COMUNE DI VALLARSA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. N. 335 del registro delibere Data L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

della Giunta del Comune

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN)

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Verbale di Deliberazione n. 17/2014

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

della Giunta del Comune

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 73

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di deliberazione N. 222 della Giunta Comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 80

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione n. 08/2014

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130/2012 della Giunta comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 172

Comunità della Valle di Cembra

COMUNITÀ ROTALIANA - KÖNIGSBERG

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 46

COMUNE DI BRENTONICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

del Consiglio Comunale

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

OGGETTO: Approvazione del Piano Industriale dei Servizi Idrici per il triennio LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 28

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Transcript:

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 89 del registro delibere Data 25-06-2010 OGGETTO: Istituzione Mercato contadino di Vallarsa, L'anno Duemiladieci addì Venticinque del mese di Giugno alle ore 9:30 nella sala delle riunioni, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge Regionale sull'ordinamento dei Comuni si è riunita, presso la Residenza Municipale composta dai signori. LA GIUNTA COMUNALE Componente P. A.G. A.I. Componente P. A.G. A.I. GIOS GEREMIA X DARRA RINO X MARTINI ORNELLA X RIPPA LUCIANO X PLAZZER MASSIMO X Assiste il Segretario Comunale Dott. Marco Bonfanti Constatato che il numero degli intervenuti è sufficiente per la legalità dell'adunanza il sig. GIOS GEREMIA nella sua qualità di Sindaco ne assume la presidenza e dichiara aperta la seduta

Istituzione Mercato contadino di Vallarsa, LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: Nell ottica di promuovere lo sviluppo di mercati in cui gli imprenditori agricoli, nell ambito dell attività di vendita diretta, possano soddisfare le esigenze dei consumatori in ordine all acquisto di prodotti agricoli che abbiano un diretto legame con il territorio di produzione, è stato approvato in data 20 novembre 2007 un apposito decreto ministeriale. Tale normativa riconosce i mercati, ai quali hanno accesso le imprese agricole del territorio, quale strumento principale per il raggiungimento di tale obiettivo. L articolo 1 comma 2 del decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali di data 20 novembre 2007 prevede infatti che i comuni, anche consorziati o associati, di propria iniziativa o su richiesta degli imprenditori singoli, associati o attraverso le associazioni di produttori di categoria, istituiscono o autorizzano i mercati agricoli di vendita diretta che soddisfano gli standard di cui al presente decreto mentre al comma 3 dispone che i mercati agricoli di vendita diretta possono essere costituiti, su area pubblica, in locali aperti al pubblico nonché su aree di proprietà privata. Tale finalità è di interesse anche del Comune di Vallarsa al fine sia di garantire uno sbocco ai prodotti agricoli della zona, sia di garantire un momento di aggregazione della popolazione, sia di favorire lo scambio di esperienze con i comuni vicini; Considerato che l attuale regolamento delle fiere e mercati di cui alla delibera consiliare n. 45 del 2002 art. 1, consente l istituzione di tale mercato demandando il relativo provvedimento alla Giunta comunale, Nel confronto tra il Comune e Coldiretti Trento, organizzazione di categoria degli agricoltori maggiormente rappresentativa a livello locale, è emersa la volontà condivisa, di valorizzare la vocazione agricola che caratterizza il territorio, in particolare favorendo occasioni di diretto contatto tra produttori e consumatori, al fine di calmierare i prezzi dei prodotti agricoli, in particolare quelli di stagione, garantire l origine e la qualità dei prodotti acquistati, favorire il consumo di prodotti di stagione, far conoscere le aziende produttrici agricole e anche quelle del biologico. Con Coldiretti Trento è stato avviato un percorso di collaborazione per l istituzione di un mercato riservato esclusivamente agli imprenditori agricoli che svolgano attività di vendita ai sensi dell articolo 4 del Decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228 che avvicini il consumatore al produttore e dal quale il consumatore possa trarre benefici anche in termini di spesa. Nell ambito del rapporto di collaborazione l Amministrazione comunale ha concordato con Coldiretti Trento i criteri di selezione delle aziende, che evidenzino la copertura temporale del mercato, l assortimento dei prodotti nonché la valorizzazione della territorialità. E stato quindi predisposto il Disciplinare mercato contadino di Vallarsa recante i criteri per il funzionamento del mercato di vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli ai sensi del Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 il quale, in particolare, prevede che l ammissione al mercato sia subordinata al possesso della certificazione di conformità al disciplinare Campagna amica mercato del contadino rilasciata da Coldiretti Trento. Lo stesso Disciplinare mercato del contadino di Vallarsa prevede i criteri per la formulazione della graduatoria, che verrà stilata dall Amministrazione comunale di concerto con Coldiretti Trento, necessaria per l assegnazione dei singoli posteggi. Come indicato nella proposta di candidatura alla gestione del mercato di data 24 giugno 2010 Coldiretti Trento si impegna in particolare a: I. gestire l area mercatale assegnando volta per volta le singole piazzole ai partecipanti; II. mantenere i contatti con i singoli operatori partecipanti verificando la disponibilità degli stessi a partecipare alle date di svolgimento del mercato;

