Cinquanta minuti di sport educativo

Documenti analoghi
Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

Comunicato 07 del 15/11/2011

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Note generali Categorie Attività praticate Squadre

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

13^ EDIZIONE

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

Federazione Sport Sordi Italia

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

CLASSIFICA ASSOLUTA BIENNO VALDAIONE 2014

Oratorio S.Filippo Neri Romiti. Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

A PROUD SUPPORTING MEMBER OF:

SORBOLO BASKET Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 24 EMILIANO MORETTI 6 AFRIYIE ACQUAH 14 ALESSANDRO GAZZI 15 MARCO BENASSI 21 GASTON SILVA 10 CIRO IMMOBILE

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

SERIE A CSI CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO A 5 OPEN MASCHILE FASE PROVINCIALE

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015

Campionato Universitario d Ateneo di calcio a 11 maschile

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

25 TORNEO DON G. BOSCO

FINALI NAZIONALI FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

Settembre - Ottobre. Il Curricolo di Scienze Motorie. Classe prima. S.M.S. Piero Gobetti Rivoli

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori

PREMIAZIONI ANNO SPORTIVO SOCIETA' PREMIATE. 3^ DIVISIONE FEMMINILE * 2^ Class. Girone A e Promozione 2^ Divisione

Campionato Italiano SPEEDDOWNCUP Cortaccia-Kurtatsch (BZ)


PASSIONE FOOTBALL ASD

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

115 GRAN PREMIO di MILANO

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009

Pallavolo Under 12 Girone A. Pallavolo Under 12 Girone b

ISLAND FUN VILLAGE REGOLAMENTO CAMPIONATO 2013/2014

ELENCO SOCIETA PREMIATE

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014

COMUNICATO UFFICIALE. N 15 del 2 Giugno 2015 FINALI REGIONALI

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Provinciale di Pordenone. Comunicato: Comunicato Ufficiale n /2011

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

Michele Di Sano-Fc 118 Organismo Sociale Aziendale :

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE

Comunicato Ufficiale n. 37 del 28 maggio 2010 pubblicato e affisso all albo il 28/05/2010

Regolamento. Sommario

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Comunicato n. 2 del 23 ottobre 2014

WORLD CHAMPIONS 2008

CITTA DI MONZA

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

TEGEADE Campione d'italia vittoria ottenuta all'ultimo respiro, respingendo l'ennesimo ed ultimo attacco di DUE DI PICCHE giunta 2a in classifica

AVVISI COMUNICAZIONI

MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI VERONA MANIFESTAZIONE PROMOZIONALE OPEN DI CALCIO A 5 CENTRO SPORTIVO SAN FLORIANO

Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza:

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

PRIMA SESSIONE ORE

Comunicato Ufficiale Lanterna - Silcart 13 / Novembre / 2002

Festa del Mare Bellaria Igea M. 18/19 Maggio Fondazione VERDEBLU Via Panzini - Bellaria Igea M. (Tel. 0541/ ( info@verdeblu.

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

Ferramenta Bacci Stefano Via Ribolle 14 tel Forlì

Stagione sportiva

TENNIS TAVOLO

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

n 38 Comunicato Ufficiale Campionati Nazionali Allievi - Juniores Risultati Finali Montecatini Terme giugno 2015

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

GAZZETTA CUP 2014 REGOLAMENTO

2 MEMORIAL FORTUNATO FAVARON SCHILPARIO (BG) DOMENICA 3 MARZO 2013

RASSEGNA STAMPA FINALE VI TORNEO DELLE PARROCCHIE

Torino sul Ghiaccio 2009: sport, musica e divertimento per un inverno spettacolare

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO

A.S.D MattiDaLeagueare

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5

MSP Italia Comitato Regionale Toscana. Via Baracca 100 Prato Tel. Fax. 0574/ / /

REGOLAMENTO PALLAVOLO OPEN MISTO 2015

COMUNICATO N 33 del

1 Trofeo giugno. Contatti: Organizzato da CRAL Autoferrotranvieri Como in collaborazione con ASF Autolinee. A.S.F.

PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

3 o Meeting Zonale Optimist

A.S.D. Montello C.A.V.

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

ASSOCIAZIONE TITOLARI DI SINDACATO REGIONALE ORDINE DEI FARMACISTI FARMACIA BRESCIA TITOLARI DI FARMACIA BRESCIA

Transcript:

9 Ottore 2018 Cinquanta minuti di sport educativo Grazie nonni: equilibrio ed esperienza a servizio dei giovani Atletica in pista per chiudere la Coppa Camunia La festa dei giovani a Breno domenica 14 ottobre

UNA LEZIONE DI FORMAZIONE SUL CAMPO DI CALCIO A nche quest anno il CSI Vallecamonica ha investito importanti risorse umane ed economiche nella formazione dei propri allenatori e degli arbitri. Più di venti gli incontri messi in calendario da settembre a dicembre. Buona la risposta dei nuovi mister e di quelli che invece devono aggiornare la loro qualifica. Sorprende anche il corso arbitri di Comitato che dopo un paio di anni d assenza torna e propone quattro giovani fischietti per il settore calcio. Speriamo in una risposta altrettanto buona nella pallavolo. Di alto livello i formatori scelti dal CSI sia per il calcio che per la pallavolo ed interessanti gli argomenti scelti per questa stagione sportiva. Ma vogliamo segnalare agli allenatori un appuntamento che non è inserito nel programma. Sono gli incontri di calcio dei CamUnici. È una squadra speciale composta da ragazzi con disabilità mentale di diverso livello iscritta al nostro campionato di calcio femminile. Se si vuole un esempio concreto di passione e competenza basta seguire un incontro di questa formazione. A bordo campo si può parlare con uno dei quattro allenatori che seguono questi ragazzi. Da loro si impara cosa vuol dire la passione per il calcio e il rispetto dei ragazzi. Come si gestiscono e risolvono problemi non indifferenti. Qual è la gioia nel vedere un ragazzo autistico restare in campo anche senza partecipare al gioco. Dai ragazzi si impara il valore del gioco, l impegno, il rispetto e l ascolto dell allenatore. Una serata che vale più di una lezione tenuta dal tecnico più preparato. La suggeriamo anche ai nostri ragazzi per recuperare quel gusto, a volte poco presente nella nostra attività, di vivere con gioia l attività sportiva. La festa iniziale TRACCE DI SPORT si svolgerà DOMENICA 14 OTTOBRE a Breno. Ritrovo ed iscrizioni presso l Oratorio San Valentino di Breno alle ore 13.45. 2 9 OTTOBRE 2018

