...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI

Documenti analoghi
Posti disponibili fino al 30/06/2019. Posti disponibili fino al 30/06/2019 PART TIME. 4 Marsciano I.I.S. Salvatorelli moneta AR02 18/36 vert.

Posti disponibili fino al 30/06/2019. Posti disponibili fino al 30/06/2019 PART TIME. 4 Marsciano I.I.S. Salvatorelli moneta AR02 18/36 vert.

Posti disponibili fino al 30/06/2019 PART TIME

MIUR Ufficio Scolastico Regionale per l'umbria Ambito territoriale per la provincia di Perugia PROFILO ASSISTENTI TECNICI

PERSONALE ATA IST. OMN. CERRETO DI SPOLETO-SELLANO IST. OMN. DERUTA I.P.S.S.A.R.T DE CAROLIS SPOLETO

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

PERSONALE ATA A.A. I.C. PERUGIA 4 I.I.S. CASIMIRI GUALDO TADINO I.C. SIGILLO A.A. I.C. PERUGIA 8 I.I.S. DA VINCI UMBERTIDE

AB77 CHITARRA PIANCIANI-MANZONI SPOLETO 1/C A SPELLO 1/C A AC77 CLARINETTO NORCIA 1/C A AG77 FLAUTO NORCIA 1/C A TREVI 1/C A SPELLO 1/C A

Nessuno verrà spostato dalle classi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Ufficio Educazione Fisica

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA PER PROVINCE ED ORDINI DI SCUOLE

ORE RESIDUE ORGANICO DI FATTO I GRADO DISPONIBILITA' I GRADO RESIDUA DOPO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DISPOSTI DALL'USP

ELENCO POSTI DISPONIBILI A.S. 2016/17 POSTI DISPONIBILI AL 31/08/2017 SCUOLA PRIMARIA RUOLO SPECIALE. Ambito UMB000000

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

ORGANICO SOSTEGNO SCUOLE DELL'INFANZIA

ORE RESIDUE ORGANICO DI FATTO I GRADO

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO RENDICONTAZIONE PROGETTI I.D. Scuola Primaria A.S. 2010/11

DR Umbria Perugia Via Canali, 12 Tel Fax

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

UMBRIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

Arpa Umbria gestione rifiuti urbani Umbria anno 2015

A012 Chimica Agraria ITA TODI + ITCG TODI + IPSIA TODI 1/CO (8+6+4)

Allegato B) Istituto Comprensivo "G.Oberdan" - Via Tre Venezie TERNI TERNI ,00

Ente locale Nuova Istituzione Istituzione scolastica dimensionata

Totale , ,00 30

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI. e formazione/aggiornamento

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 13

ORE RESIDUE ORGANICO DI FATTO II GRADO SECONDO GRADO

SCUOLE APERTE 2007/ ELENCO PROGETTI APPROVATI E FINANZIATI

REGIONALE DELL UMBRIA XLVI ASSEMBLEA REGIONALE SPOLETO 23 APRILE 2017

Preferenze Esami scuola media 2012/2013

Preferenze Esami scuola media 2013/2014

Aree Ob.2 ( ) e Aree Phasing out

Omissis IL DIRIGENTE

Fondi Strutturali Europei Programmazione

ELENCHI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE NELLE QUALI SI VERIFICHERANNO CESSAZIONI DAL SERVIZIO CON DECORRENZA DAL 01/09/2015 PERSONALE ATA

REGIONALE DELL UMBRIA XLIV ASSEMBLEA REGIONALE ASSISI 19 APRILE 2015

SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI NELLE SCUOLE

Avviso Pubblico: Interventi finalizzati all integrazione e al potenziamento del sistema dei servizi di istruzione ()

Allegato B) Scuola Secondaria di 1 Grado "Da Vinci-Nucula",Via Lanzi 15, TERNI TERNI ,00

NO NO 2 BARBETTI Mario L.S. Spoleto 3. Distretto 8. 1 e 2 grado

PG PGMM05100R "F. RASETTI" CASTIGLIONE DEL LAGO 005 A001 - ARTE E IMMAGINE SC. I GR. 1 1

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 09/12/2016

ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 dicembre 2012, n. 207.

ABI cedente CAB cedente Denominazione Cedente ABI ricevente CAB nuovo

Istituto Comprensivo "G.Oberdan" - Via Tre Venezie TERNI TERNI 90. Istituto Comprensivo Assisi 1 - Via S.Antonio ASSISI (PG) ASSISI 88

PARTE PRIMA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 ottobre 2004, n Oggetto: Contributi regionali per l eliminazione e il superamento

Piano per la formazione dei docenti U.S.R. Umbria Dirigente dr.ssa Sabrina Boarelli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 57

Gli ammortizzatori in deroga nel 2010

Trasferimenti e passaggi...