III. fornire, a noleggio, i banchi gestiti da Coldiretti Trento a ciascun operatore partecipante al mercato; IV. provvedere all eventuale trasporto dei banchi dal locale magazzino individuato, fino alla piazza sede del mercato; V. assistere i partecipanti nel montaggio delle strutture e nelle operazioni di carico e scarico coordinando il corretto utilizzo degli spazi; VI. tenere in custodia le chiavi d accesso al locale servizi e del quadro elettrico; VII. utilizzare in maniera corretta il contatore per gli allacci elettrici; VIII. vigilare sui pressi massimi applicati; IX. fornire ai partecipanti appositi incontri formativi: X. verificare il rispetto del disciplinare e del regolamento da parte dei partecipanti; XI. registrare le presenze dei partecipanti e fornirle, a richiesta dell Amministrazione comunale, anche ai fini statistici; XII. realizzare le iniziative di animazione secondo un calendario da definire e concordare con l Amministrazione. XIII. sostenere direttamente gli oneri relativi alla tassa di posteggio e alla TOSAP. Si ritiene pertanto opportuno affidare a Coldiretti Trento l incarico per l organizzazione e la gestione del mercato nei termini sopra indicati senza oneri per il Comune di Vallarsa a titolo sperimentale, nei mesi di luglio e agosto 2010, al termine del quale potranno essere rimodulate, sulla scorta dell esperienza maturata, sia l affido in concessione dell area mercatale sia le norme del disciplinare. Per la partecipazione al mercato i singoli operatori dovranno presentare all Amministrazione comunale apposita comunicazione di inizio attività ai sensi del Decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228 e conforme al disposto del decreto ministeriale 20 novembre 2007. Saranno a carico del singolo operatore gli adempimenti amministrativi in materia di igiene e sanità. Saranno altresì a carico di Coldiretti Trento eventuali ulteriori oneri fiscali, tributari e di pagamento e/o rimborso delle utenze elettriche per il funzionamento della struttura. Scopo dell iniziativa è quella di favorire le occasioni di diretto contatto tra produttori e consumatori, calmierare i prezzi dei prodotti agricoli, garantire l origine e la qualità dei prodotti acquistati, incentivare il consumo dei prodotti di stagione e far conoscere le aziende produttrici agricole valorizzando le produzioni trentine con priorità a quelle locali. Ai sensi dell articolo 3 comma 2 del decreto ministeriale di data 20 novembre 2007 l esercizio dell attività di vendita all interno dei mercati agricoli di vendita diretta non è soggetto alla disciplina sul commercio. Visto il Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 20 novembre 2007 recante attuazione dell articolo 1, comma 1065, della legge 27 dicembre 2006. n. 296, sui mercati riservati all esercizio della vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli ; Visto il Decreto Legislativo di data 18.05.2001 n. 228 Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell articolo 7 della L. 5 marzo 2001, n. 57 ; Vista la Legge provinciale 8 maggio 2000 n. 4 Disciplina dell attività commerciale in provincia di Trento ; Visto il D.P.G.P. 18 dicembre 2000, n. 32-50/Leg. Regolamento di esecuzione della legge provinciale 8 maggio 2000, n. 4 (Disciplina dell attività commerciale in provincia di Trento) ; Visto lo Statuto comunale, approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 20 di data 13 maggio 2009 ed entrato in vigore il 26 giugno 2009;