ATTIVITA SPORTIVA LA PRESENZA DISCRETA DEGLI ANZIANI NEI GRUPPI SPORTIVI : Mi sono soffermato, l altro ieri, a pensare agli anziani. La provocazione mi è arrivata da un amico che, parlando della Festa dei nonni mi ricordava che in realtà questa ha una radice nella Festa degli Angeli custodi. I nonni come gli angeli custodi si prendono cura dei più piccoli o di chi comunque ha delle fragilità. Per la Chiesa gli Angeli custodi hanno un ruolo fondamentale: come ha sottolineato Papa Francesco, gli angeli sono compagni, custodi, bussole sulla strada della nostra vita e porte aperte verso Dio. In questo giorno la comunità civile festeggia i nonni con una giornata speciale, introdotta dal 2005, tanto che in tutte le amministrazioni comunali e ad altri livelli istituzionali sono previste particolari cerimonie in riconoscimento al ruolo dei nonni. Oggi indubbiamente i nonni sono veramente gli angeli custodi della nostra comunità, ma è altrettanto evidente che il loro ruolo sta velocemente cambiando. Oggi dire nonno non significa più dire anziano perché l aspettativa di vita è tale che a 60 o anche a 70 anni, spesso si gode di una condizione psicofisica invidiabile. Ci vuole fortuna, ovvio, ma soprattutto buonsenso e capacità di volersi bene conducendo quelli che il mondo scientifico definisce corretti stili di vita. Come è percepita la presenza dei nonni nella nostra realtà associativa? Nel mondo dello sport del Csi? Impegnati come siamo a promuovere iniziative per i giovani, per valorizzarne la spinta propulsiva e innovativa, forse stiamo un po trascurando l importanza di quelle migliaia di persone non più giovani e non più occupate dal lavoro, che si dedicano alla vita sportiva negli oratori o nei centri sportivi di tutta Italia. Forse ne parliamo poco perché la loro è una presenza discreta, che nulla chiede in cambio del molto che sa dare, e così non ce ne accorgiamo. Io stesso mi rendo conto che nei primi due anni del mio mandato da presidente nazionale, ho molto spesso pensato al sostegno e alla valorizzazione dei giovani nelle nostre realtà associative. Investire sui giovani è un dovere, e sono felice di aver fatto il possibile fino ad oggi per progettare a favore dei giovani stessi, ma ciò non impedisce di riservare uno spazio di riconoscenza e di ascolto agli anziani, ai moltissimi giovani anziani che aiutano le società sportive e che mettono la loro esperienza al servizio dello sport educativo. In realtà il meglio si ottiene dall incontro delle due età: da una parte il dinamismo dei giovani, la fiducia nel futuro, la capacità di osare e andare oltre la consuetudine; dall altra la calma serena di chi ha vissuto tante esperienze, e ha imparato a dosare le forze, a guardare non solo all oggi ma anche al dopodomani. Il risultato è una società più equilibrata dove nuovo e vecchio si uniscono, si ascoltano, si aiutano e tracciano un sentiero sicuro che dà senso al vivere insieme. Mi fa piacere perciò, anche se con un paio di giorni di ritardo, esprimere, in occasione della Festa dei nonni, la gratitudine del Csi Nazionale nei confronti dei tantissimi nonni che sostengono la vita delle società sportive. Il nostro mondo, senza di loro, non sarebbe così bello. Vittorio Bosio - Presidente Nazionale 3

UNA BELLA GIORNATA IN EMILIA VISSUTA DAL CLUB N ella giornata di sabato 29 settembre un ristretto ma qualificato numero di soci unitamente ad un buon gruppo di ospiti è partito dalla Vallecamonica per raggiungere Maranello prima e Modena poi, per una conviviale da vivere fuori casa ma in un territorio particolarmente suggestivo per cultura, sport e tradizione. All arrivo a Maranello subito al visita al Museo Storico Ferrari e prova al simulatore di Formula 1 per alcuni dei soci. Successivamente il gruppo del Panathlon Club di Vallecamonica, unitamente ad alcuni rappresentanti del club di Modena, ha raggiunto la casamuseo Pavarotti nelle campagne modenesi: una cascina ristrutturata dallo stesso cantante e dove Pavarotti ha vissuto gli ultimi anni della sua vita. Particolarmente emozionante rivivere la sua vita e la sua arte attraverso alcune suggestive immagini ed i cimeli più importanti della sua luminosa carriera artistica. Alla casa-museo Pavarotti si è svolto il pranzo e quindi nel pomeriggio la visita guidata alla città di Modena, al suo bellissimo Duomo e successivamente la visita al Museo Ferrari della città di Modena e alla casa natale di Enzo Ferrari. Infine il rientro a casa di tutto il gruppo dopo un emozionante giornata vissuta nell amicizia e nella suggestione di splendide immagini. 4 9 OTTOBRE 2018

ATTIVITA SPORTIVA TRACCE DI SPORT APRE LA STAGIONE DEL POLISPORTIVO 14 L a presentazione a Breno della stagione e la consegna del calendario di massima ha dato il via alla nuova stagione sportiva dell attività giovanile del CSI camuno. Tracce di sport è il titolo della festa che darà il via ai tornei polisportivi. Si parte da Breno domenica 14 ottobre grazie alla disponibilità del gruppo sportivo dell Oratorio. Alle ore 13.45 è fissato il ritrovo e le iscrizioni presso l Oratorio San Valentino di Breno. Visto l alto numero di partecipanti previsto è consigliabile parcheggiare le auto al Platano e nella zona del Comune e delle Scuole. In programma per il pomeriggio di giochi un Orienteering fotografico-conoscitivo, alcuni giochi a squadre e un momento di preghiera nella Chiesa di San Maurizio. La cerimonia inaugurale con il mandato alle squadre a la merenda presso l Oratorio e concluderanno la festa intorno alle ore 17. I giochi si svolgono in oratorio e nel centro abitato di Breno con gli atleti suddivisi in gruppi composti ognuno da un minimo di 3 ad un massimo di 5 atleti/e ed un adulto. Un adulto può essere accompagnare anche due gruppi. In palio per la classifica polisportiva ci sono da 1 a 5 punti assegnati in funzione della sola partecipazione. In caso di maltempo la manifestazione potrebbe subire un cambiamento di programma ed essere svolta in parte all interno della palestra del Liceo Scientifico. Tutte le squadre sono attese alla festa d apertura dei tornei polisportivi per iniziare un avvincente ed impegnativo campionato, in cui non ci sono solo «punti» da conquistare; la «vittoria» apparterrà a quanti sapranno fare il bene dei ragazzi proponendo loro un esperienza sportiva ricca di valori educativi. Al termine dei giochi si svolgerà una breve cerimonia di inaugurazione dei tornei con l invito rivolto a tutte le squadre a riconoscere le tracce di sport che possono aiutarci a vivere i valori cristiani e sociali mettendo al centro dell attenzione il bene dei bambini e dei ragazzi. 5

