La laurea magistrale crea figure professionali capaci di proporre innovazione nel settore della comunicazione e delle ICT: esperti in grado di

Documenti analoghi
INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE

Laurea magistrale in Comunicazione multimediale PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E SISTEMI MULTIMEDIALI

Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM SISTEMI MULTIMEDIALI E INTERACTION DESIGN

52 Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN ARTE CINEMATOGRAFICA

Corsi Undergraduate. Graphic & Communication Design. Post Diploma Triennali Accreditati dal MIUR

Teoria e tecnologia della comunicazione

Istituto Marangoni DISEGNO INDUSTRIALE DESIGN DIPL02 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN DESIGN Visual Design

Ordinamento dei corsi

NUOVO CORSO PROFESSIONALE A CREMA

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM. Talia Miceli

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari - Trienni di I livello

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA

Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO ACCADEMIE

Programmi costantemente aggiornati, per essere sempre al passo con le innovazioni e attività formative che coinvolgono gli studenti,

Teoria e Tecnologia della Comunicazione

CORSO TRIENNALE DI WEB&INTERACTION DESIGN TERZO ANNO - ANALISTA PROGRAMMATORE - 3 ANNO COORDINATORE DIDATTICO EMANUELE TARDUCCI


l università del design san marino numero verde tel fax

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN

CURRICULUM SISTEMI MULTIMEDIALI E INTERACTION DESIGN

DIPARTIMENTO DI STUDI DI SCIENZE E TECNOLOGIE

L ISIA si trova nel centro storico di Faenza dentro il settecentesco Palazzo Mazzolani, recentemente valorizzato da importanti interventi di restauro.

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.

Corsi Ram / Gotham-tv

Tecnico per la creazione di prodotti audiovisivi multimediali

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali

Corsi Undergraduate. Graphic & Communication Design Habitat Design. Interaction Design. Post Diploma Triennali Accreditati dal MIUR

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN COMPUTER ANIMATION AND SPECIAL EFFECTS

FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE I

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti

DISCIPLINE DELLE ARTI, DEI MEDIA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

REGOLAMENTO DIDATTICO

MASTER IN FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE III

LAUREA SPECIALISTICA IN TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Presentazione agli studenti 18 e 24 maggio 2005

REGOLAMENTO DIDATTICO

IUSVE Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

REGOLAMENTO DIDATTICO

DESIGN DELLA MODA E ARTI MULTIMEDIALI CURRICULUM DESIGN DELLA MODA TRIENNALE DESIGN DELLA MODA E ARTI MULTIMEDIALI CURRICULUM DESIGN DELLA MODA

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN

INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D.

SCEGLI CON IL CUORE. GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA diploma accademico 1 livello

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA Via Brera, 28 - Milano

Corsi Undergraduate. Interaction Design. Post Diploma Triennali Accreditati dal MIUR

DESIGN PER L INNOVAZIONE

Dal 09/2015 a 09/2016. Da 02/2015 a 06/2015. c/o produzione nota ; settore: Comunicazione & TV ; Puglia. Dal 04/2012 a 10/2013

Liceo Scientifico della comunicazione (SCIC) Linguaggi e tecniche della comunicazione massmediale e digitale

La Facoltà di Lettere e filosofia

MASTER IN FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE II

Informatica per la grafica-modulo A_Grafica strumenti e tecniche 40. Informatica per la grafica-modulo C_Animazione per il multimediale 24

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN VISUAL AND INNOVATION DESIGN

CAMPO DISCIPLINARE. Disegno Tecnico e Progettuale Modulo di Disegno tecnico e progettuale Modulo di Hand drafting

DIPARTIMENTO DI DISEGNO INDUSTRIALE DIPL02 - SCUOLA DI DESIGN

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze

Confservizi Veneto UniNettuno Chi è UniNettuno? Rilascia titoli validi? È una vera università?

