E convocato per il giorno martedì 21 aprile 2015 alle ore un Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

Documenti analoghi
CARICHI DIDATTICI 2015 / 2016 PROGRAMMAZIONE CARICHI DIDATTICI 2016 / 2017

Il direttore, verificato il numero legale, apre la seduta.

3. Ratifica emissione bando borsa di studio su progetto Ricerca Finalizzata (dott. Candidi) e anticipo 6.500,00

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Verbale del Consiglio di Dipartimento del 12/01/2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento di martedì 20 dicembre 2016.

Verbale Consiglio di Dipartimento di Psicologia del 15/07/2015

E convocato per il giorno martedì 10 marzo 2015 alle ore un Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

Assenti: Stefano Puglisi Allegra, Gaspare Galati, Anna Pecchinenda, Antonino Raffone, Diego Andolina, Chiara Consiglio

Verbale del Consiglio di Dipartimento di lunedì 18 aprile 2016

Il direttore, verificato il numero legale, apre la seduta. Segretario verbalizzante dott. Claudia Pistis

Verbale del Consiglio di Dipartimento Seduta del 27 gennaio 2017

Assenti giustificati: BARBARANELLI, ALESSANDRI, PETITTA, SPITONI.

1. Approvazione verbale 31/03/2014, che sarà inviato nei prossimi giorni.

Il direttore presenta la proposta di nomina delle commissioni di Commissari Esame Finale Dottorato Neuroscienze del Comportamento 28 ciclo

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEL 29/10/2015 OdG

LUNEDI 23 Giugno 2014 Consiglio di Dipartimento.

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Lunedi 9 maggio 2016.

1. Comunicazioni. 2. Approvazione verbale seduta precedente. 2.1 Si porta in approvazione il verbale del 7 dicembre 2017.

Verbale del Consiglio di Dipartimento ristretto ai professori di I e II fascia, seduta del

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia: Ricercatori:

1/ si approvano, con le richieste di modifica della prof.pecchinenda e del prof.puglisi Allegra, i due verbali in oggetto.

Verbale del Consiglio di Dipartimento di lunedì 22 febbraio 2016 ore 10:30

LUNEDI 26 Marzo 2012 Consiglio di Dipartimento di Psicologia. Ordine del giorno

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Direttore: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia:

Verbale Consiglio di Dipartimento di Psicologia del 19/11/2012

Consiglio di Dipartimento 12 febbraio 2014 alle ore 10:30

Martedì 9 settembre 2014 alle ore 11:00 un Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

Verbale del Consiglio di Dipartimento di mercoledì 16 marzo 2016

Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]

Mercoledì 3 luglio 2013 alle ore 10:00 Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]

Verbale del Consiglio di Dipartimento del 18 aprile / didattica : Contributi del Dipartimento alla Didattica triennale e Magistrale

Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]

Hanno presentato domanda entro i termini previsti i candidati:

I ANNO. Attività formativa di base: 4 CFU Ambito Settore Docente DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE DELLO SPECIALISTA

i ricercatori a tempo determinato: Andolina Diego, Candidi Matteo, Di Giunta Laura, Ottaviani Cristina, Sdoia Stefano

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMPOSIZIONE RISTRETTA- I FASCIA- DEL DIPARTIMENTO PSICOLOGIA

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni [a.a. 2013/ Laurea Magistrale; codice corso: 16064]

Storia e metodi di indagine in neuropsicologia: corso integrato (4) Attività caratterizzanti: 12 CFU Ambito Settore Docente Neuropsicologia: Corso

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia

cfu I Anno - Insegnamenti del percorso "Potenziale umano, formazione e innovazione tecnologica"

cfu I Anno - Insegnamenti del percorso "Potenziale umano, formazione e innovazione tecnologica"

I Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente" II Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente"

Commissione: DATA: 10 Marzo 2011 ORA: 9;00

Formazione, comunicazione e innovazione nei contesti sociali e organizzativi Laurea Specialistica [codice corso: 11167]

Hanno presentato domanda i seguenti candidati:

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia: Ricercatori:

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Psicologia Seduta del 15 maggio 2017 ore 09:45 Sala Riunioni

I Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente" II Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente"

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia

Verbale del Consiglio di Dipartimento ristretto ai professori di I e II fascia del 18 aprile 2016

14 MAGGIO 2012 il Consiglio di Dipartimento : Ordine del Giorno COMUNICAZIONI

Corso di laurea in Psicologia (Vecchio Ordinamento)

Codice Biennio - Esami a scelta Docente data orario Aula. Z00025 Pedagogia generale Cesareni luglio 09/07/19 ore

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia: Ricercatori:

Corso di Laurea in PSICOLOGIA (Vecchio Ordinamento, 00932)

Codice cfu I Anno - Manifesto a.a. 2007/2008 data orario Aula. Codice cfu I Anno - Manifesto anni precedenti

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Psicologia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia

Sono assenti giustificati i docenti: S.M. Aglioti, V. Cestari, C. Consiglio, C. Grano.

