CON IL PATROCINIO COMUNE DI SANTA GIUSTINA. Prot. n WORKSHOP DI PROGETTAZIONE. bando di selezione

Documenti analoghi
W O R K S H O P P R O G E T T A Z I O N E D I I D E E P O L O S C O L A S T I C O E P O L O S P O R T I V OS.GIUSTINA

COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI "PARADA" DEL COMUNE DI BIENNO

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

Il Premio è riservato a tutti gli architetti che operano in uno dei paesi membri dell U.M.A.R.

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

DETERMINAZIONE SETTORE. Gestione Territorio /12/2011

Archisostenibile Idee e Progetti per la Riqualificazione Energetico-Ambientale della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI FERENTILLO

Urban Art - ed.1 per la realizzazione di un opera murale B A N D O D I C O N C O R S O

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.7 DI SIENA BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE.

OGGETTO DEL CONCORSO PARTECIPAZIONE

Prot. n. 3371/C4. Del 09/06/2014 AVVISO PUBBLICO

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Difesa Ambiente Servizio Protezione Civile

SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE AMBITO 20 REGGIO EMILIA

"Un progetto di educazione stradale"

Liceo Statale Ettore Majorana

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n dell 8 novembre 2016 del dirigente

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Premio Architetto Mario Chinese -SECONDA EDIZIONE-

Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Bando di gara per la selezione di esperti esterni di Musica

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONCORSO DI DESIGN Massimo Scolaro

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

CONCORSO NAZIONALE DI IDEE RIQUALIFICAZIONE ED ARREDO URBANO DI VIA DON MOROSINI ALLEGATO 4 ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI

C IT T À di T U R S I. Provincia di Matera AVVISO PUBBLICO

Art. 1. Il concorso è stato suddiviso in due sezione per raggiungere due obiettivi.

ENERGY WALLS Edizione 2015

PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE

Premio Tesi di Laurea

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1 " per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico.

Villa San Pietro Provincia di Cagliari

AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI. Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/

AVVISO PUBBLICO DISPONIBILITÀ LOTTO INDUSTRIALE IN ZONA D1 IN COMUNE DI AMARO RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE

FENT MARMI snc CON IL PATROCINIO DI COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE COMUNE DI FELTRE PIETRA DI CASTELLAVAZZO BANDO DI CONCORSO

BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

CANOTTIERI ADDA 1891 LODI A.S.D.

01 _ bando di concorso CONCORSO DI IDEE IN DUE GRADI SENIOR CITY CORTINA D AMPEZZO (BL) CON IL PATROCINIO DI: Primo grado:

(testo approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 92 del )

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

premio europeo di architettura Ugo Rivolta

Bando di Concorso NOVI IN CENTRO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Sintetica relazione dell iniziativa promossa dall Associazione Amici della Biblioteca Ariostea di Ferrara

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA. AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 152 e ss. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.)

I ora II D II ora III ora III C

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

Città Metropolitana di TORINO

Prot. n. All'albo online dell Istituto Sezione Bandi e gare reperibile sul sito web

COMUNE DI PONT CANAVESE Città Metropolitana di Torino Ufficio Tecnico - Settore Lavori Pubblici

COMUNE DI FIUMEDINISI PROV. MESSINA AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

Ordine Ingegneri della Provincia di Napoli

"!"!!"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! " " !"#$%&'%$!"#()'*'%++&,)-%&+#'*'.),&"&!#!!"#$%&'$((")*+$"(," !"#$%!"

ARCHITETTO - VISIONI IN PROSPETTIVA

Premio Premio Giovane talento dell Architettura Premio Start up

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n. 155 del dirigente del Settore Lavori

COMUNE DI CORSICO. (Provincia di Milano) BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA

Romanengo, 25 maggio 2016 LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno Provincia di Salerno

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

REGOLAMENTO CONCORSO N.5. Ideazione Partecipata Ostia Skate in Progress. Premesso che:

Bando di Concorso fotografico Quotidiana voglia di architettura

InCartaMente. Concorso di idee per oggetti in cartone ondulato

AVVISO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTO GESTORE DEL CAMPO DA CALCIO, ANNESSI SPOGLIATOI E TRIBUNE E CAMPO DI ALLENAMENTO DI VIA P

Concorso di idee per il restauro e la riqualificazione del parco di Villa Trossi Uberti a Livorno

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

Romanengo, LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO LOGO DELL ESA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO. 1. Soggetto banditore

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax

Progetto formativo: Agenti dell Emigrazione Campana Approvato e finanziato dalla Regione Campania Settore Emigrazione

COMUNE DI ORBASSANO. Città Metropolitana di Torino CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A15c - Progetti - U

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

PREMIO IMPRESA + INNOVAZIONE + LAVORO Poli d innovazione BANDO

S.I.RE.NA. CITTA STORICA S.C.p.A.

