Telefono Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 31/05/1956 Nazionalità

Documenti analoghi
via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Anestesia e Rianimazione

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PEC

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae Europass

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dott. Piermarco Babando

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio Torino. yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150


Dott.ssa Claudia Reggio, Medico Veterinario Curriculum Vitae Agg. Gennaio Ordine dei Medici Veterinari di Milano n. 3054

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Carnimeo Mario

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Patrizia Leali Brescia (lavoro)

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cognome Data e luogo di nascita Codice Fiscale Indirizzo e residenza Recapiti telefonici Nazionalità PEC

Via Donizetti San Giovanni La Punta (CT) 095/ /

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Via Trivulzio 15, Milano (Italia)

L Azienda Ospedaliera di Verona

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE MEDICO EX 1 LIVELLO FASCIA A, MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA PRONTO SOCCORSO H SANT'OMERO ASL TERAMO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico Corso di Porta Nuova, 23 Milano SEMINARI DEL FATEBENEFRATELLI ANNO 2002

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

CURRICULUM VITAE Aggiornato 01/01/2014 INFORMAZIONI PERSONALI

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ANNA MARCONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Data di nascita 28/10/54. Incarico attuale

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, Vicomoscano (CR)

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Strangis Vincenzo Giuseppe. Data di nascita 11/03/1955

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M


Curriculum Vitae Europass

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

Curriculum Vitae di LUCIA PILATI

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO

Dirigente ASL I fascia - ANESTESIA E RIANIMAZIONE

EDUCATORE PROFESSIONALE

MEDICO SPEC.TO IN CHIRURGIA D EMERGENZA E/O IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Eccellente conoscenza della lingua inglese

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Heart Team: Inter-Agiamo

Percorso di PRONTO SOCCORSO

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 9/162

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE

PANATTONI ALESSANDRA

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

Sesso Maschio Data di Nascita 19/01/1975 Nazionalità

Sicurezza in sala operatoria e gestione del contenzioso

PIANTA ORGANICA DIRIGENZA MEDICA E ODONTOIATRICA UOC UOSD TOTALE DIP DIPARTIMENTO DI MEDICINA

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

CURRICULUM VITAE DI ALBERTO MAIOLI INFORMAZIONI PERSONALI ALBERTO MAIOLI 000000000000 Telefono 051-6478215 e-mail a.maioli@alice.it Cellulare 3388462622 Sesso Maschio di Nascita 31/05/1956 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E RIANIMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Novembre 1989 Medico Anestesista Rianimatore AUSL Bologna Assistente di Anestesia e Rianimazione e dal 1993 Aiuto Corresponsabile di Anestesia e Rianimazione a tempo pieno presso Ospedale Maggiore Da Giugno 1987 a Novembre 1989 Medico Anestesista Rianimatore AUSL Bologna Servizio di Anestesia e Rianimazione Assistente di Anestesia e Rianimazione a tempo pieno presso il Centro Traumatologico Ortopedico Da Ottobre 1984 a Gennaio 1986 Ufficiale Medico Forze armate italiane Servizio di Anestesia e Rianimazione Dirigente del Servizio Sanitario e Ufficiale Medico di Battaglione Da Febbraio 1983 a Maggio 1987 Medico Anestesista Rianimatore USL 16 di Sassuolo Sanita' Militare Assistente di Anestesia e Rianimazione a tempo pieno Da Ottobre 1982 a Febbraio 1983 Medico Anestesista Rianimatore USL 29 di Badia Polesine Servizio di Anestesia e Rianimazione Assistente Incaricato di Anestesia e Rianimazione a tempo pieno Da Giugno 1982 a Settembre 1982 Medico Anestesista Rianimatore USL n 12 Sinistra Piave Servizio di Anestesia e Rianimazione Assistente Straordinario di Anestesia e Rianimazione a tempo pieno presso il Presidio Ospedaliero di Conegliano Da Aprile 1982 a Giugno 1982 Medico Chirurgo USL di Modena e di Faenza Servizio di Guardia Medica Servizio di Anestesia e Rianimazione ISTRUZIONE E FORMAZIONE Guardia Medica Pagina 1 / 3

