Giunta Camerale N. 120 del 26/10/2015. OGGETTO TerModa Export Richiesta di contributo per attività anno 2015.

Documenti analoghi
A.9. Progetto Settore: Sistema Moda/Persona (Tessile-Abbigliamento- Calzaturiero-Accessori-Gioelleria-Cosmesi) schede iniziative

ASSESSORADU DE S'INDÙSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 274 DEL

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005

TRA. Confindustria Russia, con sede in Bolshoi, Levshinskiy per. 10, Mosca, in persona del Presidente, dott. Ernesto Ferlenghi,

CONSULTAZIONE PUBBLICA

SERVIZI ASSOCALZATURIFICI 2019

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

DIREZIONE GENERALE ATTIVITA' PRODUTTIVE, RICERCA E INNOVAZIONE

La moda maceratese a Milano per la White

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 325 DEL

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori

DETERMINAZIONE PROT. N. REP. N. DEL

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA BRESCIA

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori

accompagnare e guidare lo sviluppo della filiera delle tecnologie del mare;

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE

Viste: - la L.R. 6/04 "Riforma del sistema amministrativo regionale e locale. Unione Europea e relazioni internazionali.

Regione Lazio POR FESR Internazionalizzazione PMI

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 740 DEL

DELIBERAZIONE N. 20 : RIFINANZIAMENTO BANDI DI CONCORSO CAMERALI 2018 E BANDO EXPORT 4.0 REGIONE LOMBARDIA 2018

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo

LA GIUNTA CAMERALE. ACCERTATA la competenza della Giunta camerale in ordine all adozione del presente provvedimento;

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 22 MAGGIO 2006

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI

Annarita Pilotti. Presidente

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

XXII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all Estero. Expo 2015, un opportunità e una sfida per le imprese e il Territorio

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

L industria calzaturiera: dalla crisi a industry 4.0. Il settore calzaturiero in Italia

Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto. Rosanna BELLOTTI

FIERA INTERNAZIONALE DELL AVANA La Avana Cuba ottobre/novembre 2018

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi

Piano di Comunicazione

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 agosto 2010 pag. 1/6

Delibera della Giunta Regionale n. 247 del 29/05/2012

L.R. 27 Maggio 2008, n. 5 Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio (1)

26ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 35 PARTE PRIMA 7489

LA GIUNTA CAMERALE. VISTO il Regolamento per il funzionamento della Giunta approvato con deliberazione di Giunta n. 35 del

Missione Imprenditoriale in Giappone

FIHAV 2019 FIERA INTERNAZIONALE DELL AVANA

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

Le attivita dell ICE a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese italiane. XI Rapporto ICE-Prometeia

Kpi non definito 95,03% N. contatti andati a buon fine/n. contatti effettuati >= 8,00% 10,40% 35,16% 100,00% >= 60,00 90,00 56,00 93,33%

Asse Progetti di promozione dell export destinati ad imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

436 22/01/2010 DIREZIONE GENERALE INDUSTRIA, PMI E COOPERAZIONE. Identificativo Atto n. 16

Al salone TheOneMilano arrivano i giovani vincitori del concorso Ricerca Moda Innovazione

A UNIONCAMERE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA CONSORZI EXPORT AZIENDE INTERESSATE Loro sedi

Delibera della Giunta Regionale n. 832 del 26/11/2010

PIANO DELLA PERFORMANCE ALLEGATO A

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Dip. Promozione dell Internazionalizzazione Area Programmazione e Controllo

DELIBERAZIONE N. 27: ADESIONE PROGETTO INCOMING BUYERS 2019

Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013

Taiwan. Nota settoriale Abbigliamento e accessori

IL VENETO E VENETO PROMOZIONE

Considerato che. E di rilevante interesse favorire la diffusione delle opportunità di finanziamento e di aiuto alle imprese;

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAMERALE N. 41 del 29 ottobre 2013

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2019/2020 PROGETTO ABITARE ICE MIAMI

DELIBERA N. 13 del 16 gennaio 2015 VeronaMercato SpA Richiesta di contributo per la realizzazione dell iniziativa Fruit Logistica 2015 (04 06

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA BRESCIA

REGIONE CALABRIA Dipartimento Presidenza Settore Internazionalizzazione

COSME. Regione Siciliana Bruxelles, 11/06/2014

From HOMI to. homimilano.com

I servizi del sistema confindustriale e della rete Enterprise Europe Network per l innovazione e lo sviluppo delle imprese piemontesi

PROGETTO. Parma Point in Australia

Impresa Richiedente:... Legale rappresentante. tel.. . Ufficio o persona dell impresa richiedente da contattare per comunicazioni:...

