BENVENUTI. #HouzzItalia Houzz Inc Houzz Inc.

Documenti analoghi
INDAGINE HOUZZ TENDENZE BAGNO ITALIA

RICERCA HOUZZ TENDENZE BAGNO

RICERCA HOUZZ ITALIA TENDENZE IN CUCINA. Houzz Inc.

RICERCA HOUZZ ITALIA SUI TREND DI ARREDAMENTO IN CUCINA

RICERCA HOUZZ TENDENZE BAGNO ITALIA

BENVENUTI. Houzz.com!"#$%&'#(%)*+,#"#,%#"*(-)-'.,/()01)-',",!"#&%2%&'-'

Lavori di ristrutturazione. Riepilogo attività principali. Opere edili. Impianti. Lavori di ristrutturazione appartamento sito in Terracina (LT)

RINFRESCA RINNOVA RISTRUTTURA

MONITOR. I Trimestre legno-arredo. a cura del Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Gabetti Franchising Agency - Via Veratti 8, Varese Tel.:

ARREDAMENTO E DESIGN D INTERNI] XVIII edizione

DATI CATALOGO. DITTE RAPPRESENTATE Per ogni ditta rappresentata viene fatturata una quota di ammissione di 5,50 + IVA.

protagonista assoluto di una ristrutturazione Dolomiti

via Principe Eugenio APPARTAMENTO IN AFFITTO 115 mq, due terrazzi

ARREDAMENTO E DESIGN D INTERNI] XVII edizione

Aprile 2018 Focus Arredamento

vita da sogno Una villa dove tutto è possibile, dove i desideri diventano realtà, la bellezza incontra le passioni e la vita, ogni giorno, è un sogno.

VILLA UNIFAMIGLIARE IT-VERGIATE. su richiesta. Descrizione VERGIATE (VA) - Italia (270 m sul livello del mare) Tipo di proprietà

Gli italiani e la casa

Interessante casa indipendente 5,5 anche bifamiliare ristrutturata con ampio giardino a Morbio Inferiore.

Book per Antonella Appartamento in stile Shabby Chic per 3 persone 29/1/ di contatto:

soluzioni per la Tua casa

abitare CON L ARTE Una casa esclusiva tra sculture d autore, soluzioni su misura e pezzi d arredo contemporaneo.

Elimina lo stress da lavori

1-9 dicembre 2018 Fieramilano Rho Padiglione 4. Tutti i giorni dalle alle INGRESSO GRATUITO

Integrazione degli impianti energetici nei sistemi domotici Ing. Paolo Mongiovì

progetto d interni zenucchi arredamento ph celeste cima testo maria zanolli

A sinistra: ecco l altro ambiente living con la zona camino: protagonisti sono due divani storici di Poltrona Frau. A dare un tocco di ulteriore

BENESSERE ECONOMICO E STILE DI VITA del MIDDLE CLASS DELLA RUSSIA: BENI DUREVOLI

Vignola splendido attico in centro storico

ELEGANTI E SPRESSIONI

contesto via Cernaia 18

progetto d interni far arreda ph celeste cima testo arch. roberto poli

Stupenda casa 4,5 locali completamente indipendente con giardino privato ed ampia terrazza a Mendrisio

Centro Studi Cosmit/FederlegnoArredo

Ambienti ridisegnati dalla luce

Villa di testa in vendita a Sulbiate giardino mq

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2016: le famiglie romane e il mercato immobiliare

casa che passione Una villa tutta da vivere dove design, funzionalità e comfort si raccontano in ogni spazio.

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in data -, contro - è * * * LOTTO UNICO

ECOBUILD. ExCel - London 8-10 Marzo 2016

San Lazzaro. Voglio vivere in una casa disegnata intorno alla mia vita.

Bonifico parlante o bonifico ordinario? Come pagare per ottenere le detrazioni fiscali sull acquisto dell arredo della casa in ristrutturazione?

con stile MODERNO Una casa giovane tra design e modernità per una vita a tutto tondo.

a misura di personalità

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Uno sguardo all economia mondiale

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio

RESIDENZA. D1 4 ½ locali APPARTAMENTO. 147,00 mq 30,50 mq terrazza. Residenza Moretto. mail.carulli@gmail.com w w w. t r e m a r.

