CIRCUITO INTERDISCIPLINARE PRIMO TROFEO CHALLENGER INTERDISCIPLINARE

Documenti analoghi
GIOCHI DELLA GIOVENTU -TOSCANA 2016 CIRCUITO MULTIDISCIPLINARE TROFEO MULTIDISCIPLINARE CLUB

PROGRAMMA DIPARTIMENTO DRESSAGE 2015

1 TROFEO DI VOLTEGGIO DELLE 7 REGIONI 2019 Emilia Romagna/Friuli Venezia Giulia/ Liguria Lombardia /Piemonte Toscana/Veneto

1 TROFEO DELLE SCUOLE DI EQUITAZIONE TOSCANE [REV 1]

GIOCHI DELLA GIOVENTU -TOSCANA 2015

COPPA TOSCANA S.O. 2017

TROFEO DELLE SCUOLE DI EQUITAZIONE TOSCANE 2015

Comitato Regionale Emilia Romagna

PROGRAMMA DIPARTIMENTO CONCORSO COMPLETO 2019

TROFEO DRESSAGE DELLE SCUOLE DI EQUITAZIONE TOSCANE 2015

COPPA TOSCANA S.O. 2016

Comitato Regionale Fise Toscana

TROFEO LUDICO PONY CLUB Regolamento

TROFEO DRESSAGE DELLE SCUOLE DI EQUITAZIONE TOSCANE 2016

Progetto Dressage Emilia Romagna 2018 Progetto Circoli Ippici Emilia Romagna Qualifica Reg. per Progetto Giovani Nazionale F.

Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Regione Liguria

CAMPUS TECNICO PONY PRELIMINARE PONYADI 2015

Comitato Regionale Fise Toscana COPPA TOSCANA 2019

COPPA ITALIA CLUB FASE REGIONALE

Centro Ippico Lo Scoiattolo Pontedera (PI) 1-3 Novembre Via di Valle Treggiaia Pontedera (Pisa) 029PI221. Discipline programmate

TROFEO LUDICO PONY CLUB 2018 REGOLAMENTO

PROGETTO SVILUPPO DISCIPLINA SALTO OSTACOLI BIENNIO

TROFEO LUDICO PONY CLUB 2019 REGOLAMENTO

CAMPUS TECNICO PONY PREPARAZIONE PER PONYADI 2016

TROFEO DELLE SCUOLE DI EQUITAZIONE TOSCANE 2014

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE FINALE PROGETTO GIOVANI VENETO OTTOBRE 2017 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV)

Comitato Regionale Fise Toscana

LUDICO ADDESTRATIVO SETTORE CLUB TROFEO TOSCANA 2014

PROGETTO SVILUPPO DISCIPLINA SALTO OSTACOLI BIENNIO

PROGRAMMA DIPARTIMENTO PARALIMPICO CR TOSCANA 2018

Comitato Regionale Fise Toscana

REGOLAMENTO CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE 2016

Federazione Italiana Sport Equestri

14 Edizione Progetto Giovani Salto Ostacoli

CAMPIONATO REGIONALE PONY DI SALTO OSTACOLI Roma C.I. La Macchiarella giugno 2019

DRESSAGE e Q u ic k RideTv

CENTRO IPPICO LO SCOIATTOLO ASD VIA DI VALLE- TREGGIAIA- PONTEDERA

REGOLAMENTO CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE

Comitato Regionale Fise Toscana

COPPA TOSCANA S.O (rev1)

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare)

Concorso Promozionale 24 Settembre 2017

CAMPIONATI REGIONALI PONY S.O TAPPA DI COPPA ITALIA PONY +CATEGORIE AGGIUNTE CAVALLI +GIOCHI LUDICI JIMKANE E PONY GAMES

Comitato Regionale Toscana. Centro Ippico Boccadarno Via Scoglio della Meloria 55 Marina di Pisa (PI) 23, 24 giugno ver.0.0

Progetto Giovani Endurance 2017

CAMPIONATO REGIONALE VENETO PONY SALTO OSTACOLI CAMPIONATO REGIONALE VENETO PONY A SQUADRE 9 GIUGNO 2019 TAPPA REGIONALE COPPA ITALIA CLUB

