COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Ufficio Segreteria

Documenti analoghi
COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Ufficio Segreteria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Ufficio Segreteria

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI VERGATO. Area1 - Ragioneria, Finanze, Personale Determinazione n. 45 del 10/06/2015

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI POIRINO Provincia di Torino

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Ufficio Segreteria

copia N 55 del OGGETTO : ART.5 DEL D.L. 27 OTTOBRE 1995, N.444 RINEGOZIAZIONE 2014 DEI MUTUI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI.

COMUNE DI ALI' TERME PROVINCIA DI MESSINA

Verbale di deliberazione della GIUNTA dell Unione N. 13

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Ufficio Segreteria

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) Settore Ragioneria, Entrate. Settore Ragioneria, Entrate. Testo Proposta IL CONSIGLIO COMUNALE

Cassa depositi e prestiti società per azioni

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 8 / 2015

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 13 del 31/03/2009

COMUNE DI BAGNOLO SAN VITO PROVINCIA DI MANTOVA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI PASTORANO (Provincia di Caserta)

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 16 del 08/04/2010

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Serrungarina

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE LIBRI DI TESTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017 AGLI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno duemiladiciannove, addì quattro del mese di aprile, alle ore 18.00, nella sala delle Adunanze.

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DI ARIZZANO, PREMENO E VIGNONE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA. Delibera n 9 14/07/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Reg. Delibere in data 28/11/2013

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 84 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DEL CONSIGLIO DEL COMUNE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE

N. 84 del Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE Adunanza di Prima convocazione - seduta

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 14 del 08/04/2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Occhieppo Inferiore

Comune di Torino di Sangro Provincia di Chieti

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA D'ALME'

ORIGINALE DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 125 Prot. N. Seduta 18/08/2015

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 90

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2019 del 11/10/2019

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI CASTEL MADAMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCOPPITO. (Provincia di L'Aquila) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

Transcript:

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Ufficio Segreteria N.34/28.10.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, AI SENSI DELL ART.5 D.L. 27.10.2995, N 444, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE 20.12.1995, N 539 E DELLA CIRCOLARE N 1278 DEL 21.09.2010.= L'anno duemiladieci, addì ventotto del mese di Ottobre, alle ore 21,00, nella sala delle adunanze, previa convocazione fatta con l'osservanza delle vigenti formalità previste dalla legge comunale e provinciale, si è riunito il Consiglio comunale. All'appello risultano: N. Cognome e Nome Pres. Ass. N. Cognome e Nome Pres.Ass. dei Consiglieri dei Consiglieri 1 BIANCHI Danilo si 10 ROSADI Loriano si 2 RICCERI Giuseppe si 11 MORETTI Giacomo si 3 MEOZZI Mirco si 12 MAURIZI Federico si 4 ROSSI Loris si 13 REDENTI Massimo si 5 VENTURINI Nilo si 14 MARIOTTI Paolo si 6 LA FERLA Riccardo si 15 LEONARDI Michele si 7 GNALDI COLESCHI Andrea si 16 POLCRI Alessandro si 8 CAGNACCI Alessio si 17 ACQUISTI Renato si 9 MARINELLI Elisa si N. Cognome e Nome Pres.Ass. N. Cognome e Nome Pres.Ass. degli Assessori esterni degli Assessori esterni 1 BRUNI Silvano si 2 CROCI Barbara si Assiste il segretario comunale dr. Ernesto Capruzzi. Constatato che il numero dei presenti è legale per la validità della seduta, il sig. BIANCHI Danilo - sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta. A scrutatori della votazione vengono nominati i sigg.: / /. Il Consiglio prende in esame l'oggetto sopraindicato. * * * deliberazione Consiglio comunale n 34 del 28.10.2010 Pagina 1 di 6

-DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL VENTOTTO OTTOBRE 2010- * * * N.34 - OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, ai sensi dell art.5 D.L. 27.10.2995, n 444, convertito con modificazioni nella legge 20.12.1995, n 539 e della circolare n 1278 del 21.09.2010.= SU RELAZIONE del Sindaco; ------------------- IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art.42 del decreto legislativo 18 Agosto 2000, n 267 e successive modificazioni ed in particolare il comma 2 - lettera h) ; VISTO l articolo 5 del decreto legge 27 Ottobre 1995, n 444, convertito con modificazioni dalla legge 20 Dicembre 1995, n 539; VISTA ora la circolare n 1278 del 21 Settembre 2010, ad oggetto: Rinegoziazione dei prestiti della Cassa Depositi e Prestiti società per azioni, ai sensi dell articolo 5 del decreto legge 27 Ottobre 1995, n 444, convertito con modificazioni dalla legge 20 Dicembre 1995, n 539 ; VALUTATO che la rinegoziazione riguarda prestiti con le seguenti caratteristiche: a) intestati a province, comuni, comunità montane, isolane o di arcipelago e unioni di comuni (di seguito Enti ); b) coincidenza tra soggetto pagatore e soggetto mutuatario (sono esclusi i prestiti con più di un pagatore); c) in ammortamento a tasso fisso; d) scadenza non antecedente al 31 dicembre 2013; e) residuo debito da ammortizzare pari o superiore a 5.000,00 euro; f) non concessi in base a leggi speciali. Non possono comunque essere rinegoziati i Prestiti Originari, che presentino una delle seguenti caratteristiche: I. già convertiti o rinegoziati a partire dal 2003; II. con diritto di estinzione parziale anticipata alla pari; III. intestati ad enti commissariati per inquinamento mafioso privi degli organi elettivi ricostituiti; IV. intestati ad enti in condizione di dissesto finanziario, che non abbiano approvato l ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato di cui all articolo 261 del decreto legislativo n 267 del 18 Agosto 2000 (di seguito T.U.E.L. ); deliberazione Consiglio comunale n 34 del 28.10.2010 Pagina 2 di 6

VALUTATO che la rinegoziazione presenta caratteristiche flessibili con possibilità di allungamento della durata del prestito da 5 a 30 anni ed in genere comporta un aggravio di tasso rispetto alle condizioni originarie; TENUTO CONTO che l Ente ha in corso di ammortamento prestiti aventi le caratteristiche previste dalla circolare ed è possibile aderire, pertanto, alla rinegoziazione; RITENUTO opportuno aderire alla rinegoziazione proposta dalla Cassa Depositi e Prestiti seguendo i seguenti principi generali: - Armonizzazione della struttura delle scadenze dell ente per garantire in futuro un sufficiente turnover nella possibilità di contrazione dei mutui considerando anche gli effetti della cessazione del contributo dello stato sul fondo investimenti; - Generazione di una diminuzione consistente della rata di ammortamento, con decorrenza 2011, onde fronteggiare parzialmente la difficile situazione finanziaria per l ente prospettata dalle disposizioni contenute nella legge 30 Luglio 2010, n 122 di conversione del D.L 78/2010 (in particolare nella parte attinente alla riduzione dei trasferimenti erariali); VALUTATO che il servizio finanziario ha elaborato una proposta tecnica di adesione aderente ai principi generali soprarichiamati; VISTA la lista dei mutui da rinegoziare in relazione alle condizioni attualmente vigenti (settimana 25.10.2010-30.10.2010) di cui al prospetto allegato; Progressivo Identificativo Debito residuo (euro) Tasso di interesse Fisso (%) Durata Residua (anni) Rata Semestrale (euro) Tasso di interesse Fisso Rinegoziato (%) Durata Residua Rinegoziato (anni) Rata Semestrale Rinegoziato (euro) 1 4057796/00 5.567,23 6,500 5 661,01 5,465 30 189,77 2 4096649/01 23.677,29 6,500 5 2.811,23 5,465 30 807,11 3 4213520/00 7.399,24 6,500 5 878,52 5,465 30 252,22 4 4286072/01 5.749,49 6,500 6 586,26 5,576 30 198,40 5 4468753/00 73.962,22 4,200 15 3.347,99 4,736 30 2.321,47 6 4466431/00 49.399,88 4,300 15 2.251,45 4,795 30 1.561,13 7 4478045/00 130.118,22 3,650 15 5.670,91 4,412 30 3.932,24 8 4484855/00 76.883,49 3,720 16 3.209,78 4,393 30 2.318,25 9 4484856/00 51.255,67 3,720 16 2.139,85 4,393 30 1.545,50 10 4484858/00 102.511,34 3,720 16 4.279,70 4,393 30 3.091,00 11 4489976/00 42.916,38 4,033 16 1.833,08 4,587 30 1.323,89 12 4492196/00 86.364,68 4,452 16 3.802,01 4,848 30 2.746,01 13 4498156/00 129.153,59 4,244 16 5.601,36 4,719 30 4.045,80 14 4501804/00 94.544,44 4,124 16 4.064,98 4,644 30 2.935,97 15 4500952/00 51.559,71 4,111 16 2.214,75 4,636 30 1.599,64 16 4507230/00 135.182,36 4,576 17 5.764,07 4,892 30 4.319,96 17 4505094/00 66.290,37 4,456 17 2.801,19 4,813 30 2.099,26 18 4505098/00 45.002,85 4,456 17 1.901,66 4,813 30 1.425,13 19 4524471/00 107.778,53 4,815 18 4.510,09 5,022 30 3.495,75 20 4530513/00 72.668,48 4,684 19 2.908,77 4,903 30 2.325,16 21 4531077/00 121.114,14 4,684 19 4.847,94 4,903 30 3.875,27 deliberazione Consiglio comunale n 34 del 28.10.2010 Pagina 3 di 6

