STATO DI PROGETTO SCALA - ELENCO PREZZI UNITARI. Ing. Giovanni Bertoli Arch. Daniele Spoletini

Documenti analoghi
STATO DI PROGETTO SCALA - COMPUTO METRICO. Ing. Giovanni Bertoli Arch. Daniele Spoletini

Ing. Giovanni Bertoli Arch. Daniele Spoletini

STATO DI PROGETTO SCALA - RELAZIONE DESCRITTIVA. Ing. Giovanni Bertoli Arch. Daniele Spoletini

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

R.U.P. Ing. Fabio Pozzoli Oggetto. NUOVO CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANILE - LOTTO 2 Via Arno 16 - CESATE CIG: CUP: DIREZIONE LAVORI IMPIANTO MECCANICO

COSTI DELLA SICUREZZA-IMP.MECCANICI COMPLESSIVO SICUREZZA SOGGETTO A RIBASSO

serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 26 M73 serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 675,00 13,02 87,89 3,00 0,38

Comune di BORGOMANERO (NO)

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

ORE DI MANO D'OPERA TOTALE TOTALE

PALAZZO POGGI: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LOCALE CENTRALE TERMICA "

Comune di BORGOMANERO (NO)

RIF. POS. DESCRIZIONE U.M. Q.TÀ P.U. PREZZO UNITARIO PREZZO TOTALE 1. VILLA LA VERSILIANA 1.1. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

INDICE ATTUATORI COLLETTORI MODULI DI CONTABILIZZAZIONE ACCESSORI VITONI. pag. 2 pag. 2

Tubazione in rame, in opera kg ,00 960,00

Centrale termica "A" e reti di distribuzione fluidi LAVORI A CARICO DEL COMUNE DI VITTUONE

IMPIANTI IDRICO SANITARI SCARICHI ACQUE NERE E BIANCHE VENTILAZIONE SCARICHI PARTE 1

DESCRIZIONE ARTICOLO Caldaia a pellet HERZ mod. pelletstar 60 versione T Control Fornitura, posa in opera e assemblaggio Descrizione delle opere

COMPUTO METRICO. Comune di Vanzago (MI) Via Garibaldi Vanzago (MI)

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PRESSO LA SCUOLA MATERNA DI CAPRIGLIA MATERNA CAPOLUOGO COMPLESSO PASCOLI MEDIA SANTINI

Moduli di contabilizzazione del calore

IMPIANTO RISCALDAMENTO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

del P.O. "GRAVINA" di CALTAGIRONE

COMPLESSO NATATORIO COPERTO

Dedalo Studio Tecnico Associato Via Botticelli, Empoli (FI) pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE (SpCat 1)

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Progetto Esecutivo-Costruzione nuova Scuola Materna nel capoluogo-1 Lotto Funzionale pag. 2 DESIGNAZIONE DEI LAVORI LAVORI A CORPO.

Cardinale ARTICOLI FAR CATEGORIA H

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

Codice Descrizione dei lavori Quantità

Fornitura e posa in opera dei collettori di distribuzione e dei collegamenti orizzontali

ANALISI PREZZI ANALISI NUOVO PREZZO. Voce riportata su computo metrico

PUMPFIX Gruppi di rilancio

Sede INPS Trieste - v. C. Battisti 10 - Ristrutturazione piano 1 COMPUTO METRICO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Scheda tecnica prodotto

Per. Ind. Sorri Enrico Termotecnico. Bergamo, 20 novembre AMCCM01-1_Sarpi.xls Pagina 1 di 4. prezzi unitari

Computo metrico estimativo opere da idraulico

Linea sistemi di risciacquo

SISTEMI IN CASCATA Kit Cascata MULTI-RE per Quinta Pro

RELAZIONE TECNICA OPERE IDRAULICHE

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

!"#$ 1,&0%)&,+,+%&1 % $)# +,-.%/0,1,&0% %$ $ %# $ &'() * $ % $ *$(#%'# "+#$" 3 ) !"#$#%&!'(#)*)' 4& 3 3' $3-3$3 56+# 47 3 #89,- $ 3 3.