Primo anno Insegnamento SSD CFU (Tot) Frontali Pratiche Docente 1 Docente 2

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMPOSIZIONE RISTRETTA- I FASCIA- DEL DIPARTIMENTO PSICOLOGIA

verbale 15 gennaio 2014 Consiglio di Dipartimento COMUNICAZIONI

1/ Approvazione verbale consiglio del 18 APRILE 2012 (in allegato): il Consiglio approva il verbale del 18 aprile.

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (Ordinamento 2012)

Psicologia e processi sociali [a.a. 2018/2019 Laurea Triennale; codice corso: 30026]

Anno Insegnamento SSD CFU Docente 1 Docente 2. M-PSI/03 5 bando. I Psicologia cognitiva applicata M-PSI/01 3 Ferlazzo Marucci.

Psicologia e processi sociali [a.a. 2013/ / / Laurea Triennale; codice corso: 16041]

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Martedì 18 ottobre 2016.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO

settore M-PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica(8 cfu) a scelta tra: 8 M-PSI/02 Psicofisiologia specialistica MOD.

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO A.A. 2018/2019. Presidente del CdL: Prof. Fiorenzo Laghi

SETTORI ATTIVATI. M-PSI/02 Neuropsicologia dello sviluppo e riabilitazione A (4 CFU)

I sopracitati 60 punti vengono distribuiti secondo i criteri riportati nella tabella che segue: Esperienza professionale Max = 10 punti

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N.

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

1.2 Il Direttore ricorda che il 21 dicembre si terrà la Prova di evacuazione della struttura.

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

22 aprile 2013 Consiglio di Dipartimento Ordine del giorno COMUNICAZIONI

Verbale Consiglio di Dipartimento 14/06/2018 ore 10:45 Sala Riunioni

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica. Interpello DMEP 2018/2

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E SPERIMENTALI

La lettera d intenti deve essere redatta in modo da definire tutti gli aspetti seguenti:

CON D.R. N. 994/2016 DEL 06/04/2016 RELAZIONE FINALE

I Riunione. La Commissione Giudicatrice, nominata con D.R. prot. n del 12/07/2019 è così composta:

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

I L Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

- VALUTAZIONE DEI TITOLI -

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

Transcript:

E convocato per il giorno martedì 21 aprile 2015 alle ore 10.00 un Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno: COMUNICAZIONI 1. Approvazione verbali 2. Avvio procedure conferma in ruolo dott. Guido Alessandri 3. Rinnovo assegni di ricerca 4. Commissioni: ratifica 5. Spostamento fondi Progetti di Ricerca 2013, responsabile Candidi 6. Didattica (programmazione 15-16) 7. Contratti e parcelle 8. Varie ed eventuali Il Consiglio si riunisce alle ore 10:00; sono presenti i docenti: Gabriella Antonucci, Claudio Barbaranelli, Arturo Bevilacqua, Simona Cabib, Anna Maria Giannini, Cecilia Guariglia, Concetta Pastorelli, Stefano Puglisi Allegra, Cristiano Violani, Pierluigi Zoccolotti, Maria Casagrande, Vincenzo Cestari, Luigi De Gennaro, Francesco di Nocera, Enrico Di Pace, Fabio Ferlazzo, Maria Teresa Fiorenza, Gaspare Galati, Caterina Lombardo, Sonia Canterini, David Conversi, Alessandro Couyoumdjian, Andrea Fuso, Maria Gerbino, Maria Luisa Martelli, Daniele Nico, Cristina Orsini, Tiziana Pascucci, Vittorio Pasquali, Grazia Spitoni, Michele Vecchione. Assenti giustificati: Salvatore Maria Aglioti, Gianvittorio Caprara, Vilfredo De Pascalis, Laura Petrosini, Rossella Ventura, Maria Luisa Farnese, Caterina Grano, Mariella Pazzaglia, Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Psicologia Via dei Marsi 78, 00185 Roma Fax (+39) 49917711; Segretario Amm.vo T (+39) 06 49917524 Partita IVA 02133771002 Codice Fiscale 80209930587 http://dippsicologia.psi.uniroma1.it

