MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

BILANCIO - Approvazione del Bilancio di Previsione 2015/2017, del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2015/2017, e suoi allegati.

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Comune di Portocannone

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE n. 61 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Comune di San Martino Buon Albergo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Deruta Provincia di Perugia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

Assegnati n 17 Presenti n 11 In carica n 17 Assenti n 6

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI MONTECATINI TERME

FONDAZIONE CROSINA SARTORI - CLOCH

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 35

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 391 Del

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

Transcript:

COMUNE DI VICENZA Verbale originale di deliberazione P.G.n. 95895 Cat. 2 Cl. 3 MOZIONI-Mozione presentata il 4.4.2017 dai cons. Possamai, Rucco, Bastianello, Cicero, Dalla Negra, Dal Maso, Guarda, Nani, Pupillo e Zoppello affinché l'amministrazione intervenga presso il Governo per il riconoscimento dei diritti ai giudici onorari. XIII seduta MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L'anno 2017, il giorno 13 del mese di luglio nella Residenza Municipale e precisamente nella sala delle adunanze consiliari, in ordine all'avviso di convocazione della Vice Presidente del Consiglio comunale, Paola Sabrina Bastianello in data 7 luglio 2017 P.G.N. 92509 fatto recapitare a ciascun consigliere, si è riunito il Consiglio comunale. Alla trattazione dell'argomento in oggetto, in seduta pubblica, risultano presenti ed assenti i componenti del Consiglio come dal seguente prospetto: COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente 1-Variati Achille (Sindaco) X 17-Formisano Federico X 2-Ambrosini Bianca X 18-Giacon Gianpaolo X 3-Baccarin Lorella X 19-Guarda Daniele X 4-Baggio Gioia X 20-Marobin Alessandra X 5-Bastianello Paola Sabrina X 21-Miniutti Benedetta X 6-Bettiato Fava Valter X 22-Nani Dino X 7-Capitanio Eugenio X 23-Pesce Giancarlo X 8-Cattaneo Roberto X 24-Possamai Giacomo X 9-Cicero Claudio X 25-Pupillo Sandro X 10-Colombara Raffaele X 26-Rizzini Lorenza X 11-Dal Lago Manuela X 27-Rossi Fioravante X 12-Dal Maso Everardo X 28-Rucco Francesco X 13-Dal Pra Caputo Stefano X 29-Ruggeri Tommaso X 14-Dalla Negra Michele X 30-Tosetto Ennio X 15-Dovigo Valentina X 31-Vivian Renato X 16-Ferrarin Daniele X 32- Zaltron Liliana X 33-Zoppello Lucio X e pertanto risultano Presenti 22 - Assenti 11 Presiede: il Presidente del Consiglio comunale Federico Formisano. Partecipa: la Vice Segretario Generale dott.ssa Micaela Castagnaro. Sono designati a fungere da scrutatori i consiglieri sigg.: Bianca Ambrosini, Everardo Dal Maso e Daniele Ferrarin. Alla trattazione dell'argomento sono presenti i seguenti assessori: Cordova, Sala e Zanetti. Sono assenti giustificati gli assessori: Balbi, Bulgarini d'elci, Nicolai e Rotondi. Sono altresì presenti i consiglieri comunali stranieri aggiunti Marina Grulovic e Muhammed Harun Miah.

Il Presidente, già accertato il numero legale e nominati gli scrutatori, invita il Consiglio Comunale a procedere alla trattazione dell'argomento in oggetto. OMISSIS Il Presidente pone in votazione la proposta di mozione, che viene approvata, con votazione in forma palese a mezzo di procedimento elettronico, avendo riportato Presenti 18 Astenuti / Votanti 18 Favorevoli 18 Ambrosini, Baccarin, Bettiato Fava, Capitanio, Colombara, Dal Maso, Dalla Negra, Ferrarin, Formisano, Giacon, Marobin, Miniutti, Pesce, Possamai, Rizzini, Rossi, Ruggeri, Vivian Contrari / Il Presidente ne fa la proclamazione.