CAMPIONATO REGIONALE VENETO INDIVIDUALE DI DRESSAGE 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO A SQUADRE DI DRESSAGE 2016

COPPA ITALIA 2015 MONTEPREMI F.I.S.E ,00

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

CAMPIONATO LIGURE VOLTEGGIO

Via Calice, Loc. Munio Finale Ligure (SV)

CAMPIONATI TOSCANI 2015 SALTO OSTACOLI - PONY

PROGRAMMA TECNICO CAMPIONATI ITALIANI TECNICI E FREESTYLE PARADRESSAGE Giugno 2018 Casorate Sempione (VA) Italia

PROGRAMMA DIPARTIMENTO PONY SPORTIVO

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

Regolamento Gare di Endurance in Sardegna 2017

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

Bozza Regolamento Gare di Endurance in Sardegna 2019

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare)

TROFEO REGIONALE AMATORI E ESORDIENTI VENETO DI SALTO OSTACOLI 2015

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

Campionati Regionali Pony Ludico Addestrativi Gimkana - Pony Games Carosello (saggio) Endurance Pony. Volteggio giugno.

TROFEO PIEMONTE CLUB 2019

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

CAMPIONATO PONY ENDURANCE PUGLIA E BASILICATA

MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FEDERALE 2

GRUPPO EMILIANO SPORT EQUESTRI Via Jussi 142, S.Lazzaro di Savena (Bo) Tel

Progetto Giovani Endurance 2016

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI REGOLAMENTO TROFEO G.I.D. 2019

CAMPIONATI ITALIANI PARADRESSAGE TECNICO E FREESTYLE 2017 PROGRAMMA TECNICO giugno 2017 Casorate Sempione (VA) Italia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

CAMPIONATO ITALIANO CLUB GIUGNO 2014

A.S.D. Palidoro Equitazione

TROFEO INVERNALE LAZIO DRESSAGE 2019/2020

Trofeo Pony Ludico 2016

DRESSAGE PROGRAMMA TECNICO SPORTIVO 2019

CAMPIONATO REGIONALE CLUB GIUGNO CENTRO EQUESTRE VENETO (Mogliano Veneto TV Via Marignana)

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI INDOOR NOVEMBRE 02 DICEMBRE

G.I.D. Gruppo Italiano Dressage

29-30 Novembre 2019 PONY

CAMPIONATO ITALIANO DI VOLTEGGIO 2013

TROFEO SCUOLE DI EQUITAZIONE ASI 2016

COMITATO REGIONALE TOSCAN0

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DI SALTO OSTACOLI 2016

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI -PONY- Individuale 14, 15, Giugno 2019 A squadre 16 Giugno 2019

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA

CAMPIONATO VENETO INDIVIDUALE DI CONCORSO COMPLETO 2016 CAMPIONATO VENETO A SQUADRE

Gruppo 1 Pony. Gruppo 3 Junior

PONYADI I criteri per la composizione della squadra che parteciperà alle Ponyadi 2017 saranno i seguenti:

_MODULO DI ISCRIZIONE CAMPIONATO ITALIANO FISE GIMKANA WESTERN 2012

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014

Transcript:

CIRCUITO INTERDISCIPLINARE PRIMO TROFEO CHALLENGER INTERDISCIPLINARE PREMESSA Il Comitato regionale Toscano intende promuovere l Equitazione di base di tutte le discipline olimpiche e non olimpiche a favore dei giovani cavalieri e dei loro Istruttori, attraverso la formulazione di un circuito che prevedendo diverse discipline possa avvicinare al mondo della equitazione i giovani scoprendo il divertimento e la passione che genera la collaborazione con il proprio pony o cavallo nella pratica degli sport equestri di tutte le discipline. Il Trofeo Toscano Interdisciplinare è un circuito composto da tappe programmate in concorsi promozionali con più discipline tra quelle di sotto elencate, ed una Finale denominata Giochi della gioventù Toscana 2018 Coordinatore : Marchese Giuseppe Ramirez In considerazione degli indirizzi federali e delle linee direttive dei vari dipartimenti nazionali inerenti le attività con i pony e l attività ludica di base il circuito si propone di riunire in un unico trofeo le seguenti discipline : Dressage e paradressage e categorie addestrative di addestramento Completo Volteggio Endurance Pony/Paraendurance Attacchi /Paradriving Circuito preparatorio di base riabilitazione equestre Horse ball Gimkana Western Equitazione da lavoro OBIETTIVI Gli obiettivi preposti sono i seguenti : creare un Circuito volto al contenimento dei costi di organizzazione e di partecipazione nella fase formativa per l Equitazione giovanile e amatoriale preparazione per la partecipazione alle ponyadi Aumentare il numero dei giovani cavalieri; avviamento di giovani cavalieri ed alla partecipazione di senior amatori, secondo una programmazione ed una regolamentazione speciale. Il principale scopo generale rimane quello di proseguire in una attività di preparazione per tutte le discipline e squadre che consentano di confermare e possibilmente superare i risultati dei due anni precedenti. ELEMENTI ORGANIZZATIVI L organizzazione dell' interdisciplinare impone che sia ospitato in strutture idonee per spazi, dimensioni e servizi logistici rendendo la calendarizzazione di notevole importanza.

L organizzazione e tipologia delle discipline da inserire nel programma dipenderà dalle strutture e spazi impiegabili e sarà pertanto a carico del c.o. proponente. Il circuito dovrà prevedere tappe distribuite nella regione intorno ai baricentri di attività consentendo la massima partecipazione a tutte le associazioni che praticano o iniziano a praticare l attività pony e ludico in genere. Sono considerati baricentri di attività le zone di Pisa, Firenze e Siena. Nelle altre zone sarà necessario intraprendere iniziative di promozione di avviamento alla attività. All interno dei multidisciplinari potranno essere programmati specifici trofei di disciplina o tappe di trofei interregionali. Durante i giorni antecedenti le tappe, o nei periodi intermedi. potranno esser organizzati stage con tecnici di disciplina. REGOLAMENTO E STRUTTURA DEL CIRCUITO Il circuito si articolerà su più Tappe più una Finale. Ogni tappa si svolgerà su 1 o 2 giornate e avrà almeno due tra le attività sopra elencate Si prevede un articolazione delle attività a più ampio raggio. In particolare saranno considerati interdisciplinari e rientreranno nella specifica tipologia di programmazione ed organizzazione tutti i concorsi/manifestazioni debitamente calendarizzati che prevedano più discipline tra quelle sopraelencate. Prima dell inizio di ogni tappa dovrà essere effettuato un briefing con gli istruttori per la definizione di eventuali dettagli organizzativi alla presenza del Presidente di Manifestazione nominato dal CRT. Sarà cura del CRT nominare un presidente di manifestazione che coordini e supervisioni il corretto andamento della diverse discipline previste nella manifestazione. Il Presidente della manifestazione, che potrà coincidere con il presidente di giuria, si avvarrà della collaborazione dei giudici di ciascuna disciplina quali responsabili del settore di appartenenza. Qualora nella tappa fossero previste categorie all interno del circuito preparatorio di base il C.O. sarà tenuto a fornire gratuitamente i box ai concorrenti. La gratuità sarà prevista solo qualora i cavalli siano utilizzati esclusivamente nel circuito preparatorio di base, se il medesimo cavallo verrà utilizzato anche in altre discipline sarà soggetto al normale pagamento del box come previsto da programma. Qualora uno stesso pony sia impegnato in discipline diverse il numero massimo di percorsi consentiti sarà definito dalla disciplina che prevede il maggiore numero di percorsi in una intera giornata. PONIADI Selezioni per le ponyadi: saranno effettuate dai tecnici o referenti indicati dal CRT, sulla base di specifiche indicazioni. Requisiti di massima per l ammissione alla squadra delle ponyadi di disciplina: aver partecipato ad almeno due tappe multidisciplinari, ai campionati regionali ed al campus finale (salvo prescrizioni di disciplina Ove previsto dalle discipline specifiche potrà essere richiesta la partecipazione ai campionati italiani di disciplina CAMPUS FINALE AGOSTO : Location e date da definire Tutti gli atleti selezionati per le ponyadi e relative riserve delle varie discipline sono convocati a partecipare al CAMPUS TECNICO PREPARATORIO FINALE. La mancata partecipazione potrà essere discriminante per l inserimento nelle squadre delle PONYADI.

