AMBITO TERRITORIALE N. 3 DELLA PROVINCIA DI AVELLINO (AV-O3)

Documenti analoghi
AMBITO TERRITORIALE N. 3 DELLA PROVINCIA DI AVELLINO (AV-O3) RETE D AMBITO CAMPANIA OO3 VERBALE RIUNIONE DEL 17 FEBBRAIO 2017

ADDETTO AL MONITORAGGIO DI SINTESI /REDATTORE MATERIALI ORGANIZZATIVI E COORDINATORE TUTOR

ADDETTO AL MONITORAGGIO DI SINTESI /REDATTORE MATERIALI ORGANIZZATIVI E COORDINATORE TUTOR

AVVISO PUBBLICO INTERNO ALLA RETE DI SCUOLE ALTA IRPINIA IN INTERRETE CON INSIEME IN FORMAZIONE

RETE D AMBITO CAMPANIA AV003

PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE F. De Sanctis Via Boschetto, 1

I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S E C O N D A R I A S U P E R I O R E L U I G I V A N V I T E L L I " SETTORE TECNOLOGICO

Progetto Orientamento

I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S E C O N D A R I A S U P E R I O R E L U I G I V A N V I T E L L I " SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE " CRISCUOLI "

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE " CRISCUOLI "

Istituto Comprensivo Statale Criscuoli

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente

Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV)

VERBALE n. 9. Genitori Sig. Gianfranco BIAGIONI Assente Sig.ra Marisa CAPECCHI Presente Sig.ra Carla GUIDI Presente Sig.ra Laura STEFANI Assente

Rapporto sulla Natalità

BANDO PERSONALE INTERNO ALL ISTITUTO

Documento protocollato digitalmente

AVVISO PUBBLICO INTERNO ALLA RETE DI SCUOLE ALTA IRPINIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.

e p.c. Direttrice SGA

Determinazione del Dirigente Scolastico Responsabile Unico del Procedimento (Art. 10 del D. Lgs 163/2006 e Artt. 9 e 10 del DPR 207/2010)

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO BAIS Prot. N. 4380/07-05 Molfetta, 01/06/2017

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 2 PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE

MIUR.AOOUSPAV.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot.n. 110/C10/PON Sant Angelo dei lombardi, 14 gennaio Agli atti della scuola

Regolamento Integrativo dell Accordo per la Costituzione delle Reti di Ambito della Provincia di Bergamo AMBITO 3 Premesse

Prot. n. 80 Sant Angelo dei Lombardi 09/01/2018. OGGETTO: Determina a contrarre in affidamento diretto per fornitura di n. 20 camici da lavoro

F O R M A T O E U R O P E O

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI NON ISTITUZIONALI E DEI GRUPPI DI LAVORO

COMUNITA MONTANA TERMINIO CERVIALTO Montella (AV)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

Anno scolastico 2015/2016 Verbale N. _39

PROVINCIA DI AVELLINO

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187

CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018

COMUNE DI VOLTURARA IRPINA Provincia di Avellino *************************************

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

Amministrazione Straordinaria a.s. 2016/2017. Verbale n. 25

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Prot.n. 6439/C12 Fara Gera d Adda, PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE. a.s. 2016/ /19

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE

Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Girolamo Caruso

RETE DI AMBITO CT10 VERBALE 5

Consiglio di Istituto del 29/6/2016

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 21/12/2018

templari in Terrasanta ).

MONITORAGGIO DEGLI ESITI MONITORAGGIO DEI RISULTATI A DISTANZA DEGLI ALUNNI IN USCITA NELL ANNO SCOLASTICO 2009/2010

ANNO SCOLASTICO 2014/2015. VERBALE N. 4 del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE " CRISCUOLI "

Documento protocollato digitalmente All Albo d Istituto Al sito web dell Istituto Alle Istituzioni scolastiche della rete AVVISO INTERNO

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE F. De Sanctis Via Boschetto, 1

PIANO DELLE ATTIVITA

RETE TERRITORIALESTRANIERI A.S.2018/2019. Incontri C.T.S. del 21 e 28 gennaio Verbale n.3

SPORTELLO PROVINCIALE AUTISMO CTS POTENZA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 04/12/2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Oggetto: calendario degli impegni dei Docenti fino all inizio delle attività didattiche deliberato il 4 settembre 2017.

