DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE AVVISO PUBBLICO

Documenti analoghi
SOTTOLINEATO CHE. Le finalità previste dalla misura di cui sopra sono:

AVVISO PUBBLICO IL COMUNE DI VENTIMIGLIA PREMESSO CHE

AVVISO PUBBLICO IL COMUNE DI SAVONA PREMESSO CHE

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI IN LIGURIA IL COMUNE DI RAPALLO PREMESSO CHE

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE

VOUCHER NIDO IN LIGURIA

Art. 2 - Soggetti ammessi a partecipare. Art. 3 - Modalità di presentazione della manifestazione di interesse

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI IN LIGURIA

#INFORMATAGGIA N.4 LUGLIO 2018

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Avviso pubblico. Il Decreto regionale prevede che:

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTI CONVENZIONATI NEGLI ASILI NIDO PRIVATI

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione Vita-Lavoro Estate 2019

COMUNE DI SESTRI LEVANTE. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Moneglia, Sestri Levante

- residente in Italia, in via continuativa, da almeno due anni al momento di presentazione della domanda.

DIREZIONE POLITICHE DELL'ISTRUZIONE PER LE NUOVE GENERAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE E VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2018/2019

AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI VOUCHER DI SERVIZIO NELL AMBITO DEL PROGETTO ACCORDO TERRITORIALE DI GENERE AMBITO TERRITORIALE N18.

Il Responsabile dell Area Servizi alla Persona del Comune di Coriano, in esecuzione della Determinazione n. del, emana il seguente

DIREZIONE POLITICHE DELL'ISTRUZIONE PER LE NUOVE GENERAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA

COMUNE DI CASARZA LIGURE Provincia di Genova ==========

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure:

Comune di Piancastagnaio Provincia di Siena V.le Gramsci, 55/a Piancastagnaio Funzione Sociale Servizio Prima Infanzia

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 29 AGOSTO 2016 AL 28 OTTOBRE 2016

Il Responsabile del Settore 2 emana il presente bando:

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2016/2017

La Responsabile del Settore emana il presente bando:

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

C O M U N E D I P O L I S T E N A Città Metropolitana di Reggio Cal.

COMUNE DI CASARZA LIGURE Città Metropolitana di Genova

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2017/2018

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

Settore 5 Sociale e Funzioni Associate Istruzione Pubblica SEVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI BUONI SPESA

1.FINALITA E CONTENUTO

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

ANNO EDUCATIVO 2018/2019

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis 2 Settore Servizi alla Cittadinanza

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI CANTAGALLO COMUNE DI VAIANO COMUNE DI VERNIO

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

Reg. Pub. 467/2014 Scade

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

LA RESPONSABILE DEL SETTORE

ZONA SOCIALE N.4 AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 328/2000 PER IL SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI ESPOSTI AL DISAGIO E AL RISCHIO POVERTA

SERVIZIO DI PRE SCUOLA, PROLUNGAMENTO E SPAZIO COMPITI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 12/06/2018 AL 13/07/2018

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE. DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

AMBITO TERRITORIALE N 19 COMUNI DI AFRAGOLA CAIVANO CARDITO CRIPANO - ASL NAPOLI 2 NORD AVVISO PUBBLICO

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

Comune Capofila Benevento Comuni di Apollosa Arpaise Ceppaloni San Leucio del Sannio

A PARZIALE O TOTALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER LE RETTE DI SERVIZI DI SOCIOEDUCATIVI ASSISTENZIALI PER MINORI DAI 3 AI 14 ANNI PERIODO

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

AVVISO PUBBLICO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA DEL COMUNE DI VIGGIANO PER L ANNO EDUCATIVO 2018/2019

C I T T A D I M U G G I O Provincia di Monza e della Brianza.