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Ambito Territoriale per la Provincia di Perugia

Regione Umbria Giunta Regionale

S.M. Corciano 2. I.O. Cerreto Spoleto 2. Distretto 8 1 e 2 grado IPSART Spoleto 1 NO NO. S.M. Carducci-Purgotti Perugia 3 NO SI S.M.

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

Scuola Infanzia - Disponibilità posti sostegno

Presidenze commissioni esami di Stato conclusivi 1 ciclo d'struzione - a.s. 2013/ Provincia di Perugia

PARTE PRIMA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 giugno 2003, n Oggetto: Contributi regionali per l eliminazione e il superamento

Aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l emarginazione scolastica Art. 9 del C.C.N.L. - Nota prot.n del Anno scolastico

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO

Fondi Strutturali Europei Programmazione

INDICATORI FINANZIARI

LA GIUNTA REGIONALE DELIBERA

MIUR.AOODRUM.Registro Regionale dei decreti direttoriali

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

Giochi Sportivi Studenteschi 2007/08 Scuole Secondarie di 2 grado Calendari Sport di Squadra Fasi Interdistrettuali Finali Provinciali

ORE RESIDUE ORGANICO DI FATTO II GRADO

APPALTI DI LAVORI CON IMPORTI A BASE D ASTA >

INDICATORI FINANZIARI

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

Regione Umbria Giunta Regionale

Consiglio delle Autonomie Locali dell Umbria

Il Piano ISS in Umbria

Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

Presentazione dei dati di produzione e raccolta differenziata dei rifiuti dell anno 2011.

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 09/12/2013

ANNO SCOLASTICO 2004/2005 PROGETTO REGIONALE DI COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE ALIMENTARE VOCE - SENSIBILIZZAZIONE STUDENTI.

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010

FedUmbria : Elenco degli sportelli

AREE DI COORDINAMENTO TERRITORIALE EMERGENZE TIPO "A" - "B"

ANGELI GIORGIO Via XX Settembre TERNI 340/ Nato a Terni il 17/04/1968

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA

...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative

COORDINAMENTO REGIONALE PER L ATTIVITA SPORTIVA SCOLASTICA E PROGETTI IN RETE

Sostegno al Sistema Pubblico e Convenzionato dei Servizi di Asilo Nido Allegato 1

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 15/05/2017

Tel. 0744/ Tel. 0763/ Tel. 0763/ Tel. 0744/ Tel. 0744/ Tel. 075/ Tel. 075/ Tel.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Ambito Territoriale per la provincia di Perugia

Prot. n. 47/c14 Cesena, 8 gennaio CIRCOLARE N. 78 Al personale dell Istituto - Sede. Oggetto: Cessazioni dal servizio con decorrenza 01/09/2013.

PGIC82700V DD II Circ. Marsciano. PGGEE DD I Circ. Marsciano

OPEN DAY Orientamento iscrizioni per l a.s. 2013/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 27

Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Generale

Decreta. Art. 2 La durata in carica stabilita per il Consiglio direttivo, dal citato art. 14 dello statuto consortile, è di tre anni.

Il numero verde del Servizio TelefonoDonna è attivo 24 ore su 24 anche nei fine settimana e in tutti i giorni festivi

Collaborazione con enti. Inform. famiglie Pubblicaz. Finanz. Partner di rete. Giò Comprensorio 1.000, ,00

Transcript:

SPED.ABB..POST.COMMA 20/C ART.21 L.662/96 - FILIALE DI TERNI ANNO XI - N. 2 - FEBBRAIO 2008...dalla base... per la base... per risposte certe ed operative A CURA PROF. MANOLA BRANCHINELLI Diritto di mensa Le disposizioni di cui al CCNL 7 ottobre 2007, art. 21, in merito al diritto alla fruizione del servizio mensa per docenti ed Ata sono rimaste nella maggior parte dei casi - prive di attuazione. Il CCNL di cui sopra è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale anno 148 - numero 292 di lunedì 17 dicembre 2007 ed è pertanto pienamente operativo per docenti ed ATA. (all interno..) Agorà Scuola ha il piacere di comunicare la nascita di una nuova sede ad Orvieto. Nel prossimo numero tutte le indicazioni necessarie per raggiungerla ed accedere ai vari servizi. novità Colleghi, non abboccate!!!! Una certa Organizzazione sindacale, non avendo alcunché da offrire ha scelto di crescere fornendo informazioni non corrette circa altri sindacati ed in particolare circa Agorà. Comunichiamo a tale Organizzazione che: - Agorà sta ramificandosi e sta aprendo ulteriori sedi. - la Prof. Manola Branchinelli sta coordinando tale tipo di attività, grazie alla trentennale esperienza, con lo sforzo congiunto dei vari tecnici del Direttivo. Diritto di accesso alla pensione anno 2009 58 anni di età e 35 di contribuzione L INPDAP - Direzione centrale pensioni, Ufficio I con propria Nota divulgativa Prot. n. 220 dell 8 gennaio 2008 fornisce i chiarimenti necessari a dirimere i residui dubbi del personale interessato circa il proprio accesso alla pensione dell anno 2009. (all interno..) 730, modello Unico? TERNI -VIA PIAVE 64 - TEL 0744/282589 1 All interno... altro e altro ancora