Allegato n.1_ Note esplicative redatte dal Consiglio dell Ordine degli Architetti di Macerata

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

ARCHITETTURA E NATURA 2019 VII Premio Simonetta Bastelli

BANDO INTERNO PER LA FIGURA DI ESPERTO PROGETTO PON UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER RAGGIUNGERE LA META CODICE A-FSEPON-CA

URBAN PRO VIBO VALENTIA. Un Patto per la Città. Giornata pubblica di ascolto - Martedì 3 Giugno 2014

Fasc /2018/6 1) FINALITA DELLA PROCEDURA

BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione del Giardino del Merlo:

CITTA DI MELFI AVVISO CONCORSO A PREMI PER LA IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA MASCHERA DI MELFI LO SCAZZAMAURIDD

DISCIPLINARE DI GARA

Transcript:

CON IL PATROCINIO COMUNE DI SANTA GIUSTINA Prot. n. 5861 WORKSHOP DI PROGETTAZIONE bando di selezione Pubblicazione del bando 29.06.2012 Richieste di chiarimento entro 16.07.2012 Risposte ai chiarimenti 20.07.2012 Consegna della domanda d iscrizione entro 10.08.2012

indice Premessa Art. 1 _ Ente banditore Art. 2 _ Oggetto del bando Art. 3 _ Requisiti di partecipazione Art. 4 _ Modalità di presentazione delle domande di partecipazione Art. 5 _ Quesiti Art. 6 _ Selezione dei partecipanti Art. 7 _ Criteri di valutazione Art. 8 _ Modalità di svolgimento del workshop Art. 9 _ Docenti Art. 10 _ Calendario del workshop Art. 11 _ Documentazione del workshop bando workshop di progettazione a Santa Giustina BL 1

Santa Giustina, 29 giugno 2012 Premessa Il Comune di Santa Giustina, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, bandisce un workshop di progettazione finalizzato alla riqualificazione dell area sportiva, sita in Via Pulliere, e del polo culturale scolastico, sito in Cal de Formiga e via Scuole Nuove. Il workshop è finalizzato ad una raccolta di soluzioni architettoniche capaci di suggerire assetti idonei alla valorizzazione degli spazi: riqualificazione dell area sportiva, area scolastica e centro culturale, con lo studio puntuale dell attuale magazzino comunale da destinare a sala polifunzionale. L obiettivo è quello di ricevere idee e ipotesi progettuali volte ad ottenere: schema planivolumetrico dell intero comparto, ove siano definiti i rapporti tra volumi esistenti e di progetto, in relazione alla viabilità esistente e futura; progetto architettonico di massima, riguardante l intera area sportiva in relazione al polo scolastico, al centro culturale esistente e alla riqualificazione del magazzino comunale esistente. Art. 1 _ Ente banditore Ente banditore è il Comune di Santa Giustina, con sede in Via Piazza Maggiore, 1 32035 Santa Giustina Belluno. L ente banditore si avvale, per tutti gli aspetti logistici e organizzativi, del supporto della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti. Contatti: Fondazione Architettura Belluno Dolomiti Piazza Duomo, 37 32100 Belluno tel. 0437 950270 fax 0437 950279 e mail: info@fabd.com Il sito ufficiale di riferimento del workshop è http://www.comune.santagiustina.bl.it/, in cui saranno disponibili aggiornamenti riguardo il programma, il nominativo dei docenti e la sede del workshop. Il bando e gli allegati saranno inoltre consultabili sul sito http://www.fabd.it. bando workshop di progettazione a Santa Giustina BL 2

