IL COORDINATORE UNICO S.C. AFFARI GENERALI

Documenti analoghi
IL COORDINATORE UNICO S.C. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO S.S. AFFARI GENERALI

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

Visto lo schema di convenzione da stipularsi, allegato quale parte integrante e sostanziale al presente atto (allegato 1);

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL DIRETTORE AD INTERIM S.C. DMP ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO-PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

Deliberazione n del 27/04/ Atti U.O. Affari Generali Oggetto:APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE QUADRO CON IL POLITECNICO DI MILANO.

IL DIRETTORE DI S.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL DIRETTORE S.C. FORMAZIONE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO PATRIMONIALE

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL DIRETTORE S.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO - PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL RESPONSABILE S.C. PROVVEDITORATO

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

633/72 ESERCIZIO ANNO 2016 IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO - PATRIMONIALE

IL DIRETTORE S.C. FORMAZIONE

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO

IL COORDINATORE UNICO S.C. AFFARI LEGALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S. C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

IL DIRETTORE S.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL RESPONSABILE S.C. PROVVEDITORATO

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO - PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

IL DIRETTORE S.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

IL DIRETTORE SOCIO SANITARIO

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO DELLA S.C. RISORSE UMANE

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

IL COORDINATORE UNICO S.C. AFFARI LEGALI

IL COORDINATORE UNICO S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO-ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL DIRETTORE S.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

Transcript:

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000295 del 16/03/2016 - Atti U.O. Affari Generali Oggetto:RIMODULAZIONE DEL PROGETTO PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI_ PROGETTO MGF IL COORDINATORE UNICO S.C. AFFARI GENERALI Premesso che, con DGR n. X/4473 del 10.12.2015, è stata costituita l Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo e che, pertanto, quest ultima, ai sensi dell art. 2, comma 8, lettera c), della Legge Regionale n. 23 dell 11.8.2015, a decorrere dall 1.1.2016. è subentrata nei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alle A.O. San Paolo e A.O. San Carlo. Vista la propria Deliberazione n. 1 dell 1.1.2016, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto Presa d atto della DGR n. X/4473 del 10.12.2015 Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo ; RILEVATO che con DGR n. X/1333 del 7 febbraio 2014 è stato: 1. approvato lo schema di convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità e la Regione Lombardia Direzione Generale Salute in attuazione dell Intesa Stato- Regione relativo al sistema di interventi da sviluppare per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno delle mutilazioni genitali femminili, con durata di 18 mesi a partire dalla sottoscrizione della stessa; 2. individuata l Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo quale ente attuatore del Programma, con funzioni di Direzione Scientifica, nonché gestione tecnico operativa ed economica con conseguente monitoraggio delle attività e delle spese sostenute, con assegnazione di finanziamento pari ad 1.012.000,00; 3. individuata la soc. Eupolis per la formazione degli operatori coinvolti nel progetto, con assegnazione di finanziamento pari ad 190.000,00; DATO ATTO che: 1. la convenzione su menzionata è stata sottoscritta tra la Regione Lombardia e il Ministero delle Pari Opportunità solo in data 10/9/2014 con scadenza al 9/3/2016; 2. che i finanziamenti stanziati dal Dipartimento per le Pari Opportunità sono state effettivamente assegnati con DGR X/4041 del 18/9/2015 e che fino a tale data nessuna attività prevista dal programma è stata avviata; 3. non essendoci più i tempi per la realizzazione di tutte le attività previste dal programma originario è stata chiesta ed ottenuta da parte della Regione Lombardia una proroga della durata di mesi sei con scadenza posticipata alla data 9/9/2016, nonché una rimodulazione delle attività con conseguente rivisitazione del piano economico; 4. la rimodulazione, concordata con il Direttore Scientifico prevede una riduzione del finanziamento Pag.: 1/13