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO

COMPUTO ESTIMATIVO COMUNE DI PISA LAVORI DI RIFACIMENTO ED ADEGUAMENTO DI IMPIANTI IDRAULICI PRESSO VARI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI OGGETTO:

IMPIANTI IDROSANITARI

RIQUALIFICAZIONE IMPIANTO PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA E RELATIVO SISTEMA DI TRATTAMENTO ACQUA AL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

PUMPFIX Gruppi di rilancio Ideali per centrali termiche Design compatto Dotati di isolamento termico

ELENCO PREZZI. Mario Rossi. Committente: Ristrutturazione rustico. Lavori: Rovigo, 23 settembre 2005

COMMITTENTE: PROVANA CALORE Srl Via Volpiano 47/A Leinì (TO) INTERVENTO: CONVERSIONE DEL CIRCUITO DI CENTRALE DA VASO APERTO A VASO CHIUSO DOCUMENTO:

N. CODICE DESCRIZIONE U.M. Quantità Prezzo Unitario IMPORTO E.P.U. in Euro in Euro

COMUNE di PINEROLO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRAULICI

Rimozione impianto esistente PIANO SECONDO

Completamento impianto elettrico e speciali. Quantità

ASSISI GESTIONI SERVIZI S.r.l. SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE ED IL CONTROLLO DELL IMPIANTO GAS-METANO DELLA RETE SITUATA NEL COMUNE DI ASSISI

Modello MRDP. Potenza elettrica massima W Codice PSGRUP0002 PSGRUP0001

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75

VALVOLE E ACCESSORI CODICE CONF. DESCRIZIONE MISURA 1/ , / ,940

MODULO SATELLITE SERIE E Mod. BE_Q versione IRPF-CS (incasso riscaldamento punto fisso - contatore sanitario)

VALVOLE E ACCESSORI CODICE CONF. DESCRIZIONE MISURA

Unita' di misura Quantita' Prezzo unitario Importo.01 A - Materiali Stazione di pompaggio. A - Totale materiali 1.521,89

Riparazioni ed allacci. Sezione

Ing. Frigato Alessandro P.zza Umberto Merlin, 10 - ROVIGO

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Quantità par.ug. lung. larg. H/peso

Modulo per circuito solare STS 50

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Centrale termica "A" e reti di distribuzione fluidi LAVORI A CARICO DI A.S.D. VITTUONE

Comune di RIVALTA DI TORINO Provincia di TORINO COMPUTO METRICO

CDP - Studio Tecnico Casetta & Del Piano Ingegneri Associati IMPIANTO IDRICO SANITARIO. 1. Oggetto

Collettori Modul singoli componibili Serie 805M-807M-E807M

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

Voci di capitolato. Gruppi termici a condensazione murali ed a basamento - complementi ed accessori. High Efficiency, We Care. rev. 1 del 10 Giugno 09

VAL SOTTOCENTRALE MURALE

CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE INTERNE Inverno ta = 20 C ± 1 U.R. = 50% ±10%

PUMPFIX Gruppi di rilancio Ideali per centrali termiche Design compatto Dotati di isolamento termico

Contatori di calore con sensori di portata meccanici

IDROVALVOLA DI REGOLAZIONE A MEMBRANA SEZIONAMENTO A GALLEGGIANTE ON-OFF E

SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ELETTROMECCANICHE ED ELETTRICHE

REALIZZAZIONE DI RESIDENZE UNIVERSITARIE - "RESIDENZA CARLO MOLLINO" C.SO PESCHIERA

CALEFFI. Satellite d utenza pensile per sola produzione ACS. serie SATK /18. Caratteristiche

Termoregolazione con Kit Smart PF Regolazione termostatica a punto fisso

Moduli di contabilizzazione del calore

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Castelnovo nè Monti Provincia di Reggio Emilia

Sistemi Solari COLLETTORI SOLARI STAFFE DI FISSAGGIO KIT DI CONNESSIONE BOLLITORI SOLARI ACCESSORI

Elementi base u.m. Quantita' Costo unitario Importo. Totale materiali 1.236,75. Spese generali % 13,00% 218, Sommano 1.

SISTEMA SOLARE KS. completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria.