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

A PARZIALE O TOTALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER LE RETTE DI SERVIZI DI SOCIOEDUCATIVI ASSISTENZIALI PER MINORI DAI 3 AI 14 ANNI PERIODO

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO

Il sottoscritto residente a. Con domicilio in Via n. Tel. n. C.F. indirizzo Codice IBAN per eventuale rimborso C H I E D E

Reddito di inclusione (REI)

Fondo Sostegno Affitto Grave Disagio Economico 2018

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 17/12/2018 AL 10/01/2019

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

RISORSA SOCIALE INFORMA

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

Informativa sul trattamento dei dati personali

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE.

FSE OT. 9 ASSE II INCLUSIONE PRIORITA 9,4

Destinatari. Istituzione Servizi Scolastici Educativi e Culturali Area Educativa Servizi scolastici

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

A V V I S O 1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi.

Il Responsabile dei servizi alla persona

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 8/22 DEL

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

DOMANDA ASSEGNO DI MATERNITÀ ai sensi della L. 448/98 e successive modifiche

Avviso per la formazione di una graduatoria per l'assegnazione di contributo per la frequenza dei Centri estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni.

ART. 1 FINALITA ART. 2 VOUCHER ALLE FAMIGLIE PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO

Transcript:

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE (Comuni di Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Carro, Maissana, Moneglia Sestri Levante, Varese Ligure) Piazza Matteotti 3, 16039, Sestri Levante Città Metropolitana di GENOVA AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI IN LIGURIA PER ACCEDERE AL VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE O AL VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE PRESSO NIDI DI INFANZIA PUBBLICI E/O PRIVATI ACCREDITATI ADERENTI ALLA MISURA - DEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SOCIOSANITARIO N. 16 CON CAPOFILA IL COMUNE DI SESTRI LEVANTE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 116 DEL 28/02/2018 COSI COME MODIFICATA DA DGR 306/18 IL COMUNE DI SESTRI LEVANTE PREMESSO CHE La Regione Liguria ha approvato la misura VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE E VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE con la suddetta deliberazione di Giunta Regionale n. 116/18, modificata e integrata da deliberazione n. 306/18, a valere sui finanziamenti POR FSE LIGURIA 2014-2020 per l importo complessivo di euro 5.000.000,00 e specificatamente: - ASSE 1 OCCUPAZIONE PRIORITA DI INVESTIMENTO 8I, OBIETTIVO SPECIFICO 8.2-2.500.00,00 - ASSE 2 INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA, PRIORITA DI INVESTIMENTO 9IV, OBIETTIVO SPECIFICO 9.3 AZIONE 9.3.3. - 2.500.000,00 Le finalità previste dalla misura di cui sopra sono: SOTTOLINEATO CHE - consentire ai genitori particolarmente alle madri di mantenere o migliorare la propria condizione lavorativa o di avere il tempo di intraprendere percorsi di formazione professionale, di istruzione o di inserimento/reinserimento lavorativo; - alleggerire le famiglie a basso reddito relativamente alle spese connesse alla frequenza dei nidi d infanzia, favorendo la possibilità, per i componenti disoccupati e/o inattivi di tali nuclei, di reintrodursi nel circuito lavorativo; 1

