FOGLIO CONDIZIONI SERVIZIO DI MANUTENZIONE E REVISIONE PERIODICA DEI CARRELLI ELEVATORI

Documenti analoghi
FOGLIO CONDIZIONI SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DI CARICATORI SEMOVENTI

FOGLIO CONDIZIONI SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DI CARICATORI SEMOVENTI

FOGLIO CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO DELL INCARICO

FOGLIO CONDIZIONI. C.F P.I Cap.Soc ,00 i.v.

FOGLIO CONDIZIONI ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO

FOGLIO CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO DELL INCARICO

COSMO S.p.A. C.F P.I Cap. Soc ,00 i.v.

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

LOTTO 1 LOTTO 2 CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

CAPITOLATO TECNICO. C.F P.I Cap.Soc ,00 i.v.

COSMO SPA CAPITOLATO TECNICO

ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO.

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

SERVIZIO DI RITIRO E RECUPERO/SMALTIMENTO DEI RIFIUTI RICICLABILI DAGLI IMPIANTI SITI IN CASALE MONFERRATO (AL) CAPITOLATO TECNICO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

Codice Fiscale e Partita IVA

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

FOGLIO CONDIZIONI. Art. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO. L incarico ha per oggetto il servizio di:

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

SERVIZIO DI RITIRO E RECUPERO/SMALTIMENTO DEI RIFIUTI RICICLABILI DAGLI IMPIANTI SITI IN CASALE MONFERRATO (AL) CAPITOLATO TECNICO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

DISCIPLINARE DI GARA

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE

APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PER E DA I CENTRI DIURNI DELL ASP CITTA DI BOLOGNA CIG CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

COSMO SPA CAPITOLATO PER IL SERVIZIO DI ESECUZIONE DI ANALISI CHIMICHE, MICROBIOLOGICHE E DI CLASSIFICAZIONE PRESSO LE SEDI AZIENDALI CASALE M.

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

C.F P.I Cap.Soc ,00 i.v.

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA. Via Bologna, 148 TORINO

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56)

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. - AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA'

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

Articolo 1 - Stazione Appaltante

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO. OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Allegato B) alla determinazione n. 33/Amm del 26/4/2017

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI DISCIPLINARE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA DIDATTICA PER NIDI E SCUOLE INFANZIA CIG Z

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione degli

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

Spett.le Dasa-Rägister S.p.A. Via dei Castelli Romani, 22 Pomezia (Roma) Trasmissione via pec

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

Transcript:

FOGLIO CONDIZIONI SERVIZIO DI MANUTENZIONE E REVISIONE PERIODICA DEI CARRELLI ELEVATORI ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO. L incarico ha per oggetto il servizio di manutenzione e revisione periodica dei carrelli elevatori in dotazione alla nostra società, da effettuarsi presso le sedi aziendali sottoindicate: PRODUTTORE CATERPILLAR INC. NACCO MATERIALS HANDLING GROUP - HYSTER STEINBOCK BOSS GMBH TOYOTA MATERIAL HANDLING ITALIA S.R.L. - CESAB MODE LLO DP 35N S1-SF SERIAL N. ET14E- 50743 A446TO20 02W PE 25 265209 ECOL2 25,3 80436 SEDE RONCA GLIA VIA GRANDI RONCA GLIA VIA GRANDI Ai carrelli elevatori devono essere prestate opere di manutenzione preventiva atte a rispettare la vigente normativa sulla prevenzione degli infortuni, in particolare quanto riportato nel D.Lgs 17 del 27 gennaio 2010 e smi (di attuazione della direttiva 2006/42/CE (Direttiva Macchine) circa gli obblighi del datore di lavoro riguardo alla manutenzione ed alle ispezioni periodiche sulle attrezzature da lavoro e le macchine messe a disposizione dei lavoratori nonché il D.Lgs 81/2008 e smi. Per ogni carrello elevatore sono considerati: n. 4 interventi annui per controllo generale sicurezze antinfortunistiche e n. 4 tagliandi annui di manutenzione ordinaria ovvero (elenco non esaustivo): 1. verifica delle targhette e degli adesivi di sicurezza 2. controllo dello stato di carica della batteria 3. controllo del livello della soluzione elettrolitica ed eventuale rabbocco 4. controllo del livello dell olio e del liquido di raffreddamento dei motori termici ed eventuale rabbocco 5. controllo del funzionamento dell avvisatore acustico, degli altri dispositivi di segnalazione supplementari e delle cinture di sicurezza 6. verifica del corretto funzionamento degli strumenti di bordo 7. controllo di funzionamento del freno di servizio e di stazionamento ed eventuale registrazione 8. controllo circuito frenante 9. controllo di funzionamento dello sterzo e dell acceleratore 10. controllo delle funi, delle catene e delle forche 11. lubrificazione e regolazione tensione catene 12. controllo dei montanti e dei relativi ancoraggi 13. controllo funzionale di attrezzature eventuali (pinze )

