ENERGY STORAGE Il nuovo supporto alle Rinnovabili



Documenti analoghi
Sistemi di accumulo dell Energia

SMART GRID & SMART STORAGE Il nuovo supporto alle Rinnovabili

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

Tecnologie attuali e future per l accumulo di energia. Prof. Paolo Redi Stechnologies srl

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

Le sfide per le energie verdi sulla strada verso la grid parity

Smart Grids: impatto sulla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale

Il contributo degli elettrodomestici intelligenti alle future Smart Grid

Prospettive del nascente mercato dei sistemi di storage nel panorama italiano

Le reti intelliggenti. ABB SG_Presentation_V4.ppt 1

Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo

1 Smart tgidi Grid International ti lforum

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Smart Society Day ICT e Smart Grid

MICRO GRID ed ENERGY STORAGE

Energy Storage: per un utilizzo intensivo delle energie rinnovabili. Ing. Aldo Cattano

Applicazione degli accumuli nelle reti in bassa tensione

AA Corso di impianti elettrici. Lezione 1 - Introduzione

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013

La regolazione dei sistemi di accumulo

Sistemi di accumulo energia

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013

Calcolatore Energetico

Stabilizzazione della frequenza e della tensione. nelle reti elettriche isolate

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

ANALISI DEI COSTI ENERGETICI DELLE INSTALLAZIONI D ARIA COMPRESSA

Soluzioni Siemens per le reti intelligenti

FederIdroelettrica. Principali novità regolatorie in materia di generazione distribuita

Gli Impianti Fotovoltaici

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Le principali novità del V Conto Energia

Introduzione: la domanda elettrica e gli aspetti critici della penetrazione delle rinnovabili. Mirko Morini

il mini eolico quanto costa e quanto rende

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

L INVESTIMENTO NEL FOTOVOLTAICO ANCHE IN ASSENZA DI INCENTIVI (GRID PARITY) ing. Fabio Minchio, Ph.D.

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

SISTEMI WATER PUMPING- MGS

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE RETI ELETTRICHE DI DISTRIBUZIONE

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

IL CONTATORE ELETTRONICO:

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico

Il coordinamento DSO TSO e l osservabilità della GD

ELECTRICAL ENGINEERING EDUCATION ENERGY. DIVISIONE E N E R G Y

the sun of the future

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

Smart Microgrid per l Efficienza Energetica nelle Aziende

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

GENERAZIONE DISTRIBUITA + ELETTRIFICAZIONE DEI CONSUMI = EFFICIENZA ENERGETICA

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici.

Scheda tecnica n. 36E - Installazione di gruppi di continuità statici ad alta efficienza (UPS)

La Smart Grid: tecnologie abilitanti e potenziale di mercato in Italia

Efficienza energetica e generazione di energia da fonte rinnovabile. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.

Costi e benefici dell eolico

Application note. CalBatt NomoStor per i sistemi di accumulo di energia

TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Energy Storage ed Efficienza Energetica

Smart Grid. La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore. M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010

IL CONTRIBUTO DEGLI STRUMENTI FINANZIARI ALLO SVILUPPO DEL MERCATO ELETTRICO

WORKSHOP CRISALIDE. Il Virtual Power Plant come contributo al. Distributori e Venditori? Marco Merler AD Dolomiti Energia

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura

TIPI DI ENERGIA. EFV =Energia prodotta dall impianto FV. EPREL =Energia prelevata dalla rete. Eu =Energia utilizzata. EIMM = Energia immessa in rete

Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell energia elettrica.

La gestione dell energia reattiva. Aggiornamento: luglio 2014

"OSSERVATORIO SUL COMPORTAMENTO DEI CONSUMATORI TUTELATI NEL SETTORE ELETTRICO E DEL GAS"

GREEN ENERGY ISLAND: la soluzione

Impianti micro eolici isolati dalla rete elettrica

L impegno di Enel per la mobilità elettrica Convegno Green City Energy

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

LE IMPOSTE SULL ENERGIA ELETTRICA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi. Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012

SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS)

La produzione di elettricità

INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA

SUNNY BOY SMART ENERGY. La migliore soluzione che integra un inverter fotovoltaico e un sistema di accumulo energetico

Scenario sulle rinnovabili

Power conversion system per fotovoltaico ed energy storage residenziale

Accumulo Energetico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua.

