RADIOTERAPIA. Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax:

Documenti analoghi
RADIOTERAPIA. Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax:

RADIOTERAPIA. Polo Didattico-Scientifico Torrette Torrette di Ancona (An) Tel.: Fax:

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) GUIDE DI TIROCINIO. Area: Fisica Sanitaria

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) GUIDE DI TIROCINIO. Area: Fisica Sanitaria

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE)

ORGANIGRAMMA ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE) GUIDE DI TIROCINIO. Area: Fisica Sanitaria

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE)

REGOLAMENTO ATTIVITA FORMATIVA PROFESSIONALIZZANTE (TIROCINIO PRATICO e LABORATORIO PROFESSIONALE)

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA

(anno. Rapporto Ciclico di Riesame 2015)

MEMORANDUM DELLO STUDENTE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA NELL ESPLETAMENTO DELL ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

MEMORANDUM DELLO STUDENTE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA NELL ESPLETAMENTO DELL ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO

anno erogato nell a.a. 2017/2018

anno (erogato nell a.a. 2016/2017)

DISTRIBUZIONE DEL TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTA DI MEDICINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE SPECIALISTICHE ED ODONTOSTOMATOLOGICHE

Il Rettore. Decreto n (1720) Anno 2015

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Coniugato con tre figlie

Università Politecnica delle Marche

Il Tecnico di Radiologia Medica quale guida di tirocinio: Aspetti Professionali

Testo Max 100. Testo Max / Anno

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

Prot. n Palermo, lì 17/11/2017

Il Rettore. Decreto n (1009) Anno 2013

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro. 1 ANNO DI CORSO a.a PRESENTAZIONE DEL TIROCINIO 22 gennaio 2013

PROPOSTE INCARICHI DI INSEGNAMENTO A.A

Università di Cagliari

A.A Guida alle Attività Professionalizzanti

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE

GASPARONI MATTEO VIA MARTIN LUTHER KING N 10, CAP 60131, ANCONA (AN)

Testo Max 100. Testo Max / Anno

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

Università degli Studi di SIENA

CORSO GENERICO

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE

Sapere da dove vieni per sapere dove vai

ORDINAMENTO. Scienze Tecniche Radiologiche Applicate ai percorsi diagnostici e terapeutici delle Breast Unit

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE NELLE PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2016/17

Aspetti didattici ed organizzativi

BATTAGLIA VINCENZO 3. Diploma di Tecnico Sanitario di radiologia conseguito a Torino nel 1979

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA

Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienze Radiologiche

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura

ANAGRAFICA DEL CORSO - A MASTER UNIVERSITARIO IN IMAGING ONCOLOGICO EPATOBILIOPANCREATICO

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Tipologia Corso di Laurea

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA (sede amministrativa del Corso) INTERFACOLTA CON FACOLTA DI MEDICINA E ODONTOIATRIA PROFESSIONI SANITARIE SNT3 - CLASSE

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e11;

Prot. n.1724 Palermo, lì 24/07/2017

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 OMISSIS

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

IL PRESIDENTE DELLA INDICE

Università degli Studi di Torino. Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 3 MED/50 B Scienze e tecniche di

Settore Scientifico Disciplinare CFU Neuroanatomia BIO/16 6

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Rapporto di Riesame Ciclico (anno 2018)

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 3 MED/50 B Scienze e tecniche di

Master di I livello in: Strumentisti di Sala Operatoria STATUTO

CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO

Transcript:

ESTRATTO DEL VERBALE DEL COMITATO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN RIUNITOSI IN DATA 08 GENNAIO 2014 Il giorno 08 gennaio 2014 alle ore 12.00, presso la sede della Direzione del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Direzione SOD di Radiologia Pediatrica e Specialistica Azienda Ospedali Riuniti di Ancona) si è riunito il Comitato Didattico del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, costituito dalle seguenti persone: Prof. Andrea Giovagnoni (Presidente) Prof. Gian Marco Giuseppetti (Docente Universitario) Dott. Giorgio Ascoli (Docente del Servizio Sanitario Regionale) Dott. Davide Ulivi (Docente degli Insegnamenti Professionalizzanti) Dott. Giovanni Mazzoni (Coordinatore dell Attività Formativa Pratica e di Tirocinio Clinico) Sig. Luca Michelangeletti (Studente iscritto al Corso di Laurea) Il Comitato Didattico è stato regolarmente convocato dal Prof. Andrea Giovagnoni, nominato Presidente del Corso di Laurea dal Consiglio di Facoltà nella seduta del 28 ottobre 2009, per discutere il seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Recepimento della Deliberazione n.164 del 26 novembre 2013 del Senato Accademico dell Università Politecnica delle Marche (Oggetto 11.5) relativa alla Nuova denominazione del Coordinatore dell Attività Formativa Pratica e di Tirocinio Clinico (AFPTC) e susseguente variazione del Regolamento dell Attività Formativa Professionalizzante (Tirocinio Pratico e Laboratorio Professionale) del Corso di Laurea approvato nella seduta del 5 settembre 2013; 2. Nomina delle Guide di Tirocinio a supporto dell Attività Formativa Pratica e di Tirocinio Clinico (AFPTC) del Corso di Laurea, previste all art. 4, punto f), ed art. 6, punto B del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche in data 22 maggio 2007, per l A.A. 2013-2014; 3. Approvazione dei piani di tirocinio pratico, di cui all art. 4, punto c, del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato in data 27 maggio 2007, per l A.A. 2013-2014; 4. Nomina delle Guide di Laboratorio a supporto dell Attività Formativa Laboratorio Professionale prevista dal Decreto Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca del 19 febbraio 2009 sulla base delle Deliberazioni del Consiglio di Facoltà adottate nelle sedute del 29 settembre 2011 e del 24 marzo, 28 giugno e 25 luglio 2012, per l A.A. 2013-14; 5. Varie ed eventuali. Estr_02_Verbale_14_01_08. 1.

