INCONTRADONNA ONLUS. Sede in VIA SCIPIO SLATAPER ROMA (RM) C.F P.Iva

Documenti analoghi
INCONTRADONNA ONLUS. Sede in VIA CUNFIDA ROMA (RM) C.F P.Iva Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

INCONTRADONNA ONLUS. Sede in VIA SCIPIO SLATAPER ROMA (RM) C.F P.Iva

INCONTRADONNA ONLUS. Sede in VIA SCIPIO SLATAPER ROMA (RM) C.F P.Iva

FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM. Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2017

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

FONDAZIONE PER LA SICUREZZA IN SANITA. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2011

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

AMS ASSOCIAZIONE MALATTIE DEL SANGUE ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015

UNICAENERGIA S.R.L BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO DATI ANAGRAFICI

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

DV COMMUNICATION SRL

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2008

UNICAENERGIA S.R.L BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO DATI ANAGRAFICI

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2013

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2014

CERJAC SOC.CONSORTILE PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2013

A.L.E.S.A. S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Associazione Amalo ARCenCIEL Associazione di volontariato Onlus Bilancio al 31 dicembre 2015

L.E.S.S. ONLUS IMPRESA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

E.B.S. - ETRA BIOGAS SCHIAVON SOCIETA' AGRICOLA A RESPONSABILITA'LIMITATA

AMA - RIFIUTO E' RISORSA SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 i.v.

ATI SAN GIUSEPPE SANT'ANDREA

PUBBLICA ASSISTENZA DI SIENA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2007

Bilancio al 31/12/2018

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA Codice fiscale Nota integrativa al 31/12/2012

INFINITO VITA SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Nota esplicativa al bilancio chiuso il 31/12/2012

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in CORSO UMBERTO I NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Bilancio al 31/12/2008

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2012

Fondazione Centro Studi Allineare Sanità e Salute. Bilancio al 31/12/ esercizio

Bilancio Consuntivo ANNO 2014

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/08/2017. il presente bilancio chiuso al 31/08/2017 relativo all esercizio 1/9/2016

APEA S.R.L. UNICO SOCIO

SOCIETA' LEDRO ENERGIA SOCIETA' COOPERATIVA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2007

TRANSPEGASO SRL SITUAZIONE PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31/12/2004

Bilancio al 31/12/2008

CONSORZIO MATRIS. Bilancio al DATI ANAGRAFICI. Gli importi presenti sono espressi in Euro

I COLORI DELL'AMICIZIA ONLUS BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

ACQUE BRESCIANE SRL. Nota integrativa abbreviata al bilancio chiuso il 31/12/2016

DISTRETTO H-BIO PUGLIA S.C. A R.L.

Relazione e Situazione Patrimoniale Economica al 30/06/2017 VEI LOG S.p.A. a Socio Unico

IL SENTIERO DELLO GNOMO BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

A.L.E.S.A. S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

INSIEME 1957 SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Bilancio al 31/12/2011

STATO PATRIMONIALE ANNO 2014

FONDAZIONE FORTE MARGHERA

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2013

VALORE DELLA PRODUZIONE

Il bilancio relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 è stato redatto secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice

ASSOCIAZIONE ALUMNI BOCCONI. Nota integrativa al Bilancio al 03/12 31/12/2009

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016

BILANCIO AL 31/12/2017

GARANTEASY S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

RIMINI TEATRO SPA. BILANCIO DI ESERCIZIO AL IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI ART bis C.C. II) parte non richiamata

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2015

FONDAZIONE TogetherToGo ONLUS Milano Via dell'orso n. 8

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2013

Nota integrativa al Bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2017

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2012

STATO PATRIMONIALE. Conto Descrizione Importo Conto Descrizione Importo

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS

FONDAZIONE GIUSTIZIA DI REGGIO EMILIA

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

EXITEAM SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

A.N.I.A.D. ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA ATLETI DIABETICI ONLUS

ASSOCIAZIONE PER LE MIOCARDIOPATIE MILENA ONLUS. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI DI CHIETI. Nota integrativa al bilancio abbreviato di esercizio ex. art del c.c. al 31/12/2016

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 7.

ASSOCIAZIONE ALUMNI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Sede in Padova, via VIII febbraio 2. Codice fiscale

FORUM PER LA FINANZA SOSTENIBILE BILANCIO AL 31/12/2011

Partito democratico dell Alto Adige - Piazza Domenicani 6 - Bolzano cod. fiscale NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO CHIUSO AL 31/12/2014

FONDAZIONE

RIMINI TEATRO S.P.A.

