FASCICOLO SICUREZZA Consegna beni a Magazzino, reparto e/o servizio

Documenti analoghi
D.U.V.R.I. appalto di lavori e servizi di particolare entità

ALLEGATO 3A - D.U.V.R.I. appalto di lavori e servizi di particolare entità

DUVRI. Rischi specifici esistenti nell ambiente in cui è destinato ad operare l Appaltatore ALLEGATO A2

FASCICOLO SICUREZZA Consegna e installazione, manutenzione ed assistenza tecnica di apparecchiature, macchine e impianti

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5

FASCICOLO SICUREZZA APPALTO DI LAVORI E SERVIZI DI PARTICOLARE ENTITA

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5

DOCUMENTO UNICO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI. FORNITURA ACIDO ACETICO DI SINTESI ALL 80% Premessa Dati del Committente...

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (art.26 D.Lgs. 81/2008)

DUVRI. Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (art. 26 del D. Lgs. 81/08 e smi)

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) DUVRI. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

Allegato 2/C. COMMITTENTE (non coincidente con il datore di lavoro): DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI. dott. Ciro Danieli

DOCUMENTO UNICO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI SERVIZIO DI RIATTIVAZIONE CON REINTEGRO DI CARBONE ATTIVO GRANULARE ANNO 2013

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

PROCEDURA SPP n.012 TITOLO: 1.0 CAMPO DI APPLICAZIONE:

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

D.U.V.R.I. Ai sensi D.Lgs 81/08, art. 26, comma 3

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER RIDURRE LE INTERFERENZE ART. 26 D.LGS. 81/2008 (CONTRATTO DI APPALTO O CONTRATTO D'OPERA) SOMMARIO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs. n. 81/2008 e D.Lgs. n. 106/2009)

Documento Unico di Valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI)

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D. Lgs 81/1008)

gozzi 9 D.U.V.RI. elaborato n. Visto: Il Direttore generale dell Ardiss - dott.ssa Cinzia Cuscela - Il progettista dott. arch.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE

PALAZZO DUCALE Fondazione per la Cultura

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE E DI COORDINAMENTO (art. 26, comma 3, D. Lgs 81/2008)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI GARA IN UNIONE DI ACQUISTO PER AREA VASTA CENTRO D.U.V.R.I.

- Prescrizioni e Limitazioni - Gestione del servizio pulizie negli ambienti a rischio.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (DUVRI)

Tabella 1 Individuazione delle interferenze ed eliminazione o riduzione dei rischi per tutte le sedi oggetto dell appalto

FORNITURA E POSA IN OPERA DI IMPIANTI PER L ALLESTIMENTO DI UN GREEN DATA CENTER DI ATENEO SAN PIERO A GRADO

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti. (D.U.V.R.I. Specifico)

Azienda Sanitaria Locale BR

DUVRI. Esempio di Stampa Azienda Committente: Ragione sociale esempio

Ente Pubblico Economico Legge 317/91. Piazzale De Matthaeis, 41 Frosinone COMMITTENTE

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti DUVRI 1

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

DOCUMENTO UNICO PRELIMINARE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. 81/2008

MO 01. MODULO Pag. 1 di 6. Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI IMMOBILI COMUNALI. PERIODO 01/06/ /12/2017.

ALLEGATO 14. A. Allegato D.U.V.R.I.

INPDAP GESTIONE EX ENAM SEDE LEGALE Via S. Croce in Gerusalemme 55 Roma ROMA SEDE OPERATIVA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

D.U.V.R.I. 0 Pagina 2 di 11 DUVRI - Pulizia Vasche - Copia.doc Tipo di documento Revisione Pagina

DUVRI Preliminare Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I

ALLEGATO 14. A. Allegato D.U.V.R.I.

INPDAP SEDE LEGALE VIALE BALLARIN Roma

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

ISS-PSAF02 Informativa Salute e Sicurezza (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO COMPRESO RISCHI PER INTERFERENZE INTEGRAZIONE SPECIFICA PER ATTIVITA DI SPAZZAMENTO

Documento unico di valutazione dei rischi interferenti (ai sensi dell'articolo 26, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81)

ALLEGATO 5. DUVRI - Misure adottate per eliminare o ridurre al minimo i rischi da interferenze

S E R V I Z I O P R E V E N Z I O N E E P R O T E Z I O N E

PROCEDURA PER L APPLICAZIONE. DELL ART. 26 DEL D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del DLgs. n. 81 del 09 aprile 2008 (ex Legge 3 Agosto 2007 n.

