C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 46 del 20/02/2014 O G G E T T O

Documenti analoghi
C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 180 del 25/07/2014 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N.79 del 21/03/2014 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 111 del 29/04/2014 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 120 del 08/05/2014 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 77 del 21/03/2014 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 194 del 31/07/2014 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 05 del 15/01/2014 O G G E T T O

PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 201 del 21/08/2014 O G G E T T O

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 158 del

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 12/02/2014 O G G E T T O

Dichiara aperta la riunione

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 45 del 06/09/2013 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 32 del 08/08/2013 O G G E T T O

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 01/02/2017 N. 29

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 37 del 23/12/2013 OGGETTO

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 101 del 17/04/2014 O G G E T T O

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Provincia di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI CEPPO MORELLI PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 18/10/2017 N. 308

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

vmv N.63 del 0l/4/2015 DELIBERA

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE DI MONTAURO (Provincia di Catanzaro)

Deliberazione di Giunta Comunale OGGETTO: RICOGNIZIONE E DETERMINAZIONE FONDO DIRIGENZA 2013 E UTILIZZAZIONE

ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta ICT Global Service s.r.l.

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

Comune di Monterotondo

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 85 DEL

pesatura delle posizioni dirigenziali ai fini della retribuzione di posizione.

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 31/05/2017 N. 163

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 25/07/2017 N. 227

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 106 del 24/04/2014 O G G E T T O

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

Provincia di Bari. N. 128in data 11/07/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 117 del 08/05/2014 O G G E T T O

COPIA n 174 del 26/05/2011 OGGETTO : COMANDO AGENTE P.M. PANARIELLO CARLO.

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta. COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 93 del

CITTÀ DI SAN SEVERO. PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta Tinn Service s.r.l.

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 DEL 29 DICEMBRE 2017 O G G E T T O

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

Comune di Vialfrè Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 130 del 20/11/2009

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Gonnosno' PROVINCIA DI ORISTANO DECRETO DEL SINDACO N. 5 DEL 01/03/2018 OGGETTO: NOMINA RESPONSABILE AREA TECNICA I L S I N D A C O

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE IL DIRETTORE. Dato atto che i centri di responsabilità possono essere strutturati su due livelli:

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 195 del 31/07/2014 O G G E T T O

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELVENERE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 192 del 29/12/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 16/02/2016 OGGETTO

COMUNE DI SCILLATO Provincia di Palermo

Transcript:

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 del 20/02/2014 O G G E T T O Rimodulazione funzionale del Corpo di Polizia Locale Municipale e conseguente soppressione del Settore Sicurezza. L anno duemilaquattordici, il giorno venti del mese di febbraio nella Casa Comunale, legalmente convocata, si è riunita la Giunta comunale nelle persone dei Signori: NATALICCHIO Paola - SINDACO - Presente MARALFA Giuseppe - ASSESSORE - Presente ABBATTISTA Giovanni - ASSESSORE - Assente AMATO Angela Maria R. - ASSESSORE - Presente BELLIFEMINE Francesco - ASSESSORE - Presente GADALETA Rosaria - ASSESSORE - Presente la GHEZZA Serena - ASSESSORE - Presente MONGELLI Elisabetta - ASSESSORE - Assente Presiede: Natalicchio Paola Sindaco Vi è l assistenza del Segretario Generale, dott. Casalino Carlo Il Presidente, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che : - l art. 7 comma 1 del vigente Regolamento sull Ordinamento Generale degli uffici comunali, approvato con delibera di G.C. n. 1025 del 30/11/1998, esecutiva ai sensi di legge, prevede testualmente che: La struttura organizzativa dell Ente è articolata in Settori, Unità Operative Autonome, Corpo di Polizia Municipale ed Unità Operative, oltre all Ufficio di Staff Segreteria del Sindaco ; - con delibera consiliare n. 78 del 14/12/2009, esecutiva, venne istituito, ai sensi degli articoli 1 e 7 della legge 7/03/1986, n. 65, il Corpo di Polizia Locale Municipale della Città di Molfetta, disciplinato dall apposito Regolamento approvato con il medesimo provvedimento del Consiglio Comunale; - con la delibera di G.C. n. 99 del 19/04/2010, esecutiva, venne approvato il piano di riorganizzazione degli uffici e servizi comunali e di adeguamento funzionale, finalizzato al conseguimento di una maggiore funzionalità dei servizi interessati rispetto ai compiti ed ai programmi di attività, nell ottica del perseguimento degli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità dell azione amministrativa; PRESO ATTO che il suddetto piano di riorganizzazione disponeva, in termini non del tutto compatibili con la previsione contenuta del cd. Regolamento sul personale, l articolazione degli uffici e dei servizi comunali in n. 8 Settori di organizzazione, oltre a n. 3 Unità Autonome, facendo coincidere di fatto il Corpo di Polizia Locale con il Settore Sicurezza, per il quale, ai sensi della delibera G.C. nr. 100 del 19/4/2010, esecutiva, era previsto come apicale un Comandante-dirigente 1^, figura professionale peraltro introdotta per effetto dell art. 10 del Regolamento del Corpo di Polizia Locale Municipale; DATO ATTO che attualmente presso questo Ente non è in servizio alcun dirigente con l inquadramento professionale di Comandante della Polizia Locale in quanto: - all unico Dirigente a tempo indeterminato risulta assegnata la Direzione del Settore Tributi e Concessioni Comunali e, ad interim, del Settore Economico-Finanziario; - la Direzione dei Settori Lavori Pubblici e Territorio è affidata ad un Dirigente incaricato ex art. 110 TUELL, mentre alla Direzione dei Settori Affari Generali, Demografia-Appalti e Contratti, e alla Direzione del Settore Socio-Educativo, giusta previsione contenuta nel vigente Regolamento sull Ordinamento Generale degli uffici comunali (art. 13) sono preposti quali reggenti, mediante incarichi a tempo determinato, altri Funzionari interni all Ente, subapicali; VISTA la Legge Regionale 14/12/2011, n. 37 recante Ordinamento della Polizia Locale, così come modificata ed integrata dalla successiva Legge Regionale nr. 2/2012; RITENUTO, nelle more della più generale rimodulazione della struttura organizzativa dell Ente, in corso di predisposizione, di dover dare corretta applicazione alla Macrostruttura così come tuttora delineata nel vigente Regolamento degli Uffici e dei Servizi provvedendo a tal fine: - a riconoscere il Corpo di Polizia Locale Municipale quale articolazione autonoma e distinta rispetto al Settore Sicurezza che diventa così superfluo e quindi da sopprimere; - a non porre il Corpo alle dipendenze del dirigente di diverso settore amministrativo. RILEVATA al momento l impossibilità di procedere all adozione degli atti necessari all assunzione del Comandante il Corpo con posizione dirigenziale, per molteplici ragioni, tra le quali quelle legate all attuale regime vincolistico delle assunzioni posto dal legislatore nazionale fermo restando che : - ottenuta dal Settore Economico Finanziario la relazione relativa al calcolo delle facoltà assunzionali; -approvato il Piano Triennale del Fabbisogno del Personale 2014-2016; il Comune indirà il concorso del Comandante Dirigente del Corpo di Polizia Locale Municipale sulla base delle procedure previste per legge;