Diritto di mensa Le disposizioni di cui al CCNL 7 ottobre 2007, art. 21, in merito al diritto alla fruizione del servizio mensa per docenti ed Ata sono rimaste nella maggior parte dei casi - prive di attuazione. Il CCNL di cui sopra è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale anno 148 - numero 292 di lunedì 17 dicembre 2007 ed è pertanto pienamente operativo. Al fine di pervenire a risoluzione di tale problematica è opportuno che gli interessati - individuati secondo le disposizioni di seguito riportate inoltrino specifica richiesta al Dirigente Scolastico affinché venga attivata ogni conseguente procedura. ART. 21 INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE AVENTE DIRITTO DI MENSA GRATUITA 1. Il diritto alla fruizione del servizio di mensa gratuita riguarda il personale docente in servizio in ciascuna classe o sezione durante la refezione. 2. Laddove, per effetto dell orario di funzionamento adottato dalle singole scuole, nella sezione risultino presenti contemporaneamente due insegnanti, entrambi hanno diritto al servizio di mensa. 3. Nella scuola elementare ne hanno diritto gli insegnanti assegnati a classi funzionanti a tempo pieno e a classi che svolgano un orario settimanale delle attività didattiche che prevede rientri pomeridiani, i quali siano tenuti ad effettuare l assistenza educativa alla mensa nell ambito dell orario di insegnamento. 4. Nella scuola media ne hanno diritto i docenti in servizio nelle classi a tempo prolungato che prevedono l organizzazione della mensa, assegnati sulla base dell orario scolastico alle attività di interscuola e i docenti incaricati dei compiti di assistenza e vigilanza sugli alunni per ciascuna classe che attui la sperimentazione ai sensi dell art. 278 del decreto legislativo n. 297/94. 5. Il personale ATA di servizio alla mensa usufruisce anch esso della mensa gratuita. Onde consentire la massima diffusione della conoscenza di tale diritto da parte del personale è stata inviata a tutte le scuole specifica ns. nota n. 074/08 del 15/01/2008 sia per e-mail, sia per fax, unitamente a copia della Gazzetta Ufficiale anno 148 - numero 292 di lunedì 17 dicembre 2007. Ricorsi personale precario 2 Sono stati portati a termine tutti gli adempimenti relativi al deposito dei ricorsi prodotti presso le Direzioni provinciali del Lavoro - Uffici di conciliazione delle controversie di lavoro. La Direzione Regionale ha già manifestato la propria intenzione di non intervenire per la conciliazione, demandando com era prevedibile e previsto ogni decisione al Giudice del Lavoro. Sarà necessario attendere in ogni caso l espletamento delle formalità fissate dall art. 410 del c.p.c., che dovrebbero svolgersi in tempi piuttosto brevi considerata la volontà esplicitata dagli UU.SS.PP., dopo di che si potrà adire il Giudice del Lavoro. Anche per quest anno, a fronte della previsione di assunzioni di una certa quantità di personale precario già ben stagionato si sanciscono ulteriori tagli...!?! La Circolare MPI n. 19 dell 1 febbraio 2008 non lascia dubbi..: per il 2008 saranno ridotti 11000 posti, 10000 per i docenti, 1000 per gli ATA. Continua così il percorso intrapreso negli anni dai vari Governi. Il tutto al fine di innalzare la qualità del servizio ed accrescere efficienza ed efficacia della spesa.. Lo stesso MPI in una indagine del mese di gennaio 2008 pone l accento sulla impossibilità di pervenire a cancellazione del precariato attraverso le graduatorie permanenti, divenute ad esaurimento di chi vi è incluso ed attende.. Permane invece il perverso meccanismo di scomparsa/comparsa dei posti tra organico di diritto ed organico di fatto, in quell eterno gioco che fa sì che le assunzioni siano disposte a piccole dosi, senza mai coprire tutti i posti disponibili da pensionamento. Esistono precari storici appunto, i cui contratti sono stati reiterati per anni.. È ora che al personale tutto sia riconosciuto il diritto di programmare la propria vita, superando lo status di precario, già dopo tre anni di forme di incarico variamente intese. È solamente così - e non secondo contorte alchimie che può essere superato il fenomeno del precariato.

