CSP. Project by D. Ciotti CORSO DI SPECIALIZZAZIONE STYLING ED EDITING DI MODA

Documenti analoghi
CSP. CORSO DI Arredamento

CSP. CORSO DI visual merchandising

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE COMUNICAZIONE DIGITALE - DIGITAL MARKETING & SOCIAL MEDIA MANAGEMENT. IED TORINO Febbraio 2017 CSP

CSP. cecilia antoniotti CORSO DI SPECIALIZZAZIONE COMUNICAZIONE WEB MULTIMEDIALE, SOCIAL MEDIA ED E-COMMERCE. IED ROMA Novembre 2016

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE WEDDING AND PRIVATE EVENTS PLANNER. IED MILANO Aprile cinquant anni di creatività

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE HOME DECOR

CSP. martina scorcucchi CORSO DI SPECIALIZZAZIONE EVENT MANAGEMENT

CSP. comunication agency management CORSO DI SPECIALIZZAZIONE MARKETING, COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE CORPORATE AND PRIVATE EVENTS

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE MANAGEMENT DEGLI EVENTI CULTURALI. IED MILANO Marzo cinquant anni di creatività

CORSO Di Specializzazione intaglio

CORSO Di Specializzazione modellazione 3d con rhinocer0s

CORSO Di Specializzazione GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE CONTENT MANAGEMENT AND COPYWRITING. IED MILANO Novembre cinquant anni di creatività

CORSO DI FOTOGRAFIA INTERMEDIO: Dallo Scatto alla Creatività

Master in Reportage di viaggio IN COLLABORAZIONE CON:

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FASHION BUYER

Master in Grafica Pubblicitaria e Editoriale

ANTONIA MAGGIOLI MAKEUP ARTIST / CREATIVA. Mob SPONSORED BY

Corsi Undergraduate. Graphic & Communication Design. Post Diploma Triennali Accreditati dal MIUR

Master in Grafica e Web Design

BIENNALE DISEGNO DI MODA. harim accademia euromediterranea

in collaborazione con

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PROGETTAZIONE EVENTI

Ammissione e iscrizione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FOTOGRAFIA

Richiesta di ammissione

CORSO ACCADEMICO DI PERFEZIONAMENTO GRAPHIC DESIGN 4.0. Istituto di Cultura Pantheon Srl

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ART DIRECTION IN ADVERTISING

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN VISUAL AND INNOVATION DESIGN

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

Accademia Euromediterranea ANNUALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FOTOGRAFIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

BIENNALE FASHION DESIGN. harim accademia euromediterranea

Anno Accademico Corso di Alta Formazione universitaria per Guide Turistiche e Operatori Museali IV edizione

A R E A D I D A T T I C A E D I V U L G A Z I O N E P R O G E T T O D O T E M E R I T O

CORSO MAKE-UP ARTIST

DESIGN SCHOOL FASHION. NAD - NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN SEDI A VERONA E MILANO SEDE LEGALE Via Santa Teresa, VERONA

SCEGLI CON IL CUORE. INTERACTION DESIGN diploma accademico 1 livello

SCEGLI CON IL CUORE. GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA diploma accademico 1 livello

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

Progetti di Tesi Calendario di Presentazione

1.2 Requisiti di ammissione ai corsi di Diploma Accademico e termini di iscrizione

SCEGLI CON IL CUORE. WEB DESIGN corso di qualificazione professionale

CORSO FASHION BLOGGER

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI

UNIVERSITA' PER STRANIERI DI SIENA

Corso di laurea Magistrale in Matematica Classe LM-40 - Scienze Matematiche. Scienze

corso accademico di Verona

Master Universitario di secondo livello

CORSO BREVE GRAFICA PUBBLICITARIA CORSO BREVE. Accademia d Arte e Design Leonetto Cappiello Firenze

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DESIGN E ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

Cosa sono i Certificates?

DISCIPLINE DELLE ARTI, DEI MEDIA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Computer Assisted Translation

Dipartimento di Scienze Giuridiche ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

Accademia Design Udine Laurea Triennale in Graphic Design

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN DISEGNO INDUSTRIALE E PROGETTAZIONE CON MATERIALI CERAMICI E AVANZATI

REPORTAGE DI VIAGGIO. Gal Comunita Montana Castelli Romani e Prenestini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA IN CONVENZIONE CON

l università del design san marino numero verde tel fax

FASHION WINDOW & SHOW

Scuola superiore di Naturopatia applicata NATUROVALORIS

Prof. Fabrizio D Ascenzo Direttore del Master

White Sposa introduce THE CONTEMPORARY WEDDING and EVENT LAB

ALTA FORMAZIONE INFLUENCER DI MODA E SOCIAL MEDIA MARKETING. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 ALFO270

