Mercanteingioco Il mercato dei bambini sarà organizzato e gestito da CASTELNUOVO IMMAGINA che utilizzerà i ricavi delle iscrizioni

Documenti analoghi
Settore Istruzione Ufficio Servizi Autonomia Scolastica - Me.Mo Multicentro Educativo Sergio Neri. PROCEDURA Tramite Convenzione

MERCATINO DEI BAMBINI

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DEL PICCOLO ANTIQUARIATO. Con il patrocinio del

Comune di BORGO D ALE

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose

Comune di Padova Settore Commercio ed Attività Economiche

CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce

#ilmercatinodeiragazzi

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE

REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO

nel centro storico di Faenza (Ra) con il patrocinio ed il contributo del locale Comune nelle giornate di

Ludoteca Il Castoro DISPOSIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO

COMUNE DI VAL DI ZOLDO Provincia di Belluno

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

Norme per lo svolgimento del mercatino dell antiquariato, dell usato, dell artigianato, per l'anno 2014.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

COMUNE DI TRINITA' Provincia di Cuneo REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROGRAMMAZIONE DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

REGOLAMENTO MERCATINO DEL VENERDI

COMUNE DI LODI VECCHIO Provincia di Lodi REGOLAMENTO MERCATO ANTICO BAULE

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

ASSOCIAZIONE ARINGO CLUB

Norme per lo svolgimento del mercatino dell antiquariato, dell usato, dell artigianato, per l'anno 2015.

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL MERCATINO MILITARIA

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA MERCATINO DI NATALE

Comune di Avigliana. Provincia di Torino

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

Approvazione del regolamento per lo svolgimento di. manifestazioni di vendita non professionale

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO MINORE E DELLE COSE USATE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI MERCATINI: MERCATINO DEL DOGE e MERCANTI IN PIAZZA

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI

****** DIREZIONE RISORSE UMANE E SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE COMMERCIO ORDINANZA N. 32 / 2017

REGOLAMENTO MERCATINO DOMENICALE

associazione L AB Regolamento di Partecipazione Treviglio in GIOCO 2019 Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019

COMUNE DI ARCO (Provincia di Trento) REGOLAMENTO COMUNALE LA DISCIPLINA DEL MERCATINO RISERVATO AGLI HOBBISTI DENOMINATO MERCATINO DELLE PULCI DI ARCO

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE C.C. N. 20 DEL REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL ANTIQUARIATO NOVANTICO

REGOLAMENTO. della FIERA AUTUNNALE. del Capoluogo

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

COMUNE DI MONTEODORISIO Provincia di Chieti. Regolamento svolgimento fiera in occasione Festa Madonna delle Grazie

COMUNE DI PERGINE VALSUGANA

COMUNE DI GAGLIANICO. Regolamento per lo svolgimento dei mercatini del collezionismo, dell usato, dell'antiquariato e dell oggettistica varia.

REGOLAMENTO MERCATO. dalla Soffitta alla Cantina. Pro Loco Borgo San Lorenzo

U. O. Sportello Unico Imprese

REGOLAMENTO TREVIVA 2019

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI ARZERGRANDE Provincia di Padova REGOLAMENTO MOSTRA MERCATO DI COSE USATE E D ALTRI TEMPI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA *****

COMUNE DI MONTALBANO JONICO

COMUNE DI ROMANENGO. Provincia di Cremona. Regolamento per l uso della Palestra Comunale

REGOLAMENTO MERCATINO DI URGNANO ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, HOBBISTICA E COLLEZIONISMO

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ANDREIS BARCIS -Servizio Trasporti Scolastici-

REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ALUNNI ART. 1 INGRESSO A SCUOLA

DECRETO N. 27 del 01/10/2019 OGGETTO: MOSTRA MERCATO DI NATALE - EDIZIONE N. 19- ANNO 2019 IL SINDACO

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

COMUNE DI PIANEZZA Provincia di Torino DISCIPLINARE MERCATINO SPERIMENTALE DELL ANTIQUARIATO E DELL'USATO

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER LE AREE MERCATALI IN OCCASIONI PARTICOLARI

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Regolamento per lo svolgimento di un mercatino in via sperimentale, nell'ambito della Sagra della Anguilla 2019.

REGOLAMENTO SFILATA COSPLAY NON-COMPETITIVA

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL CAMPO DI ATLETICA LEGGERA

Regolamento Produttori del Rosso Conero

CITTA DI CHIERI REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE CHIERI D ANTAN

COMUNE DI CAPOTERRA REGOLAMENTO PER IL MERCATO OCCASIONALE

R E G O L A M E N T O

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL PARCO PUBBLICO COMUNALE DI VIA REGINA.

