AVVISO DI ASTA PUBBLICA. Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

Documenti analoghi
MODELLO: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVERTENZE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA. Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

OGGETTO: AVVISO ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE BENE IMMOBILE L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BANNIO ANZINO

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENE IMMOBILE

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENE IMMOBILE

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

IL RESPONSABILE RENDE NOTO 1.DESCRIZIONE

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

Comune di Castel del Piano (Prov. GR)

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

Città di Vigevano Provincia di Pavia

OGGETTO: Gara per l'alienazione dei terreni di proprietà comunale riportati al catasto al Foglio 25 mappale 3 e 7 e foglio 36 mappale 2, 6, 7, 37

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

nato/a a ( ) il e n., codice fiscale tel./fax / in, con sede legale in ( ), codice fiscale e partita I.V.A. n. nato/a a ( ) il e n.

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 36/2016 ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA CITTA DI TORINO.

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

AVVISO DI VENDITA PER L ALIENAZIONE DI VILLETTA INDIPENDENTE DI PROPRIETA' COMUNALE SITA IN FRAZIONE GALLIA A PIEVE DEL CAIRO. PROVINCIA DI PAVIA.

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

LOTTO N. (Indicare il n. del lotto interessato)

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

MODELLO : ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

COMUNE DI CERESOLE REALE Città Metropolitana di Torino

Spett.le Comune di Sant Agata di Puglia Piazza XX Settembre SANT AGATA DI PUGLIA

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA L Aquila

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari. SEZIONE 3 Modulistica

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

Il sottoscritto nato il..a Codice Fiscale Residente in via..cap.comune. Oppure: domiciliato presso :.. indirizzo di posta elettronica.

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

- Il/la sottoscritto/a... nato/a a....il... residente nel Comune. di...provincia. *In qualità di partecipante all asta.

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

COMUNE DI ILBONO (Prov. Ogliastra)

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI MOTOCICLI E CICLOMOTORI USATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CERANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO

AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI FUORI USO 1. ENTE CEDENTE:

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

ALL.A Marca da bollo di. 16,00

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

COMUNE DI ACCETTURA (Provincia di Matera)

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

COMUNE DI MODENA **************

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como Via Garibaldi, Fino Mornasco tel. 031/ fax 031/

C O M U N E D I C A G N O

ISTITUTO DEI CIECHI VIA VIVAIO 7

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA PER LA VENDITA/LOCAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA DELL ATER DI POTENZA - SITO NEL COMUNE DI - LOTTO N..

AVVISO DI VENDITA PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI CAMPI BISENZIO NELLA SOCIETA' ATAF S.p.A.

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

Comune di Nuoro Settore Gestione del Territorio ed Edilizia Pubblica - Urbanistica -

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

C O M U N E D I C A N T I A N O Provincia di Pesaro e Urbino Tel Fax e.mail:

Laboratorio Tecnologie Oncologiche scarl Via Pietrapollastra Pisciotto Cefalù (Pa) Pec:

OPERA PIA OSPEDALE SAN GIOVANNI BATTISTA. Torri in Sabina REGOLAMENTO SULLE PROCEDURE DI ALIENAZIONE DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELL ENTE

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

AVVERTENZE. La dichiarazione che segue deve essere resa dal concorrente completa dei dati richiesti nella lettera invito.

COMUNE DI CREVACUORE Via Garibaldi, n.14 - CAP TEL FAX C.F

Oggetto: Asta pubblica del giorno 16 dicembre 2011 per l alienazione del complesso immobiliare denominato Trovatelli.

Comune di Nuoro Settore Gestione del Territorio ed Edilizia Pubblica - Urbanistica -

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia AVVISO DI GARA IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA AMBIENTE E RICOSTRUZIONE OO.PP. -ooooooo-

COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA PROVINCIA DI VENEZIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (DPR 28 dicembre 2000, n. 445) D I C H I A R A

OGGETTO: BANDO DI GARA, MEDIANTE ASTA PUBBLICA, PER L'ALIENAZIONE DI UN TERRENO SITO IN COMUNE DI UDINE

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

SERVIZIO N. 6 GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO LAVORI PUBBLICI Tel. 0583/ Fax 0583/820459

A V V I S O D I A S T A P U B B L I C A P E R A L I E N A Z I O N E I M M O B I L I C O M U N A L I

COMUNE DI PALMANOVA Provincia di Udine Il Titolare di Posizione Organizzativa dell Area Tecnica In esecuzione della Deliberazione Consiliare n.

COMUNE DI CASTELFONDO PROVINCIA DI TRENTO. C.A.P Tel. 0463/ Fax C.F. - P. IVA

Transcript:

Comune di Serramanna Provincia del Medio Campidano Via Serra n. 34 09038 Serramanna VS serramanna@comune.serramanna.ca.it www.comune.serramanna.ca.it Area Pianificazione e Gestione del Territorio AVVISO DI ASTA PUBBLICA Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 26/05/2009, con la quale è stato approvato il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari di cui alla Legge n. 133/2008; Vista la determinazione a contrattare: n 157 del 05.11.2009 del Responsabile Area Gestione e Pianificazione del Territorio; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 140 del 05/11/2009; Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO che il giorno 27.11.2009 alle ore 10:00 in Serramanna presso la Sede Municipale di Via Serra, avrà luogo la gara per l alienazione, mediante asta pubblica e con il sistema delle offerte segrete da confrontare con il prezzo base indicato nell'avviso d'asta, con aggiudicazione anche alla presenza di una sola offerta valida, del seguente immobile di proprietà comunale: Mercato civico Corso Europa Piano di Lottizzazione Campu Sa Lua Prezzo a base d asta 449.820,00 Superficie coperta circa mq 702,00. E oggetto della vendita il fabbricato e il marciapiede circostante sono escluse le pertinenze. E in corso la procedura di accatastamento. E stata accertata la continuità storica degli atti di provenienza. Parte dell immobile è attualmente utilizzato in regime di concessione dalle seguenti ditte: Soc. Coop. Agr. 27 Febbraio srl con sede legale in Corso Repubblica n. 71, Samassi convenzione Rep. 862/1991, integrata in data 05.11.2009 Scadenza contratto 30 giugno 2012; Picci Renato con sede legale in via Principe Umberto n. 20 Serramanna convenzioni Rep. 934/1995 e Rep. 1014/1997, integrata in data 05.11.2009 Scadenza contratto 31 ottobre 2012; L alienazione dell immobile avverrà facendo salvi i diritti e gli oneri derivanti dalle concessioni in essere, sopra citate: occupazione dei box assegnati e delle parti del mercato di utilizzo comune, quali ingressi, servizi igienici, ecc., fino alla scadenza dei contratti. I concessionari dovranno corrispondere al nuovo proprietario i canoni previsti dalle convenzioni. I contratti di concessione di cui sopra potranno essere trasformati in contratti di locazione. Ai concessionari è stata riconosciuta, con deliberazione della Giunta n 140 del 05.11.2009 l opzione prioritaria di acquisto. I suddetti, entro 7 (sette) giorni dall espletamento delle fasi di gara, verranno invitati, con apposita nota, ad esercitare Pagina 1 di 19