Come accedere al mercato russo degli integratori alimentari

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 355 DEL 22/04/2013

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 410 DEL 27/03/2015

PIANO ATTIVITA PROMOZIONALI 2019

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative

BEAUTY Percorso di internazionalizzazione

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

L aggregazione d impresa: elemento di rafforzamento della competitività sui mercati internazionali

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2014

PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA /2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 26 febbraio 2018, n. 166

Il valore aggiunto della rete a beneficio delle PMI. een.ec.europa.eu

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO

MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

Operazione cofinanziata con la linea di intervento del POR FESR Calabria 2007/2013 SPORTELLO SPRINT

CARTA DEI SERVIZI Missione generale , Enterprise Europe Network

Promos. Attività e servizi a favore delle PMI lombarde per operare in Croazia, Montenegro e Serbia. Internazionalizzazione e marketing territoriale

SIMEST GRUPPO CDP Presentazione Istituzionale

Il partner per le Imprese italiane nel mondo

100 D3) AF - L ARTIGIANO IN FIERA, FIERAMILANO 1-9 DICEMBRE 2018: RICHIESTA CONTRIBUTO CAMERALE.

Transcript:

Giunta Camerale N. 120 del 26/10/2015 OGGETTO TerModa Export Richiesta di contributo per attività anno 2015. Il Segretario Generale, ai sensi dell art. 13, comma 3, del D.P.R. n. 254/05 sottopone all approvazione della Giunta la richiesta pervenuta in data 16/09/2015 (prot. 16803) ed il 22/10/2015 (prot. 18994) dal Consorzio Termoda Export di Teramo. Il Presidente ricorda che nel passato e sino al 2014, l'ente camerale ha sostenuto finanziariamente l'attività dei consorzi export operanti in provincia, attraverso un bando che disciplinava l'erogazione di contributi a parziale copertura delle spese, che gli stessi sostenevano per l'attività di internazionalizzazione delle imprese consorziate. La crisi degli ultimi anni si è riverberata anche sull'operatività dei consorzi, tanto che alcuni sono stati sciolti e ad oggi solo il consorzio Termoda Export è ancora operativo. Il Consorzio con le note sopra richiamate, nel ricordare l'importanza che l'internazionalizzazione ha nel rilanciare la competitività del sistema produttivo locale, chiede di poter continuare ad usufruire del supporto economico della Camera di Commercio e di continuare il rapporto di collaborazione che lega da sempre i due organismi. Al riguardo il consorzio ha rimesso una relazione illustrativa dell'attività svolta nel corso del 2015 a favore delle imprese associate, di cui si riportano di seguito le principali iniziative. In questo ultimo anno, nonostante il particolare momento di relativa crisi economica internazionale, il Termoda ha sostenuto le aziende consorziate organizzando, dal punto di vista logistico, un programma di manifestazioni all estero molto ricco, riuscendo a consolidare la loro immagine a livello internazionale pur non potendo, purtroppo, sostenere le stesse dal punto di vista strettamente economico per mancanza di fondi. Il Consorzio ha, inoltre, partecipato a numerosi incontri in occasione della Tavola Rotonda organizzata dalla Regione Abruzzo (Assessorato alle Attività Produttive) durante i quali si è discusso sul modo di mettere a sistema le attività riguardanti l internazionalizzazione, realizzando azioni mirate per aree geografiche e settori per permettere di monitorare l effettiva ricaduta economica sul territorio tramite lo Sportello SPRINT individuando, in primis, le risorse economiche per attuare una Cabina di regia composta da partner esterni con una lunga esperienza del settore.