CURRICULUM VITAE DI ALBERTO MAIOLI ISTRUZIONE E FORMAZIONE Fino al 1980 Laurea in Medicina e Chirurgia Universita' degli Studi di Bologna Fino al 1980 Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo Universita' degli Studi di Bologna Fino al 1980 Iscrizione all'ordine dei Medici Chirurghi di Bologna Ordine dei Medici Chirurghi di Bologna Fino al 1982 Tirocinio Pratico Ospedaliero in Anestesia e Rianimazione USL 27 Fino al 1983 Specializzazione in Anestesia e Rianimazione Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Bologna Fino al 1990 Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'apparato Respiratorio Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Bologna Fino al 1989 Idoneita' Nazionale in Anestesia e Rianimazione Servizio Sanitario Nazionale Fino al 1999 Stage Servizio di Anestesia e Rianimazione dell'universita' degli Studi di Pavia Altre lingue Inglese COMPRENSIONE PARLATO Ascolto Lettura Interazione Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA B1 B2 B1 A2 B1 Livelli: A 1/2 Livello Base - B 1/2 Livello Intermedio - C 1/2 Livello Avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Competenze organizzative e gestionali Competenze professionali Competenze comunicative e capacita' relazionali acquisite svolgendo attivita' di team leader nell'ambito di urgenze intra ed extra ospedaliere. Competenza nella comunicazione del lutto con particolare riferimento alle procedure di donazione di organi e tessuti dal gennaio 2016: nomina a Coordinatore Locale per le attivita' connesse alla donazione ed al prelievo di organi e tessuti dell' Azienda USL di Bologna e dell'ospedale Maggiore Competenze gestionali ed organizzative nell'ambito delle procedure di donazione di organi e tessuti. Competenza organizzativa e gestionale nel trattamento del grave politraumatizzato e nella gestione delle urgenze ed emergenze intra ed extraospedaliere Dal novembre 1989 servizio di elisoccorso presso la base dell'o M Dal settembre 1990 Reparto di Rianimazione dell'ospedale Maggiore Dal maggio 2000 Unita' Operativa Rianimazione -118 dal 1988 al 2002 insegnamenti di "Anestesia e Rianimazione" e"farmacologia e danni da farmaci" presso la Scuola Infermieri Professionali dell'usl 29 e successivamente presso la Scuola Infermieri S.Maria della Vita dell'usl 27 Docenza al corso pratico sul trattamento multidisciplinare del politrauma patrocinato dall'accademia della Medicina Dal 1982 a tutt'oggi esperienza lavorativa nell'ambito delle Sale operatorie di Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Ostetricia e Ginecologia e nei reparti di Terapia Intensiva postoperatoria e Rianimazione con particolare riferimento al trattamento del politraumatizzato. Pagina 2 / 3

CURRICULUM VITAE DI ALBERTO MAIOLI Competenze informatiche Patente di guida Esperienza in Anestesia per Pneumologia e Radiologia interventistica Competenza clinica sui pazienti critici ricoverati in Rianimazione come Medico Diurnista, Medico addetto alle urgenze e Medico incaricato di supportare le attivit diagnostiche e di reparto. Competenza clinica nella procedura di osservazione di morte cerebrale. Notevole esperienza accumulata nell'esecuzione di alcune procedure quali la "Tracheostomia dilatativa percutanea" Compilazione e chiusura delle Schede di Dimissione Ospedaliera Windows,videoscritturaword,posta elettronica,power point,excell A ULTERIORI INFORMAZIONI Corsi,Convegni,Congressi Pubblicazion Ho partecipato a piu di 200 Corsi,Convegni Congressi Coautore di 15 pubblicazioni edite a stampa ALLEGATI 24.0.31.1.0.1.15.pdf Crediti ECM esterni.pdf Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n, 196 'Codice in materia di protezione dei dati personali'. Pagina 3 / 3

