La storia di un Gruppo

Documenti analoghi
CALCESTRUZZI PER LE CITTÀ E IL MONDO DEL FUTURO

CATALOGO PRODOTTI. Gennaio

SOLUZIONI PER IL COSTRUIRE

SOLUZIONI PER IL COSTRUIRE

SMART THINKING BIM SOLUZIONI PER IL COSTRUIRE

CALCES ENTO TR EM U C ZZO IL GRUPPO FINANCO DIV I E T R R SIFICATI TRASPO

LA TUA FELICITÀ E IL CEMENTO

CALCESTRUZZI SPECIALI

Gruppo Financo. La controllata Colacem è il terzo produttore italiano nel settore del cemento così come Colabeton nel calcestruzzo.

18 maggio Assemblea LEED AP

SOTTOFONDI ALLEGGERITI E MASSETTI

Vision. Mission. Leader nella produzione di cementi, in pochi decenni ha raggiunto livelli di assoluta eccellenza.

Prodotti per calcestruzzi e massetti

PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE).

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

COMPANY PROFILE.

C E R T I F I CAT I. Ruredil. Microfibre

SILVER.

COMPANY PROFILE.

I massetti nelle costruzioni civili e commerciali. Fonisocal, Fonisocal plus Caratteristiche e Vantaggi

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Isolamento termico e sostenibilità Il metodo Biomass Balance

#smartfiber. Calcestruzzi strutturali fibrorinforzati DESCRIZIONE E APPLICAZIONI

Luce, acqua e creatività: la nuova vita sostenibile del cemento

Massetti leggeri e massetti radianti: scegli il meglio per il tuo cantiere.

Wienerberger. Soluzioni innovative e sostenibili in laterizio. Gülnaz Atila 11 ottobre 2018

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale

Dal suo cuore nasce il nostro benessere

A business unit of Dow Advanced Materials Division. Trademark of The Dow Chemical Company ("Dow") or an affiliated company of Dow

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE

ENTRA A PRENDERE UNA BOCCATA D'ARIA PIÙ PULITA.

A Sutri un consolidamento antisismico

Trademark of The Dow Chemical Company ("Dow") or an affiliated company of Dow

INFISSI. calke.it. calke.it

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE

page 30 RIFERIMENTI SULLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO «MATERIALE DA COSTRUZIONE» NELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008

una casa da sogno abitazioni ecosostenibili

Recupero edilizio: un involucro in termointonaco in sughero e calce per Domus 2020

Sostenibilità del poliuretano e protocollo LEED

I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: INTRODUZIONE

PROFILI TRIGLASS. Soluzioni in VETRORESINA standard e personalizzate. Pultrusione dal

ABITARE IL FUTURO.

servizi tradizionali come realizzazione di impianti tecnologici e ad energie rinnovabili.

I sistemi di certificazione energetico-ambientale LEED e GBC. Green Building Council Italia

- SISTEMA PREFABBRICATO CERTIFICATO MONOBLOCCOALPACOM DA TRE GENERAZIONI, LA VOSTRA SOLUZIONE NELL EDILIZIA

Costruire l innovazione con l EPS SAAD sistemi costruttivi in EPS ad armatura diffusa

Ediltecnica SpA Rubner Holzbau

Un involucro performante e certificazione LEED per la nuova Coop di Formigine

...Concretemente DUEMILADICIOTTO..Concretemente

ANIT RISPONDE. Progettare coi sistemi a secco: innovazione tecnologica, prestazioni e rispetto dell ambiente ANIT RISPONDE. Ing. Alberto Scafoletti

Alessandra Bellutti Manni Green Tech Lisa Miotello AD Dal Pozzo. Modularità e design: la prefabbricazione sostenibile incontra l arredamento di lusso

SOLUZIONI IN VETRORESINA PERSONALIZZATE

EDILIZIA IN LEGNO: QUALITÀ INNOVAZIONE SOSTENIBILITÀ. Ing. Mauro Carlino Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità 2018

RIVENDITORI EDILI DI QUALITA Prodotti e marchi di eccellenza.

I Criteri ambientali negli appalti pubblici per l edilizia. ECOFORUM Roma 21 giugno 2017

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

CLASSE ENERGETICA A4. [Anticipiamo i cambiamenti progettando ora la tua casa del futuro.