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE DI SASSARI

DUVRI Comune di Casazza Scuola Secondaria di primo grado E. Fermi VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI A INTERFERENZE DUVRI. Art. 26 D. Lgs.

Idoneità tecnico professionale ai sensi dell Allegato XVII al D. Lgs. 81/2008

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ALLEGATO 1

INPDAP SEDE LEGALE VIALE ALDO BALLARIN, ROMA

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti

PROGETTO DEFINITIVO / ESECUTIVO

INIZIO LAVORI E ACCETTAZIONE DIREZIONE LAVORI

DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA redatto ai sensi dell'art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/2008

IMPIANTO DI PIANO REGIONALE PER LO SMALTIMENTO FINALE DI RIFIUTI NON PERICOLOSI C.DA MATERANO COMUNI DI SICULIANA E MONTALLEGRO (AG)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI GARA IN UNIONE DI ACQUISTO PER AREA VASTA CENTRO D.U.V.R.I.

DOCUMENTO UNICO di VALUTAZIONE DEI RISCHI da INTERFERENZE

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

CITTA STORICA: VALORIZZAZIONE PERCORSI MUSEALI E RIQUALIFICAZIONE SPAZIO URBANO AREA CERNIERA PIAZZA ALDROVANDI PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONI DEI RISCHI PER INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs 81/2008 e D.Lgs. 106/2009)

COMUNE DI REGGIO EMILIA SERVIZI AFFARI ISTITUZIONALI

DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

Art. 1 - PREMESSE... 4 Art. 2- DATI GENERALI... 4 Art. 3 IDENTIFICAZIONE DEI SOGGETTI COINVOLTI E ANAGRAFICA DELL APPALTO... 4 Art. 4 - FINALITÀ:...

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI GARA IN UNIONE DI ACQUISTO PER AREA VASTA EMILIA CENTRALE D.U.V.R.I.

D.U.V.R.I. Sfalcio del tappeto erboso in aree verdi comunali SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE SERVIZIO INGEGNERIA EDIFICI AREA RISORSE DEL TERRITORIO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DEPURATORE DI SONDRIO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI GARA IN UNIONE DI ACQUISTO PER AREA VASTA CENTRO D.U.V.R.I.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI

DUVRI PRELIMINARE Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

Allegato 2/B. COMMITTENTE (non coincidente con il datore di lavoro): DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI DOTT. CIRO DANIELI

ALLEGATO 1 AL D.U.V.R.I.

DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (art. 26 comma 3 D.LGS. 81/08)

VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)

Transcript:

Pagina 1 di 5 ppalto tto n. del BENI SERVIZI LVORI Descrizione dell appalto ommittente (Datore di Lavoro) Nome ognome Recapito (telefono, e-mail) llegati presenti nel FSIOLO SIUREZZ: Documento di informazione sui rischi specifici esistenti nell ambiente di lavoro ai fini dell applicazione dell art. 26 comma 1) lettera b) del Decreto Legislativo 09 aprile 2008 n. 81 (pubblicato sul sito Internet: www.asst-garda.it) D.U.V.R.I. - onsegna beni a Magazzino, reparto e/o servizio Elenco dei DPI e DP e procedure da attuare per diminuire o eliminare i rischi legati all attività Individuazione accessi e aree di carico e scarico Documento di utocertificazione Il costo della sicurezza derivante dai rischi di interferenza è di : Il presente documento si compone di n. 4 pagine Data Firma per accettazione ditta

