CORSI F.S.E. - PERCORSO FORMATIVO ASSISTENTI TECNICI # AREA TEMATICA AT-2 # Modulo didattico AT-2.2 INSTALLAZIONE SISTEMI OPERATIVI E MANUTENZIONE PC

Documenti analoghi
Provare e installare Linux

JetFlash Manuale dell utente

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino

Nokia Recovery Tool Una utility da non sottovalutare

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco

CHE COS È. I file vengono utilizzati come supporto per la memorizzazione dei programmi (sia programmi di sistema che programmi utente) e dei dati

Supporto Esterno da 2.5" (6,35cm) USB 2.0

2BAY RAID SYSTEM USB 3.0 MOBILE Box RAID per 2 Hard Disk SATA da 2.5

Installare XUBUNTU. Il setup di UBUNTU richiede poche informazioni:

Ghost server e client: creazione e distribuzione di un immagine

Fondamenti di GNU/Linux

Partizioni e File system. Fondamenti di informatica

2BAY RAID SYSTEM USB 3.0 DESKTOP Box RAID per 2 Hard Disk SATA da 3.5

2BAY RAID SYSTEM USB 3.0 DESKTOP Box RAID per 2 Hard Disk SATA da 3.5

2,5 /3,5 USB 3.0 Custodia per RAID SSD/HDD SATA

Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione

Laboratorio di PROGRAMMAZIONE - a.a. 2010/2011

Clonezilla stop al formattare fine problemi mercoledì 10 settembre 2014 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

Percorso generico per aggiornamento software NAC

Vault Plus LO SPAZIO DI MEMORIZZAZIONE CHE TI SERVE, LA TRANQUILLITÀ CHE DESIDERI

Come fa il sistema operativo a conoscere la struttura delle partizioni del disco rigido?

Sistemi Operativi Windows e Linux Innovazione scolastica e sicurezza informatica

Tecnico Hardware & Sistemistica

Installazione di Cape Pack

Utilizzo dei dischi DVD-RAM

Supporto Esterno per HDD USB 3.0 da 3,5"

Percorso generico per aggiornamento Mappe NAC

Data Racer II USB 3.0. External HDD Enclosure. Manuale dell utente

Ricerca azione sul tema «Software libero e inclusione: dalla sperimentazione all azione didattica»

INSTALLAZIONE MACCHINA VIRTUALE

FoLUG. con la partecipazione della Circoscrizione n 4 di Forlì. Lezione XX. Hard disk. Partizionamento

Linux la gestione dei dischi

ENCODER INCREMENTALE PROGRAMMABILE EP/REP. Kit di configurazione encoder EncoderManager. Manuale di istruzioni

Domande e risposte. Sommario. Autodesk Revit Autodesk Revit LT

Il tuo manuale d'uso. TRANSCEND STOREJET 25F

Manuale dell utente. SSD Upgrade Kits per Mac. Parte 1: Come fare il ripristino da un Time Machine backup

Guida all installazione della LIM

INDICE 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2 2 CONTENUTI DEL PACCO 3 3 PANORAMICA DEL PRODOTTO 4 4 CONNESSIONE DI SISTEMA 5

Samsung SSD Data Migration v.3.1. Introduzione e Guida all'installazione

IMPOSTAZIONE BIOS E SICUREZZA

ArubaKey Installazione Versione 2

Sedi Sede formativa accreditata della proponente sita in Via Messina n. 3 a Palermo.

PRONTUARIO PER I RESPONSABILI INFORMATICA. Istituto Comprensivo di Cologna Veneta

HD Cloning. Scritto da Marco Ciavarella

Creare e ripristinare immagine di sistema con Windows 7

Ricerca azione sul tema «Software libero e inclusione: dalla sperimentazione all azione didattica»

Mini Corso LUG Govonis. Installare GNU/Linux. Versione Slides: 1.0.1

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista

presenta questa guida vale anche per l'installazione Desktop CD delle altre versioni della famiglia Ubuntu

per ospitare Linux e Windows

Boot Camp Guida all installazione e alla configurazione

Sistema Operativo. Relaz SO Gennaro Esposito Classe 2 Z

Cartella Clinica Basic

Boot Camp Guida all installazione e alla configurazione

MANUALE PER L'UTENTE HARD DRIVE XS 3.0 EXTERNAL HARD DRIVE / 3.5" / USB 3.0. Rev. 942

Codice ADOBE LabPack (20 Licenze Acrobat Pro XI e 20 Licenze Photoshop Elements 11)

