DAL COMUNE RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CORTINA. UN PROGETTO CHE VALORIZZA IL VILLAGGIO DEI FIORI

Documenti analoghi
SOMMARIO DAL COMUNE FARMACIE DI TURNO FIERA DI SPINEA: MODIFICHE NELLA VIABILITÀ

SALVA LA VITA AD ANZIANO DEL VILLAGGIO DEI FIORI. OGGI POLIZIOTTO PREMIATO DAL SINDACO IN PREFETTURA

DAL COMUNE ELEZIONI COMUNALI AUGUSTO MARINI PREMIATO IN PREFETTURA FESTA DELLO SPORT 2019 DOMENICA 9 GIUGNO

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

GRANDE PRESEPIO DI TESERO A SPINEA: UN MESSAGGIO DI SPERANZA E ACCOGLIENZA MODIFICHE TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE

DAL COMUNE E NATA LA GIUNTA VESNAVER LA MOSTRA SHIBARI DI HIKARI KESHO APRE IL 21 GIUGNO

NOTTE GIALLA, ATTENZIONE ALLA VIABILITA MODIFICATA

LA NUOVA PIAZZA CORTINA. SI DISCUTE ANCHE SU FACEBOOK

ASSE V POR FESR attuazione del «Programma di sviluppo urbano sostenibile per il. Quartiere Lorenteggio e l ambito erp del comune di Bollate»

SPINEA CAMBIA VOLTO CON LA GARA PER DUE CHILOMETRI DI PISTE CICLABILI E UN SOTTOPASSO DI COLLEGAMENTO

INTEGRAZIONE E DISABILITA. AL PARCO NUOVE GEMME UNA GIOSTRA PER I BIMBI DIVERSAMENTE ABILI LAGHETTO DEL PARCO: BENESSERE DEI PESCI ASSICURATO

RESOCONTO della partecipazione dei cittadini a cura del gruppopalomar

Report dei lavori. Lucca città dell amministrazione condivisa Decidiamo insieme come rivitalizzare i beni comuni di Lucca

URP 20 GIUGNO 2018

Eventi mese di GIUGNO 2017

DAL COMUNE OZONO: PICCHI PREOCCUPANTI IN VENETO PARTONO STASERA GLI APERIBIBLIO A VILLA SIMION CALURA ESTIVA: ECCO I CONSIGLI PER LA SALUTE

A CHE PUNTO SIAMO? Concentrico, 29 maggio 2018

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI

Al via la Ragnoliade 3.0

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

SORVEGLIANZA SANITARIA DELLE MALATTIE TRASMESSE DALLE ZANZARE E LA PROTEZIONE INDIVIDUALE

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

La BICIPOLITANA di PESARO

SCALO MERCI VERONA P.N. DALLO SCALO AL PARCO. Angelo Bertolazzi (Università degli Studi di Padova)

12ESIMA EDIZIONE del memorial Luca Gulinelli. Tornei di calcio Musica dal vivo Street Food. 2-9 giugno 2019 STADIO COMUNALE CENSIN BOSIA, ASTI

Gennaio. Febbraio. 1 Mercoledì 2 Giovedì 3 Venerdì 4 Sabato

Presidenza del Consiglio dei Ministri

4 Istituto 10 e lode

Proposta per la ripresa del Processo Partecipativo Centralità della Romanina.

PROGETTO N. 2: MANUTENZONE STRAORDINARIA PARCHI E GIARDINI GIARDINO VIA VIGORELLI

Protocollo n. 2018/ del 03/09/2018 Pagina 1 di 3

CHIKUNGUNYA 2017 Roma, 10 novembre 2017

Comune di Parma PER UNA CITTÀ PIÙ SICURA E PIÙ VIVIBILE

19 marzo 2012 IST_11_10_ELA_TE_09

a) progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano;

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

LOTTA ALLA CRIMINALITÀ PRESTO LE TELECAMERE AL PATTINODROMO UNIONE DEI COMUNI «CONFERMO L'USCITA INDIETRO NON SI TORNA»

RASSEGNA STAMPA & NEWS

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Remember e 39 Vantini

Inserire titolo. Processi di rigenerazione in un contesto di marginalità sociale ed urbana. Paolo Formigoni. 5 aprile 2019.

