AREA LEGALE, AMMINISTRATIVA, ECONOMICO-FINANZIARIAA E CULTURA Servizio Finanziario

Documenti analoghi
COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE Area Servizi Economico Finanziari AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

COMUNE POGGIBONSI VERBALE DI PROCEDURA APERTA 29\ SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO DI ANNI TRE CIG

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO

BANDO DI GARA INFORMALE

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL EVENTUALE AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO COMUNE DI COCCAGLIO

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

COMUNE DI OCCHIOBELLO

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

Il Responsabile del 1^ Servizio Area Amministrativa Economico-Finanziaria

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL COMUNE DI PIANTEDO

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA

CITTÀ di CIVITELLA DEL TRONTO

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE (Area Metropolitana di Bari)

SI INVITA. Tutta la documentazione necessaria per la partecipazione alla gara è reperibile sul sito

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE DI DETERMINA

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 111 DEL

IL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA E BIBLIOTECA/ SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO U.O. CONTABILITA' ECONOMICO FINANZIARIA E FISCALE. N.

CIG: XCC0B1DFFD. Registro interno n. 2013/12545

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI ENNA AREA 5. AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Determina Dirigenziale n 59 del 12/12/2018

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO. scadenza 10 luglio 2015

INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI COLLE DI VAL D'ELSA

CIG C25 CAPITOLATO TECNICO

AVVISO PUBBLICO RACCOLTA MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO _ TRIENNIO 2017/2019

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

La Commissione è stata regolarmente nominata con determinazione del Direttore n. 419 del

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia

3^ Municipio San Paolo - Stanic - Marconi - San Girolamo - Fesca - Villaggio del Lavoratore

C O M U N E D I C I N I S E L L O B A L S A M O

AVVISO PUBBLICO. Luca Del Corso

Allegato 1 ) AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Comune di Montebelluna provincia di Treviso

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO

Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

COMUNE DI MARCON. Prot Marcon, 22/07/16

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO

Città di Cuorgnè Città Metropolitana di Torino SERVIZIO DI STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE UFFICIO LEGALE

CITTA DI VERCELLI AFFARI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO SUPPORTO INTERNO. DETERMINAZIONE N. 372 del 15/02/2017

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Direzione Amministrazione, Personale e Sistemi informativi

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Prot.n del 16 marzo 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI PONTINIA PROVINCIA DI LATINA

ORIGINALE DETERMINAZIONE. Numero 528 del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME Provincia di Parma

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO.

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI. AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti

DETERMINAZIONE AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 329 del 28 settembre 2017

Allegato A Criteri di valutazione

IPAB G. BISOGNIN Servizi Socio Assistenziali

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PUGLIA SVILUPPO S.P.A.

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO Provincia di Varese

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

PROCEDURA NEGOZIATA DI AFFIDAMENTO DIRETTO, art. 36, comma 2, lett. a) D.Lgs. 50/2016 SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO INVITO A PRESENTARE OFFERTA

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 216 comma 9 del D.lgs. 50/2016

COMUNE di FUCECCHIO (Provincia di Firenze)

AVVISO PUBBLICO D INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI GRAGNANO. Capitolato Speciale di Appalto

AVVISO PUBBLICO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA. Il servizio di sorveglianza sanitaria comprende tutte le attività necessarie per definizione:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Centro di ateneo per i Servizi Informativi AVVISO ESPLORATIVO

entro e non oltre il giorno 16 maggio 2018 alle ore 12.00,

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

Città di Rapallo Provincia di Genova

DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO

COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese IV AREA FUNZIONALE TECNICA Servizio Lavori Pubblici Ecologia

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI FORNITURE E SERVIZI: SERVIZI ASSICURATIVI. Articolo 36 del decreto legislativo 50/2016

P R E S I D E N Z A D E L L A R E G I O N E STRUTTURA ORGANIZZATIVA STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

Schema per offerta tecnica

DETERMINAZIONE N. 137 DEL 11/02/2019

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona DETERMINAZIONE 3 SETTORE - LAVORI PUBBLICI E GESTIONE PATRIMONIO. n. 3/44 del 07/03/2017

Si comunicano a tutti i professionisti interessati i requisiti richiesti, modalità e tempi di presentazione dei preventivi tecnico-economici.

