Comune di Pula. Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP S E T T O R E ECONOMICO FINANZIARIO, RISORSE LOCALI, TRIBUTARIE ED UMANE

Documenti analoghi
SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO, RISORSE TRIBUTARIE ED UMANE SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI PULA PROV. DI CAGLIARI

Comune di Pula. Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP S E T T O R E ECONOMICO FINANZIARIO, RISORSE LOCALI, TRIBUTARIE ED UMANE

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO RISORSE TRIBUTARIE ED UMANE SERVIZIO PERSONALE

Comune di Pula. Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP S E T T O R E ECONOMICO FINANZIARIO, RISORSE LOCALI, TRIBUTARIE ED UMANE

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

LA COPERTURA DI N. 4 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI - CATEGORIA D POSIZIONE GIURIDICA D1.

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010

di essere... (cognome e nome) codice fiscale... di essere nato/a a... il... di essere residente in... Via... n... C.A.P... Telefono. Cellulare Mail..

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

LA COPERTURA DI N. 6 POSTI DI FUNZIONARIO DI POLIZIA MUNICIPALE - CATEGORIA D POSIZIONE GIURIDICA D3.

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI COMPLESSIVI N

LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI CONSERVATORE DEI BENI CULTURALI - CATEGORIA D POSIZIONE GIURIDICA D3.

COMUNE DI TURBIGO Città Metropolitana di Milano

REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Al Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale C.I.S.S.A.C. Via San Francesco d Assisi, CALUSO (TO)

10073 C I R I E (TO) di essere... (cognome e nome) codice fiscale... di essere nato/a a... il... di essere residente in... Via... n... C.A.P...

Castelnuovo di Garfagnana

Il sottoscritto/a... (cognome e nome) Sesso: M F. codice fiscale... di essere nato/a a... il... di essere residente in... Via... n... C.A.P...

IL DIRETTORE GENERALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE VALUTAZIONE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA

Comune di Praiano. Provincia di Salerno. Costa d Amalfi ANTICA PLAGIANUM

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

LA COPERTURA DI N. 8 POSTI DI FUNZIONARIO DEI SERVIZI TECNICI - CATEGORIA D POSIZIONE GIURIDICA D3.

COMUNE DI SEDILO (Provincia di Oristano)

LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI CONSERVATORE DEI BENI CULTURALI - CATEGORIA D POSIZIONE GIURIDICA D3.

LA COPERTURA DI N. 8 POSTI DI COLLABORATORE DEI SERVIZI TECNICI - CATEGORIA B POSIZIONE GIURIDICA B3.

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 E

COMUNE di CELANO Provincia di L Aquila

BANDO DI CONCORSO IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA

AVVISO DI. - pag. 1 -

oppure REQUISITI SPECIFICI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

DATA DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

CITTÀ DI TAVIANO IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

C O M U N E D I T U R I (BA)

COMUNE DI FURTEI. - UFFICIO SEGRETERIA IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE di ERBUSCO ESPERIMENTO PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA GIURDICA C

AUTOMOBILE CLUB GORIZIA

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 E

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza

AVVISO DI REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE di ERBUSCO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE UMANE

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

BANDO PER FORMAZIONE GRADUATORIA ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO CAT. D

Avviso di selezione di n. 1 Tecnico Servizi al Lavoro Cat. C 1, presso l'agenzia Metropolitana per la Formazione, l Orientamento ed il Lavoro

PROVINCIA DI ROMA. Codice Fiscale Partita I.V.A. N Viale G. Matteotti, NETTUNO (RM)

IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

COMUNE DI RIOLA SARDO Provincia di Oristano

COMUNE DI CAMPOFELICE DI ROCCELLA PROVINCIA DI PALERMO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE

PARCO MINERARIO DELL ISOLA D ELBA SRL

Consorzio Polizia Locale Valle Agno Distretto Polizia Locale - VI 4 B Corso Italia n. 63/D, Valdagno (VI) - C.F