IL PROGETTO GLI OBIETTIVI I TEMPI

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano

- PROGETTO ZONE DI TRASFORM SCHEDE NORM

PIAZZI VICE, NON C'È TESSARI. ECCO LA SQUADRA DI MARTINA

Progettiamo insieme. Comune di Lu Progetto per Premio «Innova»

Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel Fax

Recupero e riqualificazione del sistema degli spazi pubblici

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro

COMUNE DI MATERA COMUNICATO. Piccianello, non un quartiere fantasma ma una nuova centralità urbana

COMUNE DI PARMA SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI. Parco Fluviale Torrente Parma - Tratto Urbano Parma. STUDIO DI FATTIBILITA - concept

Decima e ultima tappa del percorso partecipativo: laboratorio decisionale Incontro finale di restituzione

6-2 SCHEDA N. Via Petrarca. L'area è a prato con alcuni alberi. L'area è in buono stato di manutenzione. Sempre accessibile. Si accede da via Petrarca

A Cura di: Vincenzo Suffredini Compoenete Consiglio Direttivo MB e Formatore Nazionale Minibasket

LE MURA DI LECCE avviso pubblico di progettazione partecipata del PUG _Lecce, MUST

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 8

Aree Verdi: "Giardini Margherita e Padre Gherardo. verranno coinvolti portatori di competenze, creando e facilitando programmare insieme

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

PII Calchi Taeggi Interventi in Parco delle Cave. 16 gennaio 2019 Assemblea Pubblica Municipio 7

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. ORDINANZA SINDACALE N. 37 del 22/08/2018

COMUNE DI SONDRIO LA PIASTRA: SICUREZZA E QUALITA DELLA VITA NEL VERDE

Viveresenigallia.it 06/07/2013 Barbara: il Peter Pan del 'Combusta Revixi' alla Notte Bianca dei Bambini

Riqualificazioni viarie nei quartieri di Mompiano, S. Bartolomeo e Casazza: Avvio dei cantieri di viale Europa, via Casazza e via Gadola

!"#$$ $%&'( )*%*!#% + + *& +(*,-!!./#0#101$$

Oggetto: Giardino Q.re Lavanderie Via Redecesio/Guzzi: intervento di riqualificazione.

SPORT AL PARCO. dall 8 giugno al 23 luglio

127^ Fiera di Casalguidi: il programma

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

PROGETTO N. 8: P.I.I. REDECESIO PIAZZA MERCATO

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ORDINANZA n Il SINDACO

PIANO PARTICOLARE AGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

PROGRAMMA DERATTIZZAZIONE "SUOLO PUBBLICO" GICO SYSTEMS VIA FINELLI 8, CALDERARA DI RENO (BO) LAVORI PER CONTO DI VERITAS

Presentazione dei lavori di recupero del Centro Storico di Umbertide

PRESENTAZIONE ARCH. ENRICO MASSAGRANDE

COMUNE DI PADOVA SETTORE URBANISTICA E SERVIZI CATASTALI

INDICE RASSEGNA STAMPA PROTEZIONE CIVILE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

Gli obiettivi. riqualificare 716 alloggi di edilizia pubblica

PROGETTO PERIFERIE. Programma straordinario di riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie

Festa del Pesce. Festa del pesce. 25/26/27 Aprile - 3/4 Maggio

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Report Anteprima Festa del Vicino Reggio Emilia 26 Gennaio 2008

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO USO VERDE PUBBLICO

protagonista l'intera comunità, per fare emergere bisogni e istanze,

SONDAGGIO PRELIMINARE tot. risposte raccolte N.70 (dal 11/12/2017 al 30/03/2018)

Ordinanza Sindacale Numero 46 del 12/03/2019

REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

PREMIO NAZIONALE COMUNI VIRTUOSI ANNO 2016

COMUNE DI PONDERANO - Prot del 18/10/2018 Tit 1 Cl 12 Fasc CENTRO OPERATIVO DI BIELLA PER LA LOTTA ALLE ZANZARE

bisogni e istanze, per attivare nuove proposte progettuali che qualità della vita nelle frazioni

Minsk-Arena suggerisce la capacità di provare vostre forze in diverse discipline sportive:

Bovisa da oggi al 2030

IPOTESI DI TRACCIATO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA PISTA CICLO-PEDONALE NEI QUARTIERI DI SELVA CANDIDA, PALMAROLA E IPOGEO DEGLI OTTAVI

Transcript:

URPINFORM@ Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale della presente Rassegna Stampa alla mail sindaco@comune.spinea.ve.it. Se non desidera più riceverla basta scrivere in oggetto No rassegna. Consulta anche http://www.spinea.gov.it/comune/info/privacy.html#.wwfeppwwfnm. La informiamo che questa Rassegna Stampa comunale, inviata in CCN (copia nascosta), non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale viene inviata ogni giorno gratuitamente con lo scopo di informare i cittadini su tutto ciò che riguarda il loro comune ed il territorio. Il titolare del trattamento è il Sindaco del comune di Spinea, Silvano Checchin; la responsabile è la dott.ssa Barbara Da Pieve. Desideriamo informarla che il trattamento dei suoi dati personali relativi alla mailinglist sarà effettuato conformemente alle disposizioni di legge, tutelando la sua riservatezza art 13 GDPR (ART 13 L. 163/2017). SOMMARIO DAL COMUNE RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CORTINA. UN PROGETTO CHE VALORIZZA IL VILLAGGIO DEI FIORI BANDO PERIFERIE RE.MO.VE. A RISCHIO? LA POSIZIONE DEL COMUNE ZANZARE. MISURE DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE LA FIERA DI SPINEA: TANTE NOVITA DA VIVERE INSIEME FARMACIE DI TURNO DAL COMUNE RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CORTINA. UN PROGETTO CHE VALORIZZA IL VILLAGGIO DEI FIORI E stato approvato in giunta il progetto di riqualificazione urbanistica per Piazza Cortina al Villaggio dei Fiori. Vediamo insieme cosa prevede. Il progetto prevede la riqualificazione e la ristrutturazione di spazi pubblici come aree verdi, giardini con giochi per bambini e zone conviviali. L obiettivo è migliorare l offerta di

questi spazi pubblici intervenendo sulle aree pubbliche disponibili che ad oggi non sono utilizzate al meglio. Il progetto prevede la demolizione del sopralzo lato nord, dove insiste una struttura tipo tempietto circolare con colonnine. Questa nuova area in quota con i livelli esistenti verrà pavimentata ed usata come piazza, saranno demolite sezioni di scalinate in particolare quelle ad andamento circolare. Ricreando così la linearità delle gradinate dell arena, l area sarà molto più funzionale ed accessibile al pubblico diventando una platea per la realizzazione di spettacoli e manifestazioni all aperto. Sarà demolita anche l area dove oggi c è la fontana e le rampe di accesso all arena. Verrà costruita una singola rampa di una gradinata per l accesso all arena dal lato sud ed il muro di chiusura e contenimento verrà utilizzato per l installazione di un punto di primo soccorso ed allarme protetto da una tettoia. Lo spazio che si libererà attraverso la demolizione della fontana sarà adibito a giardino pubblico in continuità con il disegno di quello esistente. Verrà tracciata una nuova pista ciclabile in continuità con il percorso esistente e sarà costruita ed installata una recinzione per delimitare la zona dei giochi per bambini con relativo giardino ed isole attrezzate con panchine, arredi ed illuminazione dedicata. L accesso a tale area avverrà attraverso una cancellata ad uso esclusivamente pedonale con possibilità di apertura molto ampia ed un accesso di servizio verrà costruito sul lato nord. Le aree verdi esistenti saranno attrezzate con isole pedonali per la sosta e la conversazione con nuovi arredi e illuminazione adeguata. L obbiettivo principale dell intervento è la creazione di spazi adatti ad accogliere incontri culturali, eventi di tipo stagionale e qualsiasi altra attività di incontro sociale. Così ricostruita e riqualificata, piazza Cortina potrà diventare un piacevole luogo di incontro e zona di attrazione per gli abitanti del quartiere, adatto ad ogni fascia di età. Il costo complessivo è di 300.000 euro. Questa mattina sarà firmato l incarico per la progettazione definitiva e la direzione dei

