Direzione Generale Servizio Personale U.O. Trattamento Economico

Documenti analoghi
ELABORAZIONE DATI PERSONALE

PREVISIONE ANNO CAP. 40 (cod ) Stipendio Progressione Economica Dipendente Cat. Anzianità 13^

Capacità assunzionale triennio 2019/2021

APPLICAZIONE CCNL 22/02/2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Quadriennio Biennio economico

SETTORE AFFARI GENERALI RIEPILOGO PROFILI

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

OGGETTO: APPLICAZIONE CCNL 3 agosto 2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Biennio economico IL DIRIGENTE


DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL. Servizio Segreteria/Personale. Servizio Segreteria/Personale. Attestato di Pubblicazione

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL. Servizio Segreteria/Personale. Servizio Segreteria/Personale. Attestato di Pubblicazione

Comunicato del 24 agosto ARAN

Risorse stabili ,26 Risorse variabili ,92 Totale ,18

Determinazione del dirigente Numero 171 del 05/03/2015

PARTE I ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N. 2 - DOTAZIONE ORGANICA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II)

Fondo Risorse Decentrate Stabili

Determinazione del dirigente Numero 745 del 26/07/2016

Comune di OSNAGO (Prov. LECCO)

Comune di Cecina ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE UMANE ALLE STRUTTURE DELL ENTE SETTORE SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA, PATRIMONIO E INNOVAZIONE DIGITALE

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

BILANCIO DI PREVISIONE DEL PERSONALE ANNO 2013

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

P.zza Catena, n Asti Sito:

FONDO RISORSE DECENTRATE STABILI 2017

SNABI SDS firmato COSMED firmato

Determinazione Dirigenziale n. 534 del 16/03/02016 Centro di responsabilità 57 Centro di costo 71 Pratica n

Retribuzioni medie nella pubblica amministrazione - Personale dirigente 1 Anno 2014

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

Retribuzioni medie nella pubblica amministrazione - Personale dirigente 1 Anno 2015

Retribuzioni medie nella pubblica amministrazione - Personale dirigente 1 Anno 2016

L'ARAN nella persona del Presidente avv. Guido Fantoni : firmato

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Retribuzioni medie nella pubblica amministrazione - Personale dirigente 1 Anno 2012

COMUNE DI PASTURANA COSTITUZIONE FONDO RISORSE STABILI. Allegato A alla Relazione illustrativa tecnico-finanziaria al C.C.D.I.

P.zza Catena, n Asti Sito:

RGS , /2012) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82

ANAAO ASSOMED firmato COSMED firmato. CGIL MEDICI non firmato CGIL non firmato

P.zza Catena, n Asti Sito:

DETERMINAZIONE N. 390 DEL 10/08/2017

Relazione tecnico-finanziaria R I S O R S E D E C E N T R A T E ANNO 2015 (C.C.N.L )

SETTORE 1^ AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI. Nr. Posti a tempo indeterminato. Posizione giuridica. Istruttore direttivo amministrativo D 2 vacanti

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AGENZIA SPAZIALE ITALIANA PER IL BIENNIO ECONOMICO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina

P.zza Catena, n Asti Sito:

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI PALERMO PARTE I ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N. 2 - DOTAZIONE ORGANICA

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE SULLO STATO E I COSTI. DELL ORGANIZZAZIONE REGIONALE (Art. 19 L.R , n.31) Amministrazione, Enti ed Agenzie regionali

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO UTILIZZO DEL FONDO PER L ANNO 2010

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

C O M U N E D I P O R C A R I PROVINCIA DI LUCCA Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca)

CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 LE PARTI COME SOPRA COSTITUITE

e la delegazione trattante di parte sindacale composta dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali firmatarie del C.C.N.L.

C O M U N E D I M A R C O N

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA

centro di spesa voce importo stabili variabili

- Prof. Carlo Dell Aringa (Presidente) - Prof. Gian Candido De Martin (Componente) - Avv. Guido Fantoni (Componente) - Avv. Arturo Parisi (Componente)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Il giorno 12 febbraio 2010 alle ore 17,00 presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra:

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

COMUNE DI SAN CIPIRELLO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Relazione illustrativa e relazione tecnico finanziaria al contratto decentrato integrativo del personale non dirigenziale per l anno 2012

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO Provincia di Treviso

CITTÀ DI MONREALE Provincia di Palermo AREA PROMOZIONE SOCIALE E TERRITORIALE Sezione Gestione Giuridica del personale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione del dirigente Numero 175 del 06/03/2015

Allegato. Comunicato dell Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche Amministrazioni del Elaborato e fornito da Medico & Leggi

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Vice Capo Dipartimento Vicario

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

Comune di Magnago IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Relazione tecnico-finanziaria

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PARZIALE 45% ED INDETERMINATO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,86 Totale ,86

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI DOMASO (CO)