ALLO STADIO DI DARFO L ULTIMA PROVA DEL CIRCUITO 2018 S ta per concludersi la lunga ed impegnativa stagione dell atletica promossa dal CSI di Vallecamonica. Purtroppo per motivi organizzativi il campionato camuno non termina, come lo scorso anno, nella cornice dell Oratorio di Gratacasolo. La corsa promossa dal G.S.O. San Zenone infatti non si disputa quest anno. Così la commissione tecnica ha deciso di assegnare i titoli della stagione 2017/2018 al termine della prova in pista programmata domenica 14 ottobre allo stadio comunale di Darfo Boario Terme. Al termine delle prove di mezzo fondo quindi saranno consegnati i primi individuali e la Coppa Camunia alla prima società clas- sificata. Le società pensano già alla prossima stagione. Innanzitutto è stato deciso di costituire una commissione composta da quattro o cinque membri proposti dalle società sportive e ratificati dal Consiglio. Nel regolamento sarà poi ripristinata la categoria Veterane vista la crescita di partecipanti registrata nel settore femminile. In discussione anche il calendario della prossima stagione; alle società sportive è stato chiesto di formulare entro il prossimo 15 ottobre le candidature per la prima parte del campionato (novembre, dicembre e gennaio) e l indicazione di massime, sempre entro questa data, per le gare da programmare nella seconda parte del campionato con riserva della conferma entro il 31 dicembre. La proposta è quella di articolare un circuito con 13 gare su strada e due corse campestri con la limitazione di tre gare al massimo al mese. In caso di indisponibilità di gare per raggiungere il numero di gare previste per il campionato, saranno applicati alcuni criteri stabiliti dalle società sportive. Saranno anche maggiorati i punteggi in alcune gare che si svolgono nel periodo invernale oppure in località disagiate, sarà la commissione a scegliere queste prove. Alcune dei gruppi sportivi del CSI Vallecamonica termineranno la stagione con la partecipazione al 7 Campionato nazionale di Corsa su strada in programma il 20 e 21 ottobre 2018 a Palmanova (UD). Le iscrizioni online si chiuderanno il 10 ottobre 2018. La manifestazione è aperta anche ad atleti con disabilità per i quali non sono previste le quote gara; al momento delle iscrizioni si dovrà indicare nelle note previste nel modulo online la tipologia di disabilità. 6 9 OTTOBRE 2018

7 ATTIVITA SPORTIVA

CHIUSURA POSITIVA PER IL CIRCUITO DI SPEED DOWN T ermina con un bilancio positivo la prima edizione del Trofeo regionale di speed down promosso dal CSI di Vallecamonica. Ultimo appuntamento stagionale la gara organizzata a Costa Volpino dal Team Nica; la prova, disputata sulla strada di collegamento tra le frazioni di Ceratello e Flaccanico, ha visto al via una settantina di piloti. Il bel tempo ha riscattato la pioggia torrenziale che ha condizionato pesantemente la gara precedente del Trofeo regionale disputata a Ceto. Condizioni ideali quindi per affrontare le tre discese della gara; solo un piccolo incidente con danni al mezzo ma illeso il pilota. Perfetta l organizzazione allestita dal Team Nica che si è avvalso della collaborazione di alcune diecine di volontari e dell Amministrazione Comunale di Costa Volpino presente alle premiazioni con il primo cittadino Mauro Bonomelli. A salire sul gradino più alto del podio della categoria Folk, con sei atleti al via, è il portacolori del Team Nelly Lumezzane Roberto Crescini che precede la coppia varesina Stefano Colombo e Roberto Costa. Team Missili Malegno dominatore della prova riservata alle Caisse a savon; a Ceratello si impone Andrea Marietti che precede i compagni di squadra Marcello Podavini e Michele Chimento.La gara giovanile di questi mezzi registra la vittoria del pilota veronese Luca Tosini. La scuderia di Malegno si impone anche nei Bobcar con la coppia Bombana-Boscaini e nei Carioli dove si piazza al primo posto la coppia Lu- 8 9 OTTOBRE 2018

ATTIVITA SPORTIVA miridi-reboldi. Dieci i piloti al via della categoria Kart con Diego Domenighini (Emilia Corse) che si rivela il più rapido staccando di due secondi Fabio Lussignoli (Spd S.) e di tre secondi il portacolori del Team Missili Massimiliano Elleri. L altra categoria riservata ai Kart senza motore, con 15 piloti impegnati, premia le discese di Sauro Donini (Team Dameiana Verona) che precede di soli sessanta centesimi il compagno di scuderia Paolo Tosini, terza piazza per Stefano Felisa (Team Missili Malegno). Nella gara riservata ai Brusì gommati torna alla vittoria Marino Franzoni (Scuderia Franzoni), completano il podio i due piloti della formazione di Malegno Giovanni Patelli e Robert Guarinoni. Doppietta del Team Missili nella gara giovanile dei Trikes, Lorenzo Marietti precede i compagni di squadra Andrea Mazzoli e Ivan Pellegrini. Nello Skeleton il migliore è il portacolori del Team Nelly Lumezzane Massimo Locatelli che infligge cinquantacinque secondi di distacco a Silvia Boscaini (Team Missili Malegno). Completa il quadro delle vittorie individuali il primo posto di Sofia Donini (Team Dameiana Verona) nelle discese dei Minikart. Alla gara del CSI hanno partecipato anche una decina di piloti del Drift Trike Italia impegnati in emozionanti e spettacolari discese con i tricicli. La premiazioni, con un ricco rinfresco, nell Oratorio di Ceratello che ha ospitato anche il pranzo dei piloti impegnati nella gara del CSI. 9

