Comune di S. Paolo d Argon (BG)



Documenti analoghi
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS.

ESPOSIZIONE AD AMIANTO. Antonella Campopiano Dipartimento Igiene del Lavoro Laboratorio Polveri e Fibre

Ing. Maurizio Villa Seminario Formativo APAC

La pericolosità è funzione di: diametro lunghezza natura dose (concentrazione e tempo di esposizione)

Pericolosità del Materiale Contenente Amianto

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81. Riferimenti normativi. L. 257/92 D. Lgs. 277/91 L. 257/06. Norme attuative

Dr. Tiziano Teruzzi SUPSI-Laboratorio Tecnico Sperimentale, Lugano-Trevano

LAVORI DI BONIFICA DA AMIANTO: REQUISITI DEL COORDINATORE 494

Circolare N.15 del 24 Gennaio Lombardia. Censimento amianto entro il 30 gennaio 2013

AMIANTO: aggiornamenti normativi. AMIANTO: Documentazione, procedure e metodologie operative

Il mio contributo di oggi:

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Amianto

I PRINCIPALI ELEMENTI STORICI, NORMATIVI E TECNICI PER IL CONTROLLO DEL RISCHIO AMIANTO

RIEPILOGO PROGETTO MAPPATURA SCUOLE PROVINCIA RIETI

Censimento Amianto: perché farlo?

L AMIANTO : COSA È DOVE SI TROVA. a cura del Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ASL 17

AMIANTO Gestione del rischio negli edifici pubblici e privati

CONVEGNO GESTIONE E BONIFICA DELL AMIANTO 20 OTTOBRE 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE BOLOGNA IL PIANO REGIONALE AMIANTO

Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente

AMIANTO : che fare. Sezione provinciale di Reggio Emilia Specializzazione Amianto e Fibre

VALUTAZIONE RISCHIO AMIANTO Metodo VERSAR

AMIANTO. Pericoli e rischi

dove si trova Usi dell amianto nei mezzi di trasporto Usi dell amianto nell industria

La valutazione del rischio chimico

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

AMIANTO. a cura di Regonesi Antonella. Università degli Studi di Dalmine Maggio 2008

La pericolosità dell amianto e quadro normativo

Parliamo di.. Componenti in cemento e amianto impiegati negli immobili edificati prima del 1992

VALUTAZIONE del RISCHIO. CONTROLLO e Manutenzione dei Manufatti Contenenti Amianto

Amianto: come riconoscerlo e intervenire. correttamente

ORDINANZA N. 35 del IL SINDACO ORDINA ORDINANZA SINDACALE N 20

Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

GUIDA INFORMATIVA AMIANTO

AMIANTO. a cura di Regonesi Antonella. Università degli Studi di Dalmine Maggio 2007

Amianto I rischi per la popolazione

QUADRO SINOTTICO DEI RISULTATI. Classi di Priorità. Attività produttive Popolazione sensibile Tempo libero. Classi di punteggio

promuove e organizza il Seminario Nazionale

GLI INTERVENTI IN PRESENZA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

SCHEDA DI AUTONOTIFICA PER IL CENSIMENTO DI EDIFICI/SUOLI CON PRESENZA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

AMIANTO: DA FEBBRAIO 2013 SANZIONI PER CHI NON NE DENUNCIA IL POSSESSO

COMUNE DI CARUGO PROVINCIA DI COMO

Asbestos Monitoring ad Analytical Methods. La necessità di utilizzo del SEM nei controlli dell amianto aerodisperso negli ambienti outdoor

Il rischio cancerogeno e mutageno

AMIANTI silicati idrati di magnesio, ferro e altri elementi

Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente

Allegato n. 4 (punto 2.2 del PRAL) Censimento amianto, registri e sistema informativo

Potete trovare maggiori informazioni nel nostro sito

Roberto Cecchetti ASL Monza e Brianza

Verona, 13 dicembre 2014 ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI, SANITARI E MEDICO LEGALI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO

CAPITOLO 16 - L AMIANTO

Materiali contenenti amianto. Le novità normative

ATLANTE DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

DICHIARA. Al Dipartimento di Prevenzione Medica della ASL Provincia di Como

Procedure Operative Standard in caso d interventi con presenza di fibre di amianto. Work shop Amianto - Esperienza del Comando di Milano -

BENEFICI PREVIDENZIALI BENEFICI PREVIDENZIALI E LIVELLI DI ESPOSIZIONE PER I LAVORATORI PER I LAVORATORI DELL AMIANTO DELL AMIANTO

Studio di Architettura Design e Ambiente Tommaso De Nicola Architetto. Viale Libia 189 Roma Tel.340/ archdenicola@libero.

