Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata SBARCA IN EUROPA LA CAMPAGNA ALLENATORE ALLEATO DI SALUTE

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. stamp. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata. Preliminare. Via Malta, 12/B.

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORI: OGNI GIORNO COLPITI 500 ITALIANI CON PIÙ DI 70 ANNI

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA "MEDICINA DEI SANI" SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA'

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORI: CENA DI BENEFICENZA DI INSIEME CONTRO IL CANCRO

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA MEDICINA DEI SANI SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA.

LETTORI PER IMMIGRATI IN ITALIA MENO PREVENZIONE E PIU' DECESSI

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA MEDICINA DEI SANI SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA.

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORI: AL VIA L ALLEANZA FRA INSIEME CONTRO IL CANCRO E LA FIGC

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORI: CENA DI BENEFICENZA DI INSIEME CONTRO IL CANCRO

Vogliamo alimentare il fuoco della passione che anima i nostri atleti, quella passione che è energia vitale per il mondo

Rassegna Stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Obiettivi. Metodologia

MASSIMILIANO ALLEGRI. Nato il: 11 agosto Nazionalità: Italiana. Ruolo: Allenatore (ex centrocampista)

REPORT. 4a Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi. 15 aprile 2015

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata TUMORI: DA COMUNI E REGIONI SERVE PIÙ IMPEGNO CONTRO LA MALATTIA

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata SICILIA, UN ADOLESCENTE SU TRE ALZA IL GOMITO OGNI GIORNO.

Tumori: Totti e Verdone battezzano associazione medici-pazienti

MASSIMILIANO ALLEGRI, PRIMO ALLENATORE DI SALUTE AL MONDO AL VIA LA CAMPAGNA PER INSEGNARE AI COACH L EDUCAZIONE AL BENESSERE

FUMO.PASSIVO,.8.ITALIANI.SU.10.IGNORANO.CHE.PROVOCA.IL.CANCRO VENETO TABAGISTA IL 18% DEI CITTADINI E CASI DI TUMORE AL POLMONE

RASSEGNA STAMPA. Comunicato. Vaccini? Sì, grazie

FMSI: CASASCO IN AUDIZIONE ALL'ONU "ESERCIZIO FISICO BASE PREVENZIONE" NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS)

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al )

ALLENARE ALLA SALUTE. Festa dello Sport dicembre 2013 Relatore Franco Tortorella

FUMO PASSIVO, 8 ITALIANI SU 10 IGNORANO CHE PROVOCA IL CANCRO, LAZIO: TABAGISTA 1 CITTADINO SU 5 E CASI DI TUMORE AL POLMONE L ANNO

Conoscere per prevenire e star bene!

Nuovi media: comunicazione e raccolta fondi

Tumore del colon retto, lo screening salva la vita Ma i numeri della patologia sono in aumento tra i giovani

MARCHE, PIGRIZIA STILE DI VITA PER IL 60% DEGLI ADOLESCENTI. ANDREA PETAGNA: RAGAZZI, MENO DIVANO E PIÙ ATTIVITA FISICA!

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA HEALTH CITY INSTITUTE GRUPPO URBAN HEALTH DI ANCI CITTADINANZATTIVA CIA-AGRICOLTORI ITALIANI

RASSEGNA STAMPA

Educazione motoria e alimentare: quali prospettive?

III Corso nazionale AIOM per giornalisti medico-scientifici Auditorium CORE, Arcispedale Santa Maria Nuova - Reggio Emilia 30 giugno - 1 luglio 2017

RASSEGNA STAMPA AZIONE SPECIALE Il 9 e 10 gennaio 2010 Il calcio gioca una sola partita: la partita della vita

GRAZIE FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA. Dicembre Maggio 2017

L IMPORTANZA DI STILI DI VITA SALUTARI. La prevenzione ha bisogno di sinergie e di comunicazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 22 ottobre 2019


Golee!, meritocrazia per il calcio giovanile

MALATTIE RESPIRATORIE: PARTE NUOVA COLLABORAZIONE TRA SIMRI E AIPO

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

La sorveglianza sulla popolazione adulta: le informazioni di PASSI

Machine Learning. Sommario. 1 Machine Learning Trend TREND. IN PRIMO PIANO P. 3 Machine Learning: là dove apprendono le macchine ANNO 2018

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Report indagini di sorveglianza sanitaria

Lunedì 10 OTTOBRE 2016 Influenza. Ricciardi (Iss): Ci sono tutte le premesse perché quest anno sia più aggressiva

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE

lavorativo E PROMOZIONE DELLA SALUTE: IL CENTRO DI MEDICINA OCCUPAZIONALE DI SAPIENZA

SANITA': VDA, CAMPAGNA CONTRO ROTTURA ANEURISMA ADDOMINALE

Rizzoli testimonial Fondazione Dopo Noi

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata MALATTIE E TUMORI RARI, OLTRE 2 MILIONI GLI ITALIANI COLPITI

io sottoscritto allenatore della società sportiva Dare il meglio di me per essere un vero educatore.

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata. Roma, 10 aprile 2014

Le sezione del questionario relativa alla corretta alimentazione viene qui riportata:

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

«Sport e Integrazione: la vittoria più bella» Campagna informativa rivolta alle associazioni e società sportive aderenti a CONI Ragazzi

Corro lontano perché mangio sano. Feltre, 10 Ottobre 2017

UNA TAVOLA D ORO E UNA NERA PER INSEGNARE AI BAMBINI UNA SANA ALIMENTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO. Mangiare bene per pensare meglio

RASSEGNA STAMPA #VoTiAMO

9 marzo 2015 DATA. DaD 1/1 PAG. Rilevazioni web

Lettori: Diffusione: Come Stai. 01-GEN-2013 da pag. 9

prevenzione e innovazione

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata CANCRO DELLA VESCICA, NON AVERE (TU)TIMORE L AIOM:

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Obesità, a scuola occorre sostituire bibite gassate con frutt

L attività fisica in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

A ssociazione Ge nitori S cuole C attoliche

GIOCHIAMO PER LA VITA

FUMO: AL VIA LA CAMPAGNA DEGLI ONCOLOGI MEGLIO SMETTERE

La pratica sportiva in Italia

Dalla parte del pediatra di famiglia

campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera

PROGETTO Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo, media (a.s )

Guadagnare Salute. IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE

Verona Città della Salute e della Qualità della Vita. Facebook:

Intersezioni tra salute ed esclusione sociale: gli stili di vita

nelle SCUOLE INIZIATIVA MEDICA e di PREVENZIONE PROGETTO promosso e realizzato da in collaborazione con

La sindrome metabolica Cos è:

IL 36% DEGLI ADOLESCENTI CHIEDE CONSIGLI DI SALUTE ALL ALLENATORE MAX ALLEGRI: SIAMO PRONTI A FARE LA NOSTRA PARTE

Stili di vita negli adulti 18-69enni: i dati regionali PASSI Fumo e alcol

Progetti operativi: pedibus, gruppi di cammino con anziani, collaborazioni con CSI e UISP, UOEPSA e/o SIAN in base alla specifica relata ASP

DIAMOCI UNA MOSSA: UNA CAMPAGNA TRIENNALE

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

Lettera aperta degli oncologi al presidente Matteo Renzi: «Il fumo causa il 90% dei decessi per tumore al polmone»

Prof G. Trovato. Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA

Dieta Prevenzione Cancro

Panini: arrivano le "Figuriniadi", il Tour delle figurine "Calciatori". Appuntamento a Catania il 14 e 15 febbraio - 02

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Un GOAL per la SALUTE

Condizione di fumatore AULSS 3 Bassano del Grappa. nei due sessi. nelle classi di età. nei diversi livelli di istruzione

REQUISITI FONDAMENTALI DELL ALLENATORE

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

Rassegna Stampa. Conferenza stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata


La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

Transcript:

Rassegna Stampa Conferenza stampa SBARCA IN EUROPA LA CAMPAGNA ALLENATORE ALLEATO DI SALUTE I COACH INSEGNINO AI GIOVANI CALCIATORI COME PREVENIRE I TUMORI Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata Via Malta, 12/B 25124 Brescia Tel. 030 22 61 05 Fax 030 24 20 472 intermedia@intermedianews.it www.medinews.it www.ilritrattodellasalute.org Bruxelles, 11 Luglio 2018

CLICCA QUI PER VEDERE LA REGISTRAZIONE AUDIO VIDEO DELL EVENTO

Segnalazioni INTERMEDIA LUGLIO 2018 RILEVAZIONI Programma TG 1 Data 12-07-2018 Emittente RAI 1 Durata Guarda il servizio Programma SKY TG24 Data 11-07-2018 Emittente SKY Durata

11-07-2018 http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/professional.shtml Salute: al PE campagna antitumori, Allegri ambasciatore (ANSA) BRUXELLES, 11 LUG Approda a Bruxelles la campagna partita dall Italia per promuovere stili di vita sani tra i giovani e prevenire malattie gravi come i tumori. Si chiama Allenatore, alleato di salute : è il progetto promosso dalla Fondazione Insieme contro il cancro, presieduta dal prof. Francesco Cognetti, di cui è ambasciatore l allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Il 29% degli adolescenti europei fuma regolarmente, uno su quattro è sedentario, mentre solo il 14% consuma regolarmente le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Soprattutto a loro si rivolge la campagna che, prima al mondo, intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti: l allenatore sportivo, ha sottolineato il presidente del Pe, Antonio Tajani. Come allenatori ha detto l ambasciatore Allegri abbiamo una grossa responsabilità. Tutti, a partire da quelli che iniziano con i bambini, devono dare un educazione di vita, oltre che calcistica.

10-07-2018 http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2018/07/10/salute-tajani-incontra-al-pe-allegri-e-prof.-cognetti_4436889c-749e-4f82-8892-8316e0fa7433.html

http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/professional.shtml 10-07-2018

10-07-2018 http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2018/07/10/salute-tajani-incontra-al-pe-allegri-e-prof.-cognetti_4436889c-749e-4f82-8892-8316e0fa7433.html Salute: Tajani incontra al Pe Allegri e prof. Cognetti Domani presentazione progetto 'allenatore, alleato salute' incontra al Pe Allegri e prof. Cognetti Salute: Tajani BRUXELLES - 'Allenatore, alleato di salute': questo il nome del primo progetto al mondo che coinvolge gli allenatori e istruttori sportivi in un vasto programma per educare i giovani a condurre uno stile di vita più corretto e sano, prevenendo in tal modo l'insorgere di patologie in età adulta. L'iniziativa sarà presentata domani a Bruxelles al presidente del Pe, Antonio Tajani, dal professor Francesco Cognetti, direttore del Dipartimento di Oncologia medica dell'istituto Regina Elena di Roma e dall'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri.

"Il Parlamento europeo promuove questa buona pratica per coinvolgere tutti gli attori che possono favorire delle scelte consapevoli da parte degli adolescenti, aiutandoli così a crescere sani, secondo uno stile di vita corretto che li pone al riparo da gravi rischi per la propria salute", ha commentato il Presidente Tajani. Il 29% degli adolescenti europei sono dei fumatori, uno su quattro non pratica sport o attività fisica, e oltre il 5% ha problemi di obesità. Dobbiamo fare molto di più. Invito altre personalità dello sport ad unirsi a Massimiliano Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei nostri giovani", ha concluso Tajani. Con il ruolo di testimonial, Allegri è impegnato da anni nel progetto curato dalla fondazione "Insieme contro il cancro". L'allenatore della Juventus è protagonista di quattro opuscoli (contro il fumo, contro il consumo di alcol, sull'importanza dell'attività fisica continuativa e della valorizzazione della dieta mediterranea) già distribuiti a decine di migliaia di ragazzi e allenatori, nonché di diversi video sui social e di una App che permette di partecipare al "Campionato della salute" per la promozione dei corretti stili di vita.

11-07-2018 Lettori 80.400 http://www.adnkronos.com/ Vaccini: Allegri, sono a favore ed è giusto che si vada avanti su questa strada Roma, 11 lug. (AdnKronos Salute) Sono a favore delle vaccinazioni perché hanno risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada. Così Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha risposto alle domande dei giornalisti sulla sua posizione in merito ai vaccini nel [ ] Roma, 11 lug. (AdnKronos Salute) Sono a favore delle vaccinazioni perché hanno risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada. Così Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha risposto alle domande dei giornalisti sulla sua posizione in merito ai vaccini nel corso della conferenza stampa al Parlamento Ue del progetto Allenatore alleato di Salute, di cui Allegri è ambasciatore europeo.

11-07-2018 Lettori 80.400 http://www.adnkronos.com/ Allegri ambasciatore in Ue progetto 'Allenatore, alleato di salute' Obiettivo della campagna promossa da Fondazione Insieme contro il cancro Presentazione al Parlamento Ue del progetto 'Allenatore alleato di salute' "Il 29% degli adolescenti e giovani europei fuma regolarmente. Uno su quattro è sedentario e non pratica mai attività fisica o uno sport. E solo il 14% consuma regolarmente tutti i giorni le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Da un sondaggio, svolto su oltre 25 mila adolescenti italiani, è emerso come il 36% dei teenager chieda regolarmente al proprio coach consigli sul benessere e salute. Da qui l'esigenza di alfabetizzare i 'mister' affinché possano rispondere correttamente ai quesiti dei loro atleti". E' l'obiettivo della campagna 'Allenatore, alleato di salute', promossa dalla Fondazione Insieme contro il cancro, che sbarca in Ue. L'iniziativa è stata presentata oggi al Parlamento europeo dal presidente Antonio Tajani, che ha conferito al mister della Juventus Massimiliano Allegri il titolo di ambasciatore ufficiale della campagna in Europa. Dal 2016 il tecnico è il testimonial in Italia del progetto.

"Si tratta del primo progetto al mondo che intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di un a figura molto ascoltata dagli adolescenti: l'allenatore sportivo - ha sottolineato Tajani - e si pone l'obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi sulla necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà dall'eccessivo consumo di alcol, dall'abbandono della dieta mediterranea. Da tempo il Parlamento europeo è impegnato su questi fronti, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età: ho molto apprezzato questa campagna perché rappresenta un modello vincente ed è doveroso che il Parlamento europeo dia il suo appoggio all'iniziativa". > "E' un piacere e un onore per me trovarmi nella sede della più importante e prestigiosa Istituzione europea per presentare una campagna a cui tengo particolarmente - ha sottolineato Allegri - Da uomo di sport e da genitore, sono pienamente consapevole di come gli adolescenti siano alla costante ricerca di nuovi punti di riferimento. Un allenatore lavora a stretto contatto con i giovani e viene visto come una persona adulta e autorevole che sa infondere fiducia e con la quale è possibile confidarsi. Possiamo quindi intervenire - ha aggiunto il tecnico livornese - insistendo perché i giovani seguano corretti stili di vita, in primo luogo lottando contro il fumo, l'eccessivo consumo di alcol e l'abbandono della dieta mediterranea. Bisogna aggiornare le nostre conoscenze e soprattutto prendere coscienza del ruolo importante e delicato che ci viene attribuito. Non vogliamo assolutamente sostituirci ai medici, ma è nostro dovere dare un piccolo aiuto". "Come mostrato in questi giorni, il calcio, e lo sport in genere, possono essere dei vettori di positività incredibili.. Usiamone la forza per la salute ed il benessere dei giovani europei e della nostra società! A Massimiliano Allegri e a quanti hanno lavorato con lui su questo progetto, vanno pertanto le mie personali congratulazioni per l'impegno ed il lavoro svolto e l'augurio di ottenere in questa sfida gli stessi successi ottenuti sul campo da giocatore e da allenatore. Spero di vedere presto questo progetto assumere una dimensione da Champions league e diffondersi al livello dell'unione!". Ha affermato in un messaggio ai promotori Vytenis Andriukaitis, commissario europeo alla Salute. "Con 'Allenatore, alleato di salute', vogliamo favorire in tutta Europa una nuova cultura della prevenzione oncologica primaria che deve iniziare da giovanissimi - ha affermato Francesco Cognetti, presidente della Fondazione Insieme contro il cancro - Chiediamo quindi alle istituzioni nazionali e comunitarie di sostenerci in questo progetto rivolto alla salvaguardia della salute di tutti. E' una campagna estremamente innovativa perché è in grado di sfruttare il rapporto di fiducia tra il coach e i suoi giovani atleti. Partita in Italia, può diventare un esempio virtuoso per gli altri Stati membri dell'ue. E ci auguriamo che, oltre al presidente del Parlamento europeo, anche i governi e le istituzioni del calcio (Uefa e Fifa) lo facciano propria". L'iniziativa gode del sostegno del ministero della Salute, del Coni, della Figc,

dell'associazione italiana allenatori calcio (Aiac) e della Federazione italiana pallacanestro (Fip). "Il progetto, partito in Italia nel 2016, ha già realizzato numerose attività - ha spiegato Mauro Boldrini, direttore della comunicazione di Insieme contro il cancro - In primo luogo abbiamo prodotto quattro opuscoli contro il fumo, l'eccessivo consumo alcol, la sedentarietà e uno per la valorizzazione della dieta mediterranea, già distribuito a decine di migliaia di ragazzi". "E' stato quindi avviato - ha aggiunto - un corso di formazione che, grazie alla preziosa collaborazione con l'aiac, ci ha permesso di raggiungere gli allenatori delle squadre giovanili. Abbiamo anche prodotto dei video sui corretti stili di vita con protagonisti Max Allegri e sua figlia Valentina, diffusi sui social. E' disponibile online il sito www.allenatoredisalute.eu e sta per partire anche una App con il Campionato della salute per coinvolgere coach e giovani atleti".