LA SQUADRA DI ANGOLO RIMONTA E MUOVE LA CLASSIFICA..... Serie A di alto livello tecnico e molto equilibrata, questi sono gli elementi che emergono dopo le prime due giornate di campionato. I due incontri in programma sul terreno parrocchiale di Angolo confermano queste caratteristiche. Vincono di misura entrambe le squadre di casa faticando non poco contro avversarie agguerrite. La Vi.BI. Elettrorecuperi riscatta la sconfitta subita in casa dai campioni in carica di Pisogne battendo 4 a 3 la Rebaioli S.P.A. di Boario. In vantaggio su calcio di punizione i padroni di casa vengono raggiunti da un preciso pallonetto verso lo scadere del primo tempo. Inizio della seconda frazione di gioco favorevole agli ospiti più incisivi in attacco; prima un preciso colpo di testa poi una spettacolare punizione che si infila nel sette regalano il meritato doppio vantaggio al Boario. Alcuni cambi e una diversa disposizione in campo permettono all Angolo la rimonta. Nella parte finale dell incontro cala visibilmente il Boario che si fa sorpassare dagli avversari. Il sigillo sulla vittoria lo mette il portiere della squadra di casa che respinge un colpo di testa ravvicinato. Primi tre punti della stagione quindi per la Vi:Bi. Elettrorecuperi mentre il Boario resta fermo a quota uno. 10 9 OTTOBRE 2018

ATTIVITA SPORTIVA CELTICS TRE PUNTI PER RESTARE IN VETTA ALLA SERIE A S econdo successo consecutivo per l Angolo Celtics che deve sudare parecchio per battere il Baraonda Gianico apparso in grado, nel secondo tempo, di aggiudicarsi l intera posta. Partono bene gli ospiti in vantaggio dopo aver impegnato a ripetizione il portiere dell Angolo bravo a disimpegnarsi. Su calcio di punizione la squadra di casa colpisce l incrocio dei pali, è il segnale del risveglio. La parte finale della prima frazione è favorevole ai Celtics che prima pareggiano e poi passano in vantaggio con un gran tiro dalla distanza. Nella ripresa i padroni di casa lasciano pericolosamente l iniziativa agli avversari rinunciando ad attaccare. A forza di provarci il Gianico trova lo spiraglio giusto e pareggia meritatamente. Ultimi minuti spettacolari ed emozionanti, il Gianico non si accontenta del pareggio e attacca ancora. Basta però una distrazione della difesa ospite e l Angolo Celtics piazza un colpo di testa preciso su calcio d angolo che riporta in vantaggio la squadra di casa. Sull onda dell entusiasmo arriva anche il quarto gol ancora con un tiro potente e preciso dalla lunga distanza. Non è ancora finita, su calcio piazzato il Gianico riduce le distanze e riaccende le speranze di ottenere almeno un punto. Nei secondi finali il Celtics si difende con ordine e si aggiudica l incontro. Angolo Celtics quindi primo a punteggio pieno mentre il Baraonda Gianico resta fermo ad un punto ma esce dal confronto a testa alta. 11

SCONFITTO IL G.S.O. DRAFO MA PUO ESSERE SODDISFATTO D ebutto ritardato per Erbanno e GSO Darfo Miclini nel campionato della categoria Juniores. Saltato il primo turno per motivi diversi le due formazioni aprono la stagione con uno dei numerosi derby cittadini in programma in questa categoria. Partita ricca di gol giocata con grande impegno dalle due compagini, tanto agonismo con alcune buone giocate. Dopo due minuti l Erbanno è in vantaggio con la rete di Gabriele Barbetti. La replica degli ospiti, tre minuti più tardi, porta al pareggio di Marco Caporossi. Non passa un minuto e l Erbanno è di nuovo in vantaggio grazie ancora a Barbetti. È il momento migliore per la formazione di casa che allunga mettendo a segno altre due reti con Luca Barbieri e Cristian Doko. Ritorna il partita l Oratorio Darfo che al 21 riduce le distanze su calcio di punizione battuto alla perfezione da Marco Caporossi. Una rimonta che sembra possibile perché in avvio di ripresa i darfensi mettono a segno al terza rete, ancora su calcio piazzato, con Alessandro Saviori. L Erbanno assorbe il colpo, si riorganizza e con alcuni cambi azzeccati rimette la partita sui binari della prima frazione di gioco. Protagonista di questa fase dell incontro è Andrea De Pizzol autore della doppietta che permette all Erbanno di allungare. Al tredicesimo il gol di Attilio Marcello chiude definitivamente la partita. Il Darfo nel finale ha una buona reazione, colpisce un palo ma non riesce a superare l attenta difesa avversaria. 12 9 OTTOBRE 2018

ATTIVITA SPORTIVA FINISCE IN PAREGGIO IL CONFRONTO DEI TOP JUNIOR B el confronto tra le formazioni Top Junior di Erbanno e Berzo Inferiore terminato con un pareggio che rispecchia l andamento della partita. Gli ospiti fanno la partita, l Erbanno risponde con la grinta e la determinazione premiata con il pareggio acciuffato proprio all ultimo secondo. Passano solo quattro minuto e i padroni di casa si portano in vantaggio grazie alla rete di Enea Zanardini. Il Berzo Inferiore non si scompone, molto possesso palla con un palleggio di qualità poche però le conclusioni a rete. La pressione degli ospiti cresce con il passare dei minuti e, a metà della prima frazione di gioco, arriva il sorpasso con la doppietta messa a segno da Francesco Bellini. L Erbanno è in partita e crea un paio di buone opportunità per il pareggio che arriva nel finale del primo tempo in seguito ad una leggerezza del portiere avversario Mattia Salvetti, bravo ad approfittarne Rumi Barbieri. Nella ripresa meglio in avvio l Erbanno più determinato e pericoloso. Gli ospiti però ricominciano a macinare il loro gioco caratterizzato da un fitto e preciso fraseggio. Una clamorosa doppia traversa impedisce al Berzo Inferiore di tornare in vantaggio; al ventesimo arriva la terza rete degli ospiti siglata da Michele Panteghini. Poi è il portiere ospite a riscattare l errore con due strepitose parate; Salvetti non può far niente però sul tiro di Enea Zanardini che all ultimo secondo rimette in parità la divertente e correttissima partita che assegna alle due squadre il primo punto della stagione. 13

