PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020. Bando per l erogazione di voucher per spese di promozione in occasione di fiere all estero

Documenti analoghi
PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 VOUCHER INFRASTRUTTURE DI RICERCA

Modulistica Domanda di contributo

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

Numero domanda: (Codice bando: III.3c.1.2)

Numero domanda: (Codice bando: I1b12_Bando_Electric Mobility Europe)

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 Bando MANUNET III 2017

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 MANUNET II 2016

Numero domanda: Agenda Strategica di Ricerca 2016 Linea A. (Codice bando: I.1b.1.2_bando_poli_progetti)

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

Agevolazioni a sostegno di progetti transnazionali di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale in ambito NMP (codice bando: I.1b.1.

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 Bando MANUNET

Numero domanda: (Codice bando: III.3c.1.2)

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020. Innovazione MPMI

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER L'ADESIONE AI PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA PER GLI ANNI

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

ELECTROMOBILITY + Azione di coordinamento ELECTROMOBILITY +

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

LR 34/ Interventi per lo sviluppo delle attività produttive INTERNAZIONALIZZAZIONE

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020. Innovazione MPMI

Bando per l accesso ai Voucher per le spese di promozione all'estero in occasione di fiere Anno 2012

Numero domanda: Agenda Strategica di Ricerca (Codice bando: I.1b.1.2_bando_poli_progetti)

DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

Numero domanda: (Codice bando: I.1b.1.2_bando_poli_progetti_Linea_b)

Numero domanda: Agenda Strategica di Ricerca 2016 Linea A. (Codice bando: I.1b.1.2_bando_poli_progetti)

PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE. MISURA I.1 PIÙ LAVORO Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

ALLEGATO 1 FAC SIMILE MODULO DI DOMANDA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

Bando Open 2.0 Legge Regionale 26 marzo 2009 n. 9 D.G.R. n del 30/11/2009 e D.G.R. n del 14/11/2009

Bando per l accesso ai Voucher per le spese di promozione all'estero in occasione di fiere internazionali Anno fac simile

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30

A relazione del Presidente Chiamparino e dell'assessore De Santis: Premesso che:

Programma degli interventi per lo sviluppo e la qualificazione delle piccole imprese Sezione Artigianato Edizione 2015 MODULO DI DOMANDA

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020. Bando Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese

FAC-SIMILE DEL MODULO DI DOMANDA

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

MODULO di PRE-DOMANDA

ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

RICHIESTA CONCESSIONE CONTRIBUTO. Il/La Sottoscritto/a. Codice fiscale Sesso F M. nato/a a ( ) il (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) residente a ( )

Piano straordinario per l occupazione Asse II Misura II.1

Programma degli interventi per l'accesso al credito delle micro e piccole imprese commerciali Edizione 2015 MODULO DI DOMANDA

MODULO di DOMANDA. Bando. Sostegno finanziario a favore di Giovani ambasciatori della tecnologia piemontese sui nuovi mercati L.R.

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE OBIETTIVO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO - MISURA 4.2 COFINANZIATA DAL FESR

MODULO DI DOMANDA. Il/La Sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) residente a ( ) in

PIANO STRAORDINARIO per L'OCCUPAZIONE. Misura II. 3 B ) - PIU' SVILUPPO

ALLEGATO 1 al bando. Fac-simile del Modulo di domanda

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

DOMANDA DI CONTRIBUTO

IL DIRETTORE determina

MODULO di PRE-DOMANDA

MODULO DI RENDICONTAZIONE

MODULO DI DOMANDA Linea A) Imprese MidCap 1

L.R. 23/2002 e s.m.i. PIANO D AZIONE REGIONALE Asse II Promozione dell efficienza e del risparmio energetico Linea d azione II.1

DOMANDA DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE A CONDUZIONE O A PREVALENTE PARTECIPAZIONE GIOVANILE - ANNO 2013

MODULO DI DOMANDA Linea B) Imprese Non MidCap 1

MODELLO 2 ATTO DI IMPEGNO

D.D. del n. 18

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

Il Dirigente DETERMINA

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE OBIETTIVO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO - MISURA 4.1 COFINANZIATA DAL FESR

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

ALLA REGIONE PIEMONTE c/o FINPIEMONTE S.p.A. Galleria San Federico, TORINO. Incubatore: Sportello Incubatore. Riservato agli Uffici:

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA

MODULO di DOMANDA. Bando. Agevolazioni agli investimenti innovativi delle piccole e medie imprese per impianti di proiezione cinematografica digitale