A.U.S.L. DI BOLOGNA CURRICULUM FORMATIVO - AGGIORNATO AL 01/05/16 MAIOLI ALBERTO nato il 31/5/1956 a BOLOGNA Matricola: 715484 Anno:1999 CORSO TEORICO/PRATICO DI AGGIORNAMENTO/INSERIMENTO DI NUOVE UNITA' INFERMIERISTICHE IN RIANIMAZIONE E NELL'AMBITO DELLA ROTAZIONE PER IL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA CORSO TEORICO/PRATICO DI AGGIORNAMENTO SU TECNICHE AVANZATE PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CRITICO. interno 1 /05/99 25/05/99 Docente 4:00 0 interno 1 06/05/99 26/05/99 Docente 2:00 0 SMART esterno 1 26/05/99 28/05/99 Partecipante 20:00 0 UTILIZZO CORRETTO DELLE APPARECCHIATURE CHE ACCOMUNANO RIANIMAZIONE, TERAPIA POST- INTENSIVA, MEDICINA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO VENTILAZIONE MECCANICA E MONITORAGGIO RESPIRATORIO interno 1 11/10/99 25/10/99 Docente 4:00 0 interno 1 19/10/99 09/11/99 Docente 4:00 0 CONGRESSO APICE esterno 1 16/11/99 17/11/99 Partecipante 16:00 0 AGGIORNAMENTO TECNICHE E MONITORAGGIO VENTILATORIO esterno 1 13/12/99 18/12/99 Partecipante 38:00 0 TOTALE 1999 88:00 0.0 Anno:2000 IL PROCESSO TRASFUSIONALE-ACQUISIZIONE DI UNA BUONA PRATICA A GARANZIA DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE (COMPLETAMENTO ANNO 2000) interno 8 09/03/00 09/03/00 Partecipante 3:00 0 IL PLITRAUMATIZZATO NELLE PRIME 24 ORE esterno 1 14/03/00 14/03/00 Partecipante 6:15 0 CORSO TEORICO- PRATICO DI AGGIORNAMENTO/INSERIMENTO NUOVE UNITA' INFERMIERISTICHE IN RIANIMAZIONE PERCORSO INTEGRATO EMERGENZA-URGENZA GLI STATI DI COMA- DALLA CLINICA ALLA RIABILITAZIONE ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO DALL'EXTRAOSPEDALIERO ALLA DEGENZA IN RIANIMAZIONE O TERAPIA INTENSIVA interno 1 02/05/00 26/05/00 Docente 4:00 0 interno 1 09/05/00 15/05/00 Partecipante 24:00 0 interno 1 11/10/00 22/11/00 Docente 1:30 0 interno 1 16/10/00 18/12/00 Docente 3:00 0 CONGRESSO APICE 2000 esterno 1 17/11/00 21/11/00 Partecipante 35:00 0 TOTALE 2000 76:45 0.0 Anno:2001 SMART esterno 1 30/05/01 01/06/01 Partecipante 15:00 0 CORSO NAZIONALE PER COORDINATORI ALLA DONAZIONE E PRELIEVO DI ORGANI esterno 1 21/10/01 25/10/01 Partecipante 25:00 0 TOTALE 2001 40:00 0.0 Anno:2002 Pagina 1 di 5

13' CONVEGNO AIRT esterno 1 20/02/02 22/02/02 Partecipante 12:00 0 RISK MANAGEMENT- RILEVAZIONE EVENTI SENTINELLA interno 179 30/12/02 2 07/05/02 09/05/02 Partecipante 9:00 11 XIII SIMPOSIO SMART esterno 1 29/05/02 31/05/02 Partecipante 18:00 0 SEMINARIO INFORMATIVO PER IL PERSONALE COINVOLTO NEL PROCESSO DI DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI CORSO DI AGGIORNAMENTO IN NEURORADIOLOGIA 17TH SYMPOSIUM ON CRITICAL CARE MEDICINE A.P.I.C.E. A.U.S.L. DI BOLOGNA CURRICULUM FORMATIVO - AGGIORNATO AL 01/05/16 MAIOLI ALBERTO nato il 31/5/1956 a BOLOGNA Matricola: 715484 interno 179 30/12/02 2 05/11/02 05/11/02 Partecipante 5:00 5 interno 179 30/12/02 1 07/11/02 29/11/02 Partecipante 8:00 8 esterno 1 16/11/02 18/11/02 Partecipante 21:00 0 TOTALE 2002 73:00 24.0 Anno:2003 CORSO TEORICO PRATICO DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO DI AREA CRITICA (CORSO PRATICO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO DI ESPERIENZE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI) CORSO BASICO DI MEDICINA DELLE CATASTROFI interno 011351 16/09/03 1 05/02/03 06/11/03 Docente 4:00 8 interno 1 27/03/03 29/03/03 Partecipante 18:00 18 SMART esterno 1 25/05/03 31/05/03 Partecipante 28:00 0 POST TRAUMATIC BRAIN CONTUSIONS AND LACERATIONS: AN INTERNATIONAL FOCUS MEETING esterno 1 19/09/03 20/09/03 Partecipante 12:30 0 A.P.C..E. 2003 18TH ANNUAL MEETING esterno 1 14/11/03 17/11/03 Partecipante 25:18 0 L'ANESTESISTA RIANIMATORE DI FRONTE ALLE PROBLEMATICHE DEI PRELIEVI D'ORGANO esterno 1 13/12/03 13/12/03 Partecipante 6:18 5 TOTALE 2003 94:60 31.0 Anno:20 LA GESTIONE DEL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE. COSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI INCIDENT REPORTING PER LA SORVEGLIANZA DEGLI INCIDENTI IN SALA OPERATORIA CORSO TEORICO PRATICO PER AREA CRITICA: PARTE TEORICA CORSO ITINERANTE A.A.R.O.I. 'NETILAZIONE ARTIFICIALE INVASIVA E NON INVASIVA' interno 18972 28/12/ 3 14/01/ 28/01/ Partecipante 11:00 11 interno 18972 28/12/ 1 20/02/ 31/12/ Docente 2:00 4 esterno 1 17// 17// Partecipante 6:00 0 XV SIMPOSIO SMART esterno 1 12/05/ 14/05/ Partecipante 21:00 0 CORSO INTERATTIVO SULLE INFEZIONI NOSOCOMIALI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE L'IMPIEGO DEL SANGUE E SOSTITUTI PLASMATICI IL RISPARMIO DELLE PERDITE EMATICHE esterno 1 05/10/ 05/10/ Partecipante 6:00 0 esterno 1 06/11/ 06/11/ Partecipante 6:00 0 A.P.I.C.E. 20 esterno 1 12/11/ 15/11/ Partecipante 32:00 0 TOTALE 20 84:00 15.0 Anno:2005 Pagina 2 di 5