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

ASSUNTORE SAN TOMASO SRL

ORG. UMAN. BAMBINI NEL DESERTO Sede in VIA CASOLI, MODENA (MO) Capitale sociale Euro ,00 I.V. Bilancio al 31/12/2018

ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH-TECH MONZA BRIANZA. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2013

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

A.N.I.A.D. ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA ATLETI DIABETICI ONLUS

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

ASSOCIAZIONE CULTURALE SILVIA DELL ORSO. Sede in Milano Via Andrea Ponti, n. 20. Codice Fiscale n

CITTA' DELLA COSTA DI NORD-OVEST SPA

ASSOCIAZIONE Italiana GLUT1 Onlus

FONDAZIONE VOLONTARIATO GIOVANI E SOLIDARIETA - ONLUS. Nota integrativa al Bilancio al 31/12/2017

INFORMAZIONI SUI CRITERI E SULLE DEROGHE

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

A.N.I.A.D. ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA ATLETI DIABETICI ONLUS

Transcript:

INCONTRADONNA ONLUS Sede in VIA SCIPIO SLATAPER 9-00197 ROMA (RM) C.F. 97513990586 P.Iva 13220441003 Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 Premessa Attività svolte IncontraDonna Onlus è un Associazione no profit su base volontaria. Gli obiettivi principali dell Associazione sono quindi quello di formare e supportare le donne operate e i pazienti oncologici e di guidare alla prevenzione, includendo tutta la popolazione a partire dalla famiglia, educando ai corretti stili di vita e al vivere bene. Le principali attività svolte nel corso del 2016 sono state: Frecciarosa 2016 La 6 edizione del Frecciarosa si è tenuta nel mese di ottobre, scopo dell iniziativa è stato diffondere suggerimenti di prevenzione attraverso visite senologiche, nel clima sdrammatizzante del viaggio in treno, ed incrementare la consapevolezza della cittadinanza sull importanza dell adozione di corretti stili di vita, attraverso la distribuzione di materiale informativo tra cui il Vademecum della Salute, redatto da esperti e specialisti. Frecciarosa è stato patrocinato dal Ministero della Salute, in collaborazione con il gruppo Ferrovie dello Stato italiane e Farmindustria. #LaVaccinazioneNonHaEtà Una campagna di sensibilizzazione nazionale per le vaccinazioni, che si è tenuta in 150 IperCOOP di tutta Italia nel mese di novembre 2016. Farmindustria con il gruppo vaccini ha sostenuto il progetto, con le partnership di Ministero della Salute e di Istituto Superiore di Sanità. Patrocinio delle FNOMCeO e delle Società Scientifiche SITI e SIP. Centinaio di migliaia di flyer informativi distribuiti presso i corner salute delle IperCOOP e decine di migliaia di dischi plastificati con il nuovo calendario vaccinale: sono strumenti utile a tutte le famiglie, con riportate tutte le vaccinazioni per bambini, adulti e anziani secondo il calendario vaccinale approvato nel 2016. Si sono tenuti 3 eventi presso le IperCOOP di Bologna, Roma e Palermo, in partnership con Mondadori (Mediamond) per le testate di Donna Moderna e Starbene. Talkshow con la popolazione, a cura dei maggiori esperti in campo nazionale per le vaccinazioni. Nota integrativa al bilancio 31/12/2016 Pagina 1