Informazioni essenziali..per dis informati o male informati..o che comunque - non sono stati presenti alle ns. assemblee del 17, 18, 19 dicembre 2007. È fallito perlomeno per quanto riguarda Agorà Scuola il tentativo perpetrato attraverso il CCNQ 24 settembre 2007 di cancellare le sigle appartenenti alle Federazioni, comunque intese, omologandole in un organismo di creazione Aran. Il programmato dissolvimento di qualsiasi tipo di autonomia ha coinvolto sigle sindacali di varie Federazioni. Nella maggior parte dei casi, si è trattato di sigle, la cui esigua consistenza numerica ha sconsigliato l assunzione di decisioni di senso contrario. Per quanto riguarda Agorà Scuola: - la cospicua consistenza numerica, - la capacità di esprimere tecnici ed RSU anch esse con capacità tecniche, - la salvaguardia degli interessi degli iscritti rispetto a situazioni conflittuali connesse alla preannunziata prospettiva di un condominio coatto sul territorio fra sigle recanti istanze assai difformi, - l assoluta preponderanza numerica di Agorà rispetto alla Gilda provinciale e regionale, - la disponibilità di più sedi, - il possesso delle attrezzature e degli strumenti tecnici, - le delibere del Direttivo, del Congresso e delle varie Assemblee, hanno sancito il mancato assenso di Agorà a tale tipo di operazioni e hanno determinato sin dal 19 dicembre 2007 doverosa comunicazione - da parte di Agorà medesima - delle decisioni assunte a tutte le scuole dell Umbria, al Direttore Regionale ed ai Dirigenti scolastici degli USP di Terni e Perugia sia per e mail che per fax. Si ribadisce ancora una volta - che Agorà già capofila della Federazione a Terni e in Umbria - non fa più parte della Federazione, come del resto altre sigle sindacali di analoga rilevante consistenza numerica di altre regioni. Sarà pertanto necessario - d ora in poi operare le distinzioni del caso per non incorrere in errori, deprecabili equivoci, e per non essere destinatari di informazioni di parte, strumentali ad altrui interessi!!! Agorà è stata, è, e rimane completamente autonoma, estendendo i propri servizi sul territorio in maniera capillare ed assicurando - come sempre - risposte tecniche, in un ottica di crescita esponenziale rapportata all impegno di tutto il Direttivo. Agorà vi aspetta come sempre a Terni in Via Piave, 62 e ad Orvieto nella neonata sede in fase di sistemazione. Agorà ha stipulato per i propri iscritti apposita convenzione col Centro Studi Socrates di Terni, al fine di rendere accessibili dal un punto di vista economico - vari percorsi di studio. Per il conseguimento, anche in un anno, dei Diplomi di Qualifica (triennali) in : o Operatore dei servizi della Ristorazione (settore cucina) o Operatore dei servizi della Ristorazione (settore sala bar) o Operatore dei servizi di Ricevimento. La convenzione riguarda: - la preparazione individuale e a distanza con assoluta flessibilità di orari e modalità di erogazione - giornate programmate per approfondimenti e verifiche - materiale didattico - tutoraggio individuale - incontri e lezioni individuali - assistenza on line - Contattare Dott. ssa Letizia Poddi 368 7574377 o 0744 58860 o numero verde 800552300 Considerata l adesione al corso di Perfezionamento in Pedagogia e didattica tra teoria e prassi, e al Master di 1 livello Media Education e progettazione didattica è stata istituita una nuova edizione dei corsi, con scadenza nei prossimi giorni. Contattare Dott. ssa Poddi ai numeri sopra citati. 3