CORSO TEORICO - PRATICO PER INFERMIERI NEO-INSERITI IN AREA INTENSIVA ANNO 2005 LA NEUROPROTEZIONE IN NEUROANESTESIA E NEURORIANIMAZIONE interno 106 27/07/05 1 19/01/05 21/05/05 Docente 4:00 8 esterno 1 02//05 02//05 Partecipante 6:18 0 XVI SIMPOSIO SMART esterno 1 11/05/05 13/05/05 Partecipante 19:00 0 CORSO ITINERANTE A.A.R.O.I - S.I.A.R.E.D. esterno 1 25/06/05 25/06/05 Partecipante 6:18 0 WORKSHOP SULLA VENTILAZIONE MECCANICA IL CONTROLLO DELLE VIE AEREE NELLA PRATICA CLINICA ANESTESIOLOGICA E RIANIMATORIA A.U.S.L. DI BOLOGNA CURRICULUM FORMATIVO - AGGIORNATO AL 01/05/16 MAIOLI ALBERTO nato il 31/5/1956 a BOLOGNA Matricola: 715484 esterno 1 10/09/05 10/09/05 Partecipante 6:18 0 esterno 1 05/11/05 05/11/05 Partecipante 6:18 0 TOTALE 2005 48:12 8.0 Anno:2006 STUDIO PRONO/SUPINO II esterno 1 01/01/06 31/12/06 Partecipante 20:00 20 XVII SIMPOSIO SMART esterno 1 11/05/06 12/05/06 Partecipante 12:24 12 ALS ESECUTORE BOLOGNA interno 1593 15/02/05 1 30/11/06 02/12/06 Partecipante 24:00 24 TOTALE 2006 56:24 56.0 Anno:2007 STUDIO PRONO SUPINO II esterno 1 01/01/07 31/12/07 Partecipante 20:00 20 GESTIONE DELLE PATOLOGIE TRAUMATICHE NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PER LA GESTIONE DELLE INFEZIONI BATTERICHE IN OSPEDALE RUOLO DEI NUOVI ANTIBIOTICI PERCORSI IN ANTIBIOTICOTERAPIA : CUTE E TESSUTI MOLLI ( I EDIZIONE) interno 32 13/03/07 3 31/05/07 31/05/07 Partecipante 2:00 esterno 1 12/06/07 12/06/07 Partecipante 6:12 6 esterno 1 13/11/07 13/11/07 Partecipante 6:12 3 TOTALE 2007 34:24 29.0 Anno:20 PROGETTO C/O ISTITUTO FARMACOLOGICO "MARIO NEGRI" STRATEGIE NUTRIZIONALI NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CRITICO ATTUALITA' NEL TRATTAMENTO NEUROCHIRURGICO DEL TRAUMA CRANICO GRAVE : TRAUMA UPDATE CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN ECOGRAFIA IN MEDICINA DI EMERGENZA/URGENZA E TERAPIA INTENSIVA esterno 1 01/01/ 30/06/ Partecipante 12:00 10 esterno 1 13/03/ 13/03/ Partecipante 6:12 esterno 1 12// 12// Partecipante 6:12 5 interno 6411 05/06/ 0 02/05/ 30/05/ Partecipante 25:00 25 INFEZIONI NEL PAZIENTE CRITICO esterno 1 19/05/ 19/05/ Partecipante 6:12 6 19Â CONGRESSO SMART esterno 1 28/05/ 30/05/ Partecipante 19:00 14 CORSO ITINERANTE AAROI - SIAARTI - SIARED - LA VENTILAZIONE NON INVASIBVA : A CHE PUNTO SIMAO? AGGIORNAMENTO SUI MECCANISMI DI esterno 1 13/09/ 13/09/ Partecipante 6:00 Pagina 3 di 5

