Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Documenti analoghi
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

PROVINCIA DI BENEVENTO

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA.

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE PRELIMINARE E IL COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA AI SENSI DEL D.LGS 81/08 PER LA FASE

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO

DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA INTERVENTO DI ELIMINAZIONE

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. per il collaudo dell impianto antincendio del complesso immobiliare sito in

Registro determinazioni n. 554 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

C O M U N E DI B E N E V E N T O

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

Via Gramsci n PIEVE DI CENTO (BO) Tel. 051/ Fax. 051/ P.I. / C.F

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. relativo alle misurazioni dei movimenti fessurativi da eseguire presso

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Diocesi di Cuneo e di Fossano Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE DI INCARICO PER AFFIDAMENTO PROGETTAZIONE

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare e definitiva/esecutiva, direzione lavori,

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE di EMPOLI. Ufficio Tecnico - LL.PP. DISCIPLINARE CONTENENTE LE NORME E CONDIZIONI RELATIVE ALL INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA

certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione energetica della centrale

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

ELEMENTARE DI VIA ROMA IN OSTELLATO CAPOLUOGO LOTTOFUNZIONALE N. 1 NUOVA SEDE SUBCOMANDO PRESIDIO

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la

SI CONVIENE E SI STIPULA

COMUNE DI VALDUGGIA (PROVINCIA DI VERCELLI)

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

COMUNE DI GRUGLIASCO. (Provincia di Torino) SCHEMA DISCIPLINARE PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE RIGUARDANTE LA VERIFICA SULLA

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 257 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 131 NUMERAZIONE GENERALE N. 01/04/2015.

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

C O M U N E D I N E. Città Metropolitana di Genova

COMUNE DI MONTECORVINO PUGLIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO - PROVINCIA DI FERRARA -

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Registro determinazioni n Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COD. MIR FC FSC APQ Benessere e Salute. Repubblica Italiana. Atto aggiuntivo al Disciplinare d incarico

D E T E R M I N A Z I O N E

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

IL SINDACO (dott.ssa Maria Bosin) Il SEGRETARIO (dott. Claudio Urthaler) C O M U N E D I P R E D A Z Z O C O N V E N Z I O N E

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

COMUNE DI TORTORETO (Prov. TERAMO ) RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI: Scuola Media in Tortoreto Lido.

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza AREA TECNICA SETTORE LL.PP.

C O M U N E D I C A P A N N O R I

DATA DI PUBBLICAZIONE: 31/05/2018. Provincia di Terni DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

C I T T A D I F E R M O

L attribuzione dell incentivo è finalizzata all incremento della produttività e al risparmio di gestione per l Amministrazione Universitaria.

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

All B) SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE. DOTT. SSA PAOLA FUSELLI DI PESARO per PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

IL DIRIGENTE III SETTORE

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Registro determinazioni n. 347 Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Registro determinazioni n Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

MULTISERVIZI S.p.A. DELIBERAZIONE N. 29 DEL

Area Tecnica DETERMINAZIONE N.265 DEL 26/07/2013 R.G. N.130 / U.T.C.

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

COMUNE DI MUSCOLINE Provincia di Brescia

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINA DEL DIRIGENTE. Oggetto: G048 Determina a contrarre art. 32, comma 2 Decreto Legislativo 50/2016.

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Transcript:

.Repertorio n. 244/PU Atti Privati Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE TOSCANA MARCHE UMBRIA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE contenente le norme e le condizioni per il conferimento al Dott. Arch. Manuel Marchiafava, con studio tecnico a Roma in via Dei Sulpici n. 52/b, dell incarico per l attività di progettazione esecutiva dei lavori di recupero edilizio del prospetto prospiciente corso XI Settembre, di consolidamento del vano scala, di ristrutturazione di alcune coperture e di ripristino dell impianto antipiccione presso l immobile sede della Prefettura di Pesaro. CUP: D74B15000270005 CIG: ZDB1EB6934 Class.: PU 004/03C. PREMESSO - che l intervento in oggetto rientra nel Piano Generale degli Interventi anno 2015, elaborato dall Agenzia del Demanio, ai sensi dell art. 12 del D.L. n. 98/2011; - che il Provveditorato Interregionale come sopra intestato (di seguito, per brevità, Stazione Appaltante) svolge le funzioni, giusta Convenzione Quadro n. 2045/2016 con l Agenzia del Demanio Filiale Marche, di Stazione Appaltante per la realizzazione di interventi manutentivi; - che la Stazione Appaltante deve procedere all esecuzione delle attività di progettazione in oggetto indicate, per un importo stimato di lavori ed oneri di sicurezza pari ad. 548.000,00; - che la progettazione in esame, non ricorrendo la fattispecie di cui all art. 23, c. 2, 1 periodo, del D.Lgs. n. 50/2016 (di seguito, per brevità, Codice) può essere affidata ai Pagina 1 di 10