A.T.A. 24 mesi In netto anticipo rispetto agli anni precedenti, l Ordinanza per il rinnovo della graduatoria del concorsi, per l inclusione nella prima fascia dei profili di collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico in possesso del requisito di 24 mesi di servizio nella scuola statale. Scadenza 31 marzo (data unica per Terni e Perugia) In data 27 novembre 2007 con nota Ministero Pubblica Istruzione Prot. n. AOODGPER 22543, si è avuta formale pubblicazione del bando. L O.M. conserva la propria validità, in quanto si è in attesa di apposita contrattazione a livello nazionale per le modifiche: dei titoli di accesso ai vari profili, con particolare riferimento agli attestati di qualifica Legge 845/78 per A.T. del Regolamento per il conferimento delle supplenze. Precedenza ex art. 33 legge 104/92 per il conferimento delle supplenze. Tutti coloro che assistono un genitore, un figlio, il coniuge, in situazione di handicap grave, hanno diritto di scelta prioritaria della sede di servizio per le supplenze. Le modalità sono quelle contenute nell art. 7 Sistema delle precedenze comuni di cui al CCNI relativo alla mobilità del personale docente e ATA. Il figlio che assiste il genitore deve avere la qualità di unico o equiparato per motivi meramente oggettivi e - comunque - il figlio convivente col genitore portatore di handicap ha diritto alla precedenza benchè non unico figlio. Domanda di inserimento Domanda di aggiornamento Modulo graduatorie d Istituto Modulo rinunzia supplenze 2008/09 Modulo precedenze Legge 104 Corrispondenza titoli laboratori assistenti tecnici Tutto... su www.agorascuola.it Accise sui carburanti...le tasse invisibili (liberamente tratto da www.brunoleoni.it e da Il Giornale del 6 novembre 2007) Un recente studio congiuntamente condotto con il Presidente della commissione per le attività produttive della Camera On. Daniele Capezzone, ha quantificato le tasse incidenti sui carburanti (accise) in 28,2 euro ogni pieno pari a circa 50 litri di carburante. È colpa della Storia!!!! La Storia vissuta da genitori e nonni è tuttora presente nel rifornimento di ogni giorno e decisamente attuale nelle ns. tasche: 1,90 lire per la guerra d Abissinia del 1935 14 lire per la crisi di Suez del 1956 10 lire per il disastro del Vajont del 1963 10 lire per l alluvione di Firenze del 1966 10 lire per il terremoto del Belice del 1968 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 75 lire per terremoto dell Irpinia del 1980 205 lire per la missione in Libano del 1983 22 lire per la missione in Bosnia del 1996 39 lire per il contratto degli autoferrotranvieri del 2004 Lo schema è tratto da www.parlandosparlando.com e dagli atti della XIV legislatura Atti Parlamentari-Camera dei Deputati 4 Su queste accise che sono tasse viene applicata anche l IVA, cioè una tassa sulla tassa. Interrogazioni parlamentari si sono succedute nel tempo al fine di portare avanti proposte di defiscalizzazione dei carburanti e di riduzione dei prelievi. Dalla somma delle varie tasse, compresa l IVA, scaturisce infatti, nell attuale, una cifra di 0,790 euro pro litro in progressiva lievitazione (il 60 % circa del costo). L IEA nel proprio sito www.iea.org rileva la misura del prezzo al consumatore del carburante, laddove fosse fruibile in forma decurtata dalle varie tasse: 0,565 euro al litro.

Diritto di accesso alla pensione anno 2009 novità L INPDAP - Direzione centrale pensioni, Ufficio I con propria Nota divulgativa Prot. n. 220 dell 8 gennaio 2008 fornisce i chiarimenti necessari a dirimere i residui dubbi del personale interessato circa il proprio accesso alla pensione dell anno 2009. Si riporta il testo della nota nella quale si evidenzia che:...per l anno 2009, per il personale del comparto scuola, i requisiti per l accesso restano quelli relativi al primo semestre dell anno medesimo (58 anni di età e 35 di contribuzione in luogo di 59 anni di età e 36 di contribuzione o 60 di età e 35 di contribuzione)(cfr. articolo 1, comma 6, lettera c) della legge n. 243/2004 come novellato dalla legge 247/2007). 2009 58 anni (compiuti entro il 31/12/09 *) di età anagrafica e 35 di servizio 2010 59 anni (compiuti entro il 31/12/10 *) di età anagrafica e 36 di servizio (o 60 età compiuti entro il 31/12/10 * e 35 serv.) 2011 60 anni (compiuti entro il 31/12/2011) di età anagrafica e 36 di servizio 2012 (o 61 età compiuti entro il 31/12/2012 e 35 serv.) 2013 61 anni di età anagrafica compiuti entro il 31/12/2013 e 36 di servizio 2014 (o 62 età compiuti entro il 31/12/2014 e 35 serv.) Nell anno 2010 sarà in vigore quindi quota 95, nel 2011 quota 96 e nel 2013 quota 97. * beneficio personale scuola comma 3 art. 1 solamente uomini in quanto le donne invecchiano - secondo normativa - a 60 anni e pertanto a tale età possono accedere alla pensione di vecchiaia Permane la pensione di vecchiaia con 60 anni (donne) e 65 (uomini) col metodo retributivo se in possesso di almeno anni 18 al 31/12/1995 o secondo lo schema riportato nel ns. Giornale Agorà n. 1 gennaio 2008, rinvenibile altresì sul ns. sito: www.agorascuola.it Mantengono il diritto di accesso alla pensione senza penalizzazioni coloro che avevano maturato 57 anni di età e 35 di servizio al 31/12/2007 e coloro che, a prescindere dall età, abbiano prestato 40 anni di servizio. È stata inviata a tutte le scuole specifica ns. nota n. 084/08 del 31/01/2008 sia per e-mail, sia per fax, onde consentire la massima diffusione della conoscenza di tale opportunità da parte del personale. Diritto di accesso.. o privacy? Siete divenuti bersaglio di rilievi da parte delle famiglie? Fantasie più o meno distorte hanno gettato ombre sulla Vs. immagine professionale? Avete ricevuto una nota di rilievi, di richiesta di chiarimenti, di contestazione di addebiti che fra l adombrato e l affermato non vi rende edotti circa i Vs. misfatti? Avete diritto di accedere agli atti che vi riguardano per la tutela della Vs. immagine professionale. La privacy può essere invocata per il diniego a tale accesso solamente per quegli atti che contengano dati sensibili, come: stato di salute, dati giudiziari, iscrizione a partiti o sindacati.. Poiché non si ritiene che qualcuno che abbia interesse a produrre un esposto nei Vs. confronti abbia motivo di indicare la propria professione religiosa o il proprio stato di salute.. non sussistono dubbi rispetto alla Vs. titolarità rispetto all interesse ad ottenere copia integrale degli atti dai quali si possa procedere alla identificazione: - degli autori degli esposti - della specifica natura dei rilievi effettuati a Vs. carico. In tal senso: - Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna n. 1032 del 06/11/2007 - TAR Lazio sentenza 1189/2007 - Consiglio di Stato sentenza 22 giugno 1998 sez. V 5

