COME INTRODURRE L ENERGIA PULITA NEI PROCESSI Laura Malighetti DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Documenti analoghi
EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future

L efficienza energetica negli edifici

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

Progettazione ambientale:

Il progetto BIRD a Brescia

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica

Energie Rinnovabili Risparmio energetico

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

L INDUSTRIA ITALIANA RISPONDE ALLA SFIDA DELL EFFICIENZA ENERGETICA IL RUOLO DELL ISOLAMENTO TERMICO

IL TUO CONDOMINIO GREEN: Agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica dei condomini

INFORMATIVA - PROGRAMMA

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste

IMPIANTI UCRI OL INV I M E T IS

ARCHITETTURA E INVOLUCRO SOSTENIBILE: CRITERI DI VALUTAZIONE

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB

POSSIBILI EFFETTI DELLA CERTIFICAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Per. Ind. F. Soma

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

LOANO (SV) 1 febbraio 2018

Per. Ind. Paolo Geminiani Esperto in Gestione dell Energia UNI CEI 11339:2009

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

EDIFICIO ESISTENTE Esempio concreto installativo ed economico.

ABSTRACT TESI ZANFINI

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO TRASFORMARE IL RISPETTO DELLE NORME IN UNA OPPORTUNITA DI CRESCITA FEDERICA FINANZIERI STUDIO AMATI ARCHITETTI

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax P.

Misure urbanistiche (RUE) vigenti a Bologna a sostegno dei processi di riqualificazione energetica

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Le soluzioni costruttive per il miglioramento della prestazione energetica di edifici esistenti nella Venezia

Indice sommario. Premessa... pag. IX

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

REGOLAMENTO EDILIZIO

sedi di Perugia e di Terni

Politecnico di Torino - Dipartimento di Energia - Gruppo di Ricerca TEBE

TECNICI CERTIFICATORI 0044

Bari, 2 Aprile L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Appendice energetico-ambientale al regolamento edilizio

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

NORMATIVE INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI FISCALI

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

Studio di Fattibilità Nuovo edificio direzionale, Milano

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

Roma, 15 maggio L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

UNIAMO LE ENERGIE ottobre 2009 Torino Esposizioni

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Esempio di Valutazione ambientale (sintesi)

"Norme per il risparmio energetico negli edifici e per la riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti".

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

1.1 Introduzione: definizione di Riqualificazione Energetica...» Evoluzione storica della normativa sul risparmio energetico...

piano particolareggiato di esecuzione APPENNINI ALTA assessorato al territorio urbanistica e ambiente unità PRG e progetti speciali

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

Lecce, 6 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Martedì 5 ottobre 2010, ore 14.00

Napoli, 25 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici. Walter Ottimo Project Sales Specialist

MISSION: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E ALIMENTARE

FILOSOFIA PROGETTUALE

Il Protocollo ITACA Puglia: non solo risparmio energetico

Casi concreti di efficientamento nel settore delle costruzioni. Viterbo 13 Dicembre 2017 Ing. Sergio Saggini Saggini Costruzioni

al Regolamento Edilizio

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"

alcuni esempi di edifici attivi realizzati in Piemonte

% * + +, ' -. / 0 ' 1 & ' ( ' 23( 4 3, 5 *

Roma, 15 giugno 2016

Ing. Valeria Erba- Presidente ANIT Isolamento termico- acustico degli edifici: normative e scelte possibili

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

R E G O L A M E N T O P E R L E D I L I Z I A B I O - E C O S O S T E N I B I L E

Torino, 25 maggio 2016

Padova, 24 maggio Interventi di riqualificazione. Michele De Carli

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

CTO Sardegna Regione Autonoma della Sardegna Comune di VILLAPUTZU. Ing. Silvia Murgia centro di ricerca A.B.I.T.A.


Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

Certificazione Energetica

Venerdì 24 Febbraio 2017

Volume lordo riscaldato 240 m³ Superficie lorda riscaldata 44m² Superficie media per alloggio 36,2 m² Edificio con muri in pietra o assimilabili

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

SVILUPPO DI MODELLI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Roma, 1 Luglio 2015

Norme per il risparmio energetico negli edifici e per la riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti

Efficienza energetica La riqualificazione degli impianti

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL REGIONE BASILICATA

COSTRUZIONE DI 48 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA CON CRITERI DI EDILIZIA ECO COMPATIBILE IN VIA CESARE DELL ACQUA A TRIESTE

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Verso edifici ad energia quasi zero

Opportunità di risparmio energetico

Transcript:

Emilio Pizzi COME INTRODURRE L ENERGIA PULITA NEI PROCESSI Laura Malighetti DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI CONVEGNO NUOVA ENERGIA AL FOTOVOLTAICO LOMBARDO Milano 6 ottobre 2009

