Relazioni del 30 Novembre 2007 BIOGAS: progressi ed esperienze innovative. Schmack Biogas. Convegno Biogas Dott. Ing. Zeno Marani V7.

Documenti analoghi
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER AUMENTARE LA REDDITIVITA DEGLI IMPIANTI A BIOGAS. Bologna 6 Luglio 2011

Prospettive del biogas in Italia: innovazioni tecnologiche, assistenza tecnica-biologica, impianti a misura di azienda

EUCOmpact e COCCUS Mini I rivoluzionari impianti di piccola taglia

LE ESPERIENZE CHE CONTANO FRI-EL GREEN POWER

s.r.l. Energy Service Company

A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA

Le soluzioni di Mediocredito Italiano a sostegno delle imprese che investono in energia rinnovabile

cogenerazione da biogas vantaggi economici, energetici e ambientali associato

LA FILIERA GREEN DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro progetti. 20 febbraio 2012 Hotel COSMO - Torri Bianche Vimercate (MB)

SOLUZIONI PER IL BIOGAS

MONOFERMENTAZIONE: Soluzioni procedurali per la fermentazione efficace di pollina

Divisione Siderurgica

Elettra Investimenti S.p.A.

Agenda / Inhalt. Soluzione integrata per l abbattimento o, in alternativa, il recupero dei nutrienti nei digestati

25 novembre Vittorio Chiesa. Politecnico di Milano Energy & Strategy Group

Company Profile. Energie Alternative per l Industria con progetti chiavi in mano. Passion To Create

PRESENTAZIONE AZIENDALE

La formula della nuova energia i+c

Finanziabilità bancaria dei progetti bioenergetici

Asja Ambiente Italia Giugno 2017

Alta tecnologia Soluzioni su misura Basse emissioni

Trattamento della biomassa all ingresso del fermentatore: Il sistema IKTS

Storia del Gruppo Energy Lab

POTABILIZZAZIONE E DEPURAZIONE SPECIALIZZATI IN INNOVAZIONE

organizing secretariat Cristiano Pedrazzini Responsabile Grandi Clienti - Area Nord Est organized by

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER

MPS BancaVerde S.p.A.

PRESENTAZIONE SOCIETARIA

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Filosofia aziendale. Chi siamo. Certificazioni. IEIS è nata ben 60 anni fa, grazie alla tenacia di Antonio Smiderle che immaginava

MANNIENERGY ENERGIA DALLA NATURA CATALOGO

GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA Bologna, 16/04/2013. Dr. Fabio Peruzzi Coordinatore Direzione Tecnica Operativa Marano Solar S.r.l.

ENERGIA DAL CALORE GENERAZIONE LOCALE DI ENERGIA CON LA TECNOLOGIA ORC

Impianti di Digestione Anaerobica per produzione di biogas. Studi di fattibilità e sviluppo preliminare dei vostri progetti

Il sostegno del Gruppo Intesa Sanpaolo al sistema industriale italiano nel settore dell energia solare: il futuro oltre la crisi

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER

Siena 25 giugno Pag. 1 / 17

L approccio integrato alle rinnovabili di una multiutility del territorio

Da rifiuto a biometano un opportunità di economia circolare

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

Audizione 10 Commissione Senato

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

- Biometano - Esperienza pluriennale nel trattamento del gas 7. Info Biogas Montichiari,

Cogenerazione a biogas Energia con valore aggiunto

Workshop Ascomac Confcommercio Imprese per l Italia Rimini, Ecomondo Key Energy 2018

LA NOSTRA OFFERTA Consulenza Direzionale Cash management Carte di pagamento Finanziamenti in pool

Il fascino dei sistemi di collegamento. Bossard Italia S.r.l.

CONSULENZA E SERVIZI ENERGETICI

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

SMEI service S.r.l. Via Europa n Sala Bolognese (Bo) tel fax

SONO L energia VALORE ALL ENERGIA

creatori di performance energetica

MANNIENERGY: ENERGIA DALLA NATURA

Gli impianti Schmack Biogas a rifiuti


IL MOMENTO PER INVESTIRE NEL FOTOVOLTAICO E ADESSO!