formalmente entro 7 (sette) giorni dal ricevimento del medesimo invito, l opzione prioritaria di acquisto (singolarmente o in forma associata), così come descritto al punto 3. del presente avviso. Sono fatti salvi migliori indicazioni e dati, il cui eventuale errore od omissione, da verificarsi in sede di rogito, non potranno mai invalidare la procedura dell'asta. La vendita dell immobile avverrà a corpo nello stato di fatto e di diritto in cui si trova. 1. MODALITÀ DELLA GARA L asta sarà tenuta per pubblica gara, con il metodo delle offerte segrete, ai sensi dell art. 73 lett. c) e 76, 2 comma del R.D. 23/5/1924 n. 827, da confrontarsi con il prezzo a base d'asta. L aggiudicazione sarà definitiva ad unico incanto ed avverrà a favore del concorrente che avrà presentato l offerta più vantaggiosa, il cui prezzo dovrà essere superiore o almeno pari a quello fissato nel presente avviso d asta. Nel caso due o più concorrenti facciano la stessa offerta, ed esse siano accettabili, si procederà secondo le modalità dell art. 77 del Regolamento approvato con R.D. 827/1924. A norma dell art. 69 del R.D. 827/24 si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché superiore o almeno pari al prezzo d asta. Non sono ammesse offerte per telegramma, telefono, telefax, posta elettronica, né offerte condizionate o espresse in modo indeterminato, né offerte per persone da designare. Sono ammesse offerte presentate a mezzo di mandatario purché munito di copia autentica di procura speciale, rilasciata nelle forme di legge. 2. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Al fine di partecipare all asta pubblica i partecipanti dovranno far pervenire al Comune un plico, a pena di esclusione, chiuso e sigillato in maniera tale da non consentire manomissioni e controfirmato sui lembi di chiusura dal mittente contenente l istanza di partecipazione e l offerta. 2.1 Formalità Il plico dovrà recare le seguenti diciture: NON APRIRE: Asta Pubblica per vendita immobili del Comune di Serramanna Offerta per il Mercato Civico di Corso Europa ; il nominativo dell offerente; 2.2 Recapito Il plico deve essere inviato a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata al seguente indirizzo: Comune di Serramanna Area Pianificazione e Gestione del Territorio Via Serra, 34 09038 Serramanna (VS) Gli operatori economici che intendano procedere alla consegna a mano (anche tramite corriere) devono recapitare i suddetti plichi direttamente presso il Comune Ufficio Protocollo Pagina 2 di 19

nei seguenti giorni ed orari di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00, martedì e giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30. L invio del plico è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità dell Amministrazione aggiudicatrice ove, per qualsiasi motivo ivi compresi disguidi postali o di altra natura, il plico non pervenga all indirizzo di destinazione entro il termine perentorio di scadenza di cui al successivo punto 2.3; del giorno e dell ora del recapito farà fede il protocollo dell Ufficio ricevente. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del partecipante ed anche se spediti prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati. 2.3 Termine di consegna Il plico deve pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Serramanna entro e non oltre il termine perentorio delle ore 17:00 del giorno 26.11.2009 a pena di esclusione. 2.4 Contenuto Il plico di cui sopra dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, la documentazione di cui ai successivi punti A) e B). A) Una busta recante la dicitura " DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente: A.1. l istanza di partecipazione alla presente asta pubblica, sottoscritta, pena l esclusione, dall offerente o dal legale rappresentante in caso di società ed enti resa in bollo, contenente la dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n 445. In caso di partecipazione in nome e per conto di altre persone fisiche, dovrà essere prodotta la relativa procura speciale, anche in copia autentica. Tale istanza, sottoscritta dall offerente o dal legale rappresentante del partecipante (l offerente può, a discrezione, usare il modello già predisposto dal Comune di Serramanna) deve, a pena di esclusione, avere allegata una fotocopia di un documento di riconoscimento del firmatario in corso di validità, ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 n 445, e contenere le seguenti dichiarazioni: a) di aver preso cognizione e di accettare integralmente tutte le condizioni, norme e clausole riportate nell avviso di asta in oggetto e nella documentazione connessa all asta; b) di accettare ed approvare in particolare ai sensi dell art.1341 del C.C., le seguenti condizioni: l indizione e l esperimento della gara non vincolano ad alcun titolo il Comune di Serramanna, al quale rimane sempre riservata la potestà, in caso di sopravvenute ragioni di interesse pubblico, di non concludere il contratto di compravendita; Pagina 3 di 19

