Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ)

Documenti analoghi
Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ)

Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ)

Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ)

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ)

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

Dipartimento di Economia

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Dipartimento di Scienze della Vita

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIFGCLE - Prot. n V/1 del 11/09/ <NomeRep> - IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIFGCLE - Prot. n V/1 del 11/09/ <NomeRep> -

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Verbale Giunta Interclasse - n. 8 del 6 settembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

Verbale dell adunanza n. 9 del giorno 22 ottobre 2018

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

Dipartimento di Economia

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

Attività previste nell'ambito della programmazione, della gestione e dell'assicurazione della qualità della didattica

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VERBALE N. 7 Riunione del 14 luglio 2016

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE RIUNIONE DEL 06/04/2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

Verbale n. 10 Riunione Telematica del 17/12/2015

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 DICEMBRE 2017

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Verbale dell adunanza n. 4 del giorno 16 aprile 2018

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

DIPARTIMENTO di Scienze Economiche e Aziendali. Obiettivi di AQ per il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

Università degli Studi di Palermo

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL GIORNO 3 NOVEMBRE Verbale n. 10/2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio Classe di laurea L-33.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

Verbale della riunione del Comitato di indirizzo dei CdS di Area Informatica di UniParthenope 11/12/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA PRESIDIO DELLA QUALITA DI ATENEO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VERBALE N. 8 Riunione del 1 settembre 2016

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

VERBALE N. 06 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 DICEMBRE 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ C Seduta ordinaria del 28 marzo 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

Presidio della Qualità di Ateneo. Verbale n. 5 del

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E INFORMATICHE

Date dal 12 ottobre 2016 ad oggi (D.D.G. 683 del ) Campus universitario, via Orabona, 4

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA IL PRESIDENTE f.to Prof. F. Valacchi

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 9 APRILE 2018

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità

Il sistema AQ dell Università di Siena

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

Invitati: Delegato per i tirocini: prof.ssa Rita Fabbri; Responsabile per l Assicurazione della Qualità (RAQ) con funzioni di Segretario.

Verbale della riunione telematica del 27 febbraio 2017

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA GRUPPO LAVORO TERZA MISSIONE ANNO ACCADEMICO

GAQ - CdS in Economia Aziendale LT 18 Audit Concomitante del Rapporto di Riesame Annuale 2015

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018

VERBALE n. 8 DEL 24 LUGLIO 2017 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO VERBALE N. 8. Riunione del 24 Luglio 2017

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 27 Settembre 2016

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 9 SEDUTA DEL 23 SETTEMBRE 2015

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

1. APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il verbale del collegio precedente è stato approvato senza alcuna proposta di modifica.

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi Formativi Specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

Transcript:

Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ) CdS Economia Aziendale LT (L-18) Dipartimento di Economia Università di Foggia *** VERBALE della seduta del 27-28 SETTEMBRE 2017 Il giorno 27 settembre 2017, alle ore 17:30, giusta convocazione in forma elettronica del Coordinatore, Prof. Marco Taliento, si riunisce il Gruppo di Assicurazione della Qualità del CdS in Economia Aziendale (Laurea Triennale) del Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Foggia, in modalità blended (sia in presenza presso la stanza n. 1 di via Caggese n. 1, sia a distanza elettronicamente, con chiusura preannunciata alle ore 11.00 del 28 settembre, atteso che la riunione resterà elettronicamente aperta fino ad allora per consentire eventuali revisioni o affinamenti in specie del punto SUA: cfr. tabella seguente) per discutere del seguente ODG: 1. Comunicazioni del Coordinatore (attività in corso e prossime scadenze, segnalazioni da studenti e iniziative didattiche e formative) 2. Nuove attività di Orientamento e Tutorato 3. Approvazione Draft SUA-CdS (fase 2 2017) 4. Iniziative di coinvolgimento attivo degli studenti / Bandi 5. Varie ed eventuali Presiede la seduta il Prof. Marco Taliento, mentre funge da Segretario verbalizzante il Prof. Antonio Corvino. Risultano presenti fisicamente (P), a distanza / telematicamente (PT), assenti giustificati (AG) o assenti (A) i seguenti componenti: 1

COMPONENTI PRESENTI/ASSENTI Indirizzo di posta elettronica Prof. Marco Taliento P (27) e PT (28) marco.taliento@unifg.it Prof. Michele Milone P (27) e PT (28) michele.milone@unifg.it Prof. Antonio Corvino P (27) e PT (28) antonio.corvino@unifg.it Prof. Edgardo Sica P (27) e PT (28) edgardo.sica@unifg.it Prof.ssa Enrica Iannuzzi P (27) e PT (28) enrica.iannuzzi@unifg.it Sig.ra Alice Amatore AG (27) e PT (28) alice_amatore.551098@unifg.it Dott.ssa Anna De Filippis Dott. Tommaso Campagna P (27) e PT (28) anna.defilippis@unifg.it tommaso.campagna@unifg.it Il Prof. Taliento, verificato numero dei partecipanti e regolarità dell adunanza, dichiara aperta la seduta. Punto 1: Comunicazioni del Coordinatore (attività in corso e prossime scadenze, segnalazioni da studenti e iniziative didattiche e formative) Il Prof. Taliento innanzitutto ringrazia vivamente i componenti del GAQ per aver partecipato alla simulazione odierna dell incontro CEV tenuto dianzi al NVA, avendo potuto tutti apprendere le principali modalità con cui avverrà la visita in loco di novembre. L iniziativa è stata senz altro utile. Il Prof. Taliento comunica di essere stato invitato, nella stessa giornata, anche alla simulazione della valutazione del Dipartimento. Il Coordinatore riferisce altresì che la deadline interna per le attività di cui al punto 3 (SUA-CdS) era il 25 settembre. Tuttavia, poiché gli Uffici di Ateneo non hanno potuto produrre alcuni documenti fondamentali (statistiche ecc.) prima, si è reso necessario un supplemento di tempo di 2