Villa in Vendita a San Benedetto del Tronto Zona: Residenziale Sud (al Di Sopra Della Ss16)

Casa Semindipendente in Vendita a Saviano Rif Prezzo

Villa con piscina in vendita a Lesmo in Brianza

La nuova vita di un cascinale, un incontro d amore tra architettura e paesaggio, funzione ed estetica, poesia dell abitare. progetto d interni

IMMOBILIARE CONTI SRL. VIA AVEGNO, VARESE 0332/

Figino - Lugano Svizzera

QUESTIONARIO STUDIO VOLTO AD IDENTIFICARE E SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE, ECONOMICHE,

DESCRIZIONE LAVORI. Lavori edili: Prestazione professionale:

Villetta a schiera in mezzo alla natura

SEGNALAZIONE DANNI AD ABITAZIONI PRIVATE

Trento, v.le Verona appartamento 2 camere

VILLETTA 1 Meravigliosa villetta 4,5 locali completamente indipendente di medio-alto standing a Balerna.

Speciale Cucine. Un moderno cascinale. Pura essenzialità. Curiosando nel Fuorisalone PRINCIPEMEDIA. idee e consigli per la tua casa

contesto via Cernaia 18

Framobil di Moretti F. & A.

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

Appartamento di 80 mq a Milano

ArchitettaMi. Living & dining. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

IMMOBILIARE CONTI SRL. VIA AVEGNO, VARESE 0332/

ambienti rigene- rati

Detrazioni fiscali per:

Capitolato via Cesare Battisti n.1

MONCALIERI, STRADA DEL CERVO 15 SCALA B

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2017: le famiglie romane e il mercato immobiliare

Appartamento con giardino privato in vendita a Lesmo

Ridisegnare l ambiente bagno. Geberit Monolith

SI EFFETTUANO SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI

Recupero di una cantina. Tutti in cucina! Un ufficio fra design e opere d arte. stile newyorkese

Forte Dei Marmi vendita case villa con piscina in vendita vendita ville Forte dei Marmi

ito1707 tenuta Grosseto, Grosseto, Toscana

Villa in vendita a Camparada in Brianza

ium1438 attico Foligno, Perugia, Umbria

dentrocasa mensile N. 158 GENNAIO IDEE E CONSIGLI PER LA TUA casa - EURO 4,20 PRINCIPEMEDIA MENSILE N.158 GENNAIO ,20

Casa in Vendita a San Benedetto del Tronto Zona: Porto D'ascoli Residenziale (al Di Sopra Della Ss16)

Radiatori e risparmio energetico: Tonon presenta la nuova gamma Forty

INTERIORS SPAZIO FLUIDO TESTO DI MARGHERITA DALLAI / FOTO DI ALESSANDRO BELGIOJOSO

OGGETTO: Il bonus mobili

RESIDENZA ASSISI ROOMS BUSINESS PLAN

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna

Villa in Vendita a Ripatransone Zona: Val Tesino

Dettagli della villa. Cala Pregonda VN134

EDIFICIO C edilizia libera

Villa singola in Vendita a Nola Rif Prezzo

AGENZIA N C.C.I.A.A. di TORINO LEGALE RAPPRESENTANTE N C.C.I.A.A. di TORINO

ZARA RIAPRE IL SUO EMBLEMATICO FLAGSHIP GLOBALE DI CORSO VITTORIO EMANUELE A MILANO

STUDIOME. Circolare n. 3/2016. Focus su: 1 Bonus Mobili. Notizie flash della settimana

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

COMPUTO METRICO DELLE OPERE CASA PERLINI/SILVESTRI via Carlo D'Adda, 9 - Milano OPERE DA MURATORE

FOCUS HOME PROGETTI NEWS WEBTV LOGIN torna alla prima pagina cerca materiali architetti e progetti elenco produttori

Bonus sanitari, piastrelle e bagno 2018: come funziona

saldi FINALI SOLO FINO AL , 99* 599, 99 ARREDAMENTI Il mio stile dipo.it

Transcript:

BENVENUTI www.houzz.it #HouzzItalia

2017 HOUZZ & HOME - ITALIA Tendenze nelle ristrutturazioni residenziali nel 2016 e 2017 Rebuild Giugno 2017 Mattia Perroni CEO www.houzz.it