Convegno OBIETTIVO SOTTOFONDI E MASSETTI GARANTITI. I sistemi radianti a pavimento: tecnologie e applicazioni

STORIA DI GRUPPO I valori e i punti di forza. Cliente Cittadino. Territori. Sviluppo. Efficienza. Sostenibilità

Italian Training qualification Workforce in building

VISOLSILICA RS Rivestimenti ai silicati

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum

SILISETTEF Rivestimenti ai silicati

Arch. Cristiano Ferrari Binario Lab. Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato

UN APPROCCIO INDUSTRIALE SOSTENIBILE

cemento armato nel dna

Aprile Introduzione a. ECOSE Technology

TM026E_Buone Pratiche Progetto Cesme

A, A+ o PASSIVA IN CLASSE. 98 /m² TAMPOGNAMENTO. + IVA comprende. posa esclusa. sistema HOTBLOK. malta termica. spese di trasporto (sul cantiere)

COSTRUZIONI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA SCENARI PER IL SETTIMO CICLO EDILIZIO

Un tetto è tutto. La vostra naturale scelta architettonica

coibentazioni termiche ed acustiche

SISTEMI UTILIZZATI NEI PROGETTI SELEZIONATI PER IL CONCORSO

MINIMAL > MINIMAL PVC > MINIMAL ACCIAIO > MINIMAL AS > MINIMAL LIGHT > MINIMAL WOOD

La forza creativa del cemento.

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

I NUOVI EDIFICI NZEB. Marghera - 17 Maggio 2017

D.2 Protocollo Itaca e Conferenza delle Regioni

ECO EDIFICI IN LEGNO MASSICIO

22 maggio / Genova. Progettare e costruire edifici a energia quasi zero con STYROFOAM e XENERGY. Antonio De Rosis

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

Leed è un sistema di rating delle performance ambientali degli edifici che promuove una progettazione

ASSE I PROMOZIONE DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE

COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI, RISTRUTTURAZIONI, ADEGUAMENTO SISMICO, INFRASTRUTTURE E IMPIANTI.

BRAND. Solo i dettagli rendono un prodotto premium, distinguendolo. Materiali di alta qualità, confezione di tecnica artigianale

Una gamma sempre più completa! Danfoss amplia la propria gamma di scambiatori guarnizionati e saldobrasati. SONDEX by Danfoss, la soluzione per te!

MASSETTI PER PAVIMENTI RADIANTI

Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile

Minergie-ECO: Il complemento per la salute e una costruzione sostenibile

Indice. Prefazione. 2 Altri ingredienti del calcestruzzo Miscele cementizie e loro ingredienti 55

E se potessi risparmiare denaro ed energia con un unica soluzione?

!""#$%&%' TAGLIO TERMICO

Edilizia e Costruzioni

Sede Regionale Confartigianato

La copertura, le murature e le opere di finitura di un edificio a telaio

La tua banca per la vita

Soluzioni ad alte prestazioni per vetrate. Pellicole a controllo solare.

Transcript:

La storia di un Gruppo L attività imprenditoriale della famiglia Colaiacovo prende avvio nell immediato dopoguerra con la produzione di componenti per l edilizia. Nel 1966 l azienda inizia il suo percorso di crescita con l acquisizione di un impianto per la produzione di cemento a Ghigiano, nelle vicinanze di Gubbio, affermandosi tra le realtà industriali di maggiore successo. Financo, la holding della famiglia Colaiacovo, è attiva nel core business della produzione e commercializzazione di cementi e calcestruzzi, oltre a essere impegnata in diversi altri settori, dal turismo (Park Hotel ai Cappuccini, Poggiovalle) ai trasporti (Tracem, Inba), fino allo sport (Misano World Circuit), media e credito-assicurazioni.

Mission Produrre calcestruzzo in modo sostenibile per creare valore economico e sociale, migliorando la vita delle persone. Vision I valori Colabeton si fondano su rispetto dell ambiente e sicurezza del lavoro. Da qui gli investimenti continui in formazione del personale, ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, con estrema attenzione all avanzamento scientifico e tecnologico. Colabeton è il terzo produttore italiano di calcestruzzo preconfezionato e fa parte del Gruppo Financo. Opera nel settore dal 1987 con una rete distributiva estesa su gran parte del territorio nazionale. La sicurezza garantita dall assoluta trasparenza dei controlli, la competenza del personale, oltre alle soluzioni tecnologiche d avanguardia e la continua ricerca e sviluppo di prodotti innovativi, fanno di Colabeton uno dei leader più affidabili nella produzione di calcestruzzo in Italia.