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI NORD

Nonaginta S.r.l. BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI CORSI TEATRALI PROMOSSI ALL INTERNO DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE OFFICINE MUSICALI

AVVISO FINALIZZATO AD UN INDAGINE DI MERCATO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA WEB DI GESTIONE DEI PIANI FORMATIVI

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari ******************************* Servizio Finanziario Amm.vo Demografico Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI PAVIA DI UDINE PROVINCIA DI UDINE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Transcript:

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Tel. 0434/425111 Fax 0434/610457 e-mail: ragioneria@comune.prata.pn.it P.E.C.comune.pratadipordenone@certgov.fvg.it Reg. N IT-000639 AREA LEGALE, AMMINISTRATIVA, ECONOMICO-FINANZIARIAA E CULTURA Servizio Finanziario AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2019. IL RESPONSABILEE DELL AREA AMMINISTRATIVO FINANZIARIA Premesso che si rende necessario procedere ad un nuovo affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per il periodo dal 01/ /01/2017 al 31/12/2019; Richiamato l articolo 36 comma 2 lettera a del D. lgs. 50/2016 in merito all affidamento diretto di forniture, servizi e lavori per importi inferiori ad euro quarantamila; Dato atto che non sono attive convenzioni Consip di cui all art. 26, comma 1, della legge n. 488/1999 aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento, né sono previsti servizi similari sul MePA; Ritenuto opportuno effettuare un indagine di mercato a scopo esplorativo ed al fine di individuare eventuali operatori economici operanti nel settore ed interessati al servizio in argomento; Precisato che, trattandosi di indagine di mercato, il Comune di Prata di Pordenone si riserva, a suo giudizio insindacabile, la più ampia potestà discrezionale che consentirà pertanto di dare luogo o meno all affidamento, senza che gli operatori economici presentatesi possano vantare pretese o diritti di alcuna natura; Richiamata la propria Determinazione n. 407 del 22/11/2016 a contrarre per l affidamento del servizio in oggetto; che si procederà, a seguito della presente indagine di mercato, all individuazione di un operatore economico per l affidamento diretto del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo per il periodo dal 01/01/2017 al 31/12/2019. Si forniscono di seguito gli elementi essenziali della procedura di affidamento in argomento. STAZIONE APPALTANTE Pordenone, Area amministrativo AVVISA Comune di Prata di Pordenone via Roma 33-33080 Prata di finanziaria tel. 0434425110 ragioneria@comune.prata.pn.it. OGGETTO DELL AFFIDAMENTO E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO RICHIESTO. Il Comune intende affidare l incarico del servizio di consulenza e assistenza assicurativa ad un broker, regolarmente iscritto al Registro Unico ai sensi del D. Lgs. 209/2005. Il servizio ha indicativamente per oggetto: a) individuazione, analisi e valutazione e gestione dei rischi cui l Ente è soggetto; b) analisi delle polizze assicurative in essere e impostazione del programma assicurativo completo e personalizzato; c) monitoraggio dei costi dellee coperture e relativa valutazione dei costi/benefici al fine di ottimizzare le risorse in relazionee alla qualità dei servizi offerti; d) redazione dei capitolati di gara, strutturati in base alle reali necessità di questo Ente; e) assistenza nella predisposizione dei documenti di gara, nello svolgimento delle gare medesime e nella valutazione delle offerte pervenute; 1