originario in complessivi 580.800,00 di cui 260.800,00 per l Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo e 320.000,00 per Eupolis; PRESO ATTO che: 1. in data 18/2/2016 prot. 1598 la Regione Lombardia ha inoltrato all ASST santi Paolo Carlo con nota G1.2016.0005950 il progetto rimodulato con il benestare del Dipartimento per le Pari Opportunità e il relativo decreto di impegno n. 11904 del 29/12/2015 (parte integrante e sostanziale_allegato1); 2. che in data 3 marzo 2016 il Direttore Scientifico del Progetto dott. Giancarlo Fontana ha costituito un Gruppo di Progetto al fine di dettare un crono programma di attività necessarie e prioritarie alla realizzazione del medesimo; (verbale incontro parte integrante e sostanziale_allegato 2) PRECISATO che: 1. come da Decreto su menzionato il finanziamento dovrà essere contabilizzato nel bilancio 2015 dell Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo nella sezione RICAVI, alla voce Contributi da Regione (extra fondo) vincolati e i relativi costi esposti nel bilancio secondo le disposizioni relative alle successive rendicontazioni trimestrali; 2. il finanziamento è articolato come da schema sotto riportato: Predisposizione di modelli di intervento innovativi e sperimentali finalizzati all'attuazione di una strategia di sistema nazionale volta a favorire l'integrazione sociale di donne e minori vittime o potenziali vittime di pratiche di mutilazioni genitali femminili. Ampliamento dell attività dell attuale modello di intervento dei Centri (Centro di ascolto, consulenza socio-assistenziale, sanitaria, legale, interventi sanitari, legali e di interfaccia con centri di accoglienza,). Personale Centro 105.000,00 Apparecchiature Centro 70.000,00 Infrastrutture Centro 50.000,00 Spese generali e organizzative e raccolta dati 35.000,00 Messa a punto di un apposita cartella clinica Messa a punto di una scheda di rilevazione degli operatori Attivazione di un numero verde Definizione dei percorsi standardizzati Supporto tecnico alla elaborazione dei contenuti dei percorsi formativi e di comunicazione Analisi dati 800,00 260.800,00 Tutto ciò premesso, propone l adozione della seguente deliberazione Pag.: 2/13

IL DIRETTORE GENERALE Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Socio- Sanitario; DELIBERA Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti: 1. di approvare la rimodulazione del finanziamento in attuazione dell Intesa Stato-Regione relativo al sistema di interventi da sviluppare per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno delle mutilazioni genitali femminili di sottoscrivere con il Comune di Milano per l anno 2016, assegnato all ex Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo ora ASST santi Paolo Carlo _ Presidio Ospedaliero San Carlo con scadenza 9/9/2016, come da tabella sotto riportata: Predisposizione di modelli di intervento innovativi e sperimentali finalizzati all'attuazione di una strategia di sistema nazionale volta a favorire l'integrazione sociale di donne e minori vittime o potenziali vittime di pratiche di mutilazioni genitali femminili. Ampliamento dell attività dell attuale modello di intervento dei Centri (Centro di ascolto, consulenza socio-assistenziale, sanitaria, legale, interventi sanitari, legali e di interfaccia con centri di accoglienza,). Personale Centro 105.000,00 Apparecchiature Centro 70.000,00 Infrastrutture Centro 50.000,00 Spese generali e organizzative e raccolta dati 35.000,00 Messa a punto di un apposita cartella clinica Messa a punto di una scheda di rilevazione degli operatori Attivazione di un numero verde Definizione dei percorsi standardizzati Supporto tecnico alla elaborazione dei contenuti dei percorsi formativi e di comunicazione Analisi dati 800,00 260.800,00 2. di procedere alla contabilizzazione nel bilancio 2015 dell Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo nella sezione RICAVI, alla voce Contributi da Regione (extra fondo) vincolati come da decreto 11904 del 29/12/2015, (parte integrante e sostanziale_allegato1); 3. di dare atto che il presente provvedimento è assunto su proposta del Coordinatore Unico della Funzione Affari Generali, dott. Alessandro Petillo in qualità di Responsabile del Procedimento, che la sua esecuzione è affidata al Direttore Scientifico del Progetto dott. Giancarlo Fontana, anche ai fini della verifica del corretto svolgimento e della rendicontazione delle attività contenute nella convenzione di cui trattasi, al Coordinatore Unico della Funzione di S.C. Economico Finanziaria in merito alla contabilizzazione; 4. di dare mandato al Coordinatore Unico della Funzione S.S. Affari Generali dott. Alessandro Petillo di notificare il presente provvedimento per il completamento delle attività previste dal Verbale del Gruppo di Pag.: 3/13