Il solare termico Integrazione energia solare nel recupero Usi del solare termico Sistemi ad acqua e ad aria vincoli progettuali dimensionamento Componenti Prodotti per integrazione architettonica Vantaggio energetico 4.93 Risparmio 82% 0,87 Risparmio 80% 1,125 0,22 e ambientale

Applicazione solare termico nel recupero Vincoli superfici di captazione: - sull arco soleggiato in inverno - non ombreggiate impiantistica stato conservazione edificio Applicazioni Sistemi ad acqua 1. DHW 2. Sistemi ad aria: 2. preriscaldamento aria di ventilazione 3. sistemi doppio involucro 1. 3.

Recupero del quartiere Gårdsten, Göteborg, Svezia degrado tenuta dei giunti tra i pannelli degrado degli infissi bassa resistenza termica dell'involucro inadeguatezza impiantistica Dati di progetto Tipo di edificio: 10 edifici in linea, 5 e 3 piani Progettista: CNA Christer Nordström Architects Consulente energetico: Jan-Olof Dalanbäck Data originale: 1970 Data riqualificazione: 2000 N. appartamenti esistenti: 1000 riqualificati: 255 Costo totale per 255 appartamenti: 11.5 milioni -Finanziamento:THERMIE-SHINE 1.5 milioni. Deficit situazione preesistente monofunzionalità del complesso mancanza di qualità e definizione degli spazi monotonia delle facciate

Gårdsten: elementi significativi del caso di studio Tecnologie solari attive collettori solari ad acqua - 720 m² riscaldamento dell acqua sanitaria collettori solari ad aria - 80 m² intercapedine isolante

Gårdsten, elementi significativi del caso di studio Tecnologie solari passive serre per la coltivazione di verdura chiusura logge esistenti per preriscaldamento aria ventilazione

BRANDARIS, Zaandam, Olanda Dati di progetto Tipo di edificio: edificio a ballatoio di 14 piani fuori terra 384 alloggi Progettista: Hans van Heeswijk Architect BNA Consulente energetico: W/E Consultants Sustainable Building Data originale: 1968 Data riqualificazione: 1998-2000 Investimento totale/solare=309/38 /m² Finanziamento:THERMIE - SHINE Deficit situazione preesistente bassa resistenza termica dell'involucro impianto di riscaldamento obsoleto scarso isolamento acustico rispetto alla vicina strada mancanza di qualità degli spazi comuni monotonia delle facciate risparmio energia primaria 57%, Obiettivo riduzione del 41% delle emissioni di CO2

BRANDARIS: elementi significativi del caso di studio Collettori solari 760 mq DHW - riscaldamento domestico Boiler solare = copertura 15% fabbisogno termico Pannelli fotovoltaici 30 m² illuminazione padiglione copertura

I sistemi fotovoltaici Integrazione energia solare nel recupero Struttura sistemi fotovoltaici Componenti sistema fotovoltaico Tecnologie Vincoli progettuali dimensionamento Prodotti per integrazione architettonica Vantaggio energetico e ambientale 1kWhe = 2,71 kwh = 0,42 kg CO2

Applicazione sistemi fotovoltaici nel recupero Vincoli Superfici di captazione: orientamento - inclinazione ombreggiamento Integrazione architettonica sostituzione manto di copertura parete ventilata Friburgo - parete FV ventilata 229 m² FV, 38.4 MWh el/a riduzione emissioni CO2 : 26,5 t/a sistema sottofinestra ventilante schermi frangisole

Sistemi solari ad aria : Yellow House, Aalborg, Danimarca Tipo di edificio : palazzina, 4 piani Progettista: Jacob Blegvad Architects Consulente energetico: Esbersen Engineers Costruzione/recupero: 1900 / 1996 N. appartamenti : 8 Investimento totale/solare =2168/595 /m² Dati progetto Deficit situazione preesistente degrado delle facciate impianti non a norma inadeguatezza tipologica alle nuove esigenze abitative

Sistemi solari ad aria : Yellow House, Aalborg, Danimarca la nuova facciata trasparente La nuova facciata del volume realizzato a prolungamento dello spazio domestico è stata progettata con il fine di ridurre i consumi energetici, attraverso lo sfruttamento passivo e attivo dell'energia solare

Yellow House: pannelli fotovoltaici pannelli FV inclinati di 30 rispetto alla verticale per migliorare la captazione solare pannelli solari integrati nel sistema sottofinestra ventilante con funzione di assorbitore I moduli fotovoltaici sono Grid Connected ed hanno una superficie totale 25 m² Il sistema sottofinestra FV consente il preriscaldamento dell aria di ventilazione