11-07-2018 LETTORI 10.000 http://www.dire.it SANITA'. TAJANI (UE): ALLENATORE DIA BUON ESEMPIO, COME FA ALLEGRI PRESENTAZIONE AD EUROPARLAMENTO DI INIZIATIVA PER I GIOVANI (DIRE) Bruxelles, 11 lug. - "È un progetto che punta a dare ai giovani buone informazioni da persone che hanno piu' influenze dei genitori, come l'allenatore della prima squadra italiana, Massimiliano Allegri, punto di riferimento per molti ragazzi": lo ha dichiarato il presidente dell'europarlamento, Antonio Tajani, durante la conferenza al Parlamento europeo per presentare il progetto di Allegri 'Allenatore, alleato di salute', sottolineando l'importanza di seguire un buono stile di vita gia' a partire da una giovane eta' e l'influenza che puo' esercitare una figura come l'allenatore di calcio. (Pis/ Dire) 11:12 11-07-18 NNNN

11-07-2018 LETTORI 10.000 http://www.dire.it SANITA'. ALLEGRI: DOBBIAMO EDUCARE I GIOVANI ALLA PREVENZIONE L'ALLENATORE ALL'EUROPARLAMENTO: FORMIAMO CAMPIONI DI VITA (DIRE) Bruxelles, 11 lug. - "Molti ragazzi fanno una vita sedentaria, fanno molto meno sport, hanno poca passione e cadono nella obesita'. Dobbiamo intervenire, educare e insegnare. L'allenatore non serve solo per dire gli schemi, ma a creare dei campioni di vita" ha dichiarato l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, durante la conferenza al Parlamento europeo, affianco del presidente Tajani, per presentare il progetto 'Allenatore, alleato di salute', volto a sensibilizzare i ragazzi ed educarli all'importanza di prevenzione contro il cancro. "Tra gli adolescenti- continua l'allenatore della Juventus- il 26% chiede al proprio coatch consigli sulla salute e sulla prevenzione. Abbiamo una grossa responsabilita' come allenatori, dobbiamo dare un'educazione oltre che calcistica, anche di vita". (Pis/ Dire) 11:31 11-07-18 NNNN

11-07-2018 LETTORI 10.000 http://www.dire.it

11-07-2018 LETTORI 10.000 http://www.dire.it SANITA'. TAJANI (UE): ALLENATORE DIA BUON ESEMPIO, COME FA ALLEGRI PRESENTAZIONE AD EUROPARLAMENTO DI INIZIATIVA PER I GIOVANI Bruxelles, 11 lug. - "È un progetto che punta a dare ai giovani buone informazioni da persone che hanno piu' influenze dei genitori, come l'allenatore della prima squadra italiana, Massimiliano Allegri, punto di riferimento per molti ragazzi": lo ha dichiarato il presidente dell'europarlamento, Antonio Tajani, durante la conferenza al Parlamento europeo per presentare il progetto di Allegri 'Allenatore, alleato di salute', sottolineando l'importanza di seguire un buono stile di vita gia' a partire da una giovane eta' e l'influenza che puo' esercitare una figura come l'allenatore di calcio. (Pis/ Dire) 11:12 11-07-18 NNNN

11-07-2018 Lettori 17.555 https://www.agi.it/ Massimiliano Allegri contro i no-vax: è giusto vaccinare L'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri a margine di una conferenza stampa al Parlamento europeo, dove ha presentato il progetto, di cui è ambasciatore, per la sensibilizzazione dei giovani a stili di vita sani per prevenire il cancro. Il progetto "Allenatore, alleato della salute" è promosso dalla Fondazione "Insieme contro il cancro". AGI

http://www.agenzia.redattoresociale.it/ 11-07-2018

11-07-2018 LETTORI 12.000 http://www.askanews.it/cronaca/ Calabria (FI): bene attenzione Tajani e Allegri a tutela giovani Roma, 11 lug. - "Con l'attenzione data alla lodevole campagna 'Allenatore, Alleato di Salute' e la nomina di Mister Massimiliano Allegri a ambasciatore dell'iniziativa in Europa, il presidente dell'europarlamento Antonio Tajani accende i riflettori su un tema molto importante: l'adozione, da parte dei più giovani di una condotta di vita sana basata sulla pratica sportiva e su un regime alimentare equilibrato". Lo dichiara la deputata e leader di Forza Italia Giovani, Annagrazia Calabria. "E' necessaria un'offensiva culturale affinché, attraverso la prevenzione, venga tutelata la salute dei più giovani contrastando l'obesità e le malattie cardiovascolari. Bene dunque che il Parlamento europeo si faccia interprete di questo messaggio", conclude.

11-07-2014 https://www.agenzianova.com Salute: Calabria (FI), bene attenzione Tajani e Allegri a tutela giovani Roma, 11 lug 15:41 - (Agenzia Nova) - La deputata e leader di Forza Italia Giovani, Annagrazia Calabria, afferma in una nota che "con l'attenzione data alla lodevole campagna 'Allenatore, Alleato di Salute' e la nomina di mister Massimiliano Allegri a ambasciatore dell'iniziativa in Europa, il presidente dell'europarlamento Antonio Tajani accende i riflettori su un tema molto importante: l'adozione, da parte dei più giovani di una condotta di vita sana basata sulla pratica sportiva e su un regime alimentare equilibrato. E' necessaria un'offensiva culturale affinché, attraverso la prevenzione, venga tutelata la salute dei più giovani, contrastando l'obesità e le malattie cardiovascolari. Bene dunque che il Parlamento europeo si faccia interprete di questo messaggio", conclude Calabria. (Com)

10-07-2018 http://www.aise.it/notiziario-flash/allenatore-alleato-di-salute-cognetti-e-allegri-lanciano-la-campagna-a-bruxelles-con-tajani-/118187/159 ALLENATORE, ALLEATO DI SALUTE : COGNETTI E ALLEGRI LANCIANO LA CAMPAGNA A BRUXELLES CON TAJANI BRUXELLES\ nflash\ - Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, riceverà a Bruxelles domani, 11 luglio, Francesco Cognetti, Direttore del Dipartimento di Oncologia medica dell Istituto Regina Elena di Roma, insieme all allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Allegri e Cognetti presenteranno a Tajani Allenatore, alleato di salute, il primo progetto al mondo che coinvolge gli allenatori e istruttori sportivi in un vasto programma per educare i giovani a condurre uno stile di vita più corretto e sano, prevenendo in tal modo l insorgere di patologie in età adulta. (nflash)

https://www.italpress.com/video-news/ue-tajani-tanti-progetti-promozione-salute?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter 11-07-2018

12-07-2018 Pagina 9

12-07-2018 Tiratura 337.974

12-07-2018 Pagina 14 Lettori 1041000

12-07-2018 Pagina 14 Lettori 147.000

12-07-2018 Pagina 5

ISTITUZIONALE SANITÀ

08-07-2018 Lettori 219.798

11-07-2018 Lettori 1.632.940 http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2018/07/11/news/juventus_allegri_ronaldo_e_un_valore_aggiunto_per_vincere_la_champions_-201469479/ Juventus, Allegri: "Ronaldo è un valore aggiunto per vincere la Champions" Allegri con il presidente del Parlamento Europeo Tajani e il prof. Francesco Cognetti Il tecnico bianconero ha parlato dell'acquisto del portoghese a margine di un evento benefico a Bruxelles dal titolo 'Allenatore, alleato di salute', presentato dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, e dal professor Francesco Cognetti, oncologo dell'istituto Regina Elena di Roma. Anche Pelè, via twitter, si è complimentato con Cr7 di DOMENICO MARCHESE TORINO - Da El Tornado, la mossa di abilità resa celebre da Cristiano Ronaldo in uno spot, al tornado CR7, abbattutosi sul calcio e sullo sport italiano con effetti clamorosi fin dal primo contatto. Un salto di qualità per tutti ha esultato questa mattina, in conferenza stampa al Parlamento Europeo, il tecnico bianconero, Max Allegri: La società ha fatto una cosa straordinaria per la Juve e per il calcio italiano - ha spiegato da Bruxelles -. Come giocherà? Cercando di fare gol. E i primi gol, almeno dal punto di vista commerciale e dell entusiasmo dei tifosi, sono arrivati subito. La vita della Juventus è cambiata radicalmente ieri pomeriggio alle 17.34, l orario in cui la trattativa con il Real Madrid si è

chiusa ufficialmente: nei minuti seguenti è infatti partita la caccia alla maglia, sia fisica che virtuale. Lo Juventus Megastore dell Area 12, l anima commerciale dell Allianz Stadium, è stato preso d assalto dai tifosi, con la prima maglia ufficiale venduta al cinese Keith Lee. Contemporaneamente il sito dello Store Online del sito ufficiale Juventus è crollato sotto i colpi di entusiasmo dei tifosi, alla disperata ricerca di una maglietta del loro nuovo idolo. Scena che si è ripetuta anche questa mattina, da Torino a Milano, con i negozi ufficiali bianconeri assediati per avere la maglia con il 7 sulle spalle, il numero che alimenta i sogni dei tifosi. PELÈ A RONALDO, "COMPLIMENTI, CAMPIONI MAI STANCHI DI NUOVE SFIDE" - "Complimenti Cristiano. Non è stato facile per me cambiare squadra dopo tanto tempo al Santos, ma è stata la decisione giusta. I campioni non sono mai stanchi di affrontare nuove sfide". Anche il grande Pelè, via twitter, si è complimentato con Cristiano Ronaldo per la scelta di cambiare squadra e andare a giocare con la Juventus. VOLA LA JUVE SUI SOCIAL - Il primo effetto dell arrivo dello sportivo più famoso del mondo ha avuto il suo enorme impatto proprio sulla visibilità della società bianconera sui social. Dall annuncio di ieri pomeriggio la Juventus ha compiuto un enorme balzo a livello social. Superano ampiamente il milione i nuovi followers dei canali social bianconeri, con Instagram letteralmente volato oltre quota 11 milioni dopo l annuncio di CR7 mentre il numero di fan su Facebook ha quasi raggiunto i 33 milioni. Come gli anni di CR7. SCIOPERO MELFI - Il ruolo di FCA e lo stipendio di 30 milioni, che con i bonus potrebbe sfiorare i 40, promesso al campione portoghese ha avuto anche effetti negativi, specialmente sugli operai Fiat. "Di fronte a tanta iniquità non si può che scioperare" è l incipit del comunicato sindacale diramato dall'unione Sindacale di Base dello stabilimento Fca di Melfi: e se l inizio non è certamente tenero, il prosieguo cresce di intensità. "È inaccettabile che mentre ai lavoratori di Fca e Cnhi l'azienda continui a chiedere da anni enormi sacrifici a livello economico la stessa decida di spendere centinaia di milioni di euro per l'acquisto di un calciatore. Ci viene detto che il momento è difficile, che bisogna ricorrere agli ammortizzatori sociali in attesa del lancio di nuovi modelli che non arrivano mai. E mentre gli operai e le loro famiglie stringono sempre più la cinghia la proprietà decida di investire su un'unica risorsa umana tantissimi soldi. Per questo motivo l Unione Sindacale di Base di stabilimento proclama sciopero alla Fca di Melfi dalle ore 22 di domenica 15 luglio fino alle ore 6 di martedì 17 luglio 2018". SUONARE CR7 - Difficile pensare che realmente sul campanello di casa di Cristiano Ronaldo faccia bella mostra di sè il nome e il cognome del campione portoghese. Anche perchè l abitazione scelta, un bellissimo attico in pieno centro a Torino, non prevede nomi e cognomi sui campanelli, vista l esclusività della zona centrale e il desiderio di privacy dei soggetti interessati. Parole ufficiali di Jorge Mendes, che ha svelato la scelta dell abitazione di Ronaldo: nei prossimi giorni partirà la caccia all anteprima. Se non è già iniziata.

06-07-2018 Lettori 1.632.940 http://www.repubblica.it/sport/calcio/2018/07/06/news/massimiliano_allegri_ambasciatore_del_progetto_allenatore_alleato_di_salute_-201016715/ "Stili di vita corretti per combattere il cancro". Massimiliano Allegri dà il buon esempio ai ragazzi Il tecnico della Juventus prenderà parte all'inizativa Allenatore, alleato di salute promossa dalla Fondazione "Insieme contro il cancro" che ha l'obiettivo di educare i ragazzi sui corretti stili di vita. La conferenza stampa di presentazione si terrà l'11 luglio alle 10.00 al Parlamento Europeo di Bruxelles Massimiliano Allegri (agf) ROMA - Non c'è solo lo sport nell'agenda di Massimiliano Allegri. Il tecnico della Juventus è il testimonial del progetto Allenatore, alleato di salute, il primo al mondo a coinvolgere la figura del tecnico nel promuovere i corretti stili di vita tra gli adolescenti, promosso dalla Fondazione "Insieme contro il cancro". La campagna ha l obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi sulla necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà e dal consumo di alcol. Tutti fattori che, come ampiamente dimostrato dalla scienza, sono responsabili dell insorgenza del 40% dei tumori e di altre malattie. Gli allenatori, allora, diventano alleati di salute preziosi al fianco dei pediatri, degli oncologi, del Coni e del ministero della Salute che ha affidato il ruolo di ambasciatore di questo progetto a Max Allegri, l'allenatore della Juventus campione d'italia. Allegri prenderà parte alla conferenza stampa di presentazione che si terrà mercoledì 11 luglio alle 10.00 nella sede del Parlamento Europeo di Bruxelles. L'evento vedrà la partecipazione del presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, del presidente della Fondazione Insieme Contro il Cancro, Francesco Cognetti, e del direttore della Fondazione, Mauro Boldrini.

L'IMPORTANZA DEGLI ALLENATORI PER I RAGAZZI - Un recente sondaggio, svolto su oltre 25mila adolescenti, ha mostrato come l allenatore rappresenti per gli adolescenti una figura decisiva: ben il 36% dei giovani, infatti, chiede normalmente al proprio coach consigli sul benessere. Seguono nella speciale classifica i genitori (32%), l insegnante (12%), i parenti più stretti (11%). Le domande più ricorrenti riguardano i danni del fumo e come smettere di fumare (34%), quale dieta seguire (35%), consigli per smaltire chili di troppo (12%) e informazioni generali sulla salute, come sottoporsi ai regimi vaccinali consigliati (20%). Quesiti rilevanti anche perchè come è stato ampiamente dimostrato è nell età dell adolescenza che si indirizzano gli stili di vita che i ragazzi seguiranno anche negli anni successivi. L importante è che l allenatore sia pronto a rispondere a queste domande e addirittura a proporle fra un allenamento e l altro. Il tutto, senza sostituirsi ad altre figure istituzionali che ruotano intorno ai ragazzi, ma diventando uno degli attori che può favorire una corretta diffusione di informazioni, indispensabili per mantenersi in salute.

10-07-2018 Lettori 1.632.940 http://www.repubblica.it/oncologia/

10-07-2018 Lettori 1.632.940 http://www.repubblica.it/oncologia/news/2018/07/10/news/_allenatore_alleato_di_salute_la_campagna_arriva_al_parlamento_europeo-201381464/ Allenatore, alleato di salute : la campagna arriva al Parlamento europeo Il presidente Antonio Tajani, l'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri e l'oncologo Francesco Cognetti saranno a Bruxelles l'11 luglio per presentare l'iniziativa Domani, al Parlamento europeo di Bruxelles si parlerà (anche) di calcio. E di salute. Più nel dettaglio, dello sport e di come aiuti a combattere il cancro. Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, riceverà infatti con l allenatore della Juventus Massimiliano Allegri e Francesco Cognetti, Direttore del Dipartimento di Oncologia medica dell Istituto Regina Elena di Roma e presidente della fondazione Insieme contro il cancro. Che da tempo ha lanciato la campagna Allenatore, alleato di salute, il primo progetto al mondo che coinvolge gli allenatori e istruttori sportivi in un vasto programma per educare i giovani a condurre uno stile di vita più corretto e sano, prevenendo in tal modo l insorgere di patologie in età adulta. Il Parlamento europeo promuove questa buona pratica per coinvolgere tutti gli attori che possono favorire delle scelte consapevoli da parte degli adolescenti, aiutandoli così a crescere sani, secondo uno stile di vita corretto che li pone al riparo da gravi rischi per la propria salute, ha commentato il Presidente Tajani. Tra gli adolescenti e i giovani europei i fumatori sono il 29%, uno su quattro non pratica attività fisica continuativa o uno sport e, addirittura più del 5% è obeso. Dobbiamo fare molto di più. Invito altre personalità dello sport ad unirsi a Massimiliano Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei nostri giovani, ha concluso Tajani.

Con il ruolo di testimonial, Allegri è impegnato da anni nel progetto curato dalla fondazione Insieme contro il cancro. L allenatore della Juventus è infatti il protagonista di quattro opuscoli (contro il fumo, contro il consumo di alcol, sull importanza dell attività fisica continuativa e della valorizzazione della dieta mediterranea) già distribuiti a decine di migliaia di ragazzi e allenatori, di più video distribuiti sui social e di una app che permette di partecipare al Campionato della salute per la promozione dei corretti stili di vita per i ragazzi. Tajani, Allegri e il professore Cognetti terranno una conferenza stampa domani (mercoledì 11 luglio) alle 10.00, presso la sala stampa Anna Politkovskaya del Parlamento europeo a Bruxelles.

11-07-2018 http://www.corrieredellosport.it/news/notizia ultima ora/2018/07/11 45259489/allegri_ambasciatore_campagna_antitumori/?cookieAccept Allegri 'ambasciatore' campagna antitumori (ANSA) - BRUXELLES, 11 LUG - Approda a Bruxelles la campagna partita dall'italia per promuovere stili di vita sani tra i giovani e prevenire malattie gravi come i tumori. Si chiama 'Allenatore, alleato di salute': è il progetto promosso dalla Fondazione 'Insieme contro il cancro', presieduta dal prof. Francesco Cognetti, di cui è ambasciatore l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Il 29% degli adolescenti europei fuma regolarmente, uno su quattro è sedentario, mentre solo il 14% consuma regolarmente le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Soprattutto a loro si rivolge la campagna che, prima al mondo, "intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti: l'allenatore sportivo", ha sottolineato il presidente del Pe, Antonio Tajani. "Come allenatori - ha detto l''ambasciatore' Allegri - abbiamo una grossa responsabilità. Tutti, a partire da quelli che iniziano con i bambini, devono dare un'educazione di vita, oltre che calcistica".