Progetto per l acquisizione delle risorse e delle infrastrutture necessarie al programma, al Coordinatore Unico della Funzione Provveditorato Economato, al Coordinatore Unico della Funzione Risorse Umane, al Coordinatore Unico della Funzione Tecnico Patrimoniale, al Coordinatore Unico del Servizi Informativi (Verbale parte integrante e sostanziale_allegato2); 5. di dare atto che il presente provvedimento deliberativo è immediatamente esecutivo, in quanto non soggetto a controllo di Giunta Regionale, verrà pubblicato sul sito internet Aziendale, ai sensi dell art. 17 comma 6 L. R. n. 33/2009 e ss.mm.ii. Imputazione dei Conti - Contributo Importo ( ) N. di conto CDC Autorizzazione Anno 260.800,00 60103510 Contributi da regione extra fondo vincolati. 4.10.10.20.010.030.00.000 2015 Contributi da Regione (extra fondo) - Vincolati +* I=Introito; D=Decurtazione/Annullamento; S=Nuova Autorizzazione di Spesa/Variazione Pratica trattata da: Responsabile dell istruttoria: sig.ra Cinzia De Siati Dirigente/Responsabile proponente: dott. Alessandro Petillo Pag.: 4/13

Pag.: 5/13

Documento firmato digitalmente da: Direttore Amministrativo Dott.ssa Maria Grazia Colombo, Direttore Sanitario Dott. Mauro Moreno, Direttore Socio Sanitario Dott.ssa Daniela Malnis, Direttore Generale Dott. Marco Salmoiraghi ai sensi delle norme vigenti D.P.R. n.513 del 10/11/1997, D.C.P.M. del 08/02/1999, D.P.R. n. 445 del 08/12/2000, D.L.G. Del 23/01/2002 Pratica trattata da: Cinzia De Siati Responsabile dell istruttoria: Cinzia De Siati Dirigente/Responsabile proponente: Dott. Alessandro Petillo Il presente atto si compone di n. 13 pagine, di cui n. 7 pagine di allegati che costituiscono parte integrante e sostanziale. Pag.: 6/13

DECRETO N. 11904 Del 29/12/2015 Identificativo Atto n. 727 DIREZIONE GENERALE WELFARE Oggetto ASSEGNAZIONE E IMPEGNO A FAVORE DELL AO OSPEDALE SAN CARLO DI MILANO E DI EUPOLIS LOMBARDIA DEL FINANZIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI INTERVENTI DA SVILUPPARE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI, APPROVATO DAL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA AI SENSI DELL INTESA STATO REGIONI DEL 6.12.2012. L'atto si compone di pagine di cui pagine di allegati parte integrante Pag.: 7/13

IL DIRIGENTE UO INNOVAZIONE E SVILUPPO VISTA la Legge 9 gennaio 2006, n. 7 "Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile, in particolare gli artt. 2 e 3 che conferiscono al Dipartimento per le Pari Opportunità un ruolo di promozione e coordinamento delle attività svolte dai Ministeri competenti dirette alla prevenzione, all'assistenza delle vittime e all'eliminazione delle pratiche di mutilazione genitale femminile nonché il compito di predisporre programmi di attività per le stesse finalità; VISTA l Intesa Stato regioni del 6 dicembre 2012 concernente il sistema di interventi da sviluppare per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno delle mutilazione genitali femminili di cui all'art. 3 della legge 9 gennaio 2006, n. 7 recante Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile; RICHIAMATA la d.g.r. n. X/1333 del 7.2.2014 Schema di convenzione con il Dipartimento per le Pari Opportunità in attuazione dell Intesa Stato-Regioni del 6 dicembre 2012 relativa ai Criteri di ripartizione delle risorse, le finalità, le modalità attuative nonché il monitoraggio del sistema degli interventi da sviluppare per la prevenzione e il contrasto delle mutilazioni genitali femminili che, tra l altro: prende atto dell approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità - del Programma presentato dalla DG Salute (ora DG Welfare) in attuazione dell'intesa Stato-Regioni del 6 dicembre 2012 relativa al sistema di interventi da sviluppare per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno delle mutilazioni genitali femminili; prende atto del finanziamento assegnato per l'attuazione del Programma, pari a 1.202.000,00, destinato alle seguenti attività: Predisposizione di modelli di intervento innovativi e sperimentali finalizzati all'attuazione dì una strategia di sistema nazionale volta a favorire l'integrazione sociale di donne e minori vittime o potenziali vittime di pratiche di mutilazioni genitali femminili Realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento specifici mirati a coloro che operano su questo tema o in ambiti connessi, per la facilitazione delle relazioni 652.000,00 190.000,00 1 Pag.: 8/13

