COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO. Provincia di Udine PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI

Documenti analoghi
BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Parere del Revisore dei Conti sul bilancio di previsione 2013 del Comune di Radicondoli 1

C.O.VE.VA.R. PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE. Dr. Tino Candeli

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Allegato "F" alla deliberazione del Consiglio Direttivo n 47 del 20 dicembre 2012

COMUNE DI CREVALCORE (c_d166) - Codice AOO: AOOCREVA - Reg. nr /2015 del 28/05/2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2010

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2011

COMUNE DI CASTEL ROZZONE. Provincia di BERGAMO PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E DOCUMENTI ALLEGATI

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2011

Quadro generale riassuntivo ,43 Titolo II: Spese in conto capitale , ,00

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Organo di Revisione

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI GONNESA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E DOCUMENTI ALLEGATI

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI PARCO REGIONALI DELLA TOSCANA ENTE PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE VERBALE N. 7/2012 DEL 28/11/2012

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI FABRICA DI ROMA

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI FABRICA DI ROMA

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA. Provincia di Piacenza

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2013

COMUNE DI FABRICA DI ROMA

BILANCIO DI PREVISIONE 2011

COMUNE DI CERRO VERONESE. Provincia di Verona *****

AUTORITÀ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO TOSCANA SUD. Parere dell organo di revisione sulla proposta di

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

Comune di Sant Angelo in Vado

COMUNE DI CUORGNE. Provincia di TORINO PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI.

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2013 TABELLE RIASSUNTIVE E PRINCIPALI VOCI

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

Le previsioni relative alle spese correnti, sommate alle previsioni relative alle quote di capitale

Rendiconto per l esercizio finanziario 2013

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto della gestione 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE N. 4

COMUNE DI AVOLASCA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Parte I - Entrata

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

COMUNE DI CUORGNE. Provincia di TORINO PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E DOCUMENTI ALLEGATI

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2010

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

Data Elaborazione Pagina 1 BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE Avanzo di Amministrazione di cui:

Approvato con deliberazione n. 48 del (con emendamenti)

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

RELAZIONE SULLA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 2010 E SULLA VARIAZIONE DI BILANCIO

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI PIERANICA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Parte I - Entrata

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

IL CONSIGLIO COMUNALE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

Titolo 1 ENTRATE TRIBUTARIE

PARERE DEL REVISORE DEI CONTI ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015

IPOTESI DI BILANCIO STABILMENTE RIEQUILIBRATO

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Bilancio di Previsione

PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Transcript:

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI L ORGANO DI REVISIONE Dott. Nicola Turello Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 1

Sommario Verifiche preliminari Verifica degli equilibri - Gestione 2013 - Bilancio di previsione 2014 - Bilancio pluriennale Verifica coerenza delle previsioni - Coerenza interna - Coerenza esterna Patto di stabilità Verifica attendibilità e congruità delle previsioni anno 2014 - Entrate correnti - Spese correnti - Organismi partecipati - Spese in conto capitale - Indebitamento Verifica attendibilità e congruità del bilancio pluriennale 2014 2016 Osservazioni e suggerimenti Conclusioni Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 2

VERIFICHE PRELIMINARI Il sottoscritto Nicola Turello revisore ai sensi dell art. 234 e seguenti del Tuel: ricevuto in data 11/07/2014 lo schema del bilancio di previsione, approvato dalla giunta comunale in data 09/07/2014 con delibera n. 70 e i relativi seguenti allegati obbligatori: bilancio pluriennale 2014/2016; relazione previsionale e programmatica predisposta dalla giunta comunale; rendiconto dell esercizio 2013; il programma triennale dei lavori pubblici e l elenco annuale dei lavori pubblici di cui all articolo 128 del d.lgs. 163/2006; il richiamo nella delibera di approvazione del bilancio preventivo alla delibera di giunta di approvazione della programmazione triennale del fabbisogno di personale n. 69 del 09/07/2014 per il periodo 2014/2016 (art. 91 d.lgs.267/2000, art. 35, comma 4 d.lgs.165/2001 e art. 19, comma 8 legge 448/2001); la delibera della G.C.N. 67 di destinazione della parte vincolata dei proventi per sanzioni alle norme del codice della strada; (G.C. n. 83 del 03/07/2013) la presa d atto della insussistenza di aree e fabbricati da destinare a residenza, attività produttive e terziario e determinazione del prezzo di cessione per ciascun tipo di area o di fabbricato; le deliberazioni con le quali sono determinati, per l esercizio 2014, le tariffe per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi; e i seguenti documenti messi a disposizione: i documenti e prospetti previsti dallo statuto e dal regolamento di contabilità; prospetto delle spese finanziate con i proventi derivanti dalle sanzioni per violazione del codice della strada; viste le disposizioni di legge che regolano la finanza locale, in particolare il Tuel; visto lo statuto dell ente, con particolare riferimento alle funzioni attribuite all organo di revisione; visti i postulati dei principi contabili degli enti locali ed il principio contabile n. 1 approvati dell Osservatorio per la finanza e contabilità presso il Ministero dell Interno; visto il regolamento di contabilità; Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 3

