DETERMINAZIONE N /1868 DEL 08/06/2016

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N /Det/3298 del

DETERMINAZIONE N /det/9089 DEL 06/12/2013

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

IL RESPONSABILE. Richiamati:

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE N 32905/3226/F.P. DEL

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Il Direttore del Servizio Territoriale del Sassarese. VISTA la L.R. 8 agosto 2006, n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

VERBALE DI DETERMINA

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

DETERMINAZIONE N.41339/5397/F.P. del

PROVINCIA DI ORISTANO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Il Direttore del Servizio

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

DETERMINAZIONE N 12872/519/F.P. DEL

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Ministero dello Sviluppo Economico

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17

DETERMINAZIONE N 23083/2257/F.P. DEL

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE N. 1485/ARL DEL 01 ottobre 2015

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

l Ufficio di Direzione Lavori svolge attività di progettazione, di coordinamento sicurezza, oltre che di direzione lavori di opere pubbliche;

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti:

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO LA RESPONSABILE DI P.O.

DETERMINAZIONE N 49527/6421/F.P. DEL

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

DETERMINAZIONE N REP. 515 DEL

DETERMINAZIONE N 53493/6888/F.P. DEL

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

DETERMINAZIONE N 39683/4987/F.P. DEL

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Il Direttore del Servizio

236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

27/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Regione Lazio

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

VERBALE DI DETERMINA

2. Le disposizioni di cui alla presente legge sono, in particolare, dirette a:

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Autoimpiego: agevolazioni per il lavoro autonomo

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Giunta Regionale della Campania

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DETERMINAZIONE N /6243/F.P. DEL

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Tipologia semplificazione. Il bando mette a disposizione in favore delle PMI per finanziare l ottenimento del marchio Ecolabel

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Decreto Dirigenziale n. 298 del 24/12/2013

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

Comune di S A S S A R I

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DETERMINAZIONE N 36429/ 4068/ F.P. DEL

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO Determinazione nr Trieste 09/05/2014 Proposta nr. 436 Del 09/05/2014

DETERMINAZIONE N 56700/8181/F.P. DEL

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Transcript:

Oggetto: Decisione Comunitaria C(2015)8883 del 08/12/2015, modifica C(2007)6081 del 30/11/2007, C(2012)2362 del 3/4/2012 e C(2013)4582 del 19/7/2013 - P.O.R Sardegna FSE 2007/2013; Fondo PISL-POIC FSE, Avviso POIC Fase II del 15/05/2015, dedicato ai Comuni al di sopra dei 20.000 abitanti - Revoca provvedimenti di concessione per scadenza termini. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; VISTA la L.R. n. 1/1977, norme sull organizzazione amministrativa della Regione Sardegna e sulla competenza di Giunta, Presidenza e Assessorati regionali; VISTA la L.R. n. 11/2006, norme in materia di bilancio e contabilità Regione Sardegna; VISTA la L.R. n. 31/1998, disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione; VISTE la L. n. 241/1990, in materia di procedimento amministrativo e di accesso e la L.R. n. 40/1990, Norme sui rapporti tra cittadini e Amministrazione della Regione Sardegna nello svolgimento dell attività amministrativa; VISTE la L.R. n. 5 del 11 aprile 2016 Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l'anno 2016 e per gli anni 2016-2018 (legge di stabilità 2016) e la L.R. n. 6 del 11 aprile 2016 Bilancio di previsione per l'anno 2016 e bilancio pluriennale per gli anni 2016-2018 ; il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio UE, disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di coesione, recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1260/1999, con l allegato III modificato dal Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio UE; il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio UE, relativo al Fondo Sociale Europeo; il Regolamento (CE) n.1828/2006 della Commissione CE che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1083/2006 e del Regolamento (CE) n. 1080/2006 per il Fondo europeo di sviluppo regionale; il Regolamento (UE) 1407/2013 della Commissione (CE) relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell Unione Europea agli aiuti de minimis ; il Regolamento (CE) n. 651/2014 della Commissione (CE) che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato; il D.P.R. n. 196/2008, Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 predetto;