nonché: l immobile sarà venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano a favore del miglior offerente, senza possibilità di rilanci; non si farà luogo alla restituzione del deposito cauzionale nei confronti dell aggiudicatario che, per qualsiasi causa o ragione, non intenda stipulare il contratto di compravendita ovvero non si presenti per la stipulazione di eventuale preliminare, nei termini, nella sede e nelle modalità comunicati; tutte le spese d asta, di istruttoria, di registrazione e contrattuali comprese quelle di stampa, affissione ed inserzione dell avviso di asta, nonché tutte le spese comunque inerenti alla vendita, alla consegna, di volturazione, di trascrizione, catastali e per eventuali frazionamenti degli immobili saranno interamente a carico dell aggiudicatario e dovranno essere corrisposte mediante versamento da effettuarsi, in acconto, nell importo dell 1% del prezzo offerto (e comunque fino al raggiungimento delle effettive spese sostenute dall Amministrazione comunale), entro 15 (quindici) giorni dalla data di aggiudicazione, fatto salvo successivo conguaglio da corrispondersi all atto della stipula del rogito da redigersi entro 20 (venti) giorni dalla data di comunicazione dell approvazione della vendita; di aver verificato lo stato di fatto e di diritto in cui si trova l immobile oggetto dell offerta ed, in particolare, nelle condizioni indicate e nel provvedimento amministrativo di indizione dell'asta (il tutto consultabile presso gli uffici dell area Pianificazione e gestione del territorio nella casa comunale in via Serra a Serramanna), di accettarlo, esonerando il Comune da qualsivoglia responsabilità al riguardo, assumendo a proprio carico esclusivo ogni possibile pregiudizio che, anche solo potenzialmente, sia riconducibile alla situazione di cui sopra. c) di assumere tutte le obbligazioni e gli impegni di cui all avviso di asta in oggetto, per sè, successori anche parziali e aventi causa a qualsiasi titolo; d) di impegnarsi, in caso di trasferimento totale o parziale dei beni oggetto di asta, a fare espressa menzione nei relativi atti di trasferimento delle obbligazioni e degli impegni di cui all avviso di asta in oggetto, che, nell ipotesi di pluralità di aventi causa, saranno da questi ultimi solidalmente assunti; e) di aver valutato tutti i fattori che possono influire sull offerta, ritenendola equa; f) di produrre idoneo documento, allegato alla istanza, valido per tutto il periodo di efficacia dell offerta, comprovante la costituzione di un deposito cauzionale provvisorio a conferma dell offerta; per le persone fisiche: dati anagrafici dell offerente (nome, cognome, data e luogo di nascita,residenza, codice fiscale, stato civile e regime patrimoniale) Pagina 4 di 19

g) dichiarazione di non ricadere in cause di esclusione previste dall art.10 della legge 575/1965 (disposizioni antimafia); h) dichiarazione di inesistenza a proprio carico di condanne penali che abbiano determinato incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione; i) dichiarazione di non essere interdetto, inabilitato o fallito e di non avere in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati; l) dichiarazione di non essere stati protestati per mancato pagamento di effetti o per emissione di assegni a vuoto negli ultimi cinque anni. per le persone giuridiche ed altri soggetti: denominazione o ragione sociale, sede legale, codice fiscale e partita IVA, generalità dei soggetti aventi i poteri di rappresentanza (ed,altresì, dei soci, se trattasi di società di persone) con relativi poteri; m) dichiarazione che la società o ente ed i legali rappresentanti nonché i soci, se trattasi di società di persone ovvero il titolare se trattasi di Ditta individuale non ricadono in cause di esclusione previste dall art. 10 della legge 575/1965 (disposizioni antimafia); n) se iscritti nel Registro delle Imprese presso la competente CCIAA, indicare il numero di codice attività e l'elenco dei legali rappresentanti con relativa qualifica (riportare cognome, nome, data di nascita, luogo di nascita, residenza); o) dichiarazione del sottoscrittore di essere il titolare dell impresa o il legale rappresentante della società, ditta o ente e di essere abilitato ad impegnarsi e a quietanzare; p) dichiarazione del sottoscrittore che non sussistono a proprio carico (ed, altresì, a carico dei soci se trattasi di società di persone) nonché a carico della persona giuridica, condanne penali che abbiano determinato incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione. Qualora trattasi di società commerciali, la predetta dichiarazione dovrà riferirsi: se trattasi di Società in Nome Collettivo, a tutti i soci; se trattasi di Società in Accomandita Semplice, a tutti i soci accomandatari; se trattasi di Società di qualsiasi tipo, agli amministratori muniti di potere di rappresentanza. q) dichiarazione che la società, la ditta o l ente non si trova in stato di fallimento, liquidazione, concordato preventivo, amministrazione controllata e che non sono in corso procedure per la dichiarazione di una delle predette situazioni. Pagina 5 di 19

N.B. In merito alle dichiarazioni presentate in sede di gara, si precisa che: le dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti hanno valore di piena assunzione di responsabilità da parte dei dichiaranti e pertanto sono sottoposte al disposto di cui all art. 76 del D.P.R. 445/00; la falsa dichiarazione costituisce causa di esclusione alla partecipazione a successive gare per ogni tipo di appalto A.2. DEPOSITO CAUZIONALE a garanzia dell offerta e della sottoscrizione del contratto, pari al 5 % del valore a base d asta. Il predetto deposito cauzionale potrà essere costituito secondo una delle seguenti modalità: assegno circolare non trasferibile intestato al Comune di Serramanna; fideiussione bancaria rilasciata da aziende di credito; polizza fideiussoria rilasciata da impresa di assicurazioni debitamente autorizzata all'esercizio del ramo cauzioni. La polizza fideiussoria o la fideiussione bancaria dovrà contenere: l'assunzione dell'obbligo da parte del fideiussore di pagare l'importo della garanzia entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dell'ente, con rinuncia espressa al diritto di opporre a quest'ultima qualsiasi eccezione; espressa rinuncia del fideiussore al beneficio di preventiva escussione del debitore principale previsto dall'art. 1944 del codice civile; espressa rinuncia del fideiussore dei diritti e delle tutele di cui all'art.1957 del codice civile; clausola liberatoria di svincolo solo all'ottenimento di dichiarazione emessa dal Comune di Serramanna, di liberazione del contraente da ogni responsabilità in ordine alla garanzia prestata al comune garantito. B) Una busta recante la dicitura "PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO MERCATO CIVICO DI CORSO EUROPA, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente l offerta economica, in forma di documento cartaceo. In tale busta non dovranno essere inseriti altri documenti, a pena di esclusione. In detta proposta irrevocabile di acquisto il soggetto interessato all acquisizione dovrà dichiarare (vedi modello A2 allegato), pena l esclusione dalla gara: a) il prezzo in cifre ed in lettere, che s intende offrire per l acquisto, tenendo presente che, qualora fra l importo espresso in cifre e quello indicato in lettere vi fosse differenza, s intenderà valida l offerta più vantaggiosa per il Comune, ai sensi dell art. 72, comma 2 del R.D. n.827/1924. b) L impegno a provvedere al pagamento dell importo di cui al precedente comma in unica soluzione alle condizioni stabilite dall avviso d asta. Tale offerta economica in carta resa legale, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente (il concorrente può, a discrezione, usare il/i modello/i predisposto/i dal Comune), deve, a pena di esclusione: Pagina 6 di 19