Luce e Gas per AMPI. per. Più Risparmio. Più Servizi. Più Efficienza Energetica.

BIOGAS: Il punto di vista del mondo agricolo

Una campagna di SUPPORTO TECNICO E FINANZIARIO AI PARTNER TECNOLOGICI NELLA VENDITA DI TECNOLOGIE AD ALTA EFFICIENZA E IMPIANTI A FONTE RINNOVABILE

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA

Utile consolidato netto 2014 Patrimonio netto Investimenti 23m. Volume commercializzato 883 milioni mc Energia elettrica venduta

Impianti di Digestione Anaerobica per produzione di biogas. Studi di fattibilità e sviluppo preliminare dei vostri progetti

Pag. 1 / 42. Covered Bond Programma di emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite Elenco dei mutui oggetto della cessione del 21 settembre 2015

Siena 30 giugno 2012 Covered Bond

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

LE PRINCIPALI AREE DI BUSINESS

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA. Impianto di codigestione anaerobica di biomasse di origine agricola

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

A contatto con la tua energia. Soluzioni e servizi dedicati

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER AUMENTARE L EFFICIENZA E LA REDDITIVITA DEGLI IMPIANTI A BIOGAS Parma, 14 Febbraio 2012

Il Gruppo Asja Company Profile

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

Da rifiuto a biometano un opportunità di economia circolare

I parametri tecnico-economici per lo studio di fattibilità

Curriculum vitae Ing. Roberto Zocchi. mobile: Sesso Maschile Data di nascita 13 Nov.

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

EVOLUZIONE E RICERCA DAL 1874

Biogas in Italia: situazione e prospettive per il Biometano

Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita.

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA. Impianto di codigestione anaerobica di biomasse di origine agricola

Da 30 anni al servizio dell ambiente

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

E.S.Co. 100% per Impianti Biogas

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Esperienza pluriennale nell Upgrading

Biogas: La valorizzazione degli scarti di lavorazione delle olive Perugia, 02/02/2010

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

voestalpine Böhler Welding

Decreto Legislativo di incentivazione delle energie rinnovabili. Proposta correttiva delle Associazioni di Categoria

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

Analisi economica degli impianti per la produzione di biogas Opportunità e limiti alla luce dei nuovi incentivi dopo il 2013

Ordinanza del DATEC sulla garanzia di origine e l etichettatura dell elettricità

I PROFESSIONISTI DELL ENERGIA

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Efficiency 2.0 on tour

COGENERAZIONE DISTRIBUITA CON MICROTURBINE A GAS. M. Pinelli

THE SPECIALIST for motion technology. Company Profile

ENTRA IN UN GRUPPO BANCARIO TRA I PIÙ SOLIDI AL MONDO CON OLTRE 52 MILIONI DI CLIENTI

Transcript:

Relazioni del 30 Novembre 2007 BIOGAS: progressi ed esperienze innovative Schmack Biogas

Schmack Biogas Srl www.schmack-biogas.it

Schmack Biogas Storia della casa madre tedesca 1995: Fondazione della Schmack Biogas GbR Realizzazione del fermentatore a flusso continuo EUCO 2000: Consulenza di laboratorio per impianti biogas: Fit for Biogas 2002: Progetto di ricerca dell Agenzia Federale Tedesca per le Risorse Rinnovabili Il biogas nelle celle a combustibile (con le società E.ON e MTU Friedrichshafen) 2003: Costruzione del più grande impianto biogas europeo basato su mais (St. Veit, Austria) 2004: Allestimento di un parco biogas in Austria con una potenza complessiva di 2,25 MW el 2005: Attivazione di un impianto da 3,2 MW a Hünxe 2005: Realizzazione di un impianto a Schwandorf per conto di E.ON 2006: 2006: Quotazione in borsa a Francoforte Completamento del primo impianto (2,5 MW) tedesco per l immissione diretta di biometano in rete

