IL DIRETTORE. la Legge 27/12/2006 n. 296 "Imposizioni per la formazione del Bilancio Annuale e pluriennale dello Stato" (Legge finanziaria 2007);

Documenti analoghi
DI REGGIO CALABRIA IL DIRETTORE

CODICE 02/2011 IL PRESIDE

Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia

CODICE 5/2013 IL DIRETTORE

CODICE 4/2013 IL DIRETTORE

CODICE 5/2011 IL DIRETTORE

COMUNE DI ROCCA D EVANDRO PROVINCIA DI CASERTA

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 3 contratti di collaborazione coordinata e Continuativa

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e Continuativa

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L ASSEGNAZIONE DI N

Bando per il conferimento di n. 1 incarico di Collaborazione

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE

Bando per il conferimento di n. 1 Contratto di collaborazione

DIPARTIMENTO DI FISICA

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 21/2015 IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

AVVISO n. 7/2018 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di consulenza esterna, Codice procedura n. 9/2016 IL DIRETTORE

Articolo 1 - Requisiti per l ammissione alla selezione

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

Bando per il conferimento di n. 2 contratti di ricerca di collaborazione

(A) DATI RELATIVI L INCARICO

BANDO DI CONCORSO PER DUE BORSE DI STUDIO in memoria di CARMEN DE BENEDITTIS

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO

Vercelli 24 giugno 2010 N. Prot. 269 Posizione. Allegati n... Risposta a Vs Ref

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FISICA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI TUTORATO

Università degli Studi di Ferrara

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

AVVISO PUBBLICO n. 11 (approvato con determinazione n. 62/07 del del Direttore del Dipartimento degli Affari Generali e della Contabilità)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

PROT. N. 340 del

Allegato A. Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, Sassari

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE Direttore prof Giuseppe Vita

ASSOCIAZIONE UMBRA PER LA LOTTA CONTRO IL CANCRO AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA PER N. 3 BORSE DI STUDIO Il Presidente dell AUCC

BANDO N. 4/2017 SCADENZA 28/10/2017 IL DIRETTORE

Bando per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca di collaborazione

AVVISO OPERA PIA CARDINALE ERNESTO RUFFINI

Al Direttore Generale Università degli Studi del Piemonte Orientale Via Duomo n VERCELLI. Il/La sottoscritto/a. Nato a Prov.

AVVISO n. 6/2016 del 5 agosto 2016

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

AVVISO. L'ORDINE PROVINCIALE dei CONSULENTI del LAVORO Cosenza

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

Bando per il conferimento di n. 1 Contratto di collaborazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI DIRITTO DELL ECONOMIA. AVVISO PUBBLICO (Bando n. 3/11)

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE

Articolo 1 - Requisiti per l ammissione alla selezione

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA

IL DIRETTORE DELL AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Roma, 22 novembre 2016 Bando n. 6/2016 Prot.n. 420 Class. VII/16 IL PRESIDE

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Nato a Prov. Residente a Prov. CAP. Indirizzo n. Telefono Cellulare. Codice Fiscale CHIEDE

IL PRESIDE. l art.7 comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 così come modificato dall art. 32 del D.L. 223/2006 convertito con la Legge 248/06;

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

Università degli Studi di Ferrara

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

Bando per il conferimento di n. 1 incarico di Collaborazione

CITTA DI CANELLI PROVINCIA DI ASTI

Bando per il conferimento di n. 1 incarico di Collaborazione

BANDO N 01/2019. AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DA ATTIVARE PER

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

Il responsabile amministrativo del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NEL COMUNE DI PRATO PER INTERPRETI DI LINGUA CINESE

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

COMUNE DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Transcript:

BANDO PER L AFFIDAMENTO DI N 1 INCARICO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO AGROALIMENTARE ED AMBIENTALE (BIOMAA) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA - Codice selezione: 03/2010 IL DIRETTORE PREMESSO che il Decreto Legge 04/07/2006 n. 223 all'articolo 32 comma 6) convertito con L. 248/06 prevede che le amministrazioni pubbliche, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di provata competenza in presenza delle condizioni previste alle lettere a), b), c) del citato articolo; VISTA VISTA VISTO la Legge 27/12/2006 n. 296 "Imposizioni per la formazione del Bilancio Annuale e pluriennale dello Stato" (Legge finanziaria 2007); la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 5/2006 del 21/12/2006 avente ad oggetto le linee di indirizzo in materia di affidamento di incarichi esterni e di collaborazioni coordinate e continuative; il Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna emanato con DR n. 333 del 09.07.2008; VISTA la delibera della Giunta Provinciale di Reggio Calabria n. 271 del 06/08/2010 con la quale è stato approvato e finanziato il progetto di ricerca: Caratterizzazione e valorizzazione della Patata Aspromontana: verso un marchio di qualità ; VISTA la richiesta del Responsabile Scientifico del progetto di ricerca: Caratterizzazione e valorizzazione della Patata Aspromontana: verso un marchio di qualità, per l'indizione di una procedura di selezione per il conferimento di n.1 incarico di lavoro autonomo di natura occasionale per attività da svolgersi presso il Dipartimento Biomaa dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento Biomaa del 25 /11/ 2010. Art 1. Bando È indetta procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n 1 incarico di lavoro autonomo di natura occasionale (artt. 3 e 7 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna) per le esigenze del Dipartimento di Biotecnologie per il Monitoraggio Agroalimentare ed Ambientale dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. L incarico, che sarà affidato con contratto di lavoro autonomo di natura occasionale, ha il seguente oggetto:

Mappatura del territorio aspromontano e creazione di una banca dati per la localizzazione delle zone di coltivazione della patata; Creazione di un elenco delle popolazioni/cultivar coltivate nel territorio aspromontano; Banca dati delle aziende produttrici e di quelle post-raccolta; Conoscenza delle tecniche agronomiche applicate per la coltivazione della patata. In nessun modo l incarico si configurerà quale prestazione di lavoro subordinato. L incarico dovrà espletarsi entro 4 (quattro) mesi dal conferimento. La decorrenza del contratto è sospesa, ai sensi dell art. 3 c. 1 lett. f bis e c. 1 bis della L. n. 20 del 14/01/1994, così come modificato dall art. 17, c. 30 e 30 bis del D.L. n. 78 del 01/07/2009, convertito con L.102 del 03/08/2009, in attesa del rilascio, da parte della Corte dei Conti, del visto di legittimità. Successivamente sarà comunicato al prestatore l esito del suddetto controllo e, ove positivo, la data di inizio del presente contratto. In caso di mancato avveramento della condizione, il contratto non avrà comunque esecuzione intendendosi inefficace. Le parti s intendono libere dal vincolo contrattuale e nulla avranno da pretendere. Il compenso è fissato in 5.455,22 da corrispondere mensilmente (al lordo di tutte le trattenute a carico del percipiente). Art 2. Requisiti per l ammissione alla valutazione comparativa La partecipazione alla valutazione comparativa è libera, senza limitazioni in relazione alla cittadinanza dei candidati. Per l ammissione alla procedure di valutazione comparativa di cui al presente avviso, è richiesto: - di possedere il seguente titolo di studio: Laurea in Scienze Agrarie, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze Forestali, Scienze Forestali e Ambientali (Vecchio Ordinamento o Specialistica); - di possedere il titolo di Dottore di ricerca conseguito in Italia o in paesi dell Unione Europea e/o frequenza di una scuola di Dottorato e/o master Universitari di I o II livello; - di non essere stato escluso dall elettorato politico attivo; - di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione e non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale; - di possedere idoneità fisica in relazione alla tipologia dell incarico; - di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri) - di non incorrere in alcuna delle ipotesi di incompatibilità previste dall art. 14, comma 4 del Regolamento - di avere maturato esperienza lavorativa documentata presso Laboratori di Ricerca e Universitari specifica nell ambito delle attività oggetto del contratto. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data della scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa In difetto dei seguenti requisiti prescritti è automaticamente disposta l esclusione della valutazione da parte della commissione giudicante all uopo designata. Non possono partecipare alla presente procedura coloro che risultano titolari di un rapporto di lavoro subordinato presso l Ateneo di Reggio Calabria ovvero presso altra pubblica amministrazione o ente locale.