Cosa stiamo facendo nelle nostre case I grafici mostrano le attività relative all abitazione principale nel 2015 e 2016, nonché la spesa media delle ristrutturazioni svolte nel 2015 e nel 2016, secondo quanto espresso dai proprietari di casa registrati su Houzz Italia. 2015 2016 ATTIVITÀ RELATIVE ALLA CASA SPESA TOTALE MEDIA DELLE RISTRUTTURAZIONI Arredamento e/o decorazione Ristrutturazione Acquisto 45% 36% 30% 19% 16% 61% SPESA TOTALE PER NUCLEO FAMILIARE 43.000 40.300-6% 2015* 2016 Interventi di manutenzione ordinaria 17% 16% 53.532 Trasloco 16% 11% 24.477 23.149 Nuova costruzione 4% 3% Vendita 4% 5% Nuovi proprietari Futuri venditori Proprietari a lungo termine *Dati aggiornati a giugno 2017

Quanto spendiamo e come paghiamo I grafici mostrano la spesa totale media delle ristrutturazioni svolte nel 2015 e la percentuale di proprietari che hanno finanziato la ristrutturazione attingendo a risparmi o fondi personali. La spesa media è stata dichiarata nella valuta locale e convertita in Euro al tasso di cambio del 31.12.2015. USA & Canada Europa Spesa totale media Risparmi o fondi personali Spesa totale media Risparmi o fondi personali 54.939 82% Danimarca 27.558 80% USA Francia 37.000 77% Canada 53.830 76% Germania 57.000 82% Asia - Pacifico Irlanda 42.100 85% Spesa totale media Risparmi o fondi personali Italia 43.000 75% Australia 45.846 78% Russia 9.747 91% Giappone 29.917 73% Spagna 26.200 88% 41.054 71% Svezia 26.807 79% Nuova Zelanda UK 58.013 85%

Perché ristrutturiamo casa I grafici mostrano le principali motivazioni alla base della ristrutturazione, secondo quanto espresso dai proprietari di casa che hanno ristrutturato la propria abitazione principale nel 2015 e nel 2016. MOTIVI RISTRUTTURAZIONE 2015 2016 Ho recentemente comprato la mia casa e voglio personalizzarla Risolvere problemi di deterioramento/danneggiamento dovuti a usura, termiti, etc. Per adattarla ai recenti cambiamenti avvenuti nella mia famiglia e/o nel mio stile di vita È da tanto tempo che desideravo rinnovarla e finalmente ho le risorse finanziare per farlo È da tanto tempo che desideravo rinnovarla e finalmente ho il tempo per farlo 25% 23% 24% 25% 19% 16% 18% 23% 39% 35% 14% Nuovi proprietari 31% Futuri venditori 34% Proprietari a lungo termine

Quali spazi ed elementi ristrutturiamo I grafici mostrano le stanze più rinnovate nel 2015 e nel 2016, nonché gli impianti, gli elementi della struttura esterna e degli spazi outdoor più rinnovati nel 2016 secondo quanto espresso dai proprietari di casa che hanno ristrutturato la propria abitazione principale. 2015 2016 SPAZI INTERNI RINNOVATI IMPIANTI DOMESTICI RINNOVATI Camera da letto Zona living Sala da pranzo 26% 24% 22% 19% 19% 18% 18% 15% 12% 9% 47% 46% 36% Impianto elettrico Impianto idraulico Riscaldamento ELEMENTI STRUTTURA ESTERNA RINNOVATI 32% 19% 19% Finestre o lucernari Rivestimento/ stuccatura ELEMENTI SPAZI ESTERNI RINNOVATI Isolamento 12% 12% 11% Illuminazione Aiuole Prato

Quali sono le nostre priorità quando ristrutturiamo I grafici mostrano gli ambienti interni maggiormente rinnovati dai proprietari di case che hanno ristrutturato nel 2015. USA & Canada Europa USA Canada 29% 29% 24% secondario 25% secondario 22% Zona living 23% Zona living Danimarca Francia Germania 27% 40% Camera da letto 24% Tutti gli interni 24% 22% Zona living 32% 31% 23% 22% Zona living Asia - Pacifico Irlanda 30% Camera da letto 29% 29% Zona living Australia Giappone Nuova Zelanda 26% 30% 29% 25% Zona living 30% Zona living 26% Zona living 20% secondario 29% 22% Camera da letto secondaria Italia Russia Spagna Svezia UK 32% Tutti gli interni 38% 29% 30% Camera da letto 34% Camera da letto 24% 19% 31% 31% Camera da letto 29% 27% Camera da letto 28% 24% Zona living 32% 29% Zona living