visti i regolamenti relativi ai tributi comunali; visto il parere espresso dal responsabile del servizio finanziario sulla delibera di approvazione del preventivo in merito alla veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa, avanzate dai vari servizi, iscritte nel bilancio annuale o pluriennale; ha effettuato le seguenti verifiche al fine di esprimere un motivato giudizio di coerenza, attendibilità e congruità contabile delle previsioni di bilancio e dei programmi e progetti, come richiesto dall art. 239, comma 1, lettera b) del Tuel. VERIFICA DEGLI EQUILIBRI GESTIONE DELL ESERCIZIO 2013 L organo consiliare ha adottato entro il 30 settembre 2013 la delibera n. 27 del 25/09/2013 di verifica dello stato di attuazione dei programmi e di verifica degli equilibri di bilancio. Dall esito di tale verifica e dalla gestione finanziaria successiva risulta che: - sono salvaguardati gli equilibri di bilancio; - non risultano debiti fuori bilancio o passività probabili da finanziare; - non sono richiesti finanziamenti straordinari dagli organismi partecipati. Utilizzo avanzo di amministrazione Nel corso del 2013 NON è stato applicato al bilancio l avanzo risultante dal rendiconto per l esercizio 2012; Il revisore evidenzia che la gestione finanziaria complessiva dell Ente, nel 2013, risulta in equilibrio. BILANCIO DI PREVISIONE 2014 1. Verifica pareggio finanziario ed equivalenza dei servizi per c/terzi Il bilancio rispetta, come risulta dal seguente quadro generale riassuntivo delle previsioni di competenza 2014, il principio del pareggio finanziario (art. 162, comma 5, del Tuel) e dell equivalenza fra entrate e spese per servizi per conto terzi (art. 168 del Tuel): Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 4

Entrate Quadro generale riassuntivo Spese Titolo I: Entrate tributarie 1.000.529,31 Titolo I: Spese correnti 2.262.468,12 Titolo II: Entrate da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri enti pubblici 1.123.644,81 Titolo II: Spese in conto capitale 57.590,00 Titolo III: Entrate extratributarie 597.581,00 Titolo IV: Entrate da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti 57.590,00 Titolo V: Entrate derivanti da accensioni di prestiti Titolo III: Spese per rimborso di prestiti 459.287,00 Titolo VI: Entrate da servizi per conto di terzi 475.000,00 Titolo IV: Spese per servizi per conto di terzi 475.000,00 Totale 3.254.345,12 Totale 3.254.345,12 Avanzo di amministrazione 2013 Totale complessivo entrate Disavanzo di amministrazione 2013 3.254.345,12 Totale complessivo spese 3.254.345,12 Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 5

2. Verifica equilibrio corrente ed in conto capitale anno 2013 EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE Consuntivo 2012 Assestato 2013 Preventivo 2014 Entrate titolo I 745.079,18 1.123.863,09 1.000.529,31 Entrate titolo II 925.913,24 1.078.361,59 1.123.644,81 Entrate titolo III 566.872,45 675.175,00 597.581,00 (A) Totale titoli (I+II+III) 2.237.864,87 2.877.399,68 2.721.755,12 (B) Spese titolo I 1.962.974,87 2.448.369,68 2.262.468,12 (C) Rimborso prestiti parte del titolo III * 309.200,00 429.030,00 459.287,00 (D) Differenza di parte corrente (A-B-C) -34.310,00 0,00 0,00 (E) Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla spesa corrente (F) Entrate diverse destinate a spese correnti di cui: -contributo per permessi di costruire -plusvalenze da alienazione di beni patrimoniali - altre entrate (specificare) (G) Entrate correnti destinate a spese di investimento di cui: -proventi da sanzioni per violazioni al codice della strada - altre entrate (specificare) da rinegoziazione di mutui Entrate diverse utilizzate per rimborso quote (H) capitale Saldo di parte corrente (D+E+F-G+H) -34.310,00 0,00 0,00 EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Consuntivo 2012 Assestato 2013 Preventivo 2014 Entrate titolo IV 125.007,30 462.924,00 57.590,00 Entrate titolo V ** 1.833.800,00 0,00 0,00 (M) Totale titoli (IV+V) 1.958.807,30 462.924,00 57.590,00 (N) Spese titolo II 2.126.545,06 462.924,00 57.590,00 (O) Entrate correnti dest.ad.invest. (G) (P) Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla spesa in conto capitale [eventuale] Saldo di parte capitale (M-N+O+P-F) -167.737,76 0,00 0,00 Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 6

3. Verifica correlazione fra entrate a destinazione specifica o vincolata per legge e spese con esse finanziate La correlazione fra previsione di entrate a destinazione specifica o vincolata per legge e spese con esse finanziate è cosi assicurata nel bilancio: Entrate previste Spese previste Per funzioni delegate dalla Regione 16.664,61 16.664,61 Per fondi comunitari ed internazionali Per fondo ordinario investimenti Per contributi in c/capitale dalla Regione Per contributi in c/capitale dalla Provincia Per altri contributi straordinari Per proventi alienazione aree pip e loculi Per entrata da escavazione e cave per recupero ambientale Per sanzioni amministrative pubblicità Per imposta pubblicità sugli ascensori Per sanzioni amministrative codice della strada 10.000,00 10.000,00 Per imposta di scopo Per mutui 4. Verifica dell effettivo equilibrio di parte corrente La situazione corrente dell esercizio 2014 è influenzata dalle seguenti entrate e spese aventi carattere di eccezionalità e non ripetitive: - contributo rilascio permesso di costruire Entrate Spese - contributo sanatoria abusi edilizi e sanzioni - recupero evasione tributaria 18.028,31 18.028,31 - canoni concessori pluriennali - sanzioni al codice della strada 10.000,00 10.000,00 - plusvalenze da alienazione - sentenze esecutive ed atti equiparati - eventi calamitosi - consultazioni elettorali o referendarie locali - ripiano disavanzi aziende riferiti ad anni pregressi - oneri straordinari della gestione corrente - spese per organo straordinario di liquidazione - compartecipazione lotta all'evasione - altre Totale 28.028,31 28.028,31 Differenza - Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 7