14. controllo dello stato di usura dei pneumatici 15. verifica perdite o trafilamenti di olio 16. pulizia pannello elettronico e soffiatura motore 17. controllo livello olio gruppi motori riduttori ed eventuale rabbocco 18. controllo collettore e spazzole dei motori a trazione e pompa 19. controllo teleruttori e registrazione contatti 20. controllo del circuito idraulico 21. ingrassaggio perni di articolazione 22. serraggio bulloneria Nel caso dovessero emergere anomalie riscontrate durante i controlli trimestrali, piuttosto che richieste di manutenzione straordinaria avanzate alla ditta aggiudicataria da parte dei Responsabili di Cosmo spa, gli stessi dovranno essere obbligatoriamente preventivati (entro le tempistiche indicate al successivo art. 4) al fine di emettere il successivo Buono d Ordine (propedeutico all esecuzione stessa della manutenzione). Il costo orario della manodopera dovrà essere quello contrattuale. (Al fine di comprendere le caratteristiche del servizio può essere effettuato apposito sopralluogo presso le strutture interessate, da richiedere e concordare all indirizzo andrea.grigolon@cosmocasale.it che potrà essere eseguito dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:00. Nel caso in cui il sopralluogo non dovesse essere effettuato dal legale rappresentante, l incaricato allo stesso deve presentarsi con formale delega corredata da fotocopia di documento d identità del legale rappresentante dell azienda concorrente alla gara d appalto o dell azienda capofila ad esempio in caso di A.T.I.). ART. 2 DURATA DELL INCARICO. Il servizio avrà durata biennale con inizio il 01/01/2019. La ditta affidataria resta vincolata al pieno rispetto delle norme del presente Foglio Condizioni, per tutta la durata prevista, mentre è sin da ora riconosciuto a Cosmo spa il diritto di recedere dall incarico, per mezzo di lettera raccomandata, in qualunque momento senza obbligo di preavviso e senza l onere di corrispondere alcun indennizzo, qualora sia accertata una grave mancanza o carente esecuzione del contratto in oggetto. Nei casi che motivano lo scioglimento anticipato del contratto e il conseguente provvedimento di risoluzione a richiesta di Cosmo spa, quest ultima procede con ogni possibile urgenza alla esecuzione in danno del contraente. E escluso il rinnovo tacito dell incarico. Art. 3 INFORMAZIONE SUI RISCHI SPECIFICI E SULLE MISURE DI PREVENZIONE Ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. 81/2008 e smi verrà stilato apposito Duvri. ART. 4 MODALITA D ESECUZIONE Il personale addetto alla manutenzione del carrello elevatore dovrà essere qualificato in maniera specifica per svolgere i compiti cui è demandato. Il personale che verificherà i carrelli elevatori di un sito dovrà preferibilmente essere sempre lo stesso per garantire la continuità di conoscenza sui singoli apparati.