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE MARKETING INTERNAZIONALE DEL VINO. IED Firenze Ottobre

SERVIZI SU DI NOI STAGE IN AZIENDA IL METODO

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

CORSO ACCADEMICO DI PERFEZIONAMENTO GRAPHIC DESIGN 4.0. Istituto di Cultura Pantheon Srl

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN

ANAGRAFICA DEL CORSO - A CONSULENZA DEL LAVORO - INDIRIZZO MULTIDISCIPLINARE (SEDE VICENZA) 2017/2018

Standard di Percorso Formativo Truccatore artistico make up artist

Codice Settore artistico - scientifico disciplinare Campi disciplinari C.F.A. 6 1 A II 45 Storia delle arti applicate Storia della moda 6 1 A II 45

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DESIGN DEGLI INTERNI 1. IED MILANO Ottobre cinquant anni di creatività

FORMAZIONE MUSICALE PRE-ACCADEMICA

A.S.A.C. Associazione per lo Sviluppo delle Agenzie di Conciliazione CONCILIATORI

Accademia Euromediterranea BIENNALE

CORSO DI FORMAZIONE IN COUNSELLING SISTEMICO- RELAZIONALE

MASTER REPORTAGE DI VIAGGIO

base ell liv t r o i s ion aniz g r o di ement anag so M ? o r o l la e i t n ipre e o r e l - e r sibile ma, iplo d i d o r o lav d e ion t t n

Cosa sono i Certificates?

PIANO DI STUDI FASHION DESIGN (riservato esclusivamente agli iscritti al 1 anno A.A.2019/2020)

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT

CORSO COORDINATORE CCI INFERMIERISTICO

CORSO SOCIAL MEDIA MARKETING

Dipartimento di Progettazione e arti applicate AMMISSIONI 2014/15 Istruzioni per l uso

UNIVERSITA ROMA TRE Info generali

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN COMPUTER ANIMATION AND SPECIAL EFFECTS

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Transcript:

CSP Project by D. Ciotti CORSO DI SPECIALIZZAZIONE STYLING ED EDITING DI MODA IED ROMA Novembre 2017

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE COMPATIBILI CON UN PERCORSO PROFESSIONALE O FORMATIVO GIÀ ESISTENTE, UTILI PER SVILUPPARE O PERFEZIONARE LE PROPRIE COMPETENZE E RENDERE PIÙ COMPETITIVO IL PROPRIO PROFILO PROFESSIONALE. Project by I. Vignoli I CORSI DI SPECIALIZZAZIONE L offerta formativa si articola in differenti percorsi, base, avanzati e specialistici finalizzati a dare risposta alle differenti aspettative professionali nelle aree Design, Moda, Arti Visive e Comunicazione. IED offre un articolato sistema di corsi di formazione continua con frequenza in fascia oraria prevalentemente serale e workshop durante il sabato, che si svolgono durante tutto l Anno Accademico. Rivolti a diplomati che vogliono approfondire un preciso argomento, a laureati che mirano a raggiungere competenze specifiche in una determinata disciplina, a giovani professionisti che hanno bisogno di rendere più competitivo il proprio profilo professionale oppure a chi, inserito da tempo nel mondo del lavoro, pianifica un cambiamento nel settore d impiego e desidera reindirizzare e riqualificare la propria esperienza.

IED ROMA Corso di Specializzazione - STYLING E EDITING DI MODA 4 Project by C. Sansa CORSO IN STYLING ED EDITING DI MODA L obiettivo del corso Il corso si propone di introdurre la figura professionale dello Stylist, identificandone le competenze e analizzandone le attività. Il corso si basa su lezioni teoriche nelle quali vengono approfondite le regole non scritte che articolano i rapporti con uffici stampa, agenzie di modelli e fotografiche. Sono proposti dei seminari con Art Directors, Blogger e Designer che operano in realtà lavorative internazionali e con Fotografi professionisti operanti nel sistema moda. Il corso prevede tre sessioni pratiche di shooting in sala posa che permettono agli studenti di acquisire l autonomia necessaria per ideare, organizzare e realizzare un primo editoriale da presentare in sede di esame e da inserire come primo progetto nel proprio portfolio. Corso: STYLING ED EDITING DI MODA Durata: novembre 2017 marzo 2018 Monte ore e Frequenza: 120 ore 3 sere a settimana ore 18.30-21.30 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.00 Sede: Roma Via Giovanni Branca, 122 A chi è rivolto Il corso si rivolge ad appassionati di moda ed editoria, a professionisti del fashion che vogliono affinare le proprie competenze nel settore dello styling.