tra le istituzioni e la popolazione migrante dì origine africana Promozione di attività informative e di sensibilizzazione 360.000,00 approva lo schema di convenzione con il Dipartimento per le Pari Opportunità che regolamenta gli impegni delle parti in ordine all attuazione del Programma, demandandone la sottoscrizione al Direttore Generale Salute (ora Direttore Generale Welfare) o suo delegato; affida ad EUPOLIS la formazione degli operatori; individua, quale Ente attuatore del Programma, l AO Ospedale San Carlo, di seguito Azienda, con funzioni della Direzione Scientifica del Programma, della gestione tecnico operativa ed economica dello stesso, del monitoraggio delle attività e delle spese sostenute; demanda al Direttore Generale Salute (ora Direttore Generale Welfare) la sottoscrizione della convenzione con l Ente attuatore per l attuazione del Programma, redatta in conformità al contenuto della convenzione sottoscritta con il Dipartimento per le Pari Opportunità; DATO ATTO che la convenzione tra Regione Lombardia e il Ministero per le Pari Opportunità è stata sottoscritta tra le parti in data 10.9.2014 e scadrà il 9.3.2016; VISTO il decreto n. 12247 del 16.12.2014 che, in particolare ha: approvato lo schema di convenzione con l Azienda per la realizzazione delle finalità 1 e 3 sopra esplicitate; sottoscritta poi in data 23.01.2015; rinviato l assegnazione e l impegno a favore dell Azienda dell importo complessivo di Euro 1.012.000,00 all approvazione della deliberazione di variazione di bilancio che apposta il finanziamento sul capitolo di pertinenza; rinviato a successivo provvedimento l assegnazione e l impegno di 190.000,00 a favore di EUPOLIS; RICHIAMATE: la d.g.r n. X/2998 del 30.12.2014 Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2015-20170 - Piano di alienazione e valorizzazione degli immobili regionali per l anno 2015 programma triennale delle opere pubbliche 2015-2017- programmi annuali 2 Pag.: 9/13

di attività degli enti, aziende dipendenti e società in house piano studi e ricerche 2015-2017, che ha inserito l attività formativa prevista dal programma all interno del Piano annuale di attività di Eupolis-Lombardia per un valore di 190.000,00; la d.g.r. n. X/3976 del 31.07.2015 Integrazione alla d.g.r. n. 2998 del 30/12/2014 Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2015-2017- piano di alienazione e valorizzazione degli immobili regionali per l anno 2015 programma triennale delle opere pubbliche 2015-2017-annuali di attività degli enti, aziende dipendenti e societa in house piano studi e ricerche 2015-2017 a seguito della l.c.r. n. 82 del 29 luglio 2015 assestamento al di previsione finanziario 2015 2017 i provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali, che ha affidato ad EUPOLIS anche le attività di sensibilizzazione e comunicazione previste dal programma, per un valore di 360.000,00, a seguito di comunicazione dell Azienda circa l impossibilità di effettuare le procedure di gara per la selezione del soggetto idoneo; DATO ATTO che: le risorse stanziate dal Dipartimento per le Pari Opportunità sono state appostate sul Bilancio d esercizio 2015 sul capitolo di spesa 13.07.104.8929 con d.g.r. n. X/ 4041 del 18.09.2015 e fino a tale data nessuna attività prevista dal programma ha potuto essere avviata; non essendoci più i tempi per realizzare tutte le attività previste nel programma originario, è in corso la richiesta al Dipartimento per le Pari Opportunità di una proroga della durata dello stesso per il periodo di 6 mesi nonché una rimodulazione delle attività e del piano economico, entrambe consentite dall Allegato C all Intesa Stato Regioni del 6 dicembre 2012 sopra citata; tale rimodulazione, concordata con il Responsabile Scientifico del Programma dell'ao Ospedale San Carlo e con EUPOLIS, prevede una riduzione degli interventi e del finanziamento originario in complessivi 580.800,00, di cui 260.800,00 per l AO Ospedale San Carlo e 320.000,00 per Eupolis; RICHIAMATA la d.g.r. n. X/4473 del 10.12.2015 Attuazione l.r. 23/2015: costituzione Azienda Socio sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo, che costituisce, a decorrere dall 1.01.2016, l ASST Santi Paolo e Carlo, nella quale confluisce l AO Ospedale San Carlo di Milano; 3 Pag.: 10/13