lavori. Poi sarà elaborato il progetto esecutivo e dopo la sua approvazione, si andrà a gara per l affidamento dei lavori. Piazza Cortina, con la sua offerta di nuovi spazi per eventi culturali, manifestazioni pubbliche ed aree ludiche - spiega il Sindaco Checchin viene incontro alle richieste dei cittadini del quartiere e in autunno saranno organizzati incontri con la cittadinanza per condividere le scelte progettuali che intendono valorizzare al massimo le aree senza costi eccessivi. BANDO PERIFERIE RE.MO.VE. A RISCHIO? LA POSIZIONE DEL COMUNE Questa mattina è pervenuta una nota della Città Metropolitana di Venezia che illustra la posizione emersa dalla riunione svoltasi il 14 luglio scorso per analizzare gli effetti del disegno di legge "Mille proroghe" in fase di conversione alla Camera. Come ampiamente riportato da tutti i giornali, un emendamento del Mille proroghe prevede all art 13 un comma che differisce al 2020 l efficacia delle convenzioni concluse per la riqualificazione delle periferie di cui fa parte anche RE.MO.VE. (Recupero periferie, mobilità sostenibile per la Città metropolitana di Venezia). Per il Comune di Spinea si tratta dei progetti relativi alla riqualificazione a parco dell area di via Bennati e la ristrutturazione dell ex Bocciodromo al Graspo d Uva. La nota pervenuta oggi da parte della Città Metropolitana prende atto della complessa situazione creata dal Mille proroghe ma anche esprime la volontà di costruire con il Governo, in previsione della seconda lettura della legge di conversione del decreto alla Camera, un percorso che possa confermare gli impegni assunti, tutelando gli atti le Convenzioni sottoscritte, che stanno producendo gli effetti previsti. In poche parole si invita i comuni ad andare avanti per realizzare i progetti definiti. Nel caso di Spinea la gara per la ristrutturazione dell ex bocciodromo è già stata pubblicata ed i termini per la presentazione delle offerte scadranno nei prossimi giorni mentre

per la riqualificazione di via Bennati si stanno acquisendo i preventivi. Il Comune di Spinea precisa il Sindaco Checchin sta seguendo tutta la situazione con la massima attenzione e collaborerà con tutti i partner istituzionali per realizzare i progetti approvati senza subire rallentamenti. ZANZARE. MISURE DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE E pubblicata nel sito del comune l ordinanza (68/2018) con cui il comune obbliga i privati che organizzano manifestazioni autorizzate all aperto o in presenza di verde ad effettuare interventi straordinari preventivi con sostanze adulticide. Tali interventi devono avvenire attraverso ditte specializzate e bisogna affiggere con almeno 24 ore di anticipo cartelli informativi alla cittadinanza con la data e l ora del trattamento. Visti i casi di West Nile è infatti necessario coinvolgere sempre più i cittadini per mantenere bassa la densità delle zanzare. Si ricorda che le malattie infettive trasmesse all uomo dal vettore zanzara (genere Culex) comune sono Usutu, West-Nile Disease. La zanzara tigre (genere Aedes) invece trasporta i virus Chikungunya, Dengue, Zika. Si ricorda che è sempre possibile ottenere gratuitamente le pastiglie antilarvali presso l Ufficio Relazioni con il Pubblico aperto lu - ve dalle ore 8.30 alle 12.30. Il martedì e giovedì pomeriggio anche dalle ore 15.00 alle 17.00 https://www.comune.spinea.ve.it/comune/amministrazione-trasparente/informazioniambientali.html#.w3klfpwwfnm LA FIERA DI SPINEA: TANTE NOVITA DA VIVERE INSIEME Tante novità quest'anno alla Fiera di Spinea, che si terrà in Piazza Marconi da mercoledì 29 agosto a mercoledì 5 settembre 2018. Sarà una settimana ricca di eventi, musica e occasioni per festeggiare insieme. I giovani e le famiglie saranno protagonisti. Si comincerà con festeggiamenti, animazione e musica dal vivo, per proseguire con dj set, esibizioni di piccoli e grandi talenti e balli di ogni

genere. Domenica 2 settembre sarà una giornata dedicata ai motori, con il raduno Citroen ed il tour che attraversa il Miranese e il motoraid 40 Dolomiti Moto International, a cura del Moto Club Spinea. Alla sera spazio alla moda con la sfilata di abiti vintage a cura di Miss Mery Vintage davanti al municipio. Per concludere con il botto martedì 4 settembre vi sarà uno spettacolo pirotecnico, mentre il giorno dopo, mercoledì 5 settembre, è proposta la serata EXTRA Spinea salsa party con Dj Salah. Ricordiamo che durante tutta la manifestazione sarà attivo lo stand gastronomico dalle ore 19.00 e che tutte le serate saranno trasmesse in diretta su Radio Venezia Sound. Si ringraziano tutti i volontari di Proloco Spinea. info: www.prolocospinea.it o la pagina facebook: https://itit.facebook.com/proloco.spinea FARMACIE DI TURNO RIVIERA-MIRANESE Fino al 17 agosto ore 19.30In servizio 24 ore su 24 SPINEA Loc. Fornase Fornase - Crea SNC - Via Prati n.2 CAMPAGNA LUPIA Madella Alla Concordia - Via G. Deledda. 5 MAERNE - MARTELLAGO Colacci - Via Olmo n.55/e Sostegno 8.30-22MARANO.