Attualmente è attiva una proficua collaborazione con l'eurosportello EEN (Enterprise Europe Network rete mondiale che coinvolge oltre 60 paesi) della C.C.I.A.A. di Teramo, allo scopo di offrire un sostegno mirato alle nostre imprese su vari settori riguardanti i mercati esteri: ricerca partner, sia commerciali (distributori, clienti, importatori...) che produttivi (trasferimento tecnologico, innovazione tecnologica e competenze tecniche di un'azienda possono essere utilizzate da un'altra azienda estera in possesso di tecnologie adatte per sfruttarle in nuovi ambiti produttivi e commerciali), informazioni sulla normativa fiscale e standard tecnici in vigore in determinati paesi, requisiti per avviare un'attività economica all'estero, supporto per l'organizzazione di missioni imprenditoriali ed eventi b2b anche nell'ambito di fiere commerciali internazionali. Consumexpo Mosca 20/23 gennaio 2015 Consumexpo si svolge a cadenza annuale presso il centro Fieristico Expocentre di Mosca; è un appuntamento tradizionale per i produttori italiani interessati al mercato russo e rappresenta una vetrina della migliore produzione italiana ponendosi l obiettivo di incrementare e rafforzare la quota delle esportazioni italiane di calzature e prodotti finiti in pelle e di migliorare l immagine del Made in Italy. Obuv Mir Kozhi Mosca marzo-ottobre 2015 L Obuv rappresenta una rilevante piattaforma per i principali produttori di calzature ed articoli in cuoio provenienti da tutto il mondo. L interesse per al fiera è così alto, che dal 1997 si tiene due volte l anno (primavera e autunno) ed offre l opportunità di stabilire contatti diretti con i distributori, ampliare e/o rafforzare la propria offerta commerciale in tutte le regioni russe. Moda Italia Tokyo gennaio luglio 2015 La Mostra Autonoma Moda Italia è realizzata dall ICE: la manifestazione è diventata nel tempo un appuntamento per gli operatori professionali nipponici e, in generale dell area asiatica ed è l unica fiera di moda esclusivamente italiana in Giappone. In tali occasioni vengono inoltre selezionate ed invitate delegazioni di Buyers dall area asiatica (Corea, Taiwan, Singapore, Vietnam, Malaysa). Mipel Milano marzo settembre 2015 IL Mipel è dal 1962 il salone internazionale della pelletteria, uno dei principali eventi mondiali per il settore, che presenta una prestigiosa selezione di prodotti in pelle, borse, valigie, portafogli, accessori e che nel tempo ha saputo rinnovarsi restando il cardine della pelletteria italiana. Le nostre aziende partecipano assiduamente a questa manifestazione esponendo la nuova collezione con un accurata attenzione alle tendenze della moda e del design. La splendida manifestazione del Mipel, inoltre, contribuisce ad accrescere il numero dei visitatori grazie alle sue continue novità, come ad esempio il nuovo layout espositivo, che ha agevolato il percorso dei visitatori, le applicazioni per smartphone e gli aggiornamenti sulla pagina facebook.