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

Città Metropolitana di Torino Tel. 011/ Fax 011/ Mail: Sito:

Avviso di selezione di n. 1 Specialista Servizi Amministrativi Cat. D 1, presso l'agenzia Metropolitana per la Formazione, l Orientamento ed il Lavoro

N di Prot. Lonigo, 31 agosto 2016

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE Piazza Della Rossa, 1 P.I BUSCA BANDO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI N. 1 COLLABORATORE DI FARMACIA CAT. D3

IL DIRETTORE GENERALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

Transcript:

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 581 DEL 08/08/2016 (proposta DT1SF128/2016) Comune di Pula Provincia di Cagliari Corso Vittorio Emanuele n.28 CAP 09010 S E T T O R E ECONOMICO FINANZIARIO, RISORSE LOCALI, TRIBUTARIE ED UMANE S E R V I Z I O P E R S O N A L E TEL. 070/92440311 FAX 070/9245165 1 i e-mail: personalepula@gmail.com sito: www.comune.pula.ca.it lcani@comune.pula.ca.it finanziario@pec.comune.pula.ca.it L.R 4/2000, art.24 e L.R. 2/2007 art. 10 Fondo unico destinato all attuazione di interventi in favore dell occupazione anno 2016 - Selezione pubblica, per prova scritta e colloquio, per la copertura a tempo pieno e determinato, di n. 1 Istruttore Amministrativo/Contabile, Settore Finanziario Servizio Tributi, Cat. C, per la durata di mesi 8 IL RESPONSABILE DEL SETTORE VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n.125 del 13/07/2016, con la quale è stata approvata la programmazione degli interventi in favore dell occupazione per l anno 2016, comprendente, tra l altro, la qualificazione dei servizi relativi al Settore Finanziario Servizio Tributi per un importo pari a 19.602,12; VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n.128 del 13/07/2016, con la quale è stato approvato il progetto per la Qualificazione Settore Finanziario Servizio Tributi e Servizio Entrate ed emanati indirizzi in merito alle assunzioni; PRESO ATTO del piano di lavoro approvato contenente il dettaglio delle azioni da porre in essere, nel quale si prevede, tra l altro, l'assunzione a tempo determinato (mesi 8) e pieno di n. 1 Istruttore Amministrativo/Contabile, inquadrato nella Cat. C; VISTA la propria determinazione n. 581 del 08/08/2016 (proposta DT1SF128/2016), relativa all'indizione della pubblica selezione ai sensi della L.R. 4/2000, art.24 e L.R. 2/2007, art.10; VISTO il C.C.N.L. EE.LL. 31.07.2009; VISTO il D. Lgvo N. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e successive modifiche ed integrazioni, con particolare riferimento all art. 57 che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro; VISTO il D. Lgvo N. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali ; 1

VISTA la Legge Regionale n. 20 del 5/12/2005 Norme in materia di promozione dell occupazione, sicurezza e qualità del lavoro; VISTA la Circolare esplicativa emanata dalla Regione Sardegna, Assessorato del Lavoro, in data 12/07/2012 inerente la corretta applicazione della disciplina relativa alla formazione delle graduatorie; VISTO il D. Lgvo N. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni; RENDE NOTO E indetta, in esecuzione dei provvedimenti della Giunta citati, nonché della normativa regionale 6/2012 e 4/2000, una selezione pubblica per prova scritta e colloquio, per la copertura a tempo determinato (8 mesi) e pieno, di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo/Contabile, Settore Finanziario Servizio Tributi, Cat. C, per l attivazione degli interventi in favore dell occupazione, annualità 2016, a valere sulle risorse di cui al fondo unico ex art. 10 L.R. 2/2007. La selezione, ai sensi dell art.36 della Legge Regionale n.20 del 5/12/2005, è destinata prioritariamente ai disoccupati o inoccupati residenti e domiciliati nel Comune di Pula. La selezione, ai sensi dell art. 5, comma 2, della Legge Regionale n. 6 del 15/03/2012 è destinata inoltre ai cittadini che non usufruiscono di sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità. E data priorità all impiego dei seguenti soggetti: Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni 2 Disoccupati di lunga durata 3 Donne REQUISITI GENERALI PER L'AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Per l'ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 1. Essere cittadini italiani, disoccupati o inoccupati; 2. Godimento dei diritti politici; 3. Idoneità fisica all'impiego. L'Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di concorso in base alla normativa vigente; 4. Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere 2 Per soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni si intende far riferimento a coloro che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi. 3 Per disoccupati di lunga durata si intende far riferimento a coloro che, ai sensi dell art. 1 comma d) del D.Lgs. 297/02, sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a 18 anni e fino a 25 anni compiuti o, se in possesso di laurea, fino a 29 anni compiuti, ovvero la diversa superiore età definita in conformità agli indirizzi dell Unione Europea.. 2