VISTA la Nota di orientamento della Commissione Linee Guida sugli strumenti di ingegneria finanziaria nell'ambito dell'art. 44 del regolamento (CE) 1083/2006 - COCOF 10 0014 EN e modifiche (versione del 8/2/2012 COCOF 10-0014-05- EN); il regolamento (UE)1310/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio, che modifica il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio per quanto riguarda gli aiuti rimborsabili e l'ingegneria finanziaria; il Programma Operativo Regione Sardegna Fondo Sociale Europeo 2007/2013 (POR FSE) approvato dalla Commissione con Decisione C(2015)8883 del 08/12/2015, in modifica alla Decisione C(2007)6081 del 30/11/2007, alla C(2012)2362 del 3/4/2012 e alla C(2013)4582 del 19/7/2013, e di cui si è preso atto con D.G.R. n. 67/28 del 29/12/2015; il Decreto dell Assessore agli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione n. 13872/29 del 26/5/2014, con il quale sono state conferite al Dott. Eugenio Annicchiarico le funzioni di Direttore Generale dell Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, e quale Autorità di Gestione pro tempore del POR FSE; VISTA la D.G.R. n. 27/17 del 1/6/2011 che approvando il Piano straordinario per il lavoro ha previsto le operazioni Progetti Integrati per lo Sviluppo Locale - PISL (agevolazioni finanziare promosse da Comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti) e Progetti Operativi per l Imprenditorialità Comunale POIC (strumenti integrati di agevolazione per le imprese, predisposti congiuntamente da Regione e Comuni), con relative dotazioni finanziarie e con la possibilità di affidamento ad un ente in house; VISTA la D.G.R. n. 33/14 del 29/08/2014 che ha modificato l assetto organizzativo per la gestione degli Strumenti di ingegneria finanziaria, trasferendo la competenze amministrativo-finanziarie delle attività inerenti al Fondo PISL POIC dal Servizio politiche del Lavoro e pari opportunità al Servizio di supporto all Autorità di Gestione, Responsabile di Linea del Fondo in oggetto; CONSIDERATO che in base a tale D.G.R. le linee di attività c.1.3) Incentivi alle imprese private per promuovere la competitività e l imprenditorialità, e.1.1) Progetti integrati di politiche attive del lavoro finalizzate all inserimento/reinserimento lavorativo in favore dei disoccupati/inoccupati sono di competenza del Servizio di supporto all Autorità di Gestione POR FSE, afferendo alla gestione del Fondo PISL- POIC FSE per le operazioni PISL e POIC; VISTE la D.G.R. n. 8/23 del 24/02/2015 e la D.G.R. n. 52/28 del 28/10/2015 che rimodulano la dotazione del Fondo di ingegneria finanziaria PISL- POIC FSE ;

CONSIDERATO VISTE VISTE VISTA l Accordo di Finanziamento tra Regione e SFIRS S.p.A. (ente in house ex D.G.R. n. 51/39 del 17/11/2009), stipulato in data 26/10/2011 (e modificato, da ultimo, in data 20/10/2015 secondo quanto disposto dalla citata D.G.R. 8/23) per la costituzione del Fondo PISL POIC FSE e per l affidamento della relativa gestione; l Addendum all Accordo di Finanziamento, sottoscritto in data 12/11/2015, a seguito di quanto disposto dalla citata D.G.R. n. 52/28 e in modifica dell Accordo di finanziamento del 20/10/2015; che l Accordo di finanziamento attribuisce all Autorità di gestione del POR FSE la competenza in merito all adozione delle determinazioni di ammissione e di non ammissione a finanziamento sulla base delle relazioni istruttorie trasmesse dalla SFIRS; il Piano Operativo sottoscritto da Autorità di Gestione e SFIRS; l Avviso del 3/7/2012 che ha aperto la fase I dell operazione POIC, con cui i Comuni sono stati invitati alla presentazione di Progetti per lo sviluppo dell imprenditorialità mediate successivi avvisi a favore dei destinatari finali; le Direttive di attuazione del POIC per la riapertura della FASE I dedicata ai Comuni con popolazione al di sopra di 20.000 abitanti, sottoscritte da Autorità di Gestione e SFIRS in data 11/3/2015; l Avviso pubblicato in data 12/3/2015 per la manifestazione di interesse a partecipare alla riapertura della FASE I POIC a favore dei Comuni con popolazione superiore a 20.000 abitanti per la conferma o integrazione dei POIC presentati a valere sull Avviso FASE I del 3/7/2012; le Direttive di attuazione, approvate con determinazione dell Autorità di Gestione POR FSE n. 20121/1896 del 8/5/2015, per l attivazione della Fase II diretta all indizione della selezione dei progetti dei beneficiari del Fondo PISL-POIC FSE POIC FASE II per i Comuni al di sopra di 20.000 abitanti; l Avviso pubblicato in data 15/05/2015 per la selezione dei beneficiari del FONDO PISL-POIC FSE POIC FASE II dedicato ai Comuni con popolazione al di sopra di 20.000 abitanti; la nota prot. n. 913 del 02/03/2016 con cui la SFIRS comunica i nominativi dei beneficiari per i quali, successivamente alla notifica delle rispettive determinazioni di concessione (ex art. 11 dell Avviso in oggetto) e nonostante i solleciti inoltrati per l invio della documentazione loro richiesta per la stipula del contratto, sono scaduti i termini previsti dalle suddette comunicazioni senza che abbiano adempiuto alle prescrizioni ivi contenute e si sono pertanto verificate le condizioni per l emissione del relativo provvedimento di revoca;