IED ROMA Corso di Specializzazione - STYLING E EDITING DI MODA 6 FACULTY Coordinatore Sara Lecci Diplomata in Fashion Stylist presso IED Roma, inizia a lavorare come Stylist Assistant di Federica Trotta, Editor in Chief di Mia Le Journal. È Graphic Editor del magazine; tra i progetti più importanti vi sono la collaborazione con Bianca Balti, Top Model e testimonial del brand Dolce&Gabbana e con Birdy, cantante inglese. Ha seguito show e campagne internazionali Wella, editoriali per L Officiel, sfilate Greta Boldini e San Andrès, campagna Zingone, gestendo le relazioni con i più grandi brand di moda per la realizzazione di editoriali. Dal 2016 affianca alla sua attività professionale l insegnamento e la collaborazione con fotografi quali Samuel Sarfati, Nicol Vizioli e Fulvio Maiani nei workshop di Fashion Art Wise. Docenti Michela Bonafoni, Edoardo De Giorgio, Danilo Falà, Claudio Ferri, Rossano Giuppa, Roberta Krasnig, Simone Passeri, Valentina Scibetta, Federica Trotta Project by C. Pelli LA STRUTTURA FORMATIVA Durante le 120 ore di didattica, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, lo studente acquisisce gli strumenti espressivi e culturali legati alla professione dello stylist: dall uso del linguaggio di settore a nozioni di editing e impaginazione, dalla conoscenza della storia della moda alla conoscenza dei set fotografici.

Project by I. Pellegrino Styling ed editing di moda: comunicazione, editoria e fotografia di moda dalle pagine dei magazine ai set fotografici Programma METODI E STRATEGIE DI LAVORO In questo modulo vengono illustrate le conoscenze necessarie per seguire la professione dello Stylist. Durante le lezioni vengono discusse e approfondite tutte le strategie necessarie per chi desidera far parte di questo strutturato ambiente di lavoro: collaborare con riviste, Fashion Editor, Designer, Fotografi, Hair Stylist, Make up Artist, Modelli, etc. la gestione dei rapporti con gli uffici stampa e il percorso delle collezioni dagli showroom alle pubblicazioni sui magazine. Agli studenti vengono fornite le nozioni necessarie per ideare ed organizzare un editoriale in autonomia: dalla ricerca di un concept ai rapporti con Fotografi e agenzie di modelli. Al termine del corso gli studenti sono in grado di creare il portfolio con i propri lavori e presentarlo al booker di un agenzia. STORIA DEGLI STILI DI MODA In questa parte del corso si trasferisce la conoscenza degli stili che hanno caratterizzato le tappe fondamentali della storia della moda nel XX secolo. EDITING Al termine dello shooting, il focus si sposta su progettazione e impaginazione del redazionale (fashion editorial).

IED ROMA Corso di Specializzazione - STYLING E EDITING DI MODA 10 INFORMAZIONI PRATICHE Attestato rilasciato Al termine del corso agli studenti che hanno frequentato con profitto almeno il 75% delle ore previste, viene rilasciato un attestato di frequenza e merito. Requisiti di ammissione Per avviare il processo di ammissione, oltre al colloquio informativo è necessaria l iscrizione on line. Una volta effettuata la registrazione, saranno inviate via e-mail le credenziali per accedere all area riservata (admission.ied.it) dovesarà possibile caricare i documenti richiesti per l iscrizione. Un Advisor supporterà il candidato in tutta la fase di iscrizione. Modalità di selezione Il corso è a numero chiuso e prevede un colloquio di orientamento finalizzato ad approfondire i contenuti del corso e supportare nella scelta del percorso formativo più in linea con le proprie esigenze professionali. Costo La quota di partecipazione ammonta a 2.550,00 così suddivisa: 500,00 tassa di iscrizione, 2.050,00 retta di frequenza. Admission Center In ogni sede IED, l Admission Center offre costante assistenza e supporto agli studenti e a coloro che richiedono informazioni sui corsi e sulle attività dell Istituto. Contattando l Admission Center, chiunque sia interessato ad approfondire l offerta formativa IED potrà essere guidato al meglio nella scelta e avere indicazioni dettagliate su organizzazione dei percorsi di studio, contenuti, obiettivi e scenari professionali. Giornate di presentazione del corso Sono previsti momenti di incontro con i coordinatori, le aziende partner e lo staff della Scuola durante i quali vengono presentate la struttura, i contenuti e le opportunità professionali del corso ed è possibile richiedere chiarimenti sul percorso formativo.

Corsi di Specializzazione IED Roma Via Alcamo, 11 00182 Roma Tel +39 067024025 Fax +39 067024041 ied.it