11-07-2018 ED. ON LINE DEL QUOTIDIANO ALTOTESINO http://www.altoadige.it/salute-e-benessere/salute-tajani-incontra-al-pe-allegri-e-prof-cognetti-1.1676463

11-07-2018 http://gds.it/2018/07/11/al-parlamento-ue-campagna-anti-tumori-allegri-ambasciatore_883768/ Al Parlamento Ue campagna antitumori, Allegri ambasciatore Al Parlamento Ue campagna anti-tumori, Allegri ambasciatore - ANSA Approda a Bruxelles la campagna partita dall'italia due anni fa per promuovere stili di vita sani tra i giovani e prevenire malattie gravi come i tumori. Si chiama 'Allenatore, alleato di salute' ed è il progetto promosso dalla Fondazione 'Insieme contro il cancro', presieduta dal prof. Francesco Cognetti, di cui è ambasciatore l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Il 29% degli adolescenti europei fuma regolarmente, uno su quattro è sedentario, mentre solo il 14% consuma regolarmente le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Soprattutto a loro si rivolge la campagna che, prima al mondo, "intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti: l'allenatore sportivo", ha sottolineato il presidente del Pe, Antonio Tajani, in occasione della conferenza stampa odierna nell'europarlamento. Si tratta di far comprendere ai giovanissimi, ha poi aggiunto, "la necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà e dall'eccessivo consumo di alcool, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età". L'evento di presentazione nel Parlamento Ue - durante il quale il prof. Cognetti ha

evidenziato l'obiettivo di "favorire in tutta Europa una nuova cultura della prevenzione oncologica" - è stata l'occasione per conferire ufficialmente il ruolo di 'ambasciatore' ad Allegri. "Come allenatori abbiamo una grossa responsabilità. Tutti, a partire da quelli che iniziano con i bambini, devono dare un'educazione di vita, oltre che calcistica", ha commentato il tecnico juventino. "L'allenatore non serve solo a dire gli schemi, ma a creare campioni di vita - ha continuato Allegri - perché, su un milione di bambini che giocano, solo uno diventerà campione, gli altri avranno un percorso diverso, che deve essere sano. Non dobbiamo certo sostituirci ai medici, ma insegnare ed educare". Accettando l'invito che gli ha rivolto il presidente Tajani, per la Grecia sarà l'ex capitano della Nazionale campione d'europa, Theodoros Zagorakis, a farsi portavoce della campagna. Vaccini: Allegri, sono a favore,hanno risolto molti problemi - "Sono a favore del vaccino perché credo abbia risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada". Così l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, al Parlamento europeo per presentare la campagna 'Allenatore alleato di salute', di cui è ambasciatore. "La comunità scientifica continua a credere che storie antiscientifiche siano dannose potenzialmente per molti bambini italiani e siano davvero assurde, non si possono definire diversamente", ha dichiarato il professor Francesco Cognetti, promotore dell'iniziativa lanciata due anni fa e ora sbarcata al Parlamento europeo. "Noi siamo molto preoccupati di come stanno andando le cose e riteniamo che anche la giustificazione data da molti esponenti politici, 'io vaccino miei figli', non sia abbastanza - ha aggiunto l'oncologo - non si tratta di un problema personale, ma di sanità pubblica, e come tale va affrontato". "Condivido al 100%", ha precisato il presidente del Pe, Antonio Tajani, "è giusto far vaccinare i propri figli".

11-07-2018 Lettori 14.877 http://www.larena.it Allegri 'ambasciatore' campagna antitumori (ANSA) - BRUXELLES, 11 LUG - Approda a Bruxelles la campagna partita dall'italia per promuovere stili di vita sani tra i giovani e prevenire malattie gravi come i tumori. Si chiama 'Allenatore, alleato di salute': è il progetto promosso dalla Fondazione 'Insieme contro il cancro', presieduta dal prof. Francesco Cognetti, di cui è ambasciatore l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Il 29% degli adolescenti europei fuma regolarmente, uno su quattro è sedentario, mentre solo il 14% consuma regolarmente le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Soprattutto a loro si rivolge la campagna che, prima al mondo, "intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti: l'allenatore sportivo", ha sottolineato il presidente del Pe, Antonio Tajani. "Come allenatori - ha detto l''ambasciatore' Allegri - abbiamo una grossa responsabilità. Tutti, a partire da quelli che iniziano con i bambini, devono dare un'educazione di vita, oltre che calcistica".

11-07-2018 ED. ON LINE http://www.ilgiornaledivicenza.it Allegri'ambasciatore'campagna antitumori (ANSA) - BRUXELLES, 11 LUG - Approda a Bruxelles la campagna partita dall'italia per promuovere stili di vita sani tra i giovani e prevenire malattie gravi come i tumori. Si chiama 'Allenatore, alleato di salute': è il progetto promosso dalla Fondazione 'Insieme contro il cancro', presieduta dal prof. Francesco Cognetti, di cui è ambasciatore l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Il 29% degli adolescenti europei fuma regolarmente, uno su quattro è sedentario, mentre solo il 14% consuma regolarmente le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Soprattutto a loro si rivolge la campagna che, prima al mondo, "intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti: l'allenatore sportivo", ha sottolineato il presidente del Pe, Antonio Tajani. "Come allenatori - ha detto l''ambasciatore' Allegri - abbiamo una grossa responsabilità. Tutti, a partire da quelli che iniziano con i bambini, devono dare un'educazione di vita, oltre che calcistica".

11-07-2018 Lettori 25.780 http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/ Allegri 'ambasciatore' campagna antitumori BRUXELLES, 11 LUG - Approda a Bruxelles la campagna partita dall'italia per promuovere stili di vita sani tra i giovani e prevenire malattie gravi come i tumori. Si chiama 'Allenatore, alleato di salute': è il progetto promosso dalla Fondazione 'Insieme contro il cancro', presieduta dal prof. Francesco Cognetti, di cui è ambasciatore l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Il 29% degli adolescenti europei fuma regolarmente, uno su quattro è sedentario, mentre solo il 14% consuma regolarmente le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Soprattutto a loro si rivolge la campagna che, prima al mondo, "intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti: l'allenatore sportivo", ha sottolineato il presidente del Pe, Antonio Tajani. "Come allenatori - ha detto l''ambasciatore' Allegri - abbiamo una grossa responsabilità. Tutti, a partire da quelli che iniziano con i bambini, devono dare un'educazione di vita, oltre che calcistica".

11-07-2018 Lettori 5.730 http://www.lasicilia.it Vaccini: Allegri, sono a favore ed è giusto che si vada avanti su questa strada Roma, 11 lug. (AdnKronos Salute) - "Sono a favore delle vaccinazioni perché hanno risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada". Così Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha risposto alle domande dei giornalisti sulla sua posizione in merito ai vaccini nel corso della conferenza stampa al Parlamento Ue del progetto 'Allenatore alleato di Salute', di cui Allegri è ambasciatore europeo.

11-07-2018 http://www.bresciaoggi.it Allegri 'ambasciatore' campagna antitumori (ANSA) - BRUXELLES, 11 LUG - Approda a Bruxelles la campagna partita dall'italia per promuovere stili di vita sani tra i giovani e prevenire malattie gravi come i tumori. Si chiama 'Allenatore, alleato di salute': è il progetto promosso dalla Fondazione 'Insieme contro il cancro', presieduta dal prof. Francesco Cognetti, di cui è ambasciatore l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Il 29% degli adolescenti europei fuma regolarmente, uno su quattro è sedentario, mentre solo il 14% consuma regolarmente le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Soprattutto a loro si rivolge la campagna che, prima al mondo, "intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti: l'allenatore sportivo", ha sottolineato il presidente del Pe, Antonio Tajani. "Come allenatori - ha detto l''ambasciatore' Allegri - abbiamo una grossa responsabilità. Tutti, a partire da quelli che iniziano con i bambini, devono dare un'educazione di vita, oltre che calcistica".

10-07-2018 http://www.aostasports.it/2018/07/10/leggi-notizia/argomenti/variecuriosita/articolo/presidente-tajani-presenta-a-bruxelles-campagna-per-la-salute-deigiovani-con-lallenatore-della-j.html Presidente Tajani presenta a Bruxelles campagna per la salute dei giovani con l allenatore della Juventus Allegri e Prof. Cognetti Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, riceverà a Bruxelles domani - mercoledì 11 luglio - il Prof. Cognetti, Direttore del Dipartimento di Oncologia medica dell Istituto Regina Elena di Roma, insieme all allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Allegri e Cognetti presenteranno a Tajani Allenatore, alleato di salute, il primo progetto al mondo che coinvolge gli allenatori e istruttori sportivi in un vasto programma per educare i giovani a condurre uno stile di vita più corretto e sano, prevenendo in tal modo l insorgere di patologie in età adulta. Il Parlamento europeo promuove questa buona pratica per coinvolgere tutti gli attori che possono favorire delle scelte consapevoli da parte degli adolescenti, aiutandoli così a crescere sani, secondo uno stile di vita corretto che li pone al riparo da gravi rischi per la propria salute, ha commentato il Presidente Tajani. Il 29% degli adolescenti europei sono dei fumatori, uno su quattro non pratica sport o attività fisica, e oltre il 5% ha problemi di obesità. Dobbiamo fare molto di più. Invito altre personalità dello sport ad unirsi a Massimiliano Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei nostri giovani, ha concluso Tajani. Con il ruolo di testimonial, Allegri è impegnato da anni nel progetto curato dalla fondazione Insieme contro il cancro. L allenatore della Juventus è protagonista di quattro opuscoli (contro il fumo, contro il consumo di

alcol, sull importanza dell attività fisica continuativa e della valorizzazione della dieta mediterranea) già distribuiti a decine di migliaia di ragazzi e allenatori, nonché di diversi video sui social e di una App che permette di partecipare al Campionato della salute per la promozione dei corretti stili di vita.

10-07-2018 http://www.europarl.europa.eu/the-president/it/sala-stampa/presidente-tajani-presenta-a-bruxelles-campagna-per-la-salute-dei-giovani-conl%e2%80%99allenatore-della-juventus-allegri-e-prof-cognetti Presidente Tajani presenta a Bruxelles campagna per la salute dei giovani con l allenatore della Juventus Allegri e Prof. Cognetti Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, riceverà a Bruxelles domani - mercoledì 11 luglio - il Prof. Cognetti, Direttore del Dipartimento di Oncologia medica dell Istituto Regina Elena di Roma, insieme all allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Allegri e Cognetti presenteranno a Tajani Allenatore, alleato di salute, il primo progetto al mondo che coinvolge gli allenatori e istruttori sportivi in un vasto programma per educare i giovani a condurre uno stile di vita più corretto e sano, prevenendo in tal modo l insorgere di patologie in età adulta. Il Parlamento europeo promuove questa buona pratica per coinvolgere tutti gli attori che possono favorire delle scelte consapevoli da parte degli adolescenti, aiutandoli così a crescere sani, secondo uno stile di vita corretto che li pone al riparo da gravi rischi per la propria salute, ha commentato il Presidente Tajani. Il 29% degli adolescenti europei sono dei fumatori, uno su quattro non pratica sport o attività fisica, e oltre il 5% ha problemi di obesità. Dobbiamo fare molto di più. Invito altre personalità dello sport ad unirsi a Massimiliano Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei nostri giovani, ha concluso Tajani.

Con il ruolo di testimonial, Allegri è impegnato da anni nel progetto curato dalla fondazione Insieme contro il cancro. L allenatore della Juventus è protagonista di quattro opuscoli (contro il fumo, contro il consumo di alcol, sull importanza dell attività fisica continuativa e della valorizzazione della dieta mediterranea) già distribuiti a decine di migliaia di ragazzi e allenatori, nonché di diversi video sui social e di una App che permette di partecipare al Campionato della salute per la promozione dei corretti stili di vita. Tajani, Allegri e il Prof. Cognetti terranno una conferenza stampa domani (mercoledì 11 luglio) alle 10.00, presso la sala stampa Anna Politkovskaya del Parlamento europeo a Bruxelles.

10-07-2018 http://www.europarl.europa.eu/the-president/en/newsroom/president-tajani-hosts-youth-health-campaign-with-juventus-fc-coach-massimiliano-allegriand-professor-cognetti President Tajani hosts youth health campaign with Juventus FC coach Massimiliano Allegri and Professor Cognetti European Parliament President, Antonio Tajani, will meet Professor Cognetti, Director of the Department of Medical Oncology of the "Regina Elena" Institute in Rome, together with Juventus FC coach, Massimiliano Allegri, tomorrow in Brussels. Allegri and Cognetti will present "Sports trainer, health trainer", the first project of its kind involving coaches and sports instructors in a large-scale educational program guiding young people towards a healthier lifestyle, preventing the subsequent occurrence of diseases in adulthood. "The European Parliament wants to support this good practice as a call to all those who can contribute to promote informed choices by our youth, helping them to grow up healthily thanks to a balanced lifestyle protecting them from serious health risks," commented President Tajani. "29% of European teenagers are smokers, one in four does not practice sport or any physical activity, and over 5% have obesity issues. We have to do much more in these areas. I invite other sports personalities to join Massimiliano Allegri, and follow his example for the health of our youth," concluded Tajani. As a testimonial, Allegri has been involved for many years in the project led by "Insieme contro il cancro (Together against Cancer)" foundation. The Juventus coach launches his appeal in four pamphlets (on the health hazards of smoking, on alcohol abuse, on the importance of physical activity and on the Mediterranean diet) already distributed to tens of thousands of youths

and coaches, as well as in several video interviews on social media and in an app enabling youngsters to participate in a "Health Championship" for the promotion of healthy lifestyles. Tajani, Allegri and Professor Cognetti will hold a press conference tomorrow (Wednesday 11 July) at 10:00 in the Anna Politkovskaya press room of the European Parliament in Brussels.

11-07-2018 Pagina 24 Lettori 219.798 https://www.gazzetta.it/calcio/serie-a/juventus/11-07-2018/juventus-allegri-con-ronaldo-obiettivo-champions-piu-vicino- Juventus, Allegri: "Con Ronaldo, obiettivo Champions più vicino" In attesa della grande festa di lunedì allo Stadium per la presentazione di Cristiano Ronaldo, l'allenatore bianconero afferma soddisfatto: "La Juve ha fatto qualcosa di straordinario per il calcio italiano" "L avvento di Cristiano Ronaldo credo sia importantissimo, un salto di qualità da parte di tutti, società e ambiente. Con lui bisogna vincere la Champions? L'obiettivo della Coppa c'è sempre stato, certamente l acquisto di Ronaldo è importante e ci dà ancora più consapevolezza per poterlo raggiungere". La scenografia è quella del Parlamento europeo di Bruxelles, la sceneggiatura ha come titolo "Allenatore alleato di salute": è dentro a questo contorno che Massimiliano Allegri ha voluto affrontare il tema legato al corretto stile di vita assieme al presidente dell'europarlamento Antonio Tajani, a Francesco Cognetti (Presidente di Insieme contro il Cancro), Mauro Boldrini (direttore della comunicazione di Insieme contro il Cancro) e all'ultimo momento anche di Theodoros Zagorakis, campione d'europa con la Grecia ed ora nuovo testimonial della campagna per la salute.

11-07-2018 Lettori 20.495 http://tv.iltempo.it/video-news-by-vista/2018/07/11/video/allegri-ronaldo-e-il-ritratto-della-salute-1077255/ Allegri: "Ronaldo è il ritratto della salute" (Agenzia Vista) Bruxelles, 11 luglio 2018 Allegri Ronaldo e' il ritratto della salute L'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri a margine di una conferenza stampa al Parlamento europeo dove ha presentato il progetto, di cui è ambasciatore, per la sensibilizzazione dei giovani a stili di vita sani per prevenire il cancro. Il progetto "Allenatore, alleato della salute" è promosso dalla Fondazione "Insieme contro il cancro". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

11-07-2018 Lettori 14.000 http://www.panoramasanita.it/2018/ Sbarca in Europa la campagna Allenatore alleato di salute A Bruxelles, incontro fra il Parlamento e la Fondazione Insieme contro il Cancro. I coach insegnino ai giovani calciatori come prevenire i tumori. Il Presidente dell Europarlamento, Antonio Tajani, conferisce il ruolo di ambasciatore del progetto a Massimiliano Allegri: «Iniziativa di grande livello: troppi adolescenti seguono stili di vita non corretti». Il 29% degli adolescenti e giovani europei fuma regolarmente. Uno su quattro è sedentario e non pratica mai attività fisica o uno sport. E solo il 14% consuma regolarmente tutti i giorni le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. In Paesi come Italia e Spagna, il 34% degli 11enni è in sovrappeso e tra i giovani d età compresa tra i 15 e i 24 anni il tasso di obesità è addirittura del 5%. Comportamenti preoccupanti che, come ormai ha dimostrato la scienza, sono responsabili dell insorgenza del 40% di tutti i casi tumori da adulti e di numerose altre gravi malattie. Per combattere questi scorretti stili di vita, sbarca anche in Europa la campagna Allenatore, Alleato di Salute, promossa dalla Fondazione Insieme contro il Cancro. Partita in Italia nel 2016 l iniziativa è stata presentata oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles dal Presidente Antonio Tajani, dall ambasciatore ufficiale della campagna, il mister Massimiliano Allegri, dal presidente della Fondazione Francesco Cognetti e dal direttore della comunicazione Mauro Boldrini. «Si tratta del primo progetto al mondo che intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di un a figura molto ascoltata dagli adolescenti: l allenatore sportivo ha sottolineato il Presidente Tajani e si pone l obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi sulla necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà dall eccessivo consumo di alcol, dall abbandono della dieta mediterranea. Da tempo, il Parlamento europeo è impegnato su questi fronti, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età: ho molto apprezzato questa campagna perché rappresenta un modello vincente ed è doveroso che il Parlamento europeo dia il suo appoggio all iniziativa». Un sondaggio, svolto su oltre 25mila adolescenti italiani, ha evidenziato come il 36% dei teenager chieda regolarmente al proprio coach consigli sul benessere e salute. Il mister viene interpellato più frequentemente dei genitori (32%) o dell insegnante (12%). Da qui l esigenza di alfabetizzare i mister affinché possano rispondere correttamente ai quesiti dei loro atleti. «Con Allenatore Alleato di Salute vogliamo favorire in tutta Europa una nuova cultura della prevenzione oncologica primaria che deve iniziare da

