La ricerca di Dio nell'orrore del conflitto

Documenti analoghi
Giuseppe Ungaretti


Veglia Cima Quattro il 23 dicembre 1915

Caratteristiche della poesia ermetica

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Settima cerimonia: rito generico

La guerra e la letteratura

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

La fede - caro amico associato - è

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?


Il Giubileo non è solo a Roma ma in tutto il mondo

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

Cristina... Enzo Storia di un amore

Educazione sessuale Cristiana dei Giovani e per il Benessere della Famiglia

Violetta di campo. È il canto della violetta, non lasciamolo solo il dolore dell uomo

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Il male di vivere di Montale

Nell abbraccio del Figlio per incontrare il Padre

L INCONTRO DI GESU CON L UOMO RICCO CHE DESIDERA LA VITA ETERNA Mc 10, GUSTARE LA PAROLA: Piccoli assaggi di vangelo

POESIA COME MAESTRA DI VITA SPIRITUALE

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Anche le stelle amano il cielo

all uomo il Mistero, la Storia della Salvezza. La risposta dell uomo è ascolto e docilità. La Lectio Divina ha quindi una sua dinamica: è ascolto,

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto.

ECCO COME UNA VOCAZIONE CRESCE!!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

A SCUOLA CON LE RELIGIONI L insegnamento della religione in prospettiva interculturale alla Scuola Primaria

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita

Giuseppe Ungaretti 2. La produzione dopo la Prima guerra mondiale. Lezioni d'autore

Un intellettuale moderno, umanista

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

Messaggi per chi vuole ascoltare

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

Lunedì - 31 Dicembre San Silvestro. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

365 Volte NON TEMERE

ALLELUIA ( Simonetta )

OMELIA : NOTTE DI NATALE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti

Competenza chiave europea

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

UN INCONTRO CHIAMATO SPERANZA IL MIRACOLO PER LA SUA BEATIFICAZIONE SHALOM

Scuola Primaria Longhena Bologna

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO

Pastorale delle famiglie

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Beata Mattia Nazzarei

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

come un bimbo svezzato in braccio a sua madre, come un bimbo svezzato è in me l'anima mia.

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO

Riflessioni sul Santuario sinaitico. Significato anagogico dei suoi componenti e simbologia numerica (cabala)

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

Unità Pastorale Curtatone Percorso di formazione per catechisti IL RAPPORTO TRA CATECHESI E COMUNITA

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

Natale. Ho tanta stanchezza sulle spalle

Visione biblica alternativa

LABORATORI CATECHISTICI

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa

Le poesie del divino amore

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

Io sono con voi anno catechistico

Inno cristologico Colossesi. pausa

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il

Gio G v io anni P ascoli anni P l assassi- nio del padre

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Scritto da Mario Zambetti Domenica 06 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Domenica 06 Marzo :29

L Ermetismo Italia anni comune atteggiamento critico Francesco Flora difficoltà comprendere dio greco Ermes

San Giovanni. Battista

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

La missione piena di giovani! ( cronaca Albania)

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Cambio punto di vista

Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

Evenu Shalom + Agnello di Dio

Fiat 19 Marzo Fiat 20 Marzo 1903

LETTERA AGLI IPOCRITI

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

Giuseppe Ungaretti 1. Poesia e guerra. Lezioni d'autore

Pensieri riflessi. La voce di un anima silenziosa

ADORAZIONE EUCARISTICA MAGGIO di Maria Simona Barberio L ACCOGLIENZA

Transcript:

LETTERATURA E GRANDE GUERRA/V La ricerca di Dio nell'orrore del conflitto CULTURA 10-12-2017 Giovanni Fighera