Contratto decentrato integrativo aziendale la ripartizione delle risorse economiche 2016

DIREZIONE PERSONALE - ORGANIZZAZIONE

totali servizio TOTALI SETTORE 7 6 1

COMUNE DI BRICHERASIO

Determinazione n. 95 del 27 settembre 2017

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

COMUNE DI DOMASO (CO)

QUANTIFICAZIONE RISORSE DECENTRATE ARTT C.C.N.L

Transcript:

Direzione Generale Servizio Personale U.O. Trattamento Economico ANALISI DI GENERE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI FERRARA Metodologia Il trattamento economico fondamentale dei dipendenti/dirigenti del Comune di Ferrara è regolato dai CCCNL. La contrattazione nazionale è affidata all Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni - ARAN e i comparti di contrattazione sono 2: uno per l area dirigenziale e l altro per il personale non dirigente, comprensivo dell area delle Posizioni Organizzative e Alte professionalità. Gli ultimi CCNL sottoscritti sono: - CCNL del 31/7/2009 bienno economico 2008-2009 per il personale non dirigente; - CCNL del 3/08/2010 bienno economico 2008-2009 per il personale dirigente. A decorrere dal 1/4/2010 viene corrisposta una indennità di vacanza contrattuale. Il trattamento economico dei dirigenti è composto fondamentalmente dalle seguenti voci: 1. Stipendio Tabellare, stabilito dal CCNL, uguale per tutti i dirigenti, 2. Indennità di vacanza contrattuale, stabilita per legge; 3. Retribuzione di posizione, stabilita nella misura minima e massima dal CCNL; 4. Retribuzione di Risultato, stabilita dalla Contrattazione Decentrata nei limiti previsti dalla legge. Il trattamento economico dei dipendenti è composto fondamentalmente dalle seguenti voci: 1. Stipendio Tabellare, stabilito dal CCNL, suddiviso per categoria e posizione economica; 2. Indennità di comparto, stabilita dal CCNL, suddivisa per categoria; 3. Indennità di vacanza contrattuale, stabilita per legge; 4. Indennità professionali (vigilanza e insegnamento) spettanti ai dipendenti dell area vigilanza e agli insegnanti. Il trattamento accessorio, nelle materie e nei limiti previsti dai CCNL, è regolato dalla Contrattazione decentrata a livello di Ente. Piazza Municipale, 2-44121 Ferrara Telefono: +39 0532 419202 Fax: +39 0532 212154 E-mail: assegni.pers@comune.fe.it PEC: personale@cert.comune.fe.it Codice fiscale: 00297110389 PEC: comune.ferrara@cert.comune.fe.it Sito web: http://www.comune.fe.it

L analisi di genere del trattamento economico si è quindi concentrata sui principali elementi del salario accessorio che caratterizzano l attività dei dipendenti/dirigenti: 1. lo straordinario 2. il riconoscimento di indennità per specifiche responsabilità ai dipendenti di cat. D 3. la retribuzione di posizione dei dirigenti 4. l attribuzione delle posizioni organizzative e relative retribuzioni di posizioni 5. la retribuzione di risultato dei dirigenti e delle posizioni organizzative I dati sono riferiti all anno 2011. ****** Dicembre 2012-2 -

DIRIGENTI DI SETTORE DIRIGENTI DI SETTORE - DETTAGLIO PER SESSO 3; 33% DONNE UOMINI 6; 67% RETRIBUZIONI DIRIGENTI DI SETTORE IMPORTI ANNO 2011 DIRIGENTI DI SETTORE DETTAGLIO PER RETRIBUZIONE RETRIBUZIONE POSIZIONE 111.860,97 243.132,03 UOMINI RETRIBUZIONE RISULTATO 30.784,68 14.931,16 DONNE - 3 -

DIRIGENTI DI SERVIZIO DIRIGENTI DI SERVIZIO DETTAGLIO PER SESSO 8; 50% 8; 50% DONNE UOMINI RETRIBUZIONI DIRIGENTI DI SERVIZIO IMPORTI ANNO 2011 DIRIGENTI DI SERVIZIO DETTAGLIO PER RETRIBUZIONE RETRIBUZIONE POSIZIONE 166.052,51 172.355,63 UOMINI RETRIBUZIONE RISULTATO 27.027,30 26.647,65 DONNE - 20.000,00 40.000,00 60.000,00 80.000,00 100.000,00 120.000,00 140.000,00 160.000,00 180.000,00 200.000,00-4 -

POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ALTE PROFESSIONALITA' POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ALTE PROFESSIONALITA' DETTAGLIO PER SESSO 15; 41% 22; 59% DONNE UOMINI RETRIBUZIONI POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ALTE PROFESSIONALITA' IMPORTI ANNO 2011 POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ALTE PROFESSIONALITA' DETTAGLIO PER RETRIBUZIONE RETRIBUZIONE RISULTATO 41.706,46 28.694,08 UOMINI RETRIBUZIONE POSIZIONE 146.417,13 DONNE 213.689,85-50.000,00 100.000,00 150.000,00 200.000,00 250.000,00-5 -