Quali elementi inseriamo in cucina? I grafici mostrano i principali elementi sostituiti o aggiunti, secondo quanto espresso dai proprietari di casa che hanno ristrutturato la cucina negli ultimi 12 mesi, la stanno attualmente ristrutturando o pianificano di farlo entro i prossimi 3 mesi. ELEMENTI DI BASE SOSTITUITI O AGGIUNTI Piani di lavoro Rubinetteria e impianto idraulico Finitura pareti (pittura, piastrelle, paraspruzzi, ecc.) Lavello/i 86% 82% 81% 80% APPARECCHI ELETTRONICI NUOVI 32% TV, monitor per computer, tablet, ecc. Elettrodomestici Illuminazione Mobiletti Pavimentazione Paraspruzzi 79% 79% 75% 63% 54% NUOVE AREE FUNZIONALI 33% Dispensa (mobiletti) 28% Dispensa (scaffale a tutta altezza) 24% Dispensa (cabina armadio) 22% Penisola 20% Area per tè/caffè Ricerca sui trend di arredamento in 2017. Sondaggio svolto nel novembre 2016 nr. rispondenti 567

Quali prodotti e materiali inseriamo nei bagni I grafici mostrano i prodotti e i materiali preferiti dai proprietari di casa che hanno ristrutturato il bagno negli ultimi 12 mesi, lo stanno attualmente ristrutturando o pianificano di farlo entro i prossimi 3 mesi. MODELLO LAVABO 81% sostituisce il lavabo FINITURA RUBINETTERIA 85% sostituisce la rubinetteria FINITURA PARETI 85% sostituisce la finitura delle pareti 37% A BACINELLA ILLUMINAZIONE 77% sostituisce le fonti di illuminazione 67% ACCIAIO INOX MODELLO VASCA 19% sostituisce la vasca 61% PIASTRELLE IN CERAMICA / PORCELLANA FINITURA PAVIMENTO 82% sostituisce il pavimento 45% FARETTI 25% A INCASSO 53% PIASTRELLE IN CERAMICA / PORCELLANA Ricerca sui trend di arredamento in 2016. Sondaggio svolto nel settembre 2016 nr. rispondenti 593

Quanto spendiamo per rinnovare bagno e cucina I grafici mostrano la spesa media destinata alla ristrutturazione del bagno e della cucina e le caratteristiche degli ampliamenti, secondo quanto espresso dai proprietari di case che hanno ristrutturato nel 2016. SPESA MEDIA E AMPLIAMENTI DI BAGNO E CUCINA Stanze più piccole Stanze più grandi SPESA MEDIA PER LA RISTRUTTURAZIONE AMPLIAMENTO DELLE STANZE RINNOVATE 4.800 6.100 74% Ampliamento (oltre 5 m²) 6.300 5.900 48% Ampliamento (oltre 12 m²)

Quali sono le priorità quando ristrutturiamo I grafici mostrano i fattori ritenuti estremamente importanti nella ristrutturazione della casa (hanno ottenuto un valore 9-10 in una scala d importanza da 1 a 10), secondo quanto espresso dai proprietari di casa che hanno ristrutturato la propria abitazione principale nel 2016. PRIORITÀ NELLA RISTRUTTURAZIONE (VALUTATI 9-10 IN UNA SCALA DI IMPORTANZA DA 1 A 10) Migliorare il design, il look e l'atmosfera Migliorare la funzionalità Aumentare l'efficenza energetica Minimizzare i costi Affrontare potenziali rischi per la salute Integrare tecnologie intelligenti Integrare materiali ecosostenibili Aumentare il prezzo di rivendita 63% 58% 45% 38% 28% 23% 18% 15% 17% Nuovi proprietari 39% Futuri venditori 20% Proprietari a lungo termine