f) gestione tecnica e amministrativa di tutti i contratti assicurativi dell Ente con controllo sull emissione delle polizze, appendici, scadenza dei ratei ed ogni altra connessa attività amministrativo-contabile; g) aggiornamento dei contratti in relazione alle esigenze dell amministrazione e alle evoluzioni legislative e regolamentari o, eventualmente, in relazione all analisi del mercato assicurativo ed alle novità proposte dalle Compagnie assicuratrici; PROCEDURA DI AFFIDAMENTO Il servizio sarà affidato mediante affidamento diretto, previa indagine di mercato, ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Il presente avviso, nel rispetto dei principi di efficacia, economicità, imparzialità e trasparenza, viene pubblicato sul sito del Comune di Prata di Pordenone per consentire agli operatori economici interessati di partecipare alla presente indagine. Si precisa che il presente avviso, essendo finalizzato ad una ricerca di mercato, non costituisce avvio di procedura di gara pubblica né proposta contrattuale; non vincola in alcun modo il Comune di Prata di Pordenone che procederà tramite affidamento diretto al soggetto che sarà a suo insindacabile giudizio ritenuto più idoneo. Il Comune sarà libero di avviare altre procedure o di avvalersi di Convenzione Consip qualora prima della stipula del contratto dovesse venire attivata. Il Comune si riserva di interrompere o sospendere il procedimento avviato per sopraggiunte ragioni senza che gli operatori economici possano vantare alcuna pretesa. REQUISITI MINIMI DI PARTECIPAZIONE L operatore economico deve essere in possesso dei seguenti requisiti minimi: - essere iscritto al registro imprese della C.C.I.A.A. per attività corrispondente all oggetto dell affidamento; - essere iscritto al Registro Unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi, come previsto dall art. 109 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 e dal regolamento ISVAP 16 ottobre 2006, n. 5; - essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli articoli 80 e 83 del D. Lgs. n. 50/2016. DURATA DEL SERVIZIO Il servizio affidato avrà durata dal 01/01/2017 al 31/12/2019. CONTRATTI ASSICURATIVI IN ESSERE I contratti assicurativi in essere al momento dell indagine di mercato sono i seguenti: POLIZZA SCADENZA PREMIO Incendio ed altri rischi, furto e rapina 30/06/2017 12.421,70 Incendio, eventi naturali, eventi sociopolitici, furto, rapina, 30/06/2017 795,00 kasko veicoli degli amministratori utilizzati nell espletamento del mandato nonché veicoli dei dipendenti; RCA polizza libro matricola 30/06/2017 8.605,00 Infortuni cumulativa 30/06/2017 2.407,00 Elettronica 30/06/2017 1.282,00 Tutela Legale 30/06/2017 4.550,00 Responsabilità civile verso terzi e prestatori di lavoro 30/09/2017 26.444,00 Rc Patrimoniale colpa lieve 31/07/2017 5.850,00 DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE Gli operatori economici interessati ed in possesso dei requisiti minimi di partecipazione dovranno far pervenire la seguente documentazione: 2 - dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi del DPR 445/2000, attestante il possesso dei requisiti minimi sopra riportati (come da fac-simile allegato sub A); - relazione sottoscritta dall operatore economico che dovrà contenere i seguenti elementi minimi, precisando che ai fini della valutazione si procederà come indicato di seguito:

Per la offerta tecnica massimo 70 punti su 100 così attribuiti: A. MODALITÀ OPERATIVE E TECNICHE DI ESPLETAMENTO DELSERVIZIO OGGETTO DELLA GARA. L attività del broker dovrà essere mirata a minimizzare l impatto della gestione amministrativa del comune. Ai fini della attribuzione del punteggio dovrà essere redatta una relazione riportante una descrizione analitica di ciascuno dei sub elementi (per punto A) complessivamente max 2 facciate con carattere times new roman 11) a.1) criteri adottabili per il conseguimento di economie di spesa nella gestione dei rischi, al fine di garantire l economicità e l efficacia del Programma assicurativo e la corrispondenza dell analisi e del trasferimento del rischio assicurativo al contesto di azione amministrativa del Comune. a.2) descrizione degli strumenti e supporti informatici, delle procedure per la gestione dei sinistri e descrizione delle procedure informatizzate utilizzate e/o messe a disposizione dal Comune. Strumenti e modalità utilizzate per il flusso informativo sullo stato dei sinistri. a.3) modalità di reportistica, supporto, consulenza e assistenza agli Uffici del Comune, con specifica dei tempi di risposta garantiti alle richieste. Tempi di predisposizione dei capitolati nelle fasi di gara. Monitoraggio del mercato assicurativo finalizzato all individuazione del grado di affidabilità delle Compagnie di assicurazione B) LE MODALITÀ ORGANIZZATIVE E OPERATIVE CONCRETE CHE SI INTENDERANNO ADOTTARE PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO Ai fini della attribuzione del punteggio dovrà essere redatta una relazione riportante una descrizione analitica di ciascuno dei sub elementi (per punto B) complessivamente max 2 facciate con carattere times new roman 11) b.1) L assetto organizzativo della società di brokeraggio che sarà impiegato per l espletamento del servizio. Indicazioni delle strutture tecniche, delle caratteristiche del personale che sarà impiegato, con particolare riferimento alla figura del Responsabile del servizio. Indicazione del personale dedicato alle problematiche assicurative degli Enti Locali -Accesso del Broker presso gli uffici. Professionalità dello staff tecnico che si dedica alla gestione dell Ente. Si farà riferimento in particolare al personale dipendente della società. Saranno valutati in particolare: - struttura dedicata alle problematiche assicurative degli enti locali; - composizione dello staff tecnico di interfaccia con l Ente; - indicazione delle qualifiche del personale a cui verrà affidata la gestione del servizio; - indicazione del CCNL applicato al personale dipendente; - individuazione di un responsabile quale unico interlocutore per gli enti. b.2.) Metodologie di gestione dei sinistri attivi e passivi, con specifico riguardo alla fase della denuncia e a quello della liquidazione da parte delle Compagnie Assicuratrici. Disponibilità a recarsi presso la sede dell Ente allo scopo di valutare anche con i cittadini direttamente interessati lo stato delle pratiche assicurative. b.3) Proposte migliorative volte ad ottimizzare i processi gestionali e i flussi documentali con l obiettivo di rendere equi i risarcimenti e riduzione dei tempi di liquidazione da parte delle Compagnie Assicuratrici. Max 20 punti max punti 10 Max 30 punti max punti 20 3