avere contenuto identico rispetto a quello dei modelli predisposti dal Comune e allegati al presente avviso; essere resa in bollo, nelle forme di legge, e sottoscritta: dall offerente (in caso di persona fisica) dal legale rappresentante dell operatore economico offerente, in caso di impresa singola; In caso di discordanza fra quanto indicato in cifre e quanto indicato in lettere, sarà ritenuta valida l offerta più vantaggiosa per il Comune, ai sensi dell'art. 72, comma 2 del R.D. n. 827/1924. N.B. L operatore economico che non intenda avvalersi del modello di offerta predisposto dall Amministrazione, deve attenersi, nel redigere la propria offerta economica, a modalità e contenuti che ne garantiscano la comparabilità. Non saranno ammesse offerte più basse rispetto alla base d asta, incomplete, parziali o plurime, condizionate, o espresse in modo indeterminato o tale da non consentire la comparazione con le altre offerte per mancato rispetto di quanto previsto dal presente avviso di asta e dai documenti ad essa allegati. Il Comune non corrisponderà compenso e/o rimborso alcuno ai concorrenti, per qualsiasi titolo o ragione, per le offerte presentate. NON SI DARÀ LUOGO ALL APERTURA DEI PLICHI NON SIGILLATI E CONTROFIRMATI SUI LEMBI DI CHIUSURA E CHE NON SIANO PERVENUTI NEI TERMINI INDICATI, COSÌ COME NON SI PROCEDERÀ ALL APERTURA DELLE OFFERTE CHE NON SIANO REGOLARMENTE ACCLUSE NELL APPOSITA BUSTA SIGILLATA O NON SIANO REGOLARMENTE ACCOMPAGNATE DA QUANTO RICHIESTO. L OMISSIONE ANCHE DI UN SOLO DOCUMENTO O QUALSIASI IRREGOLARITÀ COMPORTERÀ L ESCLUSIONE DALLA GARA. 3. OPZIONE PRIORITARIA DI ACQUISTO Alla cessione di cui al presente bando si applicano le norme previste dalla deliberazione della Giunta Comunale n 140 del 05.11.2009. I Concessionari aventi titolo, pertanto, potranno esercitare l opzione prioritaria di acquisto singolarmente o in forma associata con la formulazione di un offerta uguale o superiore al prezzo formulato dal miglior offerente risultante dagli atti di gara. I suddetti concessionari, entro 7 (sette) giorni dall espletamento delle fasi di gara, verranno invitati dall amministrazione comunale, con apposita nota, a esercitare formalmente l opzione prioritaria di acquisto entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della medesima nota. L esercizio dell opzione prioritaria di acquisto dovrà avvenire secondo le seguenti modalità: Pagina 7 di 19

I concessionari dovranno far pervenire al Comune un plico, a pena di esclusione, chiuso e sigillato in maniera tale da non consentire manomissioni e controfirmato sui lembi di chiusura dal mittente contenente la dichiarazione di esercizio dell opzione. Formalità Il plico dovrà recare le seguenti diciture: NON APRIRE: Asta Pubblica per vendita immobili del Comune di Serramanna Offerta per il Mercato Civico di Corso Europa ; il nominativo dell offerente; Recapito Il plico deve essere inviato a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata al seguente indirizzo: Comune di Serramanna Area Pianificazione e Gestione del Territorio Via Serra, 34 09038 Serramanna (VS) Gli operatori economici che intendano procedere alla consegna a mano (anche tramite corriere) devono recapitare i suddetti plichi direttamente presso il Comune Ufficio Protocollo nei seguenti giorni ed orari di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00, martedì e giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30. L invio del plico è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità dell Amministrazione aggiudicatrice ove, per qualsiasi motivo ivi compresi disguidi postali o di altra natura, il plico non pervenga all indirizzo di destinazione entro il termine perentorio di scadenza di cui al successivo punto 2.3; del giorno e dell ora del recapito farà fede il protocollo dell Ufficio ricevente. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del partecipante ed anche se spediti prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati. Termine di consegna opzione prioritaria di acquisto da parte dei concessionari Il plico deve pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Serramanna entro e non oltre il termine perentorio indicato nella nota invitata dall amministrazione comunale entro 7 (sette) giorni dall espletamento delle fasi di gara a pena di esclusione. Contenuto Il plico di cui sopra dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara, la documentazione di cui ai successivi punti A) e B). A) Una busta recante la dicitura " DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente: Pagina 8 di 19