LINEE GUIDA ORGANIZZAZIONE DI BASE La manifestazione sarà organizzata secondo la tipologia del Concorso promozionale, fatte salve le esigenze organizzative (es. tipologia nazionale) delle diverse discipline. Si specificano di seguito linee guida generali, requisiti inerenti a ogni singola disciplina a beneficio dei C/O, in analogia alle manifestazioni promozionali come previsto dalle vigenti normative, considerando il numero massimo ammissibile per ciascuna disciplina. Obbligatori : Ambulanza, Medico; Reperibili : Veterinario, Maniscalco ; La segreteria di concorso potrà essere unica o multipla in funzione delle discipline programmate nella manifestazione e delle abilitazioni richieste ed in applicazione degli specifici regolamenti di disciplina. Il C.O. dovrà necessariamente indicare nel programma della manifestazione, se dispone di un area adibita a ospitalità e gli eventuali costi relativi (zona attrezzata con attacchi luce per van/camper/roulotte, spazi per montaggio tende e servizi igienici). VOLTEGGIO SPECIFICHE TECNICO-ORGANIZZATIVE DI DISCIPLINA Georgia Cariglia Caratteristiche: Concorso di tipo Nazionale o Promozionale (Specificato sul programma di tappa) 1. Misure campo 20 per 20 preferibilmente coperto (come da regolamento) 2. Altezza minimo 5 m 3. Campo prova adiacente ospitante almeno tre circoli 4. Il pubblico deve essere sistemato minimo a 2,5 metri dal campo gara 5. Attrezzatura specifica consigliata: - 3 postazioni per giudici con tavoli e sedie - Impianto stereo con casse su campo gara - Mixer Struttura organizzativa gara: Quote iscrizione: Classifiche: - Speaker/musiche - Segreteria di concorso abilitata volteggio - Due giudici - 15,00 euro per volteggiatore in squadra - 25,00 euro per volteggiatore in individuale - 5,00 euro F Open La classifica pony delle categorie E/F/L verrà estrapolata dalla classifica generale con specifica premiazione separata per cavalli e pony. Ai fini assegnazione del trofeo challenger vale la classifica generale comprensiva di cavalli pony

La classifica della categoria pony sarà ritenuta valida e concorrerà alla selezione per la definizione delle squadre/individuali per le ponyadi. Le modalità di selezione sono state definite nel programma del Dipartimento toscano Volteggio, consultabile al sito fisetoscana.it. DRESSAGE Caratteristiche: A carico C/O: - Campo 20 per 40 minimo ( preferibile 20x60 riducibile) - Campo prova - giudice unico Bernardo Vannucci Qualora le categorie di dressage programmate siano richieste valide per il conseguimento del 1 grado la giuria dovrà essere composta, come da vigente regolamento nazionale, almeno da 2 (due) giudici di adeguato livello. ATTACCHI/PARADRIIVING Caratteristiche: Campo 80 per 40 in sabbia o erba con recinzione anche non fissa Fortunato Buffoni Attrezzatura (Coni) con numeri e palline (Materiale messo a disposizione dal CRT) A cura del C/O: Un giudice ENDURANCE/PARAENDURANCE A cura del C/O: n. 1 Veterinario GIMKANA WESTERN n. 1 Giudice Direttore di campo A cura del C/O: n. 1 Giudice n. 1 Speaker Caratteristiche: come da regolamento regionale e nazionale in corso di pubblicazione CIRCUITO PREPARATORIO DI BASE Giorgio Presenti Toni Maggi Paolo Arrighini Francesca Gentile Gimkana Dressage/Jump:Rettangolo 20/40 Giudice Dressage (potrà essere utilizzato il medesimo giudice presente nel dressage) Direttore di campo(può essere il tecnico di R E del centro ospitante oppure va designato) Il C. O. dovrà prestare particolare attenzione alla zona premiazioni di facile accesso priva di barriere architettoniche HORSE BALL Roberta Macchi Campo: Misure 30 per 70 con paratie sul lato corto di almeno 1,8 - Due canestri altezza variabile - Due Reti lunghe 10 m - Due gonfiabili - Palloni con maniglie - Due arbitri - Speaker In corso definizione modalità reperibilità ed impiego strutture ed attrezzature specifiche EQUITAZIONE DA LAVORO Si sviluppa sulle categorie ludiche e pre-agonistiche della disciplina Organizzazione come da regolamento nazionale specifico e regolamento Gino Ceccarelli