alcuni giorni. La deadline per l inserimento sulla piattaforma ministeriale è comunque il 30 settembre. Il Presidente informa che questa settimana è ospite a Foggia il Prof. Tomasz Kafel (Polonia). In particolare, egli insegna Strategic Management nell Università di Cracovia (Cracow University of Economics School of Banking and Management). Il Prof. Taliento, in collaborazione con i Proff. Corvino e Magliocca, ha organizzato nell ottica dell internazionalizzazione alcune testimonianze del docente polacco nell ambito del CdS triennale L-18, segnatamente in materia di formulazione della strategia (business and corporate strategy a livello basic) per gli studenti del primo anno, e strategic alliancies per il terzo anno, con discussione di case studies reali, riscontrando grande entusiasmo ed interesse dei frequentanti. I Proff. Corvino e Iannuzzi prendono la parola per comunicare ai colleghi del GAQ un nuovo progetto formativo, segnatamente con focus sull Autoimprenditorialità, di cui son componenti del Comitato scientifico, a beneficio di studenti e neolaureati. L obiettivo è: stimolare l analisi e la valutazione delle aspirazioni e delle attitudini imprenditoriali; elaborare un progetto d impresa da presentare a potenziali finanziatori; incrementare la capacità di lavorare in team (gruppi previsti su: Turismo culturale; Enogastronomia, tra tradizione e innovazione; Benessere e stili di vita salutari; Legalità, tra integrazione ed inclusione sociale). Il Presidente aggiorna su Reclami e Segnalazioni degli studenti ricevute dopo le vacanze estive. In particolare, si segnalano alcune mancate registrazioni di CFU su Esse 3 e la necessità di un incremento di disinfestazione di alcuni locali / aule universitarie. Il Coordinatore ha provveduto immediatamente interloquendo, per il primo aspetto, con l ufficio informatico e la segreteria studenti e, per il secondo aspetto, con il Direttore di Dipartimento e il Direttore Generale di Ateneo per risolvere tempestivamente le problematiche in oggetto. Le risoluzioni sono state adottate con estrema urgenza. 3

Il Prof. Taliento comunica infine che, su mandato del Direttore Generale di Ateneo, effettuerà entro settembre una nuova audizione tecnica presso la Regione Puglia (via Gentile Bari) al fine di fornire chiarimenti ed approfondimenti sulla valutazione finanziaria dell intervento di efficientamento energetico delle strutture ex FSC 2007/2013. Punto 2: Nuove attività di Orientamento e Tutorato Il Presidente illustra al GAQ in breve le nuove attività di orientamento e tutorato di cui possono beneficiare sia gli studenti sia i neo-laureati del CdS Triennale di Economia Aziendale. Il Presidente cede la parola al Prof. Corvino quale delegato in materia, il quale fornisce i seguenti dettagli. Le attività programmate a livello centrale - ovvero in collaborazione con il COAT - sono di seguito riportate: 1. promozione della seconda edizione dell evento Laureati in Piazza (visto il notevole successo della prima edizione) che si è tenuta il 23.09.us e alla quale hanno partecipato anche i laureati che hanno conseguito il titolo nel periodo settembre 2016 luglio 2017 ; 2. partecipazione al Salone dello Studente Campus Orienta -, a partire da Ottobre 2017, fino a Dicembre 2017, nell ambito del quale l Ateneo intende prendere parte alle tappe di Pescara, Napoli e Bari; 3. partecipazione alla II edizione di OrientaPuglia - AsterPuglia, nel mese di Novembre 2017; 4. partecipazione all evento dal titolo High School Game 2017/2018, in virtù del notevole successo registrato nell a.a. precedente. A livello locale, ovvero a livello di Dipartimento di Economia in cui è incardinato il CdS, sono state invece programmate le seguenti attività: 1. counseling & coaching continuativo, dal 21.08.17 al 29.09.17, grazie alla costante presenza dei tutor informativi, Dott. Alessandro Bisceglia e Dott.ssa Maria Chinno, sia presso 4

