Italplant Via Dell agricoltura, Chiari - Bresciahttp://

Documenti analoghi
TIA Portal Frequently Asked Questions. For internal use only / Siemens Spa All Rights Reserved.

Gruppo UNICALCE Via Pergola 73 Lecco

TIA Portal Welcome to the next level. Siemens SpA All Rights Reserved.

ASSERVIMENTI PRESSE s.r.l Via Strada Longa 809, n MASSALENGO (LO) ITALIA

Impianti di Trattamento Acque

SIMATIC NET: Ethernet

Richiesta di un credito di CHF 3 986'000.- per il rinnovo degli impianti elettrici, dell automazione e degli strumenti di misura dell IDA di Rancate

AZIENDA. Siamo in grado inoltre di offrire al Cliente soluzioni personalizzate per soddisfare ogni specifica esigenza.

DEPURAZIONE. 164 Tel Fax

Novità Step7 V13 SP1. Siemens AG All Rights Reserved. siemens.com/answers

EcoCCore LA NUOVA DIMENSIONE NEL LAVAGGIO A BASE DI SOLVENTI.

Automazione senza sosta Digital Factory Division

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Amerigo Vespucci

Sistema PCS7 Supervisione e Controllo WFI e HVAC

Soluzioni per il Trattamento Rifiuti

PECORA RICCARDO Via Giovanni Cena, n Fiumicino (Roma)

PROFINET e. PROFIsafe: come innovare. e prolungare il. ciclo di vita di. un impianto. Nicola Nada Progecta srl

La nuova dimensione nel lavaggio a base di solventi. EcoCcore

TECNOLOGIA DI SEPARAZIONE SOLIDO-LIQUIDO PER PROCESSI INDUSTRIALI FILTRO PRESSA A TRAVE LATERALE AUTOMAT

the best for best industry 4.0 Since 1995

Migrazione Automazione. Premere Invio per continuare

MACCHINA VERNICIATURA BINARI-MODULAR TTA-32

ENERGIA IN PRIMO PIANO. Centrale di Santa Massenza Enel Produzione 28 maggio 2008

PLC: Field PG M4 & Software

IL CASO OMET: LA SOLUZIONE ASEM PER IL CONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE MACCHINE DA STAMPA PER ETICHETTE E IMBALLAGGI CON HMI, SOFTPLC E BUS

LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO

PRESENTAZIONE SOCIETA

Verona, 24 Ottobre sasautomation srl. Relatore: Ing. Francesco Nicolè. System Integrator orientato verso soluzioni CHIAVI IN MANO

TUNNEL TUNNEL DI LAVAGGIO METALLI MULTISTADIO PER PARTICOLARI MECCANICI DI NATURA COMPLESSA E SERIALE VANTAGGI

MASSIME PRESTAZIONI. Un sistema per elevate capacità di umidificazione ML Princess ML Solo ML Flex

CASE HISTORY SMART FACTORY PER IL MANUFACTURING. Brovedani. beantech. IT moves your business

Per accedere, è consigliabile aver seguito un corso di Sistemi di Controllo Industriale, (SCI), o avere conoscenze equivalenti.

I FILTRI AUTOPULENTI FILBLUE FV2000

SIMATIC CFU. 14.dicembre /SIMATIC PCS 7/5. SIMATIC CFU La Compact Field Unit.

MASSIME PRESTAZIONI. Un sistema per elevate capacità di umidificazione ML Princess ML Solo ML Flex

Programma Operativo Regionale Innovazione e Competitività in Lombardia

Azienda. Principali vantaggi

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

Piano investimenti Investitionsplan

Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY

Chi Siamo. Mission La mission aziendale è fornire al Cliente un supporto continuo, diretto ed efficiente con la massima flessibilità

DEPURATORE BIOLOGICO AUTOMATICO SENZA VASCA IMHOFF

Valvola di non ritorno doppia Serbatoio in polietilene 350l Compatibile con dipositivi Smart Home PRESTAZIONI

Non mancano le aperture verso il mondo della comunicazione mediante interfacce Bus di Campo ed Ethernet, di imminente rilascio.

CONFEZIONATRICI A VASCHETTA

EcoC Belt Lav Beltw atrice a t asher appeto

IL TUO PARTNER PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Grazie a nanopac è possibile innovare macchine e piccoli impianti industriali, personalizzandoli e rendendoli più efficienti e performanti.