Lo SCAMBIO SUL POSTO (SSP): cos è, come funziona, quanto rende economicamente. Prima di spiegare cosa sono e quanto valgono, servono due premesse:

4. Il mercato elettrico

Potenza eolica in EU15 a fine 2009

Rinnovabili: oltre gli incentivi

Modelli di business per il teleriscaldamento solare

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

La struttura del sistema energetico e i meccanismi di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili

Evoluzione dei sistemi di automazione di stazione per l integrazione degli impianti alimentati da fonte rinnovabile

SPS. 10 kva kva

Dalla rete alla casa intelligente

L evoluzione del settore dell energia e i possibili sviluppi per una utility che guarda al futuro. Milano 15/06/2015

Transcript:

ENERGY STORAGE Il nuovo supporto alle Rinnovabili Antonio Zingales SAET ANIMP Milano 11 Luglio 2011 Trasporto e Stoccaggio dell Energia: Come diventare Smart

In una rete stabile la domanda e l offerta di potenza devono essere bilanciate istante per istante: la funzione di dispacciamento (in carico al gestore della rete) ha il compito di assicurare in ogni momento l equilibrio tra l energia resa disponibile dai produttori nazionali e dall interconnessione da un lato e i consumi degli utenti dall altro Frequenza Consumi Produzione

In Italia questo bilanciamento si avvale di una riserva del 2-3% di accumulo con centrali idroelettriche bidirezionali (stazioni di pompaggio). Andamento del fabbisogno giornaliero di potenza Bilanciamento energetico annuo

Al crescere della Penetrazione delle energie rinnovabili intermittenti (Wind + Solar) cresce la necessità di accumulo come sicurezza del servizio, ma i bacini naturali sono già in massima parte sfruttati. Solar Power 2800 MW Wind Power 5840 MW

..basti pensare che attualmente in Italia ci sono circa 5200 MW di pompaggio valore raggiunto intorno al 1980: e non è facile prevedere sviluppi.

Le RES intermittenti cresceranno ancora... WIND+SOLAR 11 Twh/330TWh (2010) WIND Installati 5200 MW al 31-12-2010 Con prospettive di arrivare a 6800 MW nel 2011 a 9600 MW nel 2014 SOLAR Installati 2802 MW al 31-12-2010 Con prospettive di arrivare a 3400 MW nel 2011 a 6200 MW nel 2014 1,2% nel 2008 3,0% nel 2010 obiettivo 8% entro il 2020

Quale dimensione deve avere lo STORAGE nel mercato italiano? Potenza dello Storage di supporto 2025 / 2010 Germania 39/7 GW Spagna 30/5 GW UK 23 /4 GW Uno studio BCG indica nel 2025 almeno 5 volte lo STORAGE attuale

Ma se lo STORAGE deve crescere e non si possono prevedere stazioni di pompaggio, occorrono nuove soluzioni.: le nuove tecnologie di accumulo (HDB High Density Batteries e CAES Compressed Air Electrical System) rendono possibile questo accumulo.

In particolare presentiamo la soluzione elettrica delle batterie ad alta densità con tecnologia NaS al Solfuro di Sodio della quale esistono diverse applicazioni worldwide. (circa 300 MW) E che ha secondo noi dei particolari pregi sia in termini di applicazioni di potenza che in termini di applicazioni di energia Applicazioni di Potenza Stabilità di rete Power Quality Applicazioni di Energia affidabilità disponibilità Energy Management System

Le NaS Batteries hanno performances molto interessanti Moduli 50 kw-360 kwh Dimensioni 2,3x1,8x0,7m Volume 29m 3 Peso 3,5 t Elevata Densità di energia Elevata Energia Potenza Rapido tempo di risposta Fattore 3 rispetto alle batterie convenzionali ms

Perchè permettono di realizzare tutte le funzioni di supporto, sia quelle veloci di power quality che quelle di bilanciamento ciclico (giornaliero) di energia. 24 h Livellamento Carico Livellamento carico Compensazione nel corso del giorno dei carichi ciclici 10 s Assorbimento di picco Assorbimento di picco Erogazione di potenza per alcuni sec. per compensare il sovraccarico 1 s Power Quality Regolazione Frequenza Potenza Regolazione Potenza frequenza Partecipazione alla regolazione primaria se > 10 MW 0,1 s 0,1 MW 1 MW 10 MW 100 MW Power Quality Compensazione dei buchi di tensione istantanei (0,1s), e interruzioni (2 s)