Art 3. Domande di ammissione La domanda di partecipazione, redatta in lingua italiano ed in carta semplice secondo l allegato modello, dovrà essere indirizzata in busta chiusa al Direttore del Dipartimento di Biotecnologie per il Monitoraggio Agroalimentare ed Ambientale (Biomaa) dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Contrada Melissari III Lotto 89124 Reggio Calabria, e fatta pervenire entro le ore 12.00 del 16 dicembre 2010. Non saranno prese in considerazione in nessun caso le domande pervenute oltre il suddetto termine. In caso di inoltro a mezzo postale, raccomandata o corriere, rimane a cura degli interessati il rispetto dei termini di consegna, non essendo in alcun modo l Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria responsabile di eventuali ritardi rispetto al termine di cui sopra per il quale non farà fede il timbro postale. Il candidato straniero dovrà, inoltre, dichiarare nella domanda: - di godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza ovvero i motivi del mancato godimento; - di avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Le dichiarazione sopra indicate vanno rilasciate ai sensi degli artt. 3 e 46 del DPR n. 445 del 28/12/2000. Alla domanda dovranno essere allegati: - fotocopia di un valido documento di identità e del codice fiscale; - curriculum vitae et studiorum. I curricula saranno esaminati dalla Commissione Giudicatrice. È fatta salva la possibilità della Commissione di richiedere la presentazione di documenti e/o titoli indicati nel curriculum. Non è consentito il riferimento a documenti o titoli presentati presso questa Amministrazione allegati ad altra domanda di partecipazione ad altra procedura comparativa o concorso. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazione dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato e da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi non imputabili a colpa dell Amministrazione stessa. Sul plico contenente la domanda deve essere riportata la dicitura Procedura di valutazione comparativa cod. 03/2010 nonché il cognome, nome e indirizzo del candidato. Art 4. Costituzione della Commissione Giudicatrice La Commissione Giudicatrice è nominata ai sensi dell art. 10 comma 1 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di collaborazione esterne. Art 5. Adempimenti della Commissione Giudicatrice La Commissione Giudicatrice, per procedere alla valutazione comparativa dei candidati, tiene in considerazione la congruenza del curriculum del candidato con l attività per la quale è stata bandita la procedura, ovvero con tematiche, anche interdisciplinari, che la comprendono. La Commissione giudicatrice procederà alla valutazione comparativa anche in presenza di una sola domanda. La valutazione del curriculum avverrà prima del colloquio.

Il colloquio, che è pubblico, verterà sulle tematiche specifiche dell incarico ed avrà luogo presso la Sala Biblioteca del Dipartimento BIOMAA Contrada Melissari III Lotto 89124 Reggio Calabria in data 21 dicembre 2010 ore 10.00. Coloro che, pur avendo presentato la domanda, non si presentassero al colloquio, come sopra indicato, muniti di idoneo documento d identità, saranno automaticamente esclusi dalla presente procedura di valutazione comparativa. Il punteggio riservato ai titoli è 40/100 così ripartito: - Laurea: max 10 punti; - Titolo di Dottore di Ricerca conseguito in Italia o in paesi dell Unione Europea e/o frequenza di una scuola di Dottorato e/o Master Universitari di I o II livello: max 20 punti; - Attestati di esperienza lavorativa e pubblicazioni scientifiche: max 10 punti. Il punteggio riservato al colloquio è 60/100. Il colloquio, che verterà sulle problematiche attinenti all oggetto del contratto, si intende superato con la votazione di almeno 36/100. La graduatoria di merito terrà conto del punteggio risultante dalla valutazione dei titoli e del colloquio. Gli atti della Commissione Giudicatrice sono costituiti dai verbali delle singole riunioni, dei quali sono parte integrante i giudizi individuali e collegiali espressi su ciascun candidato, nonché dalla relazione riassuntiva dei lavori svolti. Al termine dei lavori, la Commissione Giudicatrice, con propria deliberazione assunta a maggioranza dei suoi componenti, indica il nominativo a cui affidare l incarico. La Commissione, conclusi i lavori, consegna al Responsabile del procedimento gli atti, affinché provveda di conseguenza. Il Direttore del Dipartimento Biomaa, con proprio provvedimento, accerterà la regolarità formale degli atti e affiderà al vincitore l incarico. È facoltà del Dipartimento, qualora se ne ravvisino i motivi, che saranno resi noti con le modalità d uso, non procedere all affidamento dell incarico (art.10 comma 2 del Regolamento d Ateneo). Art 6. Pubblicazione dei risultati L esito della valutazione comparativa sarà pubblicizzato mediante affissione all albo del Dipartimento Biomaa e pubblicazione sulla pagina web del sito Internet di questo Ateneo (www.unirc.it/ateneo/concorsi_contratti di collaborazione). Art 7. Documenti di rito Il titolare dell incarico dovrà presentare una dichiarazione attestante se ricopre o meno impieghi alle dipendenze dello Stato Italiano, delle Province, dei Comuni o di altri enti pubblici. Art 8. Trattamento dei dati personali Ai sensi del DLgs. 30/06/2003 n 196 e successive modificazione ed integrazioni, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso gli uffici del Dipartimento BIOMAA dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e trattati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura di valutazione comparativa e dell eventuale procedimento dell affidamento dell incarico.