Disponibilità di posti a seguito di collocamento a riposo A.S. 08/09 Provincia di Terni A050 6 c IPSSAR Casagrande TR 1 c IPSIA TR 3 c ISArt/Geom Terni 1 c IIS Tec. Prof. Orvieto 1 c Ist. Mag. Angeloni TR 1 c ITC F. Cesi TR 1 c IT IS TR A017 1 c IPSSAR Casagrande TR A029 1 c L. sc.donatelli TR A047 2 c A051 1 c A034 1 c L. sc.donatelli TR Liceo sc. Gandhi Liceo Classico TR L. sc. Majorana Orvieto L. sc. Donatelli TR ITIS TR Docenti 1 Docenti 2 A049 2 c Liceo classico TR A072 1 c IIS Art. Geom. TR A013 1 c ITC F.Cesi TR IIS Art/Geom TR A052 1 c ISAC Orvieto A034 1 c ITIS TR TR IIS Tec/Prof Orvieto A020 2 c IT IS TR A018 1 c IIS Art/Geom TR C320 1 c ITIS TR C260 1 c ITIS TR A035 1 c ITIS TR A037 1 c L. sc. Galilei TR A060 1 c Liceo sc. Donatelli TR Docenti scuola primaria 6 A059 1 c I.C. OberdanTR 1 c S.M.S. Valli Narni 1 c I.C. Acquasparta A033 1 c I.C. Giovanni XXIII TR 1 c I.C. Oberdan TR 1 c S.M.S. Amelia RC 1 c I.C. Giovanni XXIII TR A245 1 c I.C. Marconi TR A043 2 c S.M.S. Da Vinci TR 2 c S.M.S.. Arrone 1 c S.M.S.. De Filis TR 1 c S.M.S.. B. Brin TR 2 c S.M.S. Manassei TR 1 c I.C. Acquasparta 1 c I.C Baschi 1 c I.C. Guardea 2 c S.M.S. Giovanni XXIII TR 4 c S.M.S. Valli Narni 1 c IPSIA TR Docenti scuola dell infanzia 1 Montecastrilli 2 C.D. Orvieto cap. 1 I.C. Arrone 1 C.D. Campomaggiore TR 2 I.C. Fabro DSGA 1 IIS Art/Geom TR 1 C.D. Orvieto cap. 3 I.C.Giovanni XXIII TR 3 C.D.7 martiri Orvieto 1 I.C. Allerona 1 C.D. Mazzini TR 1 I.C. Marconi TR 1 I.C. Montecastrilli 2 C.D. A. Moro TR 1 I.C. Attigliano 3 C.D. San Giovanni TR 1 I.C. De Filis TR 1 C.D. Don Milani TR 1 I.C. Baschi 1 C.D. Narni scalo 1 I.C. Fabro 1 I.C. Campomaggiore TR 1 C.D. Amelia ATA Collaboratore scolastico 1 I.C. Montecastrilli 2 S.M.S. Scalza Sign. Orvieto 1 IPSIA TR 1 C.D. Campomaggiore TR 1 C.D. Orvieto cap. 1 I.C. Giovanni XXIII TR 1 C.D. San Giovanni TR 1 S.M.S. Valli Narni Assistente amministrativo 3 IIS Art/Geom TR 1 C.D. Mazzini TR 1 C.D. San Giovanni TR 1 C.D. Amelia