A quali professionisti ci rivolgiamo I grafici mostrano i professionisti più richiesti per i progetti di ristrutturazione, secondo quanto espresso dai proprietari di casa che hanno ristrutturato la propria abitazione principale nel 2015 e nel 2016. SI RIVOLGE A PROFESSIONISTI 88% 91% 2015 2016 96% 91% 87% Nuovi proprietari Futuri venditori Proprietari a lungo termine PRINCIPALI PROFESSIONISTI CONSULTATI 2016 Imprese edili 46% Falegnami/carpentieri 34% Rivenditori di piastrelle, marmi e pietre 31% Architetti 31% Specialisti in porte e finestre 25% Produttori di mobili e arredi 21% Specialisti di impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria 18% Produttori di pavimenti e tappeti 10% Rivenditori di tappezzerie e tendaggi 9% Giardinieri e imprese di giardinaggio 9% Aziende di progettazione e costruzione 8% Progettisti o ristrutturatori di cucine 8%

A quali professionisti ci rivolgiamo I grafici mostrano i fattori che influiscono sulla scelta del professionista, secondo quanto espresso dai proprietari di casa che hanno ristrutturato la propria abitazione principale nel 2016. CRITERI DI SCELTA DEL PROFESSIONISTA Buone recensioni/raccomandazioni 45% Esperienza con progetti con obiettivi simili ai miei Capacità comunicative/organizzative Esperienza con progetti con stile simile al mio Prezzo più basso Personalità 30% 23% 23% 22% 18% 25% Nuovi proprietari 31% Futuri venditori 19% Proprietari a lungo termine

Cosa stiamo pianificando per il 2017 I grafici mostrano le attività relative alla casa pianificate per il 2017 e quanti prorietari di casa si rivolgeranno a un professionista nel 2017, in confronto con i dati raccolti nell edizione precedente della stessa ricerca, secondo quanto espresso dai proprietari di casa che ristruttureranno casa nei 6 mesi seguenti. 2016 2017 ATTIVITÀ RELATIVE ALLA CASA PIANIFICATE PIANIFICA DI RIVOLGERSI A UN PROFESSIONISTA Arredamento e/o decorazione Ristrutturazione Trasloco Acquisto Vendita Nuova costruzione 52% 47% 25% 27% 10% 10% 8% 7% 5% 5% 2% 2% ACQUISTI PREVISTI NEL 2017 32% 29% 29% Illuminazione 85% 86% 2016 2017 Decorazioni e accessori (quadri e oggetti d'arte, cuscini, specchi, vasi, etc.) Arredi di grandi dimensioni per interni (divano, tavolo da pranzo, cassettiera, etc.)

Vendite US da paesi Europei PAESE RANK IT 1 DE 2 GB 3 ES 4 FR 5 DK 6 SE 7

Metodologia L indagine Houzz & Home è il più grande studio annuale riguardante le ristrutturazioni, costruzioni e arredi residenziali. Questa edizione si riferisce a una vasta gamma di progetti di rinnovamento realizzati nel 2016: dalle ristrutturazioni e ampliamenti d interni alle integrazioni di impianti domestici, fino ai miglioramenti di esterni. I dati raccolti includono le spese affrontate in passato e quelle già pianificate, il coinvolgimento di professionisti, le motivazioni e le sfide che hanno influenzato i progetti completati, nonché gli interventi previsti per il 2017. Hanno partecipato al sondaggio Houzz & Home 2017 circa 187.328 utenti a livello globale, rappresentativi dell'attività di oltre 40 milioni di utenti unici mensili. Il sondaggio Houzz & Home 2017 è stato inviato via email agli utenti registrati su Houzz Italia che hanno risposto tra il 15 marzo e il 19 aprile 2017. La ricerca è stata condotta da Farnsworth Group, una società indipendente di ricerche di mercato. I dati raccolti in questo report si riferiscono alle risposte dei proprietari di casa registrati su Houzz Italia (n=4.779) e dei proprietari di casa registrati su Houzz Italia che hanno ristrutturato la propria abitazione nel 2016 (n=1.622). Il totale del campione a livello mondiale è n=187,000