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A CORPO

TERMICA SOLARE ARTICOLI PER

ELENCO PREZZI (COMPRENSIVI DI ONERI DI SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO D'ASTA) Art. Voce U.m. Prezzo

PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NELLA CENTRALE TERMICA DELL'EDIFICIO "INFANZIA CAMPOCAVALLO", VIA DEL COVO 10

Valvole e accessori. Pezzi Descrizione Misura

MODULO SATELLITE SERIE E Mod. Be_Q versione IR-BS senza circolatore (incasso riscaldamento bollitore separato)

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

SISTEMI IN CASCATA. KIT PER QUINTA ACE (da 320 a 1280 Kw) Kit Cascata MULTI-RE per Quinta ACE 142

TERMICA DISTRIBUZIONE TERMICA

Transcript:

INTERVENTI DI RIPARAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA EX SCUOLA PRIMARIA "Y. Rabin" PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO 10. PROGETTO ESECUTIVO MECCANICO Committente LCF.IM.EPU COMUNE DI VIGARANO MAINARDA Via Municipio n.1 44049 Vigarano Mainarda (FE) P.IVA: 00289820383 Progettisti Consulenti STATO DI PROGETTO SCALA - Ing. Giovanni Bertoli Arch. Daniele Spoletini Gruppo di lavoro: Arch. Barbara Bolognesi Ing. Sergio Fantoni Arch. Laura Dussini Arch. Rodrigo Gomez Ing. Daniela Trambaiolli Dr. Alessia Assirelli Timbri e firme Revisioni N data redatto contr. approv. Motivo della revisione 0 05/2016 DT DS EMISSIONE 1 2 3 Pos. archivio LCF 1604 LCF-Y. RABIN LCF colore.ctb

1 015.012 015.012.c TUBO IN POLIETILENE Tubo in polietilene alta densità, conforme alla norma UNI EN 1519, per impianti di scarico di acque calde e fredde e per colonne di ventilazione sia all'interno che all'esterno di fabbricati, in opera compresa quota parte di raccorderia e materiali accessori per il montaggio, esclusi eventuali pezzi speciali, opere murarie, scavi e rinterri: Ø 50 mm 14,13 2 025.117 025.117.d TUBI DI RAME Tubo di rame ricotto con isolamento in polietilene espanso a cellule chiuse a bassissima densità senza CFC a finitura esterna corrugata colorata, conformi alla norma EN 1057, resistenza al fuoco classe 1, temperatura d'impiego da -30 C a +95 C, in opera comprese le sagomature di percorso, le centrature in asse agli attacchi dei corpi scaldanti, eseguiti a mano e/o con l'ausilio di piegatubi: per impianti di acqua potabile, di riscaldamento e di condizionamento: 16 x 1 mm, spessore isolamento 12 mm m 9,84 3 025.159 025.159.d VALVOLE A SFERA Valvola a sfera in ottone cromato, con maniglia a leva rossa, attacchi FF, passaggio standard: Ø 3/4" 12,28 4 025.233 VALVOLA TERMOSTATICA Testa termostatica con elemento sensibile ad olio, dotato di dispositivo di limitazione e blocco della temperatura, volantino in ABS, campo di regolazione da 0 C a 28 C, con sensore a distanza 47,33 5 B01.095 B01.095.g RIMOZIONI DI APPARECCHI SANITARI, TUBAZIONI E RUBINETTERIE Rimozione di apparecchi sanitari cassetta alta di scarico 19,54 6 B01.096 B01.096.a RIMOZIONI DI APPARECCHI SANITARI, TUBAZIONI E RUBINETTERIE Rimozione di tubazioni varie, comprese opere murarie di demolizione tubazioni di impianto idrico m 3,15 7 B01.109 B01.109.b RIMOZIONI DI CONDOTTI IN LAMIERA Smontaggio di condotti in lamiera zincata installate ad un altezza massima di 4 m dal piano di lavoro, con esclusione delle opere necessarie per lo smontaggio dei controsoffitti, dei canali per l'impianto elettrico, delle lampade, il trasporto a discarica del materiale rimosso (accantonato al piano di lavoro) e la rimozione con il recupero delle serrande di taratura, dei diffusori e delle serrande tagliafuoco che dovranno essere quotate a parte; per condotti aeraulici con connessione a baionetta e rivestimento interno e/o esterno del tipo adesivo, della lunghezza massima di 100 m: lato maggiore 301 700 mm, spessore lamiera 8/10, completo di curve e pezzi speciali nella misura massima del 20% rispetto alla lunghezza totale dei tratti rettilinei kg 2,68 8 NP.IM.01 RIMOZIONE UTA Rimozione di unità di trattamento aria a sezioni componibili, compreso ogni onere per: smantellamento dei componenti, trasporto ed accatastamento in luogo indicato dalla Direzione Lavori, tarsporto a rifiuto e smaltimento secondo le norme vigenti. I componenti che a giudizio siano da recuperare dovranno essere accuratamente rimossi e trasportati nei locali che saranno indicati. Compreso il distacco delle linee di alimentazione idrauliche e, su indicazione, il sezionamento delle stesse con fondelli saldati, flange cieche o tappi filettati ed il ripristino della verniciatura antiruggine, Dovranno essere comprese le necessarie opere di assistenza elettrica quali: scollegamento delle inee da riutilizzare con identificazione dei cavi ed apposizione di idonei terminali provvisori, scollegamento e rimozione delle linee ed apparecchiature che non dovessero, a giudizio essere più utilizzate, a partire dal quadro elettrico di zona. Dovranno essere prese tutte le precauzioni necessarie per la sicurezza delle persone e per salvaguardare le strutture (pavimenti, rivestimenti, infissi, aree verdi, ecc.) eseguendo, dove necessario, protezioni provvisorie per tutta la durata dei lavori di demolizione. Su indicazioni dovrà essere eseguito il sezionamento delle parti di impianto non interessate dalle demolizioni, da realizzarsi con materiali idonei che garantiscano la tenuta dei condotti. Compreso staffaggi a soffitto o altre strutture. Compreso l'uso di scale, dei ponteggi eventualmente necessari (realizzati in conformità alle normative vigenti in materia), mezzi ed attrezzature di sollevamento e trasporto. 600,00-1 -

