati, l Amministrazione, previa contestazione scritta alla ditta, avrà la facoltà di richiedere lo storno sulle fatture in emissione degli importi erroneamente fatturati e di procedere all applicazione delle penali di cui al presente capitolato.

Per ogni giorno di ritardo nella consegna degli automezzi, da parte della ditta appaltatrice, sarà applicata una penale pari a 30,00 (EuroTrenta//00) o se superiore, pari al 5% dell importo stabilito per la riparazione del veicolo. L ammontare della penale applicata sarà portata in detrazione dai corrispettivi non ancora pagati. Art. 10 Tutela dei lavoratori L Impresa aggiudicataria è tenuta ad applicare ai propri lavoratori dipendenti il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori del settore, a rispettare gli obblighi assicurativi e previdenziali previsti dalle leggi e dai contratti, nonché in generale tutte le norme in materia retributiva, contributiva, previdenziale, assicurativa, di igiene e sicurezza sul lavoro previste per i dipendenti dalla vigente normativa. Art. 11 Obblighi di cui alla legge 136/2010 La Ditta esecutrice è tenuta ad effettuare tutti i movimenti finanziari esclusivamente mediante bonifico bancario o postale utilizzando conto correnti dedicati, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche (obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari). Pertanto dovrà provvedere a comunicare al Comando Corpo Forestale il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi, entro sette giorni dall accensione. In tutti i casi in cui siano eseguite transazioni senza avvalersi di banche o delle Poste italiane Spa, il contratto con l appaltatore è immediatamente risolto. L inosservanza degli obblighi di tracciabilità di cui all art. 3 della L. 136/2010, comporta oltre che l applicazione della clausola risolutiva dell affidamento del servizio, l applicazione delle sanzioni di cui all art. 6 della stessa legge. Per accettazione L IMPRESA (firma del legale rappresentante)

ALLEGATO "A" ELNCO AUTOMEZZI COMANDO CORPO FORESTALE N. Ord. MODELLO TARGA ALIM. 1 FIAT PANDA 4 X 4 CF 360 PA B 2 FIAT PANDA 4 X 4 CF 390 PA B 3 FIAT PANDA 4 X 4 CF 391 PA B 4 FIAT PANDA 4 X 4 CF 471 PA B 5 KIA SPORTAGE CF 481 PA B 6 MITSUBISHI PININ CF 951 PA B 7 MITSUBISHI PININ CF 957 PA B 8 MITSUBISHI PININ CF 959 PA B 9 LANCIA LYBRA CF 269 PA G 10 ALFA ROMEO 159 CF 461 PA G 11 MITSUBISHI PAJERO CF 484 PA G 12 MITSUBISHI PAJERO CF 485 PA G 13 MITSUBISHI PAJERO CF 486 PA G 14 FURGONE FORD TRANSIT CF 530 PA G 15 FURGONE CITROEN CF 531 PA G 16 FIAT PANDA 4 X 4 CF 532 PA G 17 KIA SPORTAGE DS 128 RP G 18 FIAT PANDA 4 X 4 EF 703 CD G 19 FIAT PANDA 4 X 4 EF 704 CD G 20 FIAT PANDA 4 X 4 EF 705 CD G 21 MITSUBISHI PAJERO ZA 478 RR G