Comunicato N 2 del 8 Ottobre 2018 Under 8 - Calcio Sono stati pubblicati sul sito del CSI Valle Camonica i calendari della prima parte del Torneo Polisportivo La festa iniziale TRACCE DI SPORT si svolgerà DOMENICA 14 OTTOBRE a Breno con il seguente programma: 13.45-14.10 Ritrovo ed iscrizioni presso l Oratorio San Valentino di Breno Parcheggi consigliati: Al Platano e nella zona del Comune e delle Scuole Orienteering fotografico-conoscitivo Giochi a squadre e momento di preghiera nella Chiesa di San Maurizio 16.45 Cerimonia inaugurale e mandato alle squadre 17.00 Merenda presso l Oratorio e conclusione della festa I giochi si svolgono in oratorio e nel centro abitato di Breno con gli atleti suddivisi in gruppi composti ognuno da un minimo di 3 ad un massimo di 5 atleti/e ed un adulto. Un adulto può essere accompagnare anche due gruppi. In palio per la classifica polisportiva ci sono da 1 a 5 punti assegnati in funzione della sola partecipazione. In caso di maltempo la manifestazione potrebbe subire un cambiamento di programma ed essere svolta in parte presso la palestra del Liceo Scientifico Tutte le squadre sono attese alla festa d apertura dei tornei polisportivi per iniziare un avvincente ed impegnativo campionato, in cui non ci sono solo «punti» da conquistare; la «vittoria» apparterrà a quanti sapranno fare il bene dei ragazzi proponendo loro un esperienza sportiva ricca di valori educativi. Al termine dei giochi si svolgerà una breve cerimonia di inaugurazione dei tornei con l invito rivolto a tutte le squadre a riconoscere le tracce di sport che possono aiutarci a vivere i valori cristiani e sociali mettendo al centro dell attenzione il bene dei bambini e dei ragazzi. Under 10 - Calcio Risultati 1ª Giornata G.S.O. S.Valentino Breno 2009 Bienno CIVITAS 2009 N.D. Real Ci.Ma. G.S.O. Darfo (A) 0-1 0-2 1-0 Pol. Oratorio Pian Camuno Bienno CIVITAS 2010 2-0 1-0 2-1 Le Pulci U.S. Sacca Under 10 0-3 0-3 0-4 Polisportiva Gianico G.S.O. S.Valentino Breno 2010 N.D. L incontro N 388 (Polisportiva Gianico - G.S.O. S.Valentino Breno 2010) è stato spostato al 09/10/2018 alle ore 18.00 presso il campo di Gianico CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca Under 10 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S.O. Darfo (A) 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Real Ci.Ma. 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Le Pulci 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Bienno CIVITAS 2010 0,00 0,0 1 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play La festa iniziale TRACCE DI SPORT si svolgerà DOMENICA 14 OTTOBRE a Breno. Ritrovo ed iscrizioni presso l Oratorio San Valentino di Breno alle ore 13.45. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI U.S. Sacca Under 10 3 0,0 0,0 1 0 0,0 3,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 3 0,0 0,0 1 0 0,0 3,0 G.S.O. Darfo (A) 3 0,0 0,0 1 0 0,0 3,0 Real Ci.Ma. 2 0,0 0,0 1 0 0,0 2,0 Le Pulci 0 0,0 0,0 1 0 0,0 0,0 Bienno CIVITAS 2010 0 0,0 0,0 1 0 0,0 0,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato 14 9 OTTOBRE 2018

COMUNICATI Under 12 - Calcio Risultati 1ª Giornata Centro Giovanile Rogno U.S. Rondinera 1-2 3-1 2-1 F.C. GIRIGEL Lokomotiv Ci.Ma. 2-0 0-0 2-0 G.S. Borno G.S.O. S.Valentino Breno 0-0 1-0 4-0 G.S.O. S.Zenone Spartak Ci.Ma. 2-3 1-1 2-1 Panificio Nomelli Corteno Bienno Civitas 1-3 2-2 2-1 Oratorio San Giovanni Bosco Pol. Oratorio Pian Camuno 6-0 1-0 3-0 G.S. Borno Blu Polisportiva Gianico 0-2 0-1 2-6 Menici Impianti Unione Sportiva Sacca 1-2 0-8 5-3 L incontro N 405 (G.S. Borno - G.S.O. S.Valentino Breno) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. S.Valentino Breno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 06/10/2018 alle ore 15.00 presso il campo di Borno L incontro N 403 (Panificio Nomelli Corteno - Bienno Civitas) è stato spostato su richiesta della squadra (Panificio Nomelli Corteno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 07/10/2018 alle ore 16.15 presso il campo di Corteno CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Unione Sportiva Sacca 3 0,0 0,0 1 0 0,0 3,0 Oratorio Erbanno 3 0,0 0,0 1 0 0,0 3,0 Polisportiva Gianico 3 0,0 0,0 1 0 0,0 3,0 G.S. Borno 3 0,0 0,0 1 0 0,0 3,0 F.C. GIRIGEL 3 0,0 0,0 1 0 0,0 3,0 Centro Giovanile Rogno 3 0,0 0,0 1 0 0,0 3,0 Menici Impianti 2 0,0 0,0 1 0 0,0 2,0 G.S.O. S.Zenone 2 0,0 0,0 1 0 0,0 2,0 Spartak Ci.Ma. 2 0,0 0,0 1 0 0,0 2,0 Bienno Civitas 2 0,0 0,0 1 0 0,0 2,0 Panifi cio Nomelli Corteno 2 0,0 0,0 1 0 0,0 2,0 U.S. Rondinera 2 0,0 0,0 1 0 0,0 2,0 Lokomotiv Ci.Ma. 1 0,0 0,0 1 0 0,0 1,0 G.S.O. S.Valentino Breno 1 0,0 0,0 1 0 0,0 1,0 G.S. Borno Blu 0 0,0 0,0 1 0 0,0 0,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 0 0,0 0,0 1 0 0,0 0,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Unione Sportiva Sacca 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Oratorio San Giovanni Bosco 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 3,00 3,0 1 0 0 0 0 G.S. Borno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 F.C. GIRIGEL 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Centro Giovanile Rogno 3,00 3,0 1 0 0 0 0 Menici Impianti 2,00 2,0 1 0 0 0 0 G.S.O. S.Zenone 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Spartak Ci.Ma. 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Bienno Civitas 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Panifi cio Nomelli Corteno 2,00 2,0 1 0 0 0 0 U.S. Rondinera 2,00 2,0 1 0 0 0 0 Lokomotiv Ci.Ma. 1,00 1,0 1 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 1,00 1,0 1 0 0 0 0 G.S. Borno Blu 0,00 0,0 1 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 0,00 0,0 1 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play La festa iniziale TRACCE DI SPORT si svolgerà DOMENICA 14 OTTOBRE a Breno. Ritrovo ed iscrizioni presso l Oratorio San Valentino di Breno alle ore 13.45. 15