ECN Building 31, Le Patten, Olanda Dati di progetto Tipo di edificio: edificio per uffici di 4 paini fuori terra Progettista: Bear Architect Consulente energetico: ECN Data originale: 1963 Data riqualificazione: 1996-2002 bassa resistenza termica dell'involucro surriscaldamento facciata sud inadeguatezza impiantistica monotonia delle facciate Deficit situazione preesistente

ECN Building 31: sistema frangisole a lamelle fotovoltaiche Elementi significativi del caso di studio: frangisole fotovoltaico Copertura FV - 360 m² BP Solar Frangisole FV - 335 m² Shell Solar Area dei moduli Potenza del sistema FV - 700 m² :71, 88 kwp Risparmio energetico 35% per il totale dell'energia elettrica

Verso una Milano sostenibile Nuovo Capitolo del Regolamento edilizio del Comune di Milano finalizzato alla efficienza energetica e al confort ambientale. Introduzione di incentivi mirati a: miglioramento del comfort interno degli edifici; riduzione delle emissioni inquinanti; uso razionale dell energia; sviluppo dell uso delle fonti energetiche rinnovabili (solare, geotermia, ecc.)

Le regole. Il caso di Milano. Nel 2007 il Comune di Milano inizia il processo di aggiornamento del Regolamento edilizio con il supporto del Dip. Best Politecnico di Milano. Vengono inseriti alcuni nuovi articoli, due i più importanti: Art 68 Requisiti di Biocompatibilità Art 69 Requisiti di Ecosostenibilità Dopo l aggiornamento di luglio nel corso del 2008 i due articoli saranno adottati in forma sperimentale.

Le regole. Il caso di Milano. Il nuovo regolamento prevede l incentivazione dei progetti virtuosi. 4 livelli di incentivazione. Il sistema è coordinato con la normativa regionale e nazionale e con la certificazione energetica. Il meccanismo di incentivi è relazionato agli incentivi per il miglioramento energetico con la riduzione degli oneri di urbanizzazione già previsti. Dimostrazione dei requisiti ottenuti nel progetto in fase di presentazione DIA o PdC. Scelta dei requisiti attraverso la griglia predisposta tra i 22 requisiti individuati. L obiettivo è il miglioramento delle condizioni di comfort, della riduzione delle emissioni inquinanti e il risparmio energetico con incremento dell utilizzo delle risorse rinnovabili. Le tipologie edilizie sono quelle previste dalla norma Uni con le classi E1 (residenze e assimilabili), E2, E7 (uffici e scuole ) art. Edifici Classe E2, E7 Livelli di incentivazione Requisiti 68.2 Riduzione dei consumi energetici 68.4 Efficienza acustica dell'involucro 68.5 Coperture vegetali. Tetto verde. 68.7 Sistemi di generazione del calore. Efficienza nell'uso delle risorse non rinnovabili. * Sistemi di generazione del calore. Riduzione nell'uso 68.8 delle risorse non rinovabili. * Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari termici per la 68.9 produzione dell'acqua calda sanitaria. 68.10 Sistemi per la climatizzazione: pompe di calore: 68.11 Sistemi per la climatizzazione: Tri-generazione. 68.12 Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari termici per il raffrescamento e/o il riscaldamernto. 68.13 Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari fotovoltaici. 68.14 Riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. 68.15 Ventilazione degli ambienti. Riduzione dei consumi energetici per l'illuminazione 68.16 artificiale. 68.17 Controllo della radiazione solare diretta. 68.18 Riduzione dei consumi delle risorse idriche. 69.2 Miglioramento delle condizioni di illuminamento naturale. 69.3 Miglioramento delle condizioni di comfort visivo. 69.4 69.5 69.6 Previsione della soddisfazione termica degli utenti nel periodo invernale. Previsione della soddisfazione termica degli utenti nel periodo estivo. Controllo dei flussi termici invernali e estivi. Fattore di inerzia termica. 69.8 Riduzione dei campi elettromagnetici a bassa frequenza. 69.9 Utilizzo di materiali non nocivi e a bassa emissività. Totale requisiti per livello 14 12 9 4 Requisito obbligatorio Requisito facoltativo Requisito obbligatorio in alternativa * Livello 1 (9 Obbligatori + 5 facoltativo) Livello 2 (8 Obbligatori +4 facoltativo) Livello 3 (7 Obbligatori +2 facoltativo) qui Livello 4 (3 Obbligatori +1 facoltativo)