sensi dell art. 24, c. 1, lett. d) e dell art. 216, c. 4, del Codice; - che il RUP ha predisposto apposito schema di Disciplinare in cui ha indicato, definito ed individuato la prestazione professionale da affidare ad un professionista esterno ed ha determinato ai sensi del D.M. della Giustizia del 17-06-2016 "Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria" (G.U. n. 174 del 27-07-2016) ed ai sensi degli artt. 24, c. 8, e dell art. 216, c. 4, del Codice in. 25.851,33, al netto degli oneri previdenziali, assistenziali e fiscali, il corrispettivo della prestazione professionale da porre a base dell affidamento; - che con lettera del 26-07-2016 il RUP ha chiesto l autorizzazione a procedere all affidamento diretto ai sensi dell art. 36, c. 2, lett a), del D.Lgs. n. 50/2016, a professionalità esterne dell incarico indicato in oggetto; - che con nota prot. n. 6299 del 01-08-2016, il Dirigente dell Ufficio 2 Tecnico e OO.MM. per la Toscana, giusta circolare n. 3478/2015, ha segnalato nella persona dell Arch. Manuel Marchiafava, il professionista al quale chiedere l offerta sulla base dello schema di parcella redatto dal RUP, dell importo di. 25.851,33, al netto degli oneri previdenziali, assistenziali e fiscali; - che il professionista ha accettato di eseguire le prestazioni oggetto del presente Disciplinare, offrendo, sull importo del corrispettivo determinato in. 25.851,33 per le prestazioni professionali e le relative spese, un ribasso percentuale del 10,00 % (diconsi dieci per cento), ritenuto conveniente per l Amministrazione; - che con provveditoriale n. 4218 del 10-08-2016 il RUP è stato autorizzato ad affidare l incarico professionale in oggetto secondo le procedure di cui all art. 36, c. 2, lett a), del D.Lgs. n. 50/2016, ed a sottoscrivere con il professionista esterno Pagina 2 di 10

proposto Dott. Arch. Manuel Marchiafava, con studio a Roma in via Dei Sulpici n. 52/b, c.f.: MRC MNL 86C14 A323J, (di seguito, per brevità, Professionista) il relativo Disciplinare d incarico professionale; ACCERTATO - che la copertura finanziaria per il presente incarico professionale è assicurata con i fondi previsti tra le somme a disposizione della Stazione Appaltante nel quadro economico dell intervento a valere sul finanziamento di cui alla Convenzione n. 2045/2016 sopra citata; - che è stata verificata la regolarità contributiva del Professionista, giusta certificazione rilasciata da INARCASSA regolare, datata 13-04-2017; - che il Professionista risulta iscritto all Ordine degli Architetti di Roma al n. 22350 giusta verifica in data 22-05-2017; - che il Professionista ha dichiarato, giusto autodichiarazione del 24-05-2017, acquisita agli atti della Stazione Appaltante, che non incorre in alcuna delle cause ostative per contrarre con la P.A. e di non trovarsi nelle condizioni di incompatibilità di cui all art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001; - che sono stati verificati d ufficio i requisiti di cui all art. 80 del Codice; - che il Professionista ha stipulato, ai sensi dell art. 24, c. 4, del D.Lgs n. 50/2016, l assicurazione di responsabilità civile professionale e la garanzia definitiva di cui all art. 103 del citato D.Lgs, come dettagliato nell art. 8 del presente atto; TUTTO CIÒ PREMESSO ED ACCERTATO il giorno ventinove (29) del mese di maggio (05) dell anno duemiladiciassette (2017) in Ancona il Dott. Ing. Salvino Matarazzo, Responsabile del Procedimento, in rappresentanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale per le OO.PP. Toscana, Marche e Umbria, Pagina 3 di 10