Globe Theatre Roma Desk per la prevenzione del tumore del seno e promozione della salute, nella stagione teatrale estiva 2016. Laboratorio Teatrale E' ripresa l attività del Laboratorio Teatrale presso l Oratorio del Gonfalone di Roma e lo spettacolo teatrale si è tenuto al Teatro Ghione. La prevenzione va a Scuola Incontri con ragazzi delle scuole medie e di scuole superiori di Roma ad indirizzo tecnico per parlare di prevenzione (vaccinazione Papilloma Virus e altre vaccinazioni) e di stili di vita (alimentazione, attività fisica, alcol, fumo). IncontraDonna va in Corsia Le volontarie donne operate (e non) si recano presso la Unità di Senologia Chirurgica dell A.O. S. Andrea di Roma con periodicità settimanale, per affiancare le signore che dovranno sottoporsi ad intervento di chirurgia della mammella, offrendo supporto e informazioni sui percorsi. Festival della Salute Montecatini Terme 6/9 ottobre 2016 Una tavola rotonda aperta alla cittadinanza organizzata da FIDAPA alla quale ha partecipato la Prof.ssa Bonifacino con una relazione sulla prevenzione del tumore del seno e una presentazione della onlus IncontraDonna. La Donna al Centro della Cura, IDI-IRCSS Roma 1 Ciclo di quattro Seminari Informativi per la Salute della Donna (e della famiglia), prevenzione del tumore del seno, stili di vita e cura di sé. Incontri con esperti di diverso settore (oncologia, chirurgia oncologica e ricostruttiva, ginecologia, dermatologia, cardiologia, nutrizione clinica, diagnostica) che si sono tenuti il sabato mattina in un clima conviviale e sdrammatizzante con una platea prevalentemente formata da signore operate di tumore del seno, spesso accompagnate da familiari ed amici. Non lezioni, ma un confronto diretto con ampio spazio di domande dalla platea. Presentazione del libro Previvors-Imperfetti di Silvia Mari Nella splendida cornice della Protomotechina del Campidoglio (Roma), si è tenuta la presentazione del secondo libro della giornalista Silvia Mari, ufficio stampa di IncontraDonna onlus. Silvia è una donna portatrice di mutazione BRCa2 che ha operato scelte importanti nella sua vita di donna, prima fra tutte una mastectomia bilaterale all età di 28 anni per salvarsi dalla elevata possibilità di poter incorrere in un tumore del seno, malattia che ha fatto perdere a Silvia la madre in giovane età e molti altri familiari. Giornata dedicate ai temi della salute presso la Scuola di Lingua e Cultura italiana della comunità di S.Egidio - Roma Una giornata trascorsa tra mille culture, colori e lingue diverse,ma con l un unico obiettivo di insegnare cosa è la prevenzione e dare una opportunità di salute parlando di temi che vanno dalle malattie a trasmissione sessuale Nota integrativa al bilancio 31/12/2016 Pagina 2

(Papilloma Virus), alla sana alimentazione, alla prevenzione del tumore del seno e del colon. Nella pratica una giornata tra i banchi di scuola con persone adulte che si stanno integrando nel nostro paese e sistema. Progetti di Welfare Aziendali: UNILEVER: si è tenuta una giornata a Roma, aperta ai dipendenti maschi e femmine. I temi che si sono affrontati sono stati: prevenzione del tumore del seno, vaccinazione per il Papilloma Virus, alimentazione e prevenzione urologica. Ferrovie dello Stato: 3 appuntamenti a Roma e Firenze per 300 dipendenti di Ferrovie dello Stato. Si sono affrontati i temi della prevenzione del tumore del seno, della vaccinazione per il Papilloma Virus, alimentazione e prevenzione urologica. TOUR ALT di Renato Zero 6 serate nel foyer del PalaLottomatica di Roma per promuovere la cultura della prevenzione per il tumore del seno e per le vaccinazioni. Contattate diverse miglia di persone maschi, femmine di tutte le fasce di età. Nel corso del 2017 Incontra Donna Onlus conferma lo stato dei lavori incentrato sulle seguenti attività: - Campagne di Prevenzione nazionale per la cittadinanza; - Frecciarosa 2017; - Sviluppo App Mobile Pianeta Seno; - Progetti di Welfare Aziendale ed Istituzionale; - Seminari informativi; - Borse di studio; - Laboratorio teatrale IncontraDonna per pazienti oncologici; - Corsi di formazione per la cittadinanza e personale medico; - Sostegno alle Pazienti durante la cura Volontariato in corsia ; - Istituzione Commissione Progetti internazionali, con l obiettivo di valutazione di progetti di supporto ad associazioni no profit (donne operate di tumore al seno) di paesi in via di sviluppi (principalmente est europa, sud america, africa) da promuovere congiuntamente con la SIS International Society of Senology. Criteri di formazione Il presente bilancio è stato redatto in forma abbreviata in quanto sussistono i requisiti di cui all'art. 2435 bis, 1 comma del Codice civile. Nota integrativa al bilancio 31/12/2016 Pagina 3