Provincia di Perugia A043 2 c S.M.S. Alighieri Spoleto A029 1 c ITI Gubbio 1 c S.M.S. Grecchi PG 1 c IPSART Spoleto 2 c S.M.S. Pascoli C. Castello A050 2 c ITCT Foligno 1 c S.M.S. Todi 2 c IPSSART Spoleto 1 c Convitto naz. Assisi 3 c ITI Volta PG 2 c S.M.S. Carducci Foligno 1 c Convitto nazionale Assisi 1 c S.M.S. Pascoli PG 2 c I S Città di Castello 1 c S.M.S. Mastro Giorgio Gubbio 1 c ITI Gubbio 1 c S.M.S.PiacianiManzoni Spoleto 1 c IST.Arte Gubbio 1 c S.M.S. Carducci Purgotti PG 1 c ITC V.Emanuele 2 PG 1 c I.C. Trevi 1 c Ist. Arte Deruta 1 c S.M.S. Bonazzi Lilli PG 1 c ISA PG 1 c S.M.S. Gualdo Tadino 1 c ITI Città di Castello 1 c I.C. Spello 1 c IS Castiglione Lago 1 c I.C. S. Eraclio p.t. I.S. Pascal PG 1 c S.M.Bastia 1 c I S Marsciano 1 c I.C. Belfiore Foligno 1 c ITCG Spoleto 2 c I.C. Assisi 2 2 c ITC Capitini PG 1 c S.M.S. Grecchi PG 1 c IPSSARCT Città di Castello 1 c I.C. Massa Martana 1 c Liceo Ginnasio P. Sansi Spoleto A030 1 c S.M.S. Piermarini Foligno 1 c IPSSAR Assisi 1 c I.C. Belfiore Foligno A051 1 c IS Marsciano 1 c S.M.S.PiacianiManzoni Spoleto 1 c Convitto Nazionale Assisi A033 1 c S.M.S. Pascoli PG 1 c Liceo Ginnasio P. Sansi Spoleto 1 c S.M.S. Ponte S. Giovanni A048 1 c ITCT Foligno 1 c S.M.S. Bastia A049 p.t. ITAS G. Brubo PG 1 c S.M.S. Gualdo Tadino 1 c Liceo sc. Galilei PG 1 c I.C. per ciechi 2 c Liceo sc. Alessi PG A028 1 c S.M.S. Carducci Foligno A047 1 c ITI Volta PG 1 c S.M.S. Magione 1 c Liceo sc. Foligno 1 c S.M.S Gualdo Tadino 1 c ITI Foligno A059 1 c S.M.S. Corciano 1 c IPIA Cavour Marconi PG 1 c S.M.S. Gentile Foligno 1 c I S Gualdo Tadino 1 c I.C. Assisi 3 A058 1 c ITCG Spoleto 1 c S.M.S. Carducci Purgotti PG A060 1 c Liceo Classico PG 1 c S.M.S. Da Vinci Colombo PG 1 c ITCG Spoleto 1 c S.M.S. Gualdo Tadino 1 c IS Pascal PG A245 1 c S.M.S. Gentile Foligno 1 c Liceo sc. Foligno A345 1 c S.M.S. S. Giustino A346 1 c ITAS G. Bruno PG R.C. 1 c S.M.S. Ponte San Giovanni 1 c ITC V. Emanuele 2 PG 1 c S.M.S. Castiglione Lago 1 c Liceo Classico Assisi C320 1 c ITI Gubbio A017 3 c ITC V. Emanuele 2 PG 1 c IPIA Cavour Marconi PG 1 c IS Norcia C500 1 c IPSSAR Assisi 1 c IS Città della Pieve R.C. 1 c IPIA Cavour Marconi PG 1 c ITCT Foligno C240 1 c ITAS G. Bruno PG A019 1 c ITCG Soleto A018 1 c IST.ART Spoleto 1 c ITAS G. Bruno PG A013 1 c ITAS G. Bruno PG A020 1 c IPIA Cavour Marconi PG 1 c IPIA Cavour Marconi PG 1 c ITI Gubbio 1 c ITI Volta PG A016 2 c IIS Pascal PG A069 1 c IS Città di Castello A034 1 c ITI Città di Castello A071 1 c ITI Foligno A036 1 c I S Pieralli PG A076 1 c I S Pascal PG A037 1 c Liceo sc. Foligno A246 1 c I S Pascal PG p.t. I S Frezzi Foligno 1 c Liceo sc. Foligno A039 1 c ITC Capitini PG C050 1 c I S Todi 1 c ITCT Foligno C270 1 c I S Assisi C260 1 c ITI Volta PG 7