Pagina 2 di 5 Documento Unico di Valutazione Rischio da Interferenze (D.U.V.R.I. - onsegna beni a Magazzino, reparto e/o servizio ) Individuazione dei rischi Nell utilizzo dei MEZZI DI TRSPORTO quali furgoni, autovetture ecc. esistono rischi quali investimento, incidenti ecc.? Nell utilizzo dei MEZZI DI SOLLEVMENTO quali transpallett e carrelli vi sono rischi per la viabilità, spostamento e trasporto del materiale? Vi è l eventualità che possa insorgere o rilevare una situazione d EMERGENZ? INDIVIDUZIONE DEI FTTORI DI RISHIO Presente - committente - appaltatore DUVRI Misure preventive Rischio residuo assente B - basso M medio E - elevato B M E Ulteriori misure Importo ( ) Riferimenti SST - Direzione di Presidio - Ufficio tecnico o capotecnico - Responsabile farmacia - Ufficio tecnico o capotecnico - Responsabile farmacia - entralino - Responsabile reparto/servizio - Direzione di Presidio IL costo della sicurezza derivante dai rischi di interferenza è di ( ) MISURE PREVENTIVE NOTE L accesso con automezzi all interno del presidio deve avvenire: - facendo attenzione alle zone dedicate al transito di persone e mezzi al fine di evitare l investimento - procedendo a velocità contenuta - rispettando le regole del codice stradale Le operazioni di carico e scarico devono avvenire negli appositi spazi Movimentare materiale, attrezzature ecc. con personale sufficiente e con l utilizzo di appropriati ausili in modo da evitare spandimenti, cadute o quant altro possa essere di pregiudizio per la salute dei lavoratori, pazienti e utenti Nel caso la consegna debba essere effettuata direttamente al reparto/servizio accedere esclusivamente all U.O. interessata Per il trasporto dei materiali è fatto OBBLIGO di utilizzare montacarichi ttenersi alla cartellonistica in generale e alla segnaletica di sicurezza presente all interno dell SST (Emergenza, R, Laser, rischio biologico ecc.) In caso di pericolo grave ed immediato RILEVTO e/o PROVOTO darne immediata OMUNIZIONE al coordinatore del reparto/servizio e LLERTRE il centralino indicando l ospedale, il piano e il reparto nel quale ci si trova e la situazione d emergenza presente e attenersi alle indicazioni degli operatori; entralino Ospedale di Desenzano e Lonato tel. 030 91451 tel. interno 9 entralino Ospedale di Gavardo e Salò tel. 0365 3781 tel. interno 9 entralino Ospedale di Manerbio e Leno tel. 030 99291 tel. interno 9 E espressamente vietato l utilizzo di attrezzature di proprietà dell SST. Firma per accettazione ditta

Pagina 3 di 5 DOUMENTO DI UTOERTIFIZIONE (da compilarsi a cura dell appaltatore) RGIONE SOILE Ditta omune Via n. telefono e-mail fa Datore di lavoro Dirigente Preposto Direttore tecnico Responsabile SPP Recapito Responsabile SPP Medico ompetente Recapito Medico ompetente RLS Recapito RLS Iscrizione Registro Imprese n. Iscrizione I odice attività ISTT nno Inizio ttività Posizione INPS Posizione INIL Posizione assa Edile Documento Unico di Regolarità ontributiva (DUR) No L'zienda adotta un sistema di qualità certificato No Quale

Pagina 4 di 5 La ditta si assume inoltre la responsabilità di quanto di seguito dichiarato. Redazione e aggiornamento del Documento di valutazione dei rischi di cui all'articolo 17-28 e 29 del D.Lgs. 81/2008 No Utilizzo di attrezzature macchine e impianti conformi a quanto disposto dal D.Lgs 81/08 per l esecuzione delle attività contrattualmente previste Fornire se richiesto l elenco del personale autorizzato ad accedere alle pertinenze dell zienda Fornire se richiesto l elenco degli autorizzi autorizzati ad accedere alle pertinenze dell zienda NOTE ULTERIORI Dichiarazioni riguardanti elementi non già sopra menzionati Nella persona del suo legale rappresentante, dichiara che non è oggetto di provvedimenti di sospensione o interdittivi di cui all'art. 14 D. Lgs. 81/2008. Il dichiarante assume tutte le responsabilità in caso di dichiarazioni false o non veritiere Data Firma e timbro del legale rappresentante

Pagina 5 di 5