A.1. l istanza di partecipazione alla presente asta pubblica, sottoscritta, pena l esclusione, dall offerente o dal legale rappresentante in caso di società ed enti resa in bollo, contenente la dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n 445. In caso di partecipazione in nome e per conto di altre persone fisiche, dovrà essere prodotta la relativa procura speciale, anche in copia autentica. Tale istanza, sottoscritta dall offerente o dal legale rappresentante del partecipante (l offerente può, a discrezione, usare il modello già predisposto dal Comune di Serramanna) deve, a pena di esclusione, avere allegata una fotocopia di un documento di riconoscimento del firmatario in corso di validità, ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 n 445, e contenere le seguenti dichiarazioni: a) di aver preso cognizione e di accettare integralmente tutte le condizioni, norme e clausole riportate nell avviso di asta in oggetto e nella documentazione connessa all asta; b) di accettare ed approvare in particolare ai sensi dell art.1341 del C.C., le seguenti condizioni: l indizione e l esperimento della gara non vincolano ad alcun titolo il Comune di Serramanna, al quale rimane sempre riservata la potestà, in caso di sopravvenute ragioni di interesse pubblico, di non concludere il contratto di compravendita; l immobile sarà venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano a favore del miglior offerente, senza possibilità di rilanci; non si farà luogo alla restituzione del deposito cauzionale nei confronti dell aggiudicatario che, per qualsiasi causa o ragione, non intenda stipulare il contratto di compravendita ovvero non si presenti per la stipulazione di eventuale preliminare, nei termini, nella sede e nelle modalità comunicati; tutte le spese d asta, di istruttoria, di registrazione e contrattuali comprese quelle di stampa, affissione ed inserzione dell avviso di asta, nonché tutte le spese comunque inerenti alla vendita, alla consegna, di volturazione, di trascrizione, catastali e per eventuali frazionamenti degli immobili saranno interamente a carico dell aggiudicatario e dovranno essere corrisposte mediante versamento da effettuarsi, in acconto, nell importo dell 1% del prezzo offerto (e comunque fino al raggiungimento delle effettive spese sostenute dall Amministrazione comunale), entro 15 (quindici) giorni dalla data di aggiudicazione, fatto salvo successivo conguaglio da corrispondersi all atto della stipula del rogito da redigersi entro 20 (venti) giorni dalla data di comunicazione dell approvazione della vendita; di aver verificato lo stato di fatto e di diritto in cui si trova l immobile oggetto dell offerta ed, in particolare, nelle condizioni indicate e nel provvedimento amministrativo di indizione dell'asta (il tutto consultabile presso gli uffici dell area Pianificazione e gestione del territorio nella casa comunale in via Serra a Serramanna), di accettarlo, esonerando il Comune da qualsivoglia responsabilità al riguardo, assumendo a proprio carico esclusivo ogni possibile pregiudizio che, anche solo potenzialmente, sia riconducibile alla situazione di cui sopra. c) di assumere tutte le obbligazioni e gli impegni di cui all avviso di asta in oggetto, per sè, successori anche parziali e aventi causa a qualsiasi titolo; Pagina 9 di 19

nonché: d) di impegnarsi, in caso di trasferimento totale o parziale dei beni oggetto di asta, a fare espressa menzione nei relativi atti di trasferimento delle obbligazioni e degli impegni di cui all avviso di asta in oggetto, che, nell ipotesi di pluralità di aventi causa, saranno da questi ultimi solidalmente assunti; e) di aver valutato tutti i fattori che possono influire sull offerta, ritenendola equa; f) di produrre idoneo documento, allegato alla istanza, valido per tutto il periodo di efficacia dell offerta, comprovante la costituzione di un deposito cauzionale provvisorio a conferma dell offerta; per le persone fisiche: dati anagrafici dell offerente (nome, cognome, data e luogo di nascita,residenza, codice fiscale, stato civile e regime patrimoniale) g) dichiarazione di non ricadere in cause di esclusione previste dall art.10 della legge 575/1965 (disposizioni antimafia); h) dichiarazione di inesistenza a proprio carico di condanne penali che abbiano determinato incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione; i) dichiarazione di non essere interdetto, inabilitato o fallito e di non avere in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati; l) dichiarazione di non essere stati protestati per mancato pagamento di effetti o per emissione di assegni a vuoto negli ultimi cinque anni. per le persone giuridiche ed altri soggetti: denominazione o ragione sociale, sede legale, codice fiscale e partita IVA, generalità dei soggetti aventi i poteri di rappresentanza (ed,altresì, dei soci, se trattasi di società di persone) con relativi poteri; m) dichiarazione che la società o ente ed i legali rappresentanti nonché i soci, se trattasi di società di persone ovvero il titolare se trattasi di Ditta individuale non ricadono in cause di esclusione previste dall art. 10 della legge 575/1965 (disposizioni antimafia); n) se iscritti nel Registro delle Imprese presso la competente CCIAA, indicare il numero di codice attività e l'elenco dei legali rappresentanti con relativa qualifica (riportare cognome, nome, data di nascita, luogo di nascita, residenza); Pagina 10 di 19