- incrementare il numero di bambini che potrà avere accesso ai nidi d infanzia, al fine di fornire ai piccoli opportunità di crescita ulteriori e diversificate rispetto a quelle della famiglia. RESO NOTO CHE In connessione con le finalità sopra illustrate, tale misura intende finanziare l erogazione di voucher destinati ai nuclei familiari, con minori a carico di età compresa tra tre mesi e trentasei mesi, per l abbattimento dei costi di frequenza di nidi d infanzia pubblici e/o privati accreditati, aderenti all iniziativa e convenzionati con il Comune capofila del Distretto Socio sanitario di riferimento (i costi di che trattasi si intendono riferiti a rette e buoni pasto, sia per il tempo pieno che per il tempo parziale). TUTTO QUANTO SOPRA ESPOSTO Il Comune di Sestri Levante Capofila del Distretto Socio Sanitario n. 16 previa pubblicazione dell elenco dei nidi d infanzia aderenti all iniziativa sul sito www.comune.sestri-levante.ge.it e sul sito ufficiale di Regione Liguria nella sezione dedicata ai bandi FSE per gli anni 2014/2020 www.fse.regione.liguria.it, e comunque di seguito riportati sinteticamente NIDO COMUNE INDIRIZZO Nido d Infanzia Comunale Mario Lodi Sestri Levante Via XX Settembre 39 Bididibodidibu Sestri Levante Via Mons. Vattuone 84 Bianconiglio Sestri Levante Via Nazionale 619 Amici di Winnie Casarza Ligure Via Sottanis 2 Bubu Settete Casarza Ligure Via Barletti 42 1. INVITA ALLA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI ACCESSO AL VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE O AL VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE A. I nuclei familiari in situazione di disagio economico con ISEE minorenne non superiore a 20.000,00; B. Le donne-madri occupate o impegnate in percorsi di politica attiva del lavoro (corsi di formazione professionale, di istruzione e tirocini/work experience) con ISEE minorenne non superiore a 50.000,00. in possesso dei seguenti ulteriori indispensabili requisiti: a) essere residenti in un Comune della Liguria; b) avere uno o più figli in età utile per la frequenza del nido d infanzia nell anno educativo 2018/2019 E AVERE GIÀ EFFETTUATO L ISCRIZIONE IN UNO DEI NIDI ADERENTI ALLA MISURA, DI CUI ALL ELENCO SOPRA CITATO entro il termine per la presentazione della domanda di accesso ai voucher, ovvero il 20 luglio 2018. 2

2. SPECIFICA CHE: A. LA PRESENTE MISURA NON CONSISTE IN UN VERSAMENTO DI DENARO ALLE FAMIGLIE BENEFICIARIE: il valore del voucher viene corrisposto all ente gestore del nido, previa autorizzazione della famiglia, al fine di abbattere i costi della frequenza al nido. B. LE FAMIGLIE BENEFICIARIE DEI VOUCHER SI DEVONO IMPEGNARE A: 1. autorizzare il Comune a erogare l importo del voucher al gestore del nido d infanzia frequentato dal/la bambino/a utilizzando l apposito modello fornito dal Comune stesso (allegato 4 della deliberazione di Giunta Regionale n. 116/18); 2. giustificare presso il gestore del nido, con certificato medico, le eventuali assenze dovute a malattia in caso di frequenza inferiore a cinque giorni al mese o mediante autocertificazione in caso di gravi motivazioni diverse da malattia (es. lutti; trasferimenti; calamità, ecc.); 3. comunicare al Comune qualsiasi variazione rispetto a quanto dichiarato nella domanda di accesso al voucher o negli atti successivi 4. fornire documentazione atta a giustificare i requisiti di cui alla lettera B del precedente punto 1. (partecipazione a corsi di formazione professionale, di istruzione e tirocini/work experience) C. L UTILIZZO DEI VOUCHER COPRE IL PERIODO DAL 01 SETTEMBRE 2018 AL 30 GIUGNO 2019. 3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO AI VOUCHER NIDO Le famiglie interessate possono presentare, presso il Comune ove ha sede il nido d infanzia frequentato dal/dalla bambino/a, dal 20/06/2018 e fino al 20/07/2018 (ore 12.00), domanda di partecipazione, debitamente compilata e corredata degli allegati richiesti, utilizzando l apposito modulo disponibile: sul sito www.comune.sestri-levante.ge.it o presso il Comune di Sestri Levante - Sportello Unico per i Servizi alla Persona, sito in Viale Dante, 134 piano terra orario di apertura: martedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00, mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 14.00, giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso il Comune di Sestri Levante - Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.), sito in P.zza Matteotti 3 piano terra orario di apertura: lunedì martedì giovedì, venerdì 8.00 13.00, mercoledì 8.00 14.00 e sabato 8.00 13.00; presso il Comune di Casarza Ligure Ufficio Servizi Sociali sito in Piazza Giuseppe Mazzini 1 piano terra orario di apertura: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Il modulo compilato può essere presentato : Per le famiglie utenti di un nido con sede nel Comune di Sestri Levante - a mano presso il Comune di Sestri Levante - Sportello Unico per i Servizi alla Persona sito in Viale Dante, 134 piano terra (vedere sopra per orari apertura) - a mano presso il Comune di Sestri Levante - Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.), sito in P.zza Matteotti 3 piano terra (vedere sopra per orari apertura) tramite mail, all indirizzo: serviziallapersona@comune.sestri-levante.ge.it 3