Sostenibilità e trasparenza Colabeton ha una vision chiara del proprio fare industria: puntare sulla tecnologia e sull innovazione per un modello di sviluppo etico e sostenibile. Il concetto di sostenibilità è perseguito in duplice ambito. Da una parte, lo sviluppo di prodotti a basso impatto ambientale,

di grande innovazione tecnologica, in linea con i principi posti dalla certificazione LEED. Grande attenzione quindi alla scelta di quei materiali, in certi casi di recupero, che possano garantire risparmio energetico oltre alla riduzione delle emissioni di CO 2 (necessarie alla loro produzione), per una progettazione sempre più green. I calcestruzzi progettati con materiali alternativi assicurano, nel loro ciclo produttivo, sia prestazioni che minori impatti ambientali. Dall altra, Colabeton punta da sempre sul controllo del proprio processo produttivo per offrire all utilizzatore finale prodotti sicuri e conformi, garantendo la durabilità delle opere.

L assistenza in cantiere Il personale Colabeton collabora con progettisti e costruttori, mettendo a disposizione l esperienza, le conoscenze e le capacità acquisite in tanti anni di attività. Per questo Colabeton è in grado di offrire le soluzioni più vicine ai clienti. Una presenza attenta che offre alla clientela stretta collaborazione nelle scelte importanti alla base del lavoro quotidiano, dalla progettazione al cantiere.

edilizia sostenibile SMART LAND SMART HOUSE edilizia residenziale edilizia funzionale SMART STRUCTURE SMART BUILDING grandi opere Smart Thinking for a smart world Colabeton ha costruito la propria gamma prodotti sviluppando l approccio Smart Thinking, un modo di pensare le città e il mondo del futuro, dove il centro è la persona. Dalle città ideali del Rinascimento italiano, connubio di bellezza e organizzazione sociale, alla Smart City e allo Smart Land: un efficace equilibrio tra innovazione e sostenibilità. I prodotti Colabeton sono funzionali alla realizzazione di quei luoghi in cui le persone abitano, lavorano, fruiscono di servizi, costruiscono relazioni, partecipano alla comunità, creando valore economico, sociale, culturale. Ambienti sicuri, sostenibili e intelligenti che migliorano la qualità della vita. L obiettivo è permettere la creazione di: SMART LAND, SMART HOUSE, SMART BUILDING e SMART STRUCTURE

SMART LAND Rigenerazione urbana e messa in sicurezza del territorio sono le nuove sfide di applicazione intelligente del calcestruzzo. I prodotti Colabeton sono parte integrante di quelle soluzioni per proteggere l uomo dalle calamità naturali, per la difesa del suolo, per l utilizzo di energie rinnovabili e per rendere più bella e organizzata la città. Oltre alle performance tecniche, i prodotti devono garantire un ottima resa estetica, in grado di conferire armonia alle città e ai territori. SMART HOUSE La casa è il luogo dove si vivono gran parte delle emozioni della vita, è il nostro piccolo mondo. Ci passiamo molto tempo, per questo deve essere accogliente e allo stesso tempo efficiente. I prodotti Colabeton permettono di costruire abitazioni dalla struttura resistente, durabili negli anni, efficienti energeticamente, senza tralasciare la bellezza e l interesse architettonico.

SMART BUILDING Il calcestruzzo è protagonista dei tanti ambienti nei quali si svolge la nostra vita sociale, lavorativa e dove usufruiamo di importanti servizi. La sicurezza e la funzionalità di questi spazi riveste fondamentale importanza. I prodotti Colabeton garantiscono resistenza e durabilità, in particolare quando si richiedono sviluppi verso l alto degli edifici, nella massima sicurezza. SMART STRUCTURE Le infrastrutture consentono a milioni di persone di connettersi con il mondo, raggiungere una persona cara, conservare e distribuire una fonte di vita come l acqua. Per tali opere sono necessari calcestruzzi specifici ad alta tecnologia. Calcestruzzi durevoli in grado di contrastare le diverse aggressioni dell ambiente realizzati con cementi a elevata resistenza meccanica, a basso calore di idratazione e resistenti ai solfati.