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

Asbesto. Principali materiali contenenti amianto e loro rilascio di fibre di amianto. Elevato

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

4.5.5 Risultati analisi XRPD

IGIENE INDUSTRIALE E AMIANTO OGGI: PROBLEMI E CRITICITA NELLE ANALISI DEI MATERIALI E NELLE MISURE DI ESPOSIZIONE (2) F. CAVARIANI

Che cos è l amianto? Vantaggi Materiale con proprietà ideali Ampio campo d applicazione

LA GESTIONE DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo)

CORSO INFORMATIVO AMIANTO

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento

Il monitoraggio delle bonifiche dell amianto mediante l analisi dei dati art. 9 L. 257/92: l esperienza nella Regione Lazio e nella Regione Toscana

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

RELAZIONI ART 9 D.Lgs. 257/92

PRAL= PIANO REGIONALE AMIANTO

IL RISCHIO AD ESPOSIZIONI AMBIENTALI AD AMIANTO

CIES s.a.s, Perini Ivo, So.Ge.Mo s.r.l.

Milano 27 novembre 2012

Tecnofumi Srl KIT GAS CARATTERISTICHE TECNICO COSTRUTTIVE

AMIANTO: aggiornamenti normativi e gestione delle segnalazioni

NON E STATA ABROGATA LA LEGGE 257 / 92 E TUTTI I RELATIVI DECRETI APPLICATIVI

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

AMIANTO-SCHEDA INFORMATIVA 2 Testi di posizioni per offerte complementari

COMUNE DI CINTE TESINO PROVINCIA DI TRENTO

OGGETTO: "CENSIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TOLENTINO"

COPERTURE REALIZZATE CON LASTRE DI CEMENTO AMIANTO OBBLIGHI E DOVERI

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

"GESTIONE RISCHIO AMIANTO: procedure e adempimenti nazionali e regionali

Audizione IV e VI ccp Città di Torino presso il termovalorizzatore

ANALISI DEI RISCHI IN OTTICA DI BONIFICA

Forni Elettrici. per Vetrofusione

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

PROGETTO ACQUA DEL RUBINETTO RELAZIONI CONCLUSIVE

Chi siamo. Siamo nati nel 2007 nel paese (oggi Città) di Sotto il Monte Giovanni XXIII.

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

Metaltek S.A.S. di Antona Gioacchino e C. S.S. 115 KM 232 Licata (AG) Tel: Mail: info@metalteksas.it

L esperienza di rilevamento dell amianto in edifici pubblici

AMIANTO CENSIMENTO E PROCEDURE DI SMALTIMENTO

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI

L ESPERIENZA DI RILEVAMENTO DELL AMIANTO IN EDIFICI PUBBLICI. Dr.ssa Antonella Campopiano

Transcript:

Comune di S. Paolo d Argon (BG) Censimento della presenza di manufatti contenenti amianto negli immobili comunali ai sensi Legge Regionale n.17 del 29 sett. 2003 REDATTA DA P.Ch. Giorgio Ghezzi VERIFICATA DA P.Ch. Mirko Rottoli APPROVATA DA Emissione del 18 Gennaio 2008 File: A0868A08 San Paolo D Argon censimento amianto.doc