DA ALLEGARE AL MODELLO BASE CONTESTUALMENTE ALL INVIO TELEMATICO DELLA PRATICA

FAC SIMILE MODULO DI DOMANDA OPERATORE ECONOMICO PRIVATO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO DI PUBBLICA UTILITÀ. (indicare il titolo del PPU)

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC:

DA ALLEGARE AL MODELLO BASE CONTESTUALMENTE ALL INVIO TELEMATICO DELLA

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del

DOMANDA DI CONTRIBUTO - CODICE DOCUMENTO D01 MISURA B DESTINAZIONE VERONA

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC:

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE POR FESR CALABRIA

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI Voucher a favore delle imprese della provincia di Varese per la partecipazione a AF - L Artigiano in Fiera

Aggiornamenti su finanziamenti e contributi per l internazionalizzazione

FONDO PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA (F.I.T.) ART. 14 DELLA LEGGE 46/82 DOMANDA DI AGEVOLAZIONI FINANZIARIE

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA F A C - S I M I L E

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Domanda di iscrizione al Premio BUL FACTOR - Banda Ultralarga. Largo al talento

DOMANDA DI CONTRIBUTO - CODICE DOCUMENTO D01. MISURA A (partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali in Italia e all estero)

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

FORMULARIO MODULO DI DOMANDA

A relazione dell'assessore De Santis: Premesso che:

Transcript:

A: Finpiemonte S.p.A. finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 Bando per l erogazione di voucher per spese di promozione in occasione di fiere all estero Sportello dal <data_apertura_sportello> al <data_chiusura_sportello> Questo documento deve essere firmato digitalmente ed inviato a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it insieme a tutti gli allegati obbligatori, entro le h. <ora chiusura sportello> del <data chiusura sportello> ed avendo adempiuto agli obblighi di legge per le imposte di bollo. Il/La Sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a Provincia il (in alternativa per Stato estero: Nato in il ) Residente in Provincia (in alternativa per Stato estero: Residente in città ) CAP Indirizzo n. Codice Fiscale Tipo Documento di riconoscimento Rilasciato da in data n. consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti di cui all art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e della conseguente decadenza dei benefici di cui all art. 75 del citato decreto, nella qualità di Legale rappresentante/soggetto delegato con potere di firma dell Ente/impresa sotto indicato, chiede di essere ammesso all agevolazione a sostegno delle iniziative previste dalla misura Voucher <anno corrente>. E a tal fine DICHIARA, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445: Pag. 1 di 14

A. ENTE/IMPRESA A.1 Anagrafica Denominazione o ragione sociale Forma giuridica Codice Fiscale dell ente/impresa Partita IVA Settore prevalente (ateco 2007) Codice Descrizione Settore Attività economica Codice Descrizione Data di costituzione (Per le ditte individuali, indicare la data di attribuzione della Partita IVA) Iscritta al Registro Imprese di A.1.1 Sede legale Comune Prov. (in alternativa per Stato estero: Stato estero Città estera ) CAP Indirizzo n. Telefono Indirizzo PEC A.1.2 Legale Rappresentante 1 Cognome Nome Nato/a a Provincia il (in alternativa per Stato estero: Nato in il ) Residente in Provincia (in alternativa per Stato estero: Residente in città ) 1 La sezione A.1.2 Legale Rappresentante è presente solo se nella domanda è stato indicato un soggetto delegato con potere di firma. Pag. 2 di 14

CAP Indirizzo n. Codice Fiscale Tipo Documento di riconoscimento Rilasciato da in data n. A.2 Persona autorizzata ad intrattenere contatti con l Ente Cognome Nome Codice fiscale Telefono E-mail Pag. 3 di 14

B. INFORMAZIONI GENERALI SULL IMPRESA B.1 Profilo dell impresa Breve sintesi della attività dell impresa (max 1000 caratteri) B.2 Proprietà dell impresa Capitale sociale B.2.1 Soci Codice fiscale Denominazione Soci Quota % B.3 Aziende controllanti Codice fiscale Denominazione Azienda Forma Giuridica Nazione Sede legale Quota % B.4 Aziende controllate Codice fiscale Denominazione Azienda Forma Giuridica Nazione Sede legale Quota % Pag. 4 di 14