o) dichiarazione del sottoscrittore di essere il titolare dell impresa o il legale rappresentante della società, ditta o ente e di essere abilitato ad impegnarsi e a quietanzare; p) dichiarazione del sottoscrittore che non sussistono a proprio carico (ed, altresì, a carico dei soci se trattasi di società di persone) nonché a carico della persona giuridica, condanne penali che abbiano determinato incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione. Qualora trattasi di società commerciali, la predetta dichiarazione dovrà riferirsi: se trattasi di Società in Nome Collettivo, a tutti i soci; se trattasi di Società in Accomandita Semplice, a tutti i soci accomandatari; se trattasi di Società di qualsiasi tipo, agli amministratori muniti di potere di rappresentanza. q) dichiarazione che la società, la ditta o l ente non si trova in stato di fallimento, liquidazione, concordato preventivo, amministrazione controllata e che non sono in corso procedure per la dichiarazione di una delle predette situazioni. N.B. In merito alle dichiarazioni presentate in sede di gara, si precisa che: le dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti hanno valore di piena assunzione di responsabilità da parte dei dichiaranti e pertanto sono sottoposte al disposto di cui all art. 76 del D.P.R. 445/00; la falsa dichiarazione costituisce causa di esclusione alla partecipazione a successive gare per ogni tipo di appalto A.2. DEPOSITO CAUZIONALE a garanzia dell offerta e della sottoscrizione del contratto, pari al 5 % del valore a base d asta. Il predetto deposito cauzionale potrà essere costituito secondo una delle seguenti modalità: assegno circolare non trasferibile intestato al Comune di Serramanna; fideiussione bancaria rilasciata da aziende di credito; polizza fideiussoria rilasciata da impresa di assicurazioni debitamente autorizzata all'esercizio del ramo cauzioni. La polizza fideiussoria o la fideiussione bancaria dovrà contenere: l'assunzione dell'obbligo da parte del fideiussore di pagare l'importo della garanzia entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dell'ente, con rinuncia espressa al diritto di opporre a quest'ultima qualsiasi eccezione; espressa rinuncia del fideiussore al beneficio di preventiva escussione del debitore principale previsto dall'art. 1944 del codice civile; espressa rinuncia del fideiussore dei diritti e delle tutele di cui all'art.1957 del codice civile; clausola liberatoria di svincolo solo all'ottenimento di dichiarazione emessa dal Comune di Serramanna, di liberazione del contraente da ogni responsabilità in ordine alla garanzia prestata al comune garantito. Pagina 11 di 19

B) Una busta recante la dicitura "PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO MERCATO CIVICO DI CORSO EUROPA, debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente l offerta economica, in forma di documento cartaceo. In tale busta non dovranno essere inseriti altri documenti, a pena di esclusione. In detta proposta irrevocabile di acquisto il soggetto interessato all acquisizione dovrà dichiarare (vedi modello A2 allegato), pena l esclusione dalla gara: a) il prezzo in cifre ed in lettere, che s intende offrire per l acquisto, tenendo presente che, qualora fra l importo espresso in cifre e quello indicato in lettere vi fosse differenza, s intenderà valida l offerta più vantaggiosa per il Comune, ai sensi dell art. 72, comma 2 del R.D. n. 827/1924. b) L impegno a provvedere al pagamento dell importo di cui al precedente comma in unica soluzione alle condizioni stabilite dall avviso d asta. Tale offerta economica in carta resa legale, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente (il concorrente può, a discrezione, usare il/i modello/i predisposto/i dal Comune), deve, a pena di esclusione: avere contenuto identico rispetto a quello dei modelli predisposti dal Comune e allegati al presente avviso; essere resa in bollo, nelle forme di legge, e sottoscritta: dall offerente (in caso di persona fisica) dal legale rappresentante dell operatore economico offerente, in caso di impresa singola; In caso di discordanza fra quanto indicato in cifre e quanto indicato in lettere, sarà ritenuta valida l offerta più vantaggiosa per il Comune, ai sensi dell'art. 72, comma 2 del R.D. n. 827/1924. N.B. L operatore economico che non intenda avvalersi del modello di offerta predisposto dall Amministrazione, deve attenersi, nel redigere la propria offerta economica, a modalità e contenuti che ne garantiscano la comparabilità. Non saranno ammesse offerte più basse rispetto alla base d asta, incomplete, parziali o plurime, condizionate, o espresse in modo indeterminato o tale da non consentire la comparazione con le altre offerte per mancato rispetto di quanto previsto dal presente avviso di asta e dai documenti ad essa allegati. Il Comune non corrisponderà compenso e/o rimborso alcuno ai concorrenti, per qualsiasi titolo o ragione, per le offerte presentate. NON SI DARÀ LUOGO ALL APERTURA DEI PLICHI NON SIGILLATI E CONTROFIRMATI SUI LEMBI DI CHIUSURA E CHE NON SIANO PERVENUTI NEI TERMINI INDICATI, COSÌ COME NON SI PROCEDERÀ ALL APERTURA DELLE OFFERTE CHE NON SIANO REGOLARMENTE ACCLUSE NELL APPOSITA BUSTA SIGILLATA O NON SIANO Pagina 12 di 19

REGOLARMENTE ACCOMPAGNATE DA QUANTO RICHIESTO. L OMISSIONE ANCHE DI UN SOLO DOCUMENTO O QUALSIASI IRREGOLARITÀ COMPORTERÀ L ESCLUSIONE DALLA GARA. Il mancato, irregolare o negativo esercizio della opzione prioritaria d acquisto nei termini previsti dal presente avviso ne comporta la decadenza e conferma l aggiudicazione al miglior offerente risultante dagli atti di gara. A seguito dell espletamento positivo della procedura relativa all esercizio dell opzione prioritaria d acquisto, l Amministrazione provvederà all aggiudicazione definitiva al concessionario e alla restituzione del deposito cauzionale al soggetto aggiudicatario provvisorio, che non potrà vantare alcuna pretesa nei confronti del Comune di Serramanna. Di converso il mancato, irregolare o negativo esercizio della opzione comporta conferma della aggiudicazione provvisoria al miglior offerente risultante dagli atti di gara. 4. CONDIZIONI GENERALI La vendita dell immobile sopra descritto avverrà a corpo, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, ivi compresi eventuali oneri, servitù continue e discontinue, apparenti e non apparenti. Saranno ammessi alla gara tutti coloro che dichiarino la propria capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione. Tutte le spese d asta, di registrazione e contrattuali comprese quelle di stampa, affissione ed inserzione del presente avviso, nonché tutte le spese comunque inerenti alla vendita, alla consegna, di volturazione, di trascrizione, catastali e per eventuali frazionamenti e accatastamento dell immobile saranno interamente a carico dell aggiudicatario e dovranno essere corrisposte mediante versamento da effettuarsi, in acconto, nell importo dell 1% del prezzo offerto (e comunque fino al raggiungimento delle effettive spese sostenute dall Amministrazione comunale), entro 15 (quindici) giorni dalla data di aggiudicazione, fatto salvo successivo conguaglio da corrispondersi all atto della stipula del rogito da redigersi entro 20 (venti) giorni dalla data di comunicazione dell aggiudicazione della vendita. Il pagamento del prezzo di aggiudicazione, dal quale sarà scomputato l importo del deposito cauzionale che sarà incamerato, dovrà essere corrisposto all atto della stipulazione del rogito notarile mediante versamento presso la Tesoreria Comunale. Qualora, per difficoltà non dipendenti dalla volontà delle parti, non sia possibile giungere alla stipula dell atto definitivo di compravendita entro 20 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, si procederà alla stipula di un preliminare alla cui sottoscrizione la parte promissoria acquirente verserà, oltre all 1% di cui sopra, un acconto del 30% del prezzo stabilito, a titolo di caparra confirmatoria. In difetto del pagamento del prezzo, o del versamento delle spese, o di presentazione dell'eventuale fideiussione, come sopra specificato, non si darà luogo alla sottoscrizione del formale contratto di compravendita e l aggiudicazione si intenderà come non avvenuta, trattenendo il deposito cauzionale, ed ogni altro versamento eseguito, a titolo di penalità, salvo eventuali maggiori danni. Pagina 13 di 19

