OVERVIEW MTN TRAINER

Documenti analoghi
STOREPAD 25 2 OVERVIEW STOREPAD 25

MTN TRAINER 25 MTN TRAINER 22 WS

ALP TRAINER 25 2 OVERVIEW ALP TRAINER 25

LITE TRAIN 14 2 OVERVIEW LITE TRAIN 14

ULTRA TRAIN 18 2 OVERVIEW ULTRA TRAIN 18

ALP TRAINER 25 2 OVERVIEW ALP TRAINER 25

OVERVIEW KOALA KOALA II

APEX CLIMB 2 OVERVIEW APEX CLIMB 25

CREST 36 2 OVERVIEW CREST 36

ALP TRAINER 35+3 ALP TRAINER 30+3 WS

OVERVIEW STOREPAD STOREPAD 30 BP

ALP TRAINER 35+3 ALP TRAINER 30+3 WS

OVERVIEW STOREPAD STOREPAD 25 BP

APEX GUIDE 2 OVERVIEW APEX GUIDE 45

OVERVIEW LITE TRAIN LITE TRAIN 14 BP

OVERVIEW ASCENT ASCENT 26S

CAMMINO CAMMINO CAMMINO 50+10

OVERVIEW CORTINA CORTINA 26 / CORTINA 22

OVERVIEW ASCENT ASCENT 35 / ASCENT 28

OVERVIEW CREST CREST 36 / CREST 28

APEX WALL 38 APEX WALL 32

MIAGE 35 2 OVERVIEW MIAGE 35

OVERVIEW CAMMINO CAMMINO CAMMINO CAMMINO 50+10

RANDONÈE 36 RANDONÈE 30

ALPTREK 50+5 ALPTREK 45+5

OVERVIEW ULTRA TRAIN ULTRA TRAIN 18

RANDONEE 36 RANDONEE 30

WINTER TRAIN 26 WINTER TRAIN 22 WS

OVERVIEW ALPTREK ALPTREK 40+5 / ALPTREK 35+5

OVERVIEW APEX APEX 22 / APEX 15

PEUTEREY 40 PEUTEREY 30

OVERVIEW RANDONNÉE RANDONNÉE 36 / RANDONNÉE 30

OVERVIEW MIAGE MIAGE 35 / MIAGE 25

OVERVIEW PURE PURE 30 / PURE 25

OVERVIEW GUIDE GUIDE 45 / GUIDE 35

OVERVIEW PEUTEREY PEUTEREY 40 / PEUTEREY 30

DURO 15 DURO 6 DURO 1.5 DURO SOLO DURO HANDHELD

SERIE STRATOS / SIRRUS

SERIE STRATOS / SIRRUS

SERIE EXOS/EJA ISTRUZIONI D'USO

SERIE XENITH/XENA XENITH 88 XENITH 75

SERIE TALON / TEMPEST

SERIE LEVITY/LUMINA ISTRUZIONI D'USO

SERIE LEVITY ISTRUZIONI D'USO

SERIE KAMBER RACE MANUALE D USO

SERIE DURO / DYNA DYNA 1.5

SERIE AETHER AG TM / ARIEL AG TM MANUALE D USO

SERIE MOMENTUM MANUALE D USO

SERIE SOJOURN MANUALE D USO

SERIE RADIAL MANUALE D USO

SERIE ATMOS/AURA AG ISTRUZIONI D'USO

PRODUCT GROUP. Gamma MSA Workman Prodotti anticaduta

SERIE MERIDIAN MANUALE D USO

Per scoprire il mondo insieme.

Adventure Pack. Per scoprire il mondo insieme. 70 max. 105 cm Circa 5 mesi 4 anni 7,3 18 kg

Giacca funzionale nero / grigio XXX XXX XXX XXX XXX XXX Giacca invernale grigio / nero XXX XXX XXX XXX XXX XXX

Club Alpino Italiano. Sezione di Parabiago

COMP LD TOP COMP TANK TOP COMP KNEE PAD. 264,90 black-blue 169,90 144,90 COMP LD TOP

LA NUOVA GAMMA IDRATAZIONE TRAIL KALENJI

IDRATARSI DURANTE LA CORSA

Premium. Novità. i-size Cod. 731 Cod Standard di ergonomia e di sicurezza sempre più elevati, grazie alla versione i-size.