S o m m a r i o 1 PREMESSA 3 2 GENERALITA SULL AMIANTO 4 2.1 Impieghi dell amianto 5 3 RISULTATI DELLA VERIFICA 7 3.1 Municipio di Via Medaglie d Oro n.2 7 3.2 Scuole elementari di Via Papa Giovanni XXIII 7 3.3 Scuole Medie inferiori di Via Convento n. 28 8 3.4 Magazzino comunale di Via Convento 8 3.5 Ambulatorio Comunale di Via Convento 8 3.6 Alloggi ERS di Via Convento n.7 8 3.7 Alloggi ERS di Via Rimembranze n.12 8 3.8 Alloggi ERS di Via Ronchi n.1 9 4 CONCLUSIONI 9 ALLEGATI - Modulo NA/1 - Documentazione verifica ASL del 1991 Pag. 2 di 9

1 PREMESSA In attuazione a quanto previsto dalla L. R. 17/2003 la Regione Lombardia con Delibera n. 8/1526 ha approvato il Piano Regionale Amianto Lombardia (PRAL) che prevede un censimento per rilevare la presenza di amianto o di materiali contenenti amianto. Il censimento viene svolto dalle ASL in collaborazione con i Comuni e le Province. Nella presente relazione sono riportati i risultati della verifica della presenza di manufatti in amianto effettuata presso gli immobili di proprietà del Comune di S.Paolo d Argon. La verifica è stata effettuata il giorno 10 gennaio dal Sig. Giorgio Ghezzi di Consulenze Ambientali in collaborazione con il Geom. Colpo dell Ufficio Tecnico Comunale. Pag. 3 di 9

2 GENERALITA SULL AMIANTO Si riporta a titolo informativo che con la denominazione AMIANTO o ASBESTO si indica un gruppo di silicati, tutti caratterizzati da struttura fibrosa. I principali componenti del gruppo utilizzati nelle attività umane sono: Gruppo mineralogico Serpentino Anfibolo Amianto commerciale Crisotilo o Amianto bianco Crocidolite o Amianto blu Amosite o Amianto bruno Tremolite La caratteristica di questi minerali, che li differenzia dalle altre fibre naturali e artificiali, è la tendenza delle fibre a dividersi longitudinalmente in un numero altissimo di fibrille con diametro sempre più piccolo fino ad essere assolutamente invisibili ad occhio nudo. Tale caratteristica rende l amianto estremamente pericoloso, rispetto gli altri minerali che si spezzano solo trasversalmente, poiché le dimensioni considerevolmente piccole delle fibre facilitano la penetrazione nell organismo umano causando malattie gravissime dell apparato respiratorio(asbestosi, cancro ai polmoni ed alla pleura). Per meglio valutare la tendenza dei minerali a liberare fibre nell ambiente è necessario considerare il parametro friabilità; si definiscono friabili i materiali che possono essere sbriciolati o ridotti in polvere con la semplice pressione manuale e compatti i materiali duri che possono essere sbriciolati o ridotti in polvere solo con l impiego di attrezzi meccanici (dischi abrasivi, frese, trapani ecc.) Materiali estremamente friabili quali i materiali applicati a spruzzo risultano estremamente pericolosi per la tendenza elevata di liberare fibre. Si ricorda che per fibra si intende una particella allungata che abbia un rapporto lunghezza/diametro > 3:1; quelle che rivestono particolare importanza da un punto di vista patogeno per l uomo hanno lunghezza > 5µm e diametro < 3 µm in quanto sono definite dall Organizzazione Mondiale della Sanità fibre respirabili. Fibre con diametro < 3 µm vengono considerate respirabili anche se presentano lunghezza di 100 200 µm. A titolo di esempio, si riportano nella tabella seguente (Selikoff, 1978) i diametri delle principali fibre d amianto, a confronto con i diametri di altre fibre. Pag. 4 di 9