Art. 2 _ Oggetto del bando Il workshop di progettazione ha come oggetto 2 temi progettuali. I siti scelti si trovano tutti all interno del Comune di Santa Giustina. ambito 1 Area sportiva Localizzazione: si trova tra la strada principale la SS50 e la ferrovia, che separa la zona dalla grande area della cartiera a sud dell area urbana. Dati generali dell ambito: 6,6 ettari di superficie. Obiettivo del workshop: riqualificazione dello stadio (campo di atletica); sostituzione e ricollocamento degli spogliatoi esistenti in una nuova struttura che ospiti anche altri servizi (wc e cucine); progettazione di una struttura polifunzionale per ospitare gli eventi che si svolgono annualmente nel Comune di Santa Giustina; riorganizzazione dell accessibilità all area e delle connessioni con le aree circostanti; riorganizzazione delle aree a parcheggio; riqualificazione dei bordi, dei fronti stradali e del fronte sulla cartiera. ambito 2 Polo scolastico Localizzazione: si trova a sud della strada principale la SS50 inserita tra il centro sportivo ad ovest, una piccola zona agricola a sud e un area residenziale a sud est. Dati generali dell ambito: 2,8 ettari di superficie. Obiettivo del workshop: riqualificazione del magazzino esistente e progettazione di una sala polifunzionale in connessione con il centro culturale esistente; riorganizzazione dell accessibilità all area e delle connessioni con le aree circostanti; creazione di una piazza pedonale tra i principali edifici scolastici ed il centro culturale, nell incrocio tra via Cal de Formiga, via Pulliere e via Scuole Nuove, prevedendo anche l eventuale chiusura al traffico, anche parziale, delle strade di accesso all area; inserimento di una nuova strada di connessione dalla viabilità principale SS50 e via Pulliere. La documentazione descrittiva e integrativa degli ambiti di intervento è contenuta nell allegato 1 al presente bando. bando workshop di progettazione a Santa Giustina BL 3

Art. 3 _ Requisiti di partecipazione La partecipazione al workshop è riservata agli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori iscritti a tutti gli Ordini del territorio nazionale e limitata ad un numero massimo di 16 partecipanti che verranno selezionati da una commissione di esperti. Art. 4 _ Modalità di presentazione delle domande di partecipazione La domanda di partecipazione (allegato 2 al presente bando, scaricabile in formato editabile dal sito del Comune di Santa Giustina http://www.comune.santagiustina.bl.it/), debitamente compilata e sottoscritta, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 agosto 2012 all Ufficio Protocollo del Comune di Santa Giustina, Piazza Maggiore, 1 32035 Santa Giustina (BL), inserita in apposito plico sigillato e corredata da: 1. curriculum vitae e studiorum redatto sulla base del modello Europass Curriculum Vitae 1 e composto da un massimo di quattro pagine, in formato A4 (otto facciate fronte/retro); 2. fotocopia di un documento di identità valido; 3. al massimo tre progetti, ciascuno composto da un numero non superiore a 3 schede in formato A3 (solo fronte), che dimostrino le capacità e le esperienze svolte in campo progettuale (le schede possono riferirsi anche a progetti non eseguiti). Sul plico dovrà essere riportato il nome del mittente e la dicitura: Bando di selezione per il workshop di progettazione Comune di Santa Giustina. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile; pertanto, i plichi pervenuti oltre il termine perentorio sopra indicato sono irricevibili. Saranno esclusi i concorrenti nel caso di mancato adempimento delle prescrizioni previste dalla vigente normativa, nonché nei casi di incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza della domanda, nel caso di difetto di sottoscrizione, o di altri elementi ritenuti essenziali, ovvero nel caso di altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi che siano tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte. Non saranno ammesse, inoltre, le domande mancanti della documentazione sopra elencata. 1 Scaricabile dal sito: https://europass.cedefop.europa.eu/europass/home/vernav/europass+documents/europass+cv.csp bando workshop di progettazione a Santa Giustina BL 4