Il personale addetto eseguirà tutte le operazioni di manutenzione di cui all art 1. oltre a tutto quanto necessario per l esecuzione a regola d arte delle verifiche e tagliandi. Il tempo per eseguire la manutenzione di ogni carrello dipenderà dallo stato dello stesso e l addetto dovrà impiegare tutto il tempo ed ogni attrezzatura necessaria per dare l apparato perfettamente revisionato e funzionante. Le date e gli orari degli interventi dovranno essere concordate preventivamente con i Responsabili di Cosmo spa, secondo quanto offerto in sede di gara I Responsabili Cosmo spa, di adeguata capacità, potranno segnalare, a loro avviso, le anomalie presenti nei carrelli per permettere al manutentore di meglio procedere alle manutenzioni richieste. ART. 5 VALORE DELL APPALTO La ditta dovrà offrire il massimo ribasso percentuale (unico) a) sul prezzo orario della mano d opera stabilito in /h 35,00+iva, oneri della sicurezza compresi b) sul costo unitario delle verifiche e tagliandi trimestrali fissato in /trim 800,00+iva oneri della sicurezza compresi Gli oneri per la sicurezza non ribassabili, ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. 81/2008 e s..mi., sono quantificati: in /h 1,00+iva per la voce a) in /trim 10,00+iva per la voce b) Il valore annuo presunto dell appalto è di circa /anno 18.000 oltre Iva di legge. Il valore complessivo considerata la durata del contratto è di euro 36.000,00. ART. 6 PREZZI CONTRATTUALI E PAGAMENTI Per quanto concerne i n.4 interventi annui per controllo generale sicurezze antinfortunistiche e n. 4 tagliandi annui di manutenzione ordinaria gli stessi potranno essere fatturati trimestralmente, con pagamento a 60 gg. d.f.f.m. Ogni richiesta di manutenzione straordinaria sarà formalizzata da parte di Cosmo spa con apposito Buono Ordine a seguito preventivo indicante l intervento da eseguire, il materiale impiegato, le ore di mano d opera ed i relativi prezzi. Le relative fatture dovranno essere emesse solo ed esclusivamente dopo l emissione del Buono Ordine, l esecuzione del servizio e saranno liquidate a 60 gg. d.f.f.m. Il pagamento avverrà dopo l avvenuta verifica della conformità del servizio, della regolarità delle fatture, del DURC e accertamento della insussistenza delle condizioni previste per il blocco dei pagamenti di cui all art. 2 comma 9 D.L. 262/2006 convertito in L. 286/2006 e s.m.i. Non è prevista la revisione prezzi per tutta la durata dell incarico. In caso di importi superiori ai 5.000,00 iva compresa, si eseguirà la verifiche presso Equitalia DPR n 602 del 29/09/1973 art.48 bis. In caso di richiesta di effettuazione di interventi, non contemplati nel presente Foglio Condizioni e/o documenti di gara i relativi prezzi verranno concordati preventivamente all inoltro della richiesta stessa. Cosmo spa è soggetta alla scissione dei pagamenti (c.d. split payment), le fatture dovranno riportare la dicitura operazione soggetta a scissione dei pagamenti ai sensi dell art. 17 ter del d.pr. 633/1972. ART. 7 NORME IN METERIA DI TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI

La ditta affidataria si impegna a rispettare a pena di nullità del contratto gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 136/2010 e s.m.i. A tal fine il pagamento delle fatture avverrà mediante bonifico bancario al conto corrente dedicato della ditta affidataria i cui estremi identificativi nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso dovranno essere comunicati a Cosmo spa in seguito all aggiudicazione. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari i bonifici e le fatture relative al contratto dovranno essere completate con gli estremi del codice C.I.G. Z3A252F4E7 identificativo della gara. In ottemperanza al D.L. 187/2010 è previsto l obbligo di immediata comunicazione a Cosmo spa e alla Prefettura-ufficio territoriale di Governo della Provincia ove ha sede la stazione appaltante da parte dell appaltatore, del subappaltatore o del subcontraente che abbiano notizia dell inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria. E prevista altresì in questa sede la risoluzione di diritto del contratto in caso di mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni. Si richiamano in ogni caso le disposizioni in vigore di cui alla L. 136/2010 e D.L. 187/2010. ART. 8 MATERIALI ED ATTREZZATURE La ditta affidataria dovrà disporre di tutte le attrezzature necessarie per lo svolgimento dell incarico. Cosmo spa si riserva la facoltà di verificare le caratteristiche tecniche e di sicurezza delle attrezzature messe a disposizione della ditta stessa ed in caso siano rilevate delle anomalie o delle carenze si procederà alla risoluzione del contratto. Resta intesa l applicazione dell art. 26 del D.Lgs. 81/2008. ART. 9 ONERI - RESPONSABILITA ED ASSICURAZIONI A CARICO DELLA DITTA La ditta affidataria è l unica responsabile della corretta esecuzione del servizio nel rispetto di tutte le norme di legge vigenti. La ditta affidataria dovrà garantire il controllo della perfetta esecuzione del servizio. La Società Cosmo spa si riserva la facoltà di verifiche o ispezioni per accertare il rispetto di detta clausola. La ditta affidataria è sempre direttamente responsabile di tutti i danni a persone o cose comunque verificatisi nell esecuzione del servizio derivanti da cause di qualunque natura ad essa imputabili o che risultino arrecati dal proprio personale restando a proprio completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di alcun compenso da parte di Cosmo spa. La ditta affidataria deve a tal fine, obbligatoriamente, stipulare con primaria società operante nel ramo assicurativo, una polizza RCT/RCO, con massimali non inferiori a 1.500.000. Tale polizza assicurativa deve avere validità fino al termine del contratto. La ditta affidataria risarcirà inoltre a Cosmo spa tutti i danni causati a beni di proprietà di quest ultima. Eventuali problematiche/disguidi che dovessero insorgere durante l esecuzione del contratto, dovranno essere prontamente risolte dalla ditta aggiudicataria che dovrà altresì adeguarsi in caso di variazioni al servizio stabilite da Cosmo spa le cui modalità di esecuzione saranno, comunque, concordate tra le parti. ART. 10 DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO E SUBAPPALTO Non è consentita la cessione totale o parziale del contratto, come previsto dall art. 105 c. 1 del D.Lgs. 50/2016. Il subappalto, anche parziale, è consentito e regolato secondo quanto previsto dall art. 105 del D.Lgs. 50/2016. Il concorrente deve indicare, in sede d offerta, le parti di contratto che intende