art. Le regole. Il caso di Milano. I requisiti richiesti sono differenti a seconda della Classe degli edifici E1 residenza, E2 uffici, E7 scuole Edifici Classe E1 Residenza Livelli di incentivazione Requisiti Livello 1 (8 Obbligatori + 6 facoltativo) Livello 2 (7 Obbligatori +4 facoltativo) Livello 3 (6 Obbligatori +2 facoltativo) Livello 4 (3 Obbligatori +1 facoltativo) art. Edifici Classe E2, E7 Livelli di incentivazione Requisiti Livello 1 (9 Obbligatori + 5 facoltativo) Livello 2 (8 Obbligatori +4 facoltativo) Livello 3 (7 Obbligatori +2 facoltativo) qui Livello 4 68.2 Riduzione dei consumi energetici 68.4 Efficienza acustica dell'involucro 68.5 Coperture vegetali. Tetto verde. 68.7 68.8 Sistemi di generazione del calore. Efficienza nell'uso delle risorse non rinnovabili. * Sistemi di generazione del calore. Riduzione nell'uso delle risorse non rinovabili. * Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari termici per la produzione dell'acqua calda sanitaria. 68.9 68.10 Sistemi per la climatizzazione: pompe di calore: 68.11 Sistemi per la climatizzazione: Tri-generazione. Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari termici per il 68.12 raffrescamento e/o il riscaldamernto. 68.13 Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari fotovoltaici. 68.14 Riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. 68.15 Ventilazione degli ambienti. 68.16 Riduzione dei consumi energetici per l'illuminazione artificiale. 68.17 Controllo della radiazione solare diretta. 68.18 Riduzione dei consumi delle risorse idriche. 69.2 Miglioramento delle condizioni di illuminamento naturale. 68.2 Riduzione dei consumi energetici 68.4 Efficienza acustica dell'involucro 68.5 Coperture vegetali. Tetto verde. 68.7 Sistemi di generazione del calore. Efficienza nell'uso delle risorse non rinnovabili. * Sistemi di generazione del calore. Riduzione nell'uso 68.8 delle risorse non rinovabili. * Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari termici per la 68.9 produzione dell'acqua calda sanitaria. 68.10 Sistemi per la climatizzazione: pompe di calore: 68.11 Sistemi per la climatizzazione: Tri-generazione. 68.12 Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari termici per il raffrescamento e/o il riscaldamernto. 68.13 Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari fotovoltaici. 68.14 Riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. 68.15 Ventilazione degli ambienti. Riduzione dei consumi energetici per l'illuminazione 68.16 artificiale. 68.17 Controllo della radiazione solare diretta. 68 18 Riduzione dei consumi delle risorse idriche

Le regole. Il caso di Milano. 4 livelli di incentivi, quanti requisiti?: 1: 9 obbligatori + 5 facoltativi 2: 8 obbligatori + 4 facoltativi 3: 7 obbligatori + 2 facoltativi 4: 3 obbligatori + 1 facoltativo. art. Edifici Classe E2, E7 Livelli di incentivazione Requisiti 68.2 Riduzione dei consumi energetici 68.4 Efficienza acustica dell'involucro 68.5 Coperture vegetali. Tetto verde. 68.7 Sistemi di generazione del calore. Efficienza nell'uso delle risorse non rinnovabili. * Sistemi di generazione del calore. Riduzione nell'uso 68.8 delle risorse non rinovabili. * Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari termici per la 68.9 produzione dell'acqua calda sanitaria. 68.10 Sistemi per la climatizzazione: pompe di calore: 68.11 Sistemi per la climatizzazione: Tri-generazione. 68.12 Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari termici per il Livello 1 (9 Obbligatori + 5 facoltativo) raffrescamento e/o il riscaldamernto. Livello 2 (8 Obbligatori +4 facoltativo) Livello 3 (7 Obbligatori +2 facoltativo) 68.13 Utilizzo di risorse rinnovabili: sistemi solari fotovoltaici. 68.14 Riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. qui Livello 4 (3 Obbligatori +1 facoltativo)

Le regole. Il caso di Milano. I 4 livelli di incentivi nella riduzione (sconto) degli oneri di urbanizzazione (ipotesi) in riferimento all EP. 1 Livello (30%): 2 Livello (25%): 3 Livello (10%): 4 Livello (5%): Requisito richiesto 75%EPlim 50%EPlim

Le regole. Il caso di Milano. I Requisiti per OPERAZIONI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ECC. Ecosostenibilità (obbligatori) Efficienza energetica dell involucro Utilizzo risorse rinnovabili: sistemi solari termici per produzione acqua calda Riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera Uno a scelta fra i seguenti due: Efficienza nell uso delle risorse non rinnovabili Riduzione nell uso delle risorse non rinnovabili Biocompatibilità (obbligatori) Riduzione dei campi elettromagnetici a bassa frequenza Utilizzo di materiali non nocivi e bassa emissività