REGOLAMENTO Generale Corsi di Formazione

I giochi dei nonni e lo sport

Regolamento Produttori del Rosso Conero

2016/17 Regolamento Contributo Volontario per Ampliamento Offerta Formativa in Orario Curricolare e/o Extracurricolare

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

REGOLAMENTO TREVIVA 2019

REGOLAMENTO Evento organizzato dall Associazione LUCCA in FORO BOARIO - LUCCA

NORME DI ATTIVITA CORSA 2017/2018

MUNICIPIO 7. Le attività temporanee di vendita e somministrazione su area pubblica si classificano in 3 tipologie:

MERCATINO ALL APERTO SAGRA PAESANA DENOMINATA FESTA DI DI SANT ANTONIO 2018 A VEGGIANO (PD)

COMUNE DI BULGAROGRASSO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER LO SVOLGIMENTO DEI MERCATINI DELL'HOBBISTICA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL MERCATINO RISERVATO AGLI HOBBISTI IN OCCASIONE DEL MERCATO SALTUARIO 8

Scrivi l'amore-premio Mario Berrino

Regolamento generale di Sabir libri 5-8 ottobre 2017 Messina, Galleria Vittorio Emanuele Catania, Palazzo Platamone

COMUNE DI CAMPOBASSO

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

LA GIUNTA COMUNALE. Visto l articolo 48 del T.U.E.L. - approvato con Decreto Legislativo in data n. 267; D E L I B E R A

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

CITTA di CARMAGNOLA Provincia di Torino Piazza Manzoni n Fax

Transcript:

Mercanteingioco Il mercato dei bambini sarà organizzato e gestito da CASTELNUOVO IMMAGINA che utilizzerà i ricavi delle iscrizioni Questo antico gioco di strada della compravendita viene proposto in concomitanza del mercatino di San Celestino. Nel 2018 si svolgeranno 2 edizioni,. Al Mercante in gioco i bambini organizzano le loro bancarelle per la vendita di giocattoli, di oggetti dimenticati o creati appositamente, si attivano per proporre, inventare, negoziare.... E così incontrano altri bambini, ragazzi, adulti, persone diverse per interessi, culture e abilità che hanno deciso di trascorrere una mattina di gioco in una dimensione sociale e di divertimento. A chi è rivolto Possono iscriversi all iniziativa: - i ragazzi da 6 a 14 anni frequentanti la scuola primaria o secondaria di 1 grado; Dove Sotto i portivi di Via Castello e Piazza Turati Quando Domenica 08 Aprile 2018, dalle ore 8,30 alle ore 18,00 Le Iscrizioni on line apriranno il 03/04/2018 Iscrizioni per bambini e ragazzi Costo del biglietto per una postazione 5,00 I bambini che si sono prenotati on-line possono collocarsi direttamente nella postazione con il numero assegnato. Gli addetti della segreteria passeranno per la registrazione. Avendo effettuato l'iscrizione online, domenica mattina potrete collocarvi direttamente nella postazione indicata nella vostra prenotazione. Passeranno successivamente gli addetti della segreteria per riscuotere il pagamento dell'iscrizione (5 euro). - Dovrete occupare la postazione ENTRO le ore 8,15 - dopo tale orario la postazione sarà considerata libera e disponibile per le iscrizioni di domenica mattina.

Coloro che non hanno effettuato la prenotazione on line potranno iscriversi la mattina stessa presso saranno assegnate le postazioni libere fino ad esaurimento delle disponibilità. Informazioni Castelnuovoimmagina1@gmail.com Marisa 338 1539743 LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCANTINGIOCO Approvate con deliberazione della Giunta Comunale All attenzione dei genitori Il mercatino è una straordinaria occasione di divertimento per i bambini e per i genitori e come tale vorremmo che fosse interpretato e vissuto dagli adulti. E un evento organizzato da Castelnuovo Immagina del Comune di Castelnuovo Rangone, pertanto è nostra cura porre una grande attenzione al rispetto delle norme e delle regole finalizzate a salvaguardarne la dimensione educativa. Alla luce dell esperienza chiediamo ad ogni genitore di collaborare in questo senso, ponendo una particolare attenzione ai collezionisti sempre più numerosi. Il collezionismo è un fenomeno interessante, ma va tenuto sotto controllo per impedire che i bambini e la loro buona fede venga strumentalizzata a scopo di lucro. Chiediamo perciò ai genitori e agli adulti che accompagnano i bambini di segnalare alla segreteria di Mercante in gioco tutte quelle situazioni percepite come non corrette. LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCANTINGIOCO Approvate con deliberazione della Giunta Le presenti linee guida disciplinano l iniziativa denominata Mercante in gioco che - organizzata da Castelnuovo Immagina del Comune di Castelnuovo Rangone, in collaborazione con il Mercato di San Celestino comprende nel corso dell anno solare una o più edizioni in date concordate fra le parti sopra citate. Mercantingioco è un iniziativa che vede la cessione e lo scambio di giochi ed altri materiali usati inerenti l infanzia, liberamente proposti