9 NP.IM.02 NP.IM.02.A5 DEMOLIZIONI/RIMOZIONI Rimozione di singoli componenti di impianto di distribuzione aeraulico. Dovrà essere inoltre eseguito, dove necessario, lo smontaggio dei controsoffitti, carter di protezione, cassonetti, ecc., per permettere l'esecuzione dei lavori ed il successivo ripristino a fine lavori. Bocchette 15,00 10 NP.IM.03 RIMOZIONE TUBAZIONI Demolizione di tubazioni in acciaio nero eseguito mediante il taglio con fiamma ossiacetilenica e/o, se ritenuto necessario dalla D.L., a freddo con idonei attrezzi; compresa la rimozione di ogni componente quali valvole di sezionamento e regolazione, scaricatori di condensa, filtri, staffe ed ancoraggi. I componenti che a giudizio siano da recuperare dovranno essere accuratamente rimozzi e trasportati nei lcoali indicati dalla D.L. stessa. Sarà compreso l'accatastamento, il trasporto a rifiuto e lo smaltimento secondo le norme vigenti. Dovrà essere inoltre eseguito, dove necessario, lo smontaggio dei controsoffitti, carter di protezione, cassonetti, ecc. per permettere l'esecuzione dei lavori ed il susccessivo ripristino a fine lavori. Dovranno essere prese tutte le precauzioni necessarie per la sicurezza delle persone e per salvaguardare le strutture (pavimenti, rivestimenti, infissi, aree verdi, ecc.) eseguendo, dove necessario, protezioni provvisorie per tutta la durata dei lavori di demolizione, Su indicazioni dovrà essere eseguito il sezionamento delle parti di impianto non interessate dalle demolizioni, da realizzarsi con fondelli a saldae, flange cieche, compreso il ripristino della verniciatura antiruggine. Saranno compresi l'uso di scale, dei ponteggi eventualmente necessari (realizzati in conformità alle normative vigenti in materia), mezzi ed attrezzature di sollevamento e trasporto. kg 0,73 11 NP.IM.04 NP.IM.04.A5 RADIATORE TUBOLARE IN ACCIAIO Fornitura e posa in opera di radiatore tubolare in acciaio verniciato con polveri epossidiche, colore bianco, compreso accessori di assemblaggio ed installazione quali tappi, riduzioni, mensole, guarnizioni, valvolina di sfiato a perfetta regola d'arte. Il prezzo è riferito alla resa termica nominale secondo UNI EN 442. Per colori diversi dal bianco sarà riconosciuto un sovrapprezzo del 10%. Le specifiche riportate si riferiscono: - esecuzione standard a tre e quattro colonne di altezza mm 685 ed 885; - esecuzione particolare da due a sei colonne di altezza da 900 a 2500 mm nelle tipologie riportate negli elaborati grafici e comprensiva di predisposizione per attacchi dal basso e deviatore di flusso. Esecuzione particolare, colore a scelta Watt 0,49 12 NP.IM.05 CONTATORE DI CALORE Fornitura e posa in opera di contatore di calore diretto compatto per la misurazione dell'energia termica in impianti a zona di riscaldamento e/o condizionamento. Attacco da 3/4" F mediante supporto dima in ottone completo di calotta di tracimazione da posizionare sul ritorno e pozzetto in ottone da 3/4"F per sonda ad immersione da posizionare sull'andata. Coppia di sonde di temperatura tipo Pt500 con lunghezza su mandata di 1,5 m e 1 m sul ritorno, quest'ultima incorporata. Misurazione della portata mediante sistema volumetrico a turbina multigetto. Lettura dati mediante display a 8 cifre attivabile mediante tasto sensore posto sul fronte del dispositivo, dati suddivisibili su 5 cicli di indicazione: lettura dati di consumo cumulativo, valori istantanei parametri tecnici significativi, dati identificativi contatore, statistiche consumi mensili ultimi 12 mesi, valori di picco grandezza potenza e portata ultimi 12 mesi. Alimentazione a batteria, con durata 10 anni. Omologato secondo norma europea EN 1434. Conformità direttiva 2004/22/CEE (MI004). 600,00 13 NP.IM.06 NP.IM.06.A5 FILTRO RACCOGLITORE Fornitura e posa in opera di filtro raccoglitore di impurità a Y, con corpo in ottone adatto per acqua fredda e calda fino alla temperatura T=90 C PN 10, filettato secondo norme UNI-DIN. DN 3/4" 25,00 NP.IM.07 VALVOLA A DUE VIE Fornitura e posa in opera di valvola motorizzata per acqua completa di servocomando elettrico modulante, alimentazione 24V, compatibile con il sistema di regolazione ed adatto alle condizioni di esercizio espresse negli elaborati di progetto, compreso accessori di accoppiamento, indicatore di posizione, comando maniale di emergenza ed ogni altro onere. Le valvole saranno del tipo ad otturatore, caratteristiche meccaniche PN16, a due o a tre vie come da specifica. Le valvole filettate avreanno corpo in ottone; quelle flangiate corpo in ghisa con stelo e sede in - 2 -