Comunicato N 2 del 8 Ottobre 2018 Allievi Risultati 2ª Giornata G.S.O. Darfo Gruppo Zani Centro Giovanile Rogno 13-1 G.S. Borno A.S.D. A.S.D. Braone Spadacini Mobili 16-0 C.G. ROGNO Bessimo Storico U.S. Sacca Cotti Moto 3-5 U.S. Oratorio Angolo Terme G.S.O. S.Valentino Breno 6-2 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Oratorio Angolo Terme 6 0 2 2 0 0 16 2 G.S.O. Darfo Gruppo Zani 6 0 2 2 0 0 15 2 U.S. Sacca Cotti Moto 6 0 2 2 0 0 13 4 G.S. Borno A.S.D. 3 0 2 1 1 0 17 8 G.S.O. S.Valentino Breno 1 0 2 0 1 1 7 11 Centro Giovanile Rogno 1 0 2 0 1 1 6 18 C.G. ROGNO Bessimo Storico 0 0 2 0 2 0 4 7 A.S.D. Braone Spadacini Mobili 0 0 2 0 2 0 0 26 Juniores Risultati 2ª Giornata G.S.O. S.Zenone Polisportiva Gianico 9-4 Serramenti Savoldelli Gorzone PizzCamì 6-4 G.S.O. S.Valentino Breno G.S.O. Piamborno 7-3 U.S. Oratorio Angolo Terme Unione Sportiva Sacca 5-9 Polisportiva Cedegolo Valgrigna Juniores 4-3 Oratorio San Giovanni Bosco GS.O Darfo Miclini Macc. Agr. 7-3 Open a sei Risultati 2ª Giornata Lady Bug Vecchie Glorie U.S. Monno 5-4 CAI Santicolo Due Valli Pubblicità 2-2 RG porte sezionali Amici di Don Mario 4-2 Pizzeria da Cesare Sonico Angolo Celtics 2-9 C House Cafe le Torri Bar Giallo 1-7 OLC Molly Malone s Galacticos 7-5 Madison Store SCALMANA Impianti elettrici 4-3 Valgrigna Bar Lollipop GV 9L 4-2 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S OLC Molly Malone s 6 0 2 2 0 0 15 9 CAI Santicolo 4 0 2 1 0 1 6 2 Due Valli Pubblicità 4 0 2 1 0 1 8 7 Angolo Celtics 3 0 1 1 0 0 9 2 Galacticos 3 0 2 1 1 0 12 10 RG porte sezionali 3 0 1 1 0 0 4 2 Bar Giallo 3 0 2 1 1 0 7 5 Rist. la Villetta/ 3D Torneria 3 0 1 1 0 0 5 4 SCALMANA Impianti elettrici 3 0 2 1 1 0 8 7 Madison Store 3 0 2 1 1 0 9 9 Valgrigna Bar Lollipop 3 0 2 1 1 0 7 7 C House Cafe le Torri 3 0 2 1 1 0 6 9 Lady Bug Vecchie Glorie 3 0 2 1 1 0 8 11 Amici di Don Mario 0 0 1 0 1 0 2 4 GV 9L 0 0 2 0 2 0 6 9 U.S. Monno 0 0 2 0 2 0 8 13 Pizzeria da Cesare Sonico 0 0 2 0 2 0 4 14 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Unione Sportiva Sacca 6 0 2 2 0 0 19 9 G.S.O. S.Valentino Breno 6 0 2 2 0 0 12 4 Polisportiva Cedegolo 6 0 2 2 0 0 11 3 G.S.O. Darfo Mec World Srl 3 0 1 1 0 0 13 1 Oratorio San Giovanni Bosco 3 0 1 1 0 0 7 3 G.S.O. S.Zenone 3 0 2 1 1 0 9 11 G.S.O. Piamborno 3 0 2 1 1 0 8 10 Serramenti Savoldelli Gorzone 3 0 2 1 1 0 7 9 U.S. Oratorio Angolo Terme 0 0 1 0 1 0 5 9 GS.O Darfo Miclini Macc. Agr. 0 0 1 0 1 0 3 7 Polisportiva Gianico 0 0 2 0 2 0 7 14 PizzCamì 0 0 2 0 2 0 8 16 Valgrigna Juniores 0 0 2 0 2 0 4 17 16 9 OTTOBRE 2018

COMUNICATI Open Femminile Serie B - Giorne 1 Risultati 2ª Giornata A.S. Boario New Sporting Team 3-6 Vecchie Glorie/USO Angolo CBC Scavi SRL 5-2 Lady Bug Col. Arcobaleno/Bar Candy 0-5 CamUnici G.S.O. S.Zenone 6-10 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie/USO Angolo 6 0 2 2 0 0 15 5 Col. Arcobaleno/Bar Candy 6 0 2 2 0 0 11 4 G.S.O. S.Zenone 3 0 1 1 0 0 10 6 New Sporting Team 3 0 1 1 0 0 6 3 Lady Bug 3 0 2 1 1 0 3 7 A.S. Boario 0 0 2 0 2 0 5 9 CBC Scavi SRL 0 0 2 0 2 0 6 11 CamUnici 0 0 2 0 2 0 9 20 Open a sette Serie A Risultati 2ª Giornata F.L. Pisogne Bottanelli Stufe 7-1 New Team La Fornace Amici di Teo e Rami 2-4 Panchester United IRIPARO Braone 2-4 Angolo Celtics Baraonda Party Gianico 4-3 VI.BI. Elettrorecuperi Rebaioli S.P.A. 4-3 La squadra IRIPARO Braone gioca gli incontri casalinghi a Cividate Camuno e non a Nadro di Ceto. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S F.L. Pisogne 6 0 2 2 0 0 13 6 IRIPARO Braone 6 0 2 2 0 0 10 3 Angolo Celtics 6 0 2 2 0 0 9 6 VI.BI. Elettrorecuperi 3 0 2 1 1 0 9 9 Amici di Teo e Rami 3 0 2 1 1 0 7 7 Baraonda Party Gianico 1 0 2 0 1 1 8 9 Rebaioli S.P.A. 1 0 2 0 1 1 8 9 Panchester United 1 0 2 0 1 1 8 10 Bottanelli Stufe 1 0 2 0 1 1 7 13 New Team La Fornace 0 0 2 0 2 0 3 10 Risultati 2ª Giornata 3R Energia Antico Forno MP GAS Controls 3-6 Lages SPA Valgrigna La Piazzetta 2-1 Matilux Illuminazione FC Semeçao 4-2 Arte e Ricordi Malonno A.S. Beata 3-5 Fortitudo Lovere Atletico AIDO Artogne 4-2 Bar Parco Dosso Bienno CMM F.lli Rizzi 20-2 L incontro N 221 (Bar Roby Demo - MP GAS Controls) è stato spostato su richiesta della squadra (MP GAS Controls) e consenso SCRITTO della squadra avversaria e DOVRÀ essere disputato entro il 29/10/2018 alle ore 20.00 presso il campo di Saviore dell Adamello CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Bar Parco Dosso Bienno 6 0 2 2 0 0 23 3 Matilux Illuminazione 6 0 2 2 0 0 11 4 MP GAS Controls 6 0 2 2 0 0 14 8 3R Energia Antico Forno 3 0 2 1 1 0 14 6 Bar Roby Demo 3 0 1 1 0 0 8 0 Unione Sportiva Pescarzo 3 0 1 1 0 0 7 1 Atletico AIDO Artogne 3 0 2 1 1 0 9 6 Lages SPA 3 0 1 1 0 0 2 1 Fortitudo Lovere 3 0 2 1 1 0 5 9 A.S. Beata 3 0 2 1 1 0 5 14 G.S.O. Piamborno 0 0 1 0 1 0 5 8 FC Semeçao 0 0 2 0 2 0 3 7 Valgrigna La Piazzetta 0 0 2 0 2 0 3 9 Arte e Ricordi Malonno 0 0 2 0 2 0 5 12 CMM F.lli Rizzi 0 0 2 0 2 0 2 28 Serie B - Girone 2 Risultati 2ª Giornata AIDO Artogne 1999 U.S. Bessimo La Vicinia 4-5 U.S. Grevo Bar Sport Caretta 3-2 Pol. Gratacasolo Deportivo la La Frainense 4-1 Erbanno Dream Team Amici di Fede 1-3 Cividate Iunaited West Eden 4-3 Gruppo Sportivo Dalignese Valgrigna AL Torniture 4-6 Kamunia Paranoika Bar Oratorio Pisogne 1-8 Cevo Sport FC Bornhub 2-3 17

CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Bar Oratorio Pisogne 6 0 2 2 0 0 15 3 FC Bornhub 6 0 2 2 0 0 11 3 Amici di Fede 6 0 2 2 0 0 8 3 Valgrigna AL Torniture 6 0 2 2 0 0 9 4 U.S. Grevo 4 0 2 1 0 1 5 4 U.S. Bessimo La Vicinia 4 0 2 1 0 1 9 8 Bar Sport Caretta 3 0 2 1 1 0 9 8 Cividate Iunaited 3 0 1 1 0 0 4 3 Pol. Gratacasolo Deportivo la 3 0 2 1 1 0 9 8 West Eden 1 0 2 0 1 1 5 6 Cevo Sport 1 0 2 0 1 1 6 7 Erbanno Dream Team 0 0 1 0 1 0 1 3 Gruppo Sportivo Dalignese 0 0 2 0 2 0 6 11 AIDO Artogne 1999 0 0 2 0 2 0 6 12 La Frainense 0 0 2 0 2 0 1 7 Kamunia Paranoika 0 0 2 0 2 0 2 16 Serie B - Girone 3 Ragazzi/e Risultati 2ª Giornata G.S.O. Darfo New Design U.S. Oratorio Angolo Terme 8-1 G.S.O. S.Zenone L.M.G. Corteno Golgi 8-5 ASC Capontina U.S. Darfo Boario 8-4 G.S.O. Piamborno G.S.O. S.Valentino Breno 1-10 Ci.Ma United Polisportiva Gianico 5-2 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S ASC Capontina 6 0 2 2 0 0 24 7 Ci.Ma United 6 0 2 2 0 0 13 5 G.S.O. Darfo New Design 4 0 2 1 0 1 12 5 G.S.O. S.Valentino Breno 3 0 2 1 1 0 12 7 Formaggi Chiarolini US Sacca 3 0 1 1 0 0 6 2 G.S.O. S.Zenone 3 0 1 1 0 0 8 5 U.S. Darfo Boario 3 0 2 1 1 0 14 12 Polisportiva Gianico 1 0 2 0 1 1 6 9 L.M.G. Corteno Golgi 0 0 2 0 2 0 8 16 G.S.O. Piamborno 0 0 2 0 2 0 5 20 U.S. Oratorio Angolo Terme 0 0 2 0 2 0 4 24 Risultati 2ª Giornata Forge Fedriga Civitas Amici di Manuele Baraonda 4-5 EG perforazioni Valle Edil Pina/Lion Mecc./Carr. Belli 5-4 Bar La Syesta Edolo Liberty Cafè PIADEBAYERN 0-10 AIDO Artogne AIDO Artogne Lollio 2-5 Birbantini Pol. Gratacasolo N.Termoclima 3-1 SS Montecchio Pol. Gratacasolo Lollio 5-3 Gli Insaccati Valgrigna Francesetti SRL 1-5 F.lli Trentini srl Aquila 6-0 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Liberty Cafè PIADEBAYERN 6 0 2 2 0 0 16 2 AIDO Artogne Lollio 6 0 2 2 0 0 15 4 Valgrigna Francesetti SRL 6 0 2 2 0 0 11 4 F.lli Trentini srl 6 0 2 2 0 0 16 9 Forge Fedriga Civitas 3 0 2 1 1 0 12 8 EG perforazioni Valle 3 0 1 1 0 0 5 4 Amici di Manuele Baraonda 3 0 1 1 0 0 5 4 Edil Pina/Lion Mecc./Carr. Belli 3 0 2 1 1 0 8 8 AIDO Artogne 3 0 2 1 1 0 6 7 SS Montecchio 3 0 2 1 1 0 7 9 Birbantini 3 0 2 1 1 0 6 9 Pol. Gratacasolo Lollio 0 0 2 0 2 0 12 15 Pol. Gratacasolo N. Termoclima 0 0 2 0 2 0 4 9 Aquila 0 0 2 0 2 0 3 10 Gli Insaccati 0 0 2 0 2 0 3 15 Bar La Syesta Edolo 0 0 2 0 2 0 2 14 Top Junior Risultati 2ª Giornata G.S.O. S.Valentino Breno G.S.O. Piamborno 5-3 Or. San Giovanni Bosco Erbanno Valgrigna Imp. Idraulici Salvetti 3-3 Angolo Celtics Polisportiva Gianico 2-7 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. S.Valentino Breno 6 0 2 2 0 0 12 5 Polisportiva Gianico 3 0 1 1 0 0 7 2 G.S.O. Piamborno 3 0 2 1 1 0 9 8 Angolo Celtics 3 0 2 1 1 0 5 9 Valgrigna Imp. Idraulici Salvetti 1 0 2 0 1 1 5 6 Or. San Giovanni Bosco Erbanno 1 0 2 0 1 1 5 10 Braone Disco Free Soul 0 0 1 0 1 0 3 6 18 9 OTTOBRE 2018