tramite raccomandata a.r. (indirizzo: Comune di Sestri Levante, Piazza Matteotti 3, 16039 Sestri Levante) che, tuttavia, dovrà pervenire entro il 20/07/2018 (NON FARÀ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE). Per le famiglie utenti di un nido con sede nel Comune di Casarza Ligure - a mano presso il Comune di Casarza Ligure - Ufficio Servizi Sociali sito in Piazza Giuseppe Mazzini 1 piano terra (vedere sopra per orari apertura) tramite mail, all indirizzo: servizi.sociali@comune.casarza-ligure.ge.it tramite raccomandata a.r. (indirizzo: Comune di Casarza Ligure, Piazza Giuseppe Mazzini 1, 16030 Casarza Ligure) che, tuttavia, dovrà pervenire entro il 20/07/2018 (NON FARÀ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE); Attenzione: Il giorno 20 luglio la presentazione delle domande potrà essere effettuata unicamente: mediante consegna a mano o in Sestri Levante all ufficio Relazioni con il Pubblico (entro le 12.00) P. zza Matteotti 3 piano terra o in Casarza Ligure Ufficio Servizi Sociali sito in Piazza Giuseppe Mazzini 1 piano terra. Si avvisano le famiglie che il Distretto Sociosanitario n. 16 metterà a disposizione per tutti gli utenti interessati un operatore nelle giornate di mercoledì dalle 8.00 alle 12.00, presso la sede del Comune di Sestri Levante di Viale Dante, n. 134 al primo piano, (prima porta destra dopo le scale), a cui sarà possibile rivolgersi per avere delucidazioni nella compilazione delle domande. Nel caso di famiglie con più di un figlio iscritto in uno dei nidi aderenti alla misura, occorre compilare una richiesta per ciascun figlio. Le famiglie interessate devono scegliere UNA SOLA tra le due seguenti opzioni: 1. richiesta di voucher nido di conciliazione (se madri con ISEE minorenne non superiore a euro 50.000,00 e in possesso degli altri requisiti di cui al punto 1., lettera B., ovvero madri occupate o impegnate in percorsi di politica attiva del lavoro quali corsi di formazione professionale, di istruzione e tirocini/work experience) OPPURE 2. richiesta di voucher nido di inclusione (se ISEE minorenne non superiore a euro 20.000,00) 4. Graduatorie Le graduatorie, una per l Asse 1 e una per l Asse 2, saranno inviate dal Comune capofila del Distretto in Regione Liguria, entro il 31 agosto 2018, unitamente alla manifestazione di interesse da parte del Distretto stesso: l inclusione in tali graduatorie rappresenta il fatto di possedere i requisiti ed essere idonei a ricevere il voucher ma non è garanzia di poter effettivamente beneficiare del voucher, ciò dipenderà dalla posizione in graduatoria e dalle risorse economiche assegnate da Regione al distretto secondo un criterio di proporzionalità. In caso di parità in graduatoria, la priorità sarà data a coloro che presentino un reddito ISEE minorenne più basso e, in caso di ulteriore parità: 4