subappaltare e dimostrare l assenza dei motivi di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016. Il referente di Cosmo spa rimane, in ogni caso, la ditta affidataria. ART. 11 DIVIETO DI CESSIONE DEL CREDITO La cessione sotto qualsiasi forma dei crediti relativi ai pagamenti dovuti in virtù della erogazione delle prestazioni sopra indicate oggetto di gara è disciplinata secondo quanto previsto dall art. 106 del D.Lgs. 50/2016. ART. 12 INADEMPIMENTI E PENALI Le penali per il mancato rispetto delle tempistiche di esecuzione delle prestazioni sono previste, ai sensi dell art. 113-bis del Dlgs 50/2016 e s.m.i., in misura giornaliera compresa tra lo 0,3 per mille e l 1 per mille dell ammontare netto contrattuale, in caso di raggiungimento di un importo di penale superiore al 10% dell importo contrattuale si procederà alla risoluzione del contratto. Le inadempienze saranno notificate da Cosmo spa alla ditta aggiudicataria che dovrà presentare le proprie controdeduzioni entro dieci giorni dal ricevimento della comunicazione di addebito. Cosmo spa accoglierà le controdeduzioni motivate o applicherà le penali per le inadempienze accertate. Le penali verranno escusse a detrazione del primo importo fatturato successivo al momento della comunicazione della loro applicazione, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. ART. 13 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Cosmo spa potrà risolvere il contratto oltre a quanto previsto ai sensi dell art. 108 del D.Lgs.50/2016 e nei seguenti casi: qualora l aggiudicatario dovesse divenire insolvente essere dichiarato fallito - subappalto non autorizzato e /o cessione totale del servizio ad altre Ditte - mancato rispetto del Codice Etico adottato da Cosmo spa - violazione delle norme di sicurezza in vigore - mancato rispetto della tracciabilità dei flussi finanziari - mancato inizio del servizio nei termini stabiliti o abbandono del servizio - servizio eseguito con personale rifiutato dal committente o non autorizzato, si ritiene personale rifiutato dal Committente quello che reiteratamente non rispetta le disposizione in merito all accesso agli impianti Cosmo spa e disposizioni di sicurezza così come da Duvri - in caso di raggiungimento di un importo di penale superiore al 10% dell importo contrattuale. ART. 14 VERIFICHE E CONTROLLI Durante il periodo contrattuale ed in qualsiasi momento Cosmo spa si riserva di effettuare controlli sulla rispondenza del servizio oggetto del presente Foglio Condizioni, alle pattuizioni contrattuali e alle disposizioni vigenti. La ditta affidataria si obbliga a consentire a Cosmo spa di procedere in qualsiasi momento e anche senza preavviso alle verifiche della piena e corretta esecuzione del servizio nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. In caso di mancato adempimento a tale obbligo sarà facoltà di Cosmo spa procedere all immediata risoluzione del rapporto contrattuale con le modalità oltre specificate. La ditta affidataria ha la possibilità di dimostrare che il mancato rispetto degli impegni contrattuali assunti è dovuto a circostanze eccezionali ad essa non imputabili. ART. 15 ESECUZIONE IN DANNO FORO COMPETENTE