Criteri di valutazione La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e competenza nella prospettiva della continuazione dell'attività. L'applicazione del principio di prudenza ha comportato la valutazione individuale degli elementi componenti le singole poste o voci delle attività o passività, per evitare compensi tra perdite che dovevano essere riconosciute e profitti da non riconoscere in quanto non realizzati. In ottemperanza al principio di competenza, l'effetto delle operazioni e degli altri eventi è stato rilevato contabilmente ed attribuito all'esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono, e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti di numerario (incassi e pagamenti). Si precisa che per le liberalità si è provveduto alla rilevazione tra i proventi dell esercizio in cui cono state ricevute o nel quale si è acquisito il diritto di riceverle, purché sia loro attribuibile un valore monetario. Crediti Debiti Imposte sul reddito Sono esposti al presumibile valore di realizzo. Sono rilevati al loro valore nominale. Sono state rilevate le imposte di competenza, in quanto l Associazione a far data dal 01.01.2015 ha attivato una posizione IVA ed optato per il regime agevolato ex L. 398/91. Le imposte attengono pertanto alla tassazione delle operazioni di natura commerciale (in particolare sponsorizzazioni) effettuate nel corso del 2016 destinate al reperimento di fondi per il finanziamento dell attività istituzionale. Proventi delle attività tipiche e commerciali Le somme ricevute a titolo di liberalità e di sponsorizzazioni sono state riconosciute in base al criterio di cassa. Nota integrativa al bilancio 31/12/2016 Pagina 4

Attività C) Attivo circolante Crediti Descrizione Entro Oltre Totale Crediti 18.838 18.838 18.838 18.838 I crediti verso clienti da incassare attengono a: - Unilever Italy Holdings S.r.l. 3.050 - Ericsson Telecomunicazioni S.p.a 1.830 - Ferrer Incode 13.000 Risultano poi iscritti in bilancio Crediti tributari per 847. III. Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni Tale voce accoglie i titoli di investimento sottoscritti dall Associazione per un ammontare pari a 70.650. Trattasi di Servizi Assicurativi Unit Linked per complessivi 59.675 sottoscritti nel corso del 2015 e di Risparmio Gestito Sicav per complessivi 10.975 sottoscritti nell anno 2012. IV. Disponibilità liquide Descrizione 31/12/2016 Depositi bancari e postali 94.897 Denaro e altri valori in cassa 2.439 97.336 I depositi bancari sono così costituiti: - c/c Unicredit per 55.649 - c/c Allianz per 39.248 Il saldo rappresenta le disponibilità liquide e l'esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell'esercizio. Nota integrativa al bilancio 31/12/2016 Pagina 5

Passività A) Patrimonio Il patrimonio è composto dai risultati di gestione relativi ai precedenti esercizi. L esercizio in chiusura, in particolare, rileva un avanzo di gestione pari a 20.758. D) Debiti Rendiconto gestionale Descrizione Entro Oltre Totale Debiti vs fornitori 1044 1044 Debiti tributari 1.533 1.533 Debiti vs istituti di previdenza 652 652 Altri debiti 430 430 Totale debiti 3.659 3.659 I debiti tributari attengono all IVA da versare inerente le operazioni di sponsorizzazioni rilevate nel corso del 2016 ( 275), all IRES di competenza ( 458) al lordo degli acconti versati nel corso dell esercizio e a ritenute relative a redditi da lavoro autonomo e dipendente ( 600) oltre che a contributi previdenziali ( 652) e a debiti verso i dipendenti. Tutti i debiti rilevati al 31.12.2016 sono stati regolarmente versati entro le rispettive scadenze nel corso del 2017. Proventi delle attività istituzionali Descrizione 31/12/2016 Erogazioni liberali Laboratorio teatrale Contributo 5 per mille - anno 2014 Iniziativa Frecciarosa Contributi liberali Imprese Corso senologia Sponsorizzazioni Iniziativa La vaccinazione non ha età Iniziativa Welfare aziendale Progetti ed Attività formative Quote associative Altre entrate e proventi vari 610 2.000 19.491 40.000 5.000 15.000 24.208 60.000 7.500 3.750 2.908 123 Totale 180.590 Nota integrativa al bilancio 31/12/2016 Pagina 6

Signori associati, Vi invito ad approvare il presente Rendiconto nella forma sottopostavi, che rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria e corrisponde alle risultanze delle scritture contabili. Il Presidente del Consiglio Direttivo Prof.ssa Adriana Bonifacino Nota integrativa al bilancio 31/12/2016 Pagina 7