REGOLAMENTO A.S.D. TENNIS CLUB MARACALAGONIS

Documenti analoghi
REGOLAMENTO TENNIS ESTIVO

REGOLAMENTO SOCIALE TENNIS CLUB PREMENO

REGOLAMENTO CT OSIMO

REGOLAMENTO TENNIS CLUB TRAVAGLIATO

REGOLAMENTO CT MAGGIONI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA *****

doppio /ora n. giocatori 4 possessori CARD 0 10,00 possessori CARD 1 7,50 possessori CARD 2 5,00 possessori CARD 3 2,50 possessori CARD 4 gratis

REGOLAMENTO UTILIZZO CAMPI DA TENNIS

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA TENNIS PRO VERCELLI

CAMPI ESTIVI 6-16 ANNI 2016

Modalità e tariffe per l uso di strutture e attrezzature

TENNIS CLUB CITTA DEI MILLE SPA SC

Modalità e tariffe per l uso di strutture e attrezzature

Modalità e tariffe per l uso di strutture e attrezzature

RICHIAMI DELLE PRINCIPALI NORME REGOLAMENTARI TARIFFE SERVIZI 2013 QUOTE ANNUALI 2013 JUNIOR CLUB TENNIS. Soc. Coop. Dilettantistica Sportiva LIVORNO

CIRCOLO ERIDANO REGOLAMENTO TENNIS 2010

QUOTE SOCIALI E REGOLAMENTO QUOTE. Tariffe comprensive di iva REGOLAMENTO

R E G O L A M E N T O DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE. La palestra comunale di Via IV Novembre, è gestita direttamente dal Comune.

REGOLAMENTO INTERNO Lo stesso ospite non può essere invitato più di cinque volte nell'arco dell'anno sociale.

CIRCOLO ERIDANO REGOLAMENTO TENNIS 2015

CIRCOLO ERIDANO REGOLAMENTO TENNIS 2017

REGOLAMENTO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Campi da: Tennis Bocce Tennis tavolo (Deliberazioni: n. 19/98 C.C. 44/00 G.C. 20/04 G.C. - 11/04 C.C.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO POLIVALENTE DA CALCETTO E TENNIS

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI CENTRI TENNIS COMUNALI

già esistenti nel database del Fiesole Tennis

Manuale d uso Wansport per i soci

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO POLIVALENTE DA CALCETTO E TENNIS

NUOVO REGOLAMENTO DELL'ATTIVITA' SOCIALE IN VIGORE DAL.../10/2016 Iscrizioni e quote sociali frequentatori ospiti quote campo

Manuale Wansport per i soci

REGOLAMENTO DI SALA. Associazione Messina Scherma A.S.D.

ASSOCIAZIONE ARINGO CLUB

A.S.D. POLISPORTIVA VAREDO BASKET [COD. FIP ] CENTRO MINIBASKET [COD. FIP ] NORME CORMPORTAMENTO - STAGIONE 2017/2018

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

REGOLAMENTO CAMPI SPORTIVI MONTECLARO

REGOLAMENTO DELLA CASA VACANZE BERGAMO ALTA GUEST HOUSE

REGOLAMENTO

MANUALE PRENOTAZIONE ON LINE CAMPI CLT

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

Turni attivi: PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

2. AFFILIAZIONE 3. CERTIFICATO MEDICO

REGOLAMENTO: PRENOTAZIONE DELLE LEZIONI

REGOLAMENTO PER L'USO DEL PARCO GIOCHI DI PROPRIETA' COMUNALE

MODALITÁ DI ISCRIZIONE:

LUNEDÌ / GIOVEDÌ 8.30/ / /10.45 MARTEDÌ/ VENERDÌ 8.30/ /10.00

Attività Il benessere al Centro.

PARCO ZOO FALCONARA. Le iscrizioni sono aperte e dureranno, sino al completamento dei posti disponibili.

Circolo Tennis Giotto Arezzo. Regolamento

Per bambini dai 6 agli 11 anni (nati dal 2004 al scolarizzati) Attività giornaliere: Ore 8.00 ACCOGLIENZA

Regolamento Sportivo

Informazioni utili per la direzione ottimale delle competizioni a squadre da parte dei circoli e degli Ufficiali di gara designati in pochi passi

Cosmopolitan Golf e Country Club Summer Camp 2018

Tel./Fax. C.F. Con il presente regolamento interno si intendono disciplinare gli aspetti della vita associativa

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA TENNIS 2018/2019 RICHIEDO CHE: mio figlio/a.. nato/a a..il... residente in via. città..prov...c.a.