BORSONI - TROLLEY SACCHI STAGNI NATALE 2016

ABBIGLIAMENTO TECNICO PER I VOLOVELISTI

OPOSSUM è l accessorio per seggiolino da bicicletta che protegge il tuo bambino da freddo, vento e pioggia.

GAMMA BORSE PORTAUTENSILI BORSA PORTAUTENSILI RIGIDA

CINTURE Scheda tecnica

Zaini Conosci quella sensazione in cui senti di avere tutto ciò di cui hai bisogno, esattamente quando ne hai bisogno? Noi la conosciamo.

Schienali in alluminio

PARASPRUZZI AMMORTIZZATORE

PRODUCT GROUP. Gamma MSA Workman Prodotti anticaduta

No. ARTICOLO taglia articolo confezione fr./pz fr./pz unica

Zaini e arredi. B4-2b. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

MANUALE DELL UTENTE. ospreypacks.com TREKKING/TRASPORTO ATTREZZATURA SERIE PORTER

POSIZIONAMENTI Sistemi di posizionamento

MISURAZIONE E REGOLAZIONE

EXPERIENCE GUINZAGLI. COLLARI. PETTORINE.

Deliveroo Rider Kit SCHEDA TECNICA


PRODOTTI IN PRONTA CONSEGNA Borsa T Borsa T

MULTI PACK CARE ROCKET TRAINER HOME FITNESS

Borsa termica. Borsa Utility BORSE

TEAM ITALIA

SERIE KAMBER / KRESTA

Panoramica prodotto. Maschere per la terapia del sonno

BORSONE TRANSPORTER CON RUOTE

LO ZAINO CHE PESA: COME - COSA FARE?

IMBRACATURE CARATTERISTICHE IMBRACATURA LIGHT BREBE

i nostri prodotti pettorina per cani 26 pettorina svedese Cintura di sicurezza per cani spazzola per cani 41

CARGO ALL PLANT TILTBED UNO SPECIALISTA DALL'ACCESSO MOLTO BASSO

Silent Gliss. Sistemi per tende a pacchetto

Gilè di sicurezza ProtectoFlex light

Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto. Dispositivi di discesa.

UNIFORMERIA s.r.l. Via G.B.Cacciamali n 69 Int Brescia Tel 030/ Fax 030/

SHOP R. Due maniglie per trasporto con bottone a pressione per Tasca anteriore con cerniera

ZAINI. Imbottitura differenziata su spallacci e fascia vita. Curvatura ergonomica conformata alla silhouette femminile. Ph: D.

Riferimento. misure A - cm B - cm C - cm D - cm E - cm F - cm

Tecnologie Apparel DRI FIT THERMA FIT CLIMA FIT STORM FIT NIKE SPHERE REACT

Transcript:

MTN TRAINER 8

MTN TRAINER 8 OVERVIEW MTN TRAINER MTN TRAINER 8 Congratulazioni per il tuo nuovo Zaino SALEWA acquistato. Vogliamo assicurarci che tu possa capire come utilizzare il tuo nuovo Zaino SALEWA nel modo migliore. Di seguito troverai una descrizione di tutte le funzioni che offre lo zaino.

MTN TRAINER 8 OVERVIEW SPALLACCI DAL DESIGN APERTO INSERTI IN EVA CON CANALI DI VENTILAZIONE D Spallacci dal design aperto per ridurre il peso e aumentare l area traspirante. CONTACT FLOW FIT Canali in D inseriti nella schiuma degli inserti, permettono all aria di fluire liberamente sulla schiena, senza compromettere il comfort di trasporto. Garantisce un controllo eccellente del carico e un ottima ventilazione facendo registrare,6 gradi di tempreatura della schiena in meno dopo solo 5 minuti di cammino, rispetto al sistema Contact Fit precedente, mantenendo la schiena più asciutta possibile. CONTACT FLOW FIT

MTN TRAINER 8 4 FEATURES SUPPORTO PER BASTONCINI Allenta la tensione del nastro TASCHE AD ACCESSO RAPIDO Tasche a rete per un accesso TCS, inserisci la manopola dal rapido ad oggetti senza dover basso verso l alto,infila le punte rimuovere lo zaino. 4 dei bastoncini attraverso l anello di cordino elastico/fettuccia inferiore fino alle rotelle TASCA SU FASCIA VITA 4 CINGHIA PETTORALE Gli oggetti di valore come denaro, Stringi la cinghia nel mezzo macchina fotografica, cellulare del tuo sterno per avvicinare lo possono essere riposti qui. zaino verso il corpo. La fettuccia elastica è traspirante e ha un fit aderente.