giovanissimi ha affermato Francesco Cognetti, Presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro -. Chiediamo quindi alle Istituzioni nazionali e comunitarie di sostenerci in questo progetto rivolto alla salvaguardia della salute di tutti. Il cancro colpisce ogni anno oltre 2,6 milioni di cittadini dell Unione Europea. Negli ultimi anni, la mortalità per cancro si è ridotta di più del 30% grazie ai nuovi progressi della diagnostica molecolare, della medicina personalizzata ed al prepotente avvento della nuova immunoterapia. È prevedibile, quindi, che nei prossimi anni si registri un costante e significativo aumento delle persone che hanno affrontato un tumore che, solo in Italia, ammontano quest anno a circa 3 milioni e mezzo. Il carico di malattia sta diventando quindi importante e diventa difficile garantire la sostenibilità sia per i governi che per i cittadini. Uno studio recentissimo, ha dimostrato che numerosi pazienti sono affetti da cosiddetta tossicità finanziaria dovuta ai costi diretti ed indiretti della malattia, col rischio di andare in bancarotta e aumentare il loro rischio di morte. Proprio in Europa, indagini che hanno coinvolto circa 4.000 pazienti hanno dimostrato una relazione tra difficoltà finanziaria e risultati clinici. Non vanno, infine, sottovalutati gli aspetti relativi al difficile accesso ai farmaci innovativi in diversi Paesi europei e i problemi legati alla protezione sociale, lavorativa e di riabilitazione dei pazienti sopravvissuti al cancro. Anche per questo dobbiamo insistere sulla prevenzione primaria: Allenatore Alleato di Salute è una campagna estremamente innovativa perché è in grado di sfruttare il rapporto di fiducia tra il coach e i suoi giovani atleti. Partito in Italia può diventare un esempio virtuoso per gli altri Stati membri dell UE e ci auguriamo che oltre al Presidente del Parlamento europeo, anche i governi e le Istituzioni del calcio (UEFA e FIFA) lo facciano proprio». Il Presidente Tajani ha conferito a Massimiliano Allegri il ruolo di ambasciatore del progetto. Il mister della Juventus, dal 2016 è il testimonial prima in Italia e adesso in tutta Europa. «È un piacere e un onore per me trovarmi nella sede della più importante e prestigiosa Istituzione europea per presentare una campagna a cui tengo particolarmente ha sottolineato il tecnico livornese -. Da uomo di sport e da genitore, sono pienamente consapevole di come gli adolescenti siano alla costante ricerca di nuovi punti di riferimento. Un allenatore lavora a stretto contatto con i giovani e viene visto come una persona adulta e autorevole che sa infondere fiducia e con la quale è possibile confidarsi. Possiamo quindi intervenire insistendo perché i giovani seguano corretti stili di vita, in primo luogo lottando contro il fumo, l eccessivo consumo di alcol e l abbandono della dieta mediterranea. Bisogna aggiornare le nostre conoscenze e soprattutto prendere coscienza del ruolo importante e delicato che ci viene attribuito». Allenatore Alleato di Salute è un iniziativa che gode del sostegno del Ministero della Salute, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), della Federazione Italiana Gioco calcio (FIGC), dell Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) e della Federazione italiana Pallacanestro (FIP). «Il progetto, partito in Italia nel 2016, ha già realizzato numerose attività ha spiegato Mauro Boldrini, direttore della comunicazione di Insieme contro il cancro -. In primo luogo, abbiamo prodotto quattro opuscoli contro il fumo, l eccessivo consumo alcol, la sedentarietà e uno per la valorizzazione della dieta mediterranea, già distribuito a decine di migliaia di ragazzi. È stato quindi avviato un corso di formazione che, grazie alla preziosa collaborazione con l AIAC (Associazione italiana allenatori di Calcio) ci ha permesso di raggiungere gli allenatori delle squadre giovanili. Abbiamo inoltre anche prodotto dei video sui corretti stili di vita con protagonisti Max Allegri e sua figlia Valentina diffusi sui social. È disponibile on line il sito www.allenatoredisalute.eu e sta per partire anche una app con il Campionato della Salute per coinvolgere coach e giovani atleti». «Non vogliamo assolutamente sostituirci ai medici ma è nostro dovere dare un piccolo aiuto ha aggiunto Massimiliano Allegri -. La lotta al cancro deve coinvolgere tutti e la necessità della prevenzione come vera arma vincente deve diventare un imperativo categorico per ognuno di noi». «Proprio per questo ha concluso Tajani invito altre personalità dello sport ad unirsi a Massimiliano Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei nostri giovani. E con lui tutti Istituzioni, medici, testimonial, cittadini dobbiamo fare di più, perché questa battaglia si può e si deve vincere».

11-07-2017 https://www.euronews.com Allegr i'ambasciatore' campagna antitumori (ANSA) BRUXELLES, 11 LUG Approda a Bruxelles la campagna partita dall Italia per promuovere stili di vita sani tra i giovani e prevenire malattie gravi come i tumori. Si chiama Allenatore, alleato di salute : è il progetto promosso dalla Fondazione Insieme contro il cancro, presieduta dal prof. Francesco Cognetti, di cui è ambasciatore l allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Il 29% degli adolescenti europei fuma regolarmente, uno su quattro è sedentario, mentre solo il14% consuma regolarmente le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Soprattutto a loro si rivolge la campagna che, prima al mondo, intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti: l allenatore sportivo, ha sottolineato il presidente del Pe, Antonio Tajani. Come allenatori ha dettol ambasciatore Allegri abbiamo una grossa responsabilità. Tutti, a partire da quelli che iniziano con i bambini, devono dare un educazione di vita, oltre che calcistica.

11-07-2018 http://sportup.startupitalia.eu/2018/07/11/allegri bruxelles allenatore alleato salute coach devono dare buon esempio/ Allegri a Bruxelles per Allenatore alleato di Salute: I coach devono dare il buon esempio L'allenatore della Juventus è da due anni testimonial dell'iniziativa che vuole rendere i coach esempi e buoni consiglieri di uno stile di vita sano, prima arma contro il cancro Si è tenuta al Parlamento Europeo la conferenza stampa del progetto Insieme Contro il Cancro, l iniziativa della omonima fondazione che dal 2013 è attiva nella lotta contro il cancro. L occasione è stata quella del lancio in Europa della campagna Allenatore alleato di salute, rivolta ai coach di tutti gli sport per renderli promotori di uno stile di vita sano tra i più giovani. La campagna è sostenuta dal Ministero della Salute, CONI, FIGC e AIAC (associazione italiana degli allenatori di calcio). A fare gli onori di casa per appoggiare e promuovere l iniziativa è stato il Presidente del parlamento Europeo Tajani: Da tempo, il Parlamento europeo è impegnato su questi fronti, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età: ho molto apprezzato questa campagna perché rappresenta un modello vincente ed è doveroso che il Parlamento europeo dia il suo appoggio all iniziativa Ospite speciale della mattinata, Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus e testimonial da 2 anni della fondazione, che dopo la conferenza stampa ha

rilasciato la sua prima dichiarazione sull acquisizione di Cristiano Ronaldo. I dati I dati purtroppo parlano chiaro. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 2,5 milioni di cancri. Il fumo incide su un terzo dei cancri, non solo quelli ai polmoni e in Europa una persona su quattro fuma regolarmente. Tra i più giovani (15-24 anni) i fumatori sono il 29%. Ma il fumo non è il solo problema. Il 25% degli adolescenti non pratica mai attività fisica e in Italia e Spagna il 34% di loro è sovrappeso con un 5% affetto da obesità ha ricordato Mauro Boldrini, direttore della comunicazione di Insieme Contro il Cancro Benché le aspettative di vita dei malati di cancro siano migliorate, passando da giorni ad anni in alcuni casi, se le previsioni di 4,5 milioni di malati nel 2020 si avvererà, il sistema sanitario nazionale sarà messo in crisi se non si attuano subito politiche di prevenzione ha detto il Professore Francesco Cognetti, oncologo e Presidente di Insieme Contro il Cancro. La soluzione L attività fisica costante riduce riduce il rischio di cancro dal 10 al 40%. Eppure 23 milioni di italiani non fa alcuna attività fisica. Dopo un sondaggio fatto nel 2016, è risultato che il 36% degli adolescenti chieda regolarmente al coach consigli su benessere e salute. Per questo, pur non volendo sostituire il coach con altre figure di riferimento come genitori e medici, è partita la campagna che vuole aiutare i coach di tutta Italia ad aiutare i giovani sotto la propria ala. Non vogliamo assolutamente sostituirci ai medici ma è nostro dovere dare un piccolo aiuto ha aggiunto Massimiliano Allegri -. La lotta al cancro deve coinvolgere tutti e la necessità della prevenzione come vera arma vincente deve diventare un imperativo categorico per ognuno di noi. Non è un problema solo italiano, ma riguarda tutta l Europa. Per aiutare coach di tutta Italia, e non solo, sono stati realizzati quattro opuscoli su danni del fumo, danni dell alcool, l importanza della dieta mediterranea e dell attività fisica. Oltre a questi, anche tre corsi di formazione online sugli stessi temi e un app del Campionato della Salute per coinvolgere allenatori e giovani promesse. Dal calcio si è da poco passati alla pallacanestro e si spera di coinvolgere sempre più sport, coach e giovani nella campagna.

http://ilritrattodellasalute.org/ 11-07-2018 Lettori 70.000

11-07-2018 Lettori 70.000 http://ilritrattodellasalute.org/ Sbarca in Europa la campagna Allenatore Alleato di Salute Bruxelles, 11 luglio 2018 Il 29% degli adolescenti e giovani europei fuma regolarmente. Uno su quattro è sedentario e non pratica mai attività fisica o uno sport. E solo il 14% consuma regolarmente tutti i giorni le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. In Paesi come Italia e Spagna, il 34% degli 11enni è in sovrappeso e tra i giovani d età compresa tra i 15 e i 24 anni il tasso di obesità è addirittura del 5%. Comportamenti preoccupanti che, come ormai ha dimostrato la scienza, sono responsabili dell insorgenza del 40% di tutti i casi tumori da adulti e di numerose altre gravi malattie. Per combattere questi scorretti stili di vita, sbarca anche in Europa la campagna Allenatore, Alleato di Salute, promossa dalla Fondazione Insieme contro il Cancro. Partita in Italia nel 2016 l iniziativa è stata presentata oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles dal Presidente Antonio Tajani, dall ambasciatore ufficiale della campagna, il mister Massimiliano Allegri, dal presidente della Fondazione Francesco Cognetti e dal direttore della comunicazione Mauro Boldrini. Si tratta del primo progetto al mondo che intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di un a figura molto ascoltata dagli adolescenti: l allenatore sportivo ha sottolineato il Presidente Tajani e si pone l obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi sulla necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà dall eccessivo consumo di alcol, dall abbandono della dieta mediterranea. Da tempo, il Parlamento europeo è impegnato su questi fronti, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età: ho molto apprezzato questa campagna perché rappresenta un modello vincente ed è doveroso che il Parlamento europeo dia il suo appoggio all iniziativa. Un sondaggio, svolto su oltre 25mila adolescenti italiani, ha evidenziato come il 36% dei teenager chieda regolarmente al proprio coach consigli sul benessere e salute. Il mister viene interpellato più frequentemente dei genitori (32%) o dell insegnante (12%). Da qui l esigenza di alfabetizzare i mister affinché possano rispondere correttamente ai quesiti dei loro atleti. Con Allenatore Alleato di Salute vogliamo favorire in tutta Europa una nuova cultura della prevenzione oncologica primaria che deve iniziare da giovanissimi ha affermato il prof. Francesco Cognetti, Presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro -. Chiediamo quindi alle Istituzioni nazionali e comunitarie di sostenerci in questo progetto rivolto alla salvaguardia della salute di tutti. Il cancro colpisce ogni anno

oltre 2,6 milioni di cittadini dell Unione Europea. Negli ultimi anni, la mortalità per cancro si è ridotta di più del 30% grazie ai nuovi progressi della diagnostica molecolare, della medicina personalizzata ed al prepotente avvento della nuova immunoterapia. E prevedibile, quindi, che nei prossimi anni si registri un costante e significativo aumento delle persone che hanno affrontato un tumore che, solo in Italia, ammontano quest anno a circa 3 milioni e mezzo. Il carico di malattia sta diventando quindi importante e diventa difficile garantire la sostenibilità sia per i governi che per i cittadini. Uno studio recentissimo, ha dimostrato che numerosi pazienti sono affetti da cosiddetta tossicità finanziaria dovuta ai costi diretti ed indiretti della malattia, col rischio di andare in bancarotta e aumentare il loro rischio di morte. Proprio in Europa, indagini che hanno coinvolto circa 4.000 pazienti hanno dimostrato una relazione tra difficoltà finanziaria e risultati clinici. Non vanno, infine, sottovalutati gli aspetti relativi al difficile accesso ai farmaci innovativi in diversi Paesi europei e i problemi legati alla protezione sociale, lavorativa e di riabilitazione dei pazienti sopravvissuti al cancro. Anche per questo dobbiamo insistere sulla prevenzione primaria: Allenatore Alleato di Salute è una campagna estremamente innovativa perché è in grado di sfruttare il rapporto di fiducia tra il coach e i suoi giovani atleti. Partito in Italia può diventare un esempio virtuoso per gli altri Stati membri dell UE e ci auguriamo che oltre al Presidente del Parlamento europeo, anche i governi e le Istituzioni del calcio (UEFA e FIFA) lo facciano proprio. Il Presidente Tajani ha conferito a Massimiliano Allegri il ruolo di ambasciatore del progetto. Il mister della Juventus, dal 2016 è il testimonial prima in Italia e adesso in tutta Europa. E un piacere e un onore per me trovarmi nella sede della più importante e prestigiosa Istituzione europea per presentare una campagna a cui tengo particolarmente ha sottolineato il tecnico livornese -. Da uomo di sport e da genitore, sono pienamente consapevole di come gli adolescenti siano alla costante ricerca di nuovi punti di riferimento. Un allenatore lavora a stretto contatto con i giovani e viene visto come una persona adulta e autorevole che sa infondere fiducia e con la quale è possibile confidarsi. Possiamo quindi intervenire insistendo perché i giovani seguano corretti stili di vita, in primo luogo lottando contro il fumo, l eccessivo consumo di alcol e l abbandono della dieta mediterranea. Bisogna aggiornare le nostre conoscenze e soprattutto prendere coscienza del ruolo importante e delicato che ci viene attribuito. Allenatore Alleato di Salute è un iniziativa che gode del sostegno del Ministero della Salute, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), della Federazione Italiana Gioco calcio (FIGC), dell Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) e della Federazione italiana Pallacanestro (FIP). Il progetto, partito in Italia nel 2016, ha già realizzato numerose attività ha spiegatomauro Boldrini, direttore della comunicazione di Insieme contro il cancro -. In primo luogo, abbiamo prodotto quattro opuscoli contro il fumo, l eccessivo consumo alcol, la sedentarietà e uno per la valorizzazione della dieta mediterranea, già distribuito a decine di migliaia di ragazzi. E stato quindi avviato un corso di formazione che, grazie alla preziosa collaborazione con l AIAC (Associazione italiana allenatori di Calcio) ci ha permesso di raggiungere gli allenatori delle squadre giovanili. Abbiamo inoltre anche prodotto dei video sui corretti stili di vita con protagonisti Max Allegri e sua figlia Valentina diffusi sui social. E disponibile on line il sito www.allenatoredisalute.eu e sta per partire anche una app con il Campionato della Salute per coinvolgere coach e giovani atleti. Lo sport è un naturale alleato della nostra salute e interessa direttamente o indirettamente davvero un gran numero di persone. Si calcola che solo in Europa siano oltre 62 milioni gli uomini e le donne che giocano a calcio a

livello agonistico. Per questo abbiamo deciso di puntare per questa campagna sugli allenatori dello sport più seguito e amato nel mondo. Non vogliamo assolutamente sostituirci ai medici ma è nostro dovere dare un piccolo aiuto ha aggiuntomassimiliano Allegri -. La lotta al cancro deve coinvolgere tutti e la necessità della prevenzione come vera arma vincente deve diventare un imperativo categorico per ognuno di noi. Proprio per questo ha concluso Tajani invito altre personalità dello sport ad unirsi a Massimiliano Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei nostri giovani. E con lui tutti Istituzioni, medici, testimonial, cittadini dobbiamo fare di più, perché questa battaglia si può e si deve vincere.

11-07-2018 Lettori 1.108 https://www.diariodelweb.it/salute/ Calabria (FI): bene attenzione Tajani e Allegri a tutela giovani Roma, 11 lug. - "Con l'attenzione data alla lodevole campagna 'Allenatore, Alleato di Salute' e la nomina di Mister Massimiliano Allegri a ambasciatore dell'iniziativa in Europa, il presidente dell'europarlamento Antonio Tajani accende i riflettori su un tema molto importante: l'adozione, da parte dei più giovani di una condotta di vita sana basata sulla pratica sportiva e su un regime alimentare equilibrato". Lo dichiara la deputata e leader di Forza Italia Giovani, Annagrazia Calabria. "E' necessaria un'offensiva culturale affinché, attraverso la prevenzione, venga tutelata la salute dei più giovani contrastando l'obesità e le malattie cardiovascolari. Bene dunque che il Parlamento europeo si faccia interprete di questo messaggio", conclude.

11-07-2018 http://www.genteditalia.org/ Al Parlamento Ue campagna anti-tumori, Allegri ambasciatore Il tecnico della Juventus e l'ex capitano della nazionale greca Zagorakis testimonial dell'iniziativa Approda a Bruxelles la campagna partita dall Italia due anni fa per promuovere stili di vita sani tra i giovani e prevenire malattie gravi come i tumori. Si chiama Allenatore, alleato di salute ed è il progetto promosso dalla Fondazione Insieme contro il cancro,presieduta dal prof. Francesco Cognetti, di cui è ambasciatore l allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri. Il 29% degli adolescenti europei fuma regolarmente, uno su quattro è sedentario, mentre solo il 14% consuma regolarmente le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Soprattutto a loro si rivolge la campagna che, prima al

mondo, intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti: l allenatore sportivo, ha sottolineato il presidente del Pe, Antonio Tajani, in occasione della conferenza stampa nell Europarlamento. Si tratta di far comprendere ai giovanissimi, ha poi aggiunto, la necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà e dall eccessivo consumo di alcool, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età. L evento di presentazione nel Parlamento Ue durante il quale il prof. Cognetti ha evidenziato l obiettivo di favorire in tutta Europa una nuova cultura della prevenzione oncologica è stata l occasione per conferire ufficialmente il ruolo di ambasciatore ad Allegri. Come allenatori abbiamo una grossa responsabilità. Tutti, a partire da quelli che iniziano con i bambini, devono dare un educazione di vita, oltre che calcistica, ha commentato il tecnico juventino. L allenatore non serve solo adire gli schemi, ma a creare campioni di vita ha continuato Allegri perché, su un milione di bambini che giocano, solo uno diventerà campione, gli altri avranno un percorso diverso, che deve essere sano. Non dobbiamo certo sostituirci ai medici, ma insegnare ed educare. Accettando l invito che gli ha rivolto il presidente Tajani, per la Grecia sarà l ex capitano della Nazionale campione d Europa, Theodoros Zagorakis, a farsi portavoce della campagna. Sono a favore del vaccino perché credo abbia risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada. Così l allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, al Parlamento europeo per presentare la campagna Allenatore alleato di salute, di cui è ambasciatore. La comunità scientifica continua a credere che storie antiscientifiche siano dannose potenzialmente per molti bambini italiani e siano davvero assurde, non si possono definire diversamente, ha dichiarato il professor Francesco Cognetti, promotore dell iniziativa lanciata due anni fa e ora sbarcata al Parlamento europeo. Noi siamo molto preoccupati di come stanno andando le cose e riteniamo che anche la giustificazione data da molti esponenti politici, io vaccino miei figli, non sia abbastanza ha aggiunto l oncologo non si tratta di un problema personale, ma di sanità pubblica, e come tale va affrontato. Condivido al 100%, ha precisato il presidente del Pe, Antonio Tajani, è giusto far vaccinare i propri figli.