Pag 2 Assenti: Laura Borgogni, Fabrizio Doricchi, Violani, Maria Leggio, Anna Pecchinenda, Antonino Raffone, Clelia Rossi Arnaud, Guido Alessandri, Chiara Consiglio, Laura Di Giunta, Roberta Fida, Laura Petitta, Laura Volpini. Comunicazioni Il direttore comunica che alla prof.ssa Marta Olivetti Belardinelli è riconosciuto il titolo di professore Emerito. Il Direttore comunica che povrà essere bandito il secondo posto da RTDB; i ricercatori dovranno prendere servizio entro il 31/12/2015. Il direttore riferisce che nell ultima riunione del collegio direttori è stata presentata una proposta di ripartizione dotazione ai Dipartimenti; rispetto agli anni precedenti l obiettivo è quello di semplificare, riducendo il numero di indicatori presenti nel modello oltre alla proposta di inserirne di nuovi. Il direttore informa il Consiglio in merito al passaggio al nuovo catalogo IRIS per la gestione dei prodotti della ricerca (in sostituzione di UGOV-Ricerca); il passaggio avverrà il 4 Maggio. Queste le principali scadenze: 3 Maggio alle 24: Chiusura di UGOV in scrittura 11 Maggio mattina: Apertuta di IRIS per i Referenti UGOV 13 Maggio (da confermare): Giornata di Formazione per i Referenti UGOV 18 Maggio mattina: Apertura di IRIS a tutti Il direttore sollecita di inserire pubblicazioni e prodotti della ricerca entro la data del 4 maggio (ore 24,00) Il direttore aggiorna il Consiglio in merito agli incontri scientifici con Dipartimento Nesmos (referenti: Arturo Bevilacqua e Francesco Orzi); primo incontro 23 aprile ore 15.00-17.00 presso il S. Andrea con il seguente programma: 1 - Arturo Bevilacqua: Polimorfismi genetici e disforia di genere. 2 - Grazia Spitoni: L'approccio delle neuroscienze cognitive al disturbo del comportamento alimentare: plasticità corticale, rappresentazione corporea ed assessement. 3 - Alessandro Couyoumdjian e Cristina Ottaviani: Modelli cognitivocomportamentali della sofferenza psichica: pratica e ricerca sperimentale presso il Dipartimento di Psicologia.

Pag 3 Il Direttore invita il prof. Galati a relazionare in merito ai lavori della Commissione Ricerca; il prof. Galati schematizza : non sono previsti progetti Awards, sono conglobati nei Grandi Progetti. Per la fascia media e piccola, è stato ridotto il numero degli strutturati La riserva under 40 è solo per i piccoli e medi progetti. Sono stati ridotti il numero degli assegni di ricerca, fondamentale specificare il ruolo di ognuno dei componenti del gruppo. Emerge dalla discussione la necessità di studiare un meccanismo interno che permetta a tutti i docenti di partecipare, sarebbe opportuno un coordinamento al fine di razionalizzare le domande per i progetti di alta fascia. Si prospetta la possibilità di incrementare gli overhead e finanziare i ricercatori che non hanno ottenuto il finanziamento. Il prof. Puglisi Allegra non concorda con la destinazione degli overhead a coloro che non hanno avuto il finanziamento, sarebbe assai più proficua una programmazione di supporto alla ricerca. Il direttore comunica la possibilità di utilizzare i voucher INPS per il pagamento dei soggetti sperimentali. Questa modalità avrebbe il duplice vantaggio di rispettare la normativa sulla tassazione dei compensi e ridurre il lavoro amministrativo. La fattibilità è oggetto di studio con l Amministrazione Centrale. 1/ Approvazione verbali Si approvano i verbali di novembre e di dicembre 2014. 2. Avvio procedure conferma in ruolo dott. Guido Alessandri In assenza del decano del SSD, il direttore presenta l attività di ricerca e didattica svolta durante il triennio dal dott. Alessandri. Il Consiglio di Dipartimento, esprime all unanimità parere favorevole all avvio delle procedure per la conferma in ruolo del dott. Guido Alessandri SSD M- PSI/06- SETT.CON. 11/E3.