MTN TRAINER 8 5 FEATURES 5 TWIN COMPRESSION SYSTEM 5 7 PARAPIOGGIA Per comprimere la zaino stringere la fibbia superiore tirando l asola formata dal nastro. 6 Aprire il comparto alla base dello zaino e avvolgi lo zaino fino alla sommità con il parapioggia che trovi all interno. Dopo l uso, sganciare il parapioggia per asciugarlo adeguatamente. 6 ISB REMOVABLE BOARD RIMOVIBILE ISB BAR 8 DAISY CHAIN Per alleggerire il e tuo rendere zaino più puoi rimuovere flessibile il la tuo Internal zaino puoi Stabilization Board rimuovere (ISB). la Trova Internal il comparto Stabilization ISB, Bar (ISB). separa Trova il Velcro il comparto. Afferra ISB, il fondo apri la dello lampo, zaino separa con il una Velcro. mano ed Estrai estrai la ISB. la ISB. Reinserendola, assicurati che la faccia di alluminio sia rivolta nella giusta direzione. 8 7

MTN TRAINER 8 6 FEATURES SPALLACCI DAL DESIGN APERTO Spallacci dal design aperto per ridurre il peso USCITA PER IL SISTEMA DI IDRATAZIONE Inserisci il sistema di idratazione nella tasca nello e aumentare l area traspirante. schienale dello zaino. Fissa il sistema di idratazione o con i ganci o con il velcro. Sfila la cannetta dall uscita preposta e infilala nelle guide dello spallaccio. SPLITTED HIPBELT Il design della Split hipbelt riduce il contatto con la superficie, migliorando la traspirabilità.

MTN TRAINER 8 7 INFORMAZIONI GENERALI. BENEFICI PRINCIPALI. SISTEMA DI TRASPORTO Ricerchiamo le soluzioni migliori per gli appassionati di montagna secondo la nostra filosofia di massimizzare la leggerezza e la robustezza dei prodotti. Individuiamo i bisogni degli utenti e gli forniamo le soluzioni ottimali per le loro avventure. ROBUSTEZZA E DURATA Il nostro team R&D esamina con attenzione le funzioni specifiche di ogni parte dello zaino per stabilire i requisiti per la performance, seleziona i materiali migliori per progettare l attrezzatura più robusta e più resistente. DISTRIBUZIONE OTTIMALE DEL CARICO Gli zaini SALEWA da trekking sono forniti dei sistemi di carico CUSTOM FIT e CUSTOM FIT PRO, che permettono di regolare facilmente la lunghezza dello schienale, così da essere indossati in modo confortevole più a lungo, anche con carichi pesanti. È di cruciale importanza che il sistema di carico sia regolato individualmente, e che gli stabilizzatori siano adoperati correttamente. Inoltre il sacco deve essere organizzato adeguatamente sia orizzontalmente che verticalmente. SALEWA ha sviluppato due diversi sistemi di schienale. In base al litraggio e al fine di utilizzo, gli zaini sono attrezzati con AIR FIT o CONTACT FIT. Il nostro sistema AIR FIT massimizza la ventilazione e minimizza la superficie dello zaino a contatto con il corpo. Il sistema CONTACT FIT tiene il baricentro dello zaino caricato vicino al corpo per assicurare il massimo controllo in salita e fornire una buona ventilazione attraverso i suoi canali d aria. DESIGN LEGGERO Le nostre soluzioni di design sofisticate utilizzano i materiali migliori per ridurre al minimo il peso. La leggerezza è data dalla scelta ottimale di tessuto, cinghie, fettucce e altri accessori. VENTILAZIONE La sudorazione abbassa la temperatura corporea attraverso l evaporazione. Indossando uno zaino tradizionale, questo meccanismo non funziona perché lo schienale impedisce la ventilazione necessaria al sudore per evaporare. Inoltre, uno schienale bagnato può far sentire freddo ad ogni sosta. Tutti gli schienali degli zaini SALEWA sono progettati per assicurare un ottima ventilazione.