AFFIDA al Dott. Arch. Manuel Marchiafava, nato nato ad Anzio il 14-03-1986, con studio tecnico a Roma in via Dei Sulpici n. 52/b, c.f.: MRC MNL 86C14 A323J, in qualità di professionista l incarico di progettazione esecutiva dei lavori di recupero edilizio del prospetto prospiciente Corso XI Settembre, di consolidamento del vano scala, di ristrutturazione di alcune coperture e di ripristino dell impianto antipiccione presso l immobile sede della Prefettura di Pesaro. Articolo 1 Il Professionista svolgerà l incarico alle dipendenze del Responsabile del Procedimento Dott. Ing. Salvino Matarazzo. Il Professionista dovrà provvedere alla redazione del progetto esecutivo, secondo le previsioni del Codice e dell art. 33 e seguenti del D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii., che dovrà individuare compiutamente, secondo quanto indicato dal Responsabile del Procedimento, i lavori da realizzare, nel rispetto delle esigenze, dei criteri, dei vincoli, degli indirizzi e delle indicazioni stabiliti nello studio di fattibilità e contenere tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni ed approvazioni. Il progetto esecutivo è composto dei seguenti elaborati: a) relazione generale; b) relazioni tecniche, paesaggistica e relazioni specialistiche; c) rilievo dello stato di fatto; d) analisi dello stato di conservazione, del degrado e dei dissesti; f) relazione sismica e sulle strutture interessate dalle sole lavorazioni progettate; e) elaborati grafici; f) calcoli delle strutture e degli impianti interessati dalle sole lavorazioni progettate; h) elenco prezzi unitari ed eventuali analisi; Pagina 4 di 10

i) computo metrico estimativo e quadro economico; l) quadro di incidenza della manodopera che definisca l incidenza percentuale della quantità di manodopera per le diverse categorie di cui si compone l opera o il lavoro m) piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti. Il progetto sarà sottoposto all approvazione del CTA della Stazione Appaltante, pertanto tutti gli elaborati potranno dover essere eventualmente modificati, integrati o aggiornati sulla scorta di quanto stabilito dal CTA stesso, senza che il Professionista abbia nulla a che pretendere. Le prestazioni di progettazione dovranno essere complete ed adeguate in modo da conseguire la verifica e la validazione ex art. 26 del Codice. Articolo 2 Il Professionista, oltre agli elaborati necessari per l acquisizione dei prescritti pareri ed autorizzazioni, dovrà fornire a questa Stazione Appaltante n. 5 copie cartacee e n. 2 copie su supporto informatico in formato.pdf ed in formato modificabile.dwg, di tutta la documentazione oggetto del presente incarico. Il Professionista si impegna, altresì, a fornire eventuale ulteriore documentazione che sarà ritenuta necessaria dalla Stazione Appaltante. Articolo 3 Gli elaborati relativi alla progettazione esecutiva predisposti dal Professionista saranno consegnati alla Stazione Appaltante entro giorni 40 (quaranta) a partire dalla sottoscrizione del presente Disciplinare. Articolo 4 Qualora il Professionista non rispetti la tempistica di cui all art. 3, fatta eccezione per eventuali proroghe concesse dalla Stazione Appaltante, sarà applicata una penale dell uno per mille del compenso stabilito, per ogni giorno di ritardo. L importo totale Pagina 5 di 10