5. Verifica dell equilibrio di parte straordinaria Il titolo II della spesa è finanziato con la seguente previsione di risorse distinta in mezzi propri e mezzi di terzi: Mezzi propri - avanzo di amministrazione 2013 - avanzo del bilancio corrente - alienazione di beni - altre risorse 57.590,00 Totale mezzi propri 57.590,00 Mezzi di terzi - mutui - prestiti obbligazionari - aperture di credito - contributi comunitari - contributi statali - - contributi regionali - contributi da altri enti - altri mezzi di terzi Totale mezzi di terzi TOTALE RISORSE TOTALE IMPIEGHI AL TITOLO II DELLA SPESA - 57.590,00 57.590,00 6. Verifica iscrizione ed utilizzo dell avanzo 2013 Non è stato iscritto in bilancio l avanzo d amministrazione dell esercizio 2013. Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 8

BILANCIO PLURIENNALE 7. Verifica dell equilibrio corrente nel bilancio pluriennale EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE Previsioni 2015 Previsioni 2016 Entrate titolo I 987.370,61 987.501,00 Entrate titolo II 1.117.455,00 1.117.455,00 Entrate titolo III 597.726,00 489.850,00 (A) Totale titoli (I+II+III) 2.702.551,61 2.594.806,00 (B) Spese titolo I 2.228.654,58 2.219.097,29 (C) Rimborso prestiti parte del titolo III * 473.897,03 375.708,71 (D) Differenza di parte corrente (A-B-C) 0,00 0,00 (E) Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla spesa corrente [eventuale] (F) Entrate diverse destinate a spese correnti di cui: 0,00 0,00 -contributo per permessi di costruire -plusvalenze da alienazione di beni patrimoniali - altre entrate (specificare) (G) Entrate correnti destinate a spese di investimento di cui: -proventi da sanzioni per violazioni al codice della strada - altre entrate (specificare) 0,00 0,00 Entrate diverse utilizzate per rimborso quote (H) capitale Saldo di parte corrente (D+E+F-G+H) 0,00 0,00 EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE previsioni 2015 previsioni 2016 Entrate titolo IV 281.410,00 275.169,66 Entrate titolo V ** 0,00 0,00 (M) Totale titoli (IV+V) 281.410,00 275.169,66 (N) Spese titolo II 281.410,00 275.169,66 (O) Entrate correnti dest.ad.invest. (G) (P) Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla spesa in conto capitale [eventuale] Saldo di parte capitale (M-N+O+P-F+G) 0,00 0,00 Relativamente agli equilibri di bilancio annuali e pluriennali il revisore evidenzia il sostanziale rispetto degli equilibri di bilancio relativamente alla parte corrente e alla parte capitale. Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 9

VERIFICA COERENZA DELLE PREVISIONI 8. Verifica della coerenza interna L organo di revisione ritiene che gli obiettivi indicati nella relazione previsionale e programmatica e le previsioni annuali e pluriennali siano coerenti con gli strumenti di programmazione di mandato e con gli atti di programmazione di settore (piano triennale dei lavori pubblici, programmazione fabbisogno del personale, piano alienazioni e valorizzazione patrimonio immobiliare ecc.) 8.1. Verifica adozione strumenti obbligatori di programmazione di settore e loro coerenza con le previsioni 8.1.1. PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI Il programma triennale ed elenco annuale dei lavori pubblici di cui all art.7 della L.R. n. 14/2002, è stato redatto conformemente alle indicazioni e agli schemi di cui al decreto del DPR n.0165/pres del 05/06/2003 art. 5 e risulta essere stato approvato con delibera di G.C. n. 66 del 09/07/2014 Gli importi inclusi nello schema trovano riferimento nel bilancio di previsione annuale e pluriennale. 8.1.2. PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE Il revisore prende atto che all interno della delibera di approvazione dello schema di bilancio preventivo 2014 e pluriennale 2014-2016 la G.C. ha preso atto della programmazione del fabbisogno del personale formulata con delibera di Giunta Comunale n. 69del 09/7/2014, che ha deliberato la programmazione del fabbisogno di personale prevista dall art.91, del d.lgs 267/2000 per gli anni 2014/2016. 8.2. Verifica contenuto informativo ed illustrativo della relazione previsionale e programmatica e della coerenza con le previsioni La relazione previsionale e programmatica predisposta dall organo esecutivo e redatta sullo schema approvato con DPR 3 agosto 1998, n. 326, contiene l'illustrazione della previsione delle risorse e degli impieghi contenute nel bilancio annuale e pluriennale conformemente a quanto contenuto nell'art. 170 del Tuel, nello statuto e nel regolamento di contabilità dell'ente. 9. Verifica della coerenza esterna 9.1. Principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica: Patto di stabilità L Ente, a partire dall esercizio scorso è tenuto al rispetto degli obiettivi di finanza pubblica. In particolare, all Ente viene richiesto di conseguire i tre obiettivi riguardanti la riduzione dello stock del debito rispetto all anno precedente dell 1%, la tendenziale riduzione della spesa del personale e infine il raggiungimento dell obiettivo del saldo di competenza mista. Con riferimento ai tre obiettivi si specifica che: Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 10