PREMI I premi delle due giornate saranno a carico del C.O. prevedono una coppa o targa al Centro Ippico per tutte le categorie sul podio. Coccarde oggetti e gadget ai partecipanti. Il C.R.T. provvederà ai premi delle varie categorie della finale. TROFEO CHALLENGER INTERDISCIPLINARE Il trofeo verrà assegnato durante il galà 2018 alla Associazione che totalizzerà il maggiore numero di punti in una o più discipline I punteggi anche per società verranno pubblicati sul sito regionale al termine di ogni tappa. La classifica sarà redatta riportando la somma di tutti i punteggi conseguiti dalla associazione nelle diverse discipline. PUNTEGGI E CLASSIFICA DI DISCIPLINA La classifica di tappa verrà stilata a cura della segreteria incaricata e pubblicata sul sito Fise Toscana al termine di ogni tappa. I punteggi acquisiti per ogni singola tappa verranno sommati i punteggi conseguiti che daranno luogo alla definizione della classifica di disciplina. I punti verranno in base al numero dei partenti, ovvero il primo classificato acquisirà un punto in più dei totali partenti inclusi gli eliminati. (Se partono in 12 il primo prenderà 13 punti e il secondo 11 ecc) ESEMPIO TABELLA ASSEGNAZIONE PUNTI NELLE TAPPE E FINALE TABELLA BASE CON N. 12 PARTENTI TAPPE FINALE CLASS. PUNTI CLASS. PUNTI 1 13 1 26 2 11 2 22 3 10 3 20 4 9 4 18 5 8 5 16 6 7 6 14 7 6 7 12 8 5 8 10 9 4 9 8 10 3 10 6 11 2 11 4 12 1 12 2 eliminati 0 eliminati 0 ritirati 0 ritirati 0 Per le categorie con classifica ex-aequo, ai fini dell inserimento nella classifica del Trofeo Challenger saranno assegnati a tutti i partenti tanti punti quanti sono i partenti.

Nel circuito multidisciplinare potranno essere previste, ove compatibili con il target sportivo di riferimento, categorie facenti parte del progetto giovani Dressage e Completo od altre discipline che prevedano analogo progetto. Nell ambito del circuito potranno essere programmati stage di disciplina ad esso finalizzato. La relativa programmazione sarà inserita e divulgata nei programmi dei rispettivi dipartimenti/settori Per quanto non espressamente indicato valgono i regolamenti nazionali di disciplina e si farà riferimento ai programmi sportivi dei rispettivi dipartimenti (es. per categorie programmabili e visioni o selezioni). **************000**************** CALENDARIO PROVVISORIO INTERDISCIPLINARE 2018 DATA LUOGO DISCIPLINE 04-mar-18 Pontedera Volteggio Attacchi C Preparatorio di Base 22-apr-18 Pontedera Volteggio C Preparatorio di Base Gimkane Western Dressage 13-mag-18 Santa Barbara Volteggio Endurance/Para 1-3 giugno Arezzo Campionati toscani 08-lug-18 C Equestre Fi C Preparatorio di Base Attacchi Endurance/Para 23-set-18 Folllonica Horse ball Attacchi Endurance/Para Gimkane Western Dressage C Preparatorio di Base 30-set-18 da definire Volteggio Horse ball Gimkane Western Dressage l calendario potrà subire variazioni od integrazioni a seguito della definizione del calendario regionale generale.