12-07-2018 ED. ON LINE http://ildubbio.news/ildubbio/2018/07/11/vaccini-allegri-sono-a-favore-ed-e-giusto-che-si-vada-avanti-su-questa-strada/ Vaccini: Allegri, sono a favore ed è giusto che si vada avanti su questa strada Roma, 11 lug. (AdnKronos Salute) Sono a favore delle vaccinazioni perché hanno risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada. Così Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha risposto alle domande dei giornalisti sulla sua posizione in merito ai vaccini nel [ ] Roma, 11 lug. (AdnKronos Salute) Sono a favore delle vaccinazioni perché hanno risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada. Così Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha risposto alle domande dei giornalisti sulla sua posizione in merito ai vaccini nel corso della conferenza stampa al Parlamento Ue del progetto Allenatore alleato di Salute, di cui Allegri è ambasciatore europeo.

12-07-2018 LETTORI 1.670 http://www.metronews.it/ Massimiliano Allegri contro i no-vax: è giusto vaccinare L'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri a margine di una conferenza stampa al Parlamento europeo, dove ha presentato il progetto, di cui è ambasciatore, per la sensibilizzazione dei giovani a stili di vita sani per prevenire il cancro. Il progetto "Allenatore, alleato della salute" è promosso dalla Fondazione "Insieme contro il cancro".

11-07-2018 http://www.padovanews.it/2018/07/11/vaccini-allegri-sono-a-favore-ed-e-giusto-che-si-vada-avanti-su-questa-strada/ Vaccini: Allegri, sono a favore ed e giusto che si vada avanti su questa strada Roma, 11 lug. (AdnKronos Salute) Sono a favore delle vaccinazioni perche hanno risolto tantissimi problemi ed e giusto che si vada avanti su questa strada. Cosi Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha risposto alle domande dei giornalisti sulla sua posizione in merito ai vaccini nel corso della conferenza stampa al Parlamento Ue del progetto Allenatore alleato di Salute, di cui Allegri e ambasciatore europeo.

11-07-2018 LETTORI 65.143 https://it.notizie.yahoo.com

12-07-2018 http://www.radioveronicaone.it/2018/07/10/allegri-ambasciatore-in-ue-progetto-allenatore-alleato-di-salute/ ALLEGRI AMBASCIATORE IN UE PROGETTO ALLENATORE, ALLEATO DI SALUTE Presentazione al Parlamento Ue del progetto Allenatore alleato di salute Pubblicato il: 11/07/2018 15:08 Il 29% degli adolescenti e giovani europei fuma regolarmente. Uno su quattro è sedentario e non pratica mai attività fisica o uno sport. E solo il 14% consuma regolarmente tutti i giorni le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. Da un sondaggio, svolto su oltre 25 mila adolescenti italiani, è emerso come il 36% dei teenager chieda regolarmente al proprio coach consigli sul benessere e salute. Da qui l esigenza di alfabetizzare i mister affinché possano rispondere correttamente ai quesiti dei loro atleti. E l obiettivo della campagna Allenatore, alleato di salute, promossa dalla Fondazione Insieme contro il cancro, che sbarca in Ue. L iniziativa è stata presentata oggi al Parlamento europeo dal presidente Antonio Tajani, che ha conferito al mister della Juventus Massimiliano Allegri il titolo di ambasciatore ufficiale della campagna in Europa. Dal 2016 il tecnico è il testimonial in Italia del progetto. Si tratta del primo progetto al mondo che intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di un a figura molto ascoltata dagli adolescenti: l allenatore sportivo ha sottolineato Tajani e si pone l obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi sulla necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà dall eccessivo consumo di alcol, dall abbandono della dieta mediterranea. Da tempo il Parlamento europeo è impegnato su questi fronti, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età: ho molto apprezzato questa campagna perché

rappresenta un modello vincente ed è doveroso che il Parlamento europeo dia il suo appoggio all iniziativa. E un piacere e un onore per me trovarmi nella sede della più importante e prestigiosa Istituzione europea per presentare una campagna a cui tengo particolarmente ha sottolineato Allegri Da uomo di sport e da genitore, sono pienamente consapevole di come gli adolescenti siano alla costante ricerca di nuovi punti di riferimento. Un allenatore lavora a stretto contatto con i giovani e viene visto come una persona adulta e autorevole che sa infondere fiducia e con la quale è possibile confidarsi. Possiamo quindi intervenire ha aggiunto il tecnico livornese insistendo perché i giovani seguano corretti stili di vita, in primo luogo lottando contro il fumo, l eccessivo consumo di alcol e l abbandono della dieta mediterranea. Bisogna aggiornare le nostre conoscenze e soprattutto prendere coscienza del ruolo importante e delicato che ci viene attribuito. Non vogliamo assolutamente sostituirci ai medici, ma è nostro dovere dare un piccolo aiuto. Come mostrato in questi giorni, il calcio, e lo sport in genere, possono essere dei vettori di positività incredibili.. Usiamone la forza per la salute ed il benessere dei giovani europei e della nostra società! A Massimiliano Allegri e a quanti hanno lavorato con lui su questo progetto, vanno pertanto le mie personali congratulazioni per l impegno ed il lavoro svolto e l augurio di ottenere in questa sfida gli stessi successi ottenuti sul campo da giocatore e da allenatore. Spero di vedere presto questo progetto assumere una dimensione da Champions league e diffondersi al livello dell Unione!. Ha affermato in un messaggio ai promotori Vytenis Andriukaitis, commissario europeo alla Salute. Con Allenatore, alleato di salute, vogliamo favorire in tutta Europa una nuova cultura della prevenzione oncologica primaria che deve iniziare da giovanissimi ha affermato Francesco Cognetti, presidente della Fondazione Insieme contro il cancro Chiediamo quindi alle istituzioni nazionali e comunitarie di sostenerci in questo progetto rivolto alla salvaguardia della salute di tutti. E una campagna estremamente innovativa perché è in grado di sfruttare il rapporto di fiducia tra il coach e i suoi giovani atleti. Partita in Italia, può diventare un esempio virtuoso per gli altri Stati membri dell Ue. E ci auguriamo che, oltre al presidente del Parlamento europeo, anche i governi e le istituzioni del calcio (Uefa e Fifa) lo facciano propria. L iniziativa gode del sostegno del ministero della Salute, del Coni, della Figc, dell Associazione italiana allenatori calcio (Aiac) e della Federazione italiana pallacanestro (Fip). Il progetto, partito in Italia nel 2016, ha già realizzato numerose attività ha spiegato Mauro Boldrini, direttore della comunicazione di Insieme contro il cancro In primo luogo abbiamo prodotto quattro opuscoli contro il fumo, l eccessivo consumo alcol, la sedentarietà e uno per la valorizzazione della dieta mediterranea, già distribuito a decine di migliaia di ragazzi. E stato quindi avviato ha aggiunto un corso di formazione che, grazie alla preziosa collaborazione con l Aiac, ci ha permesso di raggiungere gli allenatori delle squadre giovanili. Abbiamo anche prodotto dei video sui corretti stili di vita con protagonisti Max Allegri e sua figlia Valentina, diffusi sui social. E disponibile online il sito www.allenatoredisalute.eu e sta per partire anche una App con il Campionato della salute per coinvolgere coach e giovani atleti.

http://insiemecontroilcancro.net 10-07-2018 Lettori 13.000

11-07-2018 Lettori 13.000 http://insiemecontroilcancro.net Sbarca in Europa la campagna Allenatore Alleato di Salute Bruxelles, 11 luglio 2018 Il 29% degli adolescenti e giovani europei fuma regolarmente. Uno su quattro è sedentario e non pratica mai attività fisica o uno sport. E solo il 14% consuma regolarmente tutti i giorni le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. In Paesi come Italia e Spagna, il 34% degli 11enni è in sovrappeso e tra i giovani d età compresa tra i 15 e i 24 anni il tasso di obesità è addirittura del 5%. Comportamenti preoccupanti che, come ormai ha dimostrato la scienza, sono responsabili dell insorgenza del 40% di tutti i casi tumori da adulti e di numerose altre gravi malattie. Per combattere questi scorretti stili di vita, sbarca anche in Europa la campagna Allenatore, Alleato di Salute, promossa dalla Fondazione Insieme contro il Cancro. Partita in Italia nel 2016 l iniziativa è stata presentata oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles dal Presidente Antonio Tajani, dall ambasciatore ufficiale della campagna, il mister Massimiliano Allegri, dal presidente della Fondazione Francesco Cognetti e dal direttore della comunicazione Mauro Boldrini. Si tratta del primo progetto al mondo che intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di un a figura molto ascoltata dagli adolescenti: l allenatore sportivo ha sottolineato il Presidente Tajani e si pone l obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi sulla necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà dall eccessivo consumo di alcol, dall abbandono della dieta mediterranea. Da tempo, il Parlamento europeo è impegnato su questi fronti, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età: ho molto apprezzato questa campagna perché rappresenta un modello vincente ed è doveroso che il Parlamento europeo dia il suo appoggio all iniziativa. Un sondaggio, svolto su oltre 25mila adolescenti italiani, ha evidenziato come il 36% dei teenager chieda regolarmente al proprio coach consigli sul benessere e salute. Il mister viene interpellato più frequentemente dei genitori (32%) o dell insegnante (12%). Da qui l esigenza di alfabetizzare i mister affinché possano rispondere correttamente ai quesiti dei loro atleti. Con Allenatore Alleato di Salute vogliamo favorire in tutta Europa una nuova cultura della prevenzione oncologica primaria che deve iniziare da giovanissimi ha affermato il prof. Francesco Cognetti, Presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro -. Chiediamo quindi alle Istituzioni nazionali e comunitarie di sostenerci in questo

progetto rivolto alla salvaguardia della salute di tutti. Il cancro colpisce ogni anno oltre 2,6 milioni di cittadini dell Unione Europea. Negli ultimi anni, la mortalità per cancro si è ridotta di più del 30% grazie ai nuovi progressi della diagnostica molecolare, della medicina personalizzata ed al prepotente avvento della nuova immunoterapia. E prevedibile, quindi, che nei prossimi anni si registri un costante e significativo aumento delle persone che hanno affrontato un tumore che, solo in Italia, ammontano quest anno a circa 3 milioni e mezzo. Il carico di malattia sta diventando quindi importante e diventa difficile garantire la sostenibilità sia per i governi che per i cittadini. Uno studio recentissimo, ha dimostrato che numerosi pazienti sono affetti da cosiddetta tossicità finanziaria dovuta ai costi diretti ed indiretti della malattia, col rischio di andare in bancarotta e aumentare il loro rischio di morte. Proprio in Europa, indagini che hanno coinvolto circa 4.000 pazienti hanno dimostrato una relazione tra difficoltà finanziaria e risultati clinici. Non vanno, infine, sottovalutati gli aspetti relativi al difficile accesso ai farmaci innovativi in diversi Paesi europei e i problemi legati alla protezione sociale, lavorativa e di riabilitazione dei pazienti sopravvissuti al cancro. Anche per questo dobbiamo insistere sulla prevenzione primaria: Allenatore Alleato di Salute è una campagna estremamente innovativa perché è in grado di sfruttare il rapporto di fiducia tra il coach e i suoi giovani atleti. Partito in Italia può diventare un esempio virtuoso per gli altri Stati membri dell UE e ci auguriamo che oltre al Presidente del Parlamento europeo, anche i governi e le Istituzioni del calcio (UEFA e FIFA) lo facciano proprio. Il Presidente Tajani ha conferito a Massimiliano Allegri il ruolo di ambasciatore del progetto. Il mister della Juventus, dal 2016 è il testimonial prima in Italia e adesso in tutta Europa. E un piacere e un onore per me trovarmi nella sede della più importante e prestigiosa Istituzione europea per presentare una campagna a cui tengo particolarmente ha sottolineato il tecnico livornese -. Da uomo di sport e da genitore, sono pienamente consapevole di come gli adolescenti siano alla costante ricerca di nuovi punti di riferimento. Un allenatore lavora a stretto contatto con i giovani e viene visto come una persona adulta e autorevole che sa infondere fiducia e con la quale è possibile confidarsi. Possiamo quindi intervenire insistendo perché i giovani seguano corretti stili di vita, in primo luogo lottando contro il fumo, l eccessivo consumo di alcol e l abbandono della dieta mediterranea. Bisogna aggiornare le nostre conoscenze e soprattutto prendere coscienza del ruolo importante e delicato che ci viene attribuito. Allenatore Alleato di Salute è un iniziativa che gode del sostegno del Ministero della Salute, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), della Federazione Italiana Gioco calcio (FIGC), dell Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) e della Federazione italiana Pallacanestro (FIP). Il progetto, partito in Italia nel 2016, ha già realizzato numerose attività ha spiegatomauro Boldrini, direttore della comunicazione di Insieme contro il cancro -. In primo luogo, abbiamo prodotto quattro opuscoli contro il fumo, l eccessivo consumo alcol, la sedentarietà e uno per la valorizzazione della dieta mediterranea, già distribuito a decine di migliaia di ragazzi. E stato quindi avviato un corso di formazione che, grazie alla preziosa collaborazione con l AIAC (Associazione italiana allenatori di Calcio) ci ha permesso di raggiungere gli allenatori delle squadre giovanili. Abbiamo inoltre anche prodotto dei video sui corretti stili di vita con protagonisti Max Allegri e sua figlia Valentina diffusi sui social. E disponibile on line il sito www.allenatoredisalute.eu e sta per partire anche una app con il Campionato della Salute per coinvolgere coach e giovani atleti. Lo sport è un naturale alleato della nostra salute e interessa direttamente o indirettamente davvero un gran numero di persone. Si calcola che

solo in Europa siano oltre 62 milioni gli uomini e le donne che giocano a calcio a livello agonistico. Per questo abbiamo deciso di puntare per questa campagna sugli allenatori dello sport più seguito e amato nel mondo. Non vogliamo assolutamente sostituirci ai medici ma è nostro dovere dare un piccolo aiuto ha aggiunto Massimiliano Allegri -. La lotta al cancro deve coinvolgere tutti e la necessità della prevenzione come vera arma vincente deve diventare un imperativo categorico per ognuno di noi. Proprio per questo ha concluso Tajani invito altre personalità dello sport ad unirsi a Massimiliano Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei nostri giovani. E con lui tutti Istituzioni, medici, testimonial, cittadini dobbiamo fare di più, perché questa battaglia si può e si deve vincere.

11-07-2018 http://www.medinews.it/news,24365 SBARCA IN EUROPA LA CAMPAGNA ALLENATORE ALLEATO DI SALUTE I COACH INSEGNINO AI GIOVANI CALCIATORI COME PREVENIRE I TUMORI Bruxelles, 11 luglio 2018 Il Presidente dell Europarlamento, Antonio Tajani, conferisce il ruolo di ambasciatore del progetto a Massimiliano Allegri: Iniziativa di grande livello: troppi adolescenti seguono stili di vita non corretti. Il prof. Cognetti: Il 40% delle neoplasie si può evitare senza il fumo, l eccessivo consumo di alcol, seguendo la dieta mediterranea. L allenatore della Juve: Un onore e un dovere come padre e uomo di sport Il 29% degli adolescenti e giovani europei fuma regolarmente. Uno su quattro è sedentario e non pratica mai attività fisica o uno sport. E solo il 14% consuma regolarmente tutti i giorni le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. In Paesi come Italia e Spagna, il 34% degli 11enni è in sovrappeso e tra i giovani d'età compresa tra i 15 e i 24 anni il tasso di obesità è addirittura del 5%. Comportamenti preoccupanti che, come ormai ha dimostrato la scienza, sono responsabili dell insorgenza del 40% di tutti i casi tumori da adulti e di numerose altre gravi malattie. Per combattere questi scorretti stili di vita, sbarca anche in Europa la campagna Allenatore, Alleato di Salute, promossa dalla Fondazione Insieme contro il Cancro. Partita in Italia nel 2016 l iniziativa è stata presentata oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles dal Presidente Antonio Tajani, dall ambasciatore ufficiale della campagna, il mister Massimiliano Allegri, dal presidente della Fondazione Francesco Cognetti e dal direttore della comunicazione Mauro Boldrini. Si tratta del primo progetto al mondo che intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di un a figura molto ascoltata dagli adolescenti: l allenatore sportivo ha sottolineato il Presidente Tajani e si pone l obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi sulla necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà dall eccessivo consumo di alcol, dall abbandono della dieta mediterranea. Da tempo, il Parlamento europeo è impegnato su questi fronti, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età: ho molto apprezzato questa campagna perché rappresenta un modello vincente ed è doveroso che il Parlamento europeo dia il suo appoggio all iniziativa. Un sondaggio, svolto su oltre 25mila adolescenti italiani, ha evidenziato come il 36% dei teenager chieda regolarmente al proprio coach consigli sul benessere e salute. Il mister viene interpellato più frequentemente dei genitori (32%) o dell insegnante (12%). Da qui l esigenza di alfabetizzare i mister affinché possano rispondere correttamente ai quesiti dei loro atleti. Con Allenatore Alleato di Salute vogliamo favorire in tutta Europa una nuova cultura della prevenzione oncologica primaria che deve iniziare da giovanissimi - ha affermato il prof. Francesco Cognetti, Presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro -. Chiediamo quindi alle Istituzioni nazionali e comunitarie di sostenerci in questo progetto rivolto alla salvaguardia della salute di tutti. Il cancro colpisce ogni anno oltre 2,6 milioni di cittadini dell Unione Europea. Negli ultimi anni, la mortalità per cancro si è ridotta di più del 30% grazie ai nuovi progressi della diagnostica molecolare, della medicina personalizzata ed al prepotente avvento della nuova immunoterapia. E prevedibile, quindi, che nei prossimi anni si registri un costante e significativo aumento delle persone che hanno affrontato un tumore che, solo in Italia, ammontano quest anno a circa 3 milioni e mezzo. Il carico di malattia sta diventando quindi importante e diventa difficile garantire la sostenibilità sia per i governi che per i cittadini. Uno studio recentissimo, ha dimostrato che numerosi pazienti sono affetti da cosiddetta tossicità finanziaria dovuta ai costi diretti ed indiretti della malattia, col rischio di andare in bancarotta e aumentare il loro rischio di morte. Proprio in Europa, indagini che hanno coinvolto circa 4.000 pazienti hanno dimostrato una relazione tra difficoltà finanziaria e risultati clinici. Non vanno, infine, sottovalutati gli aspetti relativi al difficile accesso ai farmaci innovativi in diversi Paesi europei e i problemi legati alla protezione sociale, lavorativa e di riabilitazione dei pazienti sopravvissuti al cancro. Anche per questo dobbiamo insistere sulla prevenzione primaria: Allenatore Alleato di Salute è una