RESISTENZA DEI PATOGENI COINVOLTI NELLE INFEZIONI NEL PAZIENTE CRITICO esterno 1 20/09/ 20/09/ Partecipante 6:12 7 PROGETTO ALMA ADVANCED esterno 1 30/10/ 30/10/ Partecipante 6:12 10 2Â CORSO DI ANALGO-SEDAZIONE DELIRIO NEL PAZIENTE ADULTO IN ICU I CORSO NAZIONALE TEORICO PRATICO EMERGENZE IN INFETTIVOLOGIA I CORSO NAZIONALE TEORICO PRATICO EMERGENZE IN INFETTIVOLOGIA A.U.S.L. DI BOLOGNA CURRICULUM FORMATIVO - AGGIORNATO AL 01/05/16 MAIOLI ALBERTO nato il 31/5/1956 a BOLOGNA Matricola: 715484 esterno 1 24/11/ 25/11/ Partecipante 12:24 9 esterno 1 /12/ 05/12/ Partecipante 12:24 esterno 1 /12/ 05/12/ Partecipante 12:24 11 TOTALE 20 130:12 97.0 Anno:2009 20Â CONGRESSO SMART esterno 1 06/05/09 /05/09 Partecipante 12:24 14 VENTILAZIONE MECCANICA E PAZIENTE CRITICO - CORSO DI SIMULAZIONE AVANZATA B002 - IL DOLORE: FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI E TRATTAMENTO (PROGETTO H.P.H. HEALTH PROMOTING HOSPITAL OSPEDALI SENZA DOLORE C.O.S.D.) GESTIONE CLINICO-ASSISTENZIALE DEL POLITRAUMA GESTIONE CLINICO-ASSISTENZIALE DEL POLITRAUMA esterno 1 25/06/09 26/06/09 Partecipante 12:24 14 interno 5158 26//07 2 06/10/09 13/10/09 Partecipante 12:00 12 interno 13575 21/12/09 0 26/10/09 23/11/09 Docente 3:00 6 interno 13575 21/12/09 1 29/10/09 30/11/09 Docente 3:00 6 TOTALE 2009 42:48 52.0 Anno:2010 LE BATTERIEMIE, LE ENDOCARDITI E LE INFEZIONI DELLA CUTE E DEI TESSUTI MOLLI DA BATTERI GRAM POSITIVI MDR esterno 1 29/10/10 29/10/10 Partecipante 6:12 TOTALE 2010 6:12 0.0 Anno:2011 GIORNATA AIRT: IN CAMMINO VERSO NUOVI TRAGUARDI INSIDE -INCONTRI E SEMINARI SULLE INFEZIONI IN ICU. DENTRO L'ESPERIENZA interno 15621 30/11/11 0 11/11/11 11/11/11 Partecipante 8:00 8 esterno 1 21/11/11 22/11/11 Partecipante 12:24 12.9 TOTALE 2011 20:24 20.9 Anno:2012 INFECTION 2012 esterno 1 14/03/12 16/03/12 Partecipante 19:00 9.5 LA TERAPIA ANTIMICROBICA DELLE INFEZIONI INTRADDOMINALI. DOVE L'URGENZA DEVE SPOSARE L'APPROPRIATEZZA esterno 1 /05/12 /05/12 Partecipante 6:12 6 INCONTRO IN TEMA DI EMODINAMICA interno 7888 13/06/12 1 28/05/12 28/05/12 Partecipante 6:00 9 SALE OPERATORIE-NUOVO MODELLO DI GESTIONE DEL BLOCCO OPERATORIO INSIDE - INCONTRI E SEMINARI SULLE INFEZIONI IN IGU : DENTRO L'ESPERIENZA WORKSHOP PROGETTO GISIG - CRITICAL interno 5 20//12 20//12 Partecipante 4:00 4.8 esterno 1 12/11/12 13/11/12 Partecipante 12:24 13.6 Pagina 4 di 5