Constatata la validità della seduta, il Presidente del Comitato Didattico passa alla discussione dell'ordine del giorno: 2. Nomina delle Guide di Tirocinio a supporto dell Attività Formativa Pratica e di Tirocinio Clinico (AFPTC) del Corso di Laurea, previste all art. 4, punto f), ed art. 6, punto B del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche in data 22 maggio 2007, per l A.A. 2013-2014 Il Presidente fa presente al Comitato Didattico che l attività formativa professionalizzante del corso di laurea si realizza, nell A.A. 2013-2014, nelle seguenti strutture convenzionate: Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona Istituto INRCA Sede di Ancona Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord: Presidio Ospedaliero di Pesaro ASUR Marche Area Vasta 3 ZT9: Presidio Ospedaliero di Macerata Il Presidente ricorda che è compito del Comitato Didattico, ai sensi dell art.4, punto f), ed art. 6, punto B) del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche in data 22 maggio 2007, nominare le Guide di Tirocinio al fine di consentire un efficace conseguimento degli obiettivi formativi di tirocinio pratico nelle varie strutture radiologiche interessate, sulla base delle designazioni espresse dai Referenti Aziendali per la Formazione già individuati nelle varie sedi di tirocinio attivate. Il Comitato Didattico, vista le note fatte pervenire dai Referenti Aziendali delle varie strutture sanitarie sopra citate (Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord: Presidio Ospedaliero di Pesaro - Istituto INRCA di Ancona Asur Marche, Area Vasta 3, ZT 9: Presidio Ospedaliero di Macerata) al Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti (ADP), nomina le seguenti Guide di Tirocinio (distinte per sede di tirocinio) a supporto dell Attività Formativa Pratica e di Tirocinio Clinico (AFPTC) del Corso di Laurea, così come previsto all art. 4, punto f), ed art. 6, punto B del Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche in data 22 maggio 2007, per l A.A. 2013-2014: Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona: ARDITO Chiara Fisica Sanitaria (Controlli di Qualità) BALARDI Liliana Radioterapia (Acceleratore lineare 2100 IGRT 21X) Estr_02_Verbale_14_01_08. 2.

COLA Marco FERRATI Roberto GARDONI Romano IMPERIALE Luigi LA RICCIA Luigi LARICI Leonardo MAFFETTONE Francesco MAGGI Cristina MANCINI Sadia MONTESI Lucio PASCUCCI Gabriella PROFETA Gianni QUAGLIANI Marco STURM Stefano TARABELLI Tersilio ULIVI Davide VACCARINI Alessandro (Risonanza Magnetica: settore articolare) (Radiologia convenzionale Pronto Soccorso) (Radiologia convenzionale non contrastografica) (Risonanza Magnetica: settore internistico) (TC: settore internistico) (Esami a letto / Blocco operatorio) Radioterapia (Acceleratore lineare 600 Simulazione TC) Cardioradiologia ed Emodinamica (Mammografia - Radiologia convenzionale contrastografica) Clinica di Neuroradiologia (TC Diagnostica craniologica) (RM pediatrica) Cardioradiologia ed Emodinamica (TC pediatrica) (Radiologia convenzionale pediatrica) (Risonanza Magnetica: settore neurologico) Medicina Nucleare (Diagnostiche di medicina nucleare) Radiologia Interventistica UNIVERSITA UNIVERSITA Istituto I.N.R.CA di Ancona: CERIONI Emanuela U.O. Diagn. per Immagini, Rad. Cl. ed Interv.: RM EVANGELISTI Andrea U.O. Diagn. per Immagini, Rad. Cl. ed Interv.: MN NAPOLITANO Ciro U.O. Diagn. per Immagini, Rad. Cl. ed Interv.: Radiologia vascolare ed interventistica PERINI Fiorello U.O. Diagn. per Immagini, Rad. Cl. ed Interv.: TC PIOMBONI Stefano U.O. Diagn. per Immagini, Rad. Cl. ed Interv.: Radiologia convenzionale Asur Marche Area Vasta 3 - ZT 9 Presidio Ospedaliero di Macerata: CIARLANTINI Angela S.A.A. Radioterapia Oncologica MANCINI Michela S.A.A. Diagnostica per Immagini Estr_02_Verbale_14_01_08. 3.