22 4536801/00 91.933,49 4,333 19 3.575,00 4,652 30 2.857,55 Totale 1.571.033,09 69.661,60 49.266,48 RITENUTO pertanto necessario un provvedimento consiliare con cui l Ente autorizzi, per l anno 2010, il ricorso alla rinegoziazione al fine di una più efficace gestione attiva del debito; VISTA la seguente documentazione allegata in copia alla presente deliberazione: VALUTATO: 1) Elenco Prestiti; 2) Proposta contrattuale di Rinegoziazione a tasso fisso; 3) Circolare della Cassa Depositi e Prestiti n 1257 del 29 Aprile 2005; che la stipula del contratto di rinegoziazione non ha effetti novativi e pertanto i prestiti rinegoziati continuano ad essere regolati, per quanto non espressamente modificato con il contratto di rinegoziazione, sulla base del Decreto Ministeriale 07 Gennaio 1998; che il contratto con la CDP S.p.A. ha per oggetto la rinegoziazione, ai sensi dell articolo 5 del decreto legge 27 Ottobre 1995, n 444, convertito con modificazioni dalla legge 20 Dicembre 1995, n 539 dei Prestiti concessi dalla CDP ed indicati nell Elenco Prestiti 02/16.00/001.00; che i Prestiti Rinegoziati hanno scadenza pari a quella indicata, per ciascun Rinegoziato, nell Elenco Prestiti 02/16.00/001.00 (la Data di Scadenza ); che i Prestiti Rinegoziati saranno regolati sulla base del tasso fisso nominale annuo indicato, per ciascuno di essi, nell Elenco Prestiti 02/16.00/001.00 (il Tasso di Interesse ); che tale contratto deve essere stipulato in forma scritta; che la decorrenza della rinegoziazione è fissata al 1 Gennaio 2011 e che il debito residuo oggetto di rinegoziazione è, in relazione a ciascun prestito da rinegoziare, quello vigente al 1 Gennaio 2011; RITENUTO conveniente aderire alla proposta effettuata dalla CDP così come rielaborata dal Servizio Finanziario; SENTITA la dichiarazione del cons. Redenti (capo gruppo consiliare del Gruppo di Minoranza U.D.C. ANGHIARI ), il quale preannuncia il voto di astensione del suo gruppo, motivato dal fatto che valutazioni solo ed esclusivamente politiche gli impongono una simile decisione; SENTITO il cons. Polcri (del Gruppo di Minoranza LIBERTÀ PER ANGHIARI, PER I CITTADINI ), il quale si allinea a quanto affermato dal cons. Redenti; VISTO il d.lgs 267/2000 come vigente; VISTO lo Statuto comunale; ACQUISITI i pareri favorevoli prescritti dall'art. 49 del d.lgs. 267/2000, relativi rispettivamente alla regolarità tecnica e contabile dell atto; deliberazione Consiglio comunale n 34 del 28.10.2010 Pagina 4 di 6