A.U.S.L. DI BOLOGNA CURRICULUM FORMATIVO - AGGIORNATO AL 01/05/16 MAIOLI ALBERTO nato il 31/5/1956 a BOLOGNA Matricola: 715484 ISSUES ON MDR esterno 1 21/11/12 21/11/12 Partecipante 6:12 6 TOTALE 2012 53:48 48.91 Anno:2013 L'IPOTERMIA TERAPEUTICA NELLA PRATICA CLINICA GESTIONE DELLE ARITMIE CARDIACHE DURANTE L'INTERVENTO CHIRURGICO CON SISTEMI DI SIMULAZIONE NUTRIENTS BEYOND NUTRITION INTERNATIONAL MEETING ON NITROGEN SUBSTRATES IN CLINICAL CARE LA PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA NELL' EMERGENZA RESPIRATORIA esterno 1 01/01/13 31/12/13 Partecipante 18:00 18 INCONTRI CLINICO ASSISTENZIALI - REPARTO RIANIMAZIONEinterno 1 20/05/13 20/05/13 Partecipante 3:00 6 esterno 1 30/09/13 01/10/13 Partecipante 12:24 15 esterno 1 /11/13 /11/13 Partecipante 6:12 7 interno 1 03/12/13 17/12/13 Partecipante 12:00 18 TOTALE 2013 51:36 64.0 Anno:2 DAL PREOSPEDALIERO ALLA GESTIONE NEL DIPARTIMENTO EMERGENZA: GESTIONE DELLE SCA E DELL'ACR CON ROSC IL TRAUMA E LE INFEZIONI CORRELATE IN AMBIENTE INTENSIVO LA GRAVIDA CON PATOLOGIA GRAVE E LA RIANIMAZIONE DEL NEONATO LA DONAZIONE DI CORNEE DAL PRELIEVO AL TRAPIANTO interno 1 23//15 23//15 Partecipante 4:00 4.8 interno 1 02/11/15 18/12/15 Docente 8:00 16 interno 1 10/12/15 10/12/15 Partecipante 4:00 4.8 interno 1 11/12/15 11/12/15 Partecipante 4:00 4 TOTALE 2 20:00 29.6 Pagina 5 di 5

Triennio 2014-2016 Riepilogo Massimo crediti annuale Minimo crediti annuale Esonerato Crediti acquisiti Anno 2016 52.5 17.5 No 3.0 Anno 2 52.5 17.5 No 52.5 Anno 2014 52.5 17.5 No 52.5 Totale crediti triennio 2014-2016 1.0 Obbligo formativo triennio al netto di esoneri esenzioni 105.0 Totale riduzione crediti per esoneri esenzioni 0.0 Obbligo formativo triennio 105.0 Partecipazioni Ecm Anno Evento - Edizione inizio fine Professione Disciplina Crediti Riconosciuti 2016 2016/51#1-2016-1 13/01/2 13/01/2 Medico Anestesia e 016 016 chirurgo 3.0 3.0 2 152-1 02/11/2 18/12/2 Medico Anestesia e chirurgo 8.0 0.0 La partecipazione: 152-1 periodo 02-11-2-18-12-2 non verrà considerata in quanto è stato 2 1501236-1 10/12/2 10/12/2 Medico Anestesia e chirurgo 4.8 0.0 La partecipazione: 1501236-1 periodo 10-12-2-10-12-2 non verrà considerata in quanto è stato 2 1467-1 27/11/2 27/11/2 Medico Anestesia e chirurgo 7.1 0.0 La partecipazione: 1467-1 periodo 27-11-2-27-11-2 non verrà considerata in quanto è stato 2 139269-1 26/11/2 26/11/2 Medico chirurgo Malattie infettive 6.0 0.0 La partecipazione: 139269-1 periodo 26-11-2-26-11-2 non verrà considerata in quanto è stato 2 2/576#1-2-1 24/11/2 24/11/2 Medico Anestesia e chirurgo 4.8 0.0 La partecipazione: 2/576#1-2-1 periodo 24-11-2-24-11-2 non verrà considerata in quanto è stato 2 136152-1 30/10/2 30/10/2 Medico Anestesia e chirurgo 7.0 0.0 La partecipazione: 136152-1 periodo 30-10-2-30-10-2 non verrà considerata in quanto è stato 2 136102-1 Malattie 22/10/2 23/10/2 Medico dell'apparato chirurgo respiratorio 10.0 2.9 La partecipazione: 136102-1 periodo 22-10-2-23-10-2 verrà considerata parzialmente in quanto è stato superato il limite "Massimo crediti annuale" pari a 52.5, per 7.1 crediti 2 130095-1 16/10/2 16/10/2 Medico Anestesia e chirurgo 9.0 9.0