dichiarato decaduto da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, primo comma, lett. d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10.01.57, n. 3; 5. Titolo di studio: Diploma di Scuola Media Superiore; 6. Non aver riportato condanne penali che escludono, secondo le leggi vigenti, la nomina agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni; 7. Per i candidati di sesso maschile, essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva e quelli relativi al servizio militare Il titolo di studio indicato deve essere rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell ordinamento scolastico dello Stato italiano. Per i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all estero, l assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza, del titolo di studio posseduto, al titolo di studio richiesto dal presente avviso di selezione, così come previsto dall art. 38 del D.lgs. 30.03.2001, n. 165. In tal caso, il candidato deve espressamente dichiarare, nella propria domanda di partecipazione, di aver avviato l iter procedurale, per l equivalenza del proprio titolo di studio, previsto dalla richiamata normativa. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla presente procedura selettiva e mantenuti fino al momento dell assunzione. L accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l ammissione al concorso e per la nomina, determina la decadenza della nomina stessa in qualsiasi momento. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo stabilito dal bando di selezione per la presentazione delle domande di ammissione. L accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l ammissione al concorso e per la nomina, determina la decadenza della nomina stessa in qualsiasi momento. TRATTAMENTO ECONOMICO Stipendio tabellare, tredicesima mensilità ed ogni altro emolumento accessorio previsto dal CCNL Regioni Autonomie Locali, nonché, se dovuto, l assegno per il nucleo familiare. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, TERMINI E MODALITA Le domande di partecipazione alla selezione, redatte sull apposito modulo allegato al presente avviso, dovranno essere presentate a far tempo dal 10 AGOSTO 2016 secondo una delle seguenti modalità: a mano, presso il Protocollo dell Ente Corso Vittorio Emanuele n.28 09010 Pula negli orari di apertura al pubblico (dalle 11.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì e dalle 16.00 alle 18.00 il mercoledì), entro il termine di scadenza e cioè non oltre il 2 SETTEMBRE 2016, pena esclusione dalla selezione; a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all indirizzo anzidetto. Sulla busta dovrà essere indicata la dicitura Contiene domanda di partecipazione a selezione con l esatta denominazione della stessa. Le domande, comunque, dovranno pervenire al Protocollo dell Ente entro e non oltre il giorno 2 SETTEMBRE 2016, pena l esclusione dalla selezione; 3