Pag 4 3/Rinnovo assegni di ricerca Viste le relazioni scientifiche si rinnovano gli assegni di ricerca del dott. Gorgoni (prof. De Gennaro) e della dott. Baralla (prof. Giannini) 4/Spostamento fondi Progetti di Ricerca 2013, responsabile Candidi Il Consiglio approva lo spostamento dei fondi (000039_13_Ateneo_Candidi); Neuroscience of intersubjectivity-; B88C13003190001 a favore del prof. Aglioti. 5/ Commissioni: ratifica Commissione per borsa di Studio Ministero della Salute (RF-2009-1528677) dal titolo: TRASCRANIAL STIMULATION FOR INDUCING SLEEP: The effectiveness of tdcs and TMS techniques: Proff. Ferlazzo, Lombardo, De Gennaro (Approvata in Giunta con seduta telematica il 25 marzo) Il Consiglio approva Commissione per assegno di ricerca biennale per il progetto di ricerca: Connettività funzionale cerebrale e neuroplasticità nell invecchiamento fisiologico e patologico, responsabile scientifico Prof. De Gennaro, su fondi PRIN: Proff. Laura Petrosini, Fabio Ferlazzo, Luigi De Gennaro (Approvata in Giunta con seduta telematica l 8 aprile. Il Consiglio approva 6. Didattica (programmazione 15-16) Il Direttore presenta la programmazione didattica relativamente alle LM di competenza del dipartimento: Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica e Psicologia applicata ai contesti della salute, del lavoro e giuridico-forense (vedi schema allegato).

Pag 5 Vacanze: per la LM in Psicologia applicata ai contesti della salute, del lavoro e giuridico-forense si chiede l attivazione di un bando per l insegnamento di Legalità e sicurezza: aspetti psicologici e giuridici per un totale di 6 CFU. Il presidente della LM in Psicologia applicata ai contesti della salute, del lavoro e giuridico-forense, prof. Anna Maria Giannini, chiede l attivazione di una convenzione tra il Dipartimento e l Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara finalizzata allo svolgimento dell insegnamento di Criminologia da parte della prof. Scardaccione, inquadrata presso tale Ateneo. Il Consiglio approva all unanimità la proposta di convenzione. Il Consiglio approva all unanimità la programmazione didattica delle due LM. Il Direttore presenta le esigenze di copertura nei due corsi L24 che riguardano gli afferenti del dipartimento, con le relative proposte presentate dal presidente del CAD Prof. Claudio Barbaranelli. Per la laurea in Psicologia e processi sociali, si propone che il corso di Psicologia delle Emozioni, Motivazione e Personalità (9 CFU), del secondo anno, sia affidato alla dott.ssa Gerbino. La dott.ssa Gerbino ricopriva già nel presente AA 2014-15 3 CFU di tale insegnamento; i restanti 6 CFU erano ricoperti dal prof. Gian Vittorio Caprara che sarà in pensione dal prossimo anno. Sulla base del criterio di continuità didattica, la dott.ssa Gerbino è stata indicata dal CAD responsabile dei 9 CFU totali. Si apre la discussione Il prof. Ferlazzo riferisce la richiesta della prof.ssa Anna Pecchinenda (che risulta assente) di includere nel verbale del consiglio le motivazioni seguite nella programmazione didattica delle laure triennali. Il prof. Barbaranelli, presidente del CAD delle laure triennali PPS e PS, risponde evidenziando che la programmazione è stata effettuata considerando le esigenze di continuità nella didattica (esigenze che riguardano non solo le lezioni, ma anche i ricevimenti studenti, gli esami, e la correlazione delle prove finali di laurea), e coinvolgendo quindi i docenti che erano già afferenti al CAD. Le coperture dei corsi, così come l'indicazione dei corsi non coperti, sono state trasmesse ai dipartimenti di competenza, per l'approvazione nei Consigli, tramite il sistema GOMP, come previsto dal regolamento

Pag 6 didattico. Nel merito del corso "Emozioni, Motivazioni, e Personalità: teoria e tecniche", la dr.ssa Maria Gerbino ha dato disponibilità a coprire gli interi 9 cfu del corso. La dr.ssa ha tenuto negli ultimi 3 anni parte del corso (3 cfu), ha partecipato alla commissione degli esami di profitto, ha tenuto ricevimenti studenti, ed ha seguito gli studenti laureandi per le prove finali. In virtù del principio di continutà nella didattica il suo nome è stato proposto per la copertura del corso in questione. Il Consiglio approva con 15 favorevoli e 5 astenuti. Per la stessa laurea, si propone che per l insegnamento di Psicologia clinica 3 CFU siano affidati alla dott.ssa Grano. Il Consiglio approva. Per la laurea in Psicologia e salute, si propone di attivare un bando per l insegnamento di Psicologia del lavoro al secondo anno. Il Consiglio approva con 1 astenuto. Per la stessa laurea, si propone che per l insegnamento di Teorie e tecniche dei test psicologici 4 CFU siano affidati alla dott.ssa Spitoni. Il Consiglio approva. Nello schema seguente, la sintesi delle coperture. Psicologia e processi sociali II ANNO Psicologia e salute M-PSI/01 Psicologia delle emozioni, motivazioni e personalità: teorie e metodi GERBINO M-PSI/06 Psicologia del lavoro BANDO M-PSI/08 Psicologia clinica LOMBARDO (6 CFU) + GRANO (3 CFU) III ANNO