RITENUTO di procedere, nelle more dell approvazione della rimodulazione e della proroga del programma da parte del Dipartimento per le Pari Opportunità, all assegnazione e impegno della somma complessiva di 580.800,00 a valere sul capitolo 3.07.104.8929 del Bilancio d esercizio in corso, così suddivisa: 260.800, 00 a favore dell AO Ospedale San Carlo; 320.000,00 a favore di Eupolis; RITENUTO di demandare a successivi provvedimenti la liquidazione del finanziamento di cui sopra e gli atti conseguenti, a seguito dell approvazione da parte del Dipartimento per le pari opportunità della richiesta di rimodulazione e di proroga del Programma in corso di formalizzazione; DATO ATTO che la realizzazione del Programma è subordinata all'approvazione della proroga per 6 mesi e della rimodulazione degli interventi da parte del Dipartimento per le Pari Opportunità; STABILITO che il contributo assegnato dovrà essere contabilizzato nel bilancio 2015 nella sezione RICAVI, alla voce Contributi da Regione (extra fondo) vincolati e i relativi costi esposti nel bilancio secondo le disposizioni relative alle rendicontazioni trimestrali; VERIFICATA l istruttoria effettuata dal Dirigente della Struttura Piani e Progetti; DATO ATTO che il presente provvedimento conclude il relativo procedimento nei termini previsti ai sensi di legge; PRECISATO che, secondo quanto previsto dalle norme attuative del d.lgs.118/2011 Titolo II - questa Direzione Generale effettuerà le conseguenti scritture contabili nella contabilità economico-patrimoniale, per la regolarizzazione dei movimenti finanziari oggetto del presente provvedimento; VERIFICATO che la disciplina di settore riferita alla spesa oggetto del presente provvedimento non prevede la verifica della regolarità contributiva del beneficiario; VERIFICATO che la spesa oggetto del presente atto non rientra nell'ambito di applicazione dell'art. 3 della L. 136/2010 (tracciabilità dei flussi finanziari); VISTI: 4 Pag.: 11/13

la l.r. 34/78 e s.m.i., nonché il regolamento di contabilità e la legge regionale di approvazione del bilancio di previsione dell anno in corso; la L.R. n. 20/2008, nonché i provvedimenti organizzativi della X legislatura ed in particolare la d.g.r. n. X/4235 del 27.10.2015 XIV Provvedimento organizzativo che approva l allegato A) relativo alla rimodulazione di alcune Direzioni Generali e delle relative strutture organizzative, tra le quali, la DG Salute in DG Welfare; DECRETA 1) Di assegnare e impegnare la somma complessiva di 580.800,00 a valere sul capitolo 3.07.104.8929 del Bilancio d esercizio in corso, così suddivisa: 260.800, 00 a favore dell AO Ospedale San Carlo; 320.000,00 a favore di Eupolis; Beneficiario/Ruolo Codice Capitolo AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO EUPOLIS LOMBARDIA ISTITUTO SUPERIORE PER LA RICERCA LA STATISTICA E LA FORMAZIONE Anno 2015 Anno 2016 18549 13.07.104.8929 260.800,00 0,00 0,00 789838 13.07.104.8929 320.000,00 0,00 0,00 Anno 2017 2) di precisare che gli importi di cui al punto 1) sono destinati alla realizzazione del Programma di interventi per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno delle mutilazioni genitali femminili approvato dal Dipartimento per le pari Opportunità, ai sensi dell Intesa Stato regioni del 6 dicembre 2012, secondo la rimodulazione e la nuova tempistica in corso di formalizzazione al Dipartimento stesso; 3) di dichiarare che la realizzazione del Programma è subordinata all'approvazione della proroga per 6 mesi e della rimodulazione degli interventi da parte del Dipartimento per le Pari Opportunità; 4) di demandare a successivi provvedimenti la liquidazione del finanziamento di cui sopra e gli atti conseguenti, a seguito dell approvazione della rimodulazione e della proroga del Programma; 5) di dichiarare che l'impegno delle somme non liquidate con il presente 5 Pag.: 12/13

provvedimento è stato assunto secondo i principi contabili di cui al Titolo II del D.lgs. 118/2011; 6) di attestare che la spesa oggetto del presente provvedimento rientra nell ambito di applicazione degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. n. 33/2013. IL DIRIGENTE Mauro Agnello Atto firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge 6 Pag.: 13/13