REGOLAMENTO SETTORE GIOVANILE S.G.S. Mario Bettinzoli Calcio asd. Stagione sportiva 2014/2015

TENNIS CLUB CAGLIARI REGOLAMENTO INTERNO. Art.1 DISPOSIZIONI GENERALI PER L'ACCESSO E LA FREQUENTAZIONE DEL CIRCOLO

Ludoteca "La Bottega dei Sogni" Spazio bambini aranciolimonemandarino!"

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

Regolamento Sociale. Vicolo dell Acquedotto Felice, Roma tel

REGOLAMENTO BIVACCO COMUNE DI FENIS COMMUNE DE FENIS. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 49 dell 11/11/2016

ACCESSO ALLA STRUTTURA

CIRCOLO DELLA CACCIA BOLOGNA REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DELLA RESIDENZA PER STUDENTI ERASMUS SAN BENEDETTO

Circolo del Ministero degli Affari Esteri

Attività Il benessere al Centro.

CLUB HOUSE. REGOLAMENTO (Approvato dal Consiglio Direttivo in data 25/03/2019) NORME GENERALI

A.S.D. VOLLEY MARUDO. Regolamento per gli associati

ATTIVITA SPORTIVA 2017 Decorrenza e validità dal 01/10/ /09/2017 TIPOLOGIE TESSERAMENTI

CONDIZIONI GENERALI DI SOGGIORNO

Per bambini dai 6 agli 11 anni (nati dal 2008 al 2013) ACCOGLIENZA INIZIO ATTIVITÀ. SIESTA o USCITA PART-TIME ATTIVITÀ POMERIDIANE RITIRO BAMBINI

TURNI: PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Ore USCITA

REGOLAMENTO COMUNALE

STATUTO del TENNIS CLUB CARONA

Circolo Tennis Giotto A.s.d. Arezzo. Regolamento

COMUNE DI ANDORNO MICCA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA TENNIS COMUNALE

TARIFFE ORDINARIE: Cancellazione: Per la tariffa ordinaria: CAPARRA:

Associazione Tennis Riviera del Conero. Regolamento interno (ai sensi dell art. 39 dello Statuto)

REGOLAMENTO dell ASILO NOTTURNO L. MASSOERO

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE

SCUOLA PRIMARIA DI ROASIO REGOLAMENTO DI PLESSO. a.s. 2017/2018

CAMPIONATO NAZIONALE OPEN DAILIES TOTAL 1 ADRIATIC GOLF CLUB CERVIA marzo marzo Pro Amateur CONDIZIONI DI GARA

REGOLAMENTO INTERNO NORME DI CARATTERE GENERALE

MANUALE PRENOTAZIONE ON LINE CAMPI CLT

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA IL GRANAIO

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

CHERVO GOLF HOTEL SPA & RESORT SAN VIGILIO WELLNESS E PISCINA COPERTA RISCALDATA QUOTE ANNO Dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2018

Attività Il benessere al Centro.

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4

Paradiso Tennis Court

PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI

UNIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA MODULO DI ASSOCIAZIONE A.S. 2019/2020. Dati del genitore (obbligatorio per i minorenni): Cognome Nome

ART. 2 - AMMISSIBILITA' Il personale indicato nel precedente art.1 potrà essere ammesso previa adesione al C.U.S. Bari.

Regolamento Interno REGOLAMENTO INTERNO ASSOCIAZIONI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. Anno scolastico 2014/2015 REGOLAMENTO INTERNO

SOCIETA SPORTIVA DILETTANTISTICA FERRATELLA S.r.l. REGOLAMENTO

ISTITUTO DI STUDI ISLAMICI AVERROE DEL CENTRO CULTURALE ISLAMICO DI PIACENZA. REGOLAMENTO INTERNO (Versione / 2016) PREMESSA

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS

Tutti coloro che faranno domanda sono ammessi alla scuola sulla base del corso scelto (secondo la disponibilità dell eventuale corso).