Pag 7 M-PSI/03 Teorie e tecniche dei test psicologici PEZZUTI (5 CFU) + SPITONI (4 CFU) Il Direttore riferisce in merito alle richieste inviate da altri dipartimenti per la copertura di due insegnamenti: Psicologia Generale di 6 CFU presso il corso di laurea in Scienze della Formazione e Psicologia Generale di 6 CFU presso il corso di laurea in Scienze del Turismo della Facoltà di Lettere e Filosofia. Sulla base delle disponibilità pervenute da parte dei colleghi, si propone il prof. Vincenzo Cestari per l'insegnamento del corso di laurea in Scienze della Formazione. Il Consiglio approva. Per l'insegnamento del corso di laurea in Scienze del Turismo si propone la prof.ssa Anna Pecchinenda. Il Consiglio approva con 1 astenuto. Per quanto riguarda le richieste di copertura di crediti presso le lauree sanitarie, il direttore riferisce di averle rifiutate, in attesa che il consiglio esprimesse il proprio parere sulle coperture di insegnamenti dell area PSI, riservandosi di comunicare successivamente eventuali disponibilità. Scuola specializzazione in Neuropsicologia approvazione richiesta di Convenzione con la Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia dell'ospedale Niguarda di Milano. Due borsiste dedicate. Approvazione piano didattico 2015-2016 Approvazione commissione esame di ammissione: Galati, Guariglia, Bureca, Bivona e Incoccia Master in Disturbi dell apprendimento e dello sviluppo cognitivo; proposte di convenzioni per tirocini teorico-pratici: 1. AIDEE - Associazione Italiana Disprassia Età Evolutiva VIALE DEI SALESIANI, 8-00175 ROMA; C.F. 97497210589 Rappresentante legate: dott. Letizia Sabbadini 2. FSE-CPPed Facoltà di Scienze dell Educazione Centro Psicopedagogico Università Pontificia Salesiana 1, Piazza dell' Ateneo Salesiano, Roma, RM 00139

Pag 8 Rappresentante legale: Dott. Giacinto Ghioni 3. Melograno Psicologia Clinica e Riabilitazione, via Domodossola, 23 Rappresentante legale: Dott.ssa Carmela Cristallo 4. ARIEE - Associazione Ricerca e Intervento in Età evolutiva, Via Alvise Cadamosto 14, 00154 Roma Rappresentante legale: dott. Roberto Iozzino Il Consiglio approva 7/ contratti e parcelle Il Direttore, a norma del Regolamento di Ateneo, sottopone all attenzione del Consiglio l approvazione degli atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione professionale, per attività di continuous quality control, nell ambito del progetto ZEROGPG GENDER E QUALITY: INNOVATIVE TOOLS AND AWARENESS RAISING - finanziato dai fondi del Progetto UE, di cui è responsabile la Prof.ssa Anna Maria GIANNINI. Vista la delibera del 15/12/2014 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 22/12/2014. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 30/01/2015 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato il Dott. Fabrizio PALONI, idoneo allo svolgimento della prestazione in oggetto. Si allegano il verbale della Commissione e il curriculum del Dott. Paloni. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 6960,02 (lordo lavoratore). Il Direttore, a norma del Regolamento di Ateneo, sottopone all attenzione del Consiglio l approvazione degli atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale, per attività di advisory board (senior expert), nell ambito del progetto ZEROGPG GENDER E QUALITY: INNOVATIVE TOOLS AND AWARENESS RAISING - finanziato dai fondi del Progetto UE, di cui è responsabile la Prof.ssa Anna Maria GIANNINI.