Anno Evento - Edizione inizio 2 1360-1 15/10/2 2 137350-1 01/10/2 2 125949-1 27/05/2 2 122802-1 06/05/2 2 1500733-1 23//2 2 1177-1 13//2 2 112458-1 16/01/2 fine Professione Disciplina Crediti Riconosciuti 15/10/2 Medico Anestesia e chirurgo 3.5 3.5 01/10/2 Medico Anestesia e chirurgo 27/05/2 Medico Anestesia e chirurgo 7.0 7.0 06/05/2 Medico Anestesia e chirurgo 5.3 5.3 23//2 Medico Anestesia e chirurgo 4.8 4.8 13//2 Medico Anestesia e chirurgo 8.0 8.0 Malattie 16/01/2 Medico dell'apparato chirurgo respiratorio 2014 109741-1 18/12/2 18/12/2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 6.0 0.0 La partecipazione: 109741-1 periodo 18-12-2014-18-12-2014 non verrà considerata in quanto è stato 2014 1391-1 28/11/2 28/11/2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 7.0 0.0 La partecipazione: 1391-1 periodo 28-11-2014-28-11-2014 non verrà considerata in quanto è stato 2014 86400-2 20/10/2 22/10/2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 28.3 0.0 La partecipazione: 86400-2 periodo 20-10-2014-22-10-2014 non verrà considerata in quanto è stato 2014 103198-1 10/10/2 10/10/2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 6.0 0.0 La partecipazione: 103198-1 periodo 10-10-2014-10-10-2014 non verrà considerata in quanto è stato 2014 100553-1 25/09/2 25/09/2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 6.0 2.0 La partecipazione: 100553-1 periodo 25-09-2014-25-09-2014 verrà considerata parzialmente in quanto è stato superato il limite "Massimo crediti annuale" pari a 52.5, per 4.0 crediti 2014 96918-1 09/06/2 09/06/2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 8.0 8.0 2014 88487-1 15//2 16//2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 17.5 17.5 2014 87705-1 09//2 09//2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 2014 86617-1 28/03/2 28/03/2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 2014 838-1 21/02/2 21/02/2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 9.5 9.5 2014 79963-1 17/01/2 17/01/2 Medico Anestesia e 014 014 chirurgo 3.5 3.5 Nessun esonero o esenzione per il professionista per il triennio 2014-2016

Triennio 2011-2013 Riepilogo Massimo crediti annuale Minimo crediti annuale Esonerato Crediti acquisiti Anno 2013 60.0 20.0 No 103.0 Anno 2012 60.0 20.0 No 39.1 Anno 2011 60.0 20.0 No 28.9 Totale crediti triennio 2011-2013 171.0 Obbligo formativo triennio al netto di esoneri esenzioni 120.0 Totale riduzione crediti per esoneri esenzioni 0.0 Obbligo formativo triennio 120.0 Partecipazioni Ecm Ann Riconosciut Evento - Edizione fine Professione Disciplina Crediti o inizio i 2013 1301651-1 03/12/20 17/12/20 Medico Anestesia e 13 13 chirurgo 18.0 18.0 2013 77610-1 10/12/20 10/12/20 Medico Anestesia e 13 13 chirurgo 7.7 7.7 2013 79031-1 20/11/20 21/11/20 Medico Anestesia e 13 13 chirurgo 14.0 14.0 2013 74478-1 /11/20 /11/20 Medico Anestesia e 13 13 chirurgo 7.0 7.0 2013 70165-1 15/10/20 16/10/20 Medico Anestesia e 13 13 chirurgo 17.3 17.3 2013 68078-2 30/09/20 01/10/20 Medico Anestesia e 13 13 chirurgo 15.0 15.0 2013 52405-1 /02/20 /02/20 Medico Anestesia e 13 14 chirurgo 18.0 18.0 2013 1300626-1 20/05/20 20/05/20 Medico Anestesia e 13 13 chirurgo 2012 397-1 21/11/20 21/11/20 Medico Anestesia e 12 12 chirurgo 2012 41402-1 12/11/20 13/11/20 Medico Anestesia e 12 12 chirurgo 13.6 13.6 2012 1201007-5-5 20//20 20//20 Medico Anestesia e 12 12 chirurgo 4.0 4.0 2012 28480-1 /05/20 /05/20 Medico Anestesia e 12 12 chirurgo 2012 22609-1 14/03/20 16/03/20 Medico Anestesia e 12 12 chirurgo 9.5 9.5 2011 15938-1 21/11/20122/11/20 Medico Anestesia e 1 11 chirurgo 12.9 12.9 2011 110865-0 18//20 18//20 Medico Anestesia e 11 11 chirurgo 7.0 7.0 2011 110637-0 15/03/20 15/03/20 Medico 11 11 chirurgo Malattie infettive 5.0 5.0 2011 11003344-0 10/03/20 10/03/20 Medico Area interdisciplinare 4.0 4.0