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

MIUR.AOOUSPAV.REGISTRO UFFICIALE(U)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

Istituto Comprensivo Statale Criscuoli di Sant Angelo dei Lombardi e Torella dei Lombardi

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA AMBITO TERRITORIALE 34

Delibera n.1 del 19/10/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

Il piano di formazione d ambito

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. n. 7805/D02 Lioni 10/10/2015

Provincia di Avellino - Anno 2013

Il piano di formazione d ambito

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Orientamento: monitoraggio esiti 2016

COMUNE DI AIELLO DEL SABATO Totale ,89 COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Totale ,70 COMUNE DI ANDRETTA Totale ,20 COMUNE DI AQUILONIA

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO CHECCHI

Comitato di Valutazione del Merito dei Docenti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Transcript:

AMBITO TERRITORIALE N. 3 DELLA PROVINCIA DI AVELLINO (AV-O3) Scuola capofila IISS F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Scuola Polo della Formazione I.C. Palatucci Montella (AV) VERBALE RIUNIONE GRUPPO DI COORDINAMENTO DS E REFERENTI ALLA FORMAZIONE Il giorno 27 febbraio alle ore 10:30 presso la sede dell I.C G. Palatucci di Montella, Scuola Polo della formazione dell ambito scolastico Campania 003, su convocazione del Ds. Prof. Rino De Stefano si riuniscono i Dirigenti del Gruppo di coordinamento di cui all art 4 comma 5 lettere b e c del regolamento d ambito, con la presenza dei docenti referenti della formazione con lo scopo di raggiungere delle intese operative preliminari all organizzazione dei moduli formativi riservati al personale docente autorizzati e finanziati dall USR CAMPANIA ambito CAMPANIA 003 DECRETO USR N 1237 DEL 23/11/2016 E 1332 DEL 05/12/2016 nell ambito delle attività previste dal DM 797/2016. Sono presenti: SCUOLA NOMINATIVO QUALIFICA I.S. DE SANCTIS SANT ANGELO Prof. Giovanni Ferrante DS I.C. CRISCUOLI SANT ANGELO Rag- Elvira Iarussi DSGA I.S. DE SANCTIS SANT ANGELO Dott.ssa Pina Lotrecchiano DSGA I.C. CRISCUOLI SANT ANGELO Prof. Nicola Trunfio DS I.C. CRISCUOLI SANT ANGELO Ins. Angela Flammia, Ins. Docenti ref. Giuseppe Salerno I.S. R. D AQUINO MONTELLA Prof. Saggese P. Docente ref. I.S. R. D AQUINO MONTELLA Prof.ssa Vivolo Incoronata Docente ref. I.C PALATUCCI MONTELLA Prof. Rino De Stefano DS I.C PALATUCCI MONTELLA Prof.ssa Pizza Maria Rosaria Docente ref. 1

I.C PALATUCCI MONTELLA Dott. Giovanni Trunfio DSGA I.C A. DI MEO VOLTURARA Prof.ssa De Vito Marina Docente ref. I.C A. DI MEO VOLTURARA Prof. Pescatore Gerardo Docente ref. I.C. N. IANNACCONE LIONI Prof. ssa Tecce Piera Docente ref. Assume la funzione di segretario verbalizzante il DS prof. Nicola Trunfio, introduce i lavori il Ds Rino De Stefano, il quale dopo aver illustrato l odg. ai presenti, si sofferma sulla necessità di riprendere il discorso dalla questione relativa alla suddivisione dei compiti tra le varie sottoarticolazioni di scopo chiamate a tradurre le esigenze formative esaminate nel corso della precedente riunione in azioni formative specifiche. Il Ds De Stefano specifica che alla scuola Polo toccherà, oltre che l onere della rendicontazione finale, quello dell organizzazione di un modulo formativo dedicato alle figure di sistema sulla tematica dell autovalutazione e del miglioramento. Per questo modulo, sentito il parere di tutti gli altri Ds e referenti intervenuti, si determina di prevedere la partecipazione di n.2 docenti per ciascuna delle 18 scuole dell ambito (tre per le scuole i cui DS ricoprono il ruolo di componenti del gruppo di coordinamento). A beneficio della messa in opera di tale azione formativa è stata destinata la cifra di 5000,00. Prende la parola il prof. Paolo Saggese, referente dell IIS D Aquino delegato dalla Ds Strollo Emilia, il quale propone di riequilibrare le attribuzioni economiche, poiché a suo parere non tutte le tre reti sono equipollenti per numero di scuole e di docenti. Richiede la parola il sottoscritto Ds prof. Nicola Trunfio, rilevando come la suddivisione in tre sotto articolazioni di scopo sia stata pensata ai fini delle attività organizzative e propedeutiche e non per la localizzazione materiale dei corsi, per cui potrebbe risultare ugualmente coerente la proposta di divisione del budget in tre quote uguali, al netto degli accantonamenti riservati alla scuola polo per finalità specifiche. Inoltre il sottoscritto rileva come tutti i docenti siano fruitori potenziali di qualsiasi modulo espletato dalle scuole dell ambito, indipendentemente dalla sua ubicazione specifica. Il Ds De Stefano, chiamato in causa, verificato il numero esiguo di scuole che afferisce alla costituenda rete I ciclo con capofila l I.C. Palatucci di Montella da lui diretto, interviene sottolineando la propria disponibilità a cedere una quota economica all altra rete del I ciclo, denominata Alta Irpinia costituita da ben otto scuole ed avente come capofila l IC Criscuoli di Sant Angelo dei Lombardi. Il Ds De Stefano si riserva per l organizzazione dei corsi che faranno capo all IC Palatucci la quota di 5000,00 per la formazione delle figure di sistema e ulteriori 10.000 per la costruzione di opportunità formative a beneficio delle scuole afferenti alla sua rete. Emerge dunque il seguente quadro finanziario, che viene condiviso definitivamente da tutti i partecipanti: 2