l Economia Point sia presso un gazebo allestito all ingresso della sede di Via Caggese, a beneficio dei nostri studenti più problematici (anche in conformità al recente Riesame); 2. organizzazione di una giornata di Orientamento in ingresso, indicativamente verso la metà di ottobre pv, nella quale gli studenti interessati all offerta formativa del nostro Dipartimento saranno ospitati, debitamente accompagnati dai loro docenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno già manifestato un vivo interesse (per citarne alcuni Liceo Scientifico A. Volta di Foggia, Istituto T.E. D. Alighieri di Cerignola), al fine di vivere una tipica giornata universitaria frequentando altresì una lezione frontale; 3. organizzazione di una giornata di Orientamento in uscita, indicativamente verso la fine di ottobre pv, nella quale gli studenti che stanno conseguendo la laurea triennale, presso il nostro Dipartimento e/o presso altro dipartimento, ma anche chi è già inserito nel mondo del lavoro ed intende approfondire o arricchire la proprio formazione, potranno incontrare i coordinatori dei CdS delle LM, per acquisire maggiori indicazioni sui percorsi di studio, sulle modalità di ammissione e sui servizio offerti. Nella medesima giornata, è previsto altresì il coinvolgimento di laureati delle lauree triennali e magistrali che possono ritenersi dei testimonial di successo, perché hanno raggiunto posizioni occupazionali importanti in contesti lavorativi nazionali e internazionali. Tale coinvolgimento può concretizzarsi in una partecipazione in presenza o in un collegamento via Skype, giacché è importante veicolare agli studenti i benefici che hanno avuto grazie al bagaglio di competenze acquisite frequentando i corsi di insegnamento e sostenendo i relativi esami presso le nostre strutture. Il Prof. Taliento aggiunge che è in uscita il Bando Tutorato alla Pari. L iniziativa mira a eliminare o ridurre gli ostacoli che gli studenti diversamente abili possono incontrare durante l'iter universitario. Punto 3: Approvazione Draft SUA-CdS (fase 2 2017) 5

Il Prof. Taliento sottopone al GAQ l approvazione del fondamentale draft in oggetto, elaborato alla luce dei suggerimenti avanzati dal PQA. Il GAQ, dopo ampia discussione, approva all unanimità l ultima versione del documento in epigrafe qui allegato. L allegato rappresenta parte integrante del verbale. Punto 4: Iniziative di coinvolgimento attivo degli studenti / Bandi Il Presidente segnala al GAQ di aver partecipato ad alcuni aspetti organizzativi inerenti a Bandi in scadenza il 29/09/2017, prevedendo il coinvolgimento attivo degli studenti iscritti al CdS, ma anche laureandi e neolaureati. In particolare, si evidenzia il Bando per attività di collaborazione alle attività formative per l'alternanza Scuola/Lavoro aperto a studenti e a laureati non occupati del Dipartimento di Economia. Trattasi di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di studenti capaci e meritevoli, nonché di una graduatoria di laureati non occupati del Dipartimento, in qualità di collaboratori ad Attività formative concernenti l Alternanza Scuola Lavoro presso il Dipartimento di Economia per l a.a. 2017-18. Gli studenti iscritti al CdS potranno maturare da 2 a 4 CFU (quale Tirocinio o, in alternativa, quale Attività a libera scelta), mentre i laureati triennali L-18 un compenso di Euro 200 settimanali (i magistrali Euro 300 settimanali). Cfr: https://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/bandi/12-09- 2017/decreto_avviso_selezione_asl.pdf Interessante segnalare il Bando in tema di Job Placement, per un miglior inserimento nel mondo del lavoro, ancorché rivolto ai laureati magistrali (molti dei quali sono laureati triennali L- 18). Il Dipartimento, infatti, propone ai suoi laureati magistrali non ancora occupati, che saranno impegnati nel primo semestre del tirocinio post-laurea di Economia, presso l Università di Foggia, un percorso di accompagnamento al lavoro finalizzato all orientamento e assessment delle competenze professionali e di stage, della durata di 7 mesi (di cui 1 mese di orientamento e assessment, e 6 mesi di tirocinio retribuito), con l obiettivo di incrementare la consapevolezza delle competenze acquisite nel corso di studi e di quelle da sviluppare. Cfr: https://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/bandi/12-09-2017/decreto_jobplacement.pdf 6

Il GAQ esprime unanime ampia soddisfazione per queste nuove iniziative di supporto alla formazione. Punto 5: Varie ed eventuali Non emergono altri argomenti da discutere al momento, visto anche l approssimarsi del CDD. Ciò detto, null altro essendoci da deliberare, si dichiara chiusa la seduta alle ore 11:00 del 28 settembre 2017. Il presente verbale, redatto, letto e approvato (fatta inclusa la documentazione allegata) dal Gruppo Assicurazione Qualità, viene sottoscritto dal Presidente della Seduta con l impegno di trasmetterlo alla Segreteria competente per sua archiviazione e pubblicizzazione. Tali documenti dovranno essere forniti alla CPDS ed eventualmente al PQA e alla NVA per facilitare l esercizio delle proprie funzioni di controllo sui processi. Il Segretario verbalizzante Prof. Antonio Corvino Il Referente GAQ - EA Prof. Marco Taliento f.to Prof. Marco Taliento 7