B.5 Risorse Umane U.L.A. (Unità lavorative annue rilevate al momento della presentazione della domanda) U.L.A. Totale Uomini Donne Totale B.6 Dimensione d impresa Dimensione dell impresa (micro, piccola, media) 1 1 Si rimanda alla Classificazione d impresa indicata nella Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione Europea B.6.1 Dati storici impresa Anno U.L.A. (Unità lavorative annue) Fatturato (Voce A1 Conto Economico) Tot. Bilancio Annuale (totale attivo) <anno_corrente - 1> <anno_corrente 2 <anno_corrente 3> Pag. 5 di 14

B.7 Struttura organizzativa e Capacità finanziaria B.7.1 Autosostenibilità economica Descrivere sinteticamente le motivazioni per cui si intende partecipare allo specifico evento. (max 3.000 caratteri, spazi inclusi) Pag. 6 di 14

C. INFORMAZIONI SUL PROGETTO PROPOSTO A FINANZIAMENTO C.1 Caratteristiche del progetto di investimento Tipologia di beneficiario 1 Tipologie di intervento Dettaglio intervento 2 VOUCHER FIERE Europa Fuori Europa C.2 Dati intervento Nome e date (INIZIO-FINE) della manifestazione fieristica a cui si intende partecipare 3 Nazione della FIERA 4 FIERA XYZ NAZIONE XYZ C.3 Abstract dell iniziativa Titolo 5 Sintesi progetto (breve descrizione dell iniziativa) (max 1300 caratteri spazi inclusi) 1 La tipologia di beneficiario ammessa dal bando è: Piccola Media Impresa 2 È possibile selezionare un solo dettaglio intervento. 3 Testo libero. È possibile indicare al massimo una fiera, nel caso si volesse partecipare a max 2 fiere (una in Europa e una fuori dall Europa) il Beneficiario deve inviare due distinte domande. 4 La nazione si seleziona da una combo box contenente tutti i paesi del mondo. 5 Il Titolo sarà già precompilato con Partecipazione a fiere estere ma sarà un campo nascosto, non visibile né a video né in stampa e presente solo nel file XML di interscambio con i sistemi Finpis e Piattaforma Bandi. Pag. 7 di 14

C.4 Sedi 6 C.4.1 Sede 0001 Tipo Sede: Legale/Operativa Operativa Legale Comune Prov. CAP Indirizzo n. Telefono Settore (Ateco 2007) Codice Descrizione C.4.2 Sede 0002 Tipo Sede: Legale/Operativa Operativa Legale Comune Prov. CAP Indirizzo n. Telefono Settore (Ateco 2007) Codice Descrizione 6 È obbligatorio indicare almeno una sede di tipo legale e/o operativa in Piemonte (testo da inserire a video). Pag. 8 di 14

D. SPESE Quadro generale dei costi riferito al progetto nel suo complesso (Indicare gli importi in euro al netto dell IVA a meno che risulti indetraibile) D.1 Piano delle spese Voce di spesa Importo totale VOUCHER FIERE Fuori Europa oppure Europa Diritto di plateatico (spazio espositivo e diritti connessi) Inserimento dell azienda nel catalogo dell evento fieristico Allestimento, pulizia stand e Facchinaggio in fiera Realizzazione di materiale e/o di iniziative di tipo promozionale/commerciale (es. affitto sale) da utilizzare in fiera e strettamente riconducibili alla Fiera stessa, nella misura massima di 1.500 euro Altre spese ammissibili entro il limite del 10% del contributo Totale D.2 Dettaglio dei costi Intervento Voce di spesa Descrizione Es. VOUCHER FIERE Fuori Europa servizio/bene Fornitore 6 Importo proposto 6 Il Fornitore non è un dato obbligatorio. Pag. 9 di 14

E. TIPOLOGIA DI AIUTO E AGEVOLAZIONE RICHIESTA Sulla base dell importo dell investimento proposto di, si richiede un agevolazione pubblica valere sulla seguente base giuridica: E.1 Tipologie di aiuto Base giuridica Regolamento (UE) n. 1407/2013 e avente la seguente forma: E.2 Forme di agevolazione Forma di agevolazione Importo 7 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO Totale 7 L importo del contributo può essere: - fino a 5.000 per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Europa; - fino a 7.000 per la partecipazione a manifestazioni fieristiche Fuori Europa. Pag. 10 di 14