Sistemi Operativi. Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi

Benvenuti in Picture Package Duplicator

Apparecchiature del LOTTO 1

Multiboot con GRUB Mini-HOWTO

DIAGNOSI ENERGETICA NEI PROCESSI SECONDO LA EN PARTE III

Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID

Sistema Operativo (Software di base)

Introduzione. Schema a Cipolla del Computer. A cura di Michele Giacomoli

Il software: Istruzioni per il computer

NOTE DI INSTALLAZIONE

Percorso generico per aggiornamento Mappe MAPCARE per SMEG/RT6

Benvenuti in Picture Package Duplicator. Avvio e chiusura di Picture Package Duplicator. Copia di un disco DVD. Informazioni sui marchi di fabbrica

Guida all installazione degli Hard Disk SATA ed alla configurazione del RAID

File: definizione. Il file è la più piccola unità logica manipolabie Un file è caratterizzato principalmente da:

Il tuo manuale d'uso. TRANSCEND SSD18C3

Da quali parti è composto un sistema operativo?

PROGRAMMA DEL CORSO MASTER IN TECNICO HARDWARE E SOFTWARE

VirtualBox Italiano Win Portable USB lunedì 15 marzo 2010 Ultimo aggiornamento domenica 13 novembre 2011

Laboratorio di Informatica

TITOLO:...Sistemista. DURATA TOTALE:...XXX ore

Installare un sistema operativo Windows NT4.0/2000/XP

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio

SYLLABUS DENOMINAZIONE DELLA FORMAZIONE

Manuale d istruzioni Misuratore climatologico PCE-HT 71N

Sistemi Operativi. Il file system Casi di studio. Sistemi Operativi. Corso di laurea in Informatica. AA 2002/03 Bruschi, Rosti

Sistema operativo. Avere un architettura multi-core è un vantaggio

I TUTOR DOCENTE IL LABORATORIO IL LABORATORIO IL LABORATORIO LA SALA TERMINALI.

Il Sistema Operativo

MANUALE PER L'UTENTE MOBILE HARD DRIVES DESKTOP HARD DRIVES. Rev. 048

MANUALE PER L'UTENTE MOBILE HARD DRIVES DESKTOP HARD DRIVES. Rev. 231

Kali Linux: Il sistema operativo degli Hackers INSTALLAZIONE VIRTUALE

Utilizzo della serie di dischi di ripristino per Windows 8

Get 7 Up! Guida utente per la migrazione

Formattare la Chiavetta Windows Ubuntu mercoledì 19 settembre 2012 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

Guida a... Linux Mint 18. Cinnamon Edition

Ubuntu e Windows insieme - versione old lunedì 07 luglio 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

iskysoft Data Recovery, software di recupero dati per PC Windows e Mac - Notebook Italia

Il software: Istruzioni per il computer

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

Sistema operativo. Utente. Il S.O. mostra offre all utente un ambiente di lavoro che nascondendo la complessità della macchina fisica (hardware). S.O.

Transcript:

CORSI F.S.E. - PERCORSO FORMATIVO ASSISTENTI TECNICI # AREA TEMATICA AT-2 # Modulo didattico AT-2.2 INSTALLAZIONE SISTEMI OPERATIVI E MANUTENZIONE PC

SISTEMI OPERATIVI

INSTALLAZIONE S.O. Prima di effettuare una nuova installazione di un sistema operativo è buona abitudine osservare le seguenti precauzioni: 1. Salvare tutti i dati importanti su di un supporto adeguato (HDD esterno o USB pen). 2. Impostare nel BIOS (sezione BOOT) l unità principale di avviamento nello specifico unità DVD o unità USB asseconda del supporto che contiene il S.O. che si intende installare. 3. Verificare la batteria del BIOS ed eventualmente sostituirla.

I FILE SYSTEM - FAT 32 FAT32, questo file System è studiato per le pendrive, è un file system leggero, semplice e compatibile con tutti i sistemi operativi. Tuttavia ha due grosse limitazioni che ai nostri giorni sono molto scomode. Per prima cosa FAT32 non supporta partizioni più grandi di 32Gb e come seconda FAT32 non permette di copiare un file di dimensione maggiore a 4Gb. Se hai una pendrive da 4gb il problema non si pone, quindi puoi formattarla in FAT32 rendendola compatibile al 100% con gli altri sistemi operativi.