Considerato che: L art.106 co.2 della Costituzione stabilisce che «la legge sull'ordinamento giudiziario può ammettere la nomina, anche elettiva, di magistrati onorari per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli»; il regio decreto del 30 gennaio 1941, n. 12, recante norme sull ordinamento giudiziario, tuttora vigente, prevede varie figure di magistrato onorario; secondo le originarie previsioni il magistrato onorario è un membro dell'ordine giudiziario che svolge le funzioni tipiche del giudice o del pubblico ministero mentre l'aggettivo «onorario» sta a indicare che svolge le proprie funzioni in maniera non professionale, poiché di regola esercita la giurisdizione per un lasso di tempo determinato senza ricevere una retribuzione, ma solo un'indennità per l'attività svolta; con le riforme attuate successivamente, denominate, appunto, «del giudice unico», sono state istituite due nuove figure: il giudice onorario di tribunale e il vice procuratore onorario; il ruolo dei magistrati onorari, in particolare GOT e VPO, a causa della necessità ed emergenza che caratterizzano l'organizzazione giudiziaria, sono divenuti affidatari in maniera stabile e continuativa della gestione diretta di numerosi interi ruoli di cause, ponendosi in una posizione collaterale, ma subordinata, rispetto all'opera dei magistrati togati; il procuratore di Torino Armando Spataro ha dichiarato che senza la magistratura onoraria molte procure della Repubblica dovranno chiudere buona parte delle proprie attività e avremo tantissime difficoltà, a testimonianza del ruolo ormai imprescindibile rivestito da queste figure; dalla natura temporanea dell'incarico consegue la mancanza di ogni forma assicurativa e previdenziale, ma che il servizio giustizia è essenziale per un moderno Stato di diritto, e quindi che l'attuale complessità della vita socioeconomica obbliga ad adeguare le strutture giudiziarie e la sua organizzazione alle crescenti esigenze del Paese; la categoria ha raggiunto numeri elevatissimi fino a comprendere quasi 7mila laureati in legge (contro i 10.800 magistrati professionali), per lo più avvocati o docenti universitari di diritto, fra giudici di pace, esperti di tribunali di sorveglianza, giudici ausiliari di tribunali e Corte d appello. Considerato altresì che: il Parlamento ha approvato, il 28 aprile 2016, la legge delega n.57 di riforma organica della magistratura onoraria ed altre disposizioni sui giudici di pace, una legge delega che interviene in maniera sistematica, prevedendo, fra le altre cose, l'unificazione della figura del giudice onorario, uno statuto per la magistratura onoraria, l'organizzazione della magistratura onoraria, la retribuzione, la sua formazione, le competenze per essa previste nonché per il regime transitorio e il coordinamento; la legge delega, come si evince dal termine, prevedeva a carico del Governo un impegno di emanazione dei decreti legislativi di attuazione da effettuarsi entro il 14 marzo 2017 ma l esecutivo non ha ancora provveduto nonostante il termine sia scaduto; ad oggi solo uno dei tanti decreti delegati previsti per dare corpo alla riforma, su una materia marginale come la presenza del giudice onorario nei consigli di autodisciplina di primo grado, è stato emanato; è necessario che a quella legge delega si dia effettivamente attuazione e, in particolare, si arrivi in tempi brevi a una definizione dello statuto della magistratura onoraria; il Comitato europeo per i diritti sociali del Consiglio d Europa, lo scorso 16 novembre 2016, ha definitivamente stabilito che l Italia deve assicurare ai giudici onorari una

remunerazione ragionevole in caso di malattia, di maternità o paternità e il pagamento di una pensione correlata al livello di remunerazione, stabilendo anche la natura discriminatoria dell attuale inquadramento della magistratura onoraria. Tutto ciò premesso; Visto il parere favorevole unanime della Commissione consiliare Affari istituzionali espresso nella riunione del 12 giugno 2017. Attesi i pareri espressi in ordine alla regolarità tecnica e contabile dai responsabili dei servizi interessati, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs.vo 267/2000. UDITA la relazione del consigliere Possamai, Il Consiglio Comunale di Vicenza impegna l Amministrazione Comunale a: intervenire presso il Governo e il Ministero di Giustizia per stimolare lo stanziamento delle risorse necessarie che includa la copertura dei disconosciuti diritti economici e previdenziali ai giudici onorari con la permanenza nell esercizio delle rispettive funzioni non oltre il termine anagrafico di massima permanenza in servizio previsto per i magistrati di ruolo; inviare questa mozione a tutti i parlamentari eletti nella circoscrizione di Vicenza perché si facciano parte attiva nei confronti del Governo. IL PRESIDENTE F.to Formisano LA VICE SEGRETARIO GENERALE F.to Castagnaro

PARERI DIRIGENTI P.G.N. 47632 Vicenza, 5 aprile 2017 Con riferimento alla mozione indicata in oggetto, si esprime parere tecnico favorevole. IL DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE, SEGRETERIA GENERALE E PARTECIPAZIONE (dott. Micaela Castagnaro) f.to Micaela Castagnaro Parere contabile favorevole. 10/4/17 IL RAGIONIERE CAPO dott. Mauro Bellesia F.to Bellesia PUBBLICATA ALL'ALBO PRETORIO DAL 20/7/2017 AL 3/8/2017