Il verbale di aggiudicazione sarà senz altro vincolante per l aggiudicatario mentre lo sarà per il Comune solo dopo la determinazione di approvazione degli atti della gara. Ai concorrenti che non siano resi aggiudicatari e a coloro che non siano stati ammessi alla gara, sarà restituita la documentazione presentata, ivi compreso il deposito cauzionale, previo rilascio di apposita dichiarazione attestante che il procedimento di gara si è svolto regolarmente, che si accetta l esito dell asta pubblica e che non vi sono da fare osservazioni o rilievi in merito all aggiudicazione. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente avviso, valgono le disposizioni relative all Amministrazione del Patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato, di cui al R.D. 18/11/1923 n.2440 e relativo Regolamento approvato con R.D. 23/5/1924 n.827, e successive modificazioni. Si precisa, infine, che ai sensi del D.Lgs. 196/2003, i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno raccolti e pubblicati come previsto dalle norme vigenti. I diritti di cui all art.7 del decreto legislativo citato sono esercitabili con le modalità della Legge n.241/90 e del Regolamento comunale per l accesso agli atti. Copia del presente Avviso d Asta Pubblica, ulteriori informazioni, nonché la modulistica da utilizzare per la presentazione dei documenti d asta, possono essere richiesti presso gli uffici dell Area Gestione e Pianificazione del Territorio di questo Comune sito in via Serra s.n., nei giorni: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00, giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30. Ai sensi della Legge n. 241/90, si rende noto che il responsabile del procedimento è l Ing. Giuseppina ATZORI, Serramanna 05/11/2009 Il Responsabile del Servizio (Ing. Giuseppina ATZORI) Pagina 14 di 19

Allegato A1) MODELLO: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVERTENZE L'istanza di partecipazione che segue e le relative dichiarazioni sostitutive (ex artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000) devono essere rese dal concorrente complete dei dati richiesti nella lettera di invito. L'istanza di partecipazione e le relative dichiarazioni sostitutive devono essere rese dal concorrente, nel rispetto di quanto disposto dagli art. 3 e 38, co 3, D.P.R. n. 445/2000, i cui testi sono riportati nelle note sottostanti. Pertanto: per i soggetti di cui all'art.3, commi 1, 2, 3 (cittadini italiani, UE ed assimilati), la suddetta istanza e le relative dichiarazioni sostitutive di atto notorio dovranno essere sottoscritte nelle forme stabilite dall art. 38, co. 3, D.P.R. n. 445/2000 e dovranno quindi essere accompagnate da fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore; per i soggetti di cui all'art.3, comma 4 (cittadini stranieri diversi dai precedenti) gli stati, le qualità personali e i fatti, possono essere documentati come indicato dalla norma citata, oppure mediante dichiarazione solenne da effettuarsi dinanzi ad un autorità giudiziaria o amministrativa competente, un notaio o un organismo professionale qualificato. Si rammenta che la falsa dichiarazione: a) comporta responsabilità e sanzioni civili e penali ai sensi dell art. 76 D.P.R. n. 445/2000; b) costituisce causa d esclusione dalla partecipazione a gare per ogni tipo di appalto. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni, l Amministrazione aggiudicatrice si riserva di procedere a verifiche d ufficio, anche a campione. Non è ammessa la sostituzione dei certificati e delle dichiarazioni con fotocopie e duplicati non autenticati nelle forme previste dagli articoli 18 e 19 del D.P.R. n. 445/2000. Pagina 15 di 19

Marca da bollo da Spett.le Comune di Serramanna Area Pianificazione e Gestione del Territorio Via Serra, 34 09038 Serramanna (VS) OGGETTO: ALIENAZIONE IMMOBILI del Comune di Serramanna (VS) Mercato civico Corso Europa Asta Pubblica Il/la sottoscritto/a nato/a il residente a Via Documento tipo: n Codice fiscale Quale: 0 Persona fisica 1 Stato civile (indicare celibe/coniugato) 2 Regime patrimoniale (indicare comunione dei beni/separazione dei beni) Persona Giuridica ed altri soggetti Nella sua qualità di (specificare ad es :legale rappresentante) Denominazione Ragione sociale Con sede legale in Via Con codice fiscale n Partita IVA n Telefono telefax E mail CHIEDE di partecipare alla asta pubblica in oggetto per l acquisto del Mercato civico Corso Europa A tale fine, consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, anche ai sensi e per gli effetti dell art. 76 D.P.R. n. 445/2000, nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità, e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questo concorrente decadrà dai benefici e dalle autorizzazioni per le quali la stessa dichiarazione è stata rilasciata, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00: DICHIARA a) di aver preso cognizione e di accettare integralmente tutte le condizioni, norme e clausole riportate nell avviso Pagina 16 di 19