Transcript:

REGOLAMENTO A.S.D. TENNIS CLUB MARACALAGONIS Art. 1 - Per essere ammessi al Circolo è necessario presentare domanda di iscrizione al Direttivo. I moduli possono essere ritirati previa richiesta telefonica ai numeri della segreteria. La domanda verrà esaminata e l eventuale accettazione comunicata all interessato. Art. 2 La tassa di iscrizione, da versarsi una sola volta, è di 20.00 (venti/00) per tutti. La quota sociale annua è di 80.00 (ottanta/00), ridotta a 30.00 (trenta/00) per minori di 18 anni. Art. 3 La quota sociale ha valore annuale solare (da Gennaio a Dicembre) e deve essere versata all inizio di ogni anno solare entro e non oltre il mese di gennaio, pena la decadenza dalla condizione di Socio. Per il rinnovo della condizione di Socio la quota per l anno successivo deve essere versata nei mesi di Dicembre o Gennaio (entro il 31 del mese), pena la decadenza di Socio. Art. 4 Nella eventualità che validi motivi impediscano l adempimento dell art.3, gli stessi dovranno essere sottoposti alla valutazione del Direttivo che potrà concedere eventuali deroghe. Art. 5 La prenotazione del campo può essere effettuata nell arco di tre giorni dalla data di gioco (esempio: il lunedì si potrà prenotare fino a tutto mercoledì). Il conteggio dei tre giorni a disposizione decorre dalle ore sette del mattino. Art. 6 Il nome del Socio prenotante deve essere scritto in modo leggibile, possibilmente in stampatello e così quello del suo compagno in caso di ulteriore Socio. Nel caso di prenotazione insieme ad un NON- Socio, nel bollino dovrà essere applicata la dicitura OSPITE oltre al nome del Socio.

Art. 7 La prenotazione viene effettuata tramite bollini prepagati che potranno essere acquistati presso la Segreteria. Art. 8 La prenotazione si effettua applicando sull apposito tabellone un bollino bianco per la prenotazione diurna e rosa per la prenotazione notturna. Art. 9 L applicazione del bollino è obbligatoria e deve essere fatta prima dell entrata in campo per rendere valida la prenotazione. In mancanza di bollino la stessa non sarà valida e l ora potrà essere prenotata da altro socio. E assolutamente vietato giocare in assenza del bollino di prenotazione. L ora prenotata e non giocata non verrà recuperata né rimborsata tranne in caso di pioggia o forte vento. Art. 10 Il socio che giochi con uno o più Ospiti non iscritti dovrà incaricarsi, in caso di Segreteria chiusa, di riscuotere la quota campo del NON-Socio. Tale quota dovrà essere versata il più presto possibile in Segreteria e comunque non oltre il mese in corso. Nel caso di Segreteria aperta il Socio dovrà assicurarsi che il suo OSPITE vada a pagare la sua quota campo. Tutti i bollini dovranno essere apposti prima dell inizio dell ora. Le quote campo verranno descritte successivamente in una piccola tabella. Art. 11 Il bollino non può essere staccato per alcuna ragione se non dal personale della Segreteria. Non sono ammesse cancellature. In caso di errore, le eventuali correzioni devono essere assolutamente leggibili. Art. 12 Ogni Socio potrà prenotare due ore al giorno. Le prenotazioni potranno essere effettuate dai soci di proprio pugno o dal responsabile in Segreteria attraverso una prenotazione telefonica. Art.13 L ora prenotata dovrà essere usufruita da un socio del Circolo. Potrà essere ceduta dal titolare solo ad un altro socio che non abbia già usufruito di una prenotazione nella stessa giornata. Non potrà essere ceduta ad un non socio, sia esso un estraneo, un amico, un parente. Art. 14 Nel caso che il campo sia ancora libero alla fine dell ora di gioco, si può prenotare di volta in volta per l ora successiva, sempre allo scadere di quella in corso. Il bollino deve essere sempre applicato all inizio di ogni ora. Non c è limite di ore di gioco nel caso il campo si rivelasse libero di ora in ora.