campagna estremamente innovativa perché è in grado di sfruttare il rapporto di fiducia tra il coach e i suoi giovani atleti. Partito in Italia può diventare un esempio virtuoso per gli altri Stati membri dell UE e ci auguriamo che oltre al Presidente del Parlamento europeo, anche i governi e le Istituzioni del calcio (UEFA e FIFA) lo facciano proprio. Il Presidente Tajani ha conferito a Massimiliano Allegri il ruolo di ambasciatore del progetto. Il mister della Juventus, dal 2016 è il testimonial prima in Italia e adesso in tutta Europa. E un piacere e un onore per me trovarmi nella sede della più importante e prestigiosa Istituzione europea per presentare una campagna a cui tengo particolarmente - ha sottolineato il tecnico livornese -. Da uomo di sport e da genitore, sono pienamente consapevole di come gli adolescenti siano alla costante ricerca di nuovi punti di riferimento. Un allenatore lavora a stretto contatto con i giovani e viene visto come una persona adulta e autorevole che sa infondere fiducia e con la quale è possibile confidarsi. Possiamo quindi intervenire insistendo perché i giovani seguano corretti stili di vita, in primo luogo lottando contro il fumo, l eccessivo consumo di alcol e l abbandono della dieta mediterranea. Bisogna aggiornare le nostre conoscenze e soprattutto prendere coscienza del ruolo importante e delicato che ci viene attribuito. Allenatore Alleato di Salute è un iniziativa che gode del sostegno del Ministero della Salute, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), della Federazione Italiana Gioco calcio (FIGC), dell Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) e della Federazione italiana Pallacanestro (FIP). Il progetto, partito in Italia nel 2016, ha già realizzato numerose attività - ha spiegato Mauro Boldrini, direttore della comunicazione di Insieme contro il cancro -. In primo luogo, abbiamo prodotto quattro opuscoli contro il fumo, l eccessivo consumo alcol, la sedentarietà e uno per la valorizzazione della dieta mediterranea, già distribuito a decine di migliaia di ragazzi. E stato quindi avviato un corso di formazione che, grazie alla preziosa collaborazione con l AIAC (Associazione italiana allenatori di Calcio) ci ha permesso di raggiungere gli allenatori delle squadre giovanili. Abbiamo inoltre anche prodotto dei video sui corretti stili di vita con protagonisti Max Allegri e sua figlia Valentina diffusi sui social. E disponibile on line il sito www.allenatoredisalute.eu e sta per partire anche una app con il Campionato della Salute per coinvolgere coach e giovani atleti. Lo sport è un naturale alleato della nostra salute e interessa direttamente o indirettamente davvero un gran numero di persone. Si calcola che solo in Europa siano oltre 62 milioni gli uomini e le donne che giocano a calcio a livello agonistico. Per questo abbiamo deciso di puntare per questa campagna sugli allenatori dello sport più seguito e amato nel mondo. Non vogliamo assolutamente sostituirci ai medici ma è nostro dovere dare un piccolo aiuto - ha aggiunto Massimiliano Allegri -. La lotta al cancro deve coinvolgere tutti e la necessità della prevenzione come vera arma vincente deve diventare un imperativo categorico per ognuno di noi. Proprio per questo - ha concluso Tajani - invito altre personalità dello sport ad unirsi a Massimiliano Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei nostri giovani. E con lui tutti Istituzioni, medici, testimonial, cittadini - dobbiamo fare di più, perché questa battaglia si può e si deve vincere.

11-07-2018 LETTORI 10.000 http://www.healthdesk.it/ L' Allenatore alleato di salute va in Europa Quasi un terzo (il 29%) degli adolescenti e giovani europei fuma regolarmente; uno su quattro non solo non pratica mai uno sport ma nemmeno una qualche attività fisica; e solo il 14% consuma regolarmente tutti i giorni le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. In Paesi come Italia e Spagna, il 34% degli undicenni è in sovrappeso e tra i giovani d'età compresa tra i 15 e i 24 anni il tasso di obesità è addirittura del 5%. Comportamenti preoccupanti che, come ormai ha dimostrato la scienza, sono responsabili dell insorgenza del 40% di tutti i casi tumori da adulti e di numerose altre gravi malattie. Per combattere questi scorretti stili di vita, oltrepassa i confini nazionali la campagna Allenatore, Alleato di Salute, promossa dalla Fondazione Insieme contro il Cancro. Partita in Italia nel 2016, l iniziativa è stata presentata mercoledì 11 luglio al Parlamento europeo di Bruxelles dal presidente Antonio Tajani, dall ambasciatore ufficiale della campagna, il mister Massimiliano Allegri, dal presidente della Fondazione Francesco Cognetti e dal direttore della comunicazione, Mauro Boldrini. «Si tratta del primo progetto al mondo che intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di una figura molto ascoltata dagli adolescenti, l allenatore sportivo sottolinea il presidente Tajani e si pone l obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi sulla necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà, dall eccessivo consumo di alcol, dall abbandono della dieta mediterranea. Da tempo, il Parlamento europeo è impegnato su questi fronti, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età: ho molto apprezzato questa campagna perché rappresenta un modello vincente ed è doveroso che il Parlamento europeo dia il suo appoggio all iniziativa». Con questa iniziativa «vogliamo favorire in tutta Europa una nuova cultura della

prevenzione oncologica primaria che deve iniziare da giovanissimi» spiega Francesco Cognetti, presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro, e perciò«chiediamo alle Istituzioni nazionali e comunitarie di sostenerci in questo progetto rivolto alla salvaguardia della salute di tutti. Il cancro ricorda - colpisce ogni anno oltre 2,6 milioni di cittadini dell Unione europea». Il presidente Tajani ha conferito a Massimiliano Allegri il ruolo di ambasciatore del progetto. Il mister della Juventus, dal 2016 è il testimonial prima in Italia e adesso in tutta Europa. «Da uomo di sport e da genitore assicura il tecnico livornese - sono pienamente consapevole di come gli adolescenti siano alla costante ricerca di nuovi punti di riferimento. Un allenatore lavora a stretto contatto con i giovani e viene visto come una persona adulta e autorevole che sa infondere fiducia e con la quale è possibile confidarsi». Il progetto, partito in Italia nel 2016, «ha già realizzato numerose attività» ricorda Mauro Boldrini, direttore della comunicazione di Insieme contro il cancro: quattro opuscoli contro il fumo, l eccessivo consumo alcol, la sedentarietà e uno per la valorizzazione della dieta mediterranea, già distribuito a decine di migliaia di ragazzi. È stato quindi avviato un corso di formazione che, grazie alla collaborazione con l Aiac (Associazione italiana allenatori di calcio), «ci ha permesso di raggiungere gli allenatori delle squadre giovanili. Abbiamo inoltre anche prodotto dei video sui corretti stili di vita con protagonisti Max Allegri e sua figlia Valentina diffusi sui social. È disponibile on line il sito www.allenatoredisalute.eu e sta per partire anche una app con il Campionato della Salute per coinvolgere coach e giovani atleti».

11-07-2018 https://www.giornalelavoce.it/bruxelles-vaccini-allegri-sono-a-favore-hanno-risolto-molti-problemi- 311795 BRUXELLES. Vaccini: Allegri, sono a favore, hanno risolto molti problemi Sono a favore del vaccino perché credo abbia risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada. Così l allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, al Parlamento europeo per presentare la campagna Allenatore alleato di salute, di cui è ambasciatore. La comunità scientifica continua a credere che storie antiscientifiche siano dannose potenzialmente per molti bambini italiani e siano davvero assurde, non si possono definire diversamente, ha dichiarato il professor Francesco Cognetti, promotore dell iniziativa lanciata due anni fa e ora sbarcata al Parlamento europeo. Noi siamo molto preoccupati di come stanno andando le cose e riteniamo che anche la giustificazione data da molti esponenti politici, io vaccino miei figli, non sia abbastanza ha aggiunto l oncologo non si tratta di un problema personale, ma di sanità pubblica, e come tale va affrontato. Condivido al 100%, ha precisato il presidente del Pe, Antonio Tajani, è giusto far vaccinare i propri figli.

11-07-2018 (Citynews è una società editrice nata nel 2010 e specializzata nell'informazione locale online) Lettori 151.944 http://europa.today.it/video/allegri-vaccini-ronaldo.html Max Allegri dà un 'calcio' ai no-vax: "Giusto obbligo vaccini". E su Ronaldo... Max Allegri dà un 'calcio' ai no-vax: "Giusto obbligo vaccini". E su Ronaldo... L'allenatore della Juventus interviene al Parlamento europeo come "ambasciatore" di un progetto per promuovere la prevenzione contro il cancro. E sull'acquisto del campione portoghese dice: "E' l'immagine della salute"l'allenatore della Juventus interviene al Parlamento europeo come "ambasciatore" di un progetto per promuovere la prevenzione contro il cancro. E sull'acquisto del campione portoghese dice: "E' l'immagine della salute" "Sono a favore del vaccino perché credo abbia risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada". Così l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, al Parlamento europeo per presentare la campagna 'Allenatore alleato di salute', di cui è ambasciatore. "La comunità scientifica continua a credere che storie antiscientifiche siano dannose potenzialmente per molti bambini italiani e siano davvero assurde, non si possono definire diversamente", ha dichiarato il professor Francesco Cognetti, promotore dell'iniziativa lanciata due anni fa e ora sbarcata al Parlamento europeo. "Noi siamo molto preoccupati di come stanno andando le cose e riteniamo che anche la giustificazione data da molti esponenti politici, 'io vaccino miei figli', non sia abbastanza - ha aggiunto l'oncologo - non si tratta di un problema personale, ma di sanità pubblica, e come tale va affrontato". Parole che Allegri ha detto di "condividere pienamente", cosi' come il presidente del Parlamento, Antonio Tajani: "E' giusto far vaccinare i propri figli", ha spiegato Tajani.Inevitabile il riferimento all'acquisto di Cristiano Ronaldo dal Real Madrid: "Il suo arrivo credo che sia un salto di qualità da parte di tutti, della società, dell'ambiente. Non l'ho ancora sentito, lunedi' ci sara' la conferenza stampa e lo vedro'. Credo che la società abbia fatto una cosa straordinaria per la Juve e per il calcio italiano". I suoi 33 anni? "E' l'immagine della salute", ha chiosato Allegri

11-07-2018 LETTORI 34.867 http://www.affaritaliani.it/medicina/ Tumori: Max Allegri "Allenatore alleato di salute" anche in Europa Il Presidente dell'europarlamento Antonio Tajani lo ha scelto come ambasciatore. L allenatore della Juve: Un onore e un dovere come padre e uomo di sport FacebookTwitterGoogle+LinkedInWhatsAppEmailPrint Tumori: Max Allegri "Allenatore alleato di salute" anche in Europa. Il Presidente dell'europarlamento Antonio Tajani lo ha scelto come ambasciatore. L allenatore della Juve: Un onore e un dovere come padre e uomo di sport Il 29% degli adolescenti e giovani europei fuma regolarmente. Uno su quattro è sedentario e non pratica mai attività fisica o uno sport. E solo il 14% consuma regolarmente tutti i giorni le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate dagli esperti. In Paesi come Italia e Spagna, il 34% degli 11enni è in sovrappeso e tra i giovani d'età compresa tra i 15 e i 24 anni il tasso di obesità è addirittura del 5%. Comportamenti preoccupanti che, come ormai ha dimostrato la scienza, sono responsabili dell insorgenza del 40% di tutti i casi tumori da adulti e di numerose

altre gravi malattie. Per combattere questi scorretti stili di vita, sbarca anche in Europa la campagna Allenatore, Alleato di Salute, promossa dalla Fondazione Insieme contro il Cancro. Tumori: Max Allegri "Allenatore alleato di salute" anche in Europa. Il Presidente dell'europarlamento Antonio Tajani lo ha scelto come ambasciatore. L allenatore della Juve: Un onore e un dovere come padre e uomo di sport Partita in Italia nel 2016 l iniziativa è stata presentata oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles dal Presidente Antonio Tajani, dall ambasciatore ufficiale della campagna, il mister Massimiliano Allegri, dal presidente della Fondazione Francesco Cognetti e dal direttore della comunicazione Mauro Boldrini. Si tratta del primo progetto al mondo che intende sensibilizzare e valorizzare il ruolo di un a figura molto ascoltata dagli adolescenti: l allenatore sportivo ha sottolineato il Presidente Tajani e si pone l obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi sulla necessità di crescere in salute, lontano dal fumo, dalla sedentarietà dall eccessivo consumo di alcol, dall abbandono della dieta mediterranea. Da tempo, il Parlamento europeo è impegnato su questi fronti, favorendo i corretti stili di vita a tutte le età: ho molto apprezzato questa campagna perché rappresenta un modello vincente ed è doveroso che il Parlamento europeo dia il suo appoggio all iniziativa. Un sondaggio, svolto su oltre 25mila adolescenti italiani, ha evidenziato come il 36% dei teenager chieda regolarmente al proprio coach consigli sul benessere e salute. Il mister viene interpellato più frequentemente dei genitori (32%) o dell insegnante (12%). Da qui l esigenza di alfabetizzare i mister affinché possano rispondere correttamente ai quesiti dei loro atleti. Tumori: Max Allegri "Allenatore alleato di salute" anche in Europa. Il Presidente dell'europarlamento Antonio Tajani lo ha scelto come ambasciatore. L allenatore della Juve: Un onore e un dovere come padre e uomo di sport Con Allenatore Alleato di Salute vogliamo favorire in tutta Europa una nuova cultura della prevenzione oncologica primaria che deve iniziare da giovanissimi - ha affermato il prof. Francesco Cognetti, Presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro -. Chiediamo quindi alle Istituzioni nazionali e comunitarie di sostenerci in questo progetto rivolto alla salvaguardia della salute di tutti. Il cancro colpisce ogni anno oltre 2,6 milioni di cittadini dell Unione Europea. Negli ultimi anni, la mortalità per cancro si è ridotta di più del 30% grazie ai nuovi progressi della diagnostica molecolare, della medicina personalizzata ed al prepotente avvento della nuova immunoterapia. E prevedibile, quindi, che nei prossimi anni si registri un costante e significativo aumento delle persone che hanno affrontato un tumore che, solo in Italia, ammontano quest anno a circa 3 milioni e mezzo. Il carico di malattia sta diventando quindi importante e diventa difficile garantire la sostenibilità sia per i governi che per i cittadini. Uno studio recentissimo, ha dimostrato che numerosi pazienti sono affetti da cosiddetta tossicità finanziaria dovuta ai costi diretti ed indiretti della malattia, col rischio di andare in bancarotta e aumentare il loro rischio di morte. Proprio in Europa, indagini che hanno coinvolto circa 4.000 pazienti hanno dimostrato una relazione tra difficoltà finanziaria e risultati clinici. Non vanno, infine, sottovalutati gli aspetti relativi al difficile accesso ai farmaci innovativi in diversi Paesi europei e i problemi legati alla protezione sociale, lavorativa e di riabilitazione dei pazienti sopravvissuti al cancro. Anche per questo dobbiamo insistere sulla prevenzione

primaria: Allenatore Alleato di Salute è una campagna estremamente innovativa perché è in grado di sfruttare il rapporto di fiducia tra il coach e i suoi giovani atleti. Partito in Italia può diventare un esempio virtuoso per gli altri Stati membri dell UE e ci auguriamo che oltre al Presidente del Parlamento europeo, anche i governi e le Istituzioni del calcio (UEFA e FIFA) lo facciano proprio. Tumori: Max Allegri "Allenatore alleato di salute" anche in Europa. Il Presidente dell'europarlamento Antonio Tajani lo ha scelto come ambasciatore. L allenatore della Juve: Un onore e un dovere come padre e uomo di sport Il Presidente Tajani ha conferito a Massimiliano Allegri il ruolo di ambasciatore del progetto. Il mister della Juventus, dal 2016 è il testimonial prima in Italia e adesso in tutta Europa. E un piacere e un onore per me trovarmi nella sede della più importante e prestigiosa Istituzione europea per presentare una campagna a cui tengo particolarmente - ha sottolineato il tecnico livornese -. Da uomo di sport e da genitore, sono pienamente consapevole di come gli adolescenti siano alla costante ricerca di nuovi punti di riferimento. Un allenatore lavora a stretto contatto con i giovani e viene visto come una persona adulta e autorevole che sa infondere fiducia e con la quale è possibile confidarsi. Possiamo quindi intervenire insistendo perché i giovani seguano corretti stili di vita, in primo luogo lottando contro il fumo, l eccessivo consumo di alcol e l abbandono della dieta mediterranea. Bisogna aggiornare le nostre conoscenze e soprattutto prendere coscienza del ruolo importante e delicato che ci viene attribuito. Tumori: Max Allegri "Allenatore alleato di salute" anche in Europa. Il Presidente dell'europarlamento Antonio Tajani lo ha scelto come ambasciatore. L allenatore della Juve: Un onore e un dovere come padre e uomo di sport Allenatore Alleato di Salute è un iniziativa che gode del sostegno del Ministero della Salute, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), della Federazione Italiana Gioco calcio (FIGC), dell Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) e della Federazione italiana Pallacanestro (FIP). Il progetto, partito in Italia nel 2016, ha già realizzato numerose attività - ha spiegato Mauro Boldrini, direttore della comunicazione di Insieme contro il cancro -. In primo luogo, abbiamo prodotto quattro opuscoli contro il fumo, l eccessivo consumo alcol, la sedentarietà e uno per la valorizzazione della dieta mediterranea, già distribuito a decine di migliaia di ragazzi. E stato quindi avviato un corso di formazione che, grazie alla preziosa collaborazione con l AIAC (Associazione italiana allenatori di Calcio) ci ha permesso di raggiungere gli allenatori delle squadre giovanili. Abbiamo inoltre anche prodotto dei video sui corretti stili di vita con protagonisti Max Allegri e sua figlia Valentina diffusi sui social. E disponibile on line il sito www.allenatoredisalute.eu e sta per partire anche una app con il Campionato della Salute per coinvolgere coach e giovani atleti. Tumori: Max Allegri "Allenatore alleato di salute" anche in Europa. Il Presidente dell'europarlamento Antonio Tajani lo ha scelto come ambasciatore. L allenatore della Juve: Un onore e un dovere come padre e uomo di sport Lo sport è un naturale alleato della nostra salute e interessa direttamente o indirettamente davvero un gran numero di persone. Si calcola che solo in Europa siano oltre 62 milioni gli uomini e le donne che giocano a calcio a livello agonistico. Per questo abbiamo deciso di

puntare per questa campagna sugli allenatori dello sport più seguito e amato nel mondo. Non vogliamo assolutamente sostituirci ai medici ma è nostro dovere dare un piccolo aiuto - ha aggiunto Massimiliano Allegri -. La lotta al cancro deve coinvolgere tutti e la necessità della prevenzione come vera arma vincente deve diventare un imperativo categorico per ognuno di noi. Proprio per questo - ha concluso Tajani - invito altre personalità dello sport ad unirsi a Massimiliano Allegri, seguendo il suo esempio a favore della salute dei nostri giovani. E con lui tutti Istituzioni, medici, testimonial, cittadini - dobbiamo fare di più, perché questa battaglia si può e si deve vincere.