dai bambini partecipanti; è anche un occasione di divertimento e socializzazione per bambini e genitori e, come tale, deve essere interpretato e vissuto dagli adulti, con esclusione di qualsiasi attività imprenditoriale. Lo svolgimento delle singole edizioni deve rispettare le seguenti regole: 1. La partecipazione è riservata ai bambini di 6 14 anni, accompagnati da almeno un tutore responsabile. L iscrizione avviene attraverso, nella pagina dedicata a Mercante in gioco, ove è possibile reperire le informazioni sul programma nell anno e le modalità di iscrizione. Una limitata parte dei posti disponibili per la singola edizione viene conservata disponibile per chi richieda l iscrizione la mattina stessa dell iniziativa presentandosi presso la segreteria dalle ore 8,00 alle ore 11,00: in questo caso l assegnazione dei posti, di norma, avverrà sulla base dell ordine di arrivo e fino ad esaurimento dei posti stessi. 2. Ogni bambino iscritto avrà la disponibilità di una piazzola per allestire il banco di pertinenza. All atto dell iscrizione dovrà essere corrisposta la somma fissata di volta in volta, sia che si tratti di piazzole poste sotto i gazebo sia che si tratti di posteggi liberi all interno del perimetro della manifestazione. All atto del versamento di detta somma verrà rilasciata una ricevuta che dovrà essere conservata fino al termine della manifestazione ed esibita al personale preposto ai controlli. In caso di smarrimento dovrà essere corrisposto un nuovo pagamento. 3. Non è autorizzata la cessione e/o scambio di materiali in assenza dei bambini titolari dell assegnazione. 4. Possono essere ammesse a partecipare gratuitamente le scuole di ogni ordine e grado con propri materiali e/o progetti ludico/didattici, secondo le modalità illustrate sul medesimo sito di cui al punto 1. 5. Possono essere ammesse a partecipare gratuitamente le associazioni di volontariato, anche non riconosciute, per proporre vendite e/o attività e laboratori per i bambini. Le Associazioni di cui sopra, al fine dell ammissione, devono preventivamente attestare la natura dell associazione e descrivere, nel modulo di iscrizione, il progetto di intervento, specificando

dettagliatamente i fini della partecipazione. Il comitato organizzatore si riserva di chiedere qualunque integrazione utile a meglio specificare la motivazione della richiesta. Non sono ammesse raccolte di fondi che non siano state preventivamente approvate dalla direzione dell iniziativa e, in ogni caso, solo sotto forma di offerta libera. 6. Nello svolgimento di Mercantingioco è vietata la cessione e/o lo scambio di oggetti che non rientrino nella tipologia dei giocattoli, manufatti dei bambini, libri e fumetti destinati ai bambini. E autorizzata la cessione e/o lo scambio di altri materiali e attrezzature destinate ai minori (es. attrezzature per l infanzia, piccoli arredi, biciclette), solo se in minima quantità. Tutto quanto proposto per la cessione e/o lo scambio deve comunque risultare usato o realizzato artigianalmente dai minori stessi. Eventuali deroghe possono essere richieste alla direzione dell evento, che si riserva di autorizzarle o meno a proprio insindacabile giudizio. Tutti i prodotti dovranno riportare un cartellino con il prezzo di vendita. 7. I materiali non rientranti nelle categorie di cui sopra, su indicazione del personale preposto alla vigilanza, devono essere immediatamente rimossi dal banco di vendita. La mancata rimozione o la ripetizione della necessità del richiamo comportano la esclusione dalle future edizioni, ferme restando le eventuali sanzioni previste dalle norme sul commercio e sull inosservanza dei regolamenti comunali. 8. Per questioni di sicurezza, è fatto divieto di ingombrare con oggetti le corsie di passaggio tra le diverse file di gazebo e banchi, al fine di non ostacolare il transito delle persone. 9. All interno dell iniziativa ogni assegnatario di posto deve mantenere un comportamento corretto, rispettoso delle persone e dei materiali. 10. Gli addetti della segreteria sono presenti all interno dell area di Mercantingioco per controllare il rispetto del presente regolamento ed hanno facoltà di allontanare coloro che non si attengano alle norme di cui al presente regolamento. 11. La direzione può decidere di annullare o sospendere la manifestazione in qualunque momento, qualora le condizioni

climatiche o altri eventi possano pregiudicarne l esito. In caso di sospensione o di annullamento della manifestazione, le eventuali quote di iscrizione già pagate saranno rimborsate o rese utilizzabili per il successivo evento; non si dà luogo a rimborso qualora la manifestazione sia sospesa dopo le ore 10,30.