Radiologia vascolare ed interventistica NEGRI Jacopo S.A.A. Diagnostica per Immagini TC - RM PIANESI Giovanni S.A.A. Medicina Nucleare TACCARI Gilberto S.A.A. Diagnostica per Immagini Radiologia convenzionale Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord: Presidio Ospedaliero di Pesaro: BARGNESI Francesca S.O.C. Diagnostica per Immagini TC - RM BASTIANELLI Giancarlo S.O.C. Medicina Nucleare GRASSO Roberto S.O.C. Diagnostica per Immagini Radiologia convenzionale 4. Nomina delle Guide di Laboratorio a supporto dell Attività Formativa Laboratorio Professionale prevista dal Decreto Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca del 19 febbraio 2009 sulla base delle Deliberazioni del Consiglio di Facoltà adottate nelle sedute 29 settembre 2011 e del 24 marzo, 28 giugno e 25 luglio 2012, per l A.A. 2013-14; Il Presidente fa presente al Comitato Didattico che il nuovo ordinamento didattico del Corso di Laurea, secondo quanto stabilito dal D.M. 19 febbraio 2009, prevede lo svolgimento di una nuova tipologia di attività definita Laboratorio Professionale che è stata associata al SSD MED/50 e che quindi deve essere svolta dal personale specifico della professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. Tale attività, tuttavia, non trova ancora riscontro fra le attività didattiche previste dal Protocollo d Intesa per l attivazione ed il funzionamento dei corsi di studio professionalizzanti di area sanitaria stipulato tra l Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche, peraltro in fase di aggiornamento. Tale attività impegna gli studenti dei vari anni di corso, per complessivi 3 crediti formativi (CFU), come di seguito distribuiti: 1^ anno: 1 CFU - 2^ anno: 1 CFU - 3^ anno: 1 CFU. Il Presidente esplicita al Comitato Didattico che, in base a quanto stabilito dal Consiglio di Facoltà nella seduta del 29 settembre 2011, il Laboratorio Professionale si configura come una attività didattica professionalizzante svolta in ambiente simulato e del tutto coerente, per obiettivi e contenuti, con il Tirocinio Pratico. Tale attività didattica rientra sotto la responsabilità del Coordinatore AFPTC il quale di norma si avvale, per il suo svolgimento, della collaborazione dei Tutor Professionali del Corso di Laurea e/o di Guide di Laboratorio individuate tra le Guide di Tirocinio dell Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (struttura di riferimento del Corso di Laurea), di concerto con il Referente Aziendale di detta Azienda (vedi apposito Regolamento del Corso di Laurea). Il Comitato Didattico, vista la proposta formulata in merito dal Direttore ADP e la nota di assenso fatta pervenire dal Referente Aziendale dell Azienda Ospedali Riuniti di Ancona in data 18 dicembre 2013 (Prot. n.56845) con la quale si sottolinea che tale attività deve essere svolta al di fuori dell orario di servizio, nomina le seguenti Guide di Laboratorio per l A.A. 2013-14: Estr_02_Verbale_14_01_08. 4.

1^ anno 2^ sem.: RADIOLOGIA CONVENZIONALE Corso di Laurea - Facoltà di Medicina e Chirurgia Polo Didattico Torrette CERCACI Simonetta MARCHETTI Federica Tutor Professionali CdL TRMIR 2^ anno 2^ sem.: POST-PROCESSING IN TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA LA RICCIA Luigi Az. OO.RR. Ancona Az. OO.RR. An 3^ anno 1^ sem.: VALUTAZIONE DEGLI ESAMI DI RISONANZA MAGNETICA SULLA BASE DEI PARAMETRI TECNICI, TECNOLOGICI E METODOLOGICI IMPERIALE Luigi Az. OO.RR. Ancona Az. OO.RR. An Il Comitato Didattico, nel prendere atto del fatto che tale attività didattica verrà svolta dai TSRM Dott. L. La Riccia e L. Imperiale al di fuori dell orario di servizio, sottolinea la necessità di procedere nel più breve tempo possibile ad una revisione del suddetto Protocollo d Intesa. Inoltre, il Comitato Didattico delega il Direttore ADP a definire l articolazione delle attività di Laboratorio Professionalizzante sopra descritte sulla base dei contenuti espressi nel manifesto degli studi e del Regolamento dell Attività Formativa Professionalizzante (Tirocinio Pratico e Laboratorio Professionale) del Corso di Laurea. Tali attività, interessanti gli studenti dei vari anni di corso, si articoleranno in sessioni plenarie ed incontri a piccoli gruppi. Alle ore 13.30, non avendo altro da discutere, il Presidente dichiara sciolta la seduta. Letto, approvato e sottoscritto. Ancona, 08 gennaio 2014 Il Presidente del Comitato Didattico F.to Prof. Andrea Giovagnoni Estr_02_Verbale_14_01_08. 5.