di asta in oggetto e nella documentazione connessa all asta; b) di accettare ed approvare in particolare ai sensi dell art.1341 del C.C. le seguenti condizioni: l indizione e l esperimento della gara non vincolano ad alcun titolo il Comune di Serramanna, al quale rimane sempre riservata la potestà, in caso di sopravvenute ragioni di interesse pubblico, di non concludere il contratto di compravendita; l immobile sara venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova a favore del miglior offerente, senza possibilità di rilanci; non si farà luogo alla restituzione del deposito cauzionale nei confronti dell aggiudicatario che, per qualsiasi causa o ragione, non intenda stipulare il contratto di compravendita ovvero non si presenti per la stipulazione di eventuale preliminare, nei termini, nella sede e nelle modalità comunicati al momento dell aggiudicazione; tutte le spese d asta, di istruttoria, di registrazione e contrattuali, comprese quelle di stampa, affissione ed inserzione dell avviso di asta, nonché tutte le spese comunque inerenti alla vendita, alla consegna, di volturazione, di trascrizione, catastali e per eventuali frazionamenti e/o accatastamenti dell immobile saranno interamente a carico dell aggiudicatario e dovranno essere corrisposte mediante versamento da effettuarsi, in acconto, nell importo dell 1% del prezzo offerto (e comunque fino al raggiungimento delle effettive spese sostenute dall Amministrazione comunale), entro 15 (quindici) giorni dalla data di aggiudicazione, fatto salvo successivo conguaglio da corrispondersi all atto della stipula del rogito da redigersi entro 20 (venti) giorni dalla data di comunicazione dell approvazione della vendita; di aver verificato lo stato di fatto e di diritto in cui si trova l immobile oggetto dell offerta ed, in particolare, nel provvedimento amministrativo di indizione dell'asta, di accettarlo, esonerando il Comune da qualsivoglia responsabilità al riguardo, assumendo a proprio carico esclusivo ogni possibile pregiudizio che, anche solo potenzialmente, sia riconducibile alla situazione di cui sopra. c) di assumere tutte le obbligazioni e gli impegni di cui all avviso d asta in oggetto, per sè, successori anche parziali e aventi causa a qualsiasi titolo; d) di impegnarsi, in caso di trasferimento totale o parziale dei beni oggetto d asta, a fare espressa menzione nei relativi atti di trasferimento delle obbligazioni e degli impegni di cui all avviso d asta in oggetto, che, nell ipotesi di pluralità di aventi causa, saranno da questi ultimi solidalmente assunti; e) di aver valutato tutti i fattori che possono influire sull offerta, ritenendola equa; f) di produrre idoneo documento, allegato alla presente istanza, valido per tutto il periodo di efficacia dell offerta, comprovante la costituzione di un deposito cauzionale provvisorio a conferma dell offerta, per l importo di euro ; nonché: per le persone fisiche: g) di non ricadere in cause di esclusione previste dall art.10 della legge 575/1965 (disposizioni antimafia); h) di inesistenza a proprio carico di condanne penali che abbiano determinato incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione; i) di non essere interdetto, inabilitato o fallito e di non avere in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati; l) di non essere stato protestato per mancato pagamento di effetti o per emissione di assegni a vuoto negli ultimi cinque anni. per le persone giuridiche ed altri soggetti: m) che la società o ente ed i legali rappresentanti, nonché i soci se trattasi di società di persone, ovvero il titolare se trattasi di Ditta individuale, non ricadono nelle cause di esclusione previste dall art. 10 della legge 575/1965 (disposizioni antimafia); Pagina 17 di 19

n) di essere iscritto nel Registro delle Imprese presso la competente CCIAA, il cui numero di codice attività è e che i legali rappresentanti indicati nella CCIAA sono i seguenti: (riportare cognome, nome, data di nascita, luogo di nascita, residenza); 1) 2) 3) 4) o) di essere il titolare dell impresa o il legale rappresentante della società, ditta o ente e di essere abilitato ad impegnarsi e a quietanzare; p) che non sussistono a proprio carico (ed, altresì, a carico dei soci se trattasi di società di persone), nonché a carico della persona giuridica, condanne penali che abbiano determinato incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione; q) che la società, la ditta o l ente non si trova in stato di fallimento, liquidazione, concordato preventivo, amministrazione controllata e che non sono in corso procedure per la dichiarazione di una delle predette situazioni. PRENDE ATTO che i dati sopra riportati, forniti in occasione della partecipazione alla presente gara saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento della attività istituzionale del Comune di Serramanna, ai sensi di quanto disposto dal Titolo III del D. Lgs. 30.06.2003 n. 196; che tali dati sono richiesti in virtù di espresse disposizioni di legge e di regolamento; che in relazione al trattamento dei predetti dati, i concorrenti possono esercitare i diritti di cui al Titolo III del suddetto decreto; che la comunicazione dei predetti dati ha natura di onere al fine di poter partecipare alla presente gara; che un eventuale rifiuto determinerà l impossibilità per l Amministrazione di accogliere la presente istanza provvedendo all esclusione o all annullamento dell aggiudicazione. Letto, confermato e sottoscritto. (Luogo, data) Il Dichiarante Allegare: fotocopia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore/i ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 445/2000; la cauzione provvisoria di cui alla lettera f); Pagina 18 di 19

Allegato A2) Marca da bollo da Spett.le Comune di Serramanna Via Serra, 34 09038 Serramanna (VS) PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO Il sottoscritto nato a il residente a in Via. In qualità di partecipante all asta pubblica indetta dal Comune di Serramanna per il giorno, per l alienazione del Mercato civico sito in Serramanna in Corso Europa DICHIARA a) di offrire per l acquisto del bene sopraindicato il prezzo di Euro In Lettere ( ); b) di provvedere al pagamento dell importo di cui al precedente comma in unica soluzione alle condizioni stabilite dall Avviso d asta. Serramanna, lì In fede Pagina 19 di 19