- La riduzione dello stock del debito residuo rispetto all anno precedente appare rispettata con una riduzione di 457.287,00 considerato che l Ente non ha previsto l assunzione di nuovi mutui e pertanto tutto il titolo III delle spese è da considerarsi ad abbattimento dello stock di debito residuo alla data del 31/12 dell anno precedente. Pertanto l obiettivo risulta rispettato in quanto viene imposta la riduzione di almeno l 1% rientrando l Ente nella fascia di popolazione fino a 5.000 abitanti; - Relativamente all obiettivo del raggiungimento del saldo di competenza mista l Ente ha predisposto il modello 3A da inviare al Servizio Finanza Locale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dal quale si desume il rispetto di tale obiettivo il quale deve raggiungere il risultato di 126.188,00. Si evidenzia che per raggiungere tale obiettivo l Ente non può superare la soglia, a preventivo, di 331.099,00 a titolo di pagamenti di cui al titolo II di spesa, ferma restando la necessità di rispettare quanto previsto in termini di competenza per quanto concerne la parte corrente; Con riferimento all obiettivo riguardante la spesa del personale si evidenzia che l Ente per il triennio 2007/2009 evidenzia un rapporto percentuale tra spesa di personale e spesa corrente superiore al 30% e per questo è chiamato a una riduzione della spesa del personale per ogni anno del triennio 2012/2014. Con riferimento a quest ultimo obiettivo si evidenzia che per il 2014 la spesa del personale rimane sostanzialmente invariata rispetto a quella del 2013 e, come riportato in occasione del preventivo precedente, tale obiettivo non è raggiungibile a priori in considerazione delle assunzioni effettuate nel 2012 allorquando l Ente non era soggetto al patto di stabilità e le stesse erano consentite come previsto dai parametri previsti dalla nota n. 0029149-P di prot. del 11/08/2011 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione Centrale Funzione Pubblica, Autonomie Locali e Coordinamento delle Riforme Servizio Finanza Locale. VERIFICA ATTENDIBILITA E CONGRUITA DELLE PREVISIONI ANNO 2014 Ai fini della verifica dell attendibilità delle entrate e congruità delle spese previste per l esercizio 2014, alla luce della manovra disposta dall ente, sono state analizzate in particolare le voci di bilancio appresso riportate. ENTRATE CORRENTI Entrate tributarie Le previsioni di entrate tributarie presentano le seguenti variazioni rispetto alle previsioni definitive 2013 ed al rendiconto 2012: Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 11

Rendiconto Previsioni definitive esercizio Bilancio di previsione 2012 2013 2014 IMU 394.443,58 655.000,00 465.000,00 Recupero evasione 44.047,13 39.300,00 18.028,31 Imposta comunale sulla pubblicità 9.115,98 9.001,00 9.001,00 IUC 259.000,00 Addizionale I.R.P.E.F. 20.356,18 55.562,09 225.500,00 Compartecipazione I.R.P.E.F. - - - Compartecipazione Iva - - - Imposta di soggiorno - - - Altre imposte - - Categoria 1: Imposte 467.962,87 758.863,09 976.529,31 Tassa per l'occupazione degli spazi ed aree pubbliche - - - Tassa rifiuti solidi urbani 330.000,00 - Addizionale provinciale sulla tassa smalt.rifiuti 12.725,31 20.000,00 15.000,00 Recupero evasione tassa rifiuti 13.426,32 15.000,00 9.000,00 Categoria 2: Tasse 26.151,63 365.000,00 24.000,00 Diritti sulle pubbliche affissioni - - Fondo sperimentale di riequilibrio - - - Altri tributi speciali - - - Categoria 3: Tributi speciali e tributarie proprie altre entrate tributarie proprie - Totale entrate tributarie 494.114,50 1.123.863,09 1.000.529,31 IMU (imposta municipale propria) L Ente ha confermato le aliquote introdotte nell arco del 2013. Il gettito derivante dall attività di controllo sull ICI e IMU relativa alle annualità precedenti è previsto in 18.028,31. Addizionale comunale Irpef. L addizionale IRPEF è stata portata dallo 0,2% allo 0,7% e pertanto è stato preventivato un maggior gettito rispetto al 2013 pari a 169.937,91. TARI L Ente introduce la componente TARI della Imposta Unica Comunale prevedendo un gettito pari a 259.000,00 La percentuale di copertura del costo è pari al 100%%, come dimostrato nella tabella seguente: Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 12

Ricavi - da tassa 259.000,00 - da addizionale 15.000,00 - da raccolta differenziata - altri ricavi Totale ricavi Costi - raccolta rifiuti solidi urbani e assimilati 48.330,00 - raccolta differenziata 53.029,00 - trasporto e smaltimento 18.778,00 - altri costi 138.863,00 - da addizionale 15.000,00 Totale costi Percentuale di copertura 274.000,00 274.000,00 100,00% Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 13

TITOLO II - ENTRATE DA TRASFERIMENTI Le previsioni di entrate per trasferimenti presentano le seguenti variazioni rispetto alle previsioni definitive 2013 ed al rendiconto 2012: Rendiconto Previsioni definitive Bilancio di previsione 2012 2013 2014 Categoria 1 : Contributi e trasferimenti correnti dallo Stato Categoria 2 : Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione Categoria 3 : Contributi e trasferimenti dalla Regione per funzioni delegate Categoria 4 : Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internaz. Categoria 5 : Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico 21.046,30 21.000,00 21.000,00 810.008,03 961.274,94 1.009.160,00 4.984,00 10.096,00 16.664,81 89.874,91 85.990,65 76.820,00 Totale 925.913,24 1.078.361,59 1.123.644,81 Trasferimenti correnti dallo Stato Il gettito dei trasferimenti erariali è stato previsto considerando il fondo per i servizi indispensabili. Contributi Regionali I contributi regionali e gli altri trasferimenti sono iscritti al bilancio di previsione in funzione delle relative comunicazioni provenienti dagli enti sovradimensionati. Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 14

TITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Le previsioni di entrate extratributarie presentano le seguenti variazioni rispetto alle previsioni definitive 2013 ed al rendiconto 2012: Rendiconto Previsioni definitive Bilancio di previsione 2012 2013 2014 Categoria 1 : Proventi dei servizi pubblici Categoria 2 : Proventi di beni dell'ente Categoria 3 : Interessi su anticipazioni e crediti Categoria 4 : Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividenti di società Categoria 5 : Proventi diversi Totale 152.580,22 147.945,00 150.705,00 231.215,42 273.100,00 229.300,00 16.676,95 30.500,00 10.500,00 9.329,11 10.300,00 10.000,00 157.070,75 213.330,00 197.076,00 566.872,45 675.175,00 597.581,00 Proventi dei servizi pubblici Il dettaglio delle previsioni di entrata e spesa dei servizi a domanda individuale dell ente è il seguente: Servizi a domanda individuale Entrate/prove nti prev. 2014 Spese/costi prev. 2014 % di copertura 2014 Impianti sportivi 13.000 23.721 54,8039 Mense scolastiche 40.000 85.588 46,7355 Uso locali 3.500 4.400 79,5455 soggiorno Anziani 14.125 16.125 87,5969 Servizio preaccoglienza 2.000 Centro Estivo 6.340 14.000 45,2857 Servizio doposcuola 3.600 6.000 60,0000 Servizio mensa scuole elementare e media 4.200 7.000 60,0000 Servizio scuolabus 8.200 48.843 16,7884 Totale 92.965 207.677 44,7642 L organo esecutivo con deliberazione n. 63 del 09/07/2014, allegata al bilancio, ha determinato la percentuale complessiva di copertura dei servizi a domanda individuale nella misura del 44,76.%. I servizi relativi all acquedotto e alla fognatura e depurazione vengono gestiti e forniti dal CAFC SPA mentre il servizio di nettezza urbana viene gestito dalla partecipata NET Spa; Sanzioni amministrative da codice della strada I proventi da sanzioni amministrative sono previsti per il 2014 in 10.000,00 e sono destinati per il 50% negli interventi di spesa alle finalità di cui all articolo Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 15

208, comma 4, del codice della strada, come modificato dall articolo 40, comma 1, della legge n. 120/10. La Giunta con deliberazione n. 67 del 9/7/2014 ha destinato ai sensi del comma 1, art.40, della legge 120/2010 una somma pari ad euro 5.000. L entrata presenta il seguente andamento: Accertamento 2012 Prev. Def. 2013 Previsione 2014 19.684,81 10.000,00 10.000,00 Contributo per permesso di costruire E stata verificata la quantificazione dell entrata per contributi per permesso di costruire prevista per 6.000,00 al titolo IV per il finanziamento di spese in conto capitale. La previsione per l esercizio 2014, presenta le seguenti variazioni rispetto alla previsione definitiva 2013 ed agli accertamenti dell esercizio precedente: Accertamento 2012 Prev. definitiva 2013 Previsione 2014 6.238,00 6.000,00 6.000,00 Le somme risultano iscritte al titolo IV di entrata e pertanto sono completamente destinate al finanziamento di spese in conto capitale. Proventi beni dell Ente Per quanto riguarda tale voce si evidenzia che la stessa è in particolare formata dai proventi per la concessione di loculi cimiteriali per 30.000,00, dai fitti reali di fondi rustici per 36.000,00 e dalla gestione di fondi rustici per 117.000,00. Interessi attivi La consistenza prevista è di euro 10.500,00 e riguarda gli interessi sia gli interessi maturati sul conto di tesoreria, sui depositi postali e sulle somme non utilizzate presenti presso la cassa depositi e prestiti. Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividendi di società Nel bilancio sono previsti utili e dividendi dagli organismi partecipati per un importo pari ad 10.000,00 in linea con quanto definitivamente accertato nell ultimo rendiconto approvato e in base alle previsioni definitive dell esercizio Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 16

2013. Proventi diversi In bilancio è stata prevista la somma di 197.076,00 e i più significativi sono: 45.000,00 per proventi da impianti fotovoltaici; 107.876,00 per proventi vari (rimborso quote mutuo fognatura, depurazione,acquedotto) Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 17

TITOLO IV e V - ENTRATE IN CONTO CAPITALE Le previsioni di entrate da destinare al finanziamento del titolo II della spesa sono le seguenti: Titolo IV - Entrate da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti Categoria 1: Alienazione di beni patrimoniali Categoria 2: Trasferimenti di capitali dallo Stato Categoria 3: Trasferimenti di capitale dalla Regione Categoria 4: Trasf. di capitale altri enti del settore pubblico - Provincia 51.590,00 Categoria 5: Trasferimenti di capitale da altri soggetti ( sanzioni per condono edilizio) 6.000,00 Categoria 6: Riscossione di crediti Titolo V - Entrate derivanti da accensioni di prestiti Totale 57.590,00 Categoria 1: Finanziamenti a breve termine Categoria 3: Assunzione di mutui e prestiti Totale (+) Avanzo di amministrazione 2012 (+) Risorse correnti destinate a investimenti (-) proventi da destinare all'estinzione anticipata di mutui (-) Proventi da alienazione di beni destinati alla copertura di debiti fuori bilancio (-) contributi per permessi da costruire a copertura di spese correnti Totale risorse da destinare al titolo II 57.590,00 Titolo II - Spese in conto capitale 57.590,00 Indebitamento Per il 2014 l Ente non ha stanziato alcuna somma a titolo di indebitamento. Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 18