C) FORMAZIONE DEL PERSONALE: Modalità con le quali si intende provvedere alla formazione del personale dell Ente addetto alla gestione delle polizze e dei sinistri sulla materia assicurativa e di gestione dei sinistri. Ai fini dell attribuzione del punteggio dovranno essere esplicate le attività previste di formazione del personale, offerte a titolo gratuito, che possono dimostrarsi utili e vantaggiose per gli enti. In particolare saranno valutati: - descrizione dei corsi - indicazione degli esperti - frequenza dei corsi - materiale didattico - fornitura di riviste - fornitura di collegamenti a riviste e webinar Ai fini della attribuzione del punteggio dovrà essere redatta una relazione riportante una descrizione analitica delle proposte offerte (per punto C) max 1 facciata con carattere times new roman 11) Max punti 5 D) SERVIZI AGGIUNTIVI OFFERTI RISPETTO AL PRESENTE AVVISO. Tali servizi, da prestare, con propri mezzi e risorse, a favore del Comune, non dovranno comportare alcun onere a carico dello stesso. Sono ammessi al massimo n. 3 servizi aggiuntivi rispetto al servizio oggetto dell avviso. Tali servizi aggiuntivi dovranno essere presentati in modo dettagliato in sede di offerta e saranno considerati obbligazioni contrattuali a carico del soggetto proponente nel caso di aggiudicazione. Non saranno ammessi elementi di tipo economico. I servizi proposti devono avere connessione con l oggetto del presente appalto e non devono essere tali da snaturare l oggetto del servizio. Ai fini della attribuzione del punteggio dovrà essere redatta una relazione riportante una descrizione analitica delle proposte offerte (per punto D max 1 facciata con carattere times new roman 11) Max punti 5 E) UBICAZIONE SEDE OPERATIVE Vicinanza della sede operativa del soggetto economico al Comune in km. Max punti 7 F) POSSESSO CERTIFICAZIONI Presenza o meno di certificazione di qualità rilasciata da apposito organismo. Max punti 3 Per ciascun elemento di valutazione relativo al merito tecnico PUNTI DA A) a D), il punteggio sarà attribuito nel modo seguente: Il titolare di PO attribuirà un coefficiente di valutazione, con valore compreso tra 0,00 ed 1,00 per ciascun elemento o sub elemento di valutazione, come indicati nella precedente tabella (a.1,a.2,a3 ecc. sino a d). I coefficienti da corrispondere saranno suddivisi nel modo seguente: - insufficiente = 0,00 0,19 - scarso = 0,20 0,39 - sufficiente = 0,40 0,59 - buono = 0,60 0,79 4