delle penali non può comunque superare il 10 per cento del corrispettivo contrattuale. La penale sarà trattenuta sul compenso spettante al Professionista. Nel caso in cui il ritardo superi i 30 giorni, la Stazione Appaltante resterà libera da ogni impegno verso il Professionista inadempiente senza che quest ultimo possa pretendere compensi o indennizzi di sorta, sia per onorario che per rimborso spese. Saranno comunque a carico del Professionista i maggiori oneri derivanti alla Stazione Appaltante procurati dal ritardo sopra citato. Articolo 5 L onorario per la prestazione a corpo di cui al presente Disciplinare, comprensivo di ogni spesa ed onere sostenuto, tenuto conto del ribasso offerto dal professionista pari al 10,00%, è stabilito nell importo di. 23.266,20 (diconsi euro ventitremiladuecentosessantasei/20), oltre CNPAIA al 4%, quindi per un importo complessivo di. 24.196,84 (diconsi euro ventiquattromilacentonovantasei/84). Il Professionista ha dichiarato, con nota del 10-05-2017 acquisita agli atti della S.A., che la prestazione oggetto del presente Disciplinare sarà esente da I.V.A. (22%) in quanto soggetta al regime fiscale di vantaggio ai sensi dell art. 1, c. 96-117, della Legge n. 244/2007, come modificata dall art. 27, c. 1 e 2, del D.L. n. 98/2011, come convertito con modifiche dalla Legge n. 111/2011, e pertanto non soggetta a R.A. ai sensi del provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate n. 185820/22-12- 2011. L onorario verrà corrisposto al Professionista in unica soluzione, dopo l approvazione del progetto esecutivo da parte della Stazione Appaltante, nonché dopo l ottenimento dei necessari pareri da acquisire presso altre Amministrazioni, previa presentazione di regolare fattura emessa in formato elettronico e conforme alle specifiche tecniche definite dall allegato A di cui all art. 2, c. 1, D.M. n. 55/2013. Pagina 6 di 10

Il pagamento verrà effettuato sul conto corrente dedicato intestato al Professionista, ammesso ad operarvi, presso la Banca Popolare dell Emilia Romagna, cod. IBAN: IT 70 Q 05387 73950 000 001 075 280. Il professionista dichiara di esonerare la Stazione Appaltante da ogni e qualsiasi responsabilità per i pagamenti che saranno in tal modo eseguiti. Il Professionista con il presente atto si assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge n. 136/2010 e si impegna altresì alle comunicazioni di sua competenza previste al c. 8 del citato art. 3. Il mancato rispetto delle disposizioni di cui alla Legge sopraindicata costituisce, ai sensi del disposto c. 9- bis della citata legge, causa di risoluzione contrattuale. Il Professionista conviene e dichiara inoltre di non aver nulla a pretendere per eventuale revoca o determinazioni riduttive dell incarico adottate per esigenze da parte della Stazione Appaltante, fermo restando il riconoscimento delle prestazioni professionali espletate. Il suddetto compenso è comprensivo di tutti i compensi accessori, spese e rimborsi relativi allo svolgimento dell attività conferita, compresi gli oneri per eventuali studi ed indagini di supporto alla prestazione professionale richiesta, il tempo trascorso fuori ufficio dal Professionista stesso e dal personale d aiuto, per i viaggi di andata e ritorno, per eventuali riunioni informative e simili. Articolo 6 Si intendono assunti dal Professionista tutti gli oneri e responsabilità connessi al completo espletamento della prestazione di cui trattasi con le modalità e nei tempi prescritti. Ciò in quanto tali oneri e responsabilità si intendono compensati nel prezzo stabilito in sede di stipula del presente Disciplinare. Il Professionista è responsabile per errori o difetti verificatisi, per sua colpa o dei suoi collaboratori, ove si sarebbero potuti evitare seguendo le normali procedure e agendo con la dovuta Pagina 7 di 10