14 NP.IM.07.A5 acciaio inox. A due vie, diametro 3/4" 425,00 15 NP.IM.08 INTERVENTO SU COLLETTORE ESISTENTE Fornitura e posa in opera di materiali per intervento su collettori esistenti. Si prevede quanto segue: - apertura di nicchia su parete in funzione delle dimensioni necessarie a contenere i dispositivi; - coperchio rimovibile a chiudere l'apertura sulla parete, dotato di oblò trasparente per la lettura del contatore termico; - svuotamento linea interessata; - derivazione dalle tubazioni esistenti con tubi in acciaio nero per la installazione dei contatori, valvole, e tutti i dispositivi previsti a progetto; - pezzi speciali, quali T, jolly di sfiato; - spostamenti di elementi del collettore; Compreso ogni onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante secondo le disposizioni progettuali e 100,00 16 NP.IM.09 SELETTORE ON/OFF Fornitura e posa in opera di selettore di temperatura tipo ON/OFF da installare in ambiente. Esso sarà comprensivo di scatola da incasso, montaggio, oltre ogni onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante secondo le prescrizioni 25,00 17 NP.IM.10 BRUCIATORE GAS Fornitura e posa in opera di bruciatore gas per accoppiamento alla caldata esistente ICI MONOLITE 70GT. Campo di potenza termica: 12 70 kw Alimentazione elettrica: 220/230 V ~ +10% 50/60 Hz Motore: max 7000 g/min. 50/60 Hz Sono compresi tutti gli oneri di fissaggio, collegamento, taratura e tutto quanto necessario per dare l'opera finita e funzionante secondo le prescrizioni 2.000,00 18 NP.IM.11 COLLEGAMENTO POMPA C.T. Fornitura e posa in opera di materiale e manodopera per il collegamento del circuito afferente alla pompa della termoventilante al circuito di ritorno impianto di riscaldamento, per poterla utilizzare come anticondensa. Sono compresi: - tagli e svuotamento impianto; - tubazione dello stesso diametro, coibentazione, finitura in lamierino; - pezzi speciali ed acciecamento circuiti non più in uso. 500,00 19 NP.IM.12 RIFUNZIONALIZZAZIONE ELEMENTI DI CENTRALE Fornitura e posa in opera di materiale e manodopera per il rifunzionamento degli elementi di centrale: - pulizia e fornitura cartucce dei filtri; - rimessa in funzione del sistema di addolcimento; - riparametrizzazione e taratura delle pompe, caldaia; - eventuale sostituzione di valvolame ed accessori di sicurezza lato gas, idraulici, ecc.; - rimessa in servizio della caldaia e dell'intero circuito di riscaldamento. Oltre ogni intervento ed accessorio individuato dalla D.L. 2.000,00 20 NP.IM.13 RIMOZIONE NASPO Fornitura e posa in opera di materiale e manodopera per la rimozione di naspo con cassetta. Compreso lo smaltimento ed ogni onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante secondo le prescrizioni 21 NP.IM.14 RIFUNZIONALIZZAZIONE BOILER Fornitura e posa in opera di materiale e manodopera per il rifunzionamento di boiler esistente. Sono comprese le operazioni di allaccio idraulico con pezzi speciali e pulizia. Sono comprese le oeprazioni di allaccio elettrico. 22 NP.IM.15 DOTAZIONE PER VASO IGIENICO - 3 -