In caso di arbitraria sospensione, interruzione o abbandono anche parziale del servizio la Società Cosmo spa può, previa formale diffida inoltrata in forma scritta alla ditta inadempiente, sostituirsi ad essa per l esecuzione del servizio ovvero ricorrere ad altra ditta. In tal caso, rimanendo impregiudicati i provvedimenti e le sanzioni previsti dal presente Foglio Condizioni, saranno addebitati alla ditta inadempiente tutti i maggiori oneri conseguentemente sostenuti dalla Società Cosmo spa. Tutte le controversie che dovessero sorgere sulla validità efficacia interpretazione - esecuzione - risoluzione del contratto, qualunque ne sia la causa, non risolte bonariamente, saranno di competenza della Magistratura ordinaria. Il Foro competente sarà quello della sede legale di Cosmo spa. ART.16 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE La gara verrà aggiudicata ai sensi dell art. 95 del D.Lgs. 50/2016 a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa tenendo conto dei seguenti elementi: OFFERTA ECONOMICA A) il prezzo, 20 centesimi il punteggio, considerando l unico ribasso offerto sui prezzi a base d asta dell art 5, è da assegnare applicando la formula: (Ribasso Offerto / Massimo Ribasso) x 20 B) scontistica univoca sui listini; 10 centesimi Alla Ditta che avrà offerto la massima, ed unica, % di sconto (con un minimo offerto del 10,00% eguale per ciascun listino) su ciascuno dei listini delle case costruttrici da praticare per il costo dei ricambi sarà assegnato il punteggio massimo di Verrà escluso il concorrente che avrà offerto una % di sconto inferiore al 10,00%. I punteggi saranno attribuiti applicando la formula: (% di sconto UNICA sui singoli listini a cui assegnare i punti / % di sconto UNICA sui singoli listini massima offerta) x 10 I listini, se esistenti, dovranno essere consegnati prima dell inizio del contratto cosi come ogni loro eventuale aggiornamento. OFFERTA TECNICA C) tempi di consegna del Preventivo in caso di manutenzione straordinaria, 10 centesimi (Tempo massimo: 3gg dal sopralluogo, pena l esclusione) la Commissione di Gara attribuirà un punteggio fino ad un massimo di 10 centesimi sulla base delle condizioni offerte in merito ai tempi di consegna del preventivo in caso di manutenzione straordinaria: Il punteggio massimo verrà attribuito al concorrente che dichiarerà nell offerta il tempo di consegna minore (con un massimo di 3 gg pena l esclusione), i punteggi saranno attribuiti applicando la formula:

(Tempo di consegna più basso tra gli offerenti /Tempo di consegna offerto a cui assegnare i punti ) x 10 D) Disponibilità di mezzi sostitutivi, 30 centesimi Nel caso la ditta partecipante abbia la disponibilità di almeno un mezzo sostitutivo consegnabile entro 48 h dall accertamento di un intervento manutentivo ai caricatori aziendali della durata di oltre 10 gg lavorativi verrà assegnato un punteggio di 30 centesimi. Altrimenti il punteggio assegnato sarà nullo. I mezzi sostitutivi, che dovranno essere rispondenti alla Direttiva macchine e smi ed al D.lgs 81/08 e smi, saranno oggetto di contrattazione economica. E) tempestività di esecuzione del primo intervento manutentivo a seguito di chiamata, 30 centesimi (Tempo massimo: 3gg dalla chiamata, pena l esclusione ) la Commissione di Gara attribuirà un punteggio fino ad un massimo di 30 centesimi sulla base delle condizioni offerte in merito ai tempi di primo intervento in caso di richiesta manutentiva sia ordinaria che straordinaria: Il punteggio massimo verrà attribuito al concorrente che dichiarerà nell offerta il tempo di primo intervento minore (con un massimo di tre gg pena l esclusione), i punteggi saranno attribuiti applicando la formula: (Tempo di primo intervento più basso tra gli offerenti /Tempo di primo intervento offerto a cui assegnare i punti ) x 30 Sarà considerata offerta economicamente più vantaggiosa sulla base degli elementi di cui sopra, quella a cui sarà attribuito il maggior punteggio totale, determinato dalla somma dei punteggi parziali. Nel caso in cui due offerte raggiungano lo stesso punteggio totale, si procederà ad aggiudicare all impresa che ha avuto il maggior punteggio tecnico ART. 17 GESTIONE DEI RIFIUTI Nel caso in cui siano generati dei rifiuti, derivanti dall'esecuzione dell incarico, la ditta affidataria dovrà provvedere a gestire in modo autonomo il relativo smaltimento, i rifiuti non dovranno quindi essere lasciati in capo a Cosmo spa, ma debitamente smaltiti e/o recuperati dalla ditta nel rispetto del D.Lgs 152/2006 e smi. ART. 18 ACCESSO AGLI ATTI E TUTELA DELLA RISERVATEZZA Il diritto di accesso agli atti è disciplinato dagli artt. 22 e seguenti della L. 241/1990 e dall art. 53 del D.Lgs. 50/2016. L aggiudicatario e di conseguenza i propri dipendenti, pena la risoluzione del contratto, hanno l obbligo (ai sensi della normativa vigente in materia) di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui vengano in possesso, di non divulgarli e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo. L aggiudicatario si impegna, altresì, a rispettare quanto previsto dalla normativa vigente in materia di privacy.

Per presa ed integrale accettazione del presente Foglio Condizioni. Firma del legale rappresentante della Ditta