CONVENZIONE TRA: Il Politecnico di Milano - Polo Regionale di Como - (di seguito denominato Politecnico)

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

CORSO ACCADEMICO DI PERFEZIONAMENTO GRAPHIC DESIGN 4.0. Istituto di Cultura Pantheon Srl

18 cfu a scelta tra: 18 Interactive 3D graphics - 6 CFU

Indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo Articolo 3, comma 1, lettera h) D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 61

Corsi Undergraduate. Habitat Design. Post Diploma Triennali Accreditati dal MIUR

ILLUSTRAZIONE - I LIVELLO 2016/2017

ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A

DIPARTIMENTO DI DISEGNO INDUSTRIALE DIPL02 - SCUOLA DI DESIGN DIPLOMA ACCADEMICO DISECONDO LIVELLO IN MULTIMEDIA DESIGN - SEDE DI PESCARA

Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE

ISIA PESCARA DESIGN. Alta Formazione universitaria triennale e biennale specialistica

NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

CAMPO DISCIPLINARE. Disegno Tecnico e Progettuale Modulo di Basic Design Modulo di Hand drafting

Corso di laurea triennale in Comunicazione, tecnologie e culture digitali. Syllabus

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005

Breve profilo

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM

Accademia Euromediterranea ANNUALE

Totale crediti formativi accademici 120

Delibera del 26 marzo 2019

Grande iniziativa Siulp Link Campus University! Segui i corsi di laurea

COMUNICAZIONE E ADVERTISING

PRODUZIONE CULTURALE, GIORNALISMO E MULTIMEDIALITÀ

italiano

Manifesto degli studi, anno accademico 2010/11

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005

COMUNICAZIONE INNOVAZIONE MULTIMEDIALITÀ (CIM) Comunicazione

Classe delle lauree magistrali in design

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN. Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing. Dipartimento di Storia dell arte e spettacolo

Ingegneria Informatica

LAUREA TRIENNALE DAMS A.A. 2018/2019 Scansione in anni (consigliata)

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

DCSL34- Diploma Accademico di Secondo Livello in MUSICA ELETTRONICA

Data di nascita

TvvtwxÅ t w UxÄÄx TÜà ^tçw Çá~ } gütñtç Certificata Uni En Iso 9001: 2008

Transcript:

La laurea magistrale crea figure professionali capaci di proporre innovazione nel settore della comunicazione e delle ICT: esperti in grado di integrare le competenze tecnologiche con la capacità di rielaborare contenuti e gestire la complessa rete di professionalità coinvolte nei progetti multimediali e transmediali. 2015 3

LAUEA MAGISTRALE I laureati possono seguire le diverse fasi della filiera digitale: dal concept del prodotto multimediale alla realizzazione e posizionamento sul mercato, attraverso la conoscenza delle specificità dei diversi linguaggi mediatici e delle nuove forme estetiche in relazione a cinema, fotografia, processi di convergenza, transmedialità e nuove narrazioni legate al web e alle tecnologie digitali. 2015 4

Obiettivi Offrire una formazione specialistica e professionalizzante mirata ad apprendere le tecnologie per la progettazione e lo sviluppo di ambienti e sistemi di comunicazione i linguaggi e le metodologie di design necessarie per progettare i contenuti 2015 5

I semestre I anno II semestre Basi di dati (8 cfu) Future storytelling (6 cfu) Psicologia cognitiva (6 cfu) Realtà virtuale oppure Computer vision (6 cfu) Ingegneria del suono (6 cfu) Sistemi elettronici per la produzione e distribuzione (6 cfu) Social Networking: technologies and applications (12 cfu) Fotografia e Cinema digitale (6 cfu) 1 semestre oppure Multimedia signal processing (6 cfu) 2 semestre 2015 6

PERCORSO II ANN II anno I semestre Digital Interaction Design (8 cfu) Elaborazione dell audio digitale (6 cfu) Creatività e industria (8 cfu) II semestre Computer animation (6 cfu) Effetti speciali (6 cfu) Tesi (30) oppure Tesi (18) + Tirocinio (12) 2015 7

aree scientifiche informatica cinema, media, scienze sociali altro 2015 8

Highlights Collaborazione con il Conservatorio G. Verdi di Torino Gli studenti della Magistrale ICMC hanno la possibilità di inserire nel carico didattico, per un massimo di 12 CFU, alcuni corsi a scelta offerti dal Conservatorio: Processi musicali automatici e interattivi 6cfu Sound & sonic interaction design 6cfu Teoria e tecnica del segnale audio digitale 6cfu 2015 9

Highlights VISIONARY LAB Nuovo laboratorio di produzione video e visual effect presso il SeLM A partire dal prossimo a.a. gli studenti di ICMC avranno uno spazio di laboratorio dedicato presso le strutture del SeLM in Via Boggio 36. Il lab. sarà dotato di nuove attrezzatture per la ripresa, il montaggio e la post-produzione. 2015 10