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Programmable Logic Controller. Ing. Stefano MAGGI

Tecnologie dei Sistemi di Automazione

SKID PER LA COLORAZIONE DELLA BARBOTTINA

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO SOLUZIONI SU MISURA PER IL TUO BUSINESS

SIMATIC PCS 7 Principali novità della versione 8.0

Telecontrollo e gestione flessibile del trattamento acque in zone turistiche. Alberto Belluco Schneider Electric Italia

Mod. CPMS/EV IMPIANTO MODULARE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO PROGRAMMA DI FORMAZIONE: INTRODUZIONE CONTROLLO DI PORTATA CONTROLLO DI LIVELLO

Revamping allo stato dell arte: riciclo e innovazione! Marco Gussoni Key Account Manager Saia Burgess Controls Italia Srl

Focalizzati sull essenziale: SIMATIC HMI Basic Panels SIMATIC HMI. Answers for industry.

Industrial IOT Smart Space Workshop

Filmac srl Via S. Barbara, 138/D Fusignano

IMPIANTI CHE VANNO OLTRE LA SUPERFICIE

RELIABILITY MADE EASY

ALLEGATO 2 SPECIFICHE DCS IMPIANTO UL3

Migrazione SIMATIC S5 S7

Sistema di Qualificazione

AQUATECH 4.0. Nicola Denunzio. Technology specialist. Milano, 30 novembre media partner

Una soluzione per ogni ambiente. Sistema per il trattamento dei reflui da cantine vinicole

Sistema di gestione dei dati cardiologici. Sentinel

INFO ESTERNA Industry sector

F.P.F. S.R.L. - Forniture per l industria galvanica

SISTEMA DI RECUPERO POLVERI PRESSE

SIMATIC S Il vantaggio consiste nell interazione. Siemens AG All Rights Reserved.

SIMATIC WinCC V7.0 SP2 COMUNICAZIONE CON PLC S7. Leonetti Domenico Versione 2.0

STAZIONI DI SOLLEVAMENTO DOMESTICHE

HMI: Panels. SIMATIC HMI Comfort Panels Benestare alla consegna

VBElectronics C.da Berbaro, 78 - S.S. 115 Km 35, Marsala (TP), Sicilia

L INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL EFFICIENZA E DELL AMBIENTE.

Il modulo di sicurezza flessibile e multifunzionale PROTECT SELECT

Lo stabilimento VW di Kassel si dota delle CPU SPEED7 VIPA in collaborazione con la ThyssenKrupp Krause GmbH

Scheda tecnica online VICOTEC450 SENSORI PER TUNNEL

INVERTER per motori a induzione monofase: perché, quando e come utilizzarli.

Safety Integrated. Invece di un laborioso cablaggio delle funzioni di sicurezza...

DYNAMIC La postazione di lavoro mobile multiservizio. Perché il fattore tempo è sempre più importante! Più servizi contemporaneamente con lo stesso

COMPLI MC STAZIONE DI SOLLEVAMENTO CON SISTEMA DI TAGLIO MULTICUT COMPLI MC STAZIONE DI SOLLEVAMENTO CON SISTEMA DI TAGLIO MULTICUT

TIA Portal configurazione HW

IoBirro. Birra fatta in casa con SIMATIC. Siemens AG All Rights Reserved. Industry Sector

DIGITAL AUDIO PLATFORM

SERIE MINI-RO-LE TABELLA VALORI LIMITE ACQUE DA TRATTARE OPZIONI OSMOSI

GAS E TECNOLOGIE NEL CICLO DELLE ACQUE

Comune di Palermo. A.6 Fornitura e sostituzione solenoide di arresto. A.7 Ripristino impianto elettrico comprensivo di

Macchina per il taglio laser fibra PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE LVDGROUP.COM

TIA Portal V12 Diagnostica con S Siemens AG All Rights Reserved.

