UNITRE DELLA VAL DI CORNIA Università delle tre età A.A

Documenti analoghi
UNITRE DELLA VAL DI CORNIA Università delle tre età UNITRE VAL DI CORNIA A.A

UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ UNITRE SEDE VAL DI CORNIA. X Anno Accademico Calendario delle lezioni. Marzo - Maggio 2017

19/05/2012 Ideato e realizzato da Giulia Gentile per Unitre

XI Anno Accademico Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2017

MARZO Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Venturina Venturina Venturina Venturina Venturina

UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ UNITRE SEDE VAL DI CORNIA. X Anno Accademico Calendario delle lezioni Gennaio - Marzo 2017

GENNAIO Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 Venturina Venturina Venturina Venturina Venturina

LUNEDÌ 11 MARTEDÌ 12 MERCOLEDÌ 13 GIOVEDÌ 14 VENERDÌ 15 SABATO 16 VENTURINA VENTURINA VENTURINA VENTURINA VENTURINA Ore 9,00. Ore 9,00 II LIVELLO

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia

ANNO ACCADEMICO

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE

ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ UNITRE. Sede autonoma della Val di Cornia. Campiglia M. ma - Suvereto. COMUNE DI CAMPIGLIA M.

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

TOTALI ,00 BUDGET TOTALE UNITA' Centro di costo ISTITUTO. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell' Abruzzo 46 3.

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

VIII Anno Accademico Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2014

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

COMMISSIONE DI GARANZIA TERRITORIALE "TOSCANA" ELEZIONI R.S.U. e R.L.S NOVEMBRE 2015 DISPOSIZIONI SEGGI ELETTORALI e ORARI DI APERTURA

Morosità / Altra causa TOTALE

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

DI IMPRESE INDIVIDUALI

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Percorso Lettere classiche

Valle D'Aosta Aosta Totale

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Valle D'Aosta Aosta Totale

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Valle D'Aosta Aosta Totale

segue 2015 Province e Regioni

I dati sull'organizzazione

Servizio di documentazione tributaria

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Percorso Lettere classiche

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

APERTURE SERALI DEI MUSEI AUTONOMI FINO ALLE 24 UNA VOLTA A SETTIMANA DAL 7 MAGGIO AL 1 OTTOBRE 2016

Allegato A - Graduatoria Quota fissa contributo. 2 Palazzo Vecchio 85, , , ,24 Associazione MUS.E

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

UNITRE UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ ARENZANO - COGOLETO

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE a.s

Storia dell Arte ANT/02 L- Storia romana 1 6 ANT/03 M- Storia medievale 1 (mod. A) 6

COPERTURA DELLE MATERIE FONTE: ARCHIVIO MONOGRAFIE CORRENTI 1989 ca

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 1 6 Letteratura italiana 2 6 Filologia, linguistica L-LIN/01 Glottologia e linguistica 12

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

SCHEMA DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE: PROGRAMMA ANNUALE DI ATTUAZIONE 2002 (Art. 32 della legge 144/99) ALLEGATO TECNICO

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Venerdì 25 ottobre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA Ore 15,30. Mercoledì 23 ottobre. Giovedì 24 ottobre

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio Corso di Laurea in Lettere

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

Scuola dell'infanzia Regione

1) USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE (1Giorno)

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2010/11 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Scienze della Formazione

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

BENI CULTURALI (classe L01)

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

Relazioni con i media tel ,

Suddivisione degli obiettivi per Sede

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Transcript:

UNITRE DELLA VAL DI CORNIA Università delle tre età A.A.2016-2017

Paola Pacifici, nuovo presidente

Architettura Arte e medioevo Astronomia Biologia marina Cinema e fotografia Conversazioni sulla spiritualità Educazione sanitaria Filosofia Fusione nucleare Grandi emergenze Letteratura italiana Linguaggio della musica Pedagogia Psicosomatica Semiotica Storia dell arte Storia medievale Storia moderna

Lingua inglese (Venturina e Suvereto) Lingua tedesca (Cafaggio) Lingua spagnola Informatica I e II livello Bigiotteria