SPESE CORRENTI Il dettaglio delle previsioni delle spese correnti classificate per intervento, confrontate con i dati del rendiconto 2012 e con le previsioni dell esercizio 2013 definitive, è il seguente: Classificazione delle spese correnti per intervento Rendiconto 2012 Previsioni definitive 2013 Bilancio di previsione 2014 Incremento % 2013/2012 Personale 654.867,87 660.926,00 638.638,00-3,37% Acquisto beni di cons. e materie pr. 130.726,35 123.458,40 122.677,00-0,63% Prestazioni di servizi 480.094,80 526.319,00 567.725,00 7,87% Utilizzo di beni di terzi - Trasferimenti 485.819,51 577.877,49 382.350,81-33,84% Interessi passivi e oneri finanziari 126.147,00 199.703,91 177.891,31-10,92% Imposte e tasse 65.497,09 63.338,00 64.536,00 1,89% Oneri straordinari gestione corr. 19.822,25 289.650,00 288.650,00-0,35% Ammortamenti di esercizio - Fondo svalutazione crediti - Fondo di riserva 7.096,88 20.000,00 181,81% Totale spese correnti 1.962.974,87 2.448.369,68 2.262.468,12-7,59% Spese di personale La spesa del personale per l esercizio 2014, al lordo degli arretrati contrattuali, spese rogiti e oneri previdenziali per fondo progettualità è prevista in 692,922,23.= di cui retribuzione e contributi previdenziali ed assistenziali euro 638.638,00 (quota parte int.01) e Irap per euro 54.284,23.=.= (int. 07). Al 01/01/2014 come personale in servizio si contano n. 15 dipendenti oltre alla figura del segretario comunale. Limitazione trattamento accessorio L ammontare delle somme destinate al trattamento accessorio previste in bilancio non superano il corrispondente ammontare dell esercizio 2013 ridotto annualmente in misura proporzionale all eventuale riduzione del personale in servizio come disposto dal comma 2 bis dell art.78 del d.l. 78/2010. Spese per incarichi di collaborazione autonoma ( art.46 legge 133/08) Il limite massimo previsto in bilancio per incarichi di collaborazione autonoma verrà approvato in sede di consiglio comunale nella stessa seduta di approvazione dello schema di bilancio preventivo. Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 19

Trasferimenti Nei trasferimenti, che nel 2014 sono stanziati per l importo di euro 1.123.644,81.= sono inclusi: - trasferimenti sulla base di convenzioni stipulate per servizi associati; - trasferimenti sulla base della delega conferita per i servizi socio assistenziali; - contributi alle istituzioni scolastiche ed associazioni; - contributi a sostegno alle famiglie e alle persone. Interessi passivi e oneri finanziari diversi La previsione di spesa per interessi passivi e oneri finanziari diversi, pari a 177.391,31.=, è congrua sulla base del riepilogo dei mutui e degli altri prestiti contratti a tutt oggi, predisposto dal responsabile del servizio finanziario e rientra nel limite di indebitamento previsto dall articolo 204 del Tuel, e dall art.18, c.24, della L.R.n.18/2011 (Finanziaria regionale per il 2012). Riguardo al limite d indebitamento, la percentuale stabilita dalla nostra regione con la finanziaria regionale x il 2014, è dell 6%. Fondo di riserva La consistenza del fondo di riserva ordinario rientra nei limiti previsti dall articolo 166 del tuel ed in quelli previsti dal regolamento di contabilità. Fondo svalutazione crediti L Ente non ha provveduto ad iscrivere in bilancio tra le spese correnti il fondo di svalutazione crediti in quanto non vi sono residui attivi di cui ai titoli I e III di origine ultraquinquennale come previsto dalla normativa Anticipazioni di cassa Non è stata iscritta in bilancio nella parte entrate, al titolo V, e nella parte spesa, al titolo III, una previsione per anticipazioni di cassa. Esternalizzazioni ORGANISMI PARTECIPATI Nel corso dell anno 2013 l Ente non ha esternalizzato alcun servizio a organismi partecipati e non prevede di esternalizzarne nell anno 2014. Partecipate Il Revisore ricorda che la Finanziaria nazionale 2008, ai commi 27-32, ha stabilito i limiti alla costituzione e alla partecipazione delle Amministrazioni pubbliche in società aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali. L Ente con atto consiliare n. 48 del 30 dicembre 2010 ha provveduto alla ricognizione delle partecipate. Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 20

Tutti gli organismi partecipati hanno approvato il bilancio d esercizio al 31/12/2013. Nelle previsioni si è tenuto conto del divieto disposto dall art.6, comma 19 del d.l. 78/2010, di apporti finanziari a favore di società partecipate che abbiano registrato per tre esercizi consecutivi perdite di esercizio o che abbiano utilizzato riserve disponibili per il ripiano di perdite anche infrannuali. Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 21