#smartpractice Calcestruzzi durabili a prestazione garantita #smartflat Calcestruzzi per la realizzazione di superfici orizzontali industriali e architettoniche flatpav Calcestruzzo strutturale per pavimentazioni interne ed esterne flatstone Calcestruzzo strutturale per pavimentazioni ad effetto architettonico flatdrain Calcestruzzo drenante a consistenza terra umida flatmixed Misto cementato per la realizzazione di sottofondi stradali flatroad Calcestruzzo strutturale per la realizzazione di strade flatcover Calcestruzzo fluido per riempimenti flatscreedp Betoncino plastico per la realizzazione di massetti flatscreedsl Betoncino autolivellante per la realizzazione di massetti #smartscc Calcestruzzi strutturali autocompattanti scc60 Calcestruzzo strutturale autocompattante a consistenza SF1 (550-650 mm) scc70 Calcestruzzo strutturale autocompattante a consistenza SF2 (660-750 mm) #smartart Calcestruzzi strutturali colorati superfici facciavista artcolor Calcestruzzo strutturale colorato artivory Calcestruzzo strutturale con cemento bianco artwhite Calcestruzzo strutturale con cemento e aggregato bianchi artgrey Calcestruzzo strutturale per superfici facciavista #smartisolight Calcestruzzi fluidi leggeri ideali per l isolamento termico e acustico isoclay Calcestruzzo leggero e isolante confezionato con argilla espansa isoclays Calcestruzzo strutturale leggero e isolante confezionato con argilla espansa isopse Calcestruzzo leggero e isolante con perline di polistirolo espanso isopse H48 Calcestruzzo leggero e isolante con perline di polistirolo espanso isopumix Calcestruzzo leggero e isolante confezionato con pomice isopumixs Calcestruzzo strutturale leggero e isolante confezionato con pomice isopet Calcestruzzo confezionato con plastiche riciclate #smartbeplus Calcestruzzi strutturali destinati alla realizzazione di opere d ingegneria complesse beforce Calcestruzzo strutturale ad elevate prestazioni meccaniche bequick Calcestruzzo strutturale a rapido indurimento beslow Calcestruzzo strutturale a lungo mantenimento della lavorabilità bemaxx Calcestruzzo strutturale ad elevato peso specifico becool Calcestruzzo strutturale a basso calore d idratazione becontrol Calcestruzzo strutturale a ritiro controllato befreej Calcestruzzo strutturale a ritiro compensato besub Calcestruzzo strutturale anti-dilavamento per getti subacquei beshot Calcestruzzo strutturale proiettato beinject Boiacca fluida ed antiritiro per iniezioni #smartfiber Calcestruzzi strutturali fibrorinforzati S-fiber Calcestruzzo strutturale rinforzato con fibre in acciaio PP-fiber Calcestruzzo strutturale rinforzato con fibre polimeriche HT-fiber Calcestruzzo strutturale rinforzato con fibre sintetiche ad elevata tenacità PHT-fiber Calcestruzzo strutturale rinforzato con fibre sintetiche ad elevata tenacità ed a ritiro plastico G-fiber Calcestruzzo strutturale rinforzato con fibre di vetro #smartdry Calcestruzzi strutturali a permeabilità controllata drysil Calcestruzzo strutturale con l aggiunta di fumi di silice drycrystal Calcestruzzo strutturale con l aggiunta di agenti impermeabilizzanti drykaolin Calcestruzzo strutturale con l aggiunta di caolino drycrete Calcestruzzo strutturale con l aggiunta di additivi idrofughi scc80 Calcestruzzo strutturale autocompattante a consistenza SF3 (760-850 mm) I prodotti Colabeton

Colabeton in Italia AREA NORD AREA CENTRO NORD AREA CENTRO SUD Direzione Generale Colabeton SpA Via della Vittorina, 60 06024 Gubbio (PG) tel. +39 075 92401 www.colabeton.it info@colabeton.it Assistenza commerciale clienti@colabeton.it Assistenza tecnica stc@colabeton.it

Colabeton SpA Via della Vittorina, 60 06024 Gubbio (PG) tel. +39 075 92401 www.colabeton.it info@colabeton.it Colacem_direzione comunicazione lartegrafica.it