Storia dell arte Vera Giommoni

Grazia Benesperi Roberta Castagnini (Ass. BACO) "AIUTAMI A FARE DA SOLO"

18 novembre 2016

"CINEMA E FOTOGRAFIA Francesca Lampredi (Ass. Baco)

3 dicembre 2016

Archeologia Architettura Astronomia Cinema Conversazioni sulla spiritualità Educazione sanitaria Entomologia Filosofia Filosofia della scienza Fisica Geologia Giornalismo Letteratura greca Letteratura italiana Linguaggio della musica Scienze Storia dell arte Storia e filosofia dei Tarocchi Storia medievale Storia moderna Teatro

Lingua inglese (Venturina e Suvereto) Lingua tedesca (Cafaggio) Lingua spagnola Informatica I e II livello Bigiotteria Fotografia digitale

"IL LINGUAGGIO DELLA MUSICA" Francesco Berti

17 gennaio 2017

LO SCAVO ARCHEOLOGICO DI POGGIO DEL MOLINO Carolina Megale

21 gennaio 2017

"STORIE DI FISICA" Ruggero Stanga

Viaggio nel Cosmo

21 febbraio 2017

25 febbraio 2017

Archeologia Biologia Vegetale Criminologia Filosofia Filosofia della Scienza Gruppo di lettura Letteratura greca Letteratura italiana Linguaggio della Musica Osteopatia Psicosomatica Scienze Storia contemporanea Storia dell'arte Storia Medievale Teatro

Lingua inglese (Venturina e Suvereto) Lingua tedesca (Cafaggio) Lingua spagnola Informatica I e II livello Bigiotteria Fotografia digitale

"ASPETTI DELLA RIFLESSIONE POLITICA DEI GRECI FRANCESCO BERTI

21 marzo 2017

Filosofia della Scienza "OLISMO E RIDUZIONISMO RENZO MONTOMOLI

Uscita a Grosseto Lezione di Vera Giommoni "I PRIMI ANNI DEL NOVECENTO A GROSSETO"

22 aprile 2017 Paola Pacifici San Sebastiano. Nudità, sangue, peste nella pittura devozionale Toscana.

"LETTURE DI RACCONTI ITALIANI DEL'900 Rosalba Mariotti Elia Rossi

9 maggio 2017 Visita a Populonia alle chiese di San Cerbone vecchio, accompagnati dagli archeologi dell'associazione Periplo e Cultura

Metti una sera a cena casa Rossa Baratti 12 maggio 2017

Questionari consegnati n. 85 Questionari restituiti n. 71 Circa 83%

SUVERETO CAMPIGLIA VENTURINA ALTRO 25 24 71 20

1. Da quanti anni frequenti l'unitre della Val di Cornia? 10 anni 17 9 anni 2 8 anni 3 7 anni 6 6 anni 1 5 anni 4 4 anni 5 3 anni 11 2 anni 6 1 anno 7 Non risponde 9

Femminile 47 Maschile 24

50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 47 21 3 da 46 a 55 da 56 a 65 oltre 65

1 19 Per nulla soddisfatto 51 Abbastanza soddisfatto Molto soddisfatto

Non ho frequentato alcune lezioni Poco interessanti 4 6 4 0 Troppo difficili 54 Poco chiari Orario coincideva con impegni personali Non rispondono

18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 0 Per nulla soddisfatto 9 Abbastanza soddisfatto 17 Molto soddisfatto

ORGANIZZAZIONE: che ne dite? 50 40 30 20 10 0 0 18 45 Per nulla soddisfatto Abbastanza soddisfatto Molto soddisfatto

Il prossimo anno accademico io vorrei. Alimentazione/nutrizionista Archeologia Arte Astrologia Astronomia Attività movimento Bigiotteria Biologia marina Botanica Chimica Cinema Conversazioni spiritualità Corso orchidee Criminologia Filosofia (basi) Filosofia Tarocchi Fiori spontanei Fisica Geografia Geopolitica Giornalismo Greco (letteratura lingua) Gruppo lettura Inglese