SPECIFICHE RESPONSABILITA' DIPENDENTI CAT. D profilo di accesso D1 - ex 7^ q.f. esclusi Isp.P.M. e D3 - Ex 8^ senza Ind.Dir. DIPENDENTI CAT. D/D1 (esclusi Isp. P.M.) 80 70 75 60 50 63 41 40 30 20 10 44 Senza Spec_Resp Spec_Resp Senza Spec_Resp 0 Femmine Maschi Spec_Resp - 6 -

INDENNITA' PER SPECIFICHE RESPONSABILITA' ART. 17 COMMA. 2 LETT. F) CCNL 1/4/1999 DETTAGLIO PER POSIZIONE ECONOMICA Posizione Economica Con indennità Senza indennità Donne Uomini Donne Uomini D1 23 19 49 27 D2 3 1 6 5 D3 10 9 10 3 D3 (ex liv.08) 8 6 3 2 D4 11 7 4 2 D4 (ex liv.08) 3 D5 1 D5 (ex liv.08) 5 2 2 2 Analisi indennità specifiche responsabilità Art. 17 C. 2 Lett. F) Dettaglio per Posizione Economica 12 10 8 6 Con indennit à Donne Con indennit à Uomini Senza indennit à Donne Senza indennit à Uomini 4 2 0-7 -

INDENNITA' PER SPECIFICHE RESPONSABILITA' ART. 17 COMMA 2 LETT. F) CCNL 1/4/1999 CCDI COMUNE DI FERRARA DIPENDENTI DI CATEGORIA "D" Dipendenti Cat. D (profilo di accesso D1 - ex 7^ Q.F.)* Totale Dipendenti Cat. D (profilo di accesso D1 ex 7^ Q.F. ed ex 8^ Q.F.)* Dipendenti Cat. D (profilo di accesso D1 ex 7^ Q.F. ed ex 8^ Q.F.)* con indenn. Specifiche responsabilità (importo annuo 1.000,00) n. n. % sul genere % sul totale Femmine 138 63 45,65 28,25 Maschi 85 44 51,76 19,73 Totale 223 107 47,98 Ispettori Polizia Municipale (Cat. D, profilo di accesso D1 - ex 7^ Q.F.) Totale Ispettori di Polizia Municipale (Cat. D, profilo di accesso D1 - ex 7^ Q.F.) Ispettori di Polizia Municipale (Cat. D, profilo di accesso D1 - ex 7^ Q.F.) con indenn. Specifiche responsabilità (importo annuo 1.858,72) n. n. % sul genere % sul totale Femmine 6 6 100,00 35,29 Maschi 11 11 100,00 64,71 Totale 17 17 100,00 Dipendenti Cat. D (profilo di accesso D3 - ex 8^ Q.F. con Ind. di Direzione**) Totale dipendenti Cat. D (profilo di accesso D3 - ex 8^ Q.F. con Ind. di Direzione**) Dipendenti Cat. D (profilo di accesso D3 ex 8^ Q.F. con Ind. di Direzione** (importo annuo ad integrazione 225,31) n. n. % sul genere % sul totale Femmine 15 12 80,00 48,00 Maschi 10 8 80,00 32,00 Totale 25 20 80,00 Totale Ente 265 144 54,34% * esclusi Istruttori di Polizia Municipale ed ex 8^ q.f. con Indennità di Direzione ** Indennità di Direzione (art. 37, comma 4, del CCNL 6/7/1995): importo annuo 774,69-8 -

STRAORDINARIO DATI DI RIFERIMENTO: 1) personale in servizio al mese di giugno 2011 2) personale che ha svolto lavoro straordinario in pagamento ESCLUSIONI: 1) Direttore Generale 2) Dirigenti e P.O. 3) personale in servizio presso l'istituto Dosso Dossi e C.P.F. 4) personale non amministrativo delle scuole d'infanzia, asili nido, Centri per le Famiglie METODO: Analisi generale delle informazioni sulla base di Qualifica, Categoria e Settore, ulteriormente suddivisi, rispettivamente, per - QUALIFICA / CATEGORIA / POSIZIONE ECONOMICA - CATEGORIA / POSIZIONE ECONOMICA - SETTORE / CATEGORIA / POSIZIONE ECONOMICA N.B. Lo straordinario preso in esame è esclusivamente quello LIQUIDATO. Non si è tenuto conto dello straordinario effetttuato e accantonato PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO DONN E UOMIN I Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale 641 366 1007 191 170 361 6386,1 5889,43 12275,52 69.590,44 61.862,32 131.452,76 64% 36% 53% 47% 52% 48% 53% 47% Si è quindi verificata la percentuale di donne e uomini in riferimento al totale dei dipendenti comunali al netto delle esclusioni di cui sopra. Successivamente il personale comunale che ha effettuato straordinario - suddiviso per sesso - è stato messo in rapporto rispetto 1) al totale del personale comunale 2) al totale del personale comunale che ha effettuato straordinario 3) al totale delle ore di straordinario 4) al totale degli importi di straordinario liquidati - 9 -