GRAZIE www.houzz.it #HouzzItalia

APPENDIX

Quali sono le principali sfide da affrontare I grafici mostrano le principali difficoltà riscontrate durante la ristrutturazione, secondo quanto espresso dai proprietari di casa che hanno ristrutturato la propria abitazione principale nel 2016. PRINCIPALI DIFFICOLTÀ RISCONTRATE 65% 53% 38% Nuovi proprietari Futuri venditori Proprietari a lungo termine 50% 32% 25% 24% 24% Rimanere nel budget prefissato Rispettare le tempistiche Affrontare problemi inaspettati Trovare prodotti e materiali adeguati Trovare i professionisti giusti

Quanti progetti svolgiamo nella nostra casa I grafici mostrano il numero medio di ambienti interni, impianti domestici o strutture esterne rinnovati nel 2015 e 2016, secondo quanto espresso dai proprietari di casa che hanno ristrutturato la propria abitazione principale nel 2015 e nel 2016. 2015 2016 NUMERO DI STANZE, IMPIANTI E STRUTTURE ESTERNE RINNOVATI COMPLESSIVAMENTE NUOVI PROPRIETARI FUTURI VENDITORI PROPRIETARI A LUNGO TERMINE SPAZI INTERNI 2,2 2,1 2,5 1,8 1,9 IMPIANTI DOMESTICI 2,7 3,1 4,1 2,0 1,9 ELEMENTI STRUTTURA ESTERNA 2,2 2,2 2,4 2,0 1,9

Scoperte rilevanti I NUOVI PROPRIETARI SONO I PIÙ ATTIVI NELLE RISTRUTTURAZIONI I nuovi proprietari di casa sono quelli che investono di più nei lavori di ristrutturazione e che intraprendono progetti di portata più grande, con una spesa media di 53.532 contro una media complessiva di 40.301 (che comprende anche proprietari a lungo termine e futuri venditori di casa). Sono anche quasi due volte più propensi a rinnovare tutti gli spazi interni della casa rispetto alla media (rispettivamente 51% e 29%). ANCHE NEL 2017 BOOM DI RISTRUTTURAZIONI Un quarto dei proprietari di casa su Houzz Italia pianifica di completare una ristrutturazione in corso o di iniziarne una nuova nel 2017 (25%). La spesa media prevista è di 15.900, con un lieve aumento rispetto a quanto era stato programmato nel 2016 (12.800 ). I RISPARMI PERSONALI COME MAGGIORE RISORSA Il 78% dei proprietari di casa ha utilizzato i propri risparmi o fondi personali per finanziare i progetti di ristrutturazione avviati nel 2016, in crescita rispetto al 75% del 2015. Al secondo posto - ma molto lontano - troviamo i prestiti di amici e/o familiari (11% nel 2016), con futuri venditori di casa più inclini a utilizzare carta di credito per il pagamento rispetto ai nuovi proprietari (rispettivamente 18% e 8%). CASE SALUBRI, SMART ED ECOFRIENDLY Quasi un terzo dei proprietari di casa italiani considera l impatto sui potenziali rischi per la salute come molto o estremamente importante per il proprio progetto di ristrutturazione (28%). Quasi uno su quattro indica tra le priorità l'integrazione di tecnologie intelligenti (23%) e il 18% l uso di materiali ecosostenibili. Allo scopo di ottenere case più efficienti dal punto di vista energetico, il 24% di chi ristruttura installa sistemi di tecnologia domotica nella propria casa.

Su cosa si focalizzano I proprietari I grafici mostrano le differenze nelle scelte di ristrutturazione tra chi ha acquistato casa da poco, chi la possiede da molto tempo e chi la sta per vendere, secondo quanto espresso dai proprietari di casa che hanno ristrutturato la propria abitazione principale nel 2016. PRINCIPALI PROGETTI DI RINNOVO NEL 2016 NUOVI PROPRIETARI #1: Tutti gli ambienti interni #1: Impianto elettrico FUTURI VENDITORI #1: Tutti gli ambienti interni #1: Impianto elettrico 51% 73% 29% 24% #1: Finestre o lucernari #1: Illuminazione #1: Finestre o lucernari #1: Aiuole e confini 40% 12% 23% 14% PROPRIETARI A LUNGO TERMINE #1: Impianto idraulico 24% 27% #1: #1: Finestre o lucernari #1: Aiuole 25% 13% = Rinnovo spazi interni = Rinnovo impianti domestici = Rinnovo struttura esterna = Rinnovo spazi esterni 12