Laboratorio pittura Legali-notarili (testamento biologico) Letteratura italiana Letteratura moderna/straniera Lingua Francese Lingue Matematica Medicina Psicologia Scienze Scrittura creativa Solidarietà Storia Storia altre culture Storia contemporanea/moderna Storia della musica Storia Etrusca Storia Toscana -Medici Teatro Yoga

Gite effettuate nell anno accademico 2016-2017 QUANDO DOVE CHE COSA PRESENZE 5-6 novembre 2016 Ferrara Visita guidata Mostra sull'ariosto a Palazzo Diamanti e visita della città 35 3 dicembre 2016 Siena Visita guidata all'accademia Chigiana 17 gennaio 2017 Pisa Visita guidata Arsenali Medicei e Mostra di Salvatore Dali a Palazzo Blu 34 24 21 febbraio 2017 Firenze Visita guidata Cattedrale, Battistero e Museo dell'opera del Duomo 30 21 marzo 2017 Roma Visita guidata Musei Capitolini 33 19-20-21 maggio 2017 Salerno, Paestum, Agropoli ed Ercolano Visita guidata alla città e ai siti archeologici 37

Uscite effettuate nell anno accademico 2016-2017 QUANDO DOVE CHE COSA PRESENZE 12 dicembre Suvereto MUSEO DI ARTE SACRA 23 6 febbraio 2017 Cecina 27 marzo 2017 Piombino 10 aprile 2017 Grosseto MOSTRA VIAGGIO NEL COSMO SIMONETTA CATTANEO NELLA PIOMBINO DEL 400 "I PRIMI ANNI DEL NOVECENTO A GROSSETO 30 17 25 9 maggio 2017 Populonia SAN CERBONE VECCHIO 36

0 12 Per nulla soddisfatto 32 Abbastanza soddisfatto Molto soddisfatto

Bologna - Modena Calabria Città d'arte umbre Città emiliane Città Venete Civita Bagnoregio -Orvieto Corsica Costiera Amalfitana Gorizia Lago maggiore- Lago di Como Londra Mantova Matera Merano Bolzano Milano - Certosa Pavia Molise Palmanuova Parigi Pompei - Ercolano Recanati Salento Sicilia Torino Trieste zone carsiche - Aquileia Umbria Valle d'aosta

Arcipelago toscano Arezzo Argentario - Orbetello Cascina (Centro Virgo) Castelgandolfo Castello Sammezzano Cinqueterre Garfagnana Giardini botanici Gite naturalistiche La Spezia- Lerici Livorno Lucca Massa e Carrara Massa Marittima Montecarlo oceanografico) Montevarchi Mostre Pisa Firenze Roma Ostia Antica Pistoia e Carmignano Pontremoli - Luni Roma - Musei Vaticani Roselle (Museo

San Galgano S. Sepolcro Toscana Val d'orcia Vetulonia Via Francigena Viareggio Ville Lucchesia Ville Medicee Viterbo - Bomarso- Civita di Bagno regio

INFORMAZIONI/COMUNICAZIONI 100% 80% 60% 40% 20% 0% 0 Per nulla soddisfatto 12 Abbastanza soddisfatto 49 Molto soddisfatto

hanno collaborato Nella realizzazione dei corsi e Laboratori n. 56 Docenti A tutti loro un grazie immenso da parte del Consiglio direttivo e di tutti i soci.

Comune di Campiglia M.ma Banca Castagneto Carducci Bucciantini supercasa Venfrut Lions club Tenuta Poggio Rosso Casa vacanze il Chiostro - suvereto Unicoop Tirreno

Linguaggio più semplice Attivare Corso attività motoria Contatti con associazioni culturali esterne Gruppi di lavoro sulle discipline continuative Evitare la sovrapposizione di attività Ritengo sia opportuno, come del resto è stato fatto, proporre un ventaglio di argomenti diversi, perché ognuno possa trovare ciò che più gli interessa

Tutto bene Realizzare una biblioteca dell associazione Proseguire il Gruppo di lettura anche a più voci. Argomenti trattati molto vari e soddisfacenti, magari inserire più attualità. Realizzare più convegni Le scelte fatte sono sempre interessanti.

Ultima riflessione di un socio!!! l'unitre ti sta consumando!

Riflessione di Giulia Gentile