Primaria Primaria 1 c I.C. Passignano 1 c C.D. Perugia IV 4 c C.D. Perugia I 1 c I.C. Trevi 2 c C.D. Perugia VII 1 c C.D. Perugia II 2 c C.D. Corciano 1 c C.D. Castiglion del lago 1 c C.D. Spoleto II 1 c C.D. Giualdo Tadino 1 c C.D. San Giustino 1 c C.D. Città di Castello I 5 c C.D. Perugia XI 1 c I.C. Norcia 4 c C.D. Marsciano II 1 c C.D. Spoleto III 2 c C.D. Spoleto I 1 c C.D. Foligno I 1 c C.D. Foligno II 1 c I.C. Passignano 1 c C.D. Gubbio I p.t. C.D. Gualdo Tadino 1 c C.D. Foligno III 1 c I.C. Nocera 1 c I.C. Norcia 1 c I.C. Assisi I 1 c C.D. Perugia V 1 c I.C. Città della Pieve 2 c C.D. Perugia X 1 c I.C. Valfabbrica 1 c I.C. Montefalco 1 c I.C. Deruta 5 c C.D. Foligno I 2 c C.D. Corciano 1 c C.D. Perugia VIII 1 c I.C. Assisi I 1 c C.D. Perugia IX 1 c C.D. Marsciano 1 1 c C.D. Perugia VI 1 c I.C. Assisi II Collaboratore scolastico Collaboratore scolastico 3 p I.S. Spoleto 1 Liceo Classico Assisi 3 p CD Bastia 1 CD Perugia V 1 Carducci Purgotti PG 2 IC Montefalco 1 SMS Da Vinci Colombo PG 2 IC Assisi II 2 IC Trevi 1 CD Maggione 1 CD Spoleto I 1 IC Valfabbrica 1 SMS Piaciaci Manzoni Spoleto 2 IS Assisi 1 CD Gubbio III 1 IPSART Spoleto 1 ITI Gubbio 1 SMS Mastrogiorgio Gubbio 1 ITI Foligno 1 IS Gualdo Tadino 1 IC Norcia 1 Convitto Naz.le Assisi 1 ITG Capitini PG 1 CD Spoleto III 1 IS Pascal PG DSGA 1 ITG Capitini PG 1 p IS Todi 1 CD Spoleto III 1 p ITI Gubbio 1 IS Pascal PG 1 p IC Gualdo Cattaneo 1 IC Bettona 1 p ITCG Bonghi S. Maria Angeli 1 SMS Gualdo Tadino 1 p Liceo Classico Assisi Sc. dell infanzia 2 c C.D. Perugia IX 1 c I.C. Assisi I 1 c C.D. Foligno I 2 c C. D. Spoleto II 2 c I.C. Nocera 2 c C. D. Città di Castello II 1 c C.D. Perugia VI 1 c I.C. Piegaro 2 c C.D. Perugia III 1 c C.D. Gualdo Tadino 1 c I.C. Bevagna 2 c I.C. Assisi II 1 c I.C. Trevi 1 c C.D. Perugia VII 2 c C.D. Perugia II 2 c C.D. Foligno III 1 c C.D. Spoleto III 1 c I.C. Castel Ritaldi 1 c C.D. Spoleto II 1 c C.D. Marsciano I 1 c C. D. Foligno II 1 c C.D. Perugia X 1 c C.D. Perugia VII 1 c I.C. Bettona 1 c I.C. Città della Pieve 1 c C.D. Gubbio III 1 c C.D. Foligno III Per tutti i tuoi adempimenti fiscali Medea - C.A.F. Via Piave 64-05100 Terni Tel./Fax 0744/282589 8 Scadenza 730 è completamente autonoma da partiti e sindacati Si può essere iscritti a qualsiasi sindacato ed ottenere i servizi di Medea MOD. 730 I.C.I. 31 maggio CERTIFICAZIONI ISEE per: assegno maternità assegno famiglie numerose riduzione canone Telecom, acqua borse di studio iscrizione dei bambini agli asili buoni libro altre prestazioni sociali persone fisiche DICHIARAZIONI I.C.I. MOD. RED