Programmi di studio all estero Posizioni riservate ICMC II anno N. 2 borse di studio EURECOM, Sophia Antipholis (Francia): solo doppia laurea, 18 mesi (2 semestri di corsi + tesi), adatto a studenti con interessi nell'area informatica. (bando a gennaio) 2015 11

Programmi di studio all estero Posizioni riservate ICMC N. 3 borse di studio per Universidad Politecnica de Valencia (Spagna): 1 semestre (6 mesi) per corsi oppure tesi, adatto a studenti con interessi nell'area dei media e della comunicazione. (bando a gennaio) 2015 12

Programmi di studio all estero Posizioni riservate ICMC N. 4 borse di studio per Instituto Tecnológico de Estudios Superiores de Monterrey CAMPUS QUERETARO (Messico): 1 semestre (5 mesi) per corsi oppure tesi, adatto a studenti con interessi nell'area dei media e della comunicazione. (bando a luglio e/o a gennaio) 2015 13

Programmi di studio all estero Posizioni riservate ICMC N. 2 borse di studio per University of Plymouth (UK) Digital art and design master program: 1 semestre (5 mesi) per corsi oppure tesi, adatto a studenti con interessi nell'area dei media e della comunicazione. (bando a gennaio) 2015 14

FIGUE PROFESSIONALI e dopo? La laurea magistrale in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione offre un percorso specialistico professionalizzante per un mercato selettivo ma con un alto valore aggiunto 2015 15

aziende partner 2015 16

FIGUE PROFESSIONALI Secondo i dati Alma laurea, il circa il 96% dei laureati nella Magistrale di Cinema trova lavoro entro 3 anni dalla laurea. 2015 17

FIGUE PROFESSIONALI Ora che abbiamo tagliato le verdure, riusciremo a fare 2015 un buon minestrone? 18

FIGUE PROFESSIONALI Le professioni.. e i professionisti Digital video maker/vfx supervisor Realizza prodotti audiovisivi: documentari e filmati pubblicitari e commerciali, video musicali, produzioni televisive; lavora per società di bradcasting e di produzione cinematografica e televisiva. Riccardo Antonino/ Lenter studio E titolare del corso di Effetti Speciali presso il corso di Ingegneria del Cinema. 2015 19

FIGUE PROFESSIONALI Progettista in Computer Graphics, Motion Graphics e Computer Animation Luca Gonnelli / Illo.tv Progetta e sviluppa applicazioni di grafica interattiva 2D e 3D orientate al mercato dell entertainment e dei prodotti multimediali (realtà virtuale, computer animation, effetti visivi). Lavora per brand come Lavazza, Azimut yachts etc. nella realizzazione di contenuti promozionali o di carattere divulgativo. 2015 20

FIGUE PROFESSIONALI Interaction Designer Combina competenze tecnologiche e creative: applica le tecnologie informatiche alla produzione, gestione e valorizzazione dei contenuti digitali, con riferimento anche agli aspetti redazionali, di grafica, di immagine visiva, di accessibilità e usabilità dei prodotti. Lavora per imprese che si occupano di software, di prodotti multimediali o editoriali, di produzione web, per società di comunicazione e che operano nell area pubblicitaria e del marketing. Pier Luigi Dalla Rosa Tellart- Amsterdam 2015 21

FIGUE PROFESSIONALI Assistente alla regia RAI Ha esperienze come documentarista ed esperta di storytelling; dal 2015 lavora in Rai radiotelevisione Italiana come assistente alla regia in diversi ambiti: le news, i talk show, i programmi di approfondimento scientifico. Alessandra Grassi Rai - Roma 2015 22

FIGUE PROFESSIONALI Film director /Regista/Produttore Il percorso di Ingegneria del Cinema (triennale e magistrale) è in grado di formare creativi a 360 gradi: professionisti in grado di elaborare in modo originale contenuti e linguaggi mediali. Offre inoltre le competenze tecniche e manageriali per lavorare nel settore della produzione del contenuto filmico. Andrea La Mendola Indyca Film 2015 23

FIGUE PROFESSIONALI Operatore SAPR (droni) Dopo alcune esperienze nei reparti di fotografia e post produzione di film, pubblicità, documentari e programmi tv, si specializza come operatore di SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) impiegati in numerosi scenari applicativi (riprese video, ispezioni industriali, fotogrammetria, precision farming). Edoardo Bartoccetti / Salt & Lemon 2015 24