I vantaggi sono evidenti sul tariffe.. Livellamento Carico Consente di compensare accumulando quando non c è richiesta (notte) vendendo quando la richiesta è alta (giorno) $ Assorbimento di picco Consente di diminuire la Potenza Impegnata con vantaggio sulla TARIFFA Regolazione f-p Consente dei vantaggi contrattuali nel REGOLAMENTO DI ESERCIZIO Power Quality Consente di evitare le eventuali penali per i buchi di tensione

Ma c è un altro enorme vantaggio : CON LO STORAGE SI PUÒ EVITARE IL DISTACCO (tipico per campi eolici), quando in condizioni particolari l offerta è in eccesso, oppure la congestione su linee deboli obbliga il gestore a staccare. In Italia nel 2008 15,5 GW di mancata produzione eolica In Spagna nel 2010 44 GW di mancata produzione eolica!!! E questo potrebbe essere il criterio per un incentivo...

Moduli da NAS 1 MW di dimensioni contenute

NAS per supporto WIND ( 34MW Storage per 51MW Wind

NAS per supporto SOLAR ( 1,5MW Storage per 5MW Solar

NAS supporto alle RES NAS supporto agli utenti Industriali e domestici

Analizziamo infine la regolazione dello STORAGE WIND MEASURES (real time) BATTERY SCADA POWER FREQUENCY REGULATION per ottenere questi vantaggi deve essere SMART. RTN Data Base Monitoring Regulating STORAGE.

Il BATTERY SCADA deve avere una STRATEGIA DI REGOLAZIONE nei tempi lunghi, regole e prestazioni dinamiche per la compensazione nei tempi brevi Misure on line (intensità e direzione del vento) per le previsioni Un collegamento web con le previsioni del tempo e del vento Gli input di regolazione dalla regolazione primaria di rete Una regolazione su 4 quadranti per il controllo della batteria Potrebbe poi esserci anche l informazione della borsa dell energia, è quindi un vero e prprio STORAGE MANAGEMENT SYSTEM

Sfruttando le nuove tecnologie l utente non sarà più passivo consumatore di energia, ma interagirà con il mercato in tempo reale con l acquisto e la vendita di energia tramite apposite interfacce di tipo web divenendo quindi PRO-ACTIVE CONSUMER PROSUMER.

SAET RENEWABLES & SMART GRID Perchè è cresciuta l energia intermittente, non modulabile, non predittibile Perchè la compravendita anche internazionale di energia ha portato a scambi intensi e molto variabili sulle reti interconnesse Perchè a fronte della crescente GENERAZIONE DIFFUSA spesso la rete non è cresciuta adeguatamente e viene gestita al limite

Il concetto di Smart Grids non significa solo sviluppo di nuove tecnologie, ma significa anche soluzione funzionale per: Bilanciare generatori e carichi (BALANCE) Favorire nuove forme di generazione (RES) Rendere flessibile la rete AT (Smart REG) Rendere attivo la domanda (Demande-Response) Favorire nuovi usi dell elettricità (E-mobility & Storage)

Perchè per gli obiettivi della rete del futuro : 1.sicurezza della fornitura 2.sostenibilità ambientale 3. economicità occorre una rete SMART (che veicola energia e informazione) con ENERGY STORAGE (fattori chiave per la modernizzazione della rete)

Domandiamoci infine chi dovrebbe gestire l ENERGY STORAGE (chi ha benefici economici dall Energy Storage) l utility TSO? il produttore RES? La risposta al di la della controversia tra Terna ed Enel passa attraverso la regolamentazione e gli incentivi. Possiamo solo dire che il miglioamento della qualità del servizio è da suggerire al TSO del profilo di prevedibilità delle RES è da suggerire al produttore Infine il mancato distacco delle RES è un vantaggio della green economy che andrebbe premiato

Concludiamo ipotizzando Solar+Wind + Storage per la rete a 150 kv Residential Load Distribution Distribution Substation Sub-transmission Commercial Load Industrial Load Transmission Substation Overhead Transmission Big Power Plants Conn. at 380 kv at 150 kv Grazie per l attenzione