CON DIECI VOTI FAVOREVOLI e TRE ASTENUTI (cons. Redenti, Polcri e Acquisti - Minoranza), su tredici consiglieri presenti e votanti, espressi per alzata di mano, D E L I B E R A 1) di procedere alla rinegoziazione, ai sensi della normativa sopra citata, dei prestiti individuati nell Elenco Prestiti 02/16.00/001.00, riportato in premessa narrativa, alle condizioni rese note da CDP mediante Circolare n. 1278 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica; 2) di porre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione del contratto di rinegoziazione con la CDP S.p.A. al fine di procurare le risorse finanziarie necessarie; 3) di approvare che ciascun Rinegoziato abbia la durata indicata, in relazione a ciascuno di essi, nell Elenco Prestiti 02/16.00/001.00; 4) di approvare che l ammortamento dei Prestiti Rinegoziati avvenga mediante rate semestrali, costanti, comprensive di capitale ed interesse, a partire dal 30 Giugno 2011, il cui valore è indicato, per ciascun Rinegoziato, nell Elenco Prestiti 02/16.00/001.00; 5) di garantire le rate semestrali di ammortamento di ciascun Nuovo con delega sul Tesoriere a valere sulle entrate afferenti i primi tre titoli di bilancio; 6) di approvare integralmente il contenuto dello schema di Contratto di Rinegoziazione a tasso fisso, identificato con il codice 02/16.00/001.00; 7) di approvare integralmente il contenuto dell Elenco Prestiti 02/16.00/001.00, che si trova allegato al presente atto sotto la lettera a); 8) di dare mandato al Responsabile del Servizio Finanziario per lo svolgimento di tutte le pratiche necessarie alla conclusione del procedimento di rinegoziazione. INFINE, IL CONSIGLIO COMUNALE RITENUTA la necessità di dare esecuzione urgentemente al provvedimento approvato per attivare le procedure richieste dal caso; CON DIECI VOTI FAVOREVOLI e TRE ASTENUTI (cons. Redenti, Polcri e Acquisti - Minoranza), su tredici consiglieri presenti e votanti, espressi per alzata di mano, D I C H I A R A il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art. 134- comma 4- del d-lgs. 18/8/2000 n. 267 ms/2010-cc34 ============================================================= deliberazione Consiglio comunale n 34 del 28.10.2010 Pagina 5 di 6

Verbale letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco (dr. Danilo Bianchi) (dr. Ernesto Capruzzi) E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo. Dalla Residenza comunale, 30.10.2010 Copia del presente verbale è stata affissa all'albo pretorio per quindici giorni consecutivi da oggi 30 OTT. 2010 al 13 NOV. 2010. Il Messo comunale Il sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A - che la presente deliberazione è stata pubblicata per rimanervi per 15 (quindici) giorni consecutivi dal 30 OTTOBRE 2010 al 13 NOVEMBRE 2010, senza reclami: mediante affissione all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'art. 124 -c.1- del d.lgs. 18.8.2000, n 267, senza reclami; nel sito informatico di questo Comune (art. 32 -c.1- della legge 18.6.2009, n 69); è stata trasmessa alla Prefettura contestualmente all'affissione all'albo, ai sensi dell'art.135-c.2- d.lgs. 267/2000, con nota racc. prot. n /... - è divenuta esecutiva il giorno NOVEMBRE 2010: decorsi 10 giorni dalla pubblicazione dell'atto (art. 134 -c.3- d.lgs. n 267/2000). Dalla Residenza comunale, NOVEMBRE 2010 E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo. Dalla Residenza comunale, deliberazione Consiglio comunale n 34 del 28.10.2010 Pagina 6 di 6