Schmack Biogas Storia della filiale italiana 2004: Energy &Technology: attività di consulenza, progetto Biogasinitiative Südtirol 2005: Costituzione Agrigas e sviluppo progetto Matrioska con ENEA e Ansaldo. Presentazione al Ministero Attività Produttive e finanziamento per 5mln come primo in graduatoria nazionale 2005: Contratto di collaborazione commerciale tra Energy & Technology e Schmack Biogas 01/06: 02/06: Costituzione della società Schmack Biogas srl Firma del primo contratto e prime assunzioni 10/06: Firma del contratto Energy Renew, l impianto biogas più grande e moderno d Italia (4,5 MW)

Schmack Biogas Schmack Biogas oggi Fatturato in Germania 2005: 34 milioni di Fatturato in Germania 2006: 90 milioni di Dipendenti Schmack Biogas in Germania: 315 Dipendenti Schmack Biogas in Italia: 35 (50 entro fine anno) Più grande struttura operativa italiana nel campo del biogas Unico costruttore di impianti biogas con laboratorio certificato Impianti automatizzati al 100% dal 2004 Centro di telesorveglianza attivo 24h su 24h, 365 giorni all anno Presenza capillare sul territorio italiano Modelli di project financing

Schmack Biogas Quotazione in borsa 25.05.06 quotazione alla borsa di Francoforte Piazzate 2,3 milioni di azioni Ricavi lordi dell emissione: 37,2 milioni di Euro Capitalizzazione di Schmack Biogas basata sul prezzo d emissione: 153 milioni di Euro ca. 15.02.07 aumento di capitale Piazzate 493.955 azioni Ricavi lordi dell aumento di capitale: 27,2 milioni di Euro

La struttura di Schmack Biogas Schmack Biogas AG, Schwandorf (D) 100 % 66 % 50,1 % 33,3 % 50,2 % 30 % 100 % 100 % 30 % Schmack Energie Schwandorf (D) Schmack Biogas Srl Bolzano (I) Stelzenberger Biogas GmbH Kirchweihdach (D) Certified Energy BV Wanroij (NL) Köhler & Ziegler Anlagentechnik GmbH Lollar (D) Schmack Bio-Energy LLC Independence, Ohio (USA) Carbotech Engineering GmbH Essen (D) Hese Umwelt GmbH Gelsenkirchen (D) IMB Verfahrenstechnik GmbH Frechen (D) Produttore di energia da fonti rinnovabili Fondata nel 2006 Filiale italiana Fornitore di componenti in acciaio soprattutto agitatori per impianti a biogas Partecipazione nel 2006 Partner commerciale per impianti biogas nei Paesi Bassi Fornitore di cogeneratori Know-how in desolforazione e processi ORC Partecipazione nel 2006 Partner commerciale per impianti biogas negli USA Acquisizione nel 2006 Specialista per trattamento di gas (soprattutto biogas) Acquisizione nel 2007 Costruttore di impianti biogas da rifiuti Acquisizione nel 2007 Trattamento per osmosi del digestato

Schema di un impianto

Come è fatto un impianto Schmack?

Schmack Biogas Prodotti all avanguardia Fermentatore EUCO Postfermentatore COCCUS Tubi, pompe, carpenteria e gestione del gas

I prodotti Fermentatore a flusso continuo EUCO Basso autoconsumo energetico Sostanza organica secca fino a 18% Ricircolo dall ultimo fermentatore Reddito maggiore Possibilità di usare varie biomasse (anche rifiuti*) Possibilità di usare biomasse anche oltre il 40% di sostanza secca non è necessaria l aggiunta di liquami o acqua *salvo limitazioni normative

I prodotti Fermentatore a flusso continuo EUCO Agitatore ad aspo Temperatura e densità del substrato omogenee Non necessita di liquami Cemento armato totalmente chiuso Niente schiume né croste Sfruttamento ottimale della biomassa Flessibilità nell alimentazione Niente odori