Art. 5 _ Quesiti Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti solo all indirizzo di posta elettronica info@fabd.com entro il giorno 16 luglio 2012. Le risposte saranno pubblicate sul sito ufficiale di riferimento del workshop, sito del Comune di Santa Giustina, http://www.comune.santagiustina.bl.it/ ed anche sul sito della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti http://www.fabd.it entro il 20 luglio 2012. Art. 6 _ Selezione dei partecipanti La commissione istruttoria appositamente nominata si riunirà in seduta pubblica presso il Municipio di Santa Giustina il giorno lunedì 20 agosto 2012 alle ore 10:00 per esaminare le domande pervenute e individuare quelle ammissibili, sulla base dei requisiti sopra indicati. La commissione istruttoria predisporrà una relazione che sarà sottoposta alla commissione giudicatrice e che conterrà l elenco delle domande in base al loro ordine di arrivo. La commissione giudicatrice sarà composta da un membro rappresentante della docenza del workshop (arch. Paolo Ceccon), da un membro rappresentante del Comune di Santa Giustina, da un membro del Consiglio Nazionale degli Architetti CNAPPC (arch. Franco Frison), da un membro rappresentante dell Ordine degli Architetti PPC della provincia di Belluno (arch. Alessandro Sacchet) e da un membro rappresentante della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti (arch. Paola Andreotti). La commissione giudicatrice esaminerà, in una o più sedute, le domande ammesse, sulla base dei criteri di valutazione di cui al successivo art. 6 e stilerà la graduatoria. I primi 16 selezionati entreranno a far parte del workshop che si strutturerà in quattro gruppi di lavoro. L elenco dei 16 soggetti selezionati ed ammessi sarà pubblicato sul sito ufficiale di riferimento del workshop, sito del Comune di Santa Giustina, http://www.comune.santagiustina.bl.it/ il giorno 3 settembre 2012. I candidati prescelti riceveranno la comunicazione della loro selezione dalla segreteria della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti all indirizzo e mail dichiarato nella domanda di selezione. Alla comunicazione i candidati prescelti dovranno dare risposta scritta inviata via e mail all indirizzo info@fabd.com entro il giorno 6 settembre 2012, allegando l attestazione del versamento della cauzione di 100,00, somma che verrà restituita alla fine della partecipazione al workshop; tale cauzione di 100,00 verrà trattenuta quale indennizzo per le spese di organizzazione, nel caso in cui il candidato non partecipi al workshop o lo abbandoni prima della conclusione. bando workshop di progettazione a Santa Giustina BL 5

In caso di rinuncia di uno o più selezionati, previa comunicazione scritta inviata via e mail all indirizzo info@fabd.com entro il giorno 6 settembre 2012, si procederà all assegnazione del posto al candidato successivo in graduatoria. Art. 7 _ Criteri di valutazione La commissione definirà la graduatoria delle domande pervenute in base ai seguenti parametri di valutazione: esperienze formative (max tot. punti 25); esperienze lavorative (max tot. punti 25); qualità dei progetti presentati (schede A3) dimostrativi delle conoscenze tecniche e teoriche e della sensibilità progettuale del candidato (max tot. punti 50). Art. 8 _ Modalità dello svolgimento del workshop La partecipazione al workshop è gratuita. Al partecipante che abbandona o che non partecipa al workshop, la cauzione di 100,00 verrà trattenuta quale indennizzo per le spese di organizzazione. Non saranno ammessi al workshop coloro che non abbiano partecipato all incontro formativo di introduzione ai temi progettuali previsto per il giorno 17 settembre 2012. Ad ogni partecipante verrà garantito il vitto e l alloggio tra lunedì 24 e sabato 29 settembre 2012 presso il Park Hotel Villa Carpenada (Belluno), sede del workshop. È prevista la sistemazione dei partecipanti in camera doppia. Il viaggio per raggiungere la sede del workshop ed eventuali esigenze particolari saranno a carico del partecipante. Ciascun partecipante dovrà dotarsi di un notebook proprio, con software idonei alla progettazione. L organizzazione metterà a disposizione spazi di lavoro, plotter e fornirà assistenza e quanto necessario al lavoro di gruppo. Art. 9 _ Docenti Docenti del workshop: Arch. Paolo Ceccon; Arch. Laura Zamperi. bando workshop di progettazione a Santa Giustina BL 6

Art. 10 _ Calendario del workshop Il calendario dei lavori è il seguente: lunedì 17 settembre 2012 Santa Giustina ore 10.00 Workshop informativo e descrizione delle modalità di svolgimento del workshop. Sopralluogo all area. lunedì 24 settembre 2012 entro ore 8.30 (orario continuato) Inizio workshop intensivo di progettazione presso il Park Hotel Villa Carpenada Belluno. sabato 29 settembre 2010 ore 15.00 Illustrazione dei progetti da parte dei partecipanti. Conclusione del workshop. Art. 11 _ Documentazione del workshop L ente banditore mette a disposizione dei soggetti interessati la seguente documentazione: Bando di selezione. Allegato 01: documentazione descrittivo integrativa. Allegato 02: fac simile domanda di partecipazione. Tutti gli elaborati e la documentazione di gara sono reperibili al seguente indirizzo internet: http://www.comune.santagiustina.bl.it/ sito ufficiale di riferimento per il workshop. Il bando e gli allegati saranno inoltre consultabili sul sito: http://www.fabd.it. bando workshop di progettazione a Santa Giustina BL 7