MTN TRAINER 8 8 INFORMAZIONI GENERALI. COME REGOLARE LO ZAINO 4. COME CARICARE LO ZAINO SEGUI LA SEQUENZA PER AVERE UN FIT IDEALE: Carica lo zaino con tutte le cinghie del sistema di trasporto allentate (le cinghie degli spallacci, quelle di controllo del carico, della cintura, le fettucce di stabilizzazione).. Se lo zaino è fornito di un sistema di regolazione dello schienale, segui le istruzioni nella seguente tabella per stabilire la corretta misura di lunghezza schienale in rapporto alla lunghezza del torso dell utente.. Stringi con decisione la fascia vita e posizionala appena sopra le anche. Assicurati che la cresta iliaca sia ben centrata tra i cuscinetti di imbottitura della cintura. Assicura la fibbia e stringi le cinghie. MISURA DEL TORSO TAGLIE DELLA LUNGHEZZA DELLO SCHIENALE FISSO. Stringi (non troppo) gli spallacci in modo che la schiena sia aderente al sistema di carico. Il punto di attacco degli spallacci dovrebbe essere circa due cm sotto all altezza della settima vertebra. Se necessario riaggiusta la lunghezza dello schienale. 4. Stringi i nastri di stabilizzazione del carico superiore, se presenti. 5. Chiudi la cinghia nel torso per alleviare il carico sugli spallacci e non dar luogo a punti di pressione. 6. Stringi le fettucce di controllo del carico in modo che gli spallacci stiano aderenti alle spalle. CUSTOM FIT PRO BACK LENGTH MALE CUSTOM FIT PRO BACK LENGTH FEMALE Si consiglia di non riempire mai uno zaino per più del 70% del suo volume. Lo spazio extra tornerà utile nel caso, durante l attività, lo zaino venga svuotato e caricato nuovamente in modo casuale. Lo spazio è limitato, è quindi necessario organizzare al meglio l equipaggiamento. Si consiglia di caricare lo zaino nel modo seguente perché così risulti più comodo il trasporto. Le parti non rigide, come il sacco a pelo ed i vestiti di ricambio, dovrebbero essere posizionati nella parte inferiore o nel compartimento inferiore, mentre gli oggetti pesanti come l attrezzatura da cucina, il cibo, o la tenda dovrebbero essere posti nella parte superiore, a ridosso dello schienale. Gli oggetti di valore come i documenti, il denaro, le chiavi possono essere riposti nella tasca specifica. Riponi gli oggetti di cui avrai bisogno più spesso come vestiti di ricambio, borraccia, cartina, bussola, snacks ecc. nella parte superiore o nelle tasche esterne. Lega gli oggetti più lunghi (come i bastoncini della tenda) al lato dello zaino utilizzando le cinghie di compressione. Le loro estremità possono essere riposte all interno delle tasche laterali. Gli oggetti più ingombranti e grossi (materassino, tenda) possono essere montati all esterno con delle cinghie di compressione. Nel compartimento principale puoi inserire l attrezzatura da cucina, il cibo, vestiti, oggetti personali, secondo la priorità di utilizzo. 8/40cm SHORT SHORT 40/45cm SHORT MEDIUM 5. MANUTENZIONE 6. CONTATTI 45/50cm MEDIUM REGULAR 50/5cm LARGE LARGE Gli zaini non necessitano di manutenzione. Le eventuali macchie possono essere lavate con dell acqua. Le cerniere possono essere trattate con del silicone o dell olio. Tuttavia, se lo zaino viene usato spesso in zone sabbiose, non si dovrebbe usare l olio e il silicone, dal momento che questi trattengono la polvere. Se le cerniere si dovessero bloccare, possono esser pulite con uno spazzolino. Hai delle domande o hai bisogno di un consiglio? Contattaci al sito www.salewa.it/it/contacts/