a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC), unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale, spedita al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.pula.ca.it, entro e non oltre il giorno 2 SETTEMBRE 2016, indicando nell oggetto l indicazione Selezione di personale Interventi per l'occupazione annualità 2016 Istruttore amministrativo/contabile Settore Finanziario Servizio Tributi ed allegando una copia in formato PDF del documento di identità personale in corso di validità (pena l esclusione dalla selezione). Non saranno prese in considerazione le domande presentate prima della pubblicazione del presente avviso. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da mancata o inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE CONTENUTE NELLA DOMANDA Nella domanda, redatta sull apposito modulo allegato al presente avviso di selezione, il candidato, oltre al cognome e nome, deve dichiarare, pena esclusione dalla selezione stessa, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e falsità in atti e della conseguente decadenza dei benefici eventualmente conseguiti ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445: 1. la data ed il luogo di nascita; 2. il possesso della cittadinanza italiana; 3. il comune nelle cui liste elettorali è iscritto; ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste elettorali stesse; 4. le eventuali condanne penali riportate; ovvero di non aver riportato condanne penali; 5. gli eventuali carichi pendenti (procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per il giudizio); ovvero, di non avere carichi pendenti; 6. di non essere stato licenziato o dichiarato decaduto dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione; 7. il possesso del titolo di studio relativo al profilo professionale, come specificato nell Allegato 1), con l indicazione dell anno in cui è stato conseguito e dell Istituto che lo ha rilasciato; 8. di non usufruire di sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità; Inoltre, il concorrente, nella stessa domanda di partecipazione, deve dichiarare: il numero di codice fiscale; il preciso recapito (con relativo numero di codice di avviamento postale) presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta qualsiasi comunicazione inerente alla selezione; un recapito telefonico, nonché l eventuale indirizzo di posta elettronica o di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) personale (se in possesso); il possesso dell'idoneità fisica alle mansioni da svolgere; il possesso dei requisiti che danno diritto alla preferenza. La mancata dichiarazione esclude il concorrente dal beneficio; di accettare in caso di assunzione tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del Comune di Pula; Il candidato, nella stessa domanda di partecipazione, in relazione alla propria disabilità, debitamente documentata, deve specificare l ausilio necessario in sede di prova selettiva, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi (art. 20, Legge 5 febbraio 1992, n. 104). La domanda di partecipazione alla selezione deve essere sottoscritta dal candidato, pena la nullità della stessa. Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, la firma non deve 4

essere autenticata. L invio della domanda attraverso la Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) personale assolve all obbligo della firma, purché sia allegata copia in formato PDF del documento di identità personale in corso di validità. Le seguenti omissioni nella domanda non sono sanabili, e comportano l'esclusione dalla selezione: 1 - Generalità, residenza e domicilio; 2 Firma. 5 DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda di partecipazione alla selezione il candidato dovrà allegare, pena l esclusione dalla stessa: copia fotostatica non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità. In caso di invio tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) personale, il documento sopra indicato deve essere obbligatoriamente prodotto in formato PDF ed allegato al messaggio, pena l esclusione; certificato attestante lo stato di disoccupazione o inoccupazione alla data di scadenza del bando; E' consentita la presentazione, in luogo della relativa certificazione, delle dichiarazioni temporanee sostitutive nei casi previsti dalla normativa vigente (DPR 28.12.2000, N. 445), con allegata copia di documento d'identità. PROGRAMMA D ESAME E DIARIO DELLE PROVE Il programma d esame e il diario delle prove d esame, sono indicati nell Allegato 1), parte integrante del presente avviso. Per essere ammessi a sostenere le prove, i candidati dovranno essere muniti di idoneo documento di identificazione con fotografia. GRADUATORIA La graduatoria sarà formata secondo l ordine decrescente del punteggio complessivo riportato da ciascun candidato ottenuto sommando al punteggio ottenuto con la prova scritta il voto conseguito nella prova/e, con l osservanza a parità di merito, delle preferenze previste dall art. 5, comma 4, D.P.R. 487/94 e successive modificazioni ed integrazioni. Qualora sussistano ulteriori parità, dopo l applicazione delle suddette norme, sarà preferito il candidato più giovane di età, come previsto dalla Legge 191/98. Il provvedimento di nomina verrà effettuato nel rispetto delle riserve, precedenze e delle preferenze previste dalla legge e dal presente bando (Legge Regionale n. 6/2012, Art. 5). La graduatoria, approvata con Determinazione del Responsabile del Settore Risorse Umane dell Ente, sarà pubblicata all'albo Pretorio On-Line del Comune di Pula e resterà valida per un periodo di un anno a far tempo dalla data di pubblicazione e con riferimento al piano approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 128 del 13.07.2016. INFORMAZIONI E NORME DI RINVIO Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 8 della Legge 07.08.1990, n. 241, si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla selezione in oggetto è la Dott.ssa Lucia Cani mail: lcani@comune.pula.ca.it finanziario@pec.comune.pula.ca.it Per quanto non previsto nel presente avviso di selezione si rimanda al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Regioni-Autonomie Locali, alla normativa regionale in materia di