competenza e serietà professionale. Il Professionista indennizzerà la Stazione Appaltante da e contro qualsiasi danno, responsabilità o spese legali risultanti da una violazione del presente atto inclusa qualsiasi negligenza o omissione causata dai collaboratori del Professionista stesso. Deve intendersi rientrante fra gli oneri e responsabilità del Professionista tutto quanto necessario al corretto espletamento dell incarico, compresi tutti gli oneri di cancelleria, comunicazione precisando che, attesa la natura dell incarico, dovranno essere adottati tutti i mezzi più tempestivi (corriere, telefoni, fax), trasporto, attrezzature e strumenti, materiali di consumo e quant altro necessario in funzione al tipo e numero degli accertamenti, prove, verifiche e indagini per l espletamento dell incarico, compresi gli oneri assicurativi e fiscali attinenti. Articolo 7 Il Professionista si obbliga ad introdurre nella documentazione ed elaborati predisposti tutte le modifiche di dettaglio ed integrazioni, non sostanziali, che siano ritenute necessarie a giudizio insindacabile della Stazione Appaltante, senza che questo dia diritto a speciali e maggiori compensi. Articolo 8 A garanzia degli obblighi derivanti dalla stipula del presente atto, il Professionista presenta la garanzia fideiussoria n. 69/02/803334809 prestata dalla Amissima Assicurazioni s.p.a., agenzia di Roma n. 363, in data 24/05/2017 dell importo di.2.585,13 (diconsi euro duemilacinquecentottantacinque/13) pari al 10 % dell importo complessivo dell affidamento. La polizza, allegata al presente atto sotto la lettera A, è autenticata nella firma dal Dott. Rizzo Giorgio notaio in Roma. Il Professionista presenta altresì polizza assicurativa di responsabilità civile professionale n. 802307181 in data 12/05/2017 rilasciata da Amissima Assicurazioni Pagina 8 di 10

s.p.a Agenzia di Nettuno n. 325, ex art. 24 c. 4 del Codice per tutta la durata dell attività professionale affidata e fino alla conclusione dell esecuzione delle opere progettate con apposito riferimento ai sensi dell art. 106, c. 9 e 10, del Codice al risarcimento, in favore di questa Stazione Appaltante, dei danni e oneri subiti conseguenti alla necessità di introdurre nel contratto le varianti di cui al c. 2, lett. b), del medesimo art. 106 per errori o omissioni dell attività professionale affidata. L atto assicurativo è acquisito agli atti della Stazione Appaltante. Articolo 9 La Stazione Appaltante si riserva ogni più ampia facoltà di proseguire nel rapporto secondo i patti sottoscritti fino all espletamento di tutte le attività previste nel presente Disciplinare, ovvero di recedere, a suo insindacabile giudizio, in qualsiasi momento se ne ravvisasse la necessità per fatto non imputabile al Professionista. In tale caso al Professionista spetterà il compenso relativo all attività già effettuata ed accertata dal RUP alla data della rescissione. Articolo 10 Tutte le controversie derivanti dall esecuzione del presente disciplinare, ove non definite in via amministrativa, saranno deferite alla competente autorità Giudiziaria, Foro di Ancona. È esclusa la competenza arbitrale. Articolo 11 Il presente disciplinare è impegnativo per il Professionista dalla sottoscrizione mentre diventerà tale per la Stazione Appaltante soltanto dopo la prescritta approvazione. Saranno a carico del Professionista tutte le spese di copiatura, gli eventuali bolli e registrazioni derivanti dal presente disciplinare, nonché le imposte e tasse nascenti dalle vigenti disposizioni. Il presente disciplinare sarà soggetto a registrazione fiscale, ai sensi dell art. 5, c. 2, del D.P.R. n. 131/1986 e ss.mm.ii, solo in Pagina 9 di 10

caso d uso. Il presente atto è regolarizzato per l assolvimento dell imposta di bollo mediante marca unica del valore complessivo di. 64,00 (diconsi euro sessantaquattro/00) emessa in data 26/05/2017, che viene apposta sulla copia analogica conservata agli atti della Sezione Gara e Contratti. Il presente disciplinare, redatto in modalità elettronica ai sensi dell art. 32, c. 14, del Codice, è composto di n. 10 pagine a video e viene sottoscritto, in quanto conforme alle loro volontà, dalle parti contraenti con firma digitale ex art. 24 D.Lgs. 82/05 Codice A.D.. per la Stazione Appaltante - Dott. Ing. Salvino Matarazzo Il Professionista - Dott. Arch. Manuel Marchiafava Pagina 10 di 10