Ann Evento - Edizione o inizio 11 11 chirurgo fine Professione Disciplina Crediti Riconosciut i Nessun esonero o esenzione per il professionista per il triennio 2011-2013 Triennio 20-2010 Riepilogo Totale crediti triennio 20-2010 61.0 Ann Evento - Edizione o inizio 2010 10033277-0 29/10/20 10 2009 9502-0 25/06/20 09 20 8028261-0 /12/20 20 8037695-0 24/11/20 20 8027966-0 20/09/20 20 26726-1 01/01/20 20 8018587-0 19/05/20 Triennio 2005-2007 Partecipazioni Ecm Professione Disciplina Crediti Riconosciut fine i 29/10/20 10 4.0 4.0 26/06/20 09 14.0 14.0 05/12/20 Medico chirurgo Area interdisciplinare 11.0 11.0 25/11/20 9.0 9.0 20/09/20 7.0 7.0 30/06/20 Tutte le professioni Area interdisciplinare 10.0 10.0 19/05/20 Riepilogo Totale crediti triennio 2005-2007 66.0 Partecipazioni Ecm Ann Evento - Edizione Professione Disciplina Crediti Riconosciut o inizio fine i 2007 17747-1 01/01/20 31/12/20 Tutte le 07 07 professioni Area interdisciplinare 20.0 20.0 2007 296541-0 13/11/20 13/11/20 07 07 3.0 3.0 2007 282441-0 12/06/20 12/06/20 07 07 2006 6752-1 01/01/20 31/12/20 Tutte le 06 06 professioni Area interdisciplinare 20.0 20.0 2006 236845-0 12/05/20 12/05/20 06 06 2006 236841-0 11/05/20 11/05/20 06 06 2006 236827-0 10/05/20 10/05/20 3.0 3.0

Ann Evento - Edizione o 2005 182841-1 2005 187685-0 2005 187166-0 2005 182841-0 Triennio 2002-20 inizio fine 06 06 17/11/20 18/11/20 05 05 13/05/20 13/05/20 05 05 11/05/20 11/05/20 05 05 21//20 05 22//20 05 Professione Disciplina Crediti Riconosciut i 3.0 3.0 3.0 3.0 Riepilogo Totale crediti triennio 2002-20 25.0 Ann Evento - Edizione o inizio 20 149348 18/11/20 20 164883 14/11/20 20 164787 13/11/20 20 164480 12/11/20 20 142628 05/10/20 20 128980 14/05/20 20 128425 13/05/20 20 128405 12/05/20 20 119315 03/05/20 Partecipazioni Ecm fine Professione Disciplina Riconosciut Crediti i 19/11/20 Medico Anestesia e chirurgo 14/11/20 Medico Anestesia e chirurgo 13/11/20 Medico Anestesia e chirurgo 12/11/20 Medico Anestesia e chirurgo 05/10/20 Medico Anestesia e chirurgo 4.0 4.0 14/05/20 Medico Anestesia e chirurgo 3.0 3.0 13/05/20 Medico Anestesia e chirurgo 12/05/20 Medico Anestesia e chirurgo /05/20 Medico chirurgo Area interdisciplinare versione 2.0