INDEBITAMENTO L ammontare dei prestiti previsti per il finanziamento di spese in conto capitale risulta compatibile per l anno 2014 con il limite della capacità di indebitamento previsto dall articolo 204 del Tuel come modificato dall art.8 della legge n. 183/2011, come dimostrato dal calcolo riportato nel seguente prospetto. Verifica della capacità di indebitamento Entrate correnti (Titoli I, II, III) Rendiconto 2012 Euro 2.237.864,87 Limite di impegno di spesa per interessi passivi (6%) Euro 134.271,89 Interessi passivi sui mutui in ammortamento e altri debiti al netto dei contributi in conto interessi Art.18, c.24, L.R. n.18/2011 Euro 27.036,31 Incidenza percentuale sulle entrate correnti % 1,21% Importo impegnabile per interessi su nuovi mutui Euro 107.235,58 L incidenza degli interessi passivi, sulle entrate correnti del penultimo rendiconto precedente o su quelle previste è così prevista in relazione anche ai limiti di cui al citato art. 204 del Tuel, ovvero dall art.18, c.24, L.R.n.18/2011, al netto dei contributi in conto interessi provenienti da enti sovraordinati; 2013 2014 2015 Interessi passivi 48.959,91 27.036,31 27.036,31 entrate correnti 2.748.161,00 2.721.755,12 2.723.867,00 Rapporto 1,78% 0,99% 0,99% Limite art.204 Tuel 8% 6% 4% Interessi passivi e oneri finanziari diversi La previsione di spesa per interessi passivi e oneri finanziari diversi, pari a 218.397,00.= è congrua sulla base del riepilogo predisposto dal responsabile del servizio finanziario dei mutui e degli altri prestiti contratti a tutt oggi e rientra nel limite di indebitamento previsto dall articolo 204 del Tuel come modificato dall art.8 della legge 183/2011. L indebitamento dell ente subisce la seguente evoluzione: anno 2011 2012 2013 2014 2015 2016 residuo debito 2.265.972,00 2.296.494,00 3.820.294,00 3.391.264,00 2.931.977,00 2.458.080,00 nuovi prestiti 303.800,00 1.833.000,00 - - - - prestiti rimborsati 273.278,00 309.200,00 429.030,00 459.287,00 473.897,00 375.736,00 estinzioni anticipate totale fine anno 2.296.494,00 3.820.294,00 3.391.264,00 2.931.977,00 2.458.080,00 2.082.344,00 Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 22

Gli oneri finanziari per ammortamento prestiti ed il rimborso degli stessi in conto capitale registra la seguente evoluzione: anno 2011 2012 2013 2014 2015 2016 oneri finanziari 126.859,00 126.148,00 202.959,00 218.397,00 212.441,00 130.185,00 quota capitale 273.278,00 309.200,00 429.030,00 459.287,00 473.897,00 375.736,00 totale fine anno 400.137,00 435.348,00 631.989,00 677.684,00 686.338,00 505.921,00 STRUMENTI FINANZIARI ANCHE DERIVATI L ente non ha in corso i seguenti contratti relativi a strumenti finanziari anche derivati e contratti di leasing. VERIFICA ATTENDIBILITA E CONGRUITA BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 Il bilancio pluriennale è redatto in conformità a quanto previsto dall articolo 171 del Tuel e secondo lo schema approvato con il d.p.r. n. 194/96. Gli stanziamenti previsti nel bilancio pluriennale, che per il primo anno coincidono con quelli del bilancio annuale di competenza, hanno carattere autorizzatorio costituendo limiti agli impegni di spesa. Le previsioni di entrata e di spesa iscritte nel bilancio pluriennale tengono conto: dell osservanza dei principi del bilancio previsti dall articolo 162 del Tuel e dei postulati dei principi contabili degli enti locali e del principio contabile n. 1; dei mezzi finanziari destinati alla copertura delle spese correnti e al finanziamento delle spese di investimento; della dimostrazione della capacità di ricorso alle fonti di finanziamento ai sensi dell articolo 204 del Tuel; degli impegni di spesa già assunti ai sensi dell articolo 183, commi 6 e 7, dell articolo 200 e dell articolo 201, comma 2, del Tuel; delle linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare presentate all organo consiliare ai sensi dell articolo 46, comma 3, del Tuel; delle previsioni contenute nel programma triennale ed elenco annuale dei lavori pubblici; dei piani economici-finanziari approvati e della loro ricaduta nel triennio; della manovra tributaria e tariffaria deliberata o attuabile in rapporto alla normativa vigente; della programmazione triennale del fabbisogno di personale di cui all art. 91 del Tuel; del piano delle alienazioni e valorizzazione del patrimonio immobiliare; Le previsioni pluriennali 2014-2016, suddivise per titoli, presentano la seguente evoluzione: Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 23

Entrate Previsione 2014 Previsione 2015 Previsione 2016 Totale triennio Titolo I 1.000.529,31 987.370,61 987.501,00 2.975.400,92 Titolo II 1.123.644,81 1.117.455,00 1.117.455,00 3.358.554,81 Titolo III 597.581,00 597.726,00 489.850,00 1.685.157,00 Titolo IV 57.590,00 281.410,00 275.169,66 614.169,66 Titolo V Somma 2.779.345,12 2.983.961,61 2.869.975,66 8.633.282,39 Avanzo presunto Totale 2.779.345,12 2.983.961,61 2.869.975,66 8.633.282,39 Spese Previsione 2014 Previsione 2015 Previsione 2016 Totale triennio Titolo I 2.262.468,12 2.228.654,58 2.219.097,29 6.710.219,99 Titolo II 57.590,00 281.410,00 275.169,66 614.169,66 Titolo III 459.287,00 473.897,03 375.708,71 1.308.892,74 Somma 2.779.345,12 2.983.961,61 2.869.975,66 8.633.282,39 Disavanzo presunto Totale 2.779.345,12 2.983.961,61 2.869.975,66 8.633.282,39 Le previsioni pluriennali di spesa corrente suddivise per intervento presentano la seguente evoluzione: Classificazione delle spese correnti per intervento Previsioni 2014 Previsioni 2015 var.% Previsioni 2016 var.% 5 01 - Personale 638.638,00 639.920,00 0,20 639.920,00 02 - Acquisto di beni di consumo e materie prime 122.677,00 148.860,00 21,34 140.889,83-5,35 03 - Prestazioni di servizi 567.725,00 523.722,00-7,75 553.722,00 5,73 04 - Utilizzo di beni di terzi 05 - Trasferimenti 382.350,81 395.250,00 3,37 395.250,00 06 - Interessi passivi e oneri finanziari 177.891,31 161.752,58-9,07 130.165,46-19,53 07 - Imposte e tasse 64.536,00 67.500,00 4,59 67.500,00 08 - Oneri straordinari della gestione corrente 288.650,00 271.650,00-5,89 271.650,00 09 - Ammortamenti di esercizio 10 - Fondo svalutazione crediti 11 - Fondo di riserva 20.000,00 20.000,00 20.000,00 Totale spese correnti 2.262.468,12 2.228.654,58-1,49 2.219.097,29-0,43 Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 24