I prodotti Postfermentatore COCCUS Agitatore a grandi pale Basso autoconsumo d energia Sostanze organiche secche fino al 12% Struttura del tetto in legno Desolforazione biologica integrata Gasometro Riscaldamento perimetrale

I prodotti Tubi, pompe, carpenteria e gestione del gas Prodotti di qualità, durevoli nel tempo Pompe ad alta viscosità Valvole speciali Autoconsumo ridotto Tecnologie di sicurezza avanzate Desolforazione e deumidificazione del gas Gasometro incorporato nel postfermentatore (optional: gasometro stand-alone) Sistemi ridondanti Ingegnerizzazione fault tolerant

Schmack Biogas Certificazione ISO La Schmack Biogas AG è certificata secondo la norma DIN EN ISO 9001:2000 Il laboratorio interno Schmack è accreditato secondo la norma DIN EN ISO/IEC 17025

Schmack Biogas Laboratorio Accreditato ISO Apparecchiature d avanguardia Personale altamente specializzato Contatti con varie università Il più grande database di campioni di fermentazione d Europa Studio di enzimi e microorganismi per aumentare la produttività di impianti

Schmack Biogas Costante attività di ricerca e sviluppo Miglioramento della resa dei batteri Riduzione dell autoconsumo Miglioramento della resa delle biomasse Miglioramento della resa dell impianto

Schmack Biogas Centro di telecontrollo EUVIS Operativo 24 ore al giorno, 365 giorni all anno Se il cliente desidera, il centro può direttamente intervenire sull impianto (pompe, agitatori, cogeneratore ecc.) Il centro vede le stesse informazioni che il cliente vede sul sistema BIOWATCH

Schmack Biogas Perché Schmack è il leader di mercato? Certificazione ISO Laboratorio Esperienza Quotazione in borsa Costante attività di ricerca e sviluppo Centro di telesorveglianza General contractor Full Service Prodotti all avanguardia

Schmack Biogas General contractor Schmack si offre come General contractor. Cosa significa? Schmack non offre singoli pezzi, ma un sistema completo, collaudato, affidabile: questo significa General contractor Grazie a questa filosofia, Schmack è in grado di offrire sicurezza e qualità in tutti i componenti

Schmack Biogas Full service per stare tranquilli Manutenzione dell impianto da parte di tecnici qualificati Telesorveglianza Manutenzione del cogeneratore Consulenza biologica da parte del laboratorio Monitoraggio costante del substrato nei fermentatori Supporto agronomico

I punti cruciali di un impianto biogas Autorizzazioni Tecnologia Schmack Biogas Gestore impianto Gestione impianto Approvvigionamento Smaltimento digestato

Iter autorizzativo AUTORIZZAZIONE UNICA (D.LGS 387/03) Schmack Biogas Srl offre un assistenza continua anche nella fase autorizzativa, con un ufficio dedicato in grado di svolgere la sua funzione in tutto il territorio nazionale. Il cliente viene accompagnato dall ufficio tecnico italiano Schmack in tutte le fasi importanti e delicate che precedono la costruzione dell impianto.

Finanziamenti Le scelte possibili Schmack Biogas Srl offre al cliente 3 opzioni: A)investire direttamente B) project finance C) FBGH (FRIEL BIOGAS HOLDING)

Finanziamenti PROJECT FINANCE Il project finance è un approccio al finanziamento di specifici investimenti caratterizzati da ampi livelli di complessità di strutturazione, nonché dalla possibilità di ricorrere ad un ELEVATO coinvolgimento di finanziamenti provenienti dal settore bancario La principale garanzia per il rimborso dei finanziamenti è rappresentata dai FLUSSI DI CASSA DEL PROGETTO, che si devono manifestare con adeguati livelli di certezza, e da una efficace gestione dei rischi legati all iniziativa, che permette di limitare la possibilità che i flussi di cassa previsti vengano meno La valutazione di sostenibilità economico/finanziaria della singola iniziativa si basa ESCLUSIVAMENTE SULLA QUALITA del progetto (qualità intesa come capacità di generare flussi di cassa a fronte di un determinato livello di rischio)