FINANZIAMENTO COMPLESSIVO... 46.193,00-3% ATTIVITA' AMM.VA SCUOLA POLO... 1.385,79-5.000,00 SCUOLA POLO FIGURE DI SISTEMA... 5.000,00 TOTALE DISPONIBILE RETI DI SCOPO 39.807,21 DI CUI SONO ATTRIBUITE A: RETE DI SCOPO I.C. CRISCUOLI S. ANGELO... 16.538,14 RETE DI SCOPO (ISTITUTI COMPRENSIVI) ALTA IRPINIA I.C. Criscuoli Sant Angelo dei Lombardi *** (CAPOFILA) I.C. G. Pascoli Vallata I.C. N. Iannaccone Lioni *** IS. PARITARIO F. Schettino di Frigento I.C. G. Pascoli Frigento I.C. T. Tasso Bisaccia I.C. Padre Pio San Sossio Baronia I.C. F. De Sanctis Caposele RETE DI SCOPO I.C. PALATUCCI DI MONTELLA... 10.000,00 RETE DI SCOPO ( ISTITUTI COMPRENSIVI) I.C. J.Kennedy Nusco I.C. A. Di Meo Volturara Irpina *** I.C. G. Palatucci Montella SCUOLA POLO I.C. Manzi di Calitri 3

RETE DI SCOPO INSIEME PER UNA SCUOLA DI QUALITA... 13.269,07 RETE DI SCOPO ( ISTITUTI SUPERIORI) INSIEME PER UNA SCUOLA DI QUALITA I.I.S.S. E.Fermi Vallata I.S.I.S. L. Vanvitelli Lioni I.I.S.S. R. D Aquino Montella *** I.I.S.S. F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi - CAPOFILA I.I.S.S. A.M. Maffucci Calitri Istituto Omnicomprensivo Lacedonia *** Prende la parola il DS dell IIS De Sanctis prof. Giovanni Ferrante, il quale sottolinea la necessità di uniformare la modulistica per l organizzazione e la gestione amministrativa e contabile nonché ai fini della rendicontazione delle esperienze formative. Il Ds ritorna anche sulla necessità di distribuire l offerta equamente sul territorio, indipendentemente dalle scuole cui è stata affidata la gestione. Infine viene posta all attenzione dal Ds Rino De Stefano la questione relativa alla redazione del Piano di Formazione docenti dell ambito. Premesso che questo documento deve necessariamente recepire i preesistenti documenti elaborati da tutte le 18 scuole, si determina concordemente, sentito il parere di tutti i presenti, di procedere preliminarmente alla redazione dei Piani delle reti di scopo cui è demandata di fatto l organizzazione dei moduli formativi. Il Piano d ambito scaturirà dall integrazione di tutti questi documenti, che dovrà essere curata dai docenti referenti alla formazione delle scuole i cui DS sono membri del gruppo di coordinamento e dai docenti che saranno chiamati a ricoprire il ruolo di progettisti/coordinatori delle azioni formative organizzate dalle sub articolazioni di scopo. Prende la parola il prof. Saggese, che ripropone all attenzione dei presenti la questione della validazione di eventuali attività di autoformazione. Il sottoscritto Ds Trunfio fa notare che tali scelte appartengono in ogni caso all autonomia operativa di ciascun Istituto scolastico e che comunque in ogni caso il gruppo di coordinamento non ha facoltà, in base al regolamento, di assumere decisioni in merito, le quali vanno rimandate alla riunione generale d ambito programmata per il mese di marzo. 4

Sentito il parere di tutti gli intervenuti, si determina di prevedere una riunione operativa ristretta in data 7 marzo tra i DS e DSGA delle scuole capofila delle tre reti cui è stata affidata l organizzazione dei corsi. Tale riunione avrà lo scopo di condividere ed uniformare le azioni propedeutiche e di predisporre all uopo alcuni strumenti operativi. Conclude il Ds Ferrante, ricordando ai presenti che nel mese di marzo sarà convocata anche la riunione generale dell ambito. Alle ore 12:30 la seduta è tolta. Il Ds della scuola Capofila Il Ds della scuola Polo per la formazione Il Ds verbalizzante (prof. Giovani Ferrante) (prof. Rino De Stefano) (prof. Nicola Trunfio) 5