CONSIDERATO in particolare che, ai sensi dell art. 16 del predetto Avviso, il mancato adempimento delle disposizioni contenute nel provvedimento di concessione e l inosservanza degli obblighi di cui all art. 11 determina la revoca del finanziamento concesso; RITENUTO di dover effettuare una nuova valutazione dell interesse pubblico originario sulla base del mancato adempimento, da parte dei citati beneficiari, degli obblighi loro prescritti; CONSIDERATO altresì che dalle determinazioni predette non discende di per sé alcuna posizione soggettiva in capo ai potenziali beneficiari, in quanto non è stato stipulato alcun contratto di finanziamento; RITENUTO pertanto sussistente un concreto e attuale interesse pubblico alla revoca degli atti per motivi di opportunità, peraltro in assenza di qualsivoglia pregiudizio in capo alle ragioni dei terzi; in particolare l art. 21 quinquies della L. n. 241/1990; ACCERTATO che per i beneficiari riportati nell Allegato alla presente Determinazione sussistono le condizioni per la revoca del provvedimento di concessione del finanziamento; DETERMINA ART. 1 Si dispone per le motivazioni in premessa la revoca dei provvedimenti di concessione del finanziamento, a seguito del mancato adempimento dei prescritti obblighi entro i termini stabiliti, nei confronti dei beneficiari riportati nell Allegato alla presente Determinazione. ART. 2 Si provvederà a predisporre i relativi atti di notifica ai soggetti destinatari del presente atto. ART. 3 Nei confronti del presente provvedimento è possibile presentare ricorso giurisdizionale al T.A.R. Sardegna nel termine di 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni, decorrenti dalla data di comunicazione, notificazione o dal momento in cui si è avuta piena conoscenza, del presente provvedimento. La presente determinazione è pubblicata sul sito Internet della Regione Autonoma della Sardegna. La presente determinazione viene trasmessa all Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale ai sensi dell art. 21, L.R. n. 31/1998. Il Direttore Generale Eugenio Annicchiarico Direttore Servizio Supporto all Autorità di Gestione POR FSE: Luca Galassi

Direzione generale 10.01.00 Allegato alla Programma Operativo FSE 2007/2013 della Regione Sardegna Azione Fondo PISL - POIC FSE - Avviso POIC Fase II del 15/05/2015, dedicato ai Comuni al di sopra dei 20.000 abitanti. Elenco provvedimenti di concessione di finanziamento REVOCATI per scadenza termini Codice Destinatario Comune Det. di ammissione 1 PP13-01476 Tiziana Meloni Cagliari 2 PP13-01492 Paola Cherchi Alghero 3 PP13-01501 Daniela Arus Iglesias n. 30800/2950 del 10/07/2015 4 PP13-01595 Maria Luisa Caterina Cubeddu Sassari 5 PP13-01551 Maurizio Boccone Cagliari 6 PP13-01579 Amedeo Puggioni Sassari 7 PP13-01622 Manuel Caria Alghero n. 33331/3242 del 24/07/2015 8 PP13-01660 Maurizio Pirisi Cagliari 9 PP13-01749 Giovanni Sechi Sassari