12-07-2018 http://www.oggitreviso.it/vaccini-allegri-sono-favore-ed-%c3%a8-giusto-che-si-vada-avanti-su-questa-strada-190437 Vaccini: Allegri, sono a favore ed è giusto che si vada avanti su questa strada. Roma, 11 lug. (AdnKronos Salute) - "Sono a favore delle vaccinazioni perché hanno risolto tantissimi problemi ed è giusto che si vada avanti su questa strada". Così Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha risposto alle domande dei giornalisti sulla sua posizione in merito ai vaccini nel corso della conferenza stampa al Parlamento Ue del progetto 'Allenatore alleato di Salute', di cui Allegri è ambasciatore europeo.

12-07-2018 http://www.gazzetta.gr/plus/politiki/article/1249728/o-zagorakis-protathike-apo-ton-proedro-toy-eyropaikoy-koinovoylioy-os-presveytis-tis-antikarkinikis Ο Ζαγοράκης προτάθηκε από τον πρόεδρο του Ευρωπαϊκού Κοινοβουλίου ως πρεσβευτής της αντικαρκινικής καμπάνιας Πρεσβευτής στην καμπάνια κατά του καρκίνου ο Θοδωρής Ζαγοράκης μετά από πρόταση του Προέδρου του Ευρωπαϊκού Κοινοβουλίου Antonio Tajani. Στην εκστρατεία Coach, the ally for heath"(allenatore, alleato di salute) του οργανισμού Together against cancer"(insieme contro il cancro) με έδρα την Ιταλία θα συμμετέχει ο ευρωβουλευτής της ΝΔ κ. Θεόδωρος Ζαγοράκης μετά από πρόταση του Πρόεδρου του Ευρωπαϊκού Κοινοβουλίου κ. Antonio Tajani. Στόχος της εκστρατείας είναι να προωθήσει τον υγιεινό τρόπο ζωής ώστε να περιοριστούν οι πιθανότητες πρόσληψης του ανθρώπινου οργανισμού από τον καρκίνο. Σύμφωνα με ιατρικές έρευνες παράγοντες όπως το κάπνισμα ή υπερβολική κατανάλωση οινοπνεύματος μπορούν να έχουν σημαντικές επιπτώσεις στην υγεία ενός ανθρώπου καθώς ευθύνονται για την εμφάνιση του 40% των καρκίνων και άλλων σοβαρών ασθενειών. Αντίθετα η καλή διατροφή, η σωματική άθληση και ο αθλητισμός μπορούν να βελτιώσουν τις αντοχές του ατόμου και να θωρακίσουν έναν ανθρώπινο οργανισμό απέναντι στον καρκίνο. Η εκστρατεία αυτή καθοδηγείται από τον καθηγητή Francesco Cognetti, Πρόεδρο του οργανισμού Together against cancer", ο οποίος με πρωταγωνιστή τον Ιταλό προπονητή της Juventus, Massimiliano Allegri, φιλοδοξεί να προωθήσει την σωματική άσκηση, τον αθλητισμό και την διατροφή στους συμπολίτες μας, ξεκινώντας από τα μικρά παιδιά και περνώντας το μήνυμα αυτό μέσα από δράσεις σε σχολεία, σε ποδοσφαιρικές ακαδημίες, σε γυμναστήρια και σε συλλόγους

και φορείς της κοινωνίας. Σε συνέντευξη τύπου που διοργάνωσε στο Ευρωπαϊκό Κοινοβούλιο ο Πρόεδρος κ. Antonio Tajani τόνισε την ανάγκη διεθνοποίησης της δράσης και την δημιουργία ενός ευρωπαϊκού σχεδίου καταπολέμησης του καρκίνου μέσα από την πρόληψη και την αλλαγή του τρόπου ζωής στις σύγχρονες κοινωνίες. Παράλληλα, ο προπονητής της Juventus, Massimiliano Allegri, υπογράμμισε τον κομβικό ρόλο των προπονητών στην εκστρατεία αυτή καθώς ο κεντρικός τους ρόλος δεν είναι μόνο να μάθουν στα παιδιά ποδόσφαιρο αλλά και το πως να θωρακίσουν τον οργανισμό και την υγεία τους βοηθώντας τα να ακολουθήσουν τον ενδεδειγμένο τρόπο ζωής. Τέλος, ο κ. Ζαγοράκης, που αποδέχθηκε με χαρά την πρόταση του κ. Tajani να γίνει «πρεσβευτής» του μηνύματος αυτού και να ηγηθεί της πρωτοβουλίας στην Ελλάδα σε συνεργασία μια επιστημονικούς και κοινωνικούς φορείς της Ελλάδας δήλωσε ότι «πέρα από τα κύπελλα και τα πρωταθλήματα ένας αθλητής ή ένας προπονητής θα πρέπει να δίνει έμφαση στην κοινωνική συνεισφορά. Άνθρωποι με αναγνωρισιμότητα, που αποτελούν πετυχημένα παραδείγματα στον χώρο τους και ο κόσμος τους παρακολουθεί οφείλουν να συμμετέχουν σε τέτοιες δράσεις με κάθε τρόπο. Ο καρκίνος δυστυχώς είναι στην καθημερινότητα εκατομμυρίων συμπολιτών μας στην Ευρώπη, στην Ελλάδα παντού. Με την καθοδήγηση των ειδικών, της ιατρικής κοινότητας, θα πρέπει να συμβάλλουμε στην μάχη αυτή. Ξεκινώντας από τα παιδιά μας, τους μαθητές, τους αθλητές στα τμήματα υποδομής ή και τους γονείς που δεν ενθαρρύνουν τα παιδιά τους στην σωματική άσκηση. Να τους αποδείξουμε πόσο σημαντικό είναι να ακολουθούν υγιεινές συνήθειες όχι μόνο για την αθλητική τους βελτίωση αλλά πρωτίστως για την υγεία και την ίδια τους τη ζωή».

11-07-2018 http://www.thessnews.gr/article/94770/o-zagorakis-protathike-apo-ton-proedro-tou-eyropaikou-koinobouliou-os-presbeytis-tis-antikarkinikis-kampanias The Eu Parliament campaign, anti-cancer, Allegri ambassador Arrives in Brussels the campaign came from Italy two years ago to promote healthy lifestyles among young people and to prevent serious diseases such as cancer It s called Coach, allied health and is the project promoted by the Foundation Together against cancer, chaired by prof. Francesco Cognetti, of which he is an ambassador to the Juventus coach, Massimiliano Allegri. The 29% of the adolescents europeans smoke regularly, one in four is sedentary, while only 14% consumes regularly the five portions of fruit and vegetables recommended by the experts. Especially in their addresses to the campaign, the first in the world, aims to raise awareness and enhance the role of a figure that is much listened to by teenagers: the sports coach, stressed the Ep president, Antonio Tajani, on the occasion of the press conference today in the european Parliament. You need to understand for the young, he added, the need to grow in health, away from the smoke, from the sedentary lifestyle and the excessive consumption of alcohol, encouraging healthy lifestyles for all ages. The presentation event in the Eu Parliament, during which the prof. Gladstone has highlighted the objective to promote throughout Europe a new culture of prevention of cancer was the occasion for granting an official status to the role of ambassador for Allegri. As coaches we have a huge responsibility. All, starting with those that begin with children, must provide an education of life, as well as football, said the technician juventino. The coach is not only to say the patterns, but to create champions of life, continued Allegri because, on the one million children who play, only one will become champion, the other will have a

different path, that must be healthy. We certainly should not take the place of doctors, but to teach and educate. By accepting the invitation that he addressed to the president Tajani, Greece will be the former captain of the National champion of Europe, Theodoros Zagorakis, to be the spokesperson of the campaign. Vaccines: Cheerful, are in favour of it,have solved many of the problems I m in favor of the vaccine because I think it has solved a lot of problems and it is only right that you go forward on this road. So the coach of Juventus, Massimiliano Allegri, to the european Parliament to present the campaign Trainer allied health, of which he is an ambassador. The scientific community continues to believe that the stories antiscientifiche are harmful potentially to many Italian children and that they are indeed absurd, you can not define otherwise, said professor Francesco Cognetti, promoter of the initiative, which was launched two years ago and now arrived at the european Parliament. We are very worried about how things are going and we believe that the justification given by many politicians, I vaccine my kids, not enough, he added, the oncologist this is not a personal problem, but public health, and as such needs to be addressed. Share 100%, said the Ep president, Antonio Tajani, it s right to vaccinate their children..

11-07-2018 Lettori 120.730 https://www.msn.com/es-ar/deportes/video/allegri-dice-que-es-importante-tener-en-el-campo-a-cristiano-ronaldo/vp-aazw5an Allegri dice que "es importante tener en el campo" a Cristiano Ronaldo El entrenador de la Juventus de Turín, Massimiliano Allegri, destacó la figura de Cristiano Ronaldo y declaró que para él, es "un jugador fuerte" y "es importante tenerlo en el campo", tras el anuncio del Real Madrid su traspaso al equipo italiano. LEE: Trabajadores de FIAT protestan por el fichaje de Cristiano y anuncian huelga "Es un gran profesional y un gran jugador", dijo Allegri del jugador portugués, en la presentación en Bruselas del proyecto educativo en salud dirigida a los jóvenes denominado "Sport trainer, health trainer" ("Entrenador de deporte, entrenador de salud") que fue inaugurado por el presidente de la Eurocámara, Antonio Tajani. Es un proyecto educativo a gran escala creado hace dos años en el que están implicados entrenadores e instructores deportivos para guiar a los jóvenes hacia un estilo de vida más saludable y prevenir enfermedades futuras, destacando la importancia de tener actividad física y una dieta Mediterránea. El entrenador de la Juventus afirmó que no ha hablado con Cristiano, pero aseguró que está "contento" y destacó "la labor extraordinaria" realizada por el presidente de la Juventus de Turín por "el fútbol y por el Juventus". Asimismo, resaltó que Cristiano Ronaldo es un "gran ejemplo para los jóvenes". En relación con el proyecto presentado en el Parlamento Europeo, acompañado del director del Departamento de Oncología Médica del Instituto "Regina Elena" en Roma, Francesco Cognetti, el entrenador italiano dijo que "hay que concienciar a los jóvenes" en salud y prevención y resaltó "la responsabilidad" de educarlos no sólo en el fútbol. Además agradeció a Tajani poder presentar este proyecto creado hace dos años y dar "testimonio a las instituciones europeas". EFE

11-07-2018 https://www.esto.com.mx/373747-cristiano-es-una-inyeccion-de-motivacion-allegri/ Cristiano es una inyección de motivación: Allegri Mexico, 2018-07-11 09:19:45 El entrenador de la Juventus de Turín, Massimiliano Allegri, destacó hoy la figura de Cristiano Ronaldo y declaró que para él, es un jugador fuerte y es importante tenerlo en el campo, tras anunciar ayer el Real Madrid su traspaso al equipo italiano por 105 millones de euros. Cristiano representa un salto de calidad para todos, para el equipo y para el entorno, aseguró Allegri ante los medios al margen de un evento en el Parlamento Europeo de Bruselas en el que promovió la importancia de practicar actividad deportiva para prevenir el cáncer. El técnico bianconero explicó que todavía no ha hablado personalmente con Cristiano, aunque sabe que el portugués está muy feliz y que es un gran profesional. Es un valor importante para un equipo que ya ha hecho grandes cosas. Tendremos por delante un año importante, como todos los demás, en el que habrá que alcanzar los objetivos, afirmó. Allegri elogió además al club y al presidente, Andrea Agnelli, por haber cerrado una negociación histórica, ya que Ronaldo es el fichaje más caro de la historia del fútbol italiano. El portugués fichó por el Juventus a cambio de cien millones de euros y firmó un contrato de

cuatro años a cambio de unos 31 millones de euros netos por temporada. Creo que el club y el presidente han hecho algo extraordinario para el Juventus, pero sobre todo para el fútbol italiano, explicó Allegri. Es un gran profesional y un gran jugador, dijo Allegri del jugador portugués, en la presentación en Bruselas del proyecto educativo en salud dirigida a los jóvenes denominado Sport trainer, health trainer ( Entrenador de deporte, entrenador de salud ) que fue inaugurado por el presidente de la Eurocámara, Antonio Tajani. Checa ESTO: Villarreal hace oficial la llegada de Miguel Layún Es un proyecto educativo a gran escala creado hace dos años en el que están implicados entrenadores e instructores deportivos para guiar a los jóvenes hacia un estilo de vida más saludable y prevenir enfermedades futuras, destacando la importancia de tener actividad física y una dieta Mediterránea. El entrenador de la Juventus afirmó que no ha hablado con Cristiano, pero aseguró que está contento y destacó la labor extraordinaria realizada por el presidente de la Juventus de Turín por el fútbol y por el Juventus. Asimismo, resaltó que Cristiano Ronaldo es un gran ejemplo para los jóvenes. En relación con el proyecto presentado en el Parlamento Europeo, acompañado del director del Departamento de Oncología Médica del Instituto Regina Elena en Roma, Francesco Cognetti, el entrenador italiano dijo que hay que concienciar a los jóvenes en salud y prevención y resaltó la responsabilidad de educarlos no sólo en el fútbol. Además agradeció a Tajani poder presentar este proyecto creado hace dos años y dar testimonio a las instituciones europeas.

12-07-2018 https://depor.com/futbol-internacional/italia/juventus-ficho-cristiano-ronaldo-reaccion-allegri-llegada-cr7-valora-fichaje-80724 Como niño con juguete nuevo: la reacción de Allegri al fichaje de Cristiano Ronaldo por Juventus Un día después del anuncio oficial, Allegri ha destacado la importancia del fichaje de Cristiano Ronaldo. Uno de las personas más felices con la llegada decristiano Ronaldo a la Juventus es Massimiliano Allegri. El DT italiano ahora tendrá a su cargo a uno de los mejores jugadores del mundo y además de satisfecho por el fichaje, se siente agradecido con la labor hecha por su presidente, Andrea Agnelli. "Es un gran profesional y un gran jugador", dijo el DT de la Juventus sobre Cristiano Ronaldo, en la presentación en Bruselas del proyecto educativo en salud dirigida a los jóvenes denominado "Sport trainer, health trainer" que fue inaugurado por el presidente de la Eurocámara, Antonio Tajani. Allegri explicó que todavía no ha hablado con Cristiano Ronaldo, pero aseguró que está "contento" y destacó "la labor extraordinaria" realizada por el presidente de la Juventus de Turín por "el fútbol y por el Juventus". De la misma forma, declaró que Cristiano Ronaldo es un "gran ejemplo para los jóvenes". En relación con el proyecto presentado en el Parlamento Europeo, acompañado del director del Departamento de Oncología Médica del Instituto "Regina Elena" en Roma, Francesco Cognetti, el entrenador italiano dijo que "hay que concienciar a los jóvenes" en salud y prevención y resaltó "la responsabilidad" de educarlos no sólo en el fútbol.