F. REQUISITI DI MERITO Selezione Descrizione requisito Imprese che abbiano richiesto il contributo per una sola fiera nella sessione di riferimento Imprese alle quali non siano già stati concessi voucher da parte della Regione Piemonte per la partecipazione a fiere negli ultimi 12 mesi (inclusi quelli in ambito PIF) Imprese che abbiano partecipato almeno ad una fiera in Europa negli ultimi 3 anni, come espositori, (solo per chi richiede la partecipazione a fiere extraeuropee) (da documentare obbligatoriamente a cura dell impresa) Imprese in possesso di una qualificata certificazione di settore riconosciuta da un ente certificatore a livello internazionale o del riconoscimento di "Eccellenza Artigiana" in corso di validità (da documentare obbligatoriamente a cura dell impresa) Imprese in possesso di un brevetto in corso di validità. (da documentare obbligatoriamente a cura dell impresa) Start-up e PMI innovative: imprese iscritte nella sezione speciale Start-up innovativa del Registro Imprese, ai sensi della Legge 221/2012 o in possesso di un Seal of Excellence rilasciato a seguito della partecipazione allo SME Instrument H2020 PMI che abbiano positivamente partecipato a partire dal 2014 ad iniziative di accompagnamento e tutoraggio sui mercati esteri (es. Menthoring e GAP delle Camere di Commercio, Servizio di Accompagnamento Commerciale sui Mercati Esteri gestito da Ceipiemonte, Voucher Temporary Manager del MISE ecc.) Impresa il cui fatturato export è pari almeno al 10% (da documentare obbligatoriamente a cura dell impresa) Impresa Micro o Piccola ai sensi dell Allegato I della Raccomandazione della Commissione del 6 maggio 2003 relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese In GUUE L 124 del 205.2003, pag. 36 Impresa in possesso di un marchio registrato a livello comunitario/internazionale (da documentare obbligatoriamente a cura dell impresa) Imprese associate in forma di Reti di Imprese di cui all articolo 3, comma 4-quater, del decreto legge del 10 febbraio 2009, n. 5, convertito dalla legge 9 aprile, n. 33 e ss.mm. (da documentare obbligatoriamente a cura dell impresa) Imprese in possesso di attestazione di rating di legalità, ai sensi del decreto-legge 1/2012, come modificato dal Decreto legge 29/2012, convertito con modificazioni dalla Legge 62/2012 Imprese a prevalente partecipazione femminile definita nei seguenti casi: a-le imprese individuali in cui il titolare è una donna; b-le società di persone o le società cooperative in cui la maggioranza dei soci è costituita da donne o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne; c-le società di capitali in cui la maggioranza dei componenti dell organo di amministrazione è costituita da donne o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne; d-i consorzi composti dal 51% o più da imprese femminili come sopra definite Imprese a prevalente partecipazione giovanile definita nei seguenti casi: a-le imprese individuali con titolare di età non superiore a 40 anni; b-le società di persone o le società cooperative in cui almeno il 60% dei soci è costituito da persone fisiche di età non superiore a 40 anni o almeno il 60% delle quote di capitale è detenuto da persone fisiche di età non superiore a 40 anni; c-le società di capitali in cui almeno il 60% dei componenti dell organo di amministrazione è costituito da persone fisiche di età non superiore a 40 anni o almeno il 60% delle quote di capitale è detenuto da persone fisiche di età non superiore a 40 anni; d-i consorzi composti dal 51% o più da imprese giovanili come sopra definite Non si possiedono requisiti di merito Pag. 11 di 14

ALLEGATI Elenco allegati da inserire nella PEC: Fotocopia della marca da bollo* * Documento di delega al Soggetto delegato 7, firmato digitalmente dal delegante. (Modulo C) Dichiarazione De minimis (Modulo A)* Dichiarazione De minimis per ciascuna impresa controllante o controllata (Modulo B) Documenti dimostrativi dei requisiti di merito (se richiesto dal punto selezionato) * Allegato obbligatorio 7 Allegato obbligatorio se presente un soggetto delegato Pag. 12 di 14