Tipo di fibre Diametro µm Fibrille di crisotilo 0.02-0.04 Fibra di crisotilo 0.75 1.5 Fibrilla di anfiboli 0.1 0.2 Fibra di anfiboli 1.5 4.0 Fibra di vetro 1.0 5.0 Lana di roccia 4.0 7.0 Cotone 10 Lana 20 28 Nylon, rayon 7 7.5 Capello umano 40 Le fibre di amianto possono venire a contatto con l organismo umano attraverso due vie di accesso: - la via respiratoria ( la più importante) - la via digestiva. Allo stato attuale delle conoscenze è stato accertato il nesso di causa tra esposizione all amianto, sotto forma di polveri e fibre aerodisperse, e malattie dell apparato respiratorio. La IARC (International Agency for Research on Cancer) classifica l amianto come cancerogeno di Gruppo 1 (sicuramente cancerogeno per l uomo). Non è stata sicuramente provata l insorgenza di patologie a carico dell apparato digerente. 2.1 Impieghi dell amianto L utilizzo massiccio dell amianto in Italia si è avuto nel periodo intercorrente tra l immediato dopoguerra e la fine degli anni 80. Gli impieghi più comuni derivano dalla capacità del minerale di resistere alle elevate temperature, al fuoco ed agli aggressivi chimici. Si sono contati oltre duemila prodotti diversi in cui tale minerale è stato impiegato interessando i più vari ambiti lavorativi. L amianto è stato utilizzato tal quale, sotto forma di fibre, per ottenerne impasti applicabili a spruzzo da utilizzare quale rivestimento in grado di impedire il surriscaldamento e quindi il collassamento termico di strutture metalliche. Il minerale tal quale o legato in matrice friabile è stato utilizzato come isolante termico, come guarnizione di tenuta in impianti chimici, ecc. Pag. 5 di 9

Altri impieghi frequenti hanno riguardato l applicazione dell amianto come materiale di isolamento acustico e/o rivestimento di pregio. La proprietà del minerale di essere filato e tessuto ne ha comportato l uso in forma di corde, trecce per guarnizioni e simili, indumenti di protezione dal calore e dal fuoco, ecc. L 80 % circa dei consumi mondiali di amianto si è registrato nell industria delle costruzioni dove veniva impiegato principalmente nella produzione di manufatti in cemento-amianto, lastre isolanti, pavimentazioni in vinil-amianto ecc. Anche in Italia il settore di maggior impiego risultava la produzione di manufatti per costruzione in matrice compatta quali : lastre piane e ondulate per coperture lastre per rivestimento esterni ed interni guarnizioni, raccordi, canalature per il convogliamento di fumi guarnizioni, raccordi, canalature per il drenaggio di piogge tubazioni destinate al trasporto di acque chiare o scure o sistemi di irrigazione o drenaggio prodotti bituminosi, mattonelle di vinile con intercapedini di carta di amianto, mattonelle e pavimenti vinilici ecc. In Edilizia sono anche presenti materiali friabili, a maggiore pericolosità, quali le ricoperture a spruzzo ( fino al 85% di amianto friabile), rivestimenti isolanti di tubazioni o caldaie, funi corde e tessuti ecc. Pag. 6 di 9

3 RISULTATI DELLA VERIFICA Di seguito sono elencati gli immobili comunali in cui è stata effettuata la verifica. 3.1 Municipio di Via Medaglie d Oro n.2 Non risulta presenza evidente di amianto in aree non confinate. L unica possibile presenza di amianto è relativa alla eventuale presenza di canna fumaria in eternit all interno del camino della caldaia. Se questa fosse presente è probabile che sia a base di fibre d amianto visto che l anno di costruzione è 1981 1982. Per una verifica certa in tal senso si dovrebbe praticare un apertura nella struttura del camino per prelevare un campione. Come da indicazioni fornite dal funzionario responsabile censimento amianto dell ASL di Trescore, viene compilato in via cautelativa il modulo NA/1-Notifica presenza di amianto in strutture o luoghi, specificando sul modello stesso che la presenza di manufatto in amianto (canna fumaria in eternit) è ipotizzata in relazione all anno di costruzione del manufatto. Vedi modulo NA/1 in allegato 1. 3.2 Scuole elementari di Via Papa Giovanni XXIII Dalla verifica effettuata nei locali dell edificio non risulta presenza evidente di materiali contenenti amianto in aree non confinate. Una verifica della presenza di manufatti in amianto negli edifici scolastici comunali è stata eseguita da USSL n.30 nel maggio 1991. La verifica aveva rilevato presenza di materiali contenenti amianto (amosite e crocidolite) unicamente nelle coibentazioni delle tubazioni dei locali del piano interrato dell edificio. In seguito a tale segnalazione il Comune ha provveduto a far rimuovere tali coibentazioni e a bonificare gli ambienti mediante ditta specializzata (Tecnologie Industriali) entro la fine del 1991. Un estratto della documentazione relativa al controllo USSL e alle successive azioni intraprese dal Comune è consultabile in Allegato 2. Nel corso degli anni novanta l edificio scolastico è stato oggetto di una ristrutturazione completa, per cui è presumibile, che se ancora presenti, eventuali residui di materiali contenenti amianto siano stati rimossi. Pag. 7 di 9