PERSONALE COMUNALE A GIUGNO 2011 36% DONNE UOMINI 64% PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO 47% 53% DONNE UOMINI PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO % sul totale degli importi liquidati 47% 53% % sul totale delle ore di straordinario % sul totale del personale che ha effettuato straordinario 48% 52% 47% 53% UOMINI DONNE % sul totale del personale comunale 17% 19% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% - 10 -

ANALISI STRAORDINARIO PER QUALIFICA Il personale è stato suddiviso per qualifica e categoria e, per ognuna di esse, si è analizzato 1) il numero di dipendenti comunali appartenenti ad ogni qualifica/categoria 2) il numero dei dipendenti di ogni qualifica/categoria che ha effettuato straordinario 3) il totale delle ore di straordinario rispetto ad ogni qualifica/categoria 4) l'importo totale liquidato per lo straordinario di ogni qualifica/categoria PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO QUALIFICA CAT. DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale Operatore A 9 8 17 1 1 2 5 21 26 64,64 245,57 310,21 Esecutore B 96 36 132 21 11 32 788,56 211,13 999,69 8.748,23 2.189,19 10.937,42 Esecutore tecnico B 1 19 20 1 8 9 35,4 326,96 362,36 298,97 3.181,86 3.480,83 Operatore di mobilita' B 4 6 10 4 1 5 19 5 24 101,89 14,97 116,86 Collab. amm.vo B/B3 50 26 76 6 7 13 156,54 133,82 290,36 1.958,09 1.726,37 3.684,4 Collab.profess.spec. B/B3 1 23 24 1 14 15 2,5 1448,55 1451,05 25,84 18.679,86 18.705,70 Agente P.M. C 50 45 95 47 42 89 902,65 1244,71 2147,36 4.512,06 9.138,85 13.650,91

PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO QUALIFICA CAT. DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale Assistente P.M. C 22 26 48 22 26 48 567,33 584 1151,33 2.536,31 3.600,8 6.137,15 Guardia MOF C 2 2 0 1 1 0 3,3 3,3-5,86 5,86 Insegnante comunale C 1 1 2 1 1 2 3 8,7 11,7 38,84 119,66 158,50 Istrutt. Amministrativo C 188 14 202 35 1 36 568,67 2 570,67 7.290,91 27,67 7.318,58 Istruttore contabile C 25 25 2 0 2 32,12 0 32,12 477,68-477,68 Istruttore culturale C 9 7 16 2 2 4 4,27 57,5 61,77 62,35 850,78 913,13 Istruttore informatico C 7 3 10 3 2 5 456 214 670 6.361,32 2.843,29 9.204,61 Istruttore tecnico C 14 37 51 0 13 13 0 281,52 281,52-3.868,18 3.868,18 Ispettore P.M. D 6 11 17 6 11 17 808 781,51 1589,51 6.725,20 6.541,43 13.266,63 Istrut.dir. amm.vo D 58 21 79 12 5 17 881,63 181,44 1063,07 12.750,69 2.609,43 15.360,12 Istr.dir.contabile D 12 2 14 3 0 3 57,83 0 57,83 820,38-820,38 Istrutt.dir.culturale D 19 7 26 10 6 16 448,48 67,5 515,98 6.342,92 1.003,00 7.345,92 Istrutt. Direttivo Informatico D 3 5 8 1 1 2 38 16 54 615,49 225,39 840,88 Istrut.dir.tecnico D 25 41 66 1 8 9 11 57,8 68,8 154,96 922,92 1.077,88 Avvocato T.D. D/D3 1 1 0 0 0 0 - Funzionario amm.vo D/D3 22 9 31 6 3 9 204,36 185,82 390,18 3.364,37 3.181,61 6.545,98 Funzionario contabile D/D3 1 2 3 0 0 - Funzionario culturale D/D3 8 3 11 5 2 7 374,75 11,17 385,92 6.043,49 130,51 6.174,00 Funzionario informatico D/D3 4 6 10 1 0 1 21 0 21 295,81-295,81 Funzionario tecnico D/D3 5 6 11 0 4 4 0 46 46-755,08 755,08 Totale complessivo 641 366 1007 191 170 361 6386,1 5889,43 12275,52 69.590,44 61.862,32 131.452,76