Fornitura e posa in opera di sedile e coprisedile per vaso igienico, delle misure del vaso in opera, in plastica pesante, comprensivo di accessori di fissaggio, oltre ogni onere ed accessorio per dare l'opera finita e funzionante secondo le prescrizioni 23 NP.IM.16 NP.IM.16.A5 ALLACCIAMENTO ALLE RETI ESISTENTI Fornitura di manodopera, materiali e mezzi d'opera atti a consentire l'allacciamento a reti di distribuzione esistenti. La valutazione è riferita ad ogni punto di allacciamento ed è comprensiva di tutti gli oneri derivanti da: - ricerca delle reti comprensiva dello scavo a mano; - intercettazione e svuotamento della linea interessata; - inserimenti di pezzi speciali di derivazione compreso taglio delle tubazioni, occlusione eventuali linee disattivate con tappi, flange cieche, fondelli, ecc, - ripristino delle condizioni funzionali preesistenti l'intervento; - indennità per lavorazioni in orario notturno o festivo; ogni altro onere ed accessorio per dare il tutto eseguito a perfetta regola d'arte. Le modalità ed i tempi di intervento dovranno essere concordati con la D.L. Allacciamento alla rete di scarico esistente 1 24 NP.IM.16.A10 Allacciamento alla rete idrica esistente 180,00 25 NP.IM.17 DETENTORE Fornitura e posa in opera di detentore in bronzo a squadra o diritto, a regolazione micrometrica da installarsi sui corpi scaldanti, per il collegamento con tubo di ferro o rame, compreso ogni onere, il tutto finito a regola d'arte secondo le direttive della Direzione Lavori. Diametro 1/2" 12,00 26 NP.IM.18 NP.IM.18.A5 SCHEMATURA PER APPARECCHIATURE SANITARIE Fornitura e posa in opera di schematura per apparecchiatura sanitaria completa di: - quota parte di tubazioni in tubo multistrato per alimentazione idrica a valle dei rubinetti di arresto, di acqua fredda (AF), calda (AC), addolcita (AD), nei diametri di seguito indicati; - quota parte di coibentazioni; - raccorderia, protezioni tagliafuoco ed accessori di completamento; - quota parte di tubazioni in polietilene ad alta densità per scarico fino alle colonne nei diametri di seguito indicati; compreso ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera finita a regola d'arte, esclusa l'assistenza muraria, in conformità al disciplinare tecnico. per Lavello: AF-AC DN 15; scarico DE 40 mm 170,00 27 NP.IM.19 NP.IM.19.A5 PREDISPOSIZIONE ALLACCIAMENTI PER UTENZE Fornitura di materiali e mezzi d'opera per predisposizione allacciamento di utenza idrica comprensivo di: - quota parte di tubazioni, per alimentazione idrica, in tubo multistrato fino ai rubinetti di arresto nei di diametri indicati nel seguito; - attacchi filettati per allacciamento alla rete idrica completo di tappi ciechi; - quota parte di tubazioni di scarico in PE, ad alta densità, fino alla colonna, nei diametri indicati; - attacchi di scarico. Per distributore bevande: AF-AC DN 15; scarico De 40 T14.A100 SISTEMA DI SOLLEVAMENTO ACQUE CHIARE Fornitura e posa in opera di sistema di sollevamento per acque chiare composto da: - elettropompa avente dimensione attacchi Ø 1 1/4", con galleggiante, livelli, portagomma, Q = 9 mc/h H = 5 m c.a. - pozzetto di alloggiamento comprensivo di scavo e posa - quadro elettrico di gestione. 28 T14.A100.B100 Sistema drenaggio 2.200,00-4 -