a) hanno priorità i nuclei familiari che non beneficiano dei contributi INPS di cui all art. 4, comma 24, lett. b) della l. 28/06/2012, n. 92 e/o di altri benefici per analoghe finalità e, secondariamente: 1. per l azione riferita all Asse 1: hanno priorità le donne sole e in subordine è valutato l ordine cronologico di arrivo delle domande 2. per l azione riferita all Asse 2: hanno priorità i nuclei familiari in cui uno o entrambi i genitori lavorano o sono impegnati in percorsi di politica attiva del lavoro e in subordine è valutato l ordine cronologico di arrivo delle domande Nel caso vi fossero rinunce, variazioni, revoche, si procederà allo scorrimento delle graduatorie fino a esaurimento delle risorse. L importo del voucher per entrambi gli Assi è fissato in: 5. Valore del voucher 1. euro 200,00 mensili per i nuclei familiari con ISEE minorenne fino a euro 10.000,00 2. euro 100,00 mensili per i nuclei familiari con ISEE minorenne maggiore di euro 10.000,00 Il voucher è attribuibile anche in forma cumulativa per più mensilità L importo massimo che può essere riconosciuto a ciascun nucleo familiare è pari a: a. euro 2.000,00 per i nuclei familiari con ISEE minorenne fino a euro 10.000,00 (euro 200,00 mensili per dieci mesi di frequenza) b. euro 1.000,00 per i nuclei familiari con ISEE minorenne maggiore di euro 10.000,00 (euro 100,00 mensili per dieci mesi di frequenza) per ogni figlio per il quale si è presentata con esito positivo - domanda di accesso al voucher. Per l accesso al Servizio è prevista la partecipazione alla spesa, valutata sulla base dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del minorenne, pertanto il valore del voucher può essere riparametrato nel caso in cui esso superi l importo della retta che il nucleo familiare dovrebbe corrispondere mensilmente in assenza della presente misura e/o di altri analoghi benefici. 6. Trattamento dei dati/tutela della privacy Premessa A seguito della disciplina dettata dal Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito GDPR ) il Comune di Sestri Levante (P.IVA 00171390990 sede Piazza Matteotti 3 tel. 0185/4781) e il Comune di Casarza Ligure (Piazza Mazzini 1 tel 0185/46981) in qualità di Titolari del trattamento (di seguito titolari) forniscono qui di seguito le informazioni circa il trattamento da parte dei medesimi dei dati personali acquisiti, anche di quelli particolari indicati all art. 9 GDPR (ex sensibili), in relazione ai rapporti con l utenza. Fonte dei dati personali I dati in possesso sono raccolti direttamente presso il Comune di Sestri Levante e il Comune di Casarza Ligure membro del Distretto Sociosanitario n. 16. Essi sono trattati nel rispetto della normativa vigente e comunque con la dovuta riservatezza. Finalità e base giuridica del trattamento La raccolta ovvero il trattamento dei dati personali ha l'esclusiva finalità di provvedere in modo adeguato agli adempimenti connessi alla gestione dei servizi, contributi e agevolazioni forniti dai Comuni stessi all utenza; le basi giuridiche dei trattamenti sono: l adempimento di un compito di interesse pubblico o connesso all esercizio di pubblici poteri per ciò che concerne il servizio offerto (art. 6, paragrafo 1, lett. e) GDPR) ed il consenso esplicito per trattamento di dati particolari fra i 5