Pag 9 Vista la delibera del 15/12/2014 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 22/12/2014. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 30/01/2015 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato la Dott.ssa Stefania PIZZONIA, idonea allo svolgimento della prestazione in oggetto. Si allegano il verbale della Commissione e il curriculum della Dott.ssa Pizzonia. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 2765,00 (lordo lavoratore). Il Direttore, a norma del Regolamento di Ateneo, sottopone all attenzione del Consiglio l approvazione degli atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale, per attività di sviluppo software di analisi di connettività funzionale du dati EEG, nell ambito del progetto Connettività funzionale durante veglia e sonno nelle demenze neurodegenerative - finanziato dai fondi AVVIO ALLA RICERCA, di cui è responsabile il Dott. Maurizio GORGONI. Vista la delibera del 10/03/2015 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 17/03/2015. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 27/03/2015 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato la Dott.ssa Aurora D ATRI, idonea allo svolgimento della prestazione in oggetto. Si allegano il verbale della Commissione e il curriculum della Dott.ssa D Atri. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 921,66 (lordo lavoratore). Il Direttore, a norma del Regolamento di Ateneo, sottopone all attenzione del Consiglio l approvazione degli atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale, per attività di raccolta e analisi dati con la batteria Oxford Cognitive Screen in 150 individui italiani di età compresa tra 20 e 80 anni, nell ambito del progetto Componenti globali nel comportamento di lettura: un confronto tra

Pag 10 ragazzi con dislessia e normolettori anziani - finanziato dai fondi ATENEO 2014, di cui è responsabile il Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI. Vista la delibera del 10/03/2015 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 17/03/2015. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 30/03/2015 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato la Dott.ssa Marta PALLOTTA, idonea allo svolgimento della prestazione in oggetto. Si allegano il verbale della Commissione e il curriculum della Dott.ssa Pallotta. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 2000,00 (lordo lavoratore). Il Direttore, a norma del Regolamento di Ateneo, sottopone all attenzione del Consiglio l approvazione degli atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale, per attività di studio dell acquisizione del soggetto nullo in bambini nativi parlanti italiani di età scolare (1-2 elementare), con raccolta, trascrizione e codifica dati, nell ambito del progetto Teoria, sperimentazione, applicazioni: le dipendenze a distanza nelle forme di diversità linguistica - finanziato dai fondi PRIN 2012, di cui è responsabile il Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI. Vista la delibera del 10/03/2015 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 17/03/2015. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 30/03/2015 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato la Dott.ssa Alessia ROSSETTI, idonea allo svolgimento della prestazione in oggetto. Si allegano il verbale della Commissione e il curriculum della Dott.ssa Rossetti. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 2000,00 (lordo lavoratore). Il Direttore, a norma del Regolamento di Ateneo, sottopone all attenzione del Consiglio l approvazione degli atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale, per attività di studio dell acquisizione del soggetto nullo in bambini nativi parlanti

Pag 11 italiani in età pre-scolare, con raccolta, trascrizione e codifica dati, nell ambito del progetto Teoria, sperimentazione, applicazioni: le dipendenze a distanza nelle forme di diversità linguistica - finanziato dai fondi PRIN 2012, di cui è responsabile il Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI. Vista la delibera del 10/03/2015 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 17/03/2015. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 30/03/2015 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato la Dott.ssa Caterina DI SERIO, idonea allo svolgimento della prestazione in oggetto. Si allegano il verbale della Commissione e il curriculum della Dott.ssa Di Serio. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 2000,00 (lordo lavoratore). Il Direttore, a norma del Regolamento di Ateneo, sottopone all attenzione del Consiglio l approvazione degli atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa, per attività di tutoraggio agli studenti, nell ambito del MASTER DI II LIVELLO in Psicologia giuridica e forense - finanziato dai fondi del Master stesso, di cui è responsabile la Prof.ssa Anna Maria GIANNINI Vista la delibera del 02/02/2015 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 19/02/2014. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 25/03/2014 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento dell incarico. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato idonea allo svolgimento della prestazione in oggetto la candidata: Dott.ssa Micaela ARFO GUARRASI Si allegano il verbale della Commissione e il curriculum della collaboratrice. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula del contratto pari a 8507,00 (lordo lavoratore).