COMUNICATI Comunicato N 2 del 8 Ottobre 2018 Incontri non omologati TP CALCIO 388 Polisportiva Gianico - G.S.O. S.Valentino Breno 2010 Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 392 G.S.O. S.Valentino Breno 2009 - Bienno CIVITAS 2009 Under 10 (Girone Unico) Non Disputato Provvedimenti CALCIO Allievi Ammonizione, Cartellino Giallo Damioli Samuel (U.S. Sacca Cotti Moto) [ Inc. n. 8] Marinini Diego (C.G. ROGNO Bessimo Storico) [ Inc. n. 8] Juniores Ammonizione, Cartellino Giallo Cominelli Mattia (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 65] Franzoni Vincenzo (PizzCamì) [ Inc. n. 62] Squalifica Ghiroldi Simone (PizzCamì) [ Inc. n. 62] Squalifi ca di 2 gg - Espulso per fallo di reazione Minini Daniele (Serramenti Savoldelli Gorzone) [ Inc. n. 62] Squalifi ca di 2 gg - Espulso per proteste Open a sei Ammonizione, Cartellino Giallo Belotti Cristian (Madison Store) [ Inc. n. 119] Franceschetti Fabio (CAI Santicolo) [ Inc. n. 125] Gelmi Marco (Madison Store) [ Inc. n. 119] Gheza Michele (SCALMANA Impianti elettrici) [ Inc. n. 119] Mastaglia Andrea (CAI Santicolo) [ Inc. n. 125] Nodari Andrea (Madison Store) [ Inc. n. 119] Torri Maurizio (Bar Giallo) [ Inc. n. 122] Vielmi Ervin (SCALMANA Impianti elettrici) [ Inc. n. 119] Squalifica Bona Bortolo (Lady Bug Vecchie Glorie) [ Inc. n. 126] Squalifi ca di 2 gg - Espulso per insulti Fogo Loris (Bar Giallo) [ Inc. n. 122] Squalifi ca di 1 gg - Espulso per bestemmia Open a sette Ammonizione, Cartellino Giallo Baccanelli Cristian (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 260] Bassi Stefano (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 214] Bigatti Alberto (Forge Fedriga Civitas ) [ Inc. n. 293] Bonzi Mauro (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 185] Botticchio Salvatore (Arte e Ricordi Malonno) [ Inc. n. 216] Chini Luca (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 185] Cominelli Luca (Erbanno Dream Team) [ Inc. n. 255] Cosci Marco (Erbanno Dream Team) [ Inc. n. 255] Domenighini Matteo (Matilux Illuminazione) [ Inc. n. 215] Dossena Emilio (West Eden) [ Inc. n. 257] Ducoli Davide (Rebaioli S.P.A.) [ Inc. n. 185] Ducoli Marcello (West Eden) [ Inc. n. 257] Federici Roberto (Panchester United) [ Inc. n. 187] Galelli Andrea (Rebaioli S.P.A.) [ Inc. n. 185] Gheza Daniele (West Eden) [ Inc. n. 257] Giovanelli Leonardo (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 186] Maffi Paolo (AIDO Artogne Lollio) [ Inc. n. 300] Marelli Maurizio (Lages SPA) [ Inc. n. 214] Paroletti Cristian (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 188] I giocatori devono rimuovere tutti gli oggetti pericolosi indossati (es. orecchini, anelli, pricing ecc.). In caso gli oggetti fossero irremovibili devono essere coperti da una protezione per evitare di causare danni agli avversari e a sé stessi. L ammissibilità del giocatore all incontro spetta comunque al direttore di gara. 19

Pe Alessandro (AIDO Artogne 1999) [ Inc. n. 260] Pezzucchi Manuel (U.S. Grevo) [ Inc. n. 259] Pietroboni Matteo (Erbanno Dream Team) [ Inc. n. 255] Putelli Daniele (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 257] Ravelli Fontana Matteo (AIDO Artogne 1999) [ Inc. n. 260] Rebaioli Nicola (Angolo Celtics) [ Inc. n. 186] Recaldini Giampietro (IRIPARO Braone) [ Inc. n. 187] Rivadossi Valerio (FC Bornhub) [ Inc. n. 258] Rizzi Primo (Amici di Fede) [ Inc. n. 255] Sandrini Nicola (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 254] Tempini Nicola (La Frainense) [ Inc. n. 256] Torri Thomas (Amici di Fede) [ Inc. n. 255] Venturelli Marco (FC Bornhub) [ Inc. n. 258] Squalifica Fasani Enea (West Eden) [ Inc. n. 257] Squalifi ca di 1 gg - Espulso per bestemmia Manella Pierangelo (Erbanno Dream Team) [ Inc. n. 255] Squalifi ca di 1 gg - Espulso per proteste (come Dirigente) Romele Nicola (AIDO Artogne) [ Inc. n. 300] Squalifi ca di 2 gg - Espulso per insulti Tomasi Giovanni (AIDO Artogne Lollio) [ Inc. n. 300] Squalifi ca di 2 gg - Espulso per gioco scorretto Viani Luigi (Fortitudo Lovere) [ Inc. n. 218] Squalifi ca di 1 gg - Espulso per bestemmia Ragazzi/e Open a sei Bar Giallo (U.S. Cemmo) [ Inc. n. 122 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Lady Bug Vecchie Glorie (Amici di Antonio ASD) [ Inc. n. 126 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Open a sette AIDO Artogne Lollio (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 300 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) AIDO Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 300 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Erbanno Dream Team (Triplete Calcio A.S.D.) [ Inc. n. 255 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Fortitudo Lovere (Sci Club Rongai) [ Inc. n. 218 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Gruppo Sportivo Dalignese (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 254 ] Ammenda di euro 15,00 - Spogliatoio arbitro mancante o ritenuto non igienico West Eden (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 257 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Ammonizione, Cartellino Giallo Panighetti Aurora (U.S. Darfo Boario) [ Inc. n. 33] Raffetti Mattia (ASC Capontina) [ Inc. n. 33] Top Junior Ammonizione, Cartellino Giallo Gennari Michael (Polisportiva Gianico) [ Inc. n. 95] Raffaele Eros (Polisportiva Gianico) [ Inc. n. 95] Sanzioni CALCIO Juniores PizzCamì (Circolo Parrocchiale Altopiano Borno) [ Inc. n. 62 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Serramenti Savoldelli Gorzone (Oratorio Gorzone ASD) [ Inc. n. 62 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) I giocatori devono rimuovere tutti gli oggetti pericolosi indossati (es. orecchini, anelli, pricing ecc.). In caso gli oggetti fossero irremovibili devono essere coperti da una protezione per evitare di causare danni agli avversari e a sé stessi. L ammissibilità del giocatore all incontro spetta comunque al direttore di gara. 20 9 OTTOBRE 2018

21 COMUNICATI