cantieri per l'occupazione, al D.P.R. 487/94 e successive modificazioni ed integrazioni nonché al vigente Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Pula. Il Comune di Pula si riserva la facoltà di revocare, modificare o prorogare il presente avviso di selezione. Pula, 8 Agosto 2016 IL RESPONSABILE DEL SETTORE Dott.ssa Lucia Cani (firmato digitalmente) INFORMATIVA AI SENSI DELL ART.13 DEL D.LGS.196/2003. I dati raccolti con la domanda di partecipazione alla procedura di selezione, saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse all'espletamento della procedura stessa e per le successive attività inerenti l eventuale procedimento di assunzione, nel rispetto della normativa specifica e delle disposizioni dei Contratti Collettivi di Lavoro. I dati verranno trattati, con modalità anche automatizzate, solo per tale scopo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornire gli stessi comporterà l impossibilità di dar corso alla valutazione della domanda di partecipazione alla selezione, nonché agli adempimenti conseguenti e inerenti alla procedura selettiva. Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Pula; il Responsabile del trattamento è il Responsabile del Settore; Incaricati del trattamento sono le persone preposte alla procedura di selezione individuate nell ambito di tale Settore. I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti, pubblici e privati, quando ciò è previsto da disposizioni di legge o di regolamento. I dati personali, con esclusione di quelli idonei a rivelare lo stato di salute, potranno essere oggetto di diffusione. La graduatoria approvata dagli organi competenti in esito alla selezione verrà diffusa mediante pubblicazione nelle forme previste dalle norme in materia e attraverso il sito internet del Comune di Pula nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza. Nell ambito del procedimento verranno trattati solo i dati sensibili e giudiziari indispensabili per lo svolgimento delle attività istituzionali. L interessato potrà esercitare i diritti previsti dall art. 7 del D. Lgs.196/03 ed in particolare ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, dell origine dei dati personali, delle modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici, nonché l aggiornamento, la rettificazione ovvero quando vi ha interesse, l integrazione dei dati. L interessato ha inoltre diritto: - di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; - di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Il presente avviso è stato pubblicato all Albo Pretorio On-Line del Comune di Pula il 9 AGOSTO 2016 e il termine ultimo per la presentazione delle domande scade il giorno 2 settembre 2016. 6