Visto il Testo unico delle Leggi regionali sull ordinamento dei Comuni della Regione Trentino Alto Adige approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L; Visto il Regolamento di contabilità approvato con deliberazione del Consiglio comunale; Visto il Regolamento comunale per il commercio su area pubblica approvato con delibera del Consiglio comunale n. 45/2002; Visti i seguenti pareri: - parere favorevole di regolarità tecnico amministrativa del Segretario Comunale; - parere favorevole di regolarità contabile espresso dal Responsabile dell Ufficio Bilancio e Ragioneria; ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano, delibera 1. di istituire, a decorrere dal 1 luglio 2010, il mercato del contadino a frequenza settimanale, nella giornata di domenica (le domeniche pari per il mercato sarà tenuta a Parrocchia di Vallarsa, in quelle dispari a Riva di Vallarsa ) un numero di posteggi massimo di 16 e con orario di vendita compreso tra le ore 8.00 e le ore 12.00; 2. di approvare, per le motivazioni in premessa esposte, il Disciplinare mercato del contadino di Vallarsa recante i criteri per il funzionamento del mercato di vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli, ai sensi del Decreto Ministeriale 20 novembre 2007, che riporta le norme di funzionamento del mercato e le modalità di assegnazione dei posteggi, di cui all allegato n. 1 che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3. di prendere atto e condividere il disciplinare Campagna Amica Mercato del Contadino e il regolamento d uso del circuito Campagna Amica Mercato del Contadino ; 4. di stabilire che le adesioni di partecipazione da parte dei produttori agricoli interessati dovranno pervenire all Amministrazione comunale entro il termine del 2 luglio p.v. ad ore 12.00; 5. di incaricare il Sindaco ad espletare le procedure necessarie all attivazione del mercato in oggetto, all affidamento a Coldiretti Trento dell incarico di gestione dello stesso, all emissione del bando finalizzata alla raccolta delle adesioni da parte degli agricoltori interessati, nonché alla valutazione delle adesioni di partecipazione alla presenza dei rappresentanti di Coldiretti Trento; 6. di dare atto che gli aspetti definiti con il presente provvedimento potranno essere rivisti al termine del primo anno di attività del mercato; 8. precisare che avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi: a) opposizione alla Giunta comunale entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell articolo 79, comma 5, del T.U.LL.RR.O.CC., approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L; b) ricorso al Tribunale amministrativo regionale di Trento entro 60 giorni, ai sensi dell articolo 2 della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034; c) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell articolo 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199;

Letto confermato e sottoscritto Il Sindaco GIOS GEREMIA Io sottoscritto Segretario Comunale certifico che l'estratto della presente deliberazione viene pubblicato all'albo Pretorio il giorno 28-06-2010 per rimanervi 10 giorni consecutivi Comunicazione ai capigruppo Si attesta che della presente delibera, contestualmente all'affissione all'albo, viene data comunicazione ai capigruppo consiliari, ai sensi dell art. 79, secondo comma, del TULLRROC approvato con DPReg del 01.02.2005 N. 3/L; La presente deliberazione è q q dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 79, quarto comma, del TULLRROC approvato con DPReg 01.02.2005 N. 3/L esecutiva trascorsi 10 giorni dalla suindicata data di inizio pubblicazione ai sensi dell art.79, primo comma, del TULLRROC approvato con DPReg 01.02.2005 N. 3/L