L esperienza della precarietà non annienta, anzi accentua il desiderio d infinito e di eternità del poeta. Educato religiosamente fin da bambino, soprattutto grazie alla madre, Ungaretti si distacca più tardi dalla fede per assumere una posizione di tipo ateo, pur sempre animata da una viva domanda sul senso della vita e della realtà. Esemplare al riguardo è il brevissimo componimento intitolato «Dannazione», riportato qui di seguito: Dannazione Mariano il 29 giugno 1916 Chiuso fra cose mortali (Anche il cielo stellato finirà) Perché bramo Dio? La forma grafica assume una grandissima importanza. I tre versi sono separati da uno spazio bianco e iniziano tutti con la lettera maiuscola, come se la poesia fosse strutturata in tre stanze di un solo verso. Nell esperienza della guerra Ungaretti sente ancor più il sentimento della precarietà dell esistenza e della caducità di tutto: persone, cose, lo stesso cielo stellato sono destinati a finire. Eppure, una domanda è insopprimibile all interno del suo animo. Nonostante, il poeta non creda in Dio, nel suo cuore persiste incrollabile il desiderio di Lui. Nella raccolta L allegria dopo «Dannazione» Ungaretti colloca la poesia «Risvegli» in cui, ricordati i tanti amici morti, si chiede: «Ma Dio cos è?». Ecco il componimento. Mariano, il 29 giugno 1916

Ogni mio momento io l ho vissuto un altra volta in un epoca fonda fuori di me Sono lontano colla mia memoria dietro a quelle vite perse Mi desto in un bagno di care cose consuete sorpreso e raddolcito Rincorro le nuvole che si sciolgono dolcemente cogli occhi attenti e mi rammento di qualche amico morto Ma Dio cos è? E la creatura atterrita sbarra gli occhi e accoglie gocciole di stelle e la pianura muta E si sente riavere Anche in questi versi il ricordo degli amici scomparsi si traduce in una domanda che il poeta spera possa trovare risposta: è una domanda su Dio, ma che, nel contempo, è rivolta a Dio stesso, anche se in questi anni difficili di guerra Ungaretti ancora non crede. È come se nel poeta sgorgasse in maniera spontanea quest attesa di Dio, proprio come in modo naturale in «Fratelli» era scaturita la coscienza di una fratellanza universale. La creatura mortale, «atterrita», è per sua natura «religiosa», da sempre, dalla notte dei

tempi. Nella percezione del Creatore attraverso le stille di stelle che dal cielo piovono nel cuore Ungaretti inizia a vedere la realtà in modo diverso («la pianura muta») e riprende coscienza di sé. Il poeta non lo esprime ancora a parole, probabilmente non ne ha ancora piena consapevolezza: solo nel rapporto con il Padre creatore, solo in questo senso di dipendenza, l uomo può davvero respirare e vivere. La domanda del poeta troverà risposta soltanto alcuni anni dopo. Nel 1928 Ungaretti si reca nel monastero di Subiaco con un amico e si compie il suo cammino di conversione. Scriverà più tardi: «Oggi il poeta sa e risolutamente afferma che la poesia è testimonianza d Iddio, anche quando è pura bestemmia. Oggi il poeta è tornato a sapere, ad avere gli occhi per vedere, e, deliberatamente, vede e vuole vedere l invisibile nel visibile». L anno successivo alla conversione di Ungaretti muore sua madre. Ora il mistero della morte è contemplato alla luce di una speranza più grande. Il poeta scrive allora una delle poesie più toccanti e belle, «La madre», in cui ben emerge l influenza che la religiosità materna, stampata nella sua memoria fin da piccolo, ebbe, poi, nella formazione della sua persona, anche se la conversione lo avrebbe toccato solo a quarant anni, dopo aver incontrato nuovamente il cristianesimo. La lettura di questi versi riempie di commozione:

E il cuore quando d un ultimo battito avrà fatto cadere il muro d'ombra per condurmi, Madre, sino al Signore, come una volta mi darai la mano. In ginocchio, decisa, Sarai una statua davanti all'eterno, come già ti vedeva quando eri ancora in vita. Alzerai tremante le vecchie braccia, come quando spirasti dicendo: Mio Dio, eccomi. E solo quando m avrà perdonato, ti verrà desiderio di guardarmi. Ricorderai d avermi atteso tanto, e avrai negli occhi un rapido sospiro. Così Ungaretti parla della persona a lui più cara non in termini memoriali, ma a colloquio con lei ancor viva e che si trova finalmente davanti all eterno. Il componimento confluirà nella seconda raccolta del poeta, Il sentimento del tempo, caratterizzata da una riscoperta della tradizione (su tutti Petrarca e Leopardi), del verso e delle forme metriche passate oltre che dalle suggestioni della filosofia di H. Bergson.