I.L.M. Winter Styles Offenbach febbraio ottobre 2015 La fiera internazionale della pelletteria ed accessori moda I.L.M. è un Must negli appuntamenti internazionali. La manifestazione con sede ad Offenbach, nel cuore della Germania e dell intera Europa, è un occasione imperdibile per incontrare visitatori non solo europei ma anche buyer internazionali. Sono molti anni che le aziende consorziate vi partecipano permettendo loro, nel tempo di essere un punto di riferimento nei mercati europei, in particolar modo in Germania, Olanda, Svizzera, Belgio ed Austria. Questa edizione si è rivelata meno all altezza delle loro aspettative, considerando i momenti di difficoltà economica che stanno attraversando tutti i paesi europei e, nonostante l affluenza dei visitatori sia rimasta la stessa delle edizioni precedenti, hanno registrato un sensibile calo di ordini e di quantità. Tuttavia, questo momento di stallo e difficoltà non spinge le aziende a non partecipare più, ma, in linea con la mentalità e le politiche aziendali, continueranno ad investire verso questi mercati e ad essere presenti a questa manifestazione, certi che questo sia solo un momento negativo e che non sia possibile non essere presenti in una così importante manifestazione. Moda Bimbo Pitti Firenze - gennaio-febbraio 2015 Il mondo del childrenswear si da appuntamento a Firenze Salone Internazionale del bimbo, piattaforma di riferimento per presentare le nuove tendenze lifestyle legate alla moda del bimbo. Mostra Autonoma Shoes from Italy Almaty Almaty aprile- ottobre 2015 La Mostra autonoma calzature, realizzata in collaborazione con assocalzaturifici, si caratterizza, nel panorama fieristico Kazako, quale principale evento commerciale per il settore. Grazie alle missioni di buyers organizzate dall Agenzia-ICE, la manifestazione offre ai produttori la possibilità di incontrare operatori provenienti anche dalle Repubbliche limitrofe quali Uzbekistan, Kirghizistan e Tagikistan. Gli investimenti pubblicitari dell anno 2015 hanno sostenuto la programmazione delle campagne pubblicitarie nelle migliori riviste di moda e nella distribuzione di materiale pubblicitario in occasione di eventi internazionali. Nell ambito dell attività di consulenza svolta nell anno 2015 sono state attuate le seguenti azioni nell area commerciale-marketing. -Raccolta di dati di mercato, relativamente al comparto moda-pelletteria, attraverso la collaborazione di vari Enti; - impostazione delle strategie di marketing, con particolare riferimento alle politiche di sviluppo su alcuni dei principali mercati esteri quali: Federazione Russa, Giappone, Stati Uniti, Corea, Cina, Medio Oriente. Il Consorzio ha richiesto un contributo economico a parziale copertura delle spese sostenute per la realizzazione delle attività descritte. Il Presidente ricorda che, relativamente al Programma Internazionalizzazione a cui si riferisce l'iniziativa in oggetto, risultano disponibili risorse pari a Euro 2.000,00.

Tali risorse, temporaneamente assegnate al Segretario Generale, in base a quanto previsto dall'art. 13, comma 3, del D.P.R. 254/2005 possono essere destinate al finanziamento di iniziative non ancora esattamente individuate dalla Giunta camerale. Sull'argomento il Segretario esprime parere favorevole per quanto attiene la legittimità e la regolarità amministrativa. LA GIUNTA CAMERALE Udita la relazione che precede; Preso atto delle attività realizzate dal Consorzio Termoda Export nell'anno 2015, così come descritte nella relazione rimessa dal Consorzio stesso; Riconosciuta la validità delle strategie e dell'operato del Consorzio Termoda Export finalizzate ad ampliare l'apertura internazionale dell'economia locale; Considerata l'opportunità di riconoscere un contributo al Consorzio Termoda Export a parziale copertura delle spese sostenute per la realizzazione delle attività descritte nella premessa; Preso atto del parere espresso dal Segretario; all'unanimità, DELIBERA 1) la parte narrativa dell'atto costituisce presupposto per il presente dispositivo e le motivazioni sopra espresse in questa si intendono riprodotte per formarne parte integrante e sostanziale del provvedimento stesso; 2) di riconoscere al Consorzio Termoda Export un contributo pari ad 2.000,00 a parziale copertura delle spese sostenute per la realizzazione delle attività descritte in premessa e riportate nella nota prot. 18994 del 22/10/2015; 3) di attribuire al programma Internazionalizzazione, l'importo di Euro 2.000,00; 4) di dare mandato al Segretario Generale per l'assegnazione del relativo budget al Dirigente dell'area Promozionale; 5) di dare mandato al Dirigente dell'area Promozionale per gli adempimenti di competenza;

4) di pubblicare il presente atto sul sito web istituzionale, nella Sezione Amministrazione Trasparente, alla pagina Provvedimenti organi di indirizzo-politico ai sensi dell'art. 23 del D. Lgs. n. 22/2013. Il Segretario Il Presidente (Dott. Giampiero Sardi) (Cav. Lav. Giandomenico Di Sante) Atto sottoscritto con firma digitale (artt. 20,21,22,23 e 24 del D.Lgs. n. 82 del 7/3/2005 e s.m.i.)