Il personale, poi, oltre che per qualifica e categoria è stato ulteriormente suddiviso per posizione economica e, per ognuna di esse, si è analizzato 1) il numero di dipendenti comunali appartenenti ad ogni qualifica/posizione economica 2) il numero dei dipendenti di ogni qualifica/posizione economica che ha effettuato straordinario 3) il totale delle ore di straordinario rispetto ad ogni qualifica/ posizione economica 4) l'importo totale liquidato per lo straordinario di ogni qualifica/ posizione economica PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO QUALIFICA P.E. DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale A/A1 1 1 1 1 21 21 245,57 245,57 Operatore A/A3 3 1 4 0 0 - A/A4 6 4 10 1 1 5 5 64,64 64,64 A/A5 2 2 0 0 - Operatore totale 9 8 17 1 1 2 5 21 26 64,64 245,57 310,21 B/B1 37 14 51 8 6 14 495,95 112,88 608,83 5.517,12 963,03 6.480,15 Esecutore B/B2 12 3 15 4 1 5 25,9 19,5 45,4 176,43 244,00 420,43 B/B3 9 3 12 1 1 3 3 36,39 36,39 B/B4 24 11 35 7 2 9 259,58 41 300,58 2.990,92 512,74 3.503,66 B/B5 14 5 19 1 2 3 4,13 37,75 41,88 27,37 469,42 496,79 Esecutore Totale 96 36 132 21 11 32 788,56 211,13 999,69 8.748,23 2.189,19 10.937,42 B/B1 1 4 5 1 3 4 35,4 78,33 113,73 298,97 902,54 1.201,51 Esecutore tecnico B/B2 4 4 3 3 189,61 189,61 1.476,38 1.476,38 B/B3 5 5 0 0 - B/B4 6 6 2 2 59,02 59,02 802,94 802,94 Esecutore tecnico Totale 1 19 20 1 8 9 35,4 326,96 362,36 298,97 3.181,86 3.480,83

PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO QUALIFICA P.E. DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale Operatore di mobilita' B/B1 3 6 9 3 1 4 14 5 19 85,83 14,97 100,80 B/B4 1 1 1 1 5 5 16,06 16,06 Operatore di mobilita' Totale 4 6 10 4 1 5 19 5 24 101,89 14,97 116,86 B3/B3 20 5 25 2 4 6 75 101,82 176,82 912,66 1.313,91 2.226,57 Collab. amm.vo B3/B4 5 3 8 0 - B3/B5 7 7 14 3 3 32 32 412,46 412,46 B3/B6 9 11 20 3 3 81,21 81,21 1.044,29 1.044,29 B3/B7 9 9 1 1 0,33 0,33 1,14 1,14 Collab. amm.vo Totale 50 26 76 6 7 13 156,54 133,82 290,36 1.958,09 1.726,37 3.684,46 B3/B3 1 4 5 1 3 4 2,5 95 97,5 25,84 1.202,86 1.228,70 Collab.profess. spec. B3/B4 5 5 3 3 400,78 400,78 5.159,11 5.159,11 B3/B5 10 10 7 7 702,77 702,77 9.088,25 9.088,25 B3/B6 4 4 1 1 250 250 3.229,64 3.229,64 Collab.profess.spec. Totale 1 23 24 1 14 15 2,5 1448,55 1451,05 25,84 18.679,86 18.705,70 C/C1 26 17 43 25 17 42 484 613,21 1097,21 1.786,54 4.348,86 6.135,40 Agente P.M. C/C2 5 12 17 4 12 16 64,5 296,5 361 204,27 2.232,16 2.436,43 C/C3 13 14 27 12 12 24 257,15 270,5 527,65 2.018,56 1.650,33 3.668,89 C/C4 6 2 8 6 1 7 97 64,5 161,5 502,69 907,50 1.410,19 Agente P.M. Totale 50 45 95 47 42 89 902,65 1244,71 2147,36 4.512,06 9.138,85 13.650,91

PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO QUALIFICA P.E. DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale C/C1 8 7 15 8 7 15 157,17 150 307,17 857,19 662,63 1.519,82 Assistente P.M. C/C2 3 2 5 3 2 5 61 76,5 137,5 397,61 439,86 837,47 C/C3 1 1 2 1 1 2 16,64 24,5 41,14 148,04 316,03 464,07 C/C4 9 10 19 9 10 19 321,52 210,5 532,02 1.112,56 1.642,42 2.754,98 C/C5 1 6 7 1 6 7 11 122,5 133,5 20,91 539,90 560,81 Assistente P.M. Totale 22 26 48 22 26 48 567,33 584 1151,33 2.536,31 3.600,84 6.137,15 Guardia MOF C/C3 2 2 1 1 3,3 3,3 5,86 5,86 Guardia MOF Totale 0 2 2 0 1 1 0 3,3 3,3-5,86 5,86 Insegnante comunale C/C1 1 1 1 1 3 3 38,84 38,84 C/C3 1 1 1 1 8,7 8,7 119,66 119,66 Insegnante comunale Totale 1 1 2 1 1 2 3 8,7 11,7 38,84 119,66 158,50 C/C1 68 6 74 15 15 245,47 245,47 3.006,95 3.006,95 Istrutt. Amministrativo C/C2 18 2 20 3 1 4 111,52 2 113,52 1.418,07 27,67 1.445,74 C/C3 42 3 45 7 7 65,26 65,26 762,65 762,65 C/C4 44 2 46 7 7 112,75 112,75 1.619,69 1.619,69 C/C5 16 1 17 3 3 33,67 33,67 483,55 483,55 Istrutt. Amministrativo Totale 188 14 202 35 1 36 568,67 2 570,67 7.290,91 27,67 7.318,58

PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO QUALIFICA P.E. DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale C/C1 9 9 0 0 - Istruttore contabile C/C2 1 1 0 0 - C/C3 3 3 0 0 - C/C4 1 1 0 0 - C/C5 11 11 2 2 32,12 32,12 477,68 477,68 Istruttore contabile Totale 25 0 25 2 0 2 32,12 0 32,12 477,68-477,68 C/C1 1 2 3 Istruttore culturale C/C2 1 1 C/C3 3 3 1 1 3 3 42,17 42,17 C/C4 3 5 8 1 3 1,27 57,5 58,77 20,18 850,78 870,96 C/C5 1 1 Istruttore culturale Totale 9 7 16 2 2 4 4,27 57,5 61,77 62,35 850,78 913,13 C/C1 3 1 4 0 0 Istruttore informatico C/C2 1 1 2 1 1 2 216 209 425 2.863,19 2.770,41 5.633,60 C/C4 1 1 0 0 C/C5 2 1 3 2 1 3 240 5 245 3.498,13 72,88 3.571,01 Istruttore informatico Totale 7 3 10 3 2 5 456 214 670 6.361,32 2.843,29 9.204,61

PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO QUALIFICA P.E. DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale C/C1 6 17 23 9 9 217,84 217,84 2.968,83 2.968,83 Istruttore tecnico C/C2 3 3 6 1 1 3,35 3,35 31,18 31,18 C/C3 2 8 10 3 3 60,33 60,33 868,17 868,17 C/C4 1 9 10 0 0 C/C5 2 2 0 0 Istruttore tecnico Totale 14 37 51 0 13 13 0 281,52 281,52-3.868,18 3.868,18 D/D1 2 2 4 2 2 4 167 132,5 299,5 1.665,20 846,69 2.511,89 Ispettore P.M. D/D2 2 5 7 2 5 7 289 444,51 733,51 2.385,48 3.420,17 5.805,65 D/D3 1 1 1 1 20 20 145,77 145,77 D/D4 2 3 5 2 3 5 352 184,5 536,5 2.674,52 2.128,80 4.803,32 Ispettore P.M. Totale 6 11 17 6 11 17 808 781,51 1589,51 6.725,20 6.541,43 13.266,63 D/D1 33 13 46 7 2 9 538 105,5 643,5 7.587,68 1.534,16 9.121,84 Istrut.dir. amm.vo D/D2 7 2 9 3 3 291,13 291,13 4.280,13 4.280,13 D/D3 11 5 16 1 2 3 5,5 35,67 41,17 89,09 373,99 463,08 D/D4 6 1 7 1 1 2 47 40,27 87,27 793,79 701,28 1.495,07 D/D5 1 1 0 0 Istrut.dir. amm.vo Totale 58 21 79 12 5 17 881,63 181,44 1063,07 12.750,69 2.609,43 15.360,12 Istr.dir.contabile D/D1 5 1 6 3 3 57,83 57,83 820,38 820,38 D/D4 7 1 8 0 0 Istr.dir.contabile Totale 12 2 14 3 0 3 57,83 0 57,83 820,38-820,38

PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO QUALIFICA P.E. DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale D/D1 12 3 15 6 2 8 384,16 18 402,16 5.393,56 253,56 5.647,12 Istrutt.dir.culturale D/D2 1 2 3 1 2 3 55,82 28,5 84,32 822,30 397,00 1.219,30 D/D3 4 1 5 2 1 3 4 8 12 66,48 129,58 196,06 D/D4 2 1 3 1 1 2 4,5 13 17,5 60,58 222,86 283,44 Istrutt.dir.culturale Totale 19 7 26 10 6 16 448,48 67,5 515,98 6.342,92 1.003,00 7.345,92 Istrutt. Direttivo Informatico D/D1 2 2 1 1 16 16 225,39 225,39 D/D2 2 2 0 0 D/D3 3 1 4 1 1 38 38 615,49 615,49 Istrutt. Direttivo Informatico Totale 3 5 8 1 1 2 38 16 54 615,49 225,39 840,88 D/D1 22 29 51 1 6 7 11 27,8 38,8 154,96 405,42 560,38 Istrut.dir.tecnico D/D2 1 1 0 0 D/D3 2 5 7 1 1 15 15 257,18 257,18 D/D4 7 7 1 1 15 15 260,32 260,32 Istrut.dir.tecnico Totale 25 41 66 1 8 9 11 57,8 68,8 154,96 922,92 1.077,88 Avvocato tempo det. D3/D3 1 1 0 0 Avvocato tempo det. Totale 1 0 1 - - - D3/D3 7 5 12 2 2 4 73 121,82 194,82 1.182,40 2.044,83 3.227,23 Funzionario amm.vo D3/D4 5 5 1 1 18,36 18,36 81,48 81,48 D3/D5 9 4 13 2 1 3 98 64 162 1.804,63 1.136,78 2.941,41 D3/D6 1 1 1 1 15 15 295,86 295,86 Funzionario amm.vo Totale 22 9 31 6 3 9 204,36 185,82 390,18 3.364,37 3.181,61 6.545,98

PERSONALE COMUNALE PERSONALE COMUNALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO QUALIFICA P.E. DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale Funzionario contabile D3/D5 1 2 3 0 0 Funzionario contabile Totale 1 2 3 0 0 0 0 0 0 - - - Funzionario culturale D3/D3 3 1 4 2 2 360 360 5.841,54 5.841,54 D3/D4 1 1 0 0 D3/D5 4 2 6 3 2 5 14,75 11,17 25,92 201,95 130,51 332,46 Funzionario culturale Totale 8 3 11 5 2 7 374,75 11,17 385,92 6.043,49 130,51 6.174,00 Funzionario informatico D3/D3 3 3 0 0 D3/D4 1 1 0 0 D3/D5 4 2 6 1 1 21 21 295,81 295,81 Funzionario informatico Totale 4 6 10 1 0 1 21 0 21 295,81-295,81 Funzionario tecnico D3/D3 2 3 5 3 3 36 36 586,19 586,19 D3/D4 1 2 3 1 1 10 10 168,89 168,89 D3/D5 2 1 3 0 0 Funzionario tecnico Totale 5 6 11 0 4 4 0 46 46-755,08 755,08 TOTALE COMPLESSIVO 641 366 1007 191 170 361 6386,1 5889,43 12275,52 69.590,44 61.862,32 131.452,76

ANALISI STRAORDINARIO PER CATEGORIA DATI DI RIFERIMENTO: 1) personale in servizio al mese di giugno 2011 2) personale che ha svolto lavoro straordinario in pagamento ESCLUSIONI: 1) Direttore Generale 2) Dirigenti e P.O. 3) personale in servizio presso l'istituto Dosso Dossi e C.P.F. 4) personale non amministrativo delle scuole d'infanzia, asili nido, Centri per le Famiglie METODO: Analisi generale delle informazioni sulla base di Qualifica, Categoria e Settore, ulteriormente suddivisi, rispettivamente, per - QUALIFICA CATEGORIA / POSIZIONE ECONOMICA - CATEGORIA / POSIZIONE ECONOMICA - SETTORE / CATEGORIA / POSIZIONE ECONOMICA N.B.: Lo straordinario preso in esame è esclusivamente quello LIQUIDATO. Non si è tenuto conto dello straordinario effettuato e accantonato - 20 -

Il personale è stato suddiviso per categoria e, per ognuna di esse, si è analizzato 1) il numero di dipendenti comunali appartenenti ad ogni categoria 2) il numero dei dipendenti di ogni categoria che ha effettuato straordinario pagato 3) il totale delle ore di straordinario pagate rispetto ad ogni categoria 4) l'importo totale liquidato per lo straordinario di ogni categoria PERSONALE COMUNALE PERSONALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO CATEGORIA DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale A 9 8 17 1 1 2 5 21 26 64,64 245,57 310,21 B 101 61 162 26 20 46 842,96 543,09 1.386,05 9.149,09 5.386,02 14.535,11 B/B3 51 49 100 7 21 28 159,04 1.582,37 1.741,41 1.983,93 20.406,23 22.390,16 C 316 135 451 112 88 200 2.534,04 2.395,73 4.929,77 21.279,47 20.455,13 41.734,60 D 123 87 210 33 31 64 2.244,94 1.104,25 3.349,19 27.409,64 11.302,17 38.711,81 D3 41 26 67 12 9 21 600,11 242,99 843,1 9.703,67 4.067,20 13.770,87 Totale complessivo 641 366 1007 191 170 361 6.386,09 5.889,43 12.275,52 69.590,44 61.862,32 131.452,76