FILE SYSTEM - NTFS NTFS è il file System predefinito di Windows. Se bisogna montare un Hard-Disk per un PC Windows, conviene formattare la partizione o l hard disk in NTFS. Questa partizione non è compatibile con MAC almeno che non installiamo un driver a parte.

FILE SYSTEM EXT3 - EXT4 Questo tipo di file system viene utilizzato quando installiamo Linux. Ext4 è il file system che si propone come evoluzione delle versioni precedenti (ext2 ed ext3): le principali migliorie sono le prestazioni garantendo ext4 un più rapido accesso ai file memorizzati su disco. Il successore di ext3 permette, rispetto a quest'ultimo, la memorizzazione di file di grandi dimensioni (superiori a 16 TB rispetto agli oltre 2 TB di ext3), previene la deframmentazione dei dati ed integra nuovi meccanismi per l'allocazione delle informazioni ed il controllo d'integrità.

FILE SYSTEM - HFS Plus HFS Plus o Mac OS esteso è il file system standard di MAC, formattando in questo formato l unità sarà leggibile solo su MAC OS. Per quanto riguarda Linux bisogna installare un piccolo driver che permette la lettura di questo file system, mentre su Windows bisogna utilizzare software specifici in grado di riconoscere il file system.

INSTALLAZIONE S.O.

INSTALLAZIONE S.O. Se decidiamo di sostituire la batteria reinseriamo la data e l ora corretta. Nel caso di PC che presentano anomalie di funzionamento procuriamoci una versione live di Linux (es: Xubuntu) su DVD e procediamo con l avvio del PC Durante la procedura di caricamento potremo verificare il corretto funzionamento del PC. A questo punto potremo decidere se installare Linux o uscire dal sistema per poi riavviarlo di nuovo allo scopo di effettuare l installazione da DVD Windows.

ESERCITAZIONE PRATICA: INSTALLAZIONE TEST CON LINUX

ESERCITAZIONE PRATICA: INSTALLAZIONE WINDOWS 10

TIPS AND TRICS WIN 10

INSTALLAZIONE PROGRAMMI ESSENZIALI E AGGIORNAMENTO PDF Reader: https://www.sumatrapdfreader.org/d ownload-free-pdf-viewer.html Gestione archivi (zip/rar): http://www.peazip.org/

MANUTENZIONE SISTEMA OPERATIVO Pulizia disco e registro di sistema: https://www.piriform.com/download E BUONA PRASSI EFFETTUARE SEMPRE GLI AGGIORNAMENTI PERIODICI DEL SISTEMA OPERATIVO

MANUTENZIONE DEI P.C. DESKTOP

STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA

ESERCITAZIONE PRATICA AVVALENDOCI DELLA DISPONIBILITÀ DI DUE PC DESKTOP DIFETTOSI, ATTRAVERSO L USO DEGLI STRUMENTI DI DIAGNOSTICA MESSI A DISPOSIZIONE CERCHIAMO DI INDIVIDUARE I COMPONENTI GUASTI DEI DUE PC.

MANUTENZIONE VIDEOPROIETTORE Qualche consiglio su come poter migliorare la manutenzione del vostro videoproiettore. Innanzitutto, attivare la modalità "risparmio energetico" riduce sensibilmente l'energia di cui la lampada ha bisogno per funzionare. La lampada emette meno calore e quindi dura più a lungo. Inoltre, si riduce anche il rumore della ventilazione che serve a raffreddare la lampada, permettendo un utilizzo più confortevole del videoproiettore. Parte essenziale del vostro videoproiettore, il filtro dell'aria del proiettore è un antipolvere che deve essere pulito e sostituito dopo un certo periodo di utilizzo.

LA MANUTENZIONE DEL FILTRO DELL'ARIA DEL PROIETTORE Generalmente dopo circa 100 ore di utilizzo, all'avviamento del vostro videoproiettore apparirà un messaggio che richiede di pulire il filtro dell'aria del proiettore. Per procedere all'operazione di pulizia o di sostituzione, assicuratevi che il vostro videoproiettore si sia raffreddato correttamente, perché se viene maneggiato poco dopo il suo utilizzo, si rischia di causare delle ustioni e di danneggiarlo. Dopo aver tolto il coperchio del filtro ed il filtro dell'aria del vostro proiettore, potrete pulirli con una bomboletta ad aria compressa, un soffietto, o un panno leggermente umidificato con un detergente delicato.