quali informazioni riguardanti la salute o convinzioni religiose o filosofiche (art. 6, paragrafo 1, lett. a) GDPR). Modalità del trattamento In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto della citata legge. In particolare, i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute saranno oggetto di trattamento esclusivamente nella misura minima. La presente raccolta dati non prevede processi decisionali automatizzati. Natura della raccolta In ragione della tipologia dei servizi gestiti la raccolta di alcuni dati personali, anche particolari, ha anche natura obbligatoria dovendosi anche dare corso agli adempimenti di legge e fiscali; il rifiuto di fornire tali dati comporterà l'impossibilità di instaurare o proseguire rapporti con i Comuni di Sestri Levante e Casarza Ligure in merito al servizio o all agevolazione richiesto/a. Comunicazione a destinatari e diffusione I dati personali ed il relativo trattamento potranno essere oggetto di comunicazione a: Tesoriere comunale, Regione Liguria, INPS, Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, Nidi d Infanzia del Territorio, Asl, e altri soggetti collaboratori dei Comuni di Sestri Levante e Casarza Ligure nella gestione dei servizi dallo stesso erogati oppure per lo svolgimento di attività statistiche o per l'assolvimento di norme di legge. I dati saranno diffusi solo per la parte relativa agli obblighi di trasparenza e pubblicazione graduatorie e non saranno trasferiti in paesi terzi all Unione Europea o verso un organizzazione internazionale. Periodo di conservazione: conservazione permanente, previo sfoltimento carteggio temporaneo e strumentale dopo 10 anni. Diritti dell'interessato L'interessato potrà rivolgersi al titolare del trattamento per verificare i propri dati (diritto di accesso) e farli integrare, aggiornare, rettificare, cancellare e/o opporsi, limitarne il trattamento o revocarne il consenso al trattamento (artt. da 15 a 22 GDPR e art. 7 GDPR). Per esercitare uno dei diritti è possibile contattare i Titolari ai recapiti riportati più avanti. L interessato potrà altresì presentare reclamo ad un autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it) Titolare del trattamento Comune di Sestri Levante Piazza Matteotti 3, 16039 Sestri Levante tel 0185/4781 mail : serviziallapersona@comune.sestri-levante.ge.it pec: protocollo@pec.comune.sestrilevante.ge.it - Comune di Casarza Ligure piazza Giuseppe Mazzini 1 16030 Casarza Ligure mail: protocollo.casarza-ligure@pec.it Responsabile della Protezione dei Dati: per il Comune di Sestri Levante: Labor Service srl, via Righi n.29, 28100 Novara (NO) 0321.18143220 privacy@labor-service.it 7. Pubblicità Il presente Avviso, comprensivo della modulistica per la richiesta dei voucher nido di conciliazione e voucher nido di inclusione, le graduatorie degli esclusi ed ammessi al beneficio, nonché ogni altra utile informazione inerente al presente Avviso, sarà pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune di Sestri Levante capofila del Distretto Socio Sanitario n. 16 nonché all Albo di ogni singolo Comune del Distretto stesso e sul sito della Regione Liguria, nella sezione dedicata ai bandi del Fondo Sociale Europeo per gli anni 2014-2020, www.fse.regione.liguria.it. 8. Norme finali e informazioni Il presente Avviso non vincola in alcun modo il Distretto Sociosanitario che si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non procedere all attribuzione dei voucher qualora non ricorrano i presupposti normativi, di risorse economiche e/o di revocarlo nel caso di inadempienze da parte dei beneficiari. Per tutto quanto non contemplato nel presente Avviso si rimanda all Avviso Pubblico: 6

VOUCHER NIDO DI INCLUSIONE E VOUCHER NIDO DI CONCILIAZIONE APPROVATO CON DGR. N. 116 DEL 28/02/2018 COSI COME MODIFICATO E INTEGRATO DA D.G.R. 306/18. Per informazioni è possibile rivolgersi a: Comune di Sestri Levante - Sportello Unico Servizi alla Persona: Tel. 0185-478300, indirizzo email: serviziallapersona@comune.sestri-levante.ge.it Comune di Sestri Levante/Distretto Sociosanitario n. 16 - Sportello Servizio Sociale. Tel. 0185_478388 esclusivamente il mercoledì mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:00 Comune di Casarza Ligure - Ilaria Mannias 0185/469835 - email: servizi.sociali@comune.casarzaligure.ge.it Comune di Casarza Ligure - A. S. Federica Mariani 0185/469852 - email: servizi.sociali@comune.casarzaligure.ge.it Distretto Sociosanitario n. 16 - Direttore Sociale - Davide Capellari Tel. 0185-478315 Distretto Sociosanitario n. 16 Coordinatrice Pedagogica Dott.ssa Manuela Bruno: indirizzo email : mbruno.coord-ped.ds16@comune.sestri-levante.ge.it 7