Pag 12 Il Direttore, a norma del Regolamento di Ateneo, sottopone all attenzione del Consiglio l approvazione degli atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 7 incarichi di lavoro autonomo di natura occasionale, per attività di docenza, nell ambito del MASTER DI II LIVELLO in Disturbi dell apprendimento e dello sviluppo cognitivo - finanziato dai fondi del Master stesso, di cui è responsabile il Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI. Vista la delibera del 10/03/2015 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 16/03/2015. Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 30/03/2015 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento degli incarichi. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato idonei allo svolgimento della prestazione in oggetto i seguenti candidati: Dott.ssa Susi CAZZANIGA Dott.ssa Cristina FOGLIA Dott. Giovanni MASCIARELLI Dott.ssa Angela SANTESE Dott.ssa Mara TRENTA Si allegano il verbale della Commissione e i curriculum dei collaboratori. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula dei contratti pari a 100,00 (lordo lavoratore) per ciascuna ora di docenza. Non essendo stati coperti tutti e sette gli incarichi di docenza, il Prof. Zoccolotti chiede la ripubblicazione del bando per le 2 figure mancanti. Il Direttore, a norma del Regolamento di Ateneo, sottopone all attenzione del Consiglio l approvazione degli atti concernenti l Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa, per attività di tutoraggio agli studenti, nell ambito del MASTER DI II LIVELLO in Disturbi dell apprendimento e dello sviluppo cognitivo - finanziato dai fondi del Master stesso, di cui è responsabile il Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI. Vista la delibera del 10/03/2015 del Consiglio di Dipartimento, il Direttore, accertata l impossibilità di utilizzare risorse interne al Dipartimento, ha attivato la procedura di verifica preliminare rivolta al personale interno dell Università in data 16/03/2015.

Pag 13 Andata deserta la verifica preliminare, il Direttore ha autorizzato in data 30/03/2015 l avviso pubblico d indizione della procedura selettiva finalizzata al conferimento degli incarichi. Il Direttore sottopone al Consiglio il verbale della Commissione giudicatrice che ha valutato idoneo allo svolgimento della prestazione in oggetto il candidato: Dott. Sergio MELOGNO. Si allegano il verbale della Commissione e il curriculum del collaboratore. Il Consiglio, accertata la disponibilità dei fondi, autorizza la stipula dei contratti pari a 11.600,00 (lordo lavoratore). Scuola di specializzazione in Neuropsicologia Contratto per l'insegnamento del Modulo "Strategie di Intervento in Psicoterapia"-3CFU dell'insegnamento di Psicoterapia II Il Consiglio approva la richiesta dell attivazione di un assegno di ricerca annuale. Bando per un Assegno di Ricerca Giannini; Fondo Mit 14 e 15 Bando insegnamenti Master in Disturbi dell apprendimento e dello sviluppo 8/Varie ed eventuali Il Consiglio di Dipartimento, vista la richiesta del prof. Cestari di Visiting per la Ricerca, del prof. Dario Maestripieri, Ph.D., Professor of Comparative Human Development, Evolutionary Biology and Neurobiology, The University of Chicago Approva all unanimità di cofinanziare il contributo di Ateneo. Il Consiglio, vista la proposta accordi bilaterali con le Università di Manizales e Santa Marta in Colombia responsabile dott.ssa Maria Grazia Gerbino, approva all unanimità. Il Prof. Luigi De Gennaro sottopone al Consiglio l offerta di donazione da parte della E.M.S. s.r.l. dei seguenti beni: (A) 1 Cuffia subtemporale per testa; (B) 32 Elettrodi ad anello sinterizzato in Ag/AgC; (C) 39 Adattatori per elettrodi ad anello; (D) BrainVision Analyzer 2 Professional First License USB 1;

Pag 14 (E) Prima licenza su chiave USB per software di acquisizione BrainVision Recorder Il consiglio, in attesa dell autorizzazione del Magnifico Rettore, esprime parere favorevole. Il Direttore sottopone all attenzione del Consiglio la ratifica dei decreti di nomina delle seguenti commissioni giudicatrici: - Commissione Bando prot. 34/2015 del 30/01/2015 Prof.ssa Anna Maria GIANNINI Prof. Fabio FERLAZZO Prof. Francesco DI NOCERA - Commissione Bando prot. 36/2015 del 30/01/2015 Prof.ssa Anna Maria GIANNINI Prof. Fabio FERLAZZO Prof. Francesco DI NOCERA - Commissione Bando prot. 176/2015 del 27/03/2015 Prof. Luigi DE GENNARO Prof. Fabio FERLAZZO Prof.ssa Caterina LOMBARDO - Commissione Bando prot. 170/2015 del 25/03/2015 Prof.ssa Anna Maria GIANNINI Prof. Fabio FERLAZZO Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI - Commissione Bando prot. 178/2015 del 30/03/2015 Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI Prof. Enrico DI PACE Dott.ssa Maria Luisa MARTELLI - Commissione Bando prot. 179/2015 del 30/03/2015 Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI

Pag 15 Prof. Enrico DI PACE Dott.ssa Maria Luisa MARTELLI - Commissione Bando prot. 181/2015 del 30/03/2015 Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI Prof. Enrico DI PACE Dott.ssa Maria Luisa MARTELLI - Commissione Bando prot. 180/2015 del 30/03/2015 Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI Prof. Enrico DI PACE Dott.ssa Maria Luisa MARTELLI - Commissione Bando prot. 182/2015 del 30/03/2015 Prof. Pierluigi ZOCCOLOTTI Prof. Enrico DI PACE Dott.ssa Maria Luisa MARTELLI Il responsabile amministrativo delegato Dott. Claudia Pistis Il direttore Prof.Gabriella Antonucci Roma 21/4/2015

Pag 16 ALLEGATO Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica (I anno) S Denominazione Docente CFU Com 1 Lo sviluppo cognitivo Longobardi 6 Com 1 Neurobiologia Fiorenza 6 Com 1 Neuropsichiatria infantile Guidetti 6 Com 1 Neuropsicologia Doricchi 9 Com 1 Psicobiologia dei disturbi del comportamento Puglisi Allegra 9 Com 2 Psicodiagnostica Couyoumdijan 6 A 2 Disegno sperimentale e statistica psicometrica in psicologia cognitiva Pasquali/Spitoni 5+4L A 2 Psicofisiologia c.a. Petrosini 9 B 2 Psicobiologia dello sviluppo nell'arco di vita Conversi/Ventura 6+3L B 2 Personalità e differenze individuali De Pascalis 6+3L

Pag 17 (II anno) S Denominazione Docente CFU A 1 Metodi in neuroscienze Cognitive Doricchi/Casagrande 6+3L A 1 Psicologia delle Emozioni Pecchinenda 6+3L A 1 Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica B 1 Colloquio clinico e counseling psicologico B 1 Defici Cognitivi nei Disturbi del Comportamento Nico/Leggio 6+3L Ferracuti 6+3L Guariglia 6+3L B 1 Psicobiologia delle Dipendenze Orsini/Cabib 6+3L C 1 Cognitive Neuroimaging Galati 6+3L C 1 Developmental Psychobiology Cabib 6+3L C 2 Applied perception and cognition Martelli/Zoccolotti 6+3L C 1 Learning disabilities Zoccolotti 6+3L C 2 Psychobiology of atypical development Pascucci/Puglisi Allegra 6+3L

Pag 18 Psicologia applicata ai contesti della salute, del lavoro e giuridico-forense I anno S Denominazione Docente CFU Com 1 Analisi dei dati Vecchione/Barbaranelli 6+3L Com 1 Project Management Di Nocera 6 Lav 1 Teorie e tecniche di selezione e assessment Consiglio 6+3L Sal 1 Psicologia della salute Violani 6+3L Giur 1 Psicologia applicata ai contesti giuridico-forensi Giannini/Ferlazzo 6+3L Com 2 Valutazione della personalità Pastorelli 6+3L Lav 2 Valutazione e talent management Borgogni 6+3L Sal 2 Psicologia clinica corso avanzato Ferracuti 6+3L Giur 2 Memoria e testimonianza Rossi-Arnaud 6+3L Aff 1 Legalità e sicurezza: aspetti psicologici e giuridici BANDO 6 Aff 2 Neuroscienze delle organizzazioni Aglioti 6 Aff 2 Psicofisiologia De Gennaro 6

Pag 19 (II anno) S Denominazione Docente CFU Com 1 Psicologia della leadership Pierro 6 Com 1 Psicologia di comunità e giuridica Leone 6 Com 1 Tecniche del colloquio e del counseling Lav 1 Formazione e sviluppo organizzativo Sal 1 Metod. della ricerca clinica e tecniche di intervento Grano 3+3L Petitta 6+3L Lombardo C. 6+3L Giur 1 Processi cognitivi e trauma Cestari 6+3L Lav 2 Psicologia della decisione Ferlazzo/Di Nocera 6+3L Sal 2 Psicologia della coscienza Raffone /Di Pace 6+3L Giur 2 Conflitto e mediazione Mazzoni/Chiarolanza 6+3L Aff 2 Organizzazione aziendale Gatti 6 Aff 2 Salute e fattori di rischio Monaco 6 Aff 2 Sociologia delle organizzazioni De Vita 6 Aff 2 Criminologia Scardaccione 6