DATO ATTO che per sua natura il Corpo di P.L.M., essendo un ambito organizzativo militarmente strutturato, deve avere senza soluzione di continuità un soggetto preposto al Comando mentre altra valutazione dovrà essere fatta relativamente all affidamento degli obiettivi di gestione con conseguente assegnazione ad un Dirigente dei relativi capitoli del Piano Esecutivo di Gestione; VISTO l art. 11, ultimo comma, del vigente Regolamento comunale del Corpo di Polizia locale il quale dispone che in caso di assenza o di impedimento, il Comandante del Corpo è sostituito dal vice comandante ed in ogni caso dall appartenente al Corpo con la qualifica più elevata presente in servizio ed a parità di qualifica dal più anziano nella stessa. In ogni caso di ulteriore parità dal più anziano di età ; DATO ATTO che con decreto sindacale del 04/7/2013 (prot. 41243) è stato conferito l incarico di responsabile della Polizia Locale facente funzioni di Comandante al dott. GADALETA Mauro Giuseppe cat. D (Pos. Econ. D4) che risulta essere il più alto in grado e con maggiore anzianità di servizio nella qualifica; RAVVISATA la necessità, in ossequio alla sopravvenuta Legislazione Regionale (quantunque in assenza dei Regolamenti attuativi) e in conformità al vigente Regolamento del Corpo, di assicurare la ordinaria funzionalità del Corpo di Polizia Locale Municipale, confermandone la natura di Ufficio di massima dimensione dando atto che: 1. L attuale Responsabile del Corpo, in virtù di quanto previsto dall art. 11 del Regolamento del Corpo è il dott. GADALETA il quale, stante l assenza del Comandante Dirigente, dovrà operare adottando esclusivamente atti, aventi anche rilevanza esterna, che rientrino nell esercizio delle funzioni e dei compiti previsti dall art. 5 della Legge Regionale nr.37/2011 e nr. 2/2012, compatibili con lo svolgimento di un incarico non dirigenziale e comunque del profilo professionale di inquadramento (cat. D, pos. econ. D4) nonché di quanto al successivo punto 2; 2. in considerazione della peculiare situazione organizzativa suesposta, che impone l adozione di provvedimenti contingenti e a carattere temporaneo (nelle more della già menzionata ridefinizione della macchina amministrativa), è comunque conseguenziale il riconoscimento a favore del Comandante facente funzioni (non Dirigente) della titolarità di una Posizione Organizzativa ai sensi dell art. 8 CCNL 31/3/1999, che dovrà formare oggetto di adeguata pesatura da parte dell OIV; VISTI: il CCNL 31/3/1999 e segnatamente l art. 9 che assegna ai Dirigenti la competenza al conferimento degli incarichi relativi all area delle Posizioni Organizzative; il Regolamento sull Ordinamento Generale degli uffici comunali; il vigente Statuto comunale; la Legge Regionale n. 37/2011 e successive integrazioni; il vigente Regolamento del Corpo di Polizia Locale Municipale approvato con delibera di C.C. n. 78 del 14/12/2009; il T.U. Enti Locali approvato con D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni e, segnatamente, l art. 89 che riconosce la potestà di autoorganizzazione del Comune; VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Settore Affari Generali ai sensi dell art. 42 del decr. Legisl. n. 267/2000 e il parere di regolarità contabile espresso dal Dirigente del Settore Economico Finanziario; Con voti unanimi e favorevoli espressi nelle forme di legge; DELIBERA Per tutto quanto in narrativa premesso e che qui si intende integralmente richiamato;