Il personale comunale che ha effettuato straordinario pagato - suddiviso per sesso e per categoria - è stato poi messo in rapporto rispetto 1) al totale del personale comunale 2) al totale del personale comunale che ha effettuato straordinario pagato Personale che ha effettuato straordinario in rapporto al totale dei dipendenti comunali D/D3 1% 1% D 3% 3% C 9% 11% UOMINI B/3 1% 2% DONNE B 2% 3% A 0% 0% 0% 2% 4% 6% 8% 10% 12% Personale che ha effettuato straordinario D/D3 2% 3% D 9% 9% C 24% 31% UOMINI B/3 2% 6% DONNE B 6% 7% A 0% 0% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% - 22 -

Il personale, poi, oltre che per categoria è stato ulteriormente suddiviso per posizione economica e, per ognuna di esse, si è analizzato 1) il numero di dipendenti comunali appartenenti ad ogni categoria/posizione economica 2) il numero dei dipendenti di ogni categoria/posizione economica che ha effettuato straordinario 3) il totale delle ore di straordinario effettuate rispetto ad ogni categoria/posizione economica 4) l'importo totale liquidato per lo straordinario di ogni categoria/posizione economica PERSONALE COMUNALE PERSONALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO CATEGORIA DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale A/A1 1 1 1 1 21 21 245,57 245,57 A/A3 3 1 4 0 0 - A/A4 6 4 10 1 1 5 5 64,64 64,64 A/A5 2 2 0 0 - Tot. Cat. A 9 8 17 1 1 2 5 21 26 64,64 245,57 310,21 B/B1 41 24 65 12 10 22 545,35 196,21 741,56 5.901,9 1.880,54 7.782,46 B/B2 12 7 19 4 4 8 25,9 209,11 235,01 176,43 1.720,38 1.896,81 B/B3 9 8 17 1 1 3 3 36,39 36,39 B/B4 25 17 42 8 4 12 264,58 100,02 364,6 3.006,98 1.315,68 4.322,66 B/B5 14 5 19 1 2 3 4,13 37,75 41,88 27,37 469,42 496,79 Tot. Cat. B 101 61 162 26 20 46 842,96 543,09 1386,05 9.149,09 5.386,02 14.535,11 B3/B3 21 9 30 3 7 10 77,5 196,82 274,32 938,50 2.516,77 3.455,27 B3/B4 5 8 13 3 3 400,78 400,78 5.159,11 5.159,11 B3/B5 7 17 24 10 10 734,77 734,77 9.500,71 9.500,71 B3/B6 9 15 24 3 1 4 81,21 250 331,21 1.044,29 3.229,64 4.273,93 B3/B7 9 9 1 1 0,33 0,33 1,14 1,14 Tot. Cat. B/B3 51 49 100 7 21 28 159,04 1582,37 1741,41 1.983,93 20.406,23 22.390,16

PERSONALE COMUNALE PERSONALE CHE HA EFFETTUATO STRAORDINARIO CATEGORIA DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale DONNE UOMINI Totale C/C1 122 50 172 49 33 82 889,64 981,05 1870,69 5.689,52 980,32 13.669,84 C/C2 32 20 52 11 17 28 453,02 587,35 1040,37 4.883,14 5.501,28 10.384,42 C/C3 64 29 93 21 18 39 342,05 367,33 709,38 2.971,42 2.960,05 5.931,47 C/C4 65 28 93 23 13 36 532,54 332,5 865,04 3.255,12 3.400,70 6.655,82 C/C5 33 8 41 8 7 15 316,79 127,5 444,29 4.480,27 612,78 5.093,05 Tot. Cat. C 316 135 451 112 88 200 2534,04 2395,73 4929,77 21.279,47 20.455,13 41.734,60 D/D1 74 50 124 19 13 32 1157,99 299,8 1457,79 15.621,78 3.265,22 18.887,00 D/D2 11 11 22 6 7 13 635,95 473,01 1108,96 7.487,91 3.817,17 11.305,08 D/D3 20 13 33 4 5 9 47,5 78,67 126,17 771,06 906,52 1.677,58 D/D4 17 13 30 4 6 10 403,5 252,77 656,27 3.528,89 3.313,26 6.842,15 D/D5 1 1 0 0 - Tot. Cat. D 123 87 210 33 31 64 2244,94 1104,25 3349,19 27.409,64 11.302,17 38.711,81 D3/D3 13 12 25 4 5 9 433 157,82 590,82 023,94 2.631,02 9.654,96 D3/D4 7 3 10 1 1 2 18,36 10 28,36 81,48 168,89 250,37 D3/D5 20 11 31 6 3 9 133,75 75,17 208,92 2.302,39 1.267,29 3.569,68 D3/D6 1 1 1 1 15 15 295,86 295,86 Tot. Cat. D/D3 41 26 67 12 9 21 600,11 242,99 843,1 9.703,67 4.067,20 13.770,87 Totale complessivo 641 366 1007 191 170 361 6386,09 5889,43 12275,52 69.590,44 61.862,32 131.452,76