La comunicazione dei dati personali da parte dei candidati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti richiesti, pena l esclusione della selezione. I candidati godono dei diritti di cui al D.Lgs. 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alla Amministrazione pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico-economica del candidato risultato vincitore. Art 9. Responsabile del procedimento Per la procedura di valutazione comparativa del presente bando, pubblicato è reso consultabile (art. 10 del Regolamento di Ateneo) alla pagina web del sito internet di questo Ateneo (www.unirc.it/ateneo/concorsi_contratti di collaborazione) è nominato (art. 10, comma 12 del Regolamento) responsabile del procedimento la Dott.ssa Valeria Barillà, Tel. 0965814998 Fax 0965311092 e-mail valeria.barilla@unirc.it. Art 10. Disposizioni finali Per tutto quanto non previsto nel presente bando, vale la normativa vigente di Ateneo in materia di concorsi, ove compatibile. Reggio Calabria, 06/12/2010 Il Responsabile del procedimento Dott.ssa Valeria Barillà Il Direttore del Dipartimento Prof. Marco Poiana Pubblicato sul sito web d Ateneo in data 06.12.2010 Termine presentazione domande 16.12.2010

MODELLO DI DOMANDA Al Direttore del Dipartimento di Biotecnologie per il Monitoraggio Agroalimentare ed Ambientale dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Contrada Melissari III Lotto 89124 Reggio Calabria Il/La sottoscritto/a Nome Cognome Nato/a a Provincia Il Codice Fiscale Residente a Via N. Cap Tel. Cell. e-mail chiede di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di valutazione comparativa per l affidamento di un incarico di Codice selezione presso codesto Dipartimento, il cui avviso è stato pubblicato sul sito web d Ateneo il A tal fine dichiara: di essere nato in data e luogo sopra riportati; di essere residente nel luogo sopra riportato; di possedere la cittadinanza italiana ovvero di essere equiparato ai cittadini dello stato italiano in quanto italiano non appartenente alla Repubblica; di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (*); di godere dei diritti civili e politici (**); di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso (***); di avere idoneità fisica in relazione alla tipologia dell incarico; di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale; di eleggere domicilio agli effetti della selezione in Via n. riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso; di non incorrere in alcuna delle ipotesi di incompatibilità previste dall art. 14, comma 4 del Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna (****) di essere in possesso del seguente titolo di studio: di avere maturato esperienza specifica nell ambito delle attività oggetto dell incarico di autorizzare il trattamento dei dati personali secondo quanto indicato all art. 8 del bando. Il/La sottoscritto/a dichiara sotto la sua responsabilità che quanto su affermato corrisponde a verità e si obbliga a comprovarlo nei termini e con le modalità stabilite dal bando. Il/La sottoscritto/a allega alla presente domanda: fotocopia di un valido documento di identità e del codice fiscale; curriculum. Data Firma (*) In caso di non iscrizione o di cancellazione dalle liste elettorali indicare i motivi. (**) In casa di mancato godimento indicare i motivi. (***) In caso contrario indicare le condanne riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso. (****) Non essere cioè titolari di borse o assegni a qualunque titolo erogati da questa Università, nonché di altro contratto di diritto privato con questa Università.