1. Riconoscere che, giusta previsione recata dal vigente Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei servizi, il Corpo di Polizia Locale Municipale costituisce articolazione autonoma ed indipendente rispetto ad ogni altro Settore o Unità Operativa di cui alla vigente dotazione organica comunale e che il soggetto individuato quale Responsabile di detta articolazione autonoma dipende funzionalmente dal Sindaco, ai sensi dell art. 2 del Regolamento del Corpo di Polizia Locale-Municipale, senza intermediazione di altro Dirigente. 2. Riconoscere altresì che alla predetta struttura organizzativa sono demandate tutte le funzioni e i compiti espressamente elencati nell art. 5 della Legge Regionale n. 37/2011 come modificata dalla L.R. nr. 2/2012. 3. Disporre la logica e conseguente soppressione del Settore Sicurezza stabilendo l allocazione dell Unità Operativa Protezione Civile presso il Settore Affari Generali nonché l assegnazione al Dirigente di tale Settore delle dotazioni previste nel Piano Esecutivo di Gestione in capo al soppresso Settore Sicurezza. 4. Dare atto che nelle more della ridefinizione complessiva della Macrostruttura, con la già manifestata volontà di riduzione del numero delle posizioni dirigenziali, non è possibile in questa fase contingente procedere alla nomina di un ulteriore Dirigente, eppertanto, il dott. GADALETA, quale Comandante facente funzioni e quale dipendente non in possesso della qualifica dirigenziale, viene preposto all espletamento dei compiti e delle funzioni previste nell art. 11 del Regolamento sul Corpo ad esclusione dei compiti di cui alle lettere h) ed i), ferma la possibilità da parte del dott. Gadaleta di adottare, nelle materie d istituto, atti compatibili con la categoria professionale di inquadramento, mentre rimane temporaneamente in capo al Dirigente del Settore AA.GG. l adozione degli atti di specifica competenza dirigenziale (ovvero, la gestione del PEG in precedenza assegnato al Settore Sicurezza). 5. Confermare che nell ambito del Corpo di Polizia Locale Municipale rimane assegnata una posizione organizzativa alla cui pesatura (che dovrà essere adeguata anche alla luce delle novità organizzative recate con il presente provvedimento) si provvederà con successivo atto, previo espletamento delle prescritte procedure previste dalla disciplina legislativa e contrattuale di riferimento, incaricando il Sindaco ad affidare al Segretario Generale ai sensi dell art. 97 comma 4 lett. d) del decr. Legisl. n. 267/2000 la funzione relativa al conferimento dell incarico di Posizione Organizzativa ai sensi dell art. 9 del CCNL 31/3/1999, precisando che dalla data di adozione dell atto di conferimento decorreranno gli effetti economici della posizione organizzativa oggetto di ripesa tura. 6. Di esprimere fin d ora la volontà, al ricorrere dei presupposti di legge, di indire il concorso pubblico per l assunzione del Comandante Dirigente del Corpo di Polizia Locale Municipale. 7. Trasmettere, ad intervenuta esecutività, il presente atto del quale si evidenzia la connotazione di provvedimento a contenuto necessitato, ai Dirigenti comunali, all U.O. Gestione Personale, e ai soggetti sindacali alle OO.SS. C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L., nonché al Presidente della R.S.U. Aziendale. Parere, ex art. 49, 1 comma, del D.Lgs. n. 267/2000 In ordine alla regolarità tecnica FAVOREVOLE Il Dirigente incaricato Settore Affari Generali f.to (arch. Lazzaro Pappagallo) Parere, ex art. 49, 1 comma, del D.Lgs. n. 267/2000 In ordine alla regolarità contabile FAVOREVOLE Il Dirigente ad interim Settore Economico-Finanziario f.to (dott. Giuseppe Lopopolo)

IL SINDACO f.to Paola NATALICCHIO f.to dott. Carlo CASALINO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124 e 134 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267 Art. 32 della Legge n. 69 del 18/06/2009 e ss.mm.ii.) La presente deliberazione è pubblicata all Albo Pretorio On Line del sito informatico istituzionale del Comune www.comune.molfetta.ba.it dal giorno 27/02/2014 per quindici giorni consecutivi. f.to Dott. Carlo Casalino E copia conforme all originale f.to Dott. Carlo Casalino Certificato di avvenuta esecutività e pubblicazione Il sottoscritto Segretario Generale certifica che la presente deliberazione: - è stata pubblicata all Albo Pretorio On Line del sito informatico istituzionale del Comune www.comune.molfetta.ba.it dal per quindici giorni consecutivi; - è divenuta esecutiva, essendo decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione ai sensi dell art. 134, comma 3 del D.Lgsl. n. 267/2000., lì Dott. Carlo Casalino Per l esecuzione Al Sig. Segretario Generale Al Sig. Direttore di Ragioneria