Finanziamenti PROJECT FINANCE Schmack Biogas srl, laddove esistano i presupposti, offre al proprio cliente la possibilità di finanziamento del tipo PROJECT FINANCE. La valutazione della sostenibilità di un progetto sarà evidentemente valutata dall ENTE FINANZIATORE, ma non potrà prescindere da 2 punti fondamentali: 1. Presentazione della AUTORIZZAZIONE UNICA (per la costruzione di un impianto a biogas) 2. Presentazione di un solido Piano di Approvvigionamento di Biomasse (contratti esistenti di fornitura biomasse della durata di almeno 5 anni) Una volta che siano verificate le 2 condizioni di cui sopra, Schmack Biogas srl potrà offrire al cliente la garanzia di un finanziamento che copra almeno l 80% del totale dell investimento e il 100% dell IVA. Schmack Biogas srl, grazie alla solidità finanziaria del gruppo di cui fa parte, e grazie al Piano Industriale che ha costruito per il prossimo quinquennio, sarà in grado di soddisfare quelle caratteristiche di limitazione del rischio che costituiranno REQUISITO FONDAMENTALE per la costruzione di un buon Project Finance.

Finanziamenti PROJECT FINANCE Schmack Biogas Srl ha siglato alcuni accordi molto importanti a livello strategico con istituti di credito Firenze 31 ottobre 2007 - MPS Capital Services Banca per le Imprese spa, la nuova realtà del Gruppo Monte dei Paschi di Siena specializzata nell offerta di servizi bancari alle imprese e alle istituzioni, e Schmack Biogas srl, società leader nella progettazione e realizzazione di impianti a biogas, hanno sottoscritto uno specifico accordo di collaborazione finalizzato al finanziamento degli investimenti. L accordo consentirà alle imprese che realizzano gli impianti con la tecnologia e l assistenza di Schmack Biogas srl di beneficiare di finanziamenti con durata fino a 15 anni a condizioni agevolate e comunque con soluzioni finanziarie personalizzate in relazione alle caratteristiche dell azienda. Sarà possibile ad esempio utilizzare come garanzia la cessione dei certificati verdi, nonché destinare il finanziamento al pagamento diretto dell impianto. L obiettivo e quello di assicurare idonea copertura finanziaria agli investimenti in uno dei comparti, quello del biogas, più promettenti e interessanti nel panorama delle energie rinnovabili, dove occorrono partner affidabili in grado di valutare con competenza le iniziative.

Finanziamenti FBGH Schmack Biogas Srl ha fatto un accordo con FRI-EL GREEN POWER, Gruppo che opera dal 1992 nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Potenza installata 300 MW IDROELETTRICO EOLICO BIODIESEL Biomasse liquide (olio vegetale) Biogas

Finanziamenti FBGH Fri-el Biogas Holding è la società preposta alla realizzazione e conduzione di centrali a biogas interviene nella realizzazione e gestione delle centrali sostenendo l investimento in maniera completamente autonoma o parziale, qualora il Socio lo desiderasse. Il modello prediletto da Fri-el è relativo ad una compartecipazione al business da parte del Partner fornitore delle Biomasse. L apporto di Friel è particolarmente vantaggioso qualora il partner voglia affrontare il business della produzione di energia elettrica con certezza di guadagno pluriennale e azzerando il rischio degli investimenti. Fri-el mette inoltre a disposizione la propria consolidata esperienza nell ambito industriale della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

Contatto Schmack Biogas Srl Via Siemens 19 I-39100 Bolzano Tel.: +39 0471 1955000 Fax: +39 0471 1955010 info@schmack-biogas.it www.schmack-biogas.it

Contatto Area manager NORD EST Dott.Ing. Zeno Marani Cell: 340.4857519 E-mail: Zeno.Marani@schmack-biogas.it Area Manager Schmack Biogas Srl Via Siemens, 19 I - 39100 Bolzano