La spesa in conto capitale prevista nel bilancio pluriennale risulta così finanziata: Coperture finanziarie degli investimenti programmati Previsione 2014 Previsione 2015 Previsionne 2016 Totale triennio Titolo IV Alienazione di beni Trasferimenti c/capitale Stato Trasferimenti c/capitale da enti pubblici 51.590,00 255.410,00 210.026,34 517.026,34 Trasferimenti da altri soggetti 6.000,00 26.000,00 65.169,66 97.169,66 Totale 57.590,00 281.410,00 275.196,00 614.196,00 Titolo V Finanziamenti a breve termine Assunzione di mutui e altri prestiti Emissione di prestiti obbligazionari Totale Avanzo di amministrazione Risorse correnti destinate ad investimento Totale 57.590,00 281.410,00 275.196,00 614.196,00 OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI Il revisore a conclusione delle verifiche esposte nei punti precedenti considera: a) Riguardo alle previsioni parte corrente anno 2014 1) Congrue le previsioni di spesa ed attendibili le entrate previste sulla base: - delle risultanze del rendiconto 2013; - della ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri effettuata ai sensi dell'art. 193 del Tuel; b) Riguardo alle previsioni parte corrente pluriennali Attendibili e congrue le previsioni contenute nel bilancio pluriennale in quanto rilevano i riflessi delle decisioni già prese e di quelle da effettuare descritte nella relazione previsionale e programmatica e nel programma triennale del fabbisogno di personale. Il Revisore fa presente che nelle previsioni pluriennali la spesa int.1 non tiene conto degli oneri relativi ai rinnovi contrattuali. c) Riguardo alle previsioni per investimenti Conforme la previsione dei mezzi di copertura finanziaria e delle spese per investimenti, all elenco annuale degli interventi ed al programma triennale dei lavori pubblici, allegati al bilancio. Coerente la previsione di spesa per investimenti con il programma amministrativo dell ente. Con riferimento alle opere pubbliche di maggiore rilevanza, è opportuno che le determinazioni di spesa esprimano anche i riflessi economico-patrimoniali della decisione, ovvero i costi connessi alla gestione dell opera stessa. d)riguardo ai proventi per rilascio permesso di costruire. Tenuto conto che l accertamento di tale particolare entrate dipende dalla richieste di costruire il cui andamento è influenzato dall andamento del mercato Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 25

immobiliare si ritiene necessario impegnare le spese corrispondenti solo al momento dell accertamento e incasso della entrata. CONCLUSIONI Anche il 2014 risulta caratterizzato dai limiti imposti, con particolare riferimento alla parte capitale del bilancio, dal patto di stabilità. A tal fine con riferimento ai tre obiettivi più sopra ricordati in particolare, il raggiungimento dell obiettivo del saldo di competenza mista, si richiede un costante monitoraggio dei flussi finanziari con particolare riferimento agli stati di avanzamento lavori delle opere pubbliche. A tal fine si invita a un costante monitoraggio e scambio di informazioni tra l ufficio ragioneria e l ufficio tecnico al fine di utilizzare tutti gli spazi finanziari che vengono concessi e, allo stesso tempo, evitare la non totale fruizione degli stessi per non incorrere nelle previste sanzioni che andrebbero a ridurre ulteriormente gli stessi nell anno successivo. Per quanto concerne la parte corrente, la spesa del personale rimane uno degli elementi da tenere sotto controllo considerato il superamento del limite del 30% del rapporto tra spesa del personale e spesa corrente nel triennio 2007/2009 nonostante la stabilità di tale voce sia da ricondurre alle assunzioni effettuate in epoche pre patto di stabilità. Con riferimento ai tributi comunali, si invita a un costante monitoraggio dei residui attivi al fine di mantenere monitorata la ragione del credito e conseguentemente l esigibilità degli stessi che, in caso contrario, possono determinare avanzi di amministrazione non rispondenti a realtà. In relazione alle motivazioni specificate nel presente parere, richiamato l articolo 239 del Tuel e tenuto conto: del parere espresso dal responsabile del servizio finanziario delle variazioni rispetto all anno precedente il revisore: - ha verificato che il bilancio è stato redatto nell osservanza delle norme di legge, dello statuto dell ente, del regolamento di contabilità, dei principi previsti dall articolo 162 del Tuel, dei postulati dei principi contabili degli enti locali e del principio contabile n. 1 degli enti locali; - ha rilevato la coerenza interna, la congruità e l attendibilità contabile delle previsioni di bilancio e dei programmi e progetti; ed esprime, pertanto, parere favorevole sulla proposta di bilancio di previsione 2014 e sui documenti allegati. Muzzana del Turgnano, 30 luglio 2014 Il Revisore Unico Dott. Nicola Turello Parere dell Organo di Revisione sul bilancio di previsione 2014 del Comune di MUZZANA DEL TURGNANO. 26