IL SOTTOSCRITTO INOLTRE DICHIARA: 1. di essere a conoscenza dei contenuti del bando e della normativa di riferimento e di accettarli incondizionatamente e integralmente, unitamente ad usi, norme e condizioni in vigore; 2. che le spese oggetto della presente richiesta di agevolazione sono da realizzarsi ex novo e non sono state già intraprese attività finalizzate alla loro realizzazione; 3. che l'impresa non sia "impresa in difficoltà" ai sensi dell'art. 4, comma 3 lettera a) del Regolamento(UE)1407/2013; 4. che i dati e le notizie forniti con la presente domanda ed i relativi allegati sono veritieri e aggiornati, che non sono state omesse passività pesi o vincoli esistenti sulle attività; 5. l'insussistenza della sanzione amministrativa prevista all'art.9, c. 2 lett. d) d.lgs. 231/2001 consistente nell'esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e l'eventuale revoca di quelli già concessi; 6. che ai fini della presentazione della domanda di agevolazione è stata destinata la marca da bollo, come da normativa vigente, e che la suddetta non è stata e non sarà utilizzata per qualsiasi altro adempimento (ai sensi dell'art. 3 del decreto ministeriale 10/11/2011); 7. di essere a conoscenza delle cause di revoca di cui al paragrafo 6.2 del Bando e, inoltre, che in caso di mancato rispetto di uno qualsiasi degli impegni sotto indicati, potrà essere immediatamente revocata totalmente o parzialmente l'agevolazione erogata, con obbligo di restituire quanto in tale momento risulterà dovuto per capitale, interessi, spese ed ogni altro accessorio; 8. di essere a conoscenza che Finpiemonte S.p.A. non intrattiene alcun rapporto particolare di collaborazione con società o liberi professionisti che svolgano l'attività di consulenza o assistenza nella presentazione della presente domanda; le eventuali deleghe a professionisti, consulenti o società terze nella presentazione della domanda costituiscono unicamente autorizzazione a intrattenere contatti con Finpiemonte S.p.A. in nome e nell'interesse del sottoscritto senza alcuna agevolazione e/o privilegio; 9. di essere a conoscenza degli obblighi di bilancio prescritti dall'art.1, commi 125 e 127 della Legge 124 del 4 agosto 2017 e che l'inosservanza di tali obblighi comporta ex lege la restituzione delle somme ai soggetti eroganti Finpiemonte/Regione Piemonte. SI IMPEGNA ALTRESÌ A: 10. concludere il progetto e presentare la rendicontazione nei tempi e nei modi previsti dal Bando, pena l'inammissibilità delle relative spese e/o di revoca dell'agevolazione concessa; 11. garantire un sistema di contabilità separata o una codificazione contabile adeguata per tutte le transazioni relative all'operazione; Pag. 13 di 14

12. comunicare tempestivamente a Finpiemonte S.p.A. ogni variazione delle informazioni contenute nel presente documento sia essa tecnica, economica o anagrafica; 13. consentire il libero accesso presso la propria sede al personale della Regione Piemonte/Finpiemonte S.p.A. o a soggetti dalle stesse delegati, al fine di consentire eventuali ispezioni e controlli, l'attività di raccolta dati e il monitoraggio dell'iniziativa; 14. assicurare il rispetto degli obblighi in materia di informazione e comunicazione previsti dal Bando, nonchè di trasmissione dei risultati; 15. garantire il rispetto delle politiche delle pari opportunità e non discriminazione; 16. assicurare il rispetto della normativa nazionale vigente in tema di conflitto di interessi, anticorruzione, trasparenza, controlli interni; 17. comunicare tempestivamente a Finpiemonte S.p.A. l'eventuale ottenimento di altre forme di incentivazione cumulabili con il presente disciplinare al fine di una eventuale rideterminazione dell'agevolazione; 18. produrre ogni ulteriore documentazione, anche sotto forma di autocertificazione, che Regione Piemonte e/o Finpiemonte S.p.a. riterrà utile richiedere ai fini dell'iter istruttorio; 19. procedere all'archiviazione e al mantenimento di tutta la documentazione relativa al progetto nel rispetto di quanto previsto al par. 6.1 del Bando; Il sottoscritto, in relazione al trattamento dei dati personali forniti con la presente richiesta, dichiara dia vere preso visione delle due informative rese ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD 679/2016) pubblicate: a) sul sito di Regione Piemonte, congiuntamente al bando, e b) sul sito www.finpiemonte.it. Il sottoscritto dichiara altresì di essere consapevole che i dati forniti con la presente richiesta saranno utilizzati per gestire la richiesta medesima e per dare esecuzione al contratto nonchè per indagini statistiche, anche mediante l'ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione delle regole di compilazione della domanda. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione di tutti i punti indicati in questa pagina, nelle sezioni "Dichiarazioni" e "Impegni", ex artt. 1341 e 1342 del Codice Civile. Il presente documento deve essere firmato digitalmente dal soggetto dichiarante prima dell invio tramite PEC. Pag. 14 di 14