- molto buono = 0,80 0,89 - ottimo = 0,90-1,00. Il punteggio parziale verrà assegnato come segue: si procederà a trasformare i coefficienti attribuiti discrezionalmente dal titolare di PO nella media che costituisce il coefficiente finale per ciascun elemento o sub-elemento. Una volta calcolato tale coefficiente, per ciascun elemento o sub-elemento di valutazione, sarà applicata la formula seguente per il calcolo del punteggio complessivo relativo a ciascun criterio del merito tecnico: Pt = Σn (Wi*V (a)i) Dove: Pt = è il punteggio assegnato a ciascun concorrente relativamente all offerta tecnica Σn = è la sommatoria n = numero totale degli elementi di valutazione Wi = punteggio max attribuito all elemento o al sub-elemento di valutazione in esame V(a)i= coefficiente attribuito all elemento o sub-elemento in esame. Il Punto E) del merito tecnico sarà valutato tenendo conto della distanza chilometrica tra la sede operativa del broker e la sede del Comune rilevata da Google maps, al soggetto economico con la sede più vicina sarà attribuito il punteggio massimo agli altri in proporzione secondo la seguente formula: P = 7 * PJ / PX dove: P è il punteggio finale attribuito al soggetto economico oggetto di valutazione PX è la distanza in km con due cifre decimali del soggetto economico oggetto di valutazione; PJ è la distanza in km con due cifre decimali del soggetto economico più vicino alla sede comunale; Il Punto F) del merito tecnico sarà valutato tenendo conto del possesso di almeno una certificazione di qualità rilasciata da apposito organismo indipendente di certificazione. Per l offerta economica 30 punti su 100 così attribuiti, e dovrà essere redatta in calce all offerta tecnica. OFFERTA ECONOMICA Offerta economica max pp. 30/100, di cui: max punti 30-1) Percentuali provvigioni Rami RCA max pp. 10/100-2) Percentuali provvigioni Rami diversi da RCA max pp. 20/100 Il punteggio per l offerta economica sarà attribuito in base alla seguente griglia di valori: 1) Provvigioni poste a carico della Compagnia per le polizze RCA max punti 10 Fino ad un massimo del 3% Punti 10 Oltre 3% e fino ad un massimo del 5% Punti 9 Oltre 6% e fino ad un massimo del 7% Punti 7 Oltre 7% e fino ad un massimo del 8% Punti 5 Oltre 8% Punti 0 2) Provvigioni poste a carico della Compagnia per tutte le altre Polizze max punti 20 Fino ad un massimo del 7% Punti 20 Oltre 7% e fino ad un massimo del 8% Punti 18 Oltre 8% e fino ad un massimo del 10% Punti 16 Oltre 10% e fino ad un massimo del 15% Punti 12 Oltre 15% e fino ad un massimo del 17% Punti 8 Oltre 17% Punti 0 5

Prospetto da riportare in calce all offerta tecnica OFFERTA ECONOMICA 1) Percentuale provvigione Rami RCA 2) Percentuali provvigioni Rami diversi da RCA Percentuale % % Punteggio attribuito al concorrente = punteggio offerta tecnica + punteggio offerta economica. Il responsabile del procedimento, nel rispetto del principio della parità di trattamento, potrà richiedere ai concorrenti di produrre documenti supplementari, di fornire chiarimenti, anche attraverso colloqui, riguardo ai documenti presentati. Si precisa che sono stati condotti accertamenti volti ad appurare l esistenza di rischi da interferenza nell esecuzione dell affidamento e che non sono stati riscontrati i suddetti rischi; pertanto non è necessario provvedere alla redazione del DUVRI e non sussistono conseguentemente costi per la sicurezza. TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE La documentazione sopra riportata dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 07/12/2016 attraverso le seguenti modalità: - POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA al seguente indirizzo comune.pratadipordenone@certgov.fvg.it. - Consegnata a mano all ufficio protocollo del Comune (farà fede la data ed ora del timbro del protocollo del Comune) - Raccomandata a.r. in questo caso il plico dovrà pervnire entro la data di cui sopra. La manifestazione d interesse deve essere indirizzata a COMUNE DI PRATA DI PORDENONE, Via Roma 33 33080 Prata di Pordenone. Il Comune declina ogni responsabilità relativa a disguidi postali o di qualunque altra natura che dovessero impedire il recapito entro il termine stabilito. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ED INFORMAZIONI - Ai fini della pubblicità, il presente avviso viene pubblicato sul sito internet del Comune di Prata di Pordenone dal 22/11/2016 al 07/12/2016. Il Responsabile del procedimento è il Responsabile dell Area Amministrativo Finanziaria dott. Salvatore Sorbello. Per informazioni e/o chiarimenti rivolgersi al Servizio Ragioneria, dott. Salvatore Sorbello, tel 0434/425112 oppure 0434/425110, e-mail: ragioneria@comune.prata.pn.it. L operatore economico, con la manifestazione d interesse e per le esclusive esigenze di cui al presente affidamento, dà il consenso al trattamento di propri dati anche personali, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 196/2003. Prata di Pordenone, 22/11/2016 IL RESPONSABILE INCARICATO DI P.O. Dott. Salvatore Sorbello 6