IMPIANTI AUTOLAVAGGI 2017

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA

TUTTI I COLORI CHE VUOI

Il revamping di un depuratore con BACNet, Profibus e Warm Backup inclusi! Marco Gussoni Key Account Manager Saia Burgess Controls Italia Srl

Transcript:

ITALPLANT S.r.l. E' una giovane e dinamica azienda che opera dal 1990 nel settore del trattamento acque reflue industriali. Progettiamo, realizziamo, installiamo sistemi di processo per il trattamento delle acque di produzione e di reflui di scarico, con particolare specializzazione sulle acque di galvanica, ossidazione anodica, verniciatura e trattamento superfici in genere. Fin dall'inizio i nostri sforzi sono stati indirizzati alla ricerca, allo studio ed alla realizzazione di metodi e processi depurativi altamente efficaci, di elevata funzionalità e di facile gestione. Oggi possiamo fornire una linea completa di apparecchiature ed impianti per la soluzione di qualsiasi problema di trattamento acque. L'azienda, grazie agli oltre 15 anni di esperienza, si è ritagliata uno spazio significativo in questo difficile settore grazie all'applicazione di tecnologie sempre più evolute che hanno permesso di realizzare impianti a "scarico ridotto" e, dove tecnicamente fattibile, a "scarico zero" per il recupero ed il riutilizzo dell'acqua. Tra le varie produzioni della Italplant c è un potabilizzatore mobile il ITAL ACQUA PURE che è concepito per la produzione di acque ad uso potabile prelevate da pozzi, fiumi o laghi in situazioni di emergenza o di particolari necessità.

L unità mobile è collocata su un carrello trainabile e facilmente trasportabile ed è accessoriata con tutti i componenti necessari alla completa purificazione delle acque, anche dove non sono ben note le caratteristiche qualitative delle acque da trattare. L unità necessita di alimentazione elettrica e deve quindi essere accompagnata da un gruppo elettrogeno. La produzione dell unità ITAL ACQUA PURE è di 2 m 3 /h di acqua potabilizzata.

L impianto è così costituito Componenti dell unità: Pompa di alimentazione acque, di tipo sommergibile in acciaio inox, dotata di livello e galleggiante e di tubazione flessibile di rilancio acqua. Serbatoio in PE di raccolta acque completo di livelli. Filtro a cestello in acciaio inox per eliminare la presenza di corpi solidi (foglie, rami e pezzi di legno, ghiaia...). Stazione di ultrafiltrazione che serve per la Chiarificazione e purificazione delle acque con eliminazione solidi sospesi,microorganismi e batteri. Stazione di Osmosi per la desalinizzazione ed eliminazione delle sostanze inquinanti. Stazione di clorazione finale acque per sterilizzarle e garantire una adeguata azione antibatterica Quadro generale e strumentazione completa di PLC Simatic S7-1200 Siemens e visualizzazione di messaggi attraverso un pannelo HMI TP177B Siemens In particolare si è scelto di montare il nuovo SIMATIC PLC S7-1200, nello specifico la CPU modello 1214 con l aggiunta di moduli d espansione analogici per comandare un MicroMaster 420 per il controllo della pompa acque ultrafiltrate. La serie di PLC Simatic S7-1200 è economicamente molto conveniente e sufficientemente potente per affrontare questi compiti di automazione.

Uno dei vantaggi è l integrazione di un interfaccia Ethernet che utilizziamo per la programmazione e per il collegamento del pannello Siemens Tp177B Color. Per lo sviluppo abbiamo sfruttato i nuovi strumenti software Step 7 Basic V11 e WinCC Comfort V11 che, sfruttando un unico progetto che integra la parte PLC ed HMI, facilita la creazione di programmi modulari e riutilizzabili. La scelta di utilizzare l S7-1200 è stata fatta anche per poter in un futuro ampliare le nostre macchine aggiungendo eventuali moduli di comunicazione come ad esempio l interfaccia Profibus. L esito positivo del nostro primo utilizzo dell ambiente di sviluppo unificato TIA Portal per la programmazione del PLC S7-1200 e della relativa interfaccia operatore grafica si è rivelato coerente con il nostro desiderio di flessibilità e facilità di riutilizzo dei moduli software sviluppati per l automazione delle nostre macchine, che potranno in futuro essere adottati istantaneamente su una qualunque delle diverse piattaforme hardware di PLC e pannelli operatori di Siemens in un ottica di progettazione software completamente integrata. Tutto questo è stato possibile realizzarlo grazie al supporto tecnico e commerciale di Telmotor della filiale di Brescia.