12-07-2018 https://www.cretalive.gr/ellada/presbeyths-sthn-ekstrateia-kata-toy-karkinoy-o-thodorhs-zagorakhs Πρεσβευτής στην εκστρατεία κατά του καρκίνου ο Θοδωρής Ζαγοράκης Ελλάδα 12.07.18 18:02 αυτό το άρθρο Μοιραστείτε Μετά από πρόταση του Προέδρου του Ευρωπαϊκού Κοινοβουλίου Antonio Tajani Στην εκστρατεία «Coach, the ally for heath» (Allenatore, alleato di salute) του οργανισμού «Together against cancer (Insieme contro il cancro) με έδρα την Ιταλία θα συμμετέχει ο ευρωβουλευτής της Νέας Δημοκρατίας κ. Θεόδωρος Ζαγοράκης, ύστερα από πρόταση του Πρόεδρου του Ευρωπαϊκού Κοινοβουλίου κ. Antonio Tajani. Στόχος της εκστρατείας είναι να προωθήσει τον υγιεινό τρόπο ζωής, ώστε να περιοριστούν οι πιθανότητες εμφάνισης του καρκίνου στον ανθρώπινο οργανισμό. Σύμφωνα με ιατρικές έρευνες παράγοντες όπως το κάπνισμα ή υπερβολική κατανάλωση οινοπνεύματος, μπορούν να έχουν σημαντικές επιπτώσεις στην υγεία ενός ανθρώπου, καθώς ευθύνονται για την εμφάνιση του 40% των καρκίνων και άλλων

σοβαρών ασθενειών. Αντίθετα, η καλή διατροφή, η σωματική άσκηση και ο αθλητισμός, μπορούν να βελτιώσουν τις αντοχές του ατόμου και να θωρακίσουν σημαντικά έναν ανθρώπινο οργανισμό απέναντι στον καρκίνο. Η εκστρατεία αυτή καθοδηγείται από τον καθηγητή Francesco Cognetti, Πρόεδρο του οργανισμού «Together against cancer», ο οποίος με πρωταγωνιστή τον Ιταλό προπονητή της Juventus Massimiliano Allegri, φιλοδοξεί να προωθήσει την σωματική άσκηση, τον αθλητισμό και την σωστή διατροφή στους συμπολίτες μας, ξεκινώντας από τα μικρά παιδιά και τους νέους, περνώντας το μήνυμα αυτό μέσα από δράσεις σε σχολεία, σε πανεπιστήμια, σε ποδοσφαιρικές ακαδημίες, σε χώρους άθλησης και σε φορείς της κοινωνίας. Σε συνέντευξη τύπου που διοργάνωσε στο Ευρωπαϊκό Κοινοβούλιο ο Πρόεδρος κ. Antonio Tajani τόνισε την ανάγκη διεθνοποίησης της δράσης και την δημιουργία ενός ευρωπαϊκού σχεδίου καταπολέμησης του καρκίνου μέσα από την πρόληψη και την αλλαγή του τρόπου ζωής στις σύγχρονες κοινωνίες. Παράλληλα, ο προπονητής της Juventus Massimiliano Allegri υπογράμμισε τον κομβικό ρόλο των προπονητών στην εκστρατεία αυτή, καθώς ο κεντρικός τους σκοπός δεν πρέπει να είναι αποκλειστικά το να μάθουν στα παιδιά ποδόσφαιρο, αλλά και το πως θα θωρακίσουν τον οργανισμό και την υγεία τους βοηθώντας τα να ακολουθήσουν τον ενδεδειγμένο τρόπο ζωής. Τέλος, ο κ. Ζαγοράκης, ο οποίος αποδέχθηκε με χαρά την πρόταση του κ. Tajani να γίνει πρεσβευτής του μηνύματος αυτού και να ηγηθεί της πρωτοβουλίας στην Ελλάδα σε συνεργασία με επιστημονικούς και κοινωνικούς φορείς, δήλωσε ότι «πέρα από τα κύπελλα και τα πρωταθλήματα ένας αθλητής ή ένας προπονητής θα πρέπει να δίνει έμφαση στην κοινωνική συνεισφορά. Άνθρωποι με αναγνωρισιμότητα, που αποτελούν πετυχημένα παραδείγματα στον χώρο τους και ο κόσμος τους παρακολουθεί οφείλουν να συμμετέχουν σε τέτοιες δράσεις με κάθε τρόπο. Ο καρκίνος, δυστυχώς, είναι στην καθημερινότητα χιλιάδων συμπολιτών μας στην Ευρώπη, στην Ελλάδα, παντού. Με την καθοδήγηση των ειδικών, της ιατρικής κοινότητας, θα πρέπει να συμβάλλουμε στην μάχη αυτή. Ξεκινώντας από τα παιδιά μας, τους μαθητές, τους αθλητές στα τμήματα υποδομής ή και τους γονείς που δεν ενθαρρύνουν τα παιδιά τους στην σωματική άσκηση. Να τους αποδείξουμε πόσο σημαντικό είναι να ακολουθούν καλές για τον οργανισμό συνήθειες όχι μόνο για την αθλητική τους βελτίωση αλλά πρωτίστως για την υγεία και την ίδια τους τη ζωή».

12-07-2018 https://politik.gr/%cf%80%cf%81%ce%b5%cf%83%ce%b2%ce%b5%cf%85%cf%84%ce%ae%cf%82-%ce%ba%ce%b1%cf%84%ce%ac- %CE%BA%CE%B1%CF%81%CE%BA%CE%AF%CE%BD%CE%BF%CF%85-%CE%B6%CE%B1%CE%B3%CE%BF%CF%81%CE%AC%CE%BA%CE%B7%CF%82/ Ευρωκοινοβούλιο: Πρεσβευτής στην εκστρατεία κατά του καρκίνου ο Θοδωρής Ζαγοράκης Έπειτα από πρόταση του προέδρου του Ευρωπαϊκού Κοινοβουλίου, ο ευρωβουλευτής της ΝΔ, Θοδωρής Ζαγοράκης, θα συμμετέχει στην εκστρατεία «Coach, the ally for heath» του οργανισμού «Together against cancer» με έδρα την Ιταλία. Στόχος της εκστρατείας είναι να προωθήσει τον υγιεινό τρόπο ζωής, ώστε να περιοριστούν οι πιθανότητες εμφάνισης του καρκίνου στον ανθρώπινο οργανισμό. Παράγοντες που επηρεάζουν την εμφάνιση καρκίνου Σύμφωνα με ιατρικές έρευνες, παράγοντες όπως το κάπνισμα ή υπερβολική κατανάλωση οινοπνεύματος, μπορούν να έχουν σημαντικές επιπτώσεις στην υγεία ενός ανθρώπου, καθώς ευθύνονται για την εμφάνιση του 40% των καρκίνων και άλλων σοβαρών ασθενειών. Αντίθετα, η καλή διατροφή, η σωματική άσκηση και ο αθλητισμός, μπορούν να βελτιώσουν τις αντοχές του ατόμου και να θωρακίσουν

σημαντικά έναν ανθρώπινο οργανισμό απέναντι στον καρκίνο. Η εκστρατεία και η Γιουβέντους Η εκστρατεία καθοδηγείται από τον καθηγητή Francesco Cognetti, πρόεδρο του οργανισμού «Together against cancer», ο οποίος με πρωταγωνιστή τον Ιταλό προπονητή της Γιουβέντους, Massimiliano Allegri, φιλοδοξεί να προωθήσει τη σωματική άσκηση, τον αθλητισμό και τη σωστή διατροφή στους συμπολίτες μας, ξεκινώντας από τα μικρά παιδιά και τους νέους, περνώντας το μήνυμα αυτό μέσα από δράσεις σε σχολεία, σε πανεπιστήμια, σε ποδοσφαιρικές ακαδημίες, σε χώρους άθλησης και σε φορείς της κοινωνίας. Η ανάγκη πρόληψης και η ενημέρωση των παιδιών Σε συνέντευξη τύπου που διοργάνωσε στο Ευρωπαϊκό Κοινοβούλιο, ο κ. Tajani τόνισε την ανάγκη διεθνοποίησης της δράσης και τη δημιουργία ενός ευρωπαϊκού σχεδίου καταπολέμησης του καρκίνου μέσα από την πρόληψη και την αλλαγή του τρόπου ζωής στις σύγχρονες κοινωνίες. Παράλληλα, ο κ. Allegri υπογράμμισε τον κομβικό ρόλο των προπονητών στην εκστρατεία αυτή, καθώς ο κεντρικός τους σκοπός δεν πρέπει να είναι αποκλειστικά το να μάθουν στα παιδιά ποδόσφαιρο, αλλά και το πώς θα θωρακίσουν τον οργανισμό και την υγεία τους βοηθώντας τα να ακολουθήσουν τον ενδεδειγμένο τρόπο ζωής. Ζαγοράκης: «Έμφαση στην κοινωνική συνεισφορά» Ο Θοδωρής Ζαγοράκης αποδέχθηκε με χαρά την πρόταση του κ. Tajani να γίνει πρεσβευτής του μηνύματος αυτού και να ηγηθεί της πρωτοβουλίας στην Ελλάδα σε συνεργασία με επιστημονικούς και κοινωνικούς φορείς και δήλωσε: «Πέρα από τα κύπελλα και τα πρωταθλήματα ένας αθλητής ή ένας προπονητής θα πρέπει να δίνει έμφαση στην κοινωνική συνεισφορά. Άνθρωποι με αναγνωρισιμότητα, που αποτελούν πετυχημένα παραδείγματα στον χώρο τους και ο κόσμος τους παρακολουθεί οφείλουν να συμμετέχουν σε τέτοιες δράσεις με κάθε τρόπο. Ο καρκίνος, δυστυχώς, είναι στην καθημερινότητα χιλιάδων συμπολιτών μας στην Ευρώπη, στην Ελλάδα, παντού. Με την καθοδήγηση των ειδικών, της ιατρικής κοινότητας, θα πρέπει να συμβάλλουμε στην μάχη αυτή. Ξεκινώντας από τα παιδιά μας, τους μαθητές, τους αθλητές στα

τμήματα υποδομής ή και τους γονείς που δεν ενθαρρύνουν τα παιδιά τους στην σωματική άσκηση. Να τους αποδείξουμε πόσο σημαντικό είναι να ακολουθούν καλές για τον οργανισμό συνήθειες όχι μόνο για την αθλητική τους βελτίωση, αλλά πρωτίστως για την υγεία και την ίδια τους τη ζωή».

11-07-2018 http://www.americatv.com.pe/deportes/futbol-mundial/allegri-dice-que-importante-tener-campo-cristiano-ronaldo-n329776 Allegri dice que "es importante tener en el campo" a Cristiano Ronaldo El entrenador de la Juventus de Turín, Massimiliano Allegri, destacó la figura de Cristiano Ronaldo y declaró que para él, es "un jugador fuerte" y "es importante tenerlo en el campo", tras el anuncio del Real Madrid su traspaso al equipo italiano. LEE: Trabajadores de FIAT protestan por el fichaje de Cristiano y anuncian huelga "Es un gran profesional y un gran jugador", dijo Allegri del jugador portugués, en la presentación en Bruselas del proyecto educativo en salud dirigida a los jóvenes denominado "Sport trainer, health trainer" ("Entrenador de deporte, entrenador de salud") que fue inaugurado por el presidente de la Eurocámara, Antonio Tajani. Es un proyecto educativo a gran escala creado hace dos años en el que están implicados entrenadores e instructores deportivos para guiar a los jóvenes hacia un estilo de vida más saludable y prevenir enfermedades futuras, destacando la importancia de tener actividad física y una dieta Mediterránea. El entrenador de la Juventus afirmó que no ha hablado con Cristiano, pero aseguró que está "contento" y destacó "la labor extraordinaria" realizada por el presidente de la Juventus de Turín por "el fútbol y por el Juventus".

Asimismo, resaltó que Cristiano Ronaldo es un "gran ejemplo para los jóvenes". En relación con el proyecto presentado en el Parlamento Europeo, acompañado del director del Departamento de Oncología Médica del Instituto "Regina Elena" en Roma, Francesco Cognetti, el entrenador italiano dijo que "hay que concienciar a los jóvenes" en salud y prevención y resaltó "la responsabilidad" de educarlos no sólo en el fútbol. Además agradeció a Tajani poder presentar este proyecto creado hace dos años y dar "testimonio a las instituciones europeas". EFE

13-07-2018 https://www.thrakikiagora.gr/ygeia/105-ygeia/18449-presveftis-stin-ekstrateia-kata-tou-karkinou-o-thodoris-zagorakis-meta-apo-protasi-tou-proedrou-touevropaikoy-koinovouliou-antonio-tajani Πρεσβευτής στην εκστρατεία κατά του καρκίνου ο Θοδωρής Ζαγοράκης μετά από πρόταση του Προέδρου του Ευρωπαϊκού Κοινοβουλίου Antonio Tajani Στην εκστρατεία «Coach, the ally for heath» (Allenatore, alleato di salute) του οργανισμού «Together against cancer (Insieme contro il cancro) με έδρα την Ιταλία θα συμμετέχει ο ευρωβουλευτής της Νέας Δημοκρατίας κ. Θεόδωρος Ζαγοράκης, ύστερα από πρόταση του Πρόεδρου του Ευρωπαϊκού Κοινοβουλίου κ. Antonio Tajani. Στόχος της εκστρατείας είναι να προωθήσει τον υγιεινό τρόπο ζωής, ώστε να περιοριστούν οι πιθανότητες εμφάνισης του καρκίνου στον ανθρώπινο οργανισμό. Σύμφωνα με ιατρικές έρευνες παράγοντες όπως το κάπνισμα ή υπερβολική κατανάλωση οινοπνεύματος, μπορούν να έχουν σημαντικές επιπτώσεις στην υγεία ενός ανθρώπου, καθώς ευθύνονται για την εμφάνιση του 40% των καρκίνων και άλλων σοβαρών ασθενειών. Αντίθετα, η καλή διατροφή, η σωματική άσκηση και ο αθλητισμός, μπορούν να βελτιώσουν τις αντοχές του ατόμου και να θωρακίσουν σημαντικά έναν ανθρώπινο οργανισμό απέναντι στον καρκίνο. Η εκστρατεία αυτή καθοδηγείται από τον καθηγητή Francesco Cognetti, Πρόεδρο του οργανισμού «Togetheragainst cancer», ο οποίος με πρωταγωνιστή τον Ιταλό προπονητή της Juventus Massimiliano Allegri, φιλοδοξεί να προωθήσει την σωματική άσκηση, τον αθλητισμό και την σωστή διατροφή στους συμπολίτες μας, ξεκινώντας από τα μικρά παιδιά και τους νέους, περνώντας το μήνυμα αυτό μέσα από δράσεις σε σχολεία, σε πανεπιστήμια, σε ποδοσφαιρικές ακαδημίες, σε χώρους άθλησης και σε φορείς της κοινωνίας.

Σε συνέντευξη τύπου που διοργάνωσε στο Ευρωπαϊκό Κοινοβούλιο ο Πρόεδρος κ. Antonio Tajani τόνισε την ανάγκη διεθνοποίησης της δράσης και την δημιουργία ενός ευρωπαϊκού σχεδίου καταπολέμησης του καρκίνου μέσα από την πρόληψη και την αλλαγή του τρόπου ζωής στις σύγχρονες κοινωνίες. Παράλληλα, ο προπονητής τηςjuventus Massimiliano Allegri υπογράμμισε τον κομβικό ρόλο των προπονητών στην εκστρατεία αυτή, καθώς ο κεντρικός τους σκοπός δεν πρέπει να είναι αποκλειστικά το να μάθουν στα παιδιά ποδόσφαιρο, αλλά και το πως θα θωρακίσουν τον οργανισμό και την υγεία τους βοηθώντας τα να ακολουθήσουν τον ενδεδειγμένο τρόπο ζωής. Τέλος, ο κ. Ζαγοράκης, ο οποίος αποδέχθηκε με χαρά την πρόταση του κ. Tajani να γίνει πρεσβευτής του μηνύματος αυτού και να ηγηθεί της πρωτοβουλίας στην Ελλάδα σε συνεργασία με επιστημονικούς και κοινωνικούς φορείς, δήλωσε ότι«πέρα από τα κύπελλα και τα πρωταθλήματα ένας αθλητής ή ένας προπονητής θα πρέπει να δίνει έμφαση στην κοινωνική συνεισφορά. Άνθρωποι με αναγνωρισιμότητα, που αποτελούν πετυχημένα παραδείγματα στον χώρο τους και ο κόσμος τους παρακολουθεί οφείλουν να συμμετέχουν σε τέτοιες δράσεις με κάθε τρόπο. Ο καρκίνος, δυστυχώς, είναι στην καθημερινότητα χιλιάδων συμπολιτών μας στην Ευρώπη, στην Ελλάδα, παντού. Με την καθοδήγηση των ειδικών, της ιατρικής κοινότητας, θα πρέπει να συμβάλλουμε στην μάχη αυτή. Ξεκινώντας από τα παιδιά μας, τους μαθητές, τους αθλητές στα τμήματα υποδομής ή και τους γονείς που δεν ενθαρρύνουν τα παιδιά τους στην σωματική άσκηση. Να τους αποδείξουμε πόσο σημαντικό είναι να ακολουθούν καλές για τον οργανισμό συνήθειες όχι μόνο για την αθλητική τους βελτίωση αλλά πρωτίστως για την υγεία και την ίδια τους τη ζωή».

11-07-2018 https://medkit.info/2018/07/11/the-eu-parliament-campaign-anti-cancer-allegri-ambassador/ The Eu Parliament campaign, anti-cancer, Allegri ambassador Arrives in Brussels the campaign came from Italy two years ago to promote healthy lifestyles among young people and to prevent serious diseases such as cancer It s called Coach, allied health and is the project promoted by the Foundation Together against cancer, chaired by prof. Francesco Cognetti, of which he is an ambassador to the Juventus coach, Massimiliano Allegri. The 29% of the adolescents europeans smoke regularly, one in four is sedentary, while only 14% consumes regularly the five portions of fruit and vegetables recommended by the experts. Especially in their addresses to the campaign, the first in the world, aims to raise awareness and enhance the role of a figure that is much listened to by teenagers: the sports coach, stressed the Ep president, Antonio Tajani, on the occasion of the press conference today in the european Parliament. You need to understand for the young, he added, the need to grow in health, away from the smoke, from the sedentary lifestyle and the excessive consumption of alcohol, encouraging healthy lifestyles for all ages. The presentation event in the Eu Parliament, during which the prof. Gladstone has highlighted the objective to promote throughout Europe a new culture of prevention of cancer was the occasion for granting an official status to the role of ambassador for Allegri. As coaches we have a huge responsibility. All, starting with those that begin with children, must provide an education of life, as well as football, said the technician juventino. The coach is not only to say the patterns, but to create champions of life, continued Allegri because, on the one million children who play, only one will become champion, the other will have a different path, that must be healthy.

We certainly should not take the place of doctors, but to teach and educate. By accepting the invitation that he addressed to the president Tajani, Greece will be the former captain of the National champion of Europe, Theodoros Zagorakis, to be the spokesperson of the campaign. Vaccines: Cheerful, are in favour of it,have solved many of the problems I m in favor of the vaccine because I think it has solved a lot of problems and it is only right that you go forward on this road. So the coach of Juventus, Massimiliano Allegri, to the european Parliament to present the campaign Trainer allied health, of which he is an ambassador. The scientific community continues to believe that the stories antiscientifiche are harmful potentially to many Italian children and that they are indeed absurd, you can not define otherwise, said professor Francesco Cognetti, promoter of the initiative, which was launched two years ago and now arrived at the european Parliament. We are very worried about how things are going and we believe that the justification given by many politicians, I vaccine my kids, not enough, he added, the oncologist this is not a personal problem, but public health, and as such needs to be addressed. Share 100%, said the Ep president, Antonio Tajani, it s right to vaccinate their children..

Tech2 11-07-2018 https://tech2.org/italy/juventus-allegri-with-ronaldo-goal/ Juventus, Allegri: "With Ronaldo, goal 11 July 2018 Brussels "The advent of Cristiano Ronaldo I think it's very important, a qualitative leap from everyone, society and environment: do we have to win the Champions League? there has always been, certainly the purchase of Ronaldo important and gives us even more awareness to achieve it ". The set design of the European Parliament in Brussels, the screenplay is titled "Allied coach of health": within this outline that Massimiliano Allegri wanted to address the theme related to the correct lifestyle together with the president of the European Parliament Antonio Tajani, to Francesco Cognetti (President of Insieme contro il Cancro), Mauro Boldrini (editor of the communication against Insieme Cancer) and at the last moment also of Theodoros Zagorakis, champion of Europe with Greece and now new testimonial of the health campaign. [19659003]

https://www.facebook.com/ 11-07-2018

https://twitter.com/ 12-07-2018

11-07-2018