3.3 Scuole Medie inferiori di Via Convento n. 28 Dalla verifica effettuata nei locali dell edificio non risulta presenza evidente di materiali contenenti amianto in aree non confinate. Una verifica della presenza di manufatti in amianto negli edifici scolastici comunali è stata eseguita da USSL n.30 nel maggio 1991. Era stata rilevata presenza di materiali contenenti amianto (amosite e crocidolite) unicamente nelle coibentazioni delle tubazioni dei locali del piano interrato dell edificio delle scuole elementari. La USSL non aveva segnalato presenza di manufatti contenenti amianto nell edificio delle scuole medie inferiori. Nel corso degli anni novanta l edificio scolastico è stato oggetto di una ristrutturazione completa, per cui è presumibile, che se ancora presenti, eventuali residui di materiali contenenti amianto siano stati rimossi. 3.4 Magazzino comunale di Via Convento In base alla verifica effettuata in questa struttura non vi è nessuna presenza di materiali contenenti amianto. 3.5 Ambulatorio Comunale di Via Convento In base alla verifica effettuata in questo edificio non vi è nessuna presenza di materiali contenenti amianto. La vecchia canna fumaria, unico punto in cui poteva esserci presenza di amianto, è stata demolita e rimossa nell ambito dell ultimo intervento di ristrutturazione dell edificio. 3.6 Alloggi ERS di Via Convento n.7 Si tratta di una struttura molto vecchia, risalente a tempi in cui non si utilizzava amianto nei materiali di costruzione. L edificio è stato ristrutturato negli ultimi anni. Il sopralluogo non ha evidenziato presenza di materiali contenenti amianto. In base alle indicazioni fornite da Sig. Manenti (titolare dell impresa che ha ristrutturato l edificio) i camini erano realizzati in mattoni, senza presenza di canna fumaria in eternit. 3.7 Alloggi ERS di Via Rimembranze n.12 Anche in questo caso si tratta di una struttura molto vecchia, risalente a tempi in cui non si utilizzava amianto nei materiali di costruzione. L edificio è stato ristrutturato e ampliato in altezza negli ultimi anni. Il sopralluogo non ha evidenziato presenza di materiali contenenti amianto. Si può escludere la presenza di canne fumarie in eternit contenenti amianto. Pag. 8 di 9

3.8 Alloggi ERS di Via Ronchi n.1 Anche in questo caso si tratta di una struttura molto vecchia, risalente a tempi in cui non si utilizzava amianto nei materiali di costruzione. L edificio è stato ristrutturato negli ultimi anni. Il sopralluogo non ha evidenziato presenza di materiali contenenti amianto. In base alle indicazioni fornite da Sig. Manenti (titolare dell impresa che ha ristrutturato l edificio) i camini erano realizzati in mattoni, senza presenza di canna fumaria in eternit. 4 CONCLUSIONI La verifica effettuata indica una sostanziale assenza di materiali contenenti amianto negli edifici comunali. L unico dubbio sussiste per il camino della caldaia del Municipio sito in via Medaglie d Oro n.2. Nel dubbio è stato compilato in via cautelativa il modulo NA/1-Notifica presenza di amianto in strutture o luoghi, specificando sul modello stesso che la presenza di manufatto in amianto (canna fumaria in eternit) è solo ipotizzata, visto l anno di costruzione (1981-1982). Si ricorda infatti che fino alla fine degli anni 80 si è fatto uso di amianto in campo edilizio e industriale. Pag. 9 di 9