Allegato n. 1 N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO/CONTABILE PIANO PER L'OCCUPAZIONE ANNUALITA' 2016 - INTERVENTI PER LA QUALIFICAZIONE DEL SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO TRIBUTI DESCRIZIONE ATTIVITA : Svolgimento di attività di carattere istruttorio sia in campo amministrativo che in quello economico-finanziario, con rilascio di certificazioni e documenti. L attività è caratterizzata da media complessità dei problemi da affrontare, basata su modelli esterni predefiniti e significativa ampiezza delle soluzioni possibili. Le relazioni interne sono anche di natura negoziale ed anche con posizioni organizzative al di fuori dell unità organizzative d appartenenza, quelle esterne (con altre istituzioni) sono anche di tipo diretto, quelle con l utenza sono di natura diretta, anche complesse, e negoziali. TITOLO DI STUDIO: Diploma di Scuola Media Superiore. PROVA D ESAME: La prova d esame, articolata in due fasi, consisterà: N. 1 PROVA SCRITTA N. 1 COLLOQUIO La valutazione sarà espressa in trentesimi. Saranno ammessi al colloquio i candidati che avranno riportato nella prova scritta un punteggio di almeno 21/30. Qualora il numero delle domande di partecipazione sia superiore a 50, la prova d esame potrà essere preceduta da una prova preselettiva basata su una serie di quesiti a risposta multipla da risolvere in un tempo predeterminato, sulle materie della prova scritta. Saranno ammessi alla prova scritta i primi 20 candidati oltre gli eventuali pari merito determinati in base all ordine discendente della graduatoria che scaturirà dalla prova preselettiva. Il punteggio verrà così determinato: 1 punto per ogni risposta esatta Meno 0.5 per ogni risposta errata 0 per ogni mancata risposta Il punteggio ottenuto nella prova preselettiva non verrà considerato ai fini della predisposizione della graduatoria finale. In caso di preselezione, le condizioni di ammissibilità alla selezione saranno esaminate successivamente alla effettuazione del test e limitatamente ai concorrenti che avranno partecipato con esito positivo alla prova stessa. La prova d esame è volta ad accertare la conoscenza delle linee essenziali evidenziate nel programma d esame. La prova scritta si intende superata con il punteggio minimo di 21/30. 7

Il colloquio si intende superato con il punteggio minimo di 21/30. Il diario relativo alle prove ha valore di notifica a tutti gli effetti, senza alcuna comunicazione personale ai candidati. Per essere ammessi a sostenere le prove, i concorrenti dovranno essere muniti di idoneo documento di identificazione con fotografia. L assenza del candidato sarà considerata come rinuncia alla selezione quale ne sia la causa PROGRAMMA D ESAME: Prova scritta: sistema dei tributi comunali, in particolare l ICI IMU - TARI e TASI; gestione del procedimento tributario in tutte le fasi che lo compongono (iscrizione al ruolo coattivo, attività di accertamento e di riscossione); conoscenza generale dei sistemi di riscossione dell entrata di un Ente Locale; Colloquio: Stesse materie della prova scritta DIARIO DELLE PROVE: Prova preselettiva (eventuale) La prova preselettiva si terrà nella giornata del 26 settembre 2016. La sede di svolgimento e l ora della prova verranno comunicati ai candidati mediante pubblicazione nel sito istituzionale dell Ente all indirizzo www.comune.pula.ca.it L esito della prova verrà pubblicato nel sito istituzionale dell Ente all indirizzo www.comune.pula.ca.it. Tale pubblicazione equivale a notifica a tutti gli effetti. Prova scritta La prova scritta si terrà il giorno 28 SETTEMBRE 2016 La sede di svolgimento e l ora della prova verranno comunicati ai candidati mediante pubblicazione nel sito istituzionale dell Ente all indirizzo www.comune.pula.ca.it La prova scritta può consistere nella somministrazione di quesiti a risposta aperta o nella elaborazione di un argomento. La prova si intende superata con il punteggio minimo di 21/30. Saranno ammessi a partecipare al colloquio tutti i candidati che hanno superato la prova scritta. Colloquio Il colloquio si terrà il giorno 30 SETTEMBRE 2016 alle ore 10.00 presso la sala Consiglio del Comune di Pula in Corso Vittorio Emanuele n. 28. Il colloquio si intende superato con il punteggio minimo di 21/30. 8

Il diario relativo alle prove ha valore di notifica a tutti gli effetti, senza alcuna comunicazione personale ai candidati. Per essere ammessi a sostenere le prove, i concorrenti dovranno essere muniti di idoneo documento di identificazione con fotografia. L assenza del candidato sarà considerata come rinuncia alla selezione quale ne sia la causa. 9