Art. 15 Il campo dovrà essere reso libero allo scadere dell ora di prenotazione. Art. 16 Gli esterni potranno prenotare i campi chiedendo in Segreteria o attraverso una prenotazione telefonica massimo un ora prima dell entrata in campo. Art. 17 Potranno usufruire delle docce sia i Soci che i NON-Soci senza abusarne per permettere a tutti di avere la possibilità di usufruire dell acqua calda. Art. 18 Si chiede cortesemente di usare abbigliamento consono allo sport praticato, pertanto è severamente vietato entrare o stare in campo privi, anche parzialmente, di indumenti. Art. 19 Il giocatore che abbandoni la struttura per ultimo ha l obbligo di controllare che le luci degli spogliatoi siano spente e i rubinetti dell acqua chiusi, dovrà accertarsi inoltre della chiusura della porta degli stessi e del cancello di accesso. Art. 20 In caso di campo libero, gli allievi della scuola tennis che hanno portato a termine il corso potranno giocare senza prenotazione e senza apporre il bollino, ma dovranno liberare il campo in caso di prenotazione dell ora da parte di un socio. Qualora volessero avere la certezza di giocare, potranno prenotare come qualsiasi socio, ponendo il relativo bollino. Art. 21 Alla fine della propria ora di gioco si chiede ai giocatori di non lasciare in campo palline e rifiuti, ma di portarle via o di buttarle negli appositi cestini per salvaguardare la pulizia dell intera struttura. Art. 22 L introduzione di animali domestici è consentita. Art. 23 Qualsiasi intervento nella struttura deve essere esclusivamente demandato agli addetti. (pulizia, giardinaggio ecc.). Art. 24 È severamente vietato fumare in bagno, negli spogliatoi e all interno della Club House. È severamente vietato buttare cicche nei water, a terra o nei campi. Per qualsiasi tipo di rifiuto è possibile usufruire dei cestini disposti all interno del circolo.

Art. 25 È obbligatorio che dopo l utilizzo delle attrezzature (per esempio tira acqua, scope ecc.) queste vengano rimesse al loro posto (dentro club house o spogliatoi) per salvaguardarne la loro durabilità e longevità. Art. 26 È vietato prendere o impartire lezioni, all interno del Circolo, se non dal maestro del Circolo. Art. 27 È nell interesse di ogni Socio vigilare sul buon andamento del Circolo e sull osservanza delle norme emanate, riferendo eventuali inadempienze. In presenza di episodi di notevole gravità, l iscritto consapevole che non li ha denunciati può essere ritenuto corresponsabile dell illecito. Art. 28 Tutti gli iscritti e i frequentatori sono tenuti all utilizzo civile delle strutture interne ed esterne, vigilando sul comportamento dei propri bambini. Ogni socio è tenuto ad osservare un atteggiamento rispettoso della dignità propria, di quella altrui e di quella del Circolo ed a vigilare sulla correttezza dei propri ospiti, impedendo qualsiasi loro interferenza su questioni riguardanti il Circolo. Art. 29 Le norme sopra riportate devono essere assolutamente rispettate. Poiché qualsiasi deroga ad esse porterebbe pregiudizio ai diritti di tutti i soci del Circolo, i contravventori saranno immediatamente soggetti a sanzioni rapportate alla gravità del fatto. Tali sanzioni andranno dal semplice richiamo verbale a quello scritto, sino alla perdita della qualifica di Socio e conseguente espulsione. Il direttivo

QUOTE ASSOCIATIVE ANNO 2015 20,00 PRIMA ISCRIZIONE 30,00 80,00 100,00 120,00 QUOTA ASSOCIATIVA PER MINORI DI 18 ANNI QUOTA ASSOCIATIVA PAGATA IN UNA SOLA RATA QUOTA ASSOCIATIVA PAGATA IN DUE RATE: 1 RATA DICEMBRE/GENNAIO - 2 RATA GIUGNO/LUGLIO QUOTA ASSOCIATIVA PAGATA MESE PER MESE CON RATE DA 10,00, DA PAGARE PRIMA DEL MESE SUCCESSIVO O NEI PRIMI GIORNI DEL MESE QUOTE IN VIGORE DA MARZO 2015 QUOTE PRENOTAZIONE CAMPO 2015 DIURNA NOTTURNA SOCIO + SOCIO SOCIO + SOCIO 1,50 2,50 SOCIO + OSPITE/I SOCIO + OSPITE/I 1,50 + 3,00 2.50 + 4.00 OSPITE/I + OSPITE/I OSPITE/I + 6,00 8,00 OSPITE/